Posizione economica EP1 - area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati

Documenti analoghi
Posizione economica EP1 - area Amministrativa-gestionale. Amministrazione Centrale > Divisione Prodotti > Settore Didattica e Servizi agli Studenti

Informazioni person. Titoli di studio. Incarichi esterni. Carriera UPO. Ruoli. Carriera. Afferenza. Incarichi UPO. Data e Luogo di nascita

Posizione economica D3 - area Amministrativa-gestionale

Informazioni personali

Posizione economica D5 - area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati

Posizione economica D3 - area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati

Posizione economica D1 - area Amministrativa-gestionale

Posizione economica D1 - area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati

Posizione economica EP1 - area Amministrativa-gestionale

Posizione economica D1 - area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati 19/04/2002 ALESSANDRIA LAUREA IN GIURISPRUDENZA 95/110

Posizione economica D4 - area Amministrativa-gestionale 31/07/1979 MILANO MATURITA' MAGISTRALE 38/60

Curriculum Vitae di Paola Giuseppina ROVEGLIA

Curriculum Vitae di Paola VOTTERO FIN

Posizione economica D1 - area Amministrativa-gestionale. Scienze della Salute

Informazioni person. Titoli di studio. Carriera esterna / precedente. Carriera UPO. Ruoli. Carriera. Inquadramento

Informazioni person. Titoli di studio. Carriera esterna / precedente. Carriera UPO. Ruoli. Carriera. TENCONI Luca Giuseppe. Data e Luogo di nascita

Posizione economica D5 - area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati

Posizione economica D1 - area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati

Curriculum professionale

Posizione economica D2 - area Amministrativa-gestionale. 20/07/1988 Roma DIPLOMA DI PERITO PER IL TURISMO 60/60

Curriculum Vitae di Mariacristina COLOCCINI

Posizione economica D1 - area Amministrativa-gestionale

Posizione economica C3 - area Amministrativa. Amministrazione Centrale > Divisione Prodotti > Settore Alta Formazione > Progetti per la Didattica

Posizione economica EP1 - area Amministrativa-gestionale. Amministrazione Centrale > Divisione Amministrazione Decentrata >

Posizione economica EP1 - area Amministrativa-gestionale. Amministrazione Centrale > Divisione Risorse > Settore Risorse Umane

Posizione economica D4 - area Amministrativa-gestionale LAUREA IN SCIENZE ECONOMICHE E BANCARIE

Informazioni personali

Curriculum Vitae di Stefania ALBANESE

Informazioni personali

Informazioni personali

Posizione economica EP1 - area Amministrativa-gestionale

Curriculum Vitae di Laura RUFINO

(ufficio)

Curriculum Vitae di Dario BUONVINO

Posizione economica D4 - area Amministrativa-gestionale

Curriculum Vitae di Cristina Puglisi

Posizione economica EP1 - area Amministrativa-gestionale. Amministrazione Centrale > Divisione Risorse > Settore Risorse Finanziarie

STRIKE S.r.l. - Via Bovini RAVENNA

[GIUSEPPE IADAROLA] [56, VIA DONATORI DI SENGUE, 41100, MODENA, ITALIA] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

Curriculum Vitae Europass

Informazioni personali

INFORMAZIONI PERSONALI. Massimo Arfè

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 23 febbraio 2018

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TORTORELLI ALESSANDRO

Via Guicciardini 9, Varese (Italia)

In particolare, l Accordo prevede un percorso formativo composto da diversi moduli, denominati:

Informazioni personali

CURRICULUM VITAE. Torino, 12/12/2017

Validi per tutti i Macrosettori Ateco Validi anche per coordinatori della sicurezza

Qualifica: FUNZIONARIO TECNICO SOCIO CULTURALE. Responsabile Servizio Minori e Asili Nido

Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo-gestionale Scuola Normale Superiore. fiorentino

CALENDARIO FORMATIVO

Curriculum Vitae di Alessandro DECAROLIS

BSSLSU58M45B107R

CURRICULUM VITAE. Torino,17/11/2016

SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE IN COLLABORAZIONE CON SERVIZIO QUALITA FORMAZIONE E ACCREDITAMENTO

DIVISIONE SERVIZI EDUCATIVI. DIPLOMA DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE DIVISIONE SERVIZI EDUCATIVI CATEGORIA D5 31/01/2018

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 22 aprile 2016

Curriculum Vitae di Paolo PAIUZZI

CURRICULUM PROFESSIONALE

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) Via Porta di Massa, Napoli

CATALOGO E-LEARNING FORMAZIONE A DISTANZA

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 14 febbraio 2019

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" TRASPARENZA VALUTAZIONE E MERITO

Catalogo corsi sicurezza 2016 sede di Cesena

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 15 luglio 2018

Tecnico della Prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro A.S.P.P. con posizione organizzativa ufficio S. P. P.

