Bhutan e India: come in una fiaba

Documenti analoghi
Bhutan: thimpu tshechu

Bhutan: Thimphu Tshechu

Nepal e Bhutan: regni himalayani

BHUTAN Il regno tra le nuvole

Pernottamento a Thimphu. Pernottamento a Thimphu.

BHUTAN e NEPAL Il regno del drago ai piedi dell Himalaya La Valle di Kathmandu

Viaggio in Bhutan, Regno del Dragone

Un viaggio incredibile nello splendido scenario delle valli del Bhutan, tra dzong, monasteri e lo spettacolare Festival di Paro.

Programma di viaggio. Bhutan L ultimo regno immacolato

I regni himalayani: NEPAL e BHUTAN

Sikkim e Bhutan, la Via Celeste Dal 2 al 16 Aprile 2014

FINE DEI NOSTRI SERVIZI

BHUTAN e il Festival di Paro Khatmadu', Paro, Punakha, Wangdiphodrang, Gangtey/Phobjikha, Thimphu

A T U T T I I S O C I

VIAGGIO IN NEPAL E BHUTAN: I GIOIELLI PRE-HIMALAYANI IL FESTIVAL DELLA GRU DAL COLLO NERO DAL 2 AL 16 NOVEMBRE 2017

DANIELA (DA LUNEDI' A VENERDI' - DALLE ALLE E DALLE ALLE 17.00)

VOYAGER INDIA Itinerario consigliato

BHUTAN. La terra del Drago Tonante Tra valli e Dzong nell ultimo regno himalayano 12 giorni in hotel

BHUTAN. La terra del Drago Tonante Viaggio tra Dzong e valli dell ultimo regno himalayano 12 giorni in hotel

CINA : Pechino, Shanghai & Xi'an

IN OCCASIONE DEL FESTIVAL DI PARO

Bhutan e Nepal: il Paese della felicità - SPECIALE FESTIVAL DI PARO

BHUTAN. La terra del Drago Tonante Tra valli e Dzong nell ultimo regno himalayano 12 giorni in hotel

Susanna e Simone Sri Lanka e Maldive

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

I GRANDI TOUR de I PAESI DEL MONDO BHUTAN E NEPAL: I GIOIELLI DELL HIMALAYA e il famoso Festival di JAKAR DZONG TSECHU

Indonesia: viaggio di gruppo, Bali e Lombok

Bhutan e Nepal: il Paese della felicità

BHUTAN Druk Tsendhen (La terra del Drago Tuonante) YANA (Programma via Katmandu)

BHUTAN. La terra del Drago Tonante In Bhutan per i Festival di Jambay e Prakhar 14 giorni - in hotel

NEPAL & BHUTAN Druk Tsendhen (La terra del Drago Tuonante) Induismo & Bhuddismo sulle vette dell Himalaya YANA programma di 15d

BHUTAN. La terra del Drago Tonante Tra valli e Dzong nell ultimo regno himalayano 12 giorni in hotel

BHUTAN. La terra del Drago Tonante In Bhutan per il Festival di Paro 13 giorni - in hotel

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

BHUTAN. La terra del Drago Tonante In Bhutan per il Festival di Paro 14 giorni - in hotel

BHUTAN La terra del Drago Tonante In Bhutan per il Drubchen di Punakha 13 giorni

NEPAL BHUTAN. Ideato e selezionato da: ntro. Viaggi Fortuna Cent

LONG WEEK END A PETRA

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Alla Scoperta dello Sri Lanka

BHUTAN OVEST & EST. Il Festival di Ura Tra valli e monti del paese himalayano in occasione del Festival di Ura 15 giorni - in hotel

dal 7 al 20 ottobre 2016

Nepal: viaggio in gruppo

Capodanno in Bhutan e Nepal Alla scoperta di Shangri-La

Norvegia: sogno di una notte di mezza estate

BHUTAN E INDIA. Programma di Viaggio 20 Giorni Cod. AC 404

BHUTAN Trekking Chomolhari Attraverso le montagne dell Himalaya incontrando monasteri sperduti, yak e pellegrini 17 giorni (7 gg trekking) -

BHUTAN-SIKKIM Il Festival di Paro Da Thimphu a Gangtok: due regni tibetani a confronto 15 giorni

India del Nord, alla scoperta del Ladakh

IN OCCASIONE DEL FESTIVAL DI JAKAR

LADAKH Monasteri buddisti sul grande Himalaya indiano

BHUTAN Trekking Chomolhari Attraverso le montagne dell Himalaya incontrando monasteri sperduti, yak e pellegrini 17 giorni (7 gg trekking) -

Bhutan: terra del drago tonante La culla culturale del Bhutan e il Thangbi Mani Tsechu 2-15 ottobre 2019

TOUR DELL'OMAN. itinerario consigliato. qui non vieni mai per la prima volta e quando te ne vai non lo fai mai per sempre...

