Deliberazione di Giunta Comunale n 10 del 11/01/2018

Documenti analoghi
Deliberazione di Giunta Comunale n 18 del 18/01/2019

Deliberazione di Giunta Comunale n 59 del 07/04/2016

Deliberazione di Giunta Comunale n 360 del 06/12/2018

Deliberazione di Giunta Comunale n 87 del 14/05/2015

CITTA' DI MASSAFRA Provincia di Taranto

COMUNE DI CUPELLO PROVINCIA DI CHIETI

COMUNE DI RIZZICONI (REGGIO CALABRIA) Deliberazione della Commissione Straordinaria Con i poteri della Giunta Comunale N 20

COMUNE DI MONTORIO AL VOMANO

COMUNE DI ROCCA DI CAVE Provincia di Roma

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.15

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Verbale di deliberazione del Giunta Comunale n. 31

COMUNE DI CASTEGGIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA D I L A D I S P O L I. Città Metropolitana di Roma Capitale VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 42 del 26/02/2019

COMUNE DI DECOLLATURA

Città di Nardò Provincia di Lecce

CITTÀ DI ENNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Deliberazione di Consiglio Comunale n 13 del 06/03/2018

C O M U N E D I S I G I L L O

COMUNE DI MILETO PROVINCIA DI VIBO VALENTIA

COMUNE DI CORNO GIOVINE Provincia di Lodi

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione di Consiglio Comunale n 18 del 26/04/2016

COPIA Verbale di deliberazione del Giunta Comunale n. 29 OGGETTO: DETERMINAZIONE COSTO TICKET SERVIZIO SCUOLABUS ANNO CONFERMA.

Verbale di deliberazione del Giunta Comunale n. 44

COMUNE Di ACQUAVIVA PLATANI Provincia Regionale di Caltanissetta

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

COMUNE DI GRIZZANA MORANDI

COMUNE DI SANT URBANO Provincia di Padova. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 49 del 23/02/2016

COMUNE DI GERENZANO Provincia di Varese

COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ACQUAVIVA PLATANI Provincia Regionale di Caltanissetta

COMUNE DI NUGHEDU SANTA VITTORIA Provincia di Oristano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TORRITA DI SIENA Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASOREZZO. Provincia di Milano COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 18 Del

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 18

Il Sindaco introduce il punto all o.d.g. illustrando la proposta di seguito riportata.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.20

COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI PIETRALUNGA PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI CASOREZZO. Provincia di Milano COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 21 Del

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo)

DI CROCEFIESCHI Città Metropolitana di Genova Piazza IV Novembre 2 Telefono Fax

COMUNE DI MELE CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

COMUNE DI MONTANO LUCINO

COMUNE DI CASTELVETRO PIACENTINO Provincia di Piacenza

COMUNE DI GAGGIO MONTANO PROVINCIA DI BOLOGNA P.zza A. Brasa, Gaggio Montano Tel 0534/38003 Fax 0534/37666

COPIA Verbale di deliberazione del Giunta Comunale n. 32

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA CONSIGLIO COMUNALE N. 40 DEL

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 34

COMUNE DI TORRE DE ROVERI PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI PAVONE CANAVESE Città Metropolitana di Torino

CITTÀ DI MESAGNE ( P R O V I N C I A D I B R I N D I S I )

C O M U N E D I C A S T E L V E R D E

Ufficio: ECONOMICO FINANZIARIO PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL N.17 IL SINDACO

Deliberazione di Consiglio Comunale n 3 del 31/01/2018

COMUNE DI USSARAMANNA

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI VAPRIO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Martiri n Vaprio d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.A : COPIA

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Città di Latisana Provincia di Udine

COMUNE DI TRESIGALLO Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 27 del 08/03/2016

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI (TARES)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 24 DEL 30/04/2016

