Atriathermika Rivestimento

Documenti analoghi
Grace. *Rapporto di prova del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e dell Ambiente dell Università degli Studi di Messina.

siliard intonachino 1 mm intonachino silossanico antialga

ardelast intonachino 1 mm rivestimento elastomerico acrilsilossanico rasato antialga

siliard paint pittura silossanica antialga per esterno

Densità Kg/Lt 1,47 ± 2. Residuo secco volumetrico % 40% ± 2% Essiccazione 25 C Fuori Tatto : 1 ora Secco al tatto :

ardelast grana fine finitura elastomerica acrilsilossanica antialga ad effetto intonaco fine

T18 AL QUARZO VERSIONE ANTIVEGETATIVA PER ESTERNI

linea coating BUILDING TECHNOLOGIES

Paint Air. Il prodotto VERNICI. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 45 ES S W 08/15

SUPER QUARZO SIGILLO ORO PUTZ

SYLANCOAT Rivestimenti acrilsilossanici di ultima generazione

VIVADRY PITTURA FLUORURATA

ardelast quarzo pittura elastomerica al quarzo acrilsilossanica antialga

Rivestimenti acrilsilossanici di ultima generazione

LE SCHEDE TECNICHE CICLO ELASTOMERICO CICLO ELASTOMERICO. Caratteristiche principali. Preparazione del supporto

SCHEDA TECNICA FINITURA AUTOLUCIDANTE

Primer fissanti. Valore limite UE per questo prodotto (cat. A/h): 30 g/l (2010). Questo prodotto contiene al massimo 30 g/l

PICADECOR BETON. Scheda Tecnica

COLOR PLUS. Idropittura opaca a base di resine acrilsilaniche per esterno. konstruktive leidenschaft

Intonaci deumidificanti

ard fill finitura riempitiva acril-silossanica antialga

intonaclima 0,5 mm rivestimento fibrato acrilsilossanico antialga

spachtel rustico 1mm intonaco acrilico

RIVESTIMENTO MURALE ACRILICO RASATO FINE ANTIMUFFA ANTIALGA DESCRIZIONE

COLOR XINT. Idropittura opaca a base di resine acriliche per interni. konstruktive leidenschaft

VISOLSILICA OT MEDIO

DECOR A. Pittura silossanica al quarzo. konstruktive leidenschaft

SCHEDA TECNICA n. EXT/00/01

Miscelare accuratamente il prodotto prima dell uso

intonaclima 1,2 mm rivestimento fibrato acrilsilossanico antialga

BIUTALCOLOR A+ IDROPITTURE TRASPIRANTI BIUTALCOLOR A+ Codice scheda: BVE224817T Rev. 02 del

quando non c è COLORE, non c è energia, non c è forma, non c è vita

Malta a spessore per ripristini e restauri ornamentali

ANDREFIX. Scheda Tecnica

SCHEDA TECNICA. KLABER RAX 200 Rasante cementizio extra fine

BARRIERA LA SOLUZIONE

IDROPOX PRIMER H 2 O. Scheda Tecnica

quando non c è COLORE, non c è energia, non c è forma, non c è vita

BUILDING LISTINO APRILE

intonaclima 1 mm Rivestimento rustico acrilsilossanico antialga

ACRILID PROTECT COATING Finitura colorata per interni ed esterni resistente all aria salmastra.

VIVAPIU FONDO UNIFORMANTE

PICA COL. Scheda Tecnica

DECOR PLUS. Finitura decorativa silossanica a pennello. konstruktive leidenschaft

weber.cote acrylcover L

SCHEDA TECNICA SILKOS GENOVA

BITUSOL. Scheda Tecnica

Mapetherm Flex RP. Sistemi di ripristino per isolamenti a cappotto.

OVER-EX. Caratteristiche del prodotto. A base di acril-isocianato (poliuretano).

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI INSERIRE IN TUTTI I SISTEMI PER ESTERNI

POLIWOOD. Scheda Tecnica

POLY-HYDRO 2K. Scheda Tecnica

BETASIL Rivestimento minerale a spessore, indicato per uniformare e proteggere superfici murali all'esterno a norma DIN 18363

SCHEDA TECNICA SILKOS MILANO

quando non c è COLORE, non c è energia, non c è forma, non c è vita

INFISSI SISTEMA WALL

DATI TECNICI: Colorificio MP S.r.l.

REPOX PRIMER. Scheda Tecnica

quarz paint acrilico idropittura acrilica al quarzo fine antialga

Valore limite UE per il contenuto COV: Cat. A/c: 40 g/l (2010). Questo prodotto contiene al massimo 40 g/l di COV

4752 CLASSIC PRIMER FONDO. Primer alchidico monocomponente base solvente. Presenta modifica fenolica ed essica rapidamente all aria.

