F O R M A T O E U R O P E O

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Giulia Cortinovis Via Ticino 7, Serina (Italia)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE Nome CAMBIO FEDERICA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E

Denise Cappelluti. Sesso Femmina Data di nascita 29/09/1992 Nazionalità Italiana

Via Bazzini 21/c, 20866, Carnate (Italia) Sesso Femminile Data di nascita 15/09/1992 Nazionalità Italiana

INFORMAZIONI PERSONALI RAPISARDA VALENTINA ANGELA RITA ISTRUZIONE E FORMAZIONE

F O R M A T O E U R O P E O

Dalila Morigerato Indirizzo Via Monte Cervino 74, Cusano Milanino (MI), Telefono CF

Terapista della neuro e psicomotricità dell età evolutiva

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiana. Date (da a) DAL 20 GIUGNO 2009 AL 31 LUGLIO 2009

INFORMAZIONI PERSONALI

FORMATO EUROPEO PER IL

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FRANCESCA BERGAMASCHI. Terapista della Neuro e Psicomotricità dell età evolutiva

Milano, febbraio 2017

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNALISA ENRICO Nazionalità ITALIANA Luogo e data di nascita TORINO, ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae MARA DORO INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE

GIACOMO MOSCA. Struttura di riabilitazione convenzionata Medico di reparto Gestione di 24 letti di degenza della riabilitazione

INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome CAMBIO FEDERICA

INFORMAZIONI PERSONALI. Laura Cesena. Indirizzo. . Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI Nome DENTI LAURA Indirizzo Via Sauro 15 ESPERIENZA LAVORATIVA

TERAPISTA TMA ANIMATORE DI COMUNITA'

Telefono cell Fax ;

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Nome RAPICAVOLI MARIA GRAZIA Telefono

FORMATO EUROPEO DEL CURRICULUM

Qualifica di Psicologo attestata dall'ordine degli Psicologi del Veneto in data 21 Febbraio 2011.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana Data di nascita 22/05/1989 ISTRUZIONE E FORMAZIONE ATTIVITA FORMATIVE PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TARTAGLIA ROBERTA ESPERIENZE LAVORATIVE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Data Da febbraio 2016 ad oggi

F O R M A T O E U R O P E O

Partecipazione al corso I gesti che curano, con esposizione di un poster relativo alla tesi di laurea.

F O R M A T O E U R O P E O

via G. Donizetti Monza MB, Italia Sesso M Data di nascita 14/03/1959 Nazionalità Italiana

INFORMAZIONI PERSONALI. Ilaria Reggiani. . Nazionalità italiana. Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA. Date

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA

9, via Sapri, 20156, Milano, Italia. /

GIUSEPPINA SIMONA PELLEGATTA. Terapista della neuro psicomotricità dell età evolutiva / Psicomotricista

MORETTI, Antonella.

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Federica Malacrida. Via Cesare Battisti 21, Sovico (MB)

BASSO ELEONORA MARIA. Via G. La Pira 24, Olgiate Olona(VA) Telefono 348/ Fax

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Giovanna Beghin. italiana ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE

INFORMAZIONI PERSONALI

C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Elisa Del Mastio Via G.Giusti 3, Vaiano (PO)

Colorendo ( Gordona ) Sondrio.

F O R M A T O INFORMAZIONI MARIA CRISTINA PERLETTI. Nome. . Cellulare. Nazionalità. Data di nascita 18/05/1976

C U R R I C U L U M V I T A E E L I S A C O N T I

F O R M A T O E U R O P E O

12 Ottobre 2018 Fate e Folletti Asilo Nido Incontro formativo sul tema delle regole

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax .

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Viale Battista Bardanzellu, 117, Roma (Italia) 06/ / Data di nascita 24/09/1992 Nazionalità Italiana

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Via Luigi Braille 2/A, Milano (MI), Italia

Nome Francesco Bossi Indirizzo Via Cucchiari 7 - Milano Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Stefania VERCESI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

C U R R I C U L U M V I T A E

Sono stata relatrice delle seguenti tesi di laurea:

Curriculum Vitae Europass

Seconda Università degli Studi di Napoli, facoltà di Medicina e Chirurgia

Via delle Absidi, 14, 31100, Treviso, Italia Telefono Cell

Attestato di partecipazione. Attestato di partecipazione. Attestato di partecipazione e certificazione ECM

Maurizio Sala SLAMRZ61T07F704R.

A.I.A.S. Centro di Acireale Via Lazzaretto 65, Acireale (CT)

Dal luglio 1992 ad ora

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA GIANNONI ILARIA. Indirizzo. Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


F O R M A T O E U R O P E O


FORMATO EUROPEO PER IL

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Nazionalità Italiana Data di nascita 03/09/1972 ESPERIENZA LAVORATIVA

PROCINO ERMINIA 10, via Ugo Tognazzi, 81030, Orta di Atella (CE) Telefono

CURRICULUM VITAE PLONA MARIA CHIARA VIA BRODOLINI 13, 25043, BRENO (BS) ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ALESSANDRO ANELLI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Nazionalità.

