MARE NOSTRUM. Concorso Artistico e Letterario. Promosso dalla Diocesi di Teggiano Policastro



Documenti analoghi
CONCORSO ARTISTICO E LETTERARIO L ARTE DI FARE SCIENZA

WHEELCHAIR SPORT FIRENZE 2005

Bando di concorso Diritti senza difesa? Dalle parole ai fatti: l Avvocato al servizio dell Uomo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO

FAI, SCRIVI E GUSTA I Edizione

Premio Nazionale di Letteratura Neri Pozza II edizione 2014/2015

Concorso per le scuole primarie e secondarie di I e II grado - LA SCUOLA PER EXPO

Concorso Un racconto a misura di bambino"

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Consorzio di Bonifica dell Agro Pontino

COMUNE DI CALCI (Prov. di Pisa)

Bando di partecipazione Quinta Edizione del concorso letterario denominato Parole nel Vento

Firma per accettazione. Gli elaborati non verranno restituiti. L organizzazione si riserva la facoltà di poter pubblicare i lavori ritenuti migliori.

Comune di Sant Elia a Pianisi

Bando di Concorso Scolastico Provinciale INSIEME per la VITA (il valore della Solidarietà) Anno Scolastico 2013/2014

Bando di Concorso Scolastico Provinciale IV Edizione SOGNANDO IL MONDO CHE VORREI. Anno Scolastico 2015/2016

Milano Marittima Photo Contest : 100 anni in uno scatto

GIULIETTA E ROMEO LA MAGIA DELL AMORE

Concorso Nazionale Sicurezza e legalità sul lavoro nei cantieri edili Anno scolastico

REGOLAMENTO. Concorso fotografico SCATTA IL PALIO

CREATIVITA SOLIDALE Una via oltre la sofferenza

Premio Letterario Città di Lugnano, Seconda Edizione 2016 BANDO

PREMIO LETTERARIO "Un Libro, Un Viaggio"

Bando di Concorso per il musical nelle scuole

PREMIO BIENNALE LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA COMUNE DI RIVANAZZANO TERME

Città di Caserta BANDO DI PARTECIPAZIONE E REGOLAMENTO

Art. 1 Condizioni per la partecipazione

Obiettivo scuola concorso fotografico LO SCATTO PIU BELLO AS

CONCORSO NAZIONALE Giulietta e Romeo: la magia dell amore IV edizione 2014/2015

Ferrara - centro storico da venerdì 13 a martedì 24 giugno 2008 DISABILITA', OLTRE LE BARRIERE

CENTRO CULTURALE VALENTINIANO

CONCORSO NAZIONALE Giulietta e Romeo: la magia dell amore V edizione 2015/2016

BANDO CONCORSO FOTOGRAFICO. Isera in un click

BANDO DI CONCORSO PREMIO GIORNALISTICO ANGELO MARIA PALMIERI PRIMA EDIZIONE 2012

INDICE E ORGANIZZA CONCORSO NAZIONALE DI POESIA DONATO GIANNUZ ZI

SESTA EDIZIONE DEL CONCORSO DI IDEE. Regolamento Piccoli e grandi inventori crescono

Concorso di pittura e di fotografia ARTE IN LUCE 2016

CONCORSO INVENTA UN LOGO PER LA TUA SCUOLA

Regolamento del concorso

Comune di San Lorenzello Associazione N. Giustiniano, San Lorenzello Associazione OnlusPandora-Artiste-Ceramiste,Cava de Tirreni

Associazione Culturale

(dal Discorso tenuto il 12 luglio 2013all ONU dal Premio Nobel per la Pace MALALA YOUSAFZAI)

2 Concorso di Idee Tra le Briccole di Venezia

Concorso di idee PARTECIPA LOGO per la creazione del logo istituzionale dell Autorità Regionale per la Partecipazione BANDO

Art. 1. Il Cinema incontra il lavoro: Mercogliano Film Festival

Assessorato al Benessere e alla Creatività Giovanile. organizzano la prima edizione del Premio

Associazione Culturale La Tela Salita del Prione 30, scala sinistra, interno Genova C.F EVENTO D ARTE

