riduciamo, rispettiamo, ricicliamo

Documenti analoghi
riduciamo, rispettiamo, ricicliamo

riduciamo, rispettiamo, ricicliamo

ECOCALENDARIO 2019 ATTENZIONE!

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019 UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA CENTRO STORICO

PIATTAFORMA ECOLOGICA

DAI VALORE ALL AMBIENTE

FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI

ECOCALENDARIO aprile 2019 / marzo 2020

DAI VALORE ALL AMBIENTE

Raccolta Differenziata Ecocalendario Anno Area di Raccolta: Intero Territorio

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS

SERVIZIO PORTA A PORTA

Servizio di igiene urbana

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Gropparello Opuscolo PAP Gropparello 2018.indd 1 15/01/ :19:57

COMUNE DI SOLBIATE OLONA

RACCOLTA CARTA E CARTONE. Cosa inserire:

I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019

COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI

GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Travo Opuscolo PAP Travo 2017.indd 1 26/04/ :44:38

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta!

Località Biricocco. Località Terontola CENTRI DI RACCOLTA STAZIONE INFORMATIVA MOBILE

ECORACCOLTA CALENDARIO PORTA A PORTA RACCOLTA RIFIUTI UTENZE DOMESTICHE.

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

Calendario 2016 Fai la mossa giusta... riciclando

CALENDARIO COMUNE DI GALBIATE. Per informazioni sulla raccolta rifiuti chiamare LUN - GIOV 9.00 / VEN 9.00 / ASSESSORATO AMBIENTE ECOLOGIA

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Opuscolo PAP Piacenza centro PB 2019.indd 1 11/03/ :02:21

cartoni piegati / imballaggi di cartone se prodotti in quantità elevate (magazzini, attività produttive...) carta e altri tipi di rifiuti

comune di Flero Titolo La raccolta porta a porta nel mio Eventuale sottotitolo Cosa cambia Luogo, data Dal 3 novembre?

CALENDARIO DI RACCOLTA

Nuovi giorni e orari. riducia rispetti ricicli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

DAI VALORE ALL AMBIENTE

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

CALENDARIO. RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres 2.0 UTENZE DOMESTICHE. Luglio Giugno 2017

ECORACCOLTA CALENDARIO PORTA A PORTA UTENZE DOMESTICHE RACCOLTA RIFIUTI.

N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI

COMUNE DI CASALE CREMASCO VIDOLASCO. riduciamo, rispettiamo, ricicliamo CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE

DAI VALORE ALL AMBIENTE

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

sfalci d erba / potature / ramaglie / piante e fiori recisi / residui vegetali dell orto e del giardino

comune.rapallo.ge.it comune.zoagli.ge.it

Comune di Ripa Teatina PUNTUALI. nella raccolta

ECOCALENDARIO 2018 NORDALENTO. facciamo la DIFFERENZA CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE. Stampato su carta riciclata

COMUNE DI PANDINO. riduciamo, rispettiamo, ricicliamo CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI

Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Campagna di sensibilizzazione

è tempo Di DifferenziarCi ecocalendario aprile-dicembre 2014 dal 1 aprile tutti i rifiuti si raccolgono a domicilio

COMUNE DI DIANO ARETINO RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA 2017

RACCOLTA DIFFERENZIATA

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE FACCIAMO LA DIFFERENZA. Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento

COMUNE DI. CREMA Zona 5. riduciamo, rispettiamo, ricicliamo CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

Gestione dei rifiuti indifferenziati e da raccolta differenziata a Milano Segrate

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

Comune di Ripa Teatina. con la MISURAZIONE PUNTUALE. riduci & risparmi ECOCALENDARIO

ECOCALENDARIO 2019 CUGNOLI COMUNE DI CUGNOLI

la raccolta differenziata dei rifiuti

RACCOLTA DIFFERENZIATA A CASTELLERO

CAMPAGNA ECOLOGICA PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Raccolta Differenziata

COMUNE DI. SPINO D ADDA Zona A. riduciamo, rispettiamo, ricicliamo CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI

domani una risorsa! oggi un rifiuto differente ECOTECNIC Voglio unfuturo n u fi u Comune di Castrignano dei Greci Comune di Zollino Comune di Cursi

Regole per la raccolta differenziata

INFORMAZIONI UTILI. Numero verde

Comune di BOZZOLO ECOCALENDARIO

Più di 550 kg di rifiuti in un anno a persona

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta! Comune di Rapino. realizzato con il contributo di:

COMUNE DI CHIEVE. riduciamo, rispettiamo, ricicliamo CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI

chi porti fuori Comune di MUSCOLINE

Comunicazione Ambientale, come vincere la resistenza al cambiamento e garantire la qualità dei conferimenti. Achab Group Paolo Silingardi

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti

Fare la raccolta differenziata è importante. Farla bene ancora di più.

