Presidente Onorario Prof. FRANCESCO ROMEO

Documenti analoghi
CARDIO BAT e 13 ottobre 2018 Centro Congressi Palazzo San Giorgio - TRANI

TRANI, OTTOBRE 2017 Palazzo San Giorgio

TRANI, OTTOBRE 2017 Palazzo San Giorgio

CARDIOBAT 2017 Trani, Palazzo San Giorgio Ottobre 2017

Dipartimento CARDIO-TORACICO ASL BT Direttore: Dott. G. Deluca. Unità Operativa Cardiologia-UTIC ANDRIA Direttore f.f.: Dott. F.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel

Dipartimento CARDIO-TORACICO ASL BT Direttore: Dott. G. Deluca. Unità Operativa Cardiologia-UTIC ANDRIA Direttore f.f.: Dott. F.

COMITATO ORGANIZZATORE Marco Matteo Ciccone Vincenzo Contursi Rocco Lagioia Domenico Scrutinio Vito Vulpis. PRESIDENTE ONORARIO Prof.

COMITATO ORGANIZZATORE Marco Matteo Ciccone Vincenzo Contursi Rocco Lagioia Domenico Scrutinio Vito Vulpis. PRESIDENTE ONORARIO Prof.

PRESIDENTI BOARD SCIENTIFICO

PRESIDENTE ONORARIO Prof. Paolo Rizzon

SEGRETERIA SCIENTIFICA SIICP Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie

HEARTLINE. Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting. Genova. 10/11 novembre Hotel NH Collection Marina

Meeting Regionale. Puglia e Basilicata. Bari, 17 Marzo 2017 Villa de Grecis

PERCORSI. Bari, 21 Ottobre Hotel Mercure Villa Romanazzi Carducci. Presidente del Congresso: Dr. Giovanni Luzzi

COMITATO ORGANIZZATORE

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop nazionale. Malattie respiratorie

11 MAGGIO 2018 Bari, HOTEL PALACE

Corso Interattivo sulle linee guida ESC della cardiopatia ischemica

25 26 MAGGIO Cronaca di un evento non annunciato. Le giornate cardiologiche del Lancisi. Ancona - EGO HOTEL. Patrocinio richiesto

TAKE-HOME MESSAGE IN CARDIOLOGIA: NUOVO EVIDENZE CLINICHE

FACULTY COMITATO SCIENTIFICO DEL CONGRESSO

Reggio Calabria, reperti Museo della Magna Grecia

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop. Malattie respiratorie e comorbilità

società italiana scienze mediche Evento num Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, Maggio 2017

RAZIONALE SCIENTIFICO

P ROGRAMMA S CIENTIFICO

IN PNEUMOLOGIA. BARLETTA, BRIGANTINO CONVEGNI marzo PRESIDENTI: Dr.ssa Santa Bambace - Dr. Francesco Dadduzio

P ROGRAMMA S CIENTIFICO

XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019

Ore Apertura segreteria e registrazione dei partecipanti Ore Presentazione del congresso

Poliambulatorio A.S.P. di Sciacca

Sessione mattutina Corsi di aggiornamento. Sessione pomeridiana Congresso

L Infarto Miocardico Acuto Oggi

PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI. Nicolò BASSI, Treviso. Cristina GIOIA, Treviso. Claudio BILATO, Arzignano (VI) Sabino ILICETO, Padova

Vincenzo Contursi Agnese Maria Fioretti Roberta Villoni

Sindrome Coronarica Acuta

IN PNEUMOLOGIA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI. BARLETTA, BRIGANTINO CONVEGNI marzo PRESIDENTI: Dr.ssa Santa Bambace - Dr. Francesco Dadduzio

II CONGRESSO SICOA DI IMAGING CARDIOVASCOLARE

LA NUOVA GENERAZIONE DI ARITMOLOGI IN PUGLIA ESPERIENZE A CONFRONTO

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

Novità sui grandi temi dell aritmologia

6 e 7 Incontro con l Esperto

Presidenti del Congresso:

RAZIONALE. Si impongono i farmaci equivalenti. Cresce il ruolo del medico di base.