RIDUPOX Z25 - ES. Scheda Tecnica

20% Risparmio Energetico Certificato

ACRIL DECOR. Scheda Tecnica

1113 NITRO PRIMER FONDO. Antiruggine nitro universale rapida essiccazione A SOLVENTE SCHEDA TECNICA NOME CONVERTER

RISANAMENTO DI FACCIATE AMMALORATE E CAVILLATE ANTIRISS ORGANICO

Codice Scheda BVE Rev. 01 DEL Pag. 1 di 5

ELASTIK A. Finitura elastomerica altamente protettiva per esterno. konstruktive leidenschaft

NEWTON Rivestimento al quarzo ANTIALGHE elastomerico certificato

RISANAMENTO DI FACCIATE AMMALORATE E CAVILLATE ANTIRISS MINERALE

ALPHA SETALIET Pittura a base di silicato di potassio stabilizzato nel rispetto della Norma DIN 18363, per impiego su muri all'esterno

REPOFLEX PVB. Scheda Tecnica

IMPREGNANTI serie IM

ITERGUM. Scheda Tecnica

F.L.V. lucida o satinata REVISIONE 2 APPROVATO DA: TLI SEZ. VERNICI PER LEGNO GENNAIO 2008 SCHEDA COMPOSTA DA N. 4 PAGINE F.L.V.

MARMORINO AI SILICATI

TRAFFIC 200 SC. Scheda Tecnica

SINTER. Scheda Tecnica

INTONACO AI SILICATI Rivestimento minerale a base di silicato di potassio ad effetto granulato, per applicazioni su muri esterni

VIVAPIU ISOLANTE CONSOLIDANTE

FACILE CARTEGGIABILITA BUON POTERE COPRENTE BUON POTERE RIEMPITIVO BUONA DISTENSIONE E DILATAZIONE BASSO ASSORBIMENTO PER LE SUCCESSIVE APPLICAZIONI

REPOFLEX F/A. Scheda Tecnica

1114 ISOLANTE NC GRIGIO

PICAGEL IS 607/A. Scheda Tecnica

1113 NITRO PRIMER FONDO. Antiruggine nitro universale rapida essiccazione A SOLVENTE SCHEDA TECNICA NOME CONVERTER

SILOSSFIX RIVESTIMENTO MINERALE SILOSSANICO

HS24 Idro Impregnante incolore idrorepellente

POLIGUM S 100. Scheda Tecnica

sistema applicativo Spatolato Outdoor Rivestimento in resina per esterno

Pittura minerale opaca a base di polisilicato per impiego su superfici murali all'esterno, a norma DIN

Silicato isolstyle per edilizia/bioedilizia

Una confezione di kg 0.5 di resina colorata a piacimento del cliente. Rete in fibra di vetro della misura della superficie da trattare

RP PRODOTTI PER L ISOLAMENTO TERMICO

LAVABILE ALTA RESA FACILITA' DI APPLICAZIONE BASSA PRESA DI SPORCO BUONA LAVABILITA' OTTIMO RAPPORTO PERMEABILITA' - IDROREPELLENZA

12 mesi (teme il gelo)

ACRISINTER. Scheda Tecnica

MATERIA Resina monocomponente all acqua per rivestimento di pavimenti e pareti.

Transcript:

Tipo di prodotto Campi di impiego Caratteristiche tecniche Rivestimento di finitura termico a spessore per esterno 1 mm. Atriathermika Rivestimento è un rustico per esterno a spessore a base di resine acril-silossaniche e microsfere termoceramiche, prodotto concepito e formulato per uniformare e coibentare nello stesso tempo qualsiasi tipo di superficie murale esterna. Principali caratteristiche chimico fisiche - notevole risparmio energetico ed economico; - forte potere coibentante caldo/freddo; - effetto thermos; - abbattimento dei ponti termici; - evita la formazione di muffe, alghe e licheni (anticondensa); - forte idrorepellenza all acqua nel tempo (Impermeabilità); - elevata permeabilità al vapore acqueo (traspirabilità); - ottimo come isolante termico per rivestimento a cappotto (impedisce surriscaldamento) - ottimo modulo elastico capace di contenere e mascherare le microfessurazioni e cavillature (effetto ragnatela) dell intonaco. - indicato per edifici storici e di pregio ove è necessario preservare l originale aspetto estetico Per qualsiasi superfice in cemento, legno, strutture murali civili ed industriali, case prefabbricate (calcestruzzo), materiali compositi di cui si richiede una forte azione coibente (previa primerizzazione) Aspetto Opaco Colore in barattolo Bianco e tinte di cartella Densità Kg/Lt 1 ± 0,05 Viscosità di fornitura 25 c Tixotropica mordida Residuo secco volumetrico 75 ± 2% Resa teorica Spessore tipico Diluizione 1,8-2 Kg/mq 2 mani 1,2 1,5 mm Acqua Metodo applicativo Spatola o taloscia Diluizione 0 2 % al bisogno Page 1 of 5