Deliberazione di Consiglio Comunale n 72 del 26/10/2017

COMUNE DI NEVIANO DEGLI ARDUINI

COMUNE DI PAVONE CANAVESE Città Metropolitana di Torino

CITTÀ DI BONDENO Provincia di Ferrara

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I S A N R U F O (Provincia di Salerno) DELIBERA N. 05 DEL 05 LUGLIO 2012

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 6 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE TASSA SUI RIFIUTI (TARI) PER L ANNO 2017

COMUNE DI VENOSA Provincia di Potenza

COMUNE DI MONTEBELLO Provincia di Vicenza

COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA

Comune di Riva Valdobbia

COMUNE DI CROCEFIESCHI Provincia di Genova Piazza IV Novembre 2 Telefono Fax

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 43

COMUNE DI SAN CRISTOFORO PROVINCIA DI ALESSANDRIA ORIGINALE

Comune di Castana PROVINCIA DI PV

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VALVERDE PROVINCIA DI PV VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.10 IN DATA 09/03/2018

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE N. 5 SEDUTA DEL ALLE ORE OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF. DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE PER L ANNO 2018

CITTÀ DI CASTEL VOLTURNO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

Città di Nardò ORIGINALE DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 56 DEL 29/07/2015

COMUNE DI ALTAVILLA MILICIA PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

DELIBERAZIONE N 12 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI CAVALLINO PROVINCIA DI LECCE COPIA DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

COMUNE DI TODI PROVINCIA DI PERUGIA Deliberazione di Giunta Comunale n 10 del 11/01/2018 Oggetto: COPIA Imposta comunale sulla pubblicita' e diritti sulle pubbliche affissioni 2018: conferma aliquote anno 2017. L anno duemiladiciotto, addì undici del mese di Gennaio alle ore 16:30 presso la Sala Giunta - Palazzo Comunale, nella residenza comunale si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori: Nominativo Pres Ass Nominativo Pres Ass RUGGIANO ANTONINO X BAGLIONI ELENA X RUSPOLINI ADRIANO X RANCHICCHIO CLAUDIO X PRIMIERI MORENO X MARTA ALESSIA X Totale Presenti: 6 Totale Assenti: 0 Assume la presidenza Il Sindaco, Antonino Ruggiano. Partecipa alla seduta, Il Segretario Generale Paola Bastianini. Il Presidente, essendo legale il numero degli intervenuti per la validità dell adunanza, dichiara aperta la seduta e dà inizio alla trattazione degli argomenti posti all ordine del giorno. Pagina 1/6

