COMUNE DI BINASCO Provincia di Milano

Documenti analoghi
COMUNE DI BINASCO Provincia di Milano

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI MOBILITA ESTERNA

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DEI NAVIGLI Provincia di Milano

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI MOBILITA' ESTERNA

REGOLAMENTO UNICO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI MOBILITA ESTERNA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI MOBILITA ESTERNA

COMUNE DI BINASCO Città Metropolitana di Milano

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI MOBILITA' ESTERNA

COMUNE DI PIETRASANTA Provincia di Lucca (Approvato con D.G. n. 257/2012)

Città di LONATO del GARDA

REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LA MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA

COMUNE DI TIGGIANO REGOLAMENTO

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO n. 487 del 15/11/2017

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

REGOLAMENTO RECANTE I CRITERI PER LE PROCEDURE DI MOBILITA ESTERNA ART. 30 D. LGS. 165/01

COMUNE DI PASIAN DI PRATO

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ASSISTENTE SOCIALE CAT. D

COMUNE DI LEVERANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI GALLICANO (LU)

COMUNE DI SANT AMBROGIO DI VALPOLICELLA PROVINCIA DI VERONA Affari Generali- Ufficio Personale

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA

CITTÀ DI APRICENA P R O V I N C I A D I FOGGIA ~~~~~~~~~

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA MOBILITA ESTERNA EX ART. 30 DEL D.LGS.N. 165/2001 E SMI

C.F. e P.I C.A.P COMUNE DI PAVIA DI UDINE PROVINCIA DI UDINE

AGENTE DI POLIZIA LOCALE - CATEGORIA GIURIDICA C Presso il Settore Polizia Locale e Protezione Civile

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C/1

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA PER 1 POSTO DI OPERATORE TECNICO CAT. B1 IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

COMUNE DI PIOBESI D ALBA Piazza San Pietro, Piobesi d Alba PROVINCIA DI CUNEO

AVVISO DI SELEZIONE PER MOBILITA ESTERNA NELL AMBITO DEL COMPARTO UNICO DEL PUBBLICO IMPIEGO REGIONALE E LOCALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CATEGORIA GIURIDICA C da assegnare al Settore Affari Generali

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI. n. 1 posto di Agente di Polizia Locale (cat. C)

COMUNE DI SAN FLORIANO DEL COLLIO Provincia di Gorizia OBČINA ŠTEVERJAN Pokrajina Gorica

COMUNE DI REANO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

SCADENZA 11/05/2018 ORE IL RESPONSABILE DELL AREA AFFARI GENERALI SETTORE PERSONALE

SCADENZA 11/05/2018 ORE 13:00 IL RESPONSABILE DELL AREA AFFARI GENERALI SETTORE PERSONALE

Città di LONATO del GARDA

p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.I h.14:04

Città Metropolitana di Torino Tel. 011/ Fax 011/ Mail: Sito:

AVVISO DI MOBILITA PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N. 1 AUTISTA SCUOLABUS OPERAIO SPECIALIZZATO CAT. B3

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

UNIONE DEI COMUNI AIELLO SAN VITO

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

P R O V I N C I A D I P A R M A

COMUNE DI ENDINE GAIANO Provincia di Bergamo

SI RENDE NOTO CHE. Per partecipare alla procedura in oggetto sono necessari i seguenti requisiti:

PROVINCIA DI CUNEO. Piazza Marconi,8 - C.A.P FAX

Comune di Gessate Provincia di Milano Ufficio Personale

COMUNE DI CORNAREDO. Area Metropolitana di Milano

REGOLAMENTO PER LA MOBILITA ESTERNA

COMUNE DI BARZANO Provincia di Lecco

COMUNE DI SOVICO Provincia di Monza e Brianza

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER 1 POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI OPERATORE PROFESSIONALE POSIZIONE GIURIDICA B3

AVVISO ESPLORATIVO DI SELEZIONE PER MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI OPERATORE TECNICO CAT. B1 RENDE NOTO