Il cuore tra medicina e chirurgia 2019

7/8 LA MEDICINA DI GENERE GIUGNO. Centro Congressi Parco degli Enotri Mendicino (Cs) Presidente del Congresso FRANCESCO MARIO DE ROSA

LE BIOTECNOLOGIE NEL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE DEL GINOCCHIO

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

1 Congresso Regionale Cardio-Oncologia Calabria

LA CARDIOLOGIA DI IMOLA

MILANOECOCARDIOGRAFIA

Vincenzo Contursi Agnese Maria Fioretti Roberta Villoni

RAZIONALE SCIENTIFICO

RAZIONALE SCIENTIFICO

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

LIFE RHYTHM Bari, Settembre 2018 HOTEL MERCURE VILLA ROMANAZZI CARDUCCI

Novità sui grandi temi dell aritmologia

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

Ecocardiografia in Area Critica

CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

RAZIONALE ED OBIETTIVI DIDATTICI

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE. XII Edizione

Bari, 8-9 Giugno 2012 Aula Magna G. De Benedictis Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico. Workshop nazionale

IV Corso di Aggiornamento Emilia Romagna. Il cuore sotto i portici. 13 Ottobre UNAWAY Hotel Bologna San Lazzaro

BARI, The Nicolaus Hotel. Marzo. Responsabile Scientifico: Dr. M. Vincenzo Bonfantino

HOT TOPICS IN CURRENT CARDIOLOGY

UP-TO-DATE: IBS E MICROBIOTA INTESTINALE

PRESENTAZIONE. ECM Evento accreditato ECM per le categorie MEDICO CHIRURGO* e INFERMIERE. Crediti assegnati 7.

Il paziente anticoagulato: la prevenzione ed il trattamento della malattia trombotica nell epoca dei Nuovi Anticoagulanti Orali

PRESIDENTE Stefano Oliva. COMITATO SCIENTIFICO Vincenzo Contursi Roberta Villoni Agnese Maria Fioretti INTRODUZIONE

XIV Giornata. Leader: the person who leads a group and care the human and scientific organization

COMITATO SCIENTIFICO RAZIONALE

PROGRAMMA PRELIMINARE CONGRESSO SIC ANMCO Matera NOVEMBRE 2014 Mediateca Provinciale Palazzo dell Annunziata

IL CUORE nei Campi Flegrei UPDATE 2013

I Mercoledì del Cuore

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

15.00 Gestione e trattamento dello STEMI (infarto miocardico con ST sopraslivellato)

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

OSPEDALE GENERALE PROVINCIALE di MACERATA 25 OTTOBRE 2013

Transcript:

Dipartimento Cardiologico ASL BT Direttore: Dott. Giovanni Deluca U.O. Dipartimentale di Emodinamica Direttore: Dott. Francesco Bartolomucci Presidente Onorario Prof. FRANCESCO ROMEO Direttore del Congresso Dott. FRANCESCO BARTOLOMUCCI

RAZIONALE Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte prematura in Europa. Sono un importante causa di disabilità e contribuiscono in larga misura al continuo aumento dei costi dell assistenza sanitaria. Sono quindi, a tutt oggi, le patologie croniche a più alto impatto sulla sopravvivenza, sulla qualità di vita, e sull assorbimento di risorse e richiedono una costruttiva inte grazione nella gestione dei percorsi diagnostico-terapeutici tra l Ospedale e il comparto delle Cure Primarie. Le strategie di prevenzione primaria e secondaria sul controllo dei fattori di rischio, il riconoscimento e trattamento delle condizioni predisponenti e delle patologie correlate (ipertensione, diabete, dislipidemia, sindrome metaboli ca), la prontezza nella diagnosi e nel trattamento degli eventi acuti e le cor rette strategie nella gestione del malato cardiovascolare, riducono in modo significativo la mortalità e la disabilità. Obiettivi del Congresso sono quelli di formare e aggiornare i partecipanti sul la prevenzione, diagnosi e terapia delle malattie cardiovascolari, integrando alcuni aspetti di interesse nella pratica clinica sul territorio, sia nella preven zione che nella presa in carico del paziente dopo la dimissione ospedaliera. SEGRETERIA SCIENTIFICA Dott. F. Bartolomucci, Prof. A.S. Bortone, Dott. M. Cannone, Dott. G. Deluca, Dott. M. Russo SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Zona Commerciale Parchitello, 10-70016 Noicattaro (Ba) Tel. 080.5061372 - Fax 080.5621010 info@clabmeeting.it - www.clabmeeting.it SEDE LAVORI Palazzo San Giorgio - Via San Giorgio, 26-76125 Trani Tel. 0883.482780