F O R M A T O E U R O P E O

CALENDARIO FORMATIVO

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 3 agosto 2015

Responsabile didattico (Tutor): Dr. Antonino CAPPELLO U.O. - Soat di Castelvetrano

Sommario PARTE I - T.U. N. 81/2008

All-002 Riferimenti normativi

Posizione economica EP4 - area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA MONTE BIANCO N 3, VERCELLI (VC) - ITALIA. ESPERIENZA LAVORATIVA

Via Rosmini,70 Trento.

Curriculum Vitae LUIGI MEGHI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA

AREA SALUTE E SICUREZZA

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 15 maggio 2018

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Via Croce Rossa, 27, Napoli (Italia)

LA FORMAZIONE PER LA SICUREZZA

CURRICULUM VITAE. Numero telefonico Fax dell ufficio istituzionale INFORMAZIONI PERSONALI

Catalogo corsi di formazione. Settore AMBIENTE e SICUREZZA SUL LAVORO

SCUOLA SICURA. Percorso formativo e informativo su CD-Rom:

Curriculum Vitae Europass

CALENDARIO FORMATIVO 2018

Date dal 6 novembre 2017 ad oggi (D.D.G. n. 853 del ) Nome e indirizzo del datore Università degli Studi di Bari Aldo Moro

CORSI DI FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO DELLA SICUREZZA PER IL PERSONALE DEL GRUPPO FNM INDICE

Università degli Studi di Palermo. Responsabile Settore Retribuzioni. LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE

F O R M A T O E U R O P E O

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 28 giugno :00-13:00

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 30 marzo 2018

INFORMAZIONI PERSONALI PETRUZZI VITO. Università del Salento Categoria D Posizione economica D5 Area amministrativa-gestionale.

Transcript:

Informazioni person Nominativo MARINUCCI Valerio Data e Luogo di nascita Inquadramento Sede di servizio Posizione economica EP1 - area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati Amministrazione Centrale > Divisione Risorse > Settore Sicurezza Prevenzione e Protezione Titoli di studio 02/08/1977 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "L. CASALE" DI TORINO MATURITA' 50/60 Carriera esterna / precedente 01/04/1983 31/03/1985 Ente per lo Sviluppo Agricolo della Regione Piemonte, Torino - Tempo determinato - Tecnico di labora Assunto, a tempo determinato, dall Ente per lo Sviluppo Agricolo della Regione Piemonte e assegnato a prestare servizio presso la III Sezione del Centro di Studio per l Alimentazione degli Animali in Produzione Zootecnica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) in qualità di tecnico di laboratorio 01/09/1981 28/02/1983 Ente per lo Sviluppo Agricolo della Regione Piemonte, Torino - Borsa/Assegno di form. prof./addestr. Incarichi esterni Assunto, tramite due borse di addestramento tecnico assegnate dall Ente per lo Sviluppo Agricolo della Regione Piemonte, e assegnato a prestare servizio presso la III Sezione del Centro di Studio per l Alimentazione degli Animali in Produzione Zootecnica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in qualità di tecnico di laboratorio 21/11/1995 Nomina a componente del gruppo di rilevatori interno all Amministrazione con il compito di vigilare le singole strutture al fine di verificarne le situazioni di rischio, ai sensi del D.Lvo. 626/94 Carriera UPO Ruoli 01/01/1999 Personale TA Carriera 23/12/2008 Variazione di categoria P.E. EP1 area: Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati 01/01/2006 Variazione di pos. economica P.E. D3 area: Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati 02/01/2003 Variazione di pos. economica P.E. D2 area: Amministrativa-gestionale 09/08/2000 Reinquadramento P.E. D1 area: Funzionale tecnico-scientifica 30/07/1998 Reinquadramento P.E. C4 area: VII Q.-A.F. T.S.S.S.-Collaboratore tecnico 30/07/1998 Reinquadramento P.E. C2 area: VI Q.-A.F. T.S.-Assistente tecnico 30/07/1998 Situazione al c/o Università degli Studi di TORINO P.E. B2 area: IV Q.-A.F. T.S.-Agente tecnico