COMUNE DI MONVALLE - Provincia di Varese -

Comune di Lograto Provincia di Brescia

COMUNE DI CAPRINO VERONESE

COMUNE DI GAVORRANO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

Comune di Dicomano. Provincia di Firenze UFFICIO PERSONALE Piazza Della Repubblica, n Dicomano (FI) Tel Fax

) EX ART.30 D.LGS.165/2001 PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE CAT. C

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

IL DIRETTORE in esecuzione della determinazione dirigenziale n. 44 del 22/02/2010 RENDE NOTO

COMUNE DI ANGERA - Provincia di VARESE - ****

CITTÀ DI ORBASSANO IL DIRIGENTE DEL III SETTORE "GESTIONE DEL TERRITORIO" Vista la propria determinazione dirigenziale n. 797 del

C o m u n e d i T a r v i s i o

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA ART. 30 D.Lgs. 165/2001- PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI ASSISTENTE SOCIALE - CAT. GIURIDICA D 1

COMUNE DI PALADINA PROVINCIA DI BERGAMO

ISTRUTTORE DIRETTIVO ASSISTENTE SOCIALE CATEGORIA GIURIDICA D1

COMUNE DI MALO Provincia di Vicenza

Città di Piove di Sacco Settore IV Ufficio del Personale

CITTA DI A L B A. (Provincia di Cuneo)

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA MOBILITA ESTERNA EX ART. 30 DEL D.LGS.N. 165/2001 E SMI

COMUNE DI REMEDELLO Provincia di Brescia

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

COMUNE DI AGRATE BRIANZA Provincia di Monza e della Brianza

COMUNE DI SCOPELLO. Provincia di Vercelli

COMUNE DI CHIAMPO. Termine presentazione domande 12 giugno 2017 ore 12:30

Prot Buguggiate, 26/06/2017 del 26/06/2017

IL RESPONSABILE DEL SETTORE ORGANIZZAZIONE RENDE NOTO

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

COMUNE SAN MARTINO DI VENEZZE (Provincia di Rovigo) AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA' AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT. C. ART. 30 D.LGS.

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

AVVISO DI MOBILITA PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N. 1 ISTRUTTORE DIRETTIVO ASSISTENTE SOCIALE CAT. D1

CITTA DI LUMEZZANE Provincia di Brescia AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA ESTERNA PER 2 POSTI DI ASSISTENTE SOCIALE IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

COMUNE di NE. (Provincia di Genova) Piazza dei Mosto nr (Ne) Genova. Tel int 3 fax

Transcript:

COMUNE DI BINASCO Provincia di Milano AVVISO DI SELEZIONE PER MOBILITA VOLONTARIA, AI SENSI DELL ART. 30 DEL D.LGS 30/03/2001, N. 165 PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE, CATEGORIA C, SETTORE VIGILANZA URBANA, A TEMPO PIENO E INDETERMINATO I dipendenti a tempo indeterminato di una Pubblica Amministrazione di cui all art. 1 comma 2 del D.Lgs 165/2001, sottoposta ai vincoli di assunzione e di spesa stabiliti dalla normativa vigente per gli enti soggetti al Patto di stabilità interno, in possesso dei requisiti di seguito specificati possono inviare domanda di mobilità accompagnata da dettagliato curriculum, sottoscritto, degli studi sostenuti e delle esperienze professionali effettuate. La domanda deve contenere almeno un recapito telefonico e una e-mail per le comunicazioni. Sono garantite le pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al lavoro ed il trattamento su lavoro, ai sensi dell art. 27 del D.Lgs. 198/2006 Codice delle pari opportunità tra uomo e donna e dell art. 57 del D.Lgs 165/2001. Requisiti Il candidato dovrà possedere i seguenti requisiti: a) essere dipendente a tempo indeterminato presso una pubblica amministrazione di cui all art. 1 comma 2 del D.Lgs 165/2001, con inquadramento corrispondente alla categoria giuridica C del Comparto Regioni ed Autonomie locali o categoria equivalente in altri comparti di contrattazione pubblica e profilo professionale di Agente di polizia Locale o equivalente per contenuto; b) possesso del diploma di scuola media superiore di durata quinquennale; c) aver frequentato e superato il corso di qualificazione per gli Agenti della Polizia Locale della Regione Lombardia o di altre regioni; d) possesso dei requisiti per il conferimento della qualità di agente di Pubblica Sicurezza (Art. 5 L. 65/86); e) per coloro che sono stati ammessi al servizio civile come Obiettore di coscienza : aver rinunciato definitivamente allo status di obiettore, avendo presentato la dichiarazione di rinuncia ai sensi della legge 2/8/2007 n. 130, all Ufficio Nazionale per lo Stato Civile; f) idoneità fisica all impiego e alla mansione senza limitazioni, certificata dal medico competente di cui al D.Lgs n. 81/2008 dell Ente di provenienza nell ultima verifica periodica effettuata (l Amministrazione sottoporrà a visita medica preventiva il candidato da assumere); g) possesso della patente di guida cat. A e B, oppure solo la patente B se rilasciata prima del 26/4/1988; h) assenza di sanzioni disciplinari comminate nei due anni precedenti la data di scadenza dell avviso; i) assenza di procedimenti penali e/o disciplinari in corso; j) possesso del nulla osta al trasferimento rilasciato dall ente di appartenenza; k) l Ente di provenienza deve essere sottoposto agli obiettivi del patto di stabilità ed ai vincoli assunzionali e, in caso positivo, che l Ente sia in regola con gli stessi.

Tutti i requisiti di partecipazione devono essere inderogabilmente posseduti entro la data di scadenza del presente avviso di mobilità. Trattamento economico La retribuzione lorda iniziale è quella stabilita dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Comparto Regioni Autonomie Locali, vigente al momento dell assunzione, oltre all assegno per il nucleo famigliare se e in quanto dovuto. Tale trattamento giuridico ed economico è assoggettato alle ritenute previdenziali, assistenziali ed erariali stabilite dalle vigenti disposizioni di legge Presentazione della domanda La domanda di mobilità andrà inviata entro e non oltre le ore 11,00 del 19 settembre 2014. Nella domanda il candidato dovrà indicare l indirizzo di posta elettronica da utilizzare per tutte le comunicazioni. La domanda può essere presentata: a. direttamente presso l Ufficio Protocollo del Comune di Binasco sito in Via Matteotti Castello Visconteo, nei seguenti orari: lunedì e mercoledì dalle ore 8,30 alle ore 11,00 e dalle ore 16,00 alle ore 17,00, martedì giovedì e venerdì dalle ore 8,30 alle ore 11,00, sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00; b. tramite spedizione a mezzo raccomandata A/R; c. trasmissione per via telematica mediante Posta Elettronica Certificata (PEC) all indirizzo PEC del Comune di Binasco: comune.binasco@legalmail.it Alla domanda devono essere allegati: 1. il curriculum vitae 2. il nulla osta alla mobilità rilasciato dall ente di appartenenza 3. la dichiarazione secondo cui l ente di appartenenza è sottoposto o meno agli obiettivi del patto di stabilità e ai vincoli assunzionali e, in caso positivo, che l ente sia in regola con gli stessi 4. copia del documento di identità in corso di validità 5. copia della patente di guida in corso di validità. Criteri per la selezione Le domande pervenute nei termini e corredate dalla documentazione richiesta, saranno esaminate dall Ufficio personale al fine di verificarne l ammissibilità alla luce dei requisiti previsti nell avviso di selezione. L ufficio Personale può richiedere chiarimenti e documenti ad integrazione della domanda presentata. Al termine della fase di verifica dell ammissibilità delle domande pervenute il responsabile del servizio personale adotta apposita determinazione di ammissione/esclusione dei candidati, motivando i casi di esclusione. Dell esclusione dalla procedura verrà data tempestiva comunicazione agli interessati. I candidati non esclusi verranno invitati a sostenere un colloquio presso la sede comunale alla presenza di apposita Commissione, nominata ai sensi dell art. 4, comma 5 del vigente Regolamento di mobilità. La valutazione dei titoli e del colloquio, avverrà secondo le disposizioni contenute negli artt. 5 e 6 del vigente Regolamento di mobilità di seguito riportati.