BHUTAN LUXURY EXPERIENCE BY COMO

Viaggio d'autore in Buthan tra imponenti fortezze, montagne himalaiane e fertili vallate (dal 2 al 13 Ottobre 2018, 12 giorni)

Guida al viaggio: Nepal - Bhutan FESTIVAL DI JAMBAY LAKHANG

NEPAL ORIGINAL. Viaggigiovani.it

Viaggio completo del Bhutan da Paro al Bumthang in occasione del Jakar Festival e visita di alcuni dei luoghi principali del Nepal.

Budapest Special. Ungheria. Linea Via Slovenia

FORTI, TIGRI E PALAZZI DEL RAJASTHAN (India - 8 giorni / 7 notti)

Vietnam e Cina (Yunnan): da Sapa a Xinshuangbanna, il grande viaggio

MESSICO IN TOUR. Itinerario consigliato

VOYAGER IMPERIALE. Tour della Cina Pechino Xian Guilin e Shangai Dal 16 al 26 giugno Da Genova

Corso Cavour, Borgomanero (No) Tel / fax / Web

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 10 giorni Min 10, Max 16

URARTU TRAVEL. di URARTU s.r.l.

INDIA DEL NORD: TOUR DEL LADAKH

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 11 giorni Min 10, Max 16

BHUTAN IL FESTIVAL DELLE GRU DAL COLLO NERO 7-16 NOVEMBRE 2017, 10 giorni - 8 notti

Partenza dal 8 Mercoledi Giugno 2011 al 12 Domenica Giugno Gita a Tour in Transilvania sulle tracce di Vlad Dracula

CINA. Programma di Viaggio 18 Giorni - Cod AC 505

Myanmar: gran tour facile e mare a Ngapali

Proposta Viaggio di Nozze. Giappone Tour Voyager

MERAVIGLIE DELLA BULGARIA

Nepal e Bhutan per il Punakha Festival

Giappone gran tour COSTO DURATA TIPOLOGIA VIAGGIO DA PRENOTARE ENTRO IL. 14gg. A partire da 3.950,00. Viaggio di gruppo 31/10/2019

NEPAL GRUPPO SPECIALE DA ROMA (13 AGOSTO)

Buthan Festival di Paro Tra Danze Sacre e Preghiere

I regni himalayani: NEPAL e BHUTAN

NEPAL IN MOUNTAIN BIKE MTB-NEP-01-MOUNTAIN-BIKE-NEPAL

Yemen - La pista nel deserto - 15 giorni

TOUR RUSSIA. Mosca e San Pietroburgo

LADAKH INDIA DAL 28 LUGLIO ALL 11 AGOSTO 2017 TRANSHIMALAYAN RAID

NEPAL. I VIAGGI D AUTORE de laformadelviaggio NOVEMBRE 2014

NEPAL E BHUTAN DAL 4 AL 15 MARZO 2018

I regni himalayani: NEPAL e BHUTAN

TOUR MODERNO E CLASSICO Tokyo Kyoto Nara

VIAGGIO IN BHUTAN IL GIOIELLO HIMALAYANO

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 11 giorni Min 10, Max 16

Transcript:

Bhutan e India: come in una fiaba Il Bhutan o Druk-Yul, il Paese del Drago incastonato tra India e Tibet nell'himalaya orientale, è un minuscolo regno di monaci e contadini. È caratterizzato da quieti vallate verdi coltivate a risaie tra grandi foreste di abeti, pini e rododendri. Il paesaggio è costellato da piccoli villaggi con abitazioni decorate secondo la simbologia buddista. E poi ci sono gli Dzong, i monumentali edifici sparsi come cittadelle in tutto il paese, che al tempo stesso sono fortezze, monasteri, centri amministrativi e sociali. Negli Dzong si tengono gli "tsechu", feste in onore delle divinità tutelari che movimentano la vita delle comunità; a ogni festa si assiste a vere e proprie migrazioni da un villaggio all'altro. Durante le feste, nei cortili dei monasteri si susseguono danze, riti, preghiere, giochi e gare secondo una liturgia lamaista che assume forme spettacolari e simboliche. Gli abiti sfarzosi dei pellegrini dal volto mascherato, i loro movimenti e le evoluzioni di tutti danzatori suggeriscono storie mitologiche e fiabesche dove il bene è in eterna lotta con il male. Questo messaggio giunge in modo diretto anche ai visitatori che poco comprendono le simbologie dottrinali del buddismo lamaista. COSTO A partire da DURATA 13gg TIPOLOGIA VIAGGIO DA PRENOTARE ENTRO IL Pagina 1/5