Afferenza 01/01/2014 01/01/1999 31/12/2013 Amministrazione Centrale > Divisione Risorse > Settore Sicurezza Prevenzione e Protezione Settore Prevenzione e Protezione Incarichi UPO 10/10/2016 09/10/2017 Nomina ad Operatore Locale di Progetto di Servizio Civile - OLP - e attività di formatore per il progetto "UNI per tutti, tutti per UPO" - Argomento formativo: Elementi di sicurezza negli ambienti di lavoro e studio (4 ore) 01/07/2015 18/04/2016 Incarico di formatore all'interno del progetto YoUniversity quale formatore: "Elementi di sicurezza negli ambienti di lavoro e studio" (4 ore). 01/03/2013 Responsabile del Settore Sicurezza Prevenzione e Protezione - Divisione Risorse DDG 166 prot. 3332 del 27/02/2013 (rettificato con DDG 188) 27/01/2011 27/01/2011 Nomina a formatore della formazione congiunta di Ateneo nell'ambito dei progetti di servizio civile "A bordo dell'orienta-express" e "Porte aperte in biblioteca" su "Principi generali di sicurezza e prevenzione" per un totale di 6 ore 21/01/2010 Incarico di docenza per attività formativa sul tema "Principi generali di sicurezza e prevenzione" nell'ambito dei progetti di servizio civile dell'ateneo 13/10/2010 Nomina a componente della Commissione tecnica edificio e sicurezza laboratori per il 2010 05/02/2009 05/02/2009 Incarico per lo svolgimento dell attività formativa sul tema Principi generali di sicurezza e prevenzione per un totale di n. 6 ore 23/12/2008 22/12/2010 Attribuzione dell incarico di coordinamento del Settore Prevenzione e Protezione 28/05/2009 28/05/2009 Incarico di docenza per il Modulo Documenti di sicurezza, Infortuni e Maternità nell ambito del corso di formazione destinato ai Segretari Amministrativi dell Ateneo, per una durata totale di n. 3 ore 01/04/2009 Nomina a Responsabile del Settore Prevenzione e Protezione 12/11/2008 nomina a membro, in qualità di responsabile dell ufficio prevenzione e protezione, presso la Commissione di Ateneo per l Edilizia 18/12/2007 18/12/2007 Incarico per lo svolgimento dell attività formativa sul tema: Contesto universitario di base: Sicurezza e prevenzione svoltasi in data 18.12.2007 della durata di 6 ore 14/11/2007 nomina a membro, in qualità di responsabile dell ufficio prevenzione e protezione, presso la Commissione di Ateneo per l Edilizia per gli anni 2007, 2008, 2009 e 2010 02/10/2007 01/10/2009 Assegnazione, ex art. 63 del CCNL, incarico speciale di responsabilità gestionale e amministrativa delle attività finalizzate alla prevenzione e protezione dei rischi professionali nell Ateneo e del relativo coordinamento del personale tecnico-amministrativo assegnato alla struttura 07/11/2006 Incarico di docenza per il corso Salute e Sicurezza sul lavoro: quadro normativo e Responsabilità rivolto a tutto il personale tecnico-amministrativo per n. 9 edizioni e un totale di n. 27 ore 24/07/2006 24/07/2006 Incarico di docenza per il corso di formazione finalizzato al passaggio dalla posizione economica B1 alla B2 avente ad oggetto : Nozioni di sicurezza sul luogo di lavoro, durata di n. 2 ore 13/01/2006 Nomina a referente per la Sicurezza dell Università degli Studi del Piemonte Orientale per l osservatorio Nazionale Paritetico della Sicurezza 18/11/2004 20/01/2005 Incarico di docenza per il Corso di formazione relativo alla sicurezza sul lavoro finalizzato alle procedure per la progressione verticale per il passaggio dalla categoria B alla categoria C dell Area Tecnica, Tecnico Scientifica ed Elaborazione Dati, per un totale di n. 20 ore (incarico rettificato con nota prot. n. 23449 del 5.10.2004) 01/01/2001 Nomina a Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione 12/02/1999 Nomina a coordinatore del Servizio Prevenzione e Protezione Formazione/Aggiornamento interni Corsi di formazione e aggiornamento 07/06/2017 Vercelli Ore: 3.0 Corso operativo sul programma "Titulus" - VI edizione 16/11/2016 Vercelli, ore: 8.0 esame: Superato, voto idoneo