Valutazione dei titoli 1. La commissione, prima del colloquio, provvede alla valutazione dei titoli e dei curricula secondo i criteri individuati nei seguenti commi. 2. Nell ambito dei titoli posseduti dai candidati e dichiarati espressamente nella domanda di partecipazione alla selezione, possono essere oggetto di valutazione i titoli di studio ed il curriculum professionale. 3. Per quanto concerne i titoli di studio, il punteggio massimo attribuibile è pari a 3 punti, come di seguito specificato: Punti 1 per il possesso del titolo di studio richiesto per l accesso dall esterno, qualora il possesso di tale titolo non sia richiesto quale requisito per partecipare alla selezione; Punti 1 per il possesso del titolo di studio superiore a quello richiesto per l accesso dall esterno, purchè attinente alla professionalità correlata al posto da coprire ed idoneo ad evidenziare ulteriormente il livello di qualificazione professionale; Punti 0,5 per ogni altro titolo di specializzazione o qualificazione professionale riferibile al posto da ricoprire, acquisito con superamento di esame finale, purchè attinente alla professionalità correlata al posto da coprire ed idoneo ad evidenziare ulteriormente il livello di qualificazione professionale e qualora il possesso di tale titolo non sia richiesto per partecipare alla selezione. 4. Nell ambito del curriculum professionale sono valutate le seguenti attività per un massimo di 12 punti: Punti 2 per i servizi prestati, sia a tempo determinato che indeterminato, anche per periodi non continuativi, presso Amministrazioni Pubbliche per un minimo di cinque anni con collocazione nella medesima categoria e stesso profilo professionale (o equivalente) del posto da ricoprire; Punti 2,4 per ogni anno di servizio (punti 0,2 per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni) prestato, sia a tempo determinato che indeterminato, presso Amministrazioni Pubbliche con collocazione nella medesima categoria e stesso profilo professionale (o equivalente) e con svolgimento dell attività lavorativa nello stesso servizio rispetto a quello del posto da ricoprire. Il servizio a tempo parziale sarà proporzionalmente ridotto. Ai fini dell attribuzione del punteggio, i servizi prestati in più periodi verranno sommati. Colloquio 1. Il colloquio effettuato dalla Commissione selezionatrice è finalizzato alla verifica del possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti per il posto da ricoprire. 2. La Commissione valuterà il colloquio tenendo conto dei seguenti criteri di valutazione: - preparazione professionale specifica; - grado di autonomia nell esecuzione del lavoro; - conoscenza di tecniche di lavoro o di procedure predeterminate necessarie all esecuzione del lavoro. La Commissione, immediatamente prima dello svolgimento della sessione dei colloqui, predeterminerà le modalità di espletamento degli stesso e, qualora lo ritenga opportuno, potrà integrare i suddetti criteri di valutazione. 3. Il colloquio si svolge nel giorno stabilito, alla presenza dell intera Commissione e secondo l ordine che sarà deciso dalla Commissione medesima (ordine alfabetico o sorteggio da effettuarsi dopo l appello). 4. Il concorrente che non si presenta al colloquio nel giorno stabilito, si considera rinunciatario e viene escluso dalla selezione. 5. Conclusa ogni singola prova individuale, la Commissione si ritira per procedere alla valutazione del candidato ed attribuisce il punteggio tenuto conto dei criteri di valutazione stabiliti ai sensi del comma 2 del presente articolo.