QUEL CHE SERVE SAPERE PER RACCOGLIERE CORRETTAMENTE I RIFIUTI

COMUNE DI TRIGOLO. riduciamo, rispettiamo, ricicliamo CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI

COLORA CON GELSIA AMBIENTE IL FUTURO DELLA TUA CITTÀ

GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE

COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI

Astem Gestioni srl. Comune di Lodi. Piazza Mercato Lodi tel /263 /392 fax

Calendario 2014 T.A.C. ECOLOGICA. Comune di Atina. Tel-Fax

Città della Spezia Raccolta Differenziata nel Centro Storico

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

CENTRO STORICO. laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE Comune di Quattro Castella

DIFFERENZIATI insieme a noi!

Transcript:

COMUNE DI CREMA Zona 4 CALENDARIO raccolta rifiuti 2018

Cari Cittadini così come previsto nell appalto dei servizi di Igiene Ambientale che Linea Gestioni si è recentemente aggiudicata, insieme all Amministrazione Comunale abbiamo definito importanti novità relative alla raccolta rifiuti, finalizzate a migliorare e potenziare il servizio reso a tutti voi così da raggiungere insieme tre importanti obiettivi: RIDURRE la produzione di rifiuti - riduciamo MIGLIORARE il decoro urbano e la pulizia del territorio - rispettiamo AUMENTARE la raccolta differenziata - ricicliamo APRILE 2018 Grazie all impegno di tutti voi, nel nostro territorio la percentuale di raccolta differenziata negli ultimi anni ha raggiunto - e in alcuni casi superato - il 70%: si tratta di un risultato importante, che ci pone ai vertici delle classifiche nazionali e che proprio per la sua importanza ci incoraggia a proseguire su questa strada per fare di più e fare meglio. Ecco perché vogliamo offrire a tutti i cittadini del territorio un servizio che consenta di ridurre la produzione di rifiuti e di incrementare ulteriormente la raccolta differenziata RAGGIUNGENDO L AMBIZIOSO TRAGUARDO DELL 80%: più differenziamo più riusciamo a riciclare e a ridurre ciò che finisce negli impianti di smaltimento, con indubbi vantaggi per il nostro ambiente e quindi per tutti noi. Le novità e i servizi aggiuntivi che introdurremo per arrivare a questo obiettivo sono numerosi e vi verranno presentati via via che verranno introdotti nei prossimi mesi in accordo con l Amministrazione Comunale. Con questa guida/calendario iniziamo a presentarvi le prime novità, come per esempio: l estensione degli orari di apertura delle piattaforme per la raccolta differenziata l attivazione del numero verde gratuito 800.904858 attivo con operatore dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 21.00 e con risponditore automatico tutti i giorni 24 ore su 24. È UN INVESTIMENTO SU UN NUOVO FUTURO, CHE CI AUGURIAMO DI COSTRUIRE INSIEME PER UN AMBIENTE PIÙ PULITO E QUINDI PIÙ BELLO.