Corso "Trasparenza, Anticorruzione e Codice di Comportamento" anno 2015/2016 4 ore di formazione frontale in aula e 4 ore di formazione individuale on line 07/07/2014 Vercelli, ore: 4.0 Attestato di frequenza "Principi di Ergonomia". 21/03/2013 Vercelli, ore: 8.0 esame: Superato, voto idoneo Corso di aggiornamento professionale in materia di Sicurezza ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 rivolto al personale tecnico amministrativo interessato afferente all'area Tecnica, Tecnico-Scientifica ed Elaborazione Dati frequenza per n. 8 ore su un totale di 8 ore risultato valutazione finale: idonea rispondendo correttamente a 8 domande su 8 25/01/2012 Vercelli, ore: 8.0 esame: Superato, voto Idoneo Corso di Aggiornamento professionale in materia di sicurezza 23/02/2011 Vercelli, ore: 8.0 Corso di aggiornamento professionale in materia di sicurezza, relativo al Piano Formativo 2010, rivolto al personale tecnico amministrativo dell Area Tecnica, Tecnico Scientifica ed Elaborazione Dati in servizio presso il Settore Tecnico-Edilizia-Patrimonio e presso il Settore Prevenzione e Protezione e addetto alla sicurezza - frequenza di 8 ore su 8 ore 08/06/2010 Vercelli, ore: 8.0 Corso La riforma del pubblico impiego dopo le c.d. leggi Brunetta 22/09/2009 Vercelli Ore: 12.0 Corso di aggiornamento professionale in materia di sicurezza rivolto al personale dell Area Tecnica 27/05/2008 Vercelli Ore: 19.0 Corso di Informatica Avanzato 07/05/2007 Vercelli Giorni: 4.0, ore: 12.0 Corso Redazione dell atto amministrativo e responsabilità connesse 21/11/2006 Vercelli, ore: 3.0 Corso Tecniche di Comunicazione 03/11/2006 Vercelli Ore: 9.0 esame: Superato, voto Ottimo super Corso di formazione sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro 28/09/2006 Vercelli Ore: 33.0 esame: Superato, voto Più che buono Business English Training 28/05/2002 Vercelli, ore: 8.0 Corso di Diritto Amministrativo di Base 05/02/2002 Vercelli Ore: 60.0 Corso di Inglese Livello Intermedio 03/12/2001 Vercelli Ore: 10.0 Altri eventi formativi Corso di Informatica di Base