2.950,00 Viaggio individuale 31/03/2019 TAPPE PRINCIPALI DELL'ITINERARIO Delhi, Bagdogra, Chalsa, Phuntsholing, Thimpu, Wangduephadrang, Punakha, Jakar, Paro 1 GIORNO: DEHLI ITINERARIO Arrivo e disbrigo delle formalità di frontiera. Trasferimento in hotel e 2 GIORNO: DELHI / BAGDOGRA / CHALSA (70 km 2 ore) Prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza per Bagdogra, la principale città da cui si accede alla vasta regione del Bengala nord-occidentale. Seconda colazione. Si prosegue quindi per Chalsa, una piccola città posta ai piedi della catena himalayana circondata da coltivazioni di tè, fiumi e fitte foreste popolate da elefanti, gaur (il bisonte indiano), daini, rinoceronti bianchi e ultimi esemplari di tigri del Bengala. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e 3 GIORNO: CHALSA / PHUNTSHOLING / THIMPU (246 km 6 ore) Prima colazione e partenza per Phuntsholing, città di confine con il Bhutan e simbolo del passaggio dall'universo induista a quello del buddismo lamaista. Dopo le formalità di frontiera segue una sosta per la visita del Gompa Kharbandi, posto tra una rigogliosa vegetazione di piante e fiori tropicali. Il monastero contiene pitture che illustrano la vita di Buddha e statue di Shabdrung Ngawang Namgyal e del Guru Rimpoche, e offre una piacevole vista panoramica sulle piane del Bengala occidentale. Si prosegue per il Bhutan, un regno fuori dal comune tra mistero e realtà che più di tutti ha potuto preservare la propria cultura, il codice etico e le tradizioni legate al buddismo Mahayana o del Grande Veicolo. Secondo questa espressione del buddismo la fede di alcuni sarà abbastanza grande da condurre alla salvezza tutta l'umanità. Durante il secondo trasferimento si farà una seconda colazione. Arrivo a Thimpu, capitale del Bhutan e sistemazione in hotel. Cena e 4 GIORNO: THIMPU Prima colazione. Fino a poco tempo Thimpu era un villaggio rurale situato in una fertile valle: oggi è la vivace capitale della nazione. Vista del National Memorial Chorten, con lo stupa commemorativo eretto in onore del 3 re scomparso nel 1972 e del maestoso Tashichhodzong, "la fortezza della religione gloriosa", che comprende uffici governativi e amministrativi e la stanza del trono del re. Seconda colazione. Tempo libero. Cena e Pagina 2/5