Classificazione EN 15824 Permeabilità al vapore acqueo EN ISO 7783-2 Assorbimento d acqua EN 1062-3 Adesione EN 1542 Durabilità EN 13687-3 Conducibilità Termica EN 1745 Reazione al fuoco EN 13501-1 V1 (SD < 0,14 m) W3 (w 0,1 [kg/(m² h0,5)] Conforme ( 0,3 MPa) Conforme ( 0,3 MPa) 0,42 W/m K (valore tabulato) Classe C Essiccazione 25 C Fuori Tatto 1-2 ore Secco al tatto 3-4 ore Secco in profondità 12-18 ore Sovrapplicazione Minima/ Massima 12 ore / nessuna limitazione Stabilità allo stoccaggio 12 mesi Confezioni standard Kg 15 Note Conservare il prodotto a temperatura ambiente al riparo dall irraggiamento solare e nei propri contenitori ben chiusi. Non applicare il prodotto con temperature inferiori a +5 C e superiori a +40 C con umidità relativa superiore all 85%. Il colore bianco e tinte pastello possiedono maggiore riflessione solare Page 2 of 5

Norme di applicazione Preparazione delle superfici Verificare attentamente le superfici da ricoprire; Asportare le parti in distacco, friabili e non aderenti, pulire e spazzolare accuratamente, accertarsi che il fondo sia solido, pulito e depolverizzato, in caso di nuova costruzione rispettare i tempi di stagionatura dell supporto. Superfici che presentano irregolarità, disuniformità, intonaci grezzi, riparazioni diffuse, crepe, ecc. devono essere riparati e/o rasati con rasanti adatti tipo Inerplast. Superfici Murali Applicare una prima mano di fondo isolante termico Atriathermika Primer per Esterni, dopo circa 4 ore, applicare una prima mano di Atriathermika Rivestimento, ad essiccazione venuta dopo 12 ore applicare una seconda mano. In presenza di intonaci vecchi molto sfarinanti e degradati applicare una mano di isolante consolidante Murofix, e procedere con la rifinitura. Legno nuovo Applicare come fondo isolante e protettivo Atriawood Impregnante o Idrowood Impregnante ad acqua, successivamente procedere alla stesura di Atriathermika Rivestimento come indicato sopra. Note applicative Applicare in condizioni climatiche favorevoli (+5 C / +35 C e umidità relativa massimo 75%) Al momento dell applicazione il supporto deve essere sufficientemente asciutto. Non applicare su supporti con umidità di risalita. Evitare di applicare sotto il sole, in giorni molto ventosi o molto caldi, con nebbia ed alta umidità dell aria, con pioggia e con gelate notturne incombenti. Proteggere le applicazioni fino alla loro completa e profonda essiccazione, dalla pioggia, dal gelo, dalla nebbia, dalla rugiada e dalla polvere per almeno 24 36 ore Eventuali interruzioni durante la posa vanno fatte in corrispondenza di spigoli o giunti tecnici Non applicare sulla stessa facciata eventuali continuazioni di partita. L applicazione su superfici con efflorescenze saline con umidità di risalita non garantiscono l aderenza del prodotto al supporto, inoltre danneggiano la colorazione in superfice con formazioni di macchie biancastre o/e colature disuniformi. Importante su superfici con eccessiva alcalinità (malte bastarde) ove sono applicate tinte particolarmente delicate (Esempio di tinte: Viola, Blu, Rosa, Arancio, Bordeaux, Rosso Vivo, Giallo oro, Giallo limone e varie sfumature e tonalità) e necessario utilizzare UniformPlus o Murofix per neutralizzare il fondo ed evitare difetti colorimetrici. Page 3 of 5

Consigliato per Sconsigliato per Finiture consigliate Esposizione in atmosfera rurale, industriale leggera, marina, urbana. Immersione continua in acqua Atriathermika Primer per Esterno, Emulfix, Murofix, UniformPlus, Atriawood ed Idrowood impregnanti, Idrosem WP (*) Le presenti informazioni, seppur ritenute attendibili, debbono essere considerate indicative, la società si riserva il diritto di variarli senza preavviso. L uso delle presenti informazioni non implica alcuna responsabilità da parte nostra ivi compresa la violazione di eventuale licenza E responsabilità degli utilizzatori verificare preventivamente l idoneità del prodotto per l impiego specifico. Per ulteriori chiarimenti o richieste specifiche riguardanti i prodotti si prega di contattare il responsabile del laboratorio tecnico. Colorificio Atria S.R.L. Country Contrada Camarro Formeca 91028 Partanna (Tp) Italy Phone +39 0924 49500 / 0924 87610 / Fax 0924 921250 Online www.atria.it Email info@atria.it Business Assurance Quality ISO 9001:2015 / Enviromental ISO 14001:2015 Social Media @ColorificioAtria @atria.madeinpaint @atriasrl Colorificio Atria Page 4 of 5

Page 5 of 5