FORMATO EUROPEO PER IL

TITOLO DI STUDIO Terapista della Neuro e Psicomotricità dell età evolutiva. Via Aurelia Sud, 1, Cecina (LI). Via Confalonieri, 34, San Vincenzo (LI)

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Indirizzo cap

CURRICULUM VITAE. Via Libertà, Gropello Cairoli (PV)

INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIRGILI LORELLA Indirizzo Telefono Fax Nazionalità Italiana Data di nascita 01/01/1959. ESPERIENZA LAVORATIVA Date

F O R M A T O E U R O P E O

via Montecatone 37, Imola (Italia) VMM: Valutazione dei Meridiani attraverso il Movimento AGI MeridiLine International Association

INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 17 SETTEMBRE 1985

F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE (DOTT.SSA LUCIA ILENIA VOCE)

Albo degli Psicologi della Lombardia N Settembre 2016 a oggi

Valentina Benvenuti Via Matteotti 36, 20020, Arese (MI)

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LONGONI MATTEO Indirizzo Cellulare E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 09/04/1992 Sesso Maschio Carta d identità N AT5612785 Codice Fiscale LNGMTT92D09B729N Patente o patenti Provvisto di patente B, rilasciata il 30/06/2010 ESPERIENZE FORMATIVE Nome e indirizzo della sede di Tirocinio Date (da a) Ottobre 2012 Ottobre 2014 Azienda Ospedaliera San Gerardo Monza, Monza (MB) Polo Territoriale Uonpia di Monza, Ambulatorio di Monza, via Solferino 16, Monza Polo Territoriale Uonpia di Lissone, Ambulatorio di Besana, via Viarana, Besana Brianza Reparto Terapia Intensiva Neonatale, via Pergolesi 33, Monza Azienda Ospedaliera Istituti Clinici di Perfezionamento, Ospedale Bassini, via Gorky 50, Cinisello Balsamo(MI) Polo territoriale Uonpia di Cinisello Balsamo, Via Gorky 50, Cinisello Balsamo Tipo di azienda o settore Principali mansioni e responsabilità Azienda Ospedaliera Tirocinante Esperienze di valutazione e terapia neuropsicomotoria, in co-conduzione con fisioterapisti e Tnpee, di bambini con patologie neuropsichiatriche infantili nell area dello sviluppo neuropsicomotorio (sindromi genetiche, paralisi cerebrali infantili, disturbi relazionali, autismo, problematiche ortopediche),screening neonatali ed esperienza di co-conduzione di terapia di gruppo. Conduzione di una terapia neuropsicomotoria con supervisioni regolari da parte del tutor universitario e colloqui periodici con i genitori e il medico referente. Somministrazione di test neuropsicomotori e attribuzione di punteggi in collaborazione con Tnepee. Stesura di relazioni, protocolli e progetti riabilitativi. Osservazione di valutazioni logopediche. Osservazione di care posturale di neonati pretermine nel reparto di terapia intensiva neonatale.

Nome e indirizzo della sede di Tirocinio Date (da a) Marzo 2011 Luglio 2011 Asilo nido Il Germoglio, viale Brianza 4, Sovico (MB) Scuola Materna Cazzaniga, via della Birona 1, Monza (MB) Scuola Materna G. Rodari, via N. Sauro 135, Brugherio (MB) Tipo di azienda o settore Principali mansioni e responsabilità Azienda Ospedaliera San Gerardo Monza Reparto Nido e Maternità, Via Pergolesi 33, Monza (MB) Polo territoriale Uonpia di Monza, Ambulatorio di Monza, via Solferino 16, Monza Polo territoriale Uonpia di Lissone, Ambulatorio di Lissone, via Bernasconi, Lissone Istruzione Azienda Ospedaliera Tirocinante Osservazione dello sviluppo neuropsicomotorio del neonato presso il reparto di maternità e di screening neonatali presso l Uonpia di Lissone.. Osservazione dello sviluppo fisiologico del bambino nei primi sei anni d vita attraverso esperienze di osservazione di attività di gioco, laboratori e sedute di psicomotricità di gruppo all interno di asili nidi e scuole materne. Stesura di relazioni e protocolli descrittivi. ISTRUZIONE Date (da a) Novembre 2014- Luglio 2017 Corso di Laurea magistrale in Scienze cognitive e processi decisionali presso l Università degli studi di Milano, facoltà di Medicina e Chirurgia. Formazione di tipo multidisciplinare (psicologico, neuroscientifico, filosofico, sociologico, statisticometodologico) sui temi delle scienze cognitive. Qualifica conseguita Dottore in Scienze cognitive e processi decisionali (votazione 96/110). Tesi di laurea magistrale dal titolo Abilmente autistici: dai LEA al trattamento precoce. Date (da a) Ottobre 2011-Novembre 2014 Corso di Laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell Età Evolutiva presso l Università degli studi di Milano-Bicocca, facoltà di Medicina e Chirurgia. Discipline di base, discipline caratterizzanti e di contesto delle aree delle scienze biologiche, cliniche e chirurgiche, delle scienze umane e psicologiche, delle scienze del management sanitario. Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Terapista della Neuro e Psicomotricità dell Età Evolutiva (votazione:110/110) Tesi in ambito neuropsicomotorio dal titolo Le funzioni esecutive e il comportamento adattivo nell autismo a medio e alto funzionamento. Indicazioni per la terapia neuropsicomotoria. Classe 2 nelle lauree in Professioni Sanitarie della Riabilitazione Date (da a) Settembre 2006 Giugno 2011 Liceo Scientifico V. Bachelet, via V. Bachelet 6, Oggiono (LC) Le attività didattiche prevedono materie ad indirizzo scientifico (matematica, fisica, chimica, biologia) e umanistico (lettere, latino, filosofia, storia, storia dell arte e inglese) Qualifica conseguita Diploma di maturità scientifica (voto 83/100)

ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Giugno 2010-Agosto 2010 e Giugno 2012-Agosto 2012 Cameriere lavoro Agriturismo Brusignone, Besana Brianza (MB) Date (da a) Ottobre 2013- Luglio 2016 lavoro Istruttore di calcio U.S. Folgore Caratese, via Dante Alighieri 18, Verano (MB) Date (da a) Ottobre 2014- Febbraio 2016 Psicomotricista Scuola Materna Sacro Cuore, Piazza Agnese Colombo, Rovagnate (LC) e Scuola Materna Gli Aquiloni, Via Sora, Lecco (LC) Date (da a) Febbraio 2015- Dicembre 2015 Neuropsicomotricista volontario Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate, UONPIA, sede territoriale di Usmate Date (da a) Ottobre 2015- Dicembre 2015. Psicomotricista Scuola Dell'Infanzia Maria E Nicolo' Castelbarco Pindemonte, via Cavour, Imbersago (LC) Date (da a) Gennaio 2016-oggi Neuropsicomotricista Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate, UONPIA, sede territoriale di Usmate

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI E ORGANIZZATIVE Buona attitudine al lavoro in equipe e a coordinare il proprio lavoro con quello di altre persone. Facilità di interazione con gli altri e di adattamento. Propensione al dialogo e alla condivisione di opinioni, buone capacità di mediazione. La possibilità di giocare a calcio e in seguito calcio a 5 a livello agonistico dall età di 8 anni mi ha permesso di valorizzare lo spirito di squadra ed il concetto di gruppo. Esperienza di volontariato in Kenya nell Agosto 2013 tramite la Onlus Amici di San Francesco di Osnago e la Onlus Amici di Ndugu Zangu di Pusiano (CO). Come membro dell associazione di volontariato Goal give a smile ho collaborato alla raccolta di materiale sportivo, alla costruzione di un campo di calcio e all organizzazione di attività ludico-ricreative per i bambini del villaggio San Francis di Meru (Kenya) e della comunità di Ndugu-Zangu (kenya). CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Competenza nell uso del computer (Pacchetto Office, Internet, Multimedia) e delle macchine fotografiche digitali (frequentato corso base di fotografia digitale). ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Buone abilità e capacità sportive: calcio, nuoto, sci, mountain- bike, trekking. Discreta abilità nel suonare la chitarra, frequentati corsi di chitarra classica e moderna.

ULTERIORI INFORMAZIONI FORMAZIONE Partecipazione ad attività formative e convegni quali: I gesti che curano-les gestes qui soignent A.N.U.P.I. Workshop sull autismo A.N.U.P.I. Migrazione e Psicopatologia: un progetto di cura Università degli Studi di Milano Bicocca I disturbi dell apprendimento Università degli Studi di Milano Bicocca L osservazione delle relazioni precoci Università degli Studi di Milano Bicocca Lettura e scrittura nel ritardo mentale Università degli Studi di Milano Bicocca Lo sviluppo del bambino ipovedente Università degli Studi di Milano Bicocca Bioetica e riabilitazione Università degli Studi di Milano Bicocca La terapia psicomotoria di gruppo Università degli Studi di Milano Bicocca Valutazione dei disordini muscolo scheletrici nelle PCI Università degli Studi di Milano Bicocca Seminario ortesi Università degli Studi di Milano Bicocca Introduzione alla comunicazione aumentativa Fondazione Policlinico IRCCS di Milano La valutazione psicomotoria e i suoi strumenti: l osservazione del comportamento spontaneo e l esame psicomotorio Centro RTP Milano I disturbi dello spettro autistico. Gestione delle emozioni e dei comportamenti problematici Convegno Tony Attwood, Bergamo Corso BLSD Policlinico Verano Brianza Early start Denver Model. Modello di intervento precoce per l autismo. Corso introduttivo. Asst dei Sette Laghi. Early start Denver Model. Modello di intervento precoce per l autismo. Corso avanzato. Asst dei Sette Laghi. DATI PERSONALI Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196 Codice in materia di protezione dei dati personali