IL DAVANZALE COIBENTATO la qualità nei dettagli

Documenti analoghi
COVER APP IL DAVANZALE COIBENTATO NUOVISSIMO SISTEMA PER RISPARMIARE E OTTENERE UN BENEFICIO PER LA TUA CASA

il bianco stampato... detensionato!

DETRAZIONI DEL 55% - 65%

Il grande classico! DIVISIONE EDILIZIA SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO PORON BT 100/150

il Top di gamma DIVISIONE EDILIZIA SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO NEO WT 031

XILITE WINDOW CORREZIONE TERMICA DEL CONTORNO FINESTRA

Esempio di calcolo della trasmittanza su infissi esistenti con foglio excel secondo il procedimento semplificato previsto dalla norma UNI 10077


l ultimo nato... per il cappotto!

CONFORT. falsotelaio H esterno monoblocco. SEZIONI DI MASSIMA, INGOMBRI E SISTEMI DI POSA. prospetto vista interna

Il sistema isolante, impermeabile e sigillante del foro finestra

Prestazione Energetica attraverso la progettazione accurata e cura dei dettagli in opera. Arch. Alessandro SIBILLE

La qualità alla base di tutto URSA XPS WALL-C PLUS

Firenze, 05 Maggio Arvetti Arch. Cesare

M A I C O A C A D E M Y. Norma UNI 10818

INTRODUZIONE CRITERI PRINCIPALI PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

Il grande classico! SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO

ESEMPI DI CREPATURE MURO-CONTROTELAIO ESEMPIO DI NUOVO CONTROTELAIO CON BARRIERE A VAPORE

LASTRA DA COSTRUZIONE SECUROCK by USG

Gexo Isolante con stile

l evoluzione tecnologica DIVISIONE EDILIZIA SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO NEO B 031

LASTRA TAGLIATA DA BLOCCO a bordo dritto per isolamento termico in edilizia.

IsolDecor. Il sistema cappotto

solid Isolanti termoacustici in lana di roccia Catalogo edilizia 2009

QUANTITATIVO PER CONFEZIONE

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Chiusure verticali. Chiusure a cappotto e ventilate

CHIUSURE VERTICALI PORTATE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

Comune di Celle Ligure Provincia di Savona COMPUTO METRICO

Freno al vapore interna e esterna bianco 70 8x30M con adesivo a 2 bande e biadesivo da 20mm L=240M

Freno al vapore interna e esterna bianco 90 3x30M con biadesivo + butile L=90M

Freno al vapore interna e esterna bianco 145 2x30M con biadesivo + butile L=60M

IsolDecor. Il sistema cappotto LITHOS

Tendenze di mercato Proiezioni, risparmio energetico, installazione

lo specialista perimetrale... DIVISIONE EDILIZIA SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO MURODUR 030

Risolve con un solo blocco il problema dell isolamento termico della FONDAZIONE e del SOLAIO.

Risolve con un solo blocco il problema dell isolamento termico della FONDAZIONE e del SOLAIO.

fassatherm 2. POSA ISOLAMENTO TERMICO stesura del collante e posa dei pannelli isolanti

Efficienza Energetica: riqualificazione dall esterno nel rispetto ambientale

ISOLARE GLI EDIFICI CON ETICS DURABILITA, COMFORT E RISPETTO AMBIENTALE

Introduzione. Pannelli isolanti Trattenere. hold: ACO Therm Block

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

ACCESSORI PER CAPPOTTO

Thermo Linea Ed2. Scheda tecnica Tipologie e cicli di finitura

PARETI PERIMETRALI COIBENTATE

SCHEDA TECNICA PORATERM(NANOCAPPOTTO) USO INTERNO/ESTERNO

L elemento portante e isolante. Per qualsiasi situazione.

CAPPOTTO SISMICO GENIALE - PARTICOLARI

Verona, 8 giugno Arvetti Arch. Cesare

La qualità alla base di tutto URSA XPS WALL-C

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

ANIT RISPONDE ISOLARE GLI EDIFICI CON ETICS DURABILITA, COMFORT E RISPETTO AMBIENTALE

Città di SARONNO P.zza della Repubblica Saronno (VA)

Thermo. Polistirene Estruso xps. Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico

Isolamento delle pareti. Caratteristiche e vantaggi dell isolamento esterno

Scheda Tecnica ACCESSORI PER CAPPOTTO. Isolamento e benessere. Spessore da 3 cm a 16 cm Lunghezza: 2,5 m

La riqualificazione del foro finestra

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO. Diventa posatore qualificato Maico

Sistemi innovativi per il benessere termo-acustico degli edifici

Mapetherm AR1 Light DALLA LEGGEREZZA SUPERIORE E DALLE PRESTAZIONI SORPRENDENTI PER UN ISOLAMENTO TERMICO MALTA CEMENTIZIA MONOCOMPONENTE ALLEGGERITA

Risolve con un solo blocco il problema dell isolamento termico della FONDAZIONE e del SOLAIO.

