C u r r i c u l u m V i t a e

Documenti analoghi
BRUNETTA FORMICA. - Attività di insegnamento Metodi e Tecniche del Servizio Sociale III (30 h annuali)

FFORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae. Informazioni personali Stefania Giordano. Esperienza professionale. 10/01/2000 (in corso) Settore Tipo di impiego

Sesso Femminile Nazionalità Italiana. ASSISTENTE SOCIALE Componente tecnico dell'ufficio di Piano del Municipio VII

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE (max 5 cartelle comprese eventuali immagini)

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno)

Via G. Giacosa n. 18 Pal. 2B Roma - residenza e domicilio Tel /

Settembre 2016 al Dicembre 2016 Uepe di Roma, Via Ostiense 131/L Assistente Sociale- Consulente esterno

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

CAPORALE MARA.

Segretariato Cittadinanza Italiana Data di nascita Sesso F Occupazione desiderata/settore professionale

Marzo 2017 Novembre 2017 Coordinatore ad interim dell Area Contabilità Finanziaria (Categoria EP) - Università degli Studi di Roma Foro Italico ;

Titolo conseguito Laurea quadriennale in Scienze Politiche indirizzo politicointernazionale

Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

PAOLA D INZEO Municipio Roma XII Eur Via Ignazio Silone,100 Telefono Ufficio

HAXHIU Ildikena. Italiana e albanese

F O R M A T O E U R O P E O

MAGGIO 2012 ad oggi Servizio Sociale Minori U.O. Inclusione Sociale Assistente Sociale MAGGIO 2003 MAGGIO 2012

Meli Bruna VIA VITTORIO EMANULE N FLUMINIMAGGIORE. Dal

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae et Studiorum BARDELLI ZOWIE


F O R M A T O E U R O P E O

De Meo Maria Michela Data di nascita

Data 1996 Titolo DIPLOMA DI MATURITA SCIENTIFICA Voto 54/60


Maria Dalila Uras. Assistente Sociale. Assistente Sociale. Assistente Sociale. Assistente Sociale. Lavoro di assistenza


F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Settore professionale. Esperienze professionali

Libero professionista Avvocato

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Laurea in Servizio Sociale Master in Criminologia

INFORMAZIONI PERSONALI. AQUINO Roberto. Giunta Regionale della Campania TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE


ANNARITA CUOCO

Avvocato e Mediatore/Conciliatore professionista. Dicembre 2013 Avvocato Incarico professionale. Comune di Viticuso, Viticuso (FR) Settore giudiziario

INFORMAZIONI PERSONALI GALLI SIMONA ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Nazionalità. Data di nascita 23/05/1971

Date dal a tutt oggi con scadenza al

CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE. Laura Conti. Luogo e data di nascita: Napoli, 11/01/1972 Via Felice Matteucci,13 Firenze Cellulare: 338.

INFORMAZIONI PERSONALI. AQUINO Roberto. Giunta Regionale della Campania TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

MOGAVERO LAURA INTELLETTUALE IN QUALITA DI DOCENTE PER L INSEGNAMENTO DEL QUALITA DI DOCENTE PER

CURRICULUM VITAE. Laurea in Sociologia conseguita, il 18/01/1995, presso l Università degli Studi Napoli Federico II con votazione: 109/110.

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Da Novembre 2012 ad oggi. Settore socio sanitario assistenziale educativo Socio - lavoratore

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE. italiana

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. DI DIO ANGELO GIUSEPPE VIA DONNA NUOVA N. 99, 94100, Enna, ITALIA. angelo.didio.115istruzione.

Curriculum Vitae Europass

Boldrini Rossella.

Mauro Andreone. Residente a Frosinone.

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60.

DULBECCO DAVIDE.

CURRICULUM VITAE ( Dichiarazione sostitutiva ai sensi e per gli effetti degli artt. 38, 43, 46 e 47 DPR 445/2000,s.m.i.)