6. Al termine di ogni seduta dedicata ai colloqui, la Commissione compila l elenco dei candidati esaminati con l indicazione del punteggio da ciascuno riportato. 7. Tale elenco, sottoscritto da tutti i componenti della Commissione, viene affisso all Albo del Comune. 8. Il colloquio viene effettuato anche nel caso in cui vi sia solo un candidato che abbia presentato domanda di partecipazione o sia stato ammesso alla selezione, a seguito della verifica del possesso dei requisiti di partecipazione. Il colloquio è fissato per il giorno di mercoledì 24 settembre 2014 alle ore 9,30. Non si considerano validamente pervenute e sono pertanto escluse le domande di partecipazione prive di sottoscrizione e quelle non corredate dalla copia fotostatica del documento di identità e della patente di guida in corso di validità nonché del nulla osta preventivo dall Amministrazione di provenienza e della dichiarazione secondo cui l Ente di appartenenza è sottoposto o meno agli obiettivi del patto di stabilità e ai vincoli assunzionali e, in caso positivo, che l Ente sia in regola con gli stessi. Sono esclusi dalla procedura di mobilità anche i candidati che non provvedono al puntuale riscontro, nei tempi assegnati, della richiesta di chiarimento e/o integrazione in merito alle istanze presentate ovvero i candidati che non si presentano per sostenere il colloquio alla data prestabilita. Il rapporto di lavoro tra il Comune di Binasco ed il concorrente da assumere sarà costituito e regolato, da un contratto individuale di lavoro, secondo le disposizioni di legge, della normativa comunitaria e di quella contrattuale. Nel caso in cui il candidato vincitore della selezione si trovi presso l Amministrazione di provenienza in posizione di part-time, questo dovrà sottoscrivere il contratto individuale di lavoro solo qualora accetti la posizione a tempo pieno (36 ore settimanali). L accertamento della veridicità delle dichiarazioni rese nella domanda di partecipazione verrà effettuato prima di procedere alla eventuale assunzione. Disposizioni finali L eventuale graduatoria è finalizzata esclusivamente alla copertura del posto indicato nel presente avviso. In caso di diniego di nulla osta o di rinuncia al trasferimento da parte del candidato, oppure nel caso in cui i tempi per il trasferimento fossero incompatibili con le necessità del Comune di Binasco, l Amministrazione si riserva la facoltà di procedere allo scorrimento della graduatoria, ovvero di non dar seguito all assunzione. Il presente avviso non vincola in alcun modo l Amministrazione Comunale di Binasco, né fa sorgere a favore dei partecipanti alcun diritto all assunzione. L Ente si riserva, altresì, la facoltà di non dare corso alla procedura in caso di sopravvenute cause ostative o valutazioni di interesse dell Ente, senza che per questo, chiunque possa vantare diritto o pretesa alcuna. L Amministrazione assicura il rispetto della legge recante Azioni positive per la realizzazione della parità uomo donna nel lavoro. Ai sensi del D.Lgs. 196/03, i dati personali forniti dal candidato saranno raccolti presso l Ufficio Personale del Comune di Binasco, e trattati dallo stesso ufficio, mediante strumenti manuali od informatici, per le finalità di gestione della procedura selettiva in oggetto, nonché per le finalità

connesse ad obblighi previsti da leggi e regolamenti. Gli interessati godono dei diritti di cui all art. 7 del citato D. Lgs. 196/2003. Il presente avviso viene pubblicato all Albo Pretorio on line del Comune di Binasco, sia sul sito internet del Comune (www.comune.binasco.mi.it) e trasmesso ai Comuni limitrofi per la pubblicazione ai relativi Albi Pretori. Eventuali ulteriori informazioni potranno essere richieste all Ufficio Personale tel. 02/90578132. Il responsabile del presente procedimento è la Sig.ra Barbantani Laura. Binasco, li 19 agosto 2014 IL RESPONSABILE VICARIO DEL SERVIZIO PERSONALE F.to Gallenca dott.ssa Cristiana