Oggetto: Bando di gara per la stipula di convenzione del servizio di cassa - quadriennio 01/01/ /12/ Codice CIG Z3715F0800

I Edizione. Anno 2010

SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro

Finalità e obiettivi dell iniziativa. Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto

CONCORSO. rispetto. dono. La Solidarietà che abita a Scuola ed diritti. gratuità. per alunni scuola primaria e secondaria di 1 grado

radici nel contemporaneo MMXIII 3 CONCORSO DI POESIA

PREMIO PER DONARE LA VITA REGOLAMENTO

PREMIO ALFREDO RAMPI LETTERATURA E INFANZIA BANDO. Rampi Onlus, in collaborazione con INAIL, indicono il Premio Alfredo Rampi Letteratura e Infanzia.

Diderot Bando all Arte! La divulgazione dell Arte negli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado del Piemonte e della Valle d Aosta

bandiscono il Concorso nazionale di poesia «San Martino» I edizione

Articolo 1 Oggetto Articolo 2 Requisiti Articolo 3 Modalità di partecipazione Articolo 4 Obiettivi Articolo 5 Promozione del progetto

Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di 1 grado. 5ª edizione del Premio Teresa Sarti Strada anno scolastico 2014/2015

Il Comune di Peschiera del Garda nell ottica del progetto Peschiera del Garda tutto l anno. bandisce. il concorso fotografico internazionale

"PREMIO DI POESIA KATIA LAZZAROTTO"

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale

Concorso Letterario Internazionale «Città di Treviglio» I^ Edizione 2014

UN MANIFESTO PER IL MIC

III^ Edizione Premio Nazionale 'EFESTO Città di Catania'

PREMIO in Memoria di Carlo Rossini Concorso per la migliore idea imprenditoriale

CONCORSO CLASSICO. I file devono essere nominati con la sequenza: Cognome_Nome_Titolo TEMA DEL CONCORSO

BANDI DI CONCORSO LETTERARIO IO SONO QUI!

Sesta edizione PREMIO MARCO ROSSI Raccontare il lavoro

Il Comitato Nazionale Italiano per l'unifem Onlus bandisce la 1ª Edizione del Concorso Fotografico Noi Donne

Corti (e) Senza Fissa Dimora

Bando di concorso per la realizzazione grafico-pittorica della copertina di un catalogo che documenta una rassegna d arte.

BANDO DI CONCORSO PREMIO GIORNALISTICO FINANZA PER IL SOCIALE. II Edizione Anno 2015

TUTTI INSIEME, ME COMPRESO!

VECCHI E NUOVI CITTADINI NEI QUARTIERI DI BOLOGNA

Associazione Culturale Moto Guzzi Club Aquile del Taburno-Camposauro

BANDO DI CONCORSO FOTOGRAFICO " Donne nel Lazio"

PREMIO Un Vulcano di idee - I EDIZIONE BANDO

Prot. n. AOODRPI /U/C27c/1 TORINO 29 SETTEMBRE 2014

visibilità a idee originali e inedite, motivando i partecipanti ad analizzare a 360 un tema così importante ma spesso sottovalutato.

1^ Concorso fotografico patrocinato dal Comune di Brindisi. Brindisi, una città da amare

1 PREMIO FOTOGRAFICO LA TRAPPETO CHE NON HAI MAI VISTO

BRIANZA DESIGN EXHIBITION

Consulta Giovanile di San Gavino Monreale REGOLAMENTO

REGOLAMENTO. Premio Laurentum per la poesia - Sezione Giovani

Schema Bando. II edizione del CONCORSO LETTERARIO della Provincia di Prato La città vista e vissuta dai pratesi di seconda generazione

CORTI DI GENERE La sicurezza al femminile per una nuova cultura del lavoro

XIII Edizione del Concorso Letterario Anselmo Spiga

L AMORE NON ESISTE così cantano Fabi, Silvestri, Gazzé

BANDO DI CONCORSO. Diritti d immagine. Luci, ombre e colori sui diritti umani

POSTER DELLA NOTTE DEI RICERCATORI

BANDO DI CONCORSO Giovani e Ambiente - Muoversi senza inquinare

BANDO DI CONCORSO PER L IDEAZIONE E LA CREAZIONE DEL LOGO RAPPRESENTATIVO DEL CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO DELL ISTITUTO