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE FEDERICO LOVATI DATI ANAGRAFICI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE. Montalbano Letizia

Curriculum Vitae Europass

Germana Barlone IL PRESENTE CURRICULUM VIENE REDATTO DALLA SIG.A GERMANA BARLONE NATA A FONDI (LT) IL 09/10/1971.

Data di nascita 20 febbraio 1964 Nazionalità italiana


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Via San Rocco n.24 - Rivergaro. Esperienza triennale nella progettazione riferita all assistenza sociale.

F O R M A T O E U R O P E O

Il Pellicano Televita Piano di Sorrento Comune di Napoli

Settore di competenza

Giuseppina Silvetti VIA della Pisana 1301, Roma ITALIANA. Funzionario direttivo Specialista area amministrativa Categoria D6

F O R M A T O E U R O P E O

Date Da gennaio 2013 ad aprile 2013 Datore di lavoro Fondazione di Microcredito e sviluppo

Data (da a) Da novembre 2004 a ottobre Università degli Studi di Bari. Università degli Studi di Bari Facoltà di Giurisprudenza

Curriculum Vitae Europass

AZIENDA SANITARIA PUBBLICA.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Titoli di Studio. Professionali ed Esperienze Lavorative

F O R M A T O E U R O P E O

Claudia Cinti. Data di nascita Profilo Professionale. Numero telefonico dell ufficio

Curriculum vitae di Giulio RUGGIERO

F O R M A T O E U R O P E O

Dal 27/07/2016 ad oggi. Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Brescia. Amministrazione Pubblica

Curriculum Vitae Dott. Ing. Luca Pomili

MODELLO DI CURRICULUM VITAE GIOMBI MARGHERITA

Curriculum Vitae Europass

C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Cardinali Stefano. Dirigente Consiglio Regionale Umbria Dirigente Servizio Sistema Informativo

Transcript:

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giuseppe La Marra Indirizzo Stato Civile Telefono Patente E-mail Nazionalità Italiana Codice Fiscale Data e luogo di nascita ISTRUZIONE 1994 Diploma di Liceo Artistico conseguito presso il Liceo Artistico Statale di Cassino (FR) il 1993/94 con voti 42/60; 1996 Integrazione del quinto anno, del Diploma di Liceo Artistico 1995/96; 2003 Laurea in Scienze del Servizio Sociale, conseguita presso l Università di Cassino il 22.07.2003 con voti 110/110; titolo della tesi Il Consorzio del Cassinate: nuove prospettive di integrazione dei servizi sociali ; 2004 Abilitazione alla professione di Assistente Sociale, con delibera del consiglio Regionale dell ordine degli Assistenti Sociali del Lazio N. 1/04 del 29.01.2004 con votazione 150/180 numero di iscrizione 2707; 2008 Laurea Magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei Servizi Sociali classe 57/s conseguita c/o l'università degli Studi di Cassino il 01/04/2008; con voti 108/110; titolo della tesi Prostituzione legata al fenomeno dell immigrazione. 2014 Master di I Livello Management e Pubblica Amministrazione: Nuove competenze conseguito il 05/12/2014 Voto 23/30, presso l Università Telematica Pegaso, Facoltà di Giurisprudenza. 2017 Master di I Livello in METODOLOGIE E TECNICHE PER L'AMMINISTRAZIONE DIGITALE conseguito il 09/11/2017 presso l università degli studi di Roma Unitelma Sapienza. Attualmente iscritto al terzo anno al corso di Laurea in Operatore Giuridico per le Pubbliche amministrazioni Facoltà di Giurisprudenza, presso l Università di Cassino. p. 1