LA GIUNTA COMUNALE Premesso che: il D.Lgs. del 15 novembre 1993 n. 507 Capo I disciplina l applicazione dell imposta comunale sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni; l articolo 1, comma 25, della legge n. 208/2015 ha abrogato l articolo 11 del d.lgs. n. 23/2011, istitutivo dell imposta municipale secondaria, confermando quindi la vigenza dell imposta comunale sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni; l art. 3, comma 5, del D.Lgs. 15 novembre 1993, n. 507, come sostituito dall art. 10, comma 1, lett. a), della legge 28 dicembre 2001, n. 448, prevede: In deroga a quanto all art. 3 della legge 27 luglio 2000, n. 212, le tariffe dell imposta comunale sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni sono deliberate entro il 31 marzo di ogni anno e si applicano a decorrere dal 1 gennaio del medesimo anno. In caso di mancata adozione della deliberazione, si intendono prorogate di anno in anno; con l art. 53, comma 16, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, come sostituito dall art. 27, comma 8, della Lgge 28 dicembre 2001, n. 448, è stato stabilito che il termine per deliberare le aliquote, le tariffe dei tributi locali e le tariffe dei servizi pubblici locali, è fissato entro la data determinata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione; con l art. 1, comma 169, della Legge 27 dicembre 2006, n. 296 (finanziaria 2007), integrando senza abrogare la richiamata disposizione recata dall art. 27, comma 8, della Legge n. 448/2001, è stato previsto che il termine per la deliberazione di aliquote e tariffe dei tributi di competenza degli enti locali è stabilito. entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. ; con la citata disposizione è stato previsto che dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all inizio dell esercizio purché entro il termine indicato, hanno effetto dal 1 gennaio dell anno di riferimento e che in caso di mancata approvazione entro il medesimo termine, le tariffe e le aliquote si intendono prorogate di anno in anno; l art. 174 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n.267, dispone che gli enti deliberino entro il 31 dicembre il bilancio di previsione per l anno successivo; con Decreto del Ministro dell interno del 29 novembre 2017, è stato disposto il differimento dal 31 dicembre 2017 al 28 febbraio 2018 del termine per l approvazione del bilancio di previsione 2018/2020 da parte degli enti locali. ; Il decreto di cui sopra è stato adottato d intesa con il Ministero dell economia e delle finanze, a seguito del parere favorevole reso dalla Conferenza Stato-città ed autonomie locali nella seduta del 23 novembre 2017, ai sensi dell art. 151 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (TUEL), ed è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 285 del 6 dicembre 2017. con il D.P.C.M. 16 febbraio 2001 (G.U. 17 aprile 2001, n. 89) sono state modificate le tariffe d imposta per l effettuazione della pubblicità ordinaria per metro quadrato e per anno solare, di cui all art. 12, comma 1, del D.Lgs. 507/1993; sono state confermate per l anno 2017 le tariffe dell Imposta Comunale sulla Pubblicità e dei Diritti sulle Pubbliche Affissioni vigenti nell anno 2016, così come determinate con deliberazione del Commissario Prefettizio n. 87 del 09.02.1994, come modificate con delibera del Commissario Straordinario n. 285 del 19.03.1994 e come prorogate per gli anni 1995 1996 1997 1998 con deliberazioni di G.C. n. 904 del 28.12.1994, di G.C. n. 1276 del 28.10.1995, di G.C. n. 167 del 28.02.1997 e di C.C. n. 142 del 25.02.1998, come aumentate a decorrere dall anno 1999 con deliberazione di C.C. n. 48 del 25.03.1999 e come confermate per gli anni 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010, 2011, 2012, 2013 e 2014 con deliberazioni di C.C. n. 28 del 28.02.2000, di G.C. n. 266 del 27.12.2000, di G.C. n. 285 del 20.12.2001, n. 50 del 20.03.2003, n. 42 del 25.03.2004, n. 69 Pagina 2/6