PRIMA EDIZIONE CONCORSO DI DISEGNO Comitato Genitori per scuole primarie e secondarie di 1 dell Istituto Comprensivo Università Castrense

Concorso video-fotografico IMMAGINA LA RICERCA

NONA EDIZIONE. Rivolto agli studenti degli Istituti Tecnici, IPSIA, ITC, e Centri di Formazione Professionale del territorio italiano

UNIONE DI COMUNI MONTANA LUNIGIANA CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO UFFICIALE DELL UNIONE DI COMUNI MONTANA LUNIGIANA AVVISO PUBBLICO

Rotaract Club Firenze Centenario III CONCORSO FOTOGRAFICO *** One shot... my World Luci, ombre e colori del paesaggio che ti circonda *** Regolamento

CAVERNAGO: TRA ARTE E RIUTILIZZO

ESPRESSIONI DI DONNA

Transcript:

Concorso Artistico e Letterario MARE NOSTRUM Promosso dalla Diocesi di Teggiano Policastro con Caritas diocesana Ufficio Migrantes Ufficio Pastorale Scolastica

REGOLAMENTO Tematiche, finalità, partecipanti. Art. 1 Il Concorso artistico letterario Mare Nostrum è promosso dalla Diocesi di Teggiano Policastro attraverso la Caritas diocesana, l Ufficio Migrantes e l Ufficio per la Pastorale Scolastica. Il Concorso artistico e letterario, trae spunto dal Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2015. (Di cui si allega il testo) Il Concorso artistico e letterario Mare Nostrum ha lo scopo di affrontare la tematica dell immigrazione e in particolare focalizzare l attenzione sugli innumerevoli sbarchi di migranti verificatisi per tutto il 2014 sul territorio italiano. Con tale iniziativa, rivolta agli studenti delle Scuole secondarie di secondo grado della provincia di Salerno, si intende stimolare la riflessione individuale e collettiva sulla tematica immigrazione. In particolare, si vuole stimolare l osservatorio dei giovani in riferimento alla presenza di uomini e donne nelle strutture di accoglienza ubicate sul territorio, permettergli di conoscere e approfondire il mondo dei richiedenti asilo, di chi manifesta bisogno di protezione, di chi scappa da guerre, miserie, tratta, tortura e persecuzioni. Una finestra aperta sull Africa, sull Asia, su lingue e culture, ma anche su un territorio che ha aperto i suoi paesi, le sue scuole e le sue case a chi ha chiesto accoglienza ed ospitalità. Il Concorso artistico e letterario prende la denominazione di Mare Nostrum in riferimento all operazione umanitaria messa in campo dal Governo Italiano in seguito alla tragedia di Lampedusa del 3 ottobre 2013 per fronteggiare l emergenza umanitaria nelle acque del Mediterraneo in seguito ai flussi di migranti provenienti dal NordAfrica e diretti verso l Europa. L obiettivo è raccontare attraverso le parole ma anche attraverso le espressioni artistiche il gesto dell accoglienza, l incontro e lo scontro con la vulnerabilità. Il Concorso Mare 2

Nostrum ha tra le sue finalità quella di recepire i pensieri e le opinioni degli studenti di oggi, uomini e donne di domani, percepire solidarietà ed ostilità, comprendere i vissuti territoriali, i filtri e i condizionamenti sociali e mediatici e farne oggetto di riflessione collettiva. Art.2 Il concorso letterario ed artistico Mare Nostrum è rivolto a tutti gli studenti delle Scuole secondarie di secondo grado della provincia di Salerno. Art.3 La partecipazione al concorso è gratuita e non prevede alcuna spesa di iscrizione a carico delle Scuole o degli studenti. Art.4 Ogni studente partecipante dovrà essere iscritto per nome e per conto dell Istituto Scolastico di appartenenza. Le iscrizioni di studenti non trasmesse dagli Istituti di appartenenza non potranno, pertanto, essere accolte. Sezioni di Concorso e formato delle Opere Art.5 Il concorso artistico e letterario Mare Nostrum è diviso di due sezioni, una letteraria ed una artistica. Sezione Letteraria Art.6 Per la sezione letteraria, possono partecipare singoli studenti o classi. I partecipanti possono presentare o A) Racconto. In lingua italiana ed inedito. La lunghezza del testo corredato da titolo non dovrà superare le 20.000 battute compresi gli spazi utilizzando il carattere Times New Roman corpo 12, interlinea 1,5. B) Lettera aperta inedita. La lunghezza del testo corredato da titolo non dovrà superare le 5000 battute spazi compresi utilizzando il carattere Times New Roman corpo 12, interlinea 1,5. C) Testo giornalistico corredato da titolo - inedito sia nella forma del reportage della lunghezza di 4000 battute spazi compresi, sia nella forma di intervista della 3