13/12/2016 Vercelli 02/05/2016 Vercelli 18/03/2016 Alessandria 29/09/2014 Vercelli, ore: 5.0 Corso aggiornamento professionale "Il manuale di gestione del protocollo informatico" - I edizione frequenza per un totale di 5 ore su 5 Ore: 4.0 Seminario applicativo sulla procedura di accreditamento periodico delle sedi universitarie e di corsi di studio con riferimento alla visita ANVUR, ore: 6.0 Corso di aggiornamento tecnico-pratico sugli "strumenti informatici diretti al Project Management" - II edizione Giorni: 6.0, ore: 42.0 Corso di "Formazione Manageriale - Moduli I, II, III". Frequenza di 42 ore su 42. Esito test finale moduli I, II, III: SUPERATO Formazione/Aggiornamento esterni Corsi di formazione e aggiornamento 16/05/2017 Torino INPS Valore PA - Politecnico di Torino 23/11/2016 Vercelli GESIN srl - Unione Industriale del Vercellese e della Valsesia Giorni: 5.0, ore: 40.0 esame: Superato, voto con successo Corso di formazione "L'indagine ambientale e il rischio biologico nell'ambiente di lavoro" frequenza per 40 ore su 40 complessive, ore: 4.0 Corso "Regolamento regionale 23 maggio 2016 n. 6/R - Norme in materia di sicurezza per l'esecuzione dei lavori in copertura" ai fini degli aggiornamenti previsti dal Decreto Lg.vo 81/2008, dagli accordi 221 e 223 del 21/12/2011 e accordo 128 CSR del 7 luglio 2016 20/10/2015 Alessandria Comando Provinciale Vigili del Fuoco 24/06/2015 Vercelli unione Industriale del Vercellese e Valsesia - Gesin s.r.l. 04/04/2013 Vercelli Unione Industriale del Vercellese e della Valsesia 09/10/2012 Pavia AIAS Academy srl, ore: 8.0 Corso di formazione per "Addetto antincendio" per attività a rischio di incendio ELEVATO ai sensi dell'art. 37 comma 9 del D.Lgs. 81/08 5 ore teoria - 2 ore pratica Giorni: 7.0, ore: 9.0 Corso "Formazione per l'elaborazione e gestione del documento di valutazione dei rischi" ai fini degli aggiornamenti previsti dal Decreto Legislativo 81/2008 e dagli accordi 221 e 223 del 21/12/2011 Ore: 3.0 Corso "Atto di indirizzo della Regione Piemonte sul divieto di assunzione di bevande alcoliche" D.G.R. 22.10.2012 n. 21-4814 ai fini degli aggiornamenti previsti dal D.Lgs. 81/2008 e dagli accordi 221 e 223 del 21.12.2011 Ore: 4.0 esame: Superato, voto superate prove finali Corso di aggiornamento "La manutenzione delle strutture degli impianti e delle macchine. Verifiche e controlli in relazione alle ultime normative" per Responsabile/addetto del servizio di prevenzione e protezione (art. 32 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) valido quale aggiornamento ASPP/RSPP per Macrosettore ATECO B1, B2, B3, B4, B5, B6, B7, B8, B9 18/11/2010 Novara Azienda Ospedaliero Universitaria "Maggiore della Carità" di Novara 14/05/2008 Pavia, ore: 4.0 Corso Teorico Pratico Aggiornamento Primo Soccorso Durata totale di n. 4 ore Giorni: 3.0, ore: 16.0 Corso di formazione ed aggiornamento dal titolo Le novità della sicurezza. Campi elettromagnetici e coordinamento ex art. 7 d.lgs 626 (aggiornato da d.lgs 123/07 conforme T.U.) nella ricerca, didattica e servizio Esperienze a confronto.

08/11/2007 000 AIAS - Confederation of fire protection Associations (Europe) 11/10/2007 Milano Università Telematica G. Marconi - ISFOP 10/10/2007 Milano Università Telematica G. Marconi - ISFOP 06/03/2007 Milano Chemical Pharmaceutical Generic Association CFPA EUROPE EXAMINATION at tecnical grade, ore: 8.0 Corso di Aggiornamento La valutazione del rischio ATEX secondo il D. Lgs. 233/03 valido come aggiornamento degli RSPP e ASPP per tutti i settori CFPA EUROPE EXAMINATION Fire safety at Work, ore: 8.0 Corso di Aggiornamento La valutazione del rischio ATEX secondo il D. Lgs. 233/03 valido come aggiornamento degli RSPP e ASPP per i settori ATECO 1-3-4-5-6-7 Corso Sicurezza nei laboratori 09/02/2007 San Donato Milanese (MI) Notifier by Honeywell Corso Prodotti Notifier esame: Non superato 27/11/2006 Pavia 18/05/2006 Bologna Sicurweb s.r.l. 24/10/2005 Milano Istituto Superiore di Formazione alla Prevenzione 25/05/2005 Pavia 27/04/2005 Vercelli Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Vercelli 05/04/2005 Novara Regione Piemonte 19/10/2004 Milano Istituto Ambiente Europa 17/06/2004 Pavia Università di Pavia 27/03/2003 Monza (MI) Sapio 10/12/2002 Milano ITA 04/04/2001 Milano Unichim Giorni: 4.0, ore: 24.0 Corso di formazione Sicurezza e salute sul luogo di lavoro negli Enti di ricerca e nelle Università D. Lgs 195/03 e regolamento attuativo Modulo C Corso di formazione Sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro in presenza di persone disabili Giorni: 3.0, ore: 24.0 Corso di formazione Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione: le competenze relazionali, gestionali e psicosociali Giorni: 3.0, ore: 12.0 Corso di Formazione professionale Direttive ATEX e atmosfere esplosive nelle attività di ricerca, didattica e servizio Corso per attività a rischio di incendio ELEVATO per l idoneità Tecnica per l espletamento dell incarico di Addetto Antincendio Corso Formativo Addetti al Pronto Soccorso, ore: 8.0 Corso di formazione Il Rischio Biologico D.Lgs. 626/94 Titolo VIII Corso Sicurezza Laser organizzato, nell ambito del Convegno di Elettroottica 2004, ore: 4.0 Corso di Formazione Sicurezza nell utilizzo dei gas tecnici Corso 2002 Un anno di giurisprudenza della Corte di Cassazione Corso La sicurezza nei laboratori chimici