5 GIORNO: THIMPU Prima colazione e visita del piccolo monastero di Kharbandi. Il paese ha un numero enorme di edifici religiosi, dislocati quasi tutti in posizioni remote per dare ai monaci ancor più pace e solitudine. I monasteri, detti "goemba", termine che corrisponde al tibetano "gompa", sono tutti diversi tra loro pur mantenendo alcune simili caratteristiche in base all'uso. Seconda colazione. Tempo a disposizione per visitare la Scuola di Arti e Mestieri. Cena e 6 GIORNO: THIMPU / WANGDUEPHADRANG / PUNAKA (75 km - 2/3 ore) Prima colazione e partenza per Punakha, antica capitale del paese che si trova Bhutan centrale. Con un percorso estremamente pittoresco, la strada sale in un susseguirsi di curve che raggiungono il Dochu La Pass a 3.048 metri. La vista panoramica è mozzafiato: all'orizzonte si stagliano la catena himalayana e il monte Gankar Punsum, che con i suoi 7.550 metri è la vetta più alta del Bhutan. In seguito la strada ridiscende verso la valle per giungere a Punakha (1.300 metri), un immenso palazzo fortificato. Visita dello dzong di Punakha ("Pungthang Dechen Phodrang" o "Luogo della grande felicità") che si trova dove confluiscono i fiumi Phochu e Mochu. Costruito nel 1637 da Shubdrung Nawang Namgyal, e attuale residenza invernale del capo abate Je-Khenpo, nonostante i rimaneggiamenti subiti nel tempo è tuttora uno degli edifici più maestosi e rappresentativi dell'architettura bhutanese. Seconda colazione. Passeggiata e visita di Chimi Lhakhang, il tempio del monaco chiamato il "folle divino". Cena e 7 GIORNO: PUNAKHA / JAKAR (205 km - 5 ore) Prima colazione. Partenza per Bumthang, attraverso il Pelela Pass (3200 metri) e la bella valle di Mangde. Lungo il percorso si visiterà il villaggio di Rukhubji, dove si trova il Chorten Chendebji, replica di uno stupa nepalese. Seconda colazione in corso di viaggio. Si supererà il passo di Yotong La (3.400 metri) dove la strada s inerpica tra foreste di conifere e ampie valli coltivate. Arrivo a Jakar, cena e 8 GIORNO: JAKAR (VALLE DI BUMTHANG) Prima colazione. Visita alle affascinanti vallate di Bumthang, considerate il cuore spirituale del paese. Qui si trovano alcuni dei più antichi palazzi del Bhutan, templi e monasteri buddisti. Il panorama si apre su campi d'orzo, piantagioni di mele, boschi e prati che si arrampicano su enormi colline fino alle scoscese pareti delle montagne himalayane che separano il Bhutan dal Tibet. Seconda colazione in corso di visita. Visita di Jambey Lhakhang, monastero costruito nel VII sec. dal re tibetano Songtsen Gampo, parte di uno dei 108 monasteri eretti per scacciare gli spiriti maligni dalle regioni himalayane. Visita di Kurje Lhakhang, un complesso di 3 templi circondati da un muro di 108 chorten e di Tamshing Lhakhang, fondato nel 1501 da Terton Pema Iinga, una reincarnazione del Guru Padmasambhava. Rientro a Jakar. Cena e Pagina 3/5

9 GIORNO: JAKAR / PUNAKHA (215 km - 6/7 ore) Prima colazione. Si torna verso Punakha si fanno alcune soste: la prima per la visita dello Dzong di Trongsa costruito nel 1648, sede del potere dei primi due re del Bhutan e luogo di investitura di tutti i cinque re prima della loro salita al trono. La posizione dello Dzong di Trongsa, posto proprio nell'unica strada di collegamento tra est e ovest del paese, è estremamente strategica e si comprende come da qui potesse svolgersi il controllo effettivo di entrambe le regioni. Seconda colazione. Sosta poi a Wangdi Pudrang per la visita dello Dzong, così vasto e organizzato da poter essere un villaggio. Arrivo a Punakha. Cena e 10 GIORNO: PUNAKHA / PARO (135 km - 5 ore circa) Prima colazione e partenza per Paro, antico centro situato a 2200 metri di altezza. All'arrivo visita dello Ta Dzong, inaugurato come Museo Nazionale del Bhutan nel 1968 e in origine costruito come torrione difensivo dello Dzong Rimpung. Contiene un'affascinante collezione di reperti, manufatti e oggetti religiosi, nonché thangkha e pitture. Lo Dzong Rinpung ospita ancora oggi il corpo monastico di Paro, gli uffici amministrativi e il tribunale. Paro si presenta come un mosaico di risaie circondate da salici piangenti, da montagne boscose e sullo sfondo vette perennemente innevate. Seconda colazione. Cena e 11 GIORNO: PARO (TAKTSANG) Prima colazione. Partenza per la visita del monastero di Taktsang (detto anche il nido della tigre) luogo di fervente pellegrinaggio, raggiungibile a piedi (circa 6 ore andata/ritorno) o in parte a cavallo. La posizione è particolarmente impervia perché sorge su uno spuntone roccioso dell'altezza di circa 900 metri che sovrasta la spettacolare vallata sottostante. La leggenda racconta che il Guru Rimpoche arrivò qui a dorso di una tigre e vi si fermò a lungo per meditare, trasformandolo in un luogo sacro per tutti i buddisti del Bhutan. Seconda colazione. Rientro a Paro. Cena e 12 GIORNO: PARO / DELHI Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per Delhi. Arrivo e trasferimento in hotel. Seconda colazione libera. Tempo libero. Pernottamento. 13 GIORNO: DELHI - PATENZA Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro. MAPPA Pagina 4/5

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) TOA & DMC Tour Operator s.r.l. PI 14541621000 Via S. Antonio, 2 00060 Castelnuovo di Porto (RM) Tel +39 06 90160016 VirtualFax +39 02 73965133 e_mail: toa@toadmc.com Pagina 5/5