Risolve con un solo blocco il problema dell isolamento termico della FONDAZIONE e del SOLAIO.

X-WALL. IL NUOVO SISTEMA ISOLANTE PER FACCIATE VENTILATE.

Scheda tecnica Sto-Anputzleiste Bravo S

PROGETTARE LA RIQUALIFICAZIONE DELL INVOLUCRO

metti al sicuro il tuo Confort abitativo!

Num.Ord. TARIFFA. DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA

RAPPORTO DI PROVA T

Tecnocomponenti S.p.A.

IsolDecor. Il sistema cappotto. New Decoration

Finlegno, il tuo ambiente più sano

RAPPORTO DI PROVA T

Soluzioni e aspetti prestazionali per l isolamenti di pareti perimetrali. ANPE - 2a Conferenza Nazionale. Arch. Maurizio Brenna

Un involucro isolato per due progetti residenziali in classe A in Piemonte

MASTER FAST C2FT. Adesivo professionale monocomponente cementizio, migliorato, a presa rapida e scivolamento ridotto per la posa di piastrelle

Condominio (Valencia - Spagna)

rapido ed efficace SISTEMI PER ISOLAMENTO TERMICO DI INTERNI PANNELLO accoppiato ad una lastra in gesso rivestita

PROGETTO, COSTRUZIONE E AMBIENTE

Per una base della muratura asciutta. Schöck Novomur.

Silicato isolstyle per edilizia/bioedilizia

Sistema FIBRANgyps NEXT. Utilizzo e specifiche d installazione

CUP: D19G B - PROGETTO PRELIMINARE CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

ACCESSORI PER CAPPOTTO

PARETI PERIMETRALI COIBENTATE

TRATTATI TECNICI AGGRAPPANTI

CAPITOLATO GENERALE SISTEMA CAPPOTTO FASSA CON LASTRE IN SUGHERO

Scheda tecnica StoFentra Guard

Zefyro. Il tetto perfetto in un soffio!

Transcript:

IL DAVANZALE COIBENTATO la qualità nei dettagli

NUOVO CAPPOTTO E VECCHIO DAVANZALE Un problema da risolvere Quando si realizza un nuovo cappotto si presenta il problema di come risolvere il raccordo con il vecchio davanzale Quali soluzioni adottare? Conservare in qualche modo l esistente con la consapevolezza che ci saranno problemi di condense e muffe dentro l alloggio; (NO) Sostituzione del davanzale con uno più profondo Necessarie opere murarie e tagli termici; Allungo del davanzale esistente con: lamiera (problemi di rumori e di graffiature); davanzale coibentato in gres porcellanato sottile

NUOVO CAPPOTTO E VECCHIO DAVANZALE Uno dei punti critici per quanto riguarda i ponti termici è rappresentato dal nodo tra il davanzale in marmo e il serramento. Il davanzale in marmo non coibentato porta ad avere una temperatura superficiale interna critica, la cui conseguenza è quella di avere la formazione di condense e muffe attorno al serramento Il ponte termico in corrispondenza del vecchio davanzale

NUOVO CAPPOTTO E VECCHIO DAVANZALE PRIMA - DOPO Flussi termici prima e dopo l intervento Con il davanzale coibentato si è in grado di modificare i flussi termici correggendo la temperatura superficiale interna evitando così la formazione di muffe

DALLA TEORIA ALLA PRATICA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE - PALAZZINA UFFICI E SPAZIO ESPOSITIVO DITTA PRATO VERDE A CALLIANO (TN) Data dell intervento : Gennaio 2013 PRIMA DOPO

CARATTERISTICHE TECNICHE DAVANZALE COIBENTATO IN GRES PORCELLANATO ALCUNI DATI TECNICI PRINCIPALI IMPIEGHI DEL DAVANZALE COIBENTATO Particolarmente efficace nei lavori di recupero del patrimonio edilizio esistente dove é prevista la realizzazione di cappotti termici. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Il davanzale è costituito da un supporto termoisolante in polistirene estruso di spessore pari a 30 mm, abbinato ad uno strato di finitura costituito da gres porcellanato di basso spessore, 3 mm.