ABBRACCIAVENTO LEONARDO...MARTINA FRANCA (TA) ARCUDI GIOVANNI...ROMA BARILLA FRANCESCO...ROMA BARTOLOMUCCI FRANCESCO...ANDRIA (BT) BONFANTINO MASSIMO VINCENZO...BARI BORTONE ALESSANDRO SANTO...BARI BRUNETTI NATALE DANIELE...FOGGIA CALDAROLA PASQUALE...BARI CANNONE MICHELE...ANDRIA (BT) CAPARROTTI SERGIO...BARI CASO PIO...NAPOLI CASSESE MAURO...SAN GIOVANNI ROTONDO (FG) CICCONE MARCO MATTEO...BARI CHIEPPA DOMENICO RICCARDO...BISCEGLIE (BT) CONTEGIACOMO GAETANO...BARI CUCULO ANDREA...FOGGIA DELLE DONNE ALESSANDRO...BARI DELUCA GIOVANNI...BISCEGLIE (BT) DIAFERIA GIUSEPPE...CANOSA DI PUGLIA (BT) DI BIASE MATTEO...FOGGIA ESPOSITO GIAMPIERO...BARI FARINA FABIO...ANDRIA (BT) FEDELE FRANCESCO...ROMA FISCHETTI DIONIGI...LECCE GARBO ROBERTO...TORINO GIANFRANCESCO DOMENICO...BISCEGLIE (BT) GRIMALDI MASSIMO...ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA) GUAGLIONE LUCIANO...BARI IORIO ELIA...BARI LAGIOIA ROCCO...CASSANO DELLE MURGE LAROSA CLAUDIO...ANDRIA (BT) MALERBA LUCIA...BISCEGLIE MARCHESE ALFREDO...BARI MASCOLO ANGELO RAFFAELE...BARLETTA (BT) MASSARI FRANCESCO...ALTAMURA (BA) MAVILIO GIOVANNI...BRINDISI MINERVINI LUIGI...BARLETTA (BT) MODUGNO GIUSEPPE...BISCEGLIE - TRANI (BT) MONTEMURRO VINCENZO...SCILLA (RC) MY LUIGI...TARANTO NASSO GIUSEPPE...BARI PALMIOTTO ANGELA...ANDRIA (BT) PEPE MARTINO...BARI PORZIOTTA STEFANO...ANDRIA (BT) QUARTA LUCA...LECCE RADDATO VINCENZO...CERIGNOLA (FG) RICCIONI GRAZIANO...MANFREDONIA (FG) ROMEO FRANCESCO...ROMA RUTIGLIANO DAVIDE...BARI RUSSO MICHELE...BARLETTA (BT) SANTORO FRANCESCO...BARI SCARDIGNO NICOLA...BARI SIGNORE NICOLA...BARI SPEZIALE GIUSEPPE...BARI VALENTI GIOVANNI...ANDRIA (BT) ZACCARO VINCENZO...ANDRIA (BT) MODERATORI E RELATORI

PROGRAMMA LAVORI VENERDÌ 12 OTTOBRE 08.30 SALUTO DELLE AUTORITÀ Dall Ospedale al territorio. Presentazione Progetto Ponte nella ASL BAT - F. Bartolomucci I SESSIONE CORONARY ARTERY DISEASE: HOT TOPICS Moderatori: M. Cannone - M.M. Ciccone - G. Deluca 09.00 La rivascolarizzazione completa nei pazienti multivasali: quando e come - F. Barillà 09.15 La durata della terapia antipiastrinica dopo SCA: do it better Le Linee Guida della ASL BAT - C. Larosa 09.30 Anti PCSK9: risultati dei grandi trial sugli hard end point N.D. Brunetti 09.45 DISCUSSIONE 10.00 CONFRONTO HARD Moderatori: S. Caparrotti - L. Minervini LA RIVASCOLARIZZAZIONE DELLE OSTRUZIONI CORONARICHE CRONICHE Introduzione all argomento: ricerca della vitalità del miocardio, SEMPRE e COME? - F. Bartolomucci Confronto tra by-pass ed angioplastica PCI con DES sempre! - R. Garbo Intervento chirurgico non ha rivali. - M. Cassese 11.00 LETTURA MAGISTRALE Presenta: A.S. Bortone La storia della cardiopatia ischemica: da R. Gruntzig ai tempi nostri - F. Romeo