Prima ti uso... poi ti riciclo! GUIDA A UNA CORRETTA RACCOLTA DIFFERENZIATA UMIDO CARTA e CARTONE Raccogliere l umido all interno di sacchetti in Mater-Bi (conforme alla norma UNI EN 13432) o in sacchetti di carta. Il giorno fissato per la raccolta, chiudere il sacchetto e inserirlo nel bidone da esterno per l esposizione in strada. cosa si Scarti alimentari freddi di cucina, carni cotte e crude, lische di pesce scarti e filtri di caffè, the e camomilla (freddi), scarti di frutta e verdura crudi e cotti, bucce, noccioli, pane. cosa no Non mischiare l umido con rifiuti non organici come pannolini, medicinali, pile, lettiere per animali domestici. Non mettere l umido in sacchetti di plastica. Non esporre l umido utilizzando il bidoncino da casa: usare quello per l esposizione in strada. Il giorno della raccolta, mettere davanti a casa i rifiuti ben impilati. È possibile metterli in sacchi e borse di carta o in scatole di cartone. cosa si Giornali, contenitori in tetrapak (come quelli del latte, dei succhi di frutta, della passata di pomodoro) ben risciacquati e schiacciati, riviste, stampati, opuscoli, libri, fogli, quaderni, sacchetti di carta, cartoni piegati, cartone da imballaggio (schiacciato e pulito, cioè privo di cellophan, polistirolo o altro materiale), scatole per alimenti (pasta, riso ecc.). cosa no Carta sporca (cartoni della pizza unti, carta con residui di cibo), scontrini, tutte le carte coperte da strati e pellicole (plastificata, bitumata, vetrata, oleata, da forno). Non mettere la carta in sacchetti di plastica o contenitori pesanti e difficilmente movimentabili da un solo operatore di raccolta. SECCO non riciclabile PLASTICA Inserire i rifiuti in sacchi di plastica semi trasparenti da esporre il giorno della raccolta. cosa si In generale tutto ciò che non può essere conferito nelle altre raccolte differenziate, ad esempio: oggetti in gomma e ceramica, musicassette e cd, rasoi da barba, tubi in pvc, posate monouso, assorbenti e pannolini, cerotti, stracci, zerbini, calze in nylon. Filtri e polveri di aspirapolvere, mozziconi di sigaretta, lettiere sintetiche di piccoli animali. cosa no Non mettere il secco dentro a sacchi opachi non trasparenti. Non mischiare con altri materiali come plastica, vetro, alluminio, carta e cartone, avanzi di cibo, medicinali, pile, potature, erba, rifiuti ingombranti e in generale tutto ciò che può essere riciclato ed è oggetto di raccolta differenziata. Non sono ammessi sacchi neri. Svuotare e sciacquare i rifiuti, inserirli in sacchi di plastica semitrasparenti e metterli davanti a casa il giorno della raccolta. cosa si Tutti i contenitori e gli imballaggi in plastica come bottiglie di acqua e bibite, vaschette in polistirolo pulite, flaconi per detergenti e prodotti cosmetici liquidi, contenitori per liquidi, piatti e bicchieri di plastica, vasi per vivaisti e in generale gli imballaggi e i contenitori con i simboli PE, PET, PVC. cosa no Posate di plastica usa e getta (che vanno nel secco!) e in generale gli oggetti in plastica che non sono contenitori o imballaggi (come i giocattoli o le cassette di frutta e verdura, pneumatici, spugne, grucce etc.). Non usare sacchi neri. Non mischiare la plastica con altri materiali (vetro, lattine, carta ecc.) Seguire scrupolosamente le indicazioni per un corretto conferimento significa diminuire il quantitativo di rifiuto indifferenziato!

Prima ti uso... poi ti riciclo! GUIDA A UNA CORRETTA RACCOLTA DIFFERENZIATA VETRO e LATTINE INGOMBRANTI Sciacquare i rifiuti e raccogliere nell apposito bidone verde da esporre il giorno della raccolta. cosa si Tutti i contenitori in vetro come le bottiglie, i vasetti per alimenti ecc. Tutti i contenitori in alluminio (come lattine per bibite e alimenti o barattoli) e banda stagnata e in generale i contenitori con i simboli ACC e AL. cosa no Il cristallo, la ceramica, il pirex, i tubi al neon e le lampade a risparmio energetico o a led, che devono essere portati al centro di raccolta/piattaforma. Anche le lampadine ad incandescenza non vanno con il vetro e devono essere buttate nel secco. Tutti i rifiuti di origine domestica che per dimensione o tipologia non vengono raccolti con il servizio porta a porta come gli ingombranti, il ferro, il legno, gli elettromestici etc. devono essere portati al centro di raccolta o in piattaforma. cosa si Vecchi mobili, materassi, materiale ferroso e legnoso, elettrodomestici, condizionatori, stampanti, prodotti etichettati T/F, etc. cosa no NON SI POSSONO PORTARE AL CENTRO DI RACCOLTA I RIFIUTI SPECIALI E/O PERICOLOSI: al centro di raccolta/ piattaforma si possono portare solo i rifiuti di provenienza domestica, non quelli provenienti da attività produttive, industriali ed agricole. SCARTI VEGETALI Gli scarti vegetali devono essere portati al centro di raccolta o in piattaforma. cosa si Sfalci d erba, piccole potature di alberi e siepi. Residui vegetali da pulizia dell orto, legno e segatura non trattata, etc. cosa no Nylon, sacchetti in cellophane e metalli vari. Vasi e sassi. Per i servizi di raccolta porta a porta utilizzeremo MEZZI DOTATI DI DOPPIA VASCA che ci permetteranno di raccoglie contemporaneamente due tipologie diverse di rifiuti (ad es. secco e umido - plastica e umido). CIÒ NON SIGNIFICA CHE I RIFIUTI VERRANNO MISCHIATI! I mezzi bi-vasca sono camion speciali dotati di due distinti cassoni separati, ciascuno per la raccolta di una sola tipologia di rifiuto. Questa importante novità consentirà di: - Ridurre i giorni di esposizione dei rifiuti, semplificando così l impegno dei cittadini e soprattutto migliorando il decoro urbano del nostro paese - Ridurre del 30% i viaggi dei camion addetti alla raccolta dei rifiuti,con indubbi benefici sia ambientali che di sicurezza. CONSULTA IL CALENDARIO PER CONOSCERE I GIORNI E DEI RIFIUTI Questo calendario sostituisce quello di sei mesi consegnato a inizio anno.