ESPERIENZA LAVORATIVA 1997 maggio Marzo1998 Servizio militare assolto presso la caserma La Marmora di Civitavecchia (RM) Reggimento Granatieri di Sardegna con incarico di Armiere; partecipando inoltre, alla Missione Vespri Siciliani dal settembre al novembre del 1997 presso la città di Caltanisetta; 2005 Occupato in qualità di Assistente Sociale presso la Cooperativa Lirenas arl. Operando principalmente nel settore del Handicap; Dal 25 Luglio 05 al 24.01.2007 occupato Full Time in qualità di Assistente Sociale a tempo determinato presso il Comune di Pomezia (RM); Dal 05 Febbraio'07 al 04 Agosto'07 occupato in qualità di Assistente Sociale a tempo determinato presso il Comune di Pomezia (RM); Dal 27 Agosto al 26 Dicembre 07 occupato in qualità di Assistente Sociale a tempo determinato presso il Comune di Pomezia (RM); Dal 27 Dicembre 2007 occupato in qualità di Assistente Sociale a presso il Comune di Roma (RM), Municipio XII fino al 17 Maggio 2010, dal 18/05/2010 presso il Municipio II fino ad oggi; ESPERIENZA FORMATIVE 2000/01 di aver prestato servizio in qualità di tirocinante Assistente Sociale della Laurea in Scienze del Servizio Sociale presso la Comunità Terapeutica Exodus di Cassino (FR) per un totale di 250 ore; 2001/02 di aver prestato servizio in qualità di tirocinante Assistente Sociale della Laurea in Scienze del Servizio Sociale presso il settore Servizi Sociali del Comune di Cassino (FR) per un totale di 350 ore; REFERENZE, COMMISSIONI p. 2 Assistente Sociale presso l area Disabili dal 27/12/2007 al 31/07/2010 del Municipio ex XII, Roma Capitale; Determinazione Dirigenziale N. 497 del 18/05/2011 Municipio III comune di Roma. Variazione nominativi componenti Referenti progetto Legge 285/97 scheda n. 7 progetto Infanzia Gioco per Gioco Determinazione Dirigenziale N. 498 del 18/05/2011 Municipio III comune di Roma. Variazione nominativi componenti Referenti progetto Legge 285/97 scheda n. 6 Progettare con l adolescenza Bottega delle Idee Determinazione Dirigenziale N. B07624 del 16/10/2012 Regione Lazio, Dipartimento Prog. Economica e sociale, Direzione Regionale Politiche e famiglia, Area Sostegno alla famiglia e ai minori, Presa d atto referenti dei Gruppi Integrati di Lavoro Adozioni (G.I.L.A.) fino al 15/02/2015. Prot. 6676 del 22/01/2016 incarico di Responsabile Municipale progetto Nuovi Traguardi nell ambito dell avviso pubblico Sblocchi di Partenza POR FSE Lazio 2014-2020. Determina Dirigenziale QE/25495/2017, Costituzione definitiva della struttura organizzativa degli organi di coordinamento e monitoraggio relativi al progetto Nuovi Traguardi nell ambito dell avviso pubblico Sblocchi di Partenza POR FSE Lazio 2014-2020, Membro Determinazione Dirigenziale N. 306 del 18/03/2013 Municipio III comune di Roma. Nominativi commissione valutativa proposte progettuali per la realizzazione del servizio di assistenza domiciliare nell area minori da parte di enti accreditati al Registro Unico Municipale. Determinazione Dirigenziale N. 811 del 29/04/2015 Municipio II comune di Roma. Nominativi commissione valutativa offerte per l affidamento di