del 29 aprile 2005, n. 35 del 2 marzo 2006, n. 30 del 27 febbraio 2007, n. 46 del 6 marzo 2008, n. 64 del 6 marzo 2009, n. 95 del 25 marzo 2010 n. 61 del 15 marzo 2011, n. 55 del 1 marzo 2012, n. 141 del 30 agosto 2013, n. 168 del 01/07/2014, n. 87 del 14/05/2015, n. 59 del 07/04/2016 e n. 46 del 02/03/2017; in attuazione a quanto previsto dal D.L.vo 15/11/93 n. 507, art. 3, 5 comma, deliberazione del Commissario Prefettizio n. 87 del 09.02.1994 furono approvate le tariffe relative all imposta comunale sulla pubblicità e al diritto pubbliche affissioni, da applicarsi a far tempo dall 01/01/94; con D.C.C. n. 48 del 25.03.1999, in attuazione dell art. 11, comma 10, della Legge 449/97, le tariffe furono aumentate del 20%; l art. 23, comma 7, del D.L. 83/2012, convertito in Legge 134/2012, ha abrogato l art. 11, comma 10, sopra citato; dall'art. 23, commi 7 e 11 del D.L. 83/2012 si evince chiaramente che l'abrogazione dell'art. 11, comma 10, della legge 449/97 non ha alcun effetto retroattivo con la conseguenza che gli aumenti tariffari in questione hanno continuato a mantenere il proprio vigore fino all anno 2016; l articolo 1, comma 739, della legge n. 208/2015, fa salvi gli incrementi delle tariffe dell imposta comunale sulla pubblicità disposti in attuazione dell articolo 11, comma 10, della legge n. 449/1997, approvati prima del 26 giugno 2012 l articolo 1, comma 26, della legge n. 208/2015, come modificato dall articolo 1, comma 42, lett. A), della legge n. 232/2016 (legge di bilancio 2017) sospende, per il 2016 e il 2017, l efficacia delle deliberazioni di aumento delle aliquote e tariffe dei tributi locali, stabilendo che: comma 26. Al fine di contenere il livello complessivo della pressione tributaria, in coerenza con gli equilibri generali di finanza pubblica, per l anno 2016 e 2017, è sospesa l efficacia delle leggi regionali e delle deliberazioni degli enti locali nella parte in cui prevedono aumenti dei tributi e delle addizionali attribuiti alle regioni e agli enti locali con legge dello Stato rispetto ai livelli di aliquote o tariffe applicabili per l anno 2015. Sono fatte salve, per il settore sanitario, le disposizioni di cui all articolo 1, comma 174, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, e all articolo 2, commi 79, 80, 83 e 86, della legge 23 dicembre 2009, n. 191, nonché la possibilità di effettuare manovre fiscali incrementative ai fini dell accesso alle anticipazioni di liquidità di cui agli articoli 2 e 3 del decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 giugno 2013, n. 64, e successivi rifinanziamenti. La sospensione di cui al primo periodo non si applica alla tassa sui rifiuti (TARI) di cui all articolo 1, comma 639, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, né per gli enti locali che deliberano il predissesto, ai sensi dell articolo 243-bis del testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, o il dissesto, ai sensi degli articoli 246 e seguenti del medesimo testo unico di cui al decreto legislativo n. 267 del 2000. ; la legge di Bilancio 2018 ( Legge 205 del 27/12/2017 ), all'art. 1 comma 37 prevede anche per il prossimo anno il blocco del potere delle regioni e degli enti locali di deliberare aumenti dei tributi e delle addizionali ad essi attributi, rispetto ai livelli di aliquote o tariffe applicabili per l'anno 2015. dunque, sulla base della norma sopra richiamata: 1) il comune può unicamente variare in riduzione le tariffe dell imposta comunale sulla pubblicità; 2) sono fatti salvi gli adeguamenti automatici delle tariffe derivanti dal passaggio di classe; nonostante le importanti problematiche connesse alla grave crisi economica generale, i rilevanti tagli dei trasferimenti erariali e la riduzione del fondo sperimentale di riequilibrio, richiedano risorse aggiuntive ed un incremento del gettito delle entrate tributarie, l Amministrazione Comunale intende confermare per l anno 2018 le tariffe dell Imposta Comunale sulla Pubblicità e dei Diritti sulle Pubbliche Affissioni nella stessa misura di quelle vigenti nell anno 2017, così da poter ottenere un entrata adeguata alle esigenze finanziarie Pagina 3/6