Piattaforme Le piattaforme per la raccolta differenziata sono impianti a cui è possibile portare i rifiuti correttamente differenziati come: CARTA, CARTONE, TETRAPAK IMBALLAGGI IN VETRO SCARTI VEGETALI (erba, rami, foglie e potature) IMBALLAGGI IN PLASTICA RIFIUTI INGOMBRANTI ABITI USATI E SCARPE SCARTI DI LEGNO (mobili, pallet, porte, finestre) TONER METALLO e IMBALLAGGI IN METALLO BATTERIE AUTO (da privati) FRIGORIFERI E FRIGOCONGELATORI TELEVISORI, COMPUTER e ELETTRODOMESTICI OLIO VEGETALE (cucina) e OLIO MINERALE (auto) TUBI FLUORESCENTI e NEON VERNICI, INCHIOSTRI, COLLE E ADESIVI LAVATRICI e LAVASTOVIGLIE Le sette piattaforme sovracomunali gestite da Linea Gestioni sono accessibili a tutti i cittadini del Cremasco iscritti a ruolo TARI e in possesso dell Ecocard (o altra tessera abilitata). NON SI POSSONO PORTARE IN PIATTAFORMA I RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI: al centro di raccolta si possono portare solo i rifiuti di provenienza domestica, non quelli provenienti da attività produttive, industriali ed agricole. RICORDIAMO CHE L ACCESSO ALLA PIATTAFORMA È CONSENTITO FINO A 10 MINUTI PRIMA DELL ORARIO DI CHIUSURA. La piattaforma del Comune di Castelleone S.S. 415 km. 42 è accessibile SOLO ALLE UTENZE NON DOMESTICHE. ORARI DI APERTURA Per migliorare il servizio svolto dalle sette piattaforme, a partire dal 1 maggio 2018 verranno introdotti nuovi orari di apertura che prevedono: APERTURA DOMENICALE dalle ore 8.00 alle ore 12.00 APERTURA FINO ALLE ORE 20.00 un giorno alla settimana APERTURA DURANTE LA PAUSA PRANZO un giorno alla settimana DISTINZIONE ORARI DI APERTURA stagione INVERNALE e stagione ESTIVA