un progetto di tirocinio formativo denominato Formiamo il Futuro a favore di cittadini adulti con disabilità. Membro commissione. N. PROT. CB/130525/2017 del 24/10/2017 e N. REP.CB/2776/2017 del 24/10/2017, nominato membro della Commissione di gara per il bando Municipaliadi 2017 ; SUPERVISORE UNIVERSITARIO Dal 2011 al 2016 svolge l attività di supervisore di tirocinio per il Corso di laure in Scienze del Servizio Sociale e del No-profit, Università LUMSA. Nel 2013-14 supervisore di tirocinio per il Corso di laurea in Scienze del Servizio Sociale e Sociologia, Università Roma 3. Dal 2016 ad oggi supervisore di tirocinio per il Corso di laurea in Scienze e Tecniche del Servizio Sociale SteSS, Università Sapienza. CORSI FORMATIVI 14 e 15 Novembre 2017 Corso di Formazione Generale e Specifica per lavoratori Rischio Medio, della durata di 12 ore, eseguito da EXIT ONE SICUREZZA per conto del Comune di Roma; 1997 Certificato di primo livello di inglese conseguito presso la The British School di Cassino (FR), Validated by the University of Oxford delegacy of Local Examinations, sessione luglio 1997 voto distinction 2001 Attestato di partecipazione al Corso di Inglese I livello, conseguito in data 30.06.2001 presso la Scuola Media Statale Avv. G. Di Biasio di Cassino Centro Territoriale di Educazione Permanente per Adulti a cura del Ministero della Pubblica Istruzione Provveditorato agli studi di Frosinone con voto distinto; 2001 Attestato di partecipazione al Corso di Informatica I livello, conseguito in data 30.06.2001 presso la Scuola Media Statale Avv. G. Di Biasio di Cassino Centro Territoriale di Educazione Permanente per Adulti a cura del Ministero della Pubblica Istruzione Provveditorato agli studi di Frosinone con voto ottimo; Partecipazione ad Eventi, Convegni, Seminari, corsi, Meeting ecc.. 2002 Partecipazione al convegno Diritto allo studio al passo con i tempi conseguito in data 10.05.2002, presso l aula Pacis di Cassino (FR) organizzato dall A.DI.S.U. LAZIO, in collaborazione A.DI.S.U. TOR VERGATA; 2003 Partecipazione al convegno Il nuovo piano socio assistenziale. Applicazione Legge 328/2000 conseguito in data 22.09.2003 presso la Sala teatro della ASL di Frosinone, organizzato dal Sindacato Unitario Nazionale Assistenti Sociali, patrocinio provincia di Frosinone, Regione Lazio e Ordine Assistenti Sociali Regione Lazio; 2004 Partecipazione al convegno il terzo settore protagonista di un nuovo welfare conseguito in data 06.04.2004 presso la sala di rappresentanza dell Amministrazione Provinciale di Frosinone, organizzato dalla Provincia di Frosinone; 2005 Partecipazione al convegno Forme di integrazione sociale del terzo millennio: LA MULTIMEDIALITA conseguito in data 09.04.2005 presso Atina (FR), organizzato dall Ipab - Asilo Beatrice Ente per l Infanzia; 2006 partecipazione al Seminario Programmazione degli interventi socio educativi nella realtà giovanile organizzato per l anno p. 3