dell ente per assicurare l equilibrio economico del bilancio e per continuare a mantenere inalterata la qualità e la quantità dei servizi resi alla comunità; Ritenuto, pertanto, opportuno provvedere in merito, disponendo di conseguenza la conferma per l anno 2018 delle tariffe dell Imposta Comunale sulla Pubblicità e dei Diritti sulle Pubbliche Affissioni vigenti nell anno 2017; Valutato in 93.000,00 il gettito dell imposta derivante dall applicazione delle tariffe per l'anno 2018; Richiamato l articolo 13, comma 15, del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito in legge n. 214/2011, il quale testualmente recita: A decorrere dall'anno d'imposta 2012, tutte le deliberazioni regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie degli enti locali devono essere inviate al Ministero dell'economia e delle finanze, Dipartimento delle finanze, entro il termine di cui all'articolo 52, comma 2, del decreto legislativo n. 446 del 1997, e comunque entro trenta giorni dalla data di scadenza del termine previsto per l'approvazione del bilancio di previsione. Il mancato invio delle predette deliberazioni nei termini previsti dal primo periodo è sanzionato, previa diffida da parte del Ministero dell'interno, con il blocco, sino all'adempimento dell'obbligo dell'invio, delle risorse a qualsiasi titolo dovute agli enti inadempienti. Con decreto del Ministero dell'economia e delle finanze, di concerto con il Ministero dell'interno, di natura non regolamentare sono stabilite le modalità di attuazione, anche graduale, delle disposizioni di cui ai primi due periodi del presente comma. Il Ministero dell'economia e delle finanze pubblica, sul proprio sito informatico, le deliberazioni inviate dai comuni. Tale pubblicazione sostituisce l'avviso in Gazzetta Ufficiale previsto dall'articolo 52, comma 2, terzo periodo, del decreto legislativo n. 446 del 1997. Vista la nota del Ministero dell economia e delle finanze prot. n. 5343 in data 6 aprile 2012, con la quale è stata resa nota l attivazione, a decorrere dal 16 aprile 2012, della nuova procedura di trasmissione telematica dei regolamenti e delle delibere di approvazione delle aliquote attraverso il portale www.portalefederalismofiscale.gov.it ; Visto il Capo I del D.lgs. 15.11.1993, n. 507; Visto l art. 48 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; Visto il regolamento per l accertamento e la riscossione delle entrate tributarie; Visti i prescritti pareri, espressi sulla presente proposta di deliberazione, in ordine alla regolarità tecnica e contabile, ai sensi dell art.49 del D.Lgs n.267/2000 ed allegati al presente atto; Visto l art.48 del D.Lgs n.267/2000; All unanimità di voti, legalmente espressi, D E L I B E R A 1. DI DISPORRE, per le motivazioni esposte in premessa, la conferma per l anno 2018 delle tariffe dell Imposta Comunale sulla Pubblicità e dei Diritti sulle Pubbliche Affissioni vigenti nell anno 2017 così come determinate con deliberazione del Commissario Prefettizio n. 87 del 09.02.1994, come modificate con delibera del Commissario Straordinario n. 285 del 19.03.1994 e come prorogate per gli anni 1995 1996 1997 1998 con deliberazioni di G.C. n. 904 del 28.12.1994, di G.C. n. 1276 del 28.10.1995, di G.C. n. 167 del 28.02.1997 e di C.C. n. 142 del 25.02.1998, come aumentate a decorrere dall anno 1999 con deliberazione di C.C. n. 48 del 25.03.1999 e come confermate per gli anni 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010, 2011, 2012, 2013 e 2014 con deliberazioni di C.C. n. 28 del 28.02.2000, di G.C. n. 266 del 27.12.2000, di G.C. n. 285 Pagina 4/6

del 20.12.2001, n. 50 del 20.03.2003, n. 42 del 25.03.2004, n. 69 del 29 aprile 2005, n. 35 del 2 marzo 2006, n. 30 del 27 febbraio 2007, n. 46 del 6 marzo 2008, n. 64 del 6 marzo 2009, n. 95 del 25 marzo 2010 n. 61 del 15 marzo 2011, n. 55 del 1 marzo 2012, n. 141 del 30 agosto 2013, n. 168 del 01/07/2014, n. 87 del 14/05/2015, n. 59 del 07/04/2016 e n. 46 del 02/03/2017; 2. DI DARE ATTO che il gettito stimato dell'imposta sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni per l'anno 2018 ammonta ad euro 93.000,00; 3. DI DARE ATTO, altresì, che il gettito ordinario previsto per l imposta ed i diritti in parola, derivante dall applicazione delle suddette tariffe, potrà costituire un entrata adeguata alle esigenze finanziarie dell ente e contribuire all obbligatorio equilibrio economico del bilancio, nonché ad assicurare il finanziamento della spesa connessa al mantenimento dei servizi comunali; 4. DI DARE ATTO del rispetto dell articolo 1, comma 26, della legge n. 208/2015, come modificato dall articolo 1, comma 42, lett. A), della legge n. 232/2016 (legge di bilancio 2017) e successivamente dall'art. 1 comma 37 della Legge di Bilancio 2018 (Legge 205/2017), inerente la sospensione, per il 2016, per il 2017 e il 2018, dell efficacia delle deliberazioni degli enti locali che aumentano le aliquote e tariffe dei tributi locali rispetto al livello vigente per l esercizio 2015; 5. DI TRASMETTERE la presente deliberazione al Ministero dell'economia e delle Finanze per il tramite del portale www.portalefederalismofiscale.gov.it entro 30 giorni dalla data di esecutività e comunque entro 30 giorni dal termine ultimo di approvazione del bilancio, ai sensi dell'art. 13, comma 15, del Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito con modificazioni dalla Legge 22 dicembre 2011, n. 214 e della nota MEF prot. n. 5343/2012 del 06/04/2012; 6. DI DICHIARARE la presente, all unanimità di voti immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000. Pagina 5/6