25/11/1997 Torino 21/10/1997 Torino 30/06/1997 Torino 16/06/1997 Torino 21/04/1997 Torino 28/05/1996 Torino 07/09/1993 Opera (MI) Bruel & Kjaer Corso n. 3 La sicurezza del personale che maneggia animali del Progetto Informativo-Formativo sulla tutela della salute e della sicurezza in ambiente universitario Giorni: 6.0 Corso di formazione per i Rappresentanti dei Lavoratori per la sicurezza nell ambito del Progetto Tutela dell equilibrio psico-fisico sul lavoro, accreditato dall O.P.R. Organismo Paritetico Regionale del Piemonte Corso n. 5 Prevenzione Incendi del Progetto Informativo-Formativo sulla tutela della salute e della sicurezza in ambiente universitario Corso n. 2 Igiene e sicurezza nei laboratori chimici e biologici del Progetto Informativo-Formativo sulla tutela della salute e della sicurezza in ambiente universitario Corso n. 1 Applicazione del D.Lvo 626/94 del Progetto Formativo sulla tutela della salute e della sicurezza in ambiente universitario Giorni: 7.0 Corso di Aggiornamento sui principi ed applicazioni della spettroscopia N.M.R. Corso di informazione tecnica su Fondamenti di acustica e vibrazioni 22/06/1992 Alessandria Professione Informatica Giorni: 4.0 1 Corso Telematico 11/07/1988 Torino Corso Multiplan 04/07/1988 Torino Giorni: 3.0 Corso Oliwriter 30/05/1988 Torino Giorni: 3.0 Corso Introduzione al Personal Computer Altri eventi 31/03/2016 Vercelli GESIN srl - Unione Industriale del Vercellese e della Valsesia 11/07/2011 Vercelli Unione Industriale del Vercellese e della Valsesia 25/05/2010 Novara Comune di Novara 22/02/2010 Torino Corep 20/10/2009 Pavia Università degli Studi di Pavia Ore: 3.0 Aggiornamento "Formazione e aggiornamento a distanza dei lavoratori (e-learning) -Portale rsppitalia.com" ai fini del D.Lgs. 81/2008 e accordi 221 e 223 del 21/12/2011, ore: 4.0 Seminario di aggiornamento "La valutazione dei rischi chimici nei luoghi di lavoro alla luce dei Regolamenti REACH e CLP", ore: 6.0 Convegno "Amianto: bonifica e opportunità", ore: 4.0 Convegno Ergonomia e innovazione, ore: 8.0 Convegno Chimica verde, chimica sicura