accademico 2005/06 dall Università degli studi di Cassino in Collaborazione con l ASL di Frosinone e le Forze dell Ordine operanti sul territorio della Regione Lazio, per un totale di 2 C.F.U.; Attestato di partecipazione al corso di formazione e aggiornamento per operatori pubblici e del privato sociale. Politiche, attori e strategie per l interculturalità svoltosi ad Anzio (RM) dal 09.10.2006 al 06.11.2006; ente promotore Provincia di Roma Assessorato alle politiche sociali e per la Famiglia; Attestato di partecipazione al corso biennale di aggiornamento per operatori di struttura a ciclo residenziale per minori seconda annualità. La Comunità educativa: tempo e spazio si crescita del minore ed ecosistema di promozione delle relazioni svoltosi a Pomezia (RM) dal 12.01.2007 al 09.02.2007; ente promotore Provincia di Roma, Assessorato alle Politiche Sociali e per la Famiglia; Attestato di partecipazione al corso di formazione e aggiornamento per operatori pubblici e del privato sociale Affidamento Familiare, per un totale di 20 ore, dal 10/2006 al 02/2007. Ente promotore Provincia di Roma Assessorato alle politiche sociali e per la Famiglia; Attestato di partecipazione al corso di formazione e aggiornamento per Operatori Socio-Sanitari Bilancio Sociale e Governance: Strumenti e Metodi, per un totale di 20 ore, svoltosi a Pomezia dal 09/11/2007 al 19/12/2007. Ente promotore Provincia di Roma Assessorato alle politiche sociali e per la Famiglia. Attestato di partecipazione al corso di formazione Il percorso dell adozione: capacità genitoriali e dinamiche relazionali genitori-figli. Ente promotore Azienda USL ROMA H. Frascati (Roma) presso Scuderie Aldobrandini, dal 12/04/2007 al 18/12/2007 per la durata complessiva di 10 giornate; Attestato di partecipazione al corso di formazione Diritto di Famiglia e Servizi Sociali ente promotore Osservatorio Nazionale sul diritto, patrocinio del Comune di Roma, Provincia di Roma, Regione Lazio. dal 23/01/2008 al 16/04/2008 per un totale di 8 incontri; Attestato di partecipazione al corso di formazione I Care ente promotore Comune di Roma; dal 15 settembre 2008 al 3 novembre 08, per un totale di 15 incontri; Attestato di partecipazione al corso di formazione La Costruzione del PUNTO UNICO DI ACCESSO INTEGRATO: dall analisi dei problemi alla definizione dei percorsi ente promotore Comune di Roma, Azienda USL RM/C, dal 19/05/2009 al 19/06/2009 per un totale di 8 incontri; Attestato di partecipazione al corso di formazione Servizi di assistenza domiciliare alla persona Comune di Roma, dal 11/01/2010 al 27/01/2010 tot. 34 ore, Attestato di partecipazione alla giornata di studio Sfide Rinnovate per la professione: Nuovo codice deontologico e formazione continua ente promotore Ordine degli Assistenti Sociale Lazio, il 13/05/2010 presso sala teatro Azienda USL FR, via A. Fabi. Attestato di partecipazione al corso di formazione e aggiornamento per operatori pubblici e del privato sociale Immigrazione: aggiornamento in ambito giuridico sociale, svoltosi a Roma per un totale di 20 ore, dal 15/09/2010 al 06/10/2010. Ente promotore Provincia di Roma Assessorato alle politiche sociali e per la Famiglia; Attestato di partecipazione al convegno Il Centro Tetto azzurro di Roma: 11 anni di impegno e di responsabilità per i diritti e la cura dei bambini svoltosi a Roma il 17//09/2010. Ente promotore Telefono Azzurro. p. 4