medesima lunghezza di 4000 battute spazi compresi e utilizzando per ambedue il carattere Times New Roman, corpo 12, interlinea 1,5. Art. 7 Il testo dovrà essere prodotto su supporto cartaceo (6 copie)e su supporto magnetico (cd o chiavetta usb). I testi dovranno essere identici. I testi non dovranno in alcun modo riportare le generalità dell Autore o qualsiasi altro elemento di riconoscimento pena l esclusione dal Concorso. Il nome dell Autore dovrà essere scritto sull apposito modulo L (in allegato) dove verrà anche riportato il titolo dell elaborato, il nome dell Istituto e della Classe di appartenenza e il nome del Docente di riferimento. Il testo, su carta e su supporto elettronico, e la busta chiusa con il modulo L quest ultimo riportante il timbro dell Istituto- saranno inseriti in una busta che sarà sigillata e su cui andrà apposta la dicitura CARITAS DIOCESANA DI TEGGIANO POLICASTRO CONCORSO ARTISTICO E LETTERARIO MARE NOSTRUM Piazza Mons. V. Vignone- 84039 Teggiano (Sa) Art. 8 La busta dovrà essere consegnata o spedita con posta prioritaria (farà fede il timbro postale) a: CARITAS DIOCESANA DI TEGGIANO POLICASTRO- CONCORSO ARTISTICO E LETTERARIO MARE NOSTRUM - Piazza Mons. V. Vignone- 84039 Teggiano (Sa) entro e non oltre il 24 Aprile 2015. Le buste pervenute oltre questa data non saranno prese in considerazione. Sezione Artistica Art. 9 Per la sezione artistica possono partecipare singoli studenti o classi. I partecipanti possono presentare o A) Opere Pittoriche e Grafiche Le opere Pittoriche e Grafiche potranno essere realizzate in piena libertà tecnica e su qualsiasi supporto. La misura massima per le opere è cm 100 x70. 4

B) Opere Scultoree- Le opere scultoree potranno essere realizzate con qualsiasi materiale ed essere munite di stabile supporto. Le dimensioni massime accettate per opere tuttotondo sono cm 40x60x80. Per le opere in bassorilievo le dimensioni massime sono 60x80x10. Art. 10 Le opere artistiche non dovranno essere firmate, solo accompagnate da un breve testo esplicativo dell opera realizzata comprensivo del titolo dell opera e da un cd contenente n.3 immagini formato jpg dell opera in concorso in tre diverse inquadrature. Il nome dell Autore dovrà essere scritto sull apposito modulo A, dove verrà riportato anche il nome dell Istituto e della Classe di Appartenenza, il titolo dell opera e il nome del Docente di riferimento. Il modulo A riportante il timbro dell Istituto, verrà inserito in una busta chiusa dove verrà apposta la dicitura CARITAS DIOCESANA DI TEGGIANO POLICASTRO CONCORSO ARTISTICO E LETTERARIO MARE NOSTRUM Piazza Mons. V. Vignone- 84039 Teggiano (Sa) Le opere artistiche e la busta chiusa verranno poste in apposito contenitore di protezione. Art. 11 Le opere dovranno essere fatte pervenire presso: Caritas di Teggiano-Policastro entro e non oltre il 24 Aprile 2015. Si raccomanda una particolare cura nell'imballo in quanto eventuali opere danneggiate nel trasferimento non potranno essere valutate dalla giuria. Saranno a carico degli Istituti partecipanti le spese di Trasporto. Tuttavia, per garantire che le opere artistiche non possano subire danni, previa organizzazione con gli uffici della Caritas diocesana si offre la possibilità del ritiro delle opere direttamente in loco. Commissioni e modalità di valutazione dei partecipanti Art. 12 Tutte le opere sia della sezione letteraria che della sezione artistica, verranno sottoposti al giudizio di due apposite commissioni (una per ogni sezione) ognuna composta da 5 membri appartenenti al mondo artistico, culturale, accademico, istituzionale. 5