Letto, approvato e sottoscritto come segue: Il Sindaco F.to Antonino Ruggiano Il Segretario Generale F.to Paola Bastianini Le firme, in formato digitale, sono state apposte sull originale del presente atto ai sensi dell art. 24 del D.Lgs. 07/03/2005, n. 82 e s.m.i. (CAD). Il presente atto è conservato in originale negli archivi informatici del Comune di Todi, ai sensi dell art. 22 del D.Lgs. n. 82/2005. Copia conforme all'originale, in carta libera per uso amministrativo Todi, 17/02/2018 Il Funzionario Responsabile Simonetta Berti Nulli Pagina 6/6

Comune di Todi Provincia di Todi PARERE TECNICO Proposta di Giunta n 10 del 11/01/2018 Oggetto: Imposta comunale sulla pubblicita' e diritti sulle pubbliche affissioni 2018: conferma aliquote anno 2017. Parere in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267. Esito Parere: Parere Favorevole Osservazioni: Li, 11/01/2018 Il Responsabile del Servizio SCIMMI MARIA RITA / ArubaPEC S.p.A. Documento Firmato Digitalmente

Comune di Todi Provincia di Todi PARERE TECNICO Proposta di Giunta n 10 del 11/01/2018 Oggetto: Imposta comunale sulla pubblicita' e diritti sulle pubbliche affissioni 2018: conferma aliquote anno 2017. Parere in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267. Esito Parere: Parere Favorevole Osservazioni: Li, 11/01/2018 Il Responsabile del Servizio SCIMMI MARIA RITA / ArubaPEC S.p.A. Documento Firmato Digitalmente

Comune di Todi Provincia di Todi PARERE CONTABILE Proposta di Giunta n 10 del 11/01/2018 Oggetto: Imposta comunale sulla pubblicita' e diritti sulle pubbliche affissioni 2018: conferma aliquote anno 2017. Parere in ordine alla regolarità contabile ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267. Esito Parere: Parere Favorevole Osservazioni: Lì, 11/01/2018 Il Responsabile del Servizio Fausto Marchetti / INFOCERT SPA Documento Firmato Digitalmente

COMUNE DI TODI PROVINCIA DI PERUGIA ATTESTAZIONE PUBBLICAZIONE ED ESECUTIVITA Delibera di Giunta n 10 del 11/01/2018 Oggetto Delibera: Imposta comunale sulla pubblicita' e diritti sulle pubbliche affissioni 2018: conferma aliquote anno 2017. Il sottoscritto, visti gli atti d ufficio, ATTESTA CHE la presente deliberazione, in applicazione del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267: Viene pubblicata all Albo on-line sul sito istituzionale dal comune il giorno 17/01/2018 per rimanervi per 15 giorni consecutivi (art. 124, comma 1). ATTESTA che la presente deliberazione è immediatamente eseguibile e diverrà esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio pubblicazione ai sensi dell art. 134, comma 4, del T.U. - D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, Lì, 17/01/2018 IL FUNZIONARIO RESPONSABILE BERTI NULLI SIMONETTA / POSTE ITALIANE S.P.A.