CARATTERISTICHE TECNICHE DAVANZALE COIBENTATO IN GRES PORCELLANATO ALCUNI DATI TECNICI POTERE TERMOISOLANTE Il davanzale coibentato consente di ridurre drasticamente il ponte termico provocato dall utilizzo di davanzali in marmo. La conducibilità termica del nuovo davanzale sarà 50 volte più bassa del davanzale classico in marmo.

CARATTERISTICHE TECNICHE DAVANZALE COIBENTATO IN GRES PORCELLANATO ALCUNI DATI TECNICI PESO Punto di forza del prodotto è rappresentato anche dal peso particolarmente contenuto rispetto ai normali davanzali in marmo. Di seguito si confrontano i pesi a metro lineare di un davanzale largo 30 cm di spessore pari a 4 cm. Davanzale in marmo tipo trani: kg/ml 30 Davanzale in gres porcellanato sottile coibentato: kg/ml 2.70; 11 volte più leggero.

CARATTERISTICHE TECNICHE DAVANZALE COIBENTATO IN GRES PORCELLANATO ALCUNI DATI TECNICI PERSONALIZZAZIONE DEL PRODOTTO Il davanzale può essere personalizzato modificando spessori dell isolante e dimensioni delle lastre in gres

CARATTERISTICHE TECNICHE DAVANZALE COIBENTATO IN GRES PORCELLANATO ALCUNI DATI TECNICI IMPIEGO NEI NUOVI EDIFICI Il davanzale in gres porcellanato è la soluzione tecnica ideale per essere abbinato ai monoblocchi di nuova concezione da impiegarsi nei nuovi edifici

CANTIERE PRATO VERDE A CALLIANO (TN) FASE PREPARATORIA LA POSA TRATTAMENTO PRELIMINARE DEL SUPPORTO: Rimuovere film di materiali distaccanti (oli disarmanti ecc.). Le superfici friabili o con tendenza allo sfarinamento vanno consolidate oppure rimosse.

ACCADEMIA «CAPAROL» A MILANO FASE PREPARATORIA LA POSA PREPARAZIONE DEL SUPPORTO DI POSA: La rasatura dei pannelli isolanti del cappotto termico, dovrà essere estesa anche al vecchio davanzale. Premere la rete di armatura nel letto di rasatura ed in corrispondenza dei giunti sovrapporre almeno per 10 cm la stessa per poi ricoprirla con rasatura (spessore minimo 3 mm). Quando la rasatura sarà completamente asciutta (2-3 giorni a seconda delle condizioni atmosferiche) si può procedere alla posa del davanzale Cover App.

ACCADEMIA «CAPAROL» A MILANO POSA LA POSA POSA DI COVER APP: Sulla superficie inferiore di Cover App costituita dallo strato coibente, verrà applicato, con l apposita cazzuola dentata, uno strato di colla dello spessore minimo di 3 mm. Una seconda spalmatura sarà applicata anche al supporto precedentemente trattato del vecchio davanzale.

ACCADEMIA «CAPAROL» A MILANO POSA LA POSA POSA DI COVER APP: Una seconda spalmatura sarà applicata anche al supporto precedentemente trattato del vecchio davanzale.

LA POSA ACCADEMIA «CAPAROL» A MILANO POSA POSA DI COVER APP: Sulla superficie inferiore di Cover App costituita dallo strato coibente, verrà applicato, con l apposita cazzuola dentata, uno strato di colla dello spessore minimo di 3 mm. Una seconda spalmatura sarà applicata anche al supporto precedentemente trattato del vecchio davanzale.

Roverplastik consiglia: LA POSA Nastro Sigillante ROVERBAND BG1 XL Pag. 27 Catalogo RiQualifica SIGILLATURA: Prima di completare le sigillature con MS polimero è opportuno utilizzare dei nastri a tenuta precompressi autoespandenti per giunti flessibili e con tenuta alla pioggia.

LA POSA Roverplastik consiglia: Sigillante Adesivo MS POLIMERO Pag. 34 Catalogo RiQualifica SIGILLATURA: Per le sigillature dei bordi e degli interstizi, utilizzare MS polimero nel colore a scelta della DL. MS POLIMERO È un prodotto di alta qualità, adesivo/sigillante forte, monocomponente basato su polimeri MS. Il prodotto è inodore, neutrale e privo di isocianati. Dopo l applicazione polimerizza con l umidità atmosferica formando una guarnizione gommosa duratura.

FOTO DI CANTIERE VILLINO A VOLANO (TN) Ottobre 2017 LA POSA

LA GAMMA DEI COLORI AMPIA SCELTA DI FINITURE E COLORAZIONI DELLE LASTRE IN GRES Oltre alle sei colorazioni standard, sono a disposizione ben ottanta combinazioni cromatiche.

Grazie per l attenzione!