11.30 Il trattamento in rete dello STEMI nella ASL BAT: attualità e prospettive future - G. Valenti II SESSIONE REGIONAL HAEMODYNAMIC CLINICAL CASE AWARD: THE YOUNG AND THE MASTER TOGETHER MY WORST CASE Moderatori: D. Fischetti - E. Iorio - A. Marchese - G. Valenti 11.50 BAT: N. Scardigno BARI: D. Rutigliano FOGGIA: A. Cuculo LECCE: L. Quarta BRINDISI: G. Mavilio TARANTO: L. Abbracciavento Premiazione del miglior caso clinico 13.00 DISCUSSIONE 13.30 PRANZO CARDIOPATIA ISCHEMICA E DINTORNI: ASPETTI NON CONVENZIONALI Moderatori: F. Bartolomucci - G. Riccioni - M. Russo - N. Signore 15.00 Trattamento del PFO: lo stato dell arte - A.S. Bortone 15.15 La prevenzione della morte improvvisa nei giovani - F. Fedele 15.30 Trattamento dell infarto miocardico acuto nella donna in gravidanza - V. Montemurro 15.45 Il trattamento della dissezione aortica con coinvolgimento coronarico - G. Esposito 16.00 Myocardial infarction with non-obstructive coronary artery (MINOCA): 10 cose da sapere - A. Palmiotto 16.15 DISCUSSIONE

L EVOLUZIONE GIURISPRUNDENZIALE DELLA COLPA MEDICA, I PARERI DEL: Moderatori: F. Farina - S. Porziotta 16.30 Direttore Generale della ASL BAT: A. Delle Donne Medico Legale: G. Arcudi Avvocato: V. Zaccaro Giudice: L. Guaglione 17.30 DISCUSSIONE SABATO 13 OTTOBRE I SESSIONE CARDIOCHIRURGIA E DINTORNI Moderatori: L. My - G. Nasso - M. Pepe 09.00 UTILIZZO DELL ECO 2D E 3D NELLA RIPARAZIONE DELLA VALVOLA MITRALE - D. Chieppa 09.15 CONFRONTO HARD Al vincitore Trofeo WINNER CARDIO-BAT RIPARAZIONE PERCUTANEA O CHIRURGICA DELLA VALVOLA MITRALE CHIRURGICA: QUANDO E PERCHÈ - G. Speziale PERCUTANEA: QUANDO E PERCHÈ - G. Contegiacomo II SESSIONE MISCELLANEA Moderatori: V. Bonfantino - G. Diaferia - R. Lagioia - F. Massari 10.15 Il valore aggiunto dell ecocardiografia nel paziente acuto ricoverato in UTIC - P. Caso 10.30 Impiego dei NAO nella pratica clinica alla luce dell ultimo consensus document ESC 2018 - P. Caldarola

10.45 Il trattamento dello scompenso cardiaco alla luce delle nuove Linee Guida ESC - G. Modugno 11.00 Gestione ambulatoriale dello scompenso cardiaco: l esperienza della ASL BAT - L. Malerba III SESSIONE ELETTROFISIOLOGIA Moderatori: M. Di Biase - R. Mascolo - V. Raddato 11.15 ABLAZIONE DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE RADIOFREQUENZA - M. Grimaldi CRIOABLAZIONE - F. Santoro 12.00 Il defibrillatore sottocutaneo: indicazioni e limiti D. Gianfrancesco 12.15 DISCUSSIONE CONCLUSIONI F. Bartolomucci - M. Cannone - G. Deluca - M. Russo

ECM: L Evento n. 233294 è stato inserito nel Piano Formativo Annuale 2018 per l Educazione Continua in Medicina (ECM) del Provider Communication Laboratory n. 1127, ha ottenuto 7,7 crediti ed è accreditato per Medici Chirurghi specialisti in: Cardiologia; Malattie dell Apparato Respiratorio; Anestesia e Rianimazione, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza; Chirurgia Generale, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Geriatria, Medicina Interna; Cardiochirurgia; Direzione Medica di Presidio Ospedaliero, Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base, Medicina Generale (Medici di Famiglia); Continuità Assistenziale. ISCRIZIONE AI LAVORI: L iscrizione è gratuita e dà diritto alla partecipazione alle sessioni scientifiche, materiale congressuale, attestato di partecipazione, pause caffè e lunch in programma. La conferma di avvenuta iscrizione sarà inviata dalla Segreteria Organizzativa C.Lab Meeting qualche giorno prima dell evento all indirizzo e-mail indicato. CON IL PATROCINIO DI AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA BAT ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA BAT COMUNE DI ANDRIA COMUNE DI TRANI ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI (ANMCO) Sezione Regionale Puglia SOCIETÀ ITALIANA DI CARDIOLOGIA (SIC) SOCIETÀ ITALIANA DI ECOCARDIOGRAFIA E CARDIOVASCULAR IMAGING (SIECVI) www.sagraf.eu