Attestato di partecipazione alla giornata di studio I Diritti di Sovranità, oggi svoltosi a Cassino il 11 e 12 novembre 2010. Ente promotore università degli studi di cassino, Facoltà di Giurisprudenza, Dip. di Scienze Giuridiche e Sociali. Attestato di partecipazione al corso di formazione e aggiornamento per operatori pubblici e del privato sociale Infanzia e adolescenza nella migrazione, svoltosi a Roma per un totale di 20 ore, dal 11/02/2011 al 04/03/2011. Ente promotore Provincia di Roma Assessorato alle politiche sociali e per la Famiglia; Attestato di partecipazione Protocolli operativi per la collaborazione tra servizi territoriali, enti autorizzati e Tribunale per i Minorenni, in materia di adozione nazionale ed internazionale, con la partecipazione delle associazioni familiari svoltosi a Roma il 28/04/2011 enti promotori Tribunale per i Minorenni p. 5 di Roma e Regione Lazio. Attestato di partecipazione alla giornata di studio: Perché la filosofia del diritto oggi svoltosi a Cassino il 15/06/2011. Ente promotore Università degli Studi di Cassino; Attestato di partecipazione al Seminario di studio Educare all autonomia, strategie e interventi per i giovani nelle città metropolitane svoltosi a Roma il 09/03/2012, ente promotore Università Lumsa, rete ITER e associazione Oasi; Attestato di partecipazione alla giornata di studio Genitorialità e separazione. Sostegno genitoriale e mediazione familiare: quale strumento? svoltosi a Roma il 18/04/2012, ente promotore Ass. Percorsi e Legami; Attestato di partecipazione alla presentazione della Banca Dati regionale per le adozioni svoltosi a Roma il 09/11/2012. Ente promotore Regione Lazio; Attestato di partecipazione al corso di formazione Adottami Sistema Informativo Adozioni svoltosi a Roma il 22/11/2012. Ente promotore Regione Lazio; Attestato di partecipazione alla presentazione del Servizio Regionale per le Adozioni svoltosi a Roma il 23/11/2012. Ente promotore Regione Lazio; Attestato di partecipazione al corso di formazione e aggiornamento per operatori pubblici e del privato sociale Istituti Giuridici e Prassi Giudiziarie, nei procedimenti che riguardano i minori e le relazioni familiari, svoltosi a Roma, dal 30/10/2013 al 20/11/2013. Ente promotore Provincia di Roma Assessorato alle politiche sociali e per la Famiglia; crediti formativi: 25 Incontri sul servizio sociale 2013 La violenza contro gli operatori dei servizi sociali e sanitari (2013) 15/11/2013 Università degli Studi Roma Tre, crediti formativi: 5 Attestato di partecipazione al Seminario di studio Le parole del Servizio Sociale svoltosi a Roma il 27/03/2014, ente promotore Ordine degli Assistenti Sociali Lazio; Corso di formazione integrato tra operatori del servizio sociale territoriale, asl ed avvocati - 1 modulo (2014) il 10 marzo 2014 a ROMA conseguendo 16 crediti formativi e 5 crediti deontologici (evento accreditato dal CROAS Lazio). Corso di formazione integrato tra operatori del servizio sociale territoriale, asl ed avvocati - 2 modulo (2014) il 10 marzo 2014 a ROMA conseguendo 16 crediti formativi e 5 crediti deontologici (evento accreditato dal CROAS Lazio).

Le parole del servizio sociale - Seminario di studio a partire dal Nuovo Dizionario di Servizio Sociale (2014) il 27 marzo 2014 a ROMA conseguendo 5 crediti formativi (evento accreditato dal CROAS Lazio) "barbonismo domestico" sintesi di un'esperienza - prospettive (2015) il 27 aprile 2015 a ROMA conseguendo 7 crediti formativi e 1 crediti deontologici (evento accreditato dal CROAS Lazio). Bambini fuori famiglia: sistemi di protezione e cura (2015) il 27 aprile 2015 a ROMA conseguendo 3 crediti formativi e 2 crediti deontologici (evento accreditato dal CROAS Lazio). Percorso formativo per il personale delle aziende sanitarie locali e dei comuni operante nell ambito dei gruppi di lavoro integrati per le adozioni (gil adozioni) e degli enti autorizzati (eeaa) modulo formazione specialistica breve (2016) dal 02 febbraio 2016 al 22 novembre 2016 a ROMA conseguendo 10 crediti formativi (evento accreditato dal CROAS Lazio). Ricerca aggressività nei confronti degli assistenti sociali il 02 marzo 2017 conseguendo 4 crediti deontologici (evento accreditato dal CNOAS) COMPRENSIONE PARLATO Ascolto Lettura Interazione Produzione orale PRODUZIONE SCRITTA Lingua Inglese Lingua Francese Buono Buona Buona Buona Buona sufficiente sufficiente sufficiente sufficiente Mediocre CONOSCENZE INFORMATICHE SISTEMI APPLICATIVI: Windows 98 E 2000, Windows XP, vista Windows Millenium, Office 2010, App, LibreOffice, MS Office ecc. PROGRAMMI APPLICATIVI: Excel, Word, Access, Power Point, Front Page, Out - Look Espress, Internet Explorer ecc.. Data 05/12/2017 Assistente Sociale Dr. Giuseppe La Marra Autorizzo al trattamento dei dati personali come da legge 675/96 e del decreto n 196/03 p. 6