19/06/2008 Vercelli Confindustria Vercelli Valsesia 16/06/2008 Novara Associazione Industriali di Novara 05/05/2008 Pavia Università degli Studi di Pavia, ore: 6.0 Incontro di approfondimento dal titolo Decreto legislativo 9 aprile, n. 81- Testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, ore: 2.0 Convegno Giornata di Studio dal titolo Decreto legislativo 81/08: testo unico in materia salute e sicurezza sul lavoro, ore: 4.0 Tavola rotonda Decreto legislativo per il riassetto e la riforma delle misure vigenti in materia di salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro: cosa cambia? 02/04/2008 Alessandria, ore: 4.0 Unione Industriale Alessandria Convegno Decreto legislativo 257/2007 esposizione dei lavoratori ai campi elettromagnetici 07/02/2008 Pavia Università degli Studi di Pavia 25/05/2007 Frossasco (TO) EcoBioqual 10/05/2007 Alessandria Unione Industriale Alessandria 23/04/2007 Alessandria Associazione Cultura e Sviluppo 19/04/2007 Alessandria Unione Industriale Alessandria 14/03/2007 Alessandria AIAS Alessandria - 3i Engineering s.r.l. 30/05/2006 Pavia, ore: 4.0 Convegno infortuni e malattie professionali nella gestione per conto dello stato II Convegno Nazionale Museo del Gusto Allergie e Intolleranze Alimentari cosa dicono, cosa fanno, come faccio?, ore: 4.0 Convegno Appalto di opere o servizi profili giuslavoristici e di sicurezza", ore: 8.0 Convegno Risparmio Energetico ed Energie Alternative nel contesto tecnologico e normativo attuale, ore: 4.0 Convegno Come prepararsi al Regolamento REACH e al Sistema GHS Seminario Informativo Il nuovo regolamento sulla messa in servizio delle apparecchiature a pressione marcate CE e Direttiva ATEX Giorni: 3.0, ore: 14.0 Seminario di aggiornamento Rumore e vibrazioni nelle attività di ricerca, didattica e servizio. Con superamento della valutazione finale 20/03/2006 Vercelli AIAS Riunione Tecnica Capacità e requisiti professionali dei RSPP ed ASPP (ex D.Lgs. 195/03) Accordo Stato/Regioni approvato in data 26 gennaio 2006 21/09/2005 Abano Terme (AL) Università Cattolica del Sacro Cuore 30/10/2003 Alessandria Unione Industriale Alessandria 01/10/2003 Milano Istituto Ambiente Europa 19/09/2003 Milano Associazione Ambiente e Lavoro, ore: 7.0 Seminario Il facility management in biblioteca Incontro di aggiornamento per Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione sulla valutazione dei rischi, ore: 4.0 Seminario Protezione dei lavoratori dal rischio biologico. Dalla 626/94 ai protocolli per la SARS, ore: 4.0 Convegno Nazionale 626-quinquies nove anni dopo : Decreto RSPP e il New Deal della Formazione

01/06/2003 Alessandria Unione Industriale Alessandria 15/04/2003 Torino 12/03/2003 Milano AIAS - Associazione Italiana Addetti Sicurezza 23/10/2002 Torino 02/07/2002 Torino Associazione Elettrotecnica ed Elettronica Italiana 18/06/2002 Novara Associazione Periti Industriali della Provincia di Novara 03/06/2002 Pavia 26/09/2001 Torino 17/12/1992 Torino CSI Piemonte Durata non specificata Incontro di aggiornamento per Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione sul rischio da agenti chimici Incontro di aggiornamento per Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione sul rischio da agenti chimici Convegno sul tema Prevenzione incendi: vie di esodo negli edifici Convegno Il ruolo dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza negli Enti Pubblici Seminario sul tema Sicurezza e Normativa Convegno La prevenzione incendi alla luce delle nuove normative Giorni: 3.0 Seminario di studio Rischio biologico e biotecnologie nei laboratori Giornata di Informazione sul tema Prevenzione e protezione sul lavoro: i rischi psicosociali Seminario Reti accademiche: funzionalità e modalità d uso Pubblicazioni di volumi, articoli, atti di convegno, abstract, comunicazioni a congressi e seminari, etc 01/01/1987 00000 - Scienza e tecnica lattiero-casearia Alimentazione e produzione del latte. Azoto totale e caseinico nel latte di bovine frisone e piemontesi alimentate con foraggi aziendali Elogi/Lodevole servizio 22/06/1998 Dichiarazione di lodevole servizio per l attività svolta presso la II Facoltà di Scienze M.F.N. dell Università degli Studi di Torino 03/07/1997 Dichiarazione di lodevole servizio per l attività svolta nell allestimento e nella gestione dei laboratori dei Corsi di Laurea in Chimica e Scienze Biologiche 26/06/1997 Dichiarazione di lodevole servizio per l attività prestata nell allestimento e nella gestione dei laboratori dei Corsi di Laurea in Chimica e Scienze Biologiche.