Il giudizio della giuria è insindacabile. I vincitori saranno informati tramite comunicazione ufficiale al Dirigente dell Istituto Secondario di appartenenza. Art. 13 La commissione artistica è presieduta da Gennaro Miccio, Soprintendente ai Beni Architettonici e Paesaggistici per le Province di Salerno ed Avellino. E altresì composta da Oliviero Forti- Responsabile Immigrazione di Caritas Italiana, Don Fernando Barra - Direttore Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Teggiano-Policastro, Concetta Restaino- Docente di Arte e Territorio e Performance e Arte contemporanea presso l'università Suor Orsola Benincasa di Napoli; Alfonso Vecchio - Architetto. Art.14 La commissione letteraria è presieduta da Stefano Lampertico, Direttore Scarp de Tenis. E altresì composta da Rosa Masullo Avvocato; Don Bruno Lancuba Delegato per la Cultura Diocesi Vallo della Lucania; Porfidio Monda Docente di "Gestione dei servizi sociali" presso l'università Suor Orsola Benincasa,di Napoli, Enzo D Arco Attore e Regista. Premiazione Art.15- I premi sono in denaro. Sezione Letteraria e Sezione Artistica 1 Classificato : 1000 di cui 700 destinati all Autore o agli Autori delle Opere ed 300 all Istituto scolastico di appartenenza purché suddetta somma venga utilizzata per le esigenze materiali di vita scolastica. 2 Classificato: 500 di cui 350 all Autore o agli Autori delle Opere ed 150 all Istituto scolastico di appartenenza purché suddetta somma venga utilizzata per le esigenze materiali di vita scolastica. 3 Classificato: 300 di cui 200 all Autore o agli Autori delle Opere ed 100 all Istituto scolastico di appartenenza purché suddetta somma venga utilizzata per le esigenze materiali di vita scolastica. 6

Tutti i premi in denaro verranno conferiti tramite assegno circolare direttamente all Istituto Scolastico che poi provvederà a trasferire la somma del 70% allo studente o agli studenti vincitori nelle modalità previste in caso di studenti minorenni. Art.16 Tutti i premi saranno conferiti durante la cerimonia di Premiazione che si svolgerà a Salerno. La data, il luogo e l ora verranno successivamente comunicati. Art. 17 I premi dovranno essere ritirati dal Dirigente Scolastico o da un suo Delegato. Art. 18 Tutte le opere pervenute non verranno restituite. Art. 19 Gli autori con la partecipazione al concorso cedono il diritto di pubblicazione e di esposizione anche attraverso canali mediatici- delle opere letterarie ed artistiche senza aver nulla a pretendere in termini di diritto d autore. Art. 20 Tutte le opere artistiche saranno oggetto di una mostra itinerante nel territorio della Diocesi di Teggiano-Policastro e successivamente utilizzate per abbellire ambienti quali strutture di accoglienza, canoniche, sedi istituzionali. Art. 21 Tutte le opere letterarie in formato digitale e le immagini delle opere artistiche saranno pubblicate sul sito web della Diocesi di Teggiano Policastro e della Caritas diocesana di Teggiano-Policastro nell apposita sezione Mare Nostrum. Art.22 Ai sensi del D.Lgs n.196/2003 si dichiara che il trattamento dei dati personali dei partecipanti è finalizzato unicamente alla gestione del Concorso e che con l invio dei materiali l interessato acconsente al trattamento dei dati personali. Art.23 La partecipazione al concorso implica l'accettazione di tutti gli articoli del presente Regolamento. Teggiano, 16 Febbraio 2015 7