Orario di apertura invernale (Ora solare) Bagnolo Cremasco - Via Lodi LUNEDÌ MARTEDÌ 13.30-17.00 MERCOLEDÌ 10.00-15.00 GIOVEDÌ 8.00-12.00 VENERDÌ 13.30-17.00 SABATO 8.00-12.00 13.30-17.00 Montodine - Via dell Artigianato LUNEDÌ 14.00-17.00 MARTEDÌ 8.30-12.00 MERCOLEDÌ 14.00-17.00 GIOVEDÌ VENERDÌ 14.00-17.00 SABATO 9.00-12.00 14.00-17.00 DOMENICA Soncino - Via Prevosta LUNEDÌ 8.00-12.00 Castelleone - Via per Corte Madama LUNEDÌ 13.30-17.00 MARTEDÌ MERCOLEDÌ 13.30-17.00 GIOVEDÌ 10.00-15.00 VENERDÌ 8.00-12.00 SABATO 8.00-12.00 13.30-17.00 Offanengo - S.P. per Izano LUNEDÌ 13.30-17.00 MARTEDÌ 10.00-15.00 MERCOLEDÌ 8.00-12.00 GIOVEDÌ 13.30-17.00 VENERDÌ SABATO 8.00-12.00 13.30-17.00 Crema - Via Colombo LUNEDÌ 8.00-12.00 13.30-17.30 MARTEDÌ 8.00-12.00 13.30-17.30 MERCOLEDÌ 13.30-17.30 GIOVEDÌ 8.00-12.00 13.30-17.30 VENERDÌ 8.00-12.00 13.30-17.30 SABATO 8.00-12.00 13.30-17.30 Pandino - Via Bertolino LUNEDÌ 10.00-15.00 MARTEDÌ 8.00-12.00 MERCOLEDÌ 13.30-17.00 GIOVEDÌ VENERDÌ 13.30-17.00 SABATO 8.00-12.00 13.30-17.00 MARTEDÌ 13.30-17.00 MERCOLEDÌ GIOVEDÌ 13.30-17.00 VENERDÌ 10.00-15.00 SABATO 8.00-12.00 13.30-17.00 Orario di apertura estivo (Ora legale) Bagnolo Cremasco - Via Lodi LUNEDÌ MARTEDÌ 15.00-20.00 MERCOLEDÌ 10.00-15.00 GIOVEDÌ 8.00-12.00 VENERDÌ 14.00-18.00 SABATO 8.00-12.00 14.00-18.00 Castelleone - Via per Corte Madama LUNEDÌ 14.00-18.00 MARTEDÌ MERCOLEDÌ 15.00-20.00 GIOVEDÌ 10.00-15.00 VENERDÌ 8.00-12.00 SABATO 8.00-12.00 14.00-18.00 Offanengo - S.P. per Izano LUNEDÌ 15.00-20.00 MARTEDÌ 10.00-15.00 MERCOLEDÌ 8.00-12.00 GIOVEDÌ 14.00-18.00 VENERDÌ SABATO 8.00-12.00 14.00-18.00 Crema - Via Colombo LUNEDÌ 8.00-12.00 13.30-18.00 MARTEDÌ 8.00-12.00 13.30-18.00 MERCOLEDÌ 12.00-20.00 GIOVEDÌ 8.00-12.00 13.30-18.00 VENERDÌ 8.00-12.00 13.30-18.00 SABATO 8.00-12.00 13.30-18.00 Pandino - Via Bertolino LUNEDÌ 10.00-15.00 MARTEDÌ 8.00-12.00 MERCOLEDÌ 14.00-18.00 GIOVEDÌ VENERDÌ 15.00-20.00 SABATO 8.00-12.00 14.00-18.00 Montodine - Via dell Artigianato LUNEDÌ 14.00-17.00 MARTEDÌ 8.30-12.00 MERCOLEDÌ 14.00-17.00 GIOVEDÌ VENERDÌ 14.00-17.00 SABATO 9.00-12.00 14.00-17.00 DOMENICA Soncino - Via Prevosta LUNEDÌ 8.00-12.00 MARTEDÌ 14.00-18.00 MERCOLEDÌ GIOVEDÌ 15.00-20.00 VENERDÌ 10.00-15.00 SABATO 8.00-12.00 14.00-18.00

2018 Maggio 1 M 2 M 3 G 4 V 5 S 6 D 7 L 8 M 9 M 10 G 11 V 12 S 13 D 14 L 15 M 16 M Tu sì che VALI BASTANO 100 KG DI RIFIUTI VEGETALI per ottenere 60 kg di Compost 17 G 18 V 19 S 20 D 21 L 22 M 23 M 24 G 25 V 26 S 27 D 28 L 29 M 30 M 31 G

2018 Giugno 1 V 2 S 3 D 4 L 5 M 6 M 7 G 8 V 9 S 10 D 11 L 12 M 13 M 14 G 15 V 16 S Tu sì che VALI 17 D 18 L 19 M 20 M 21 G 22 V 23 S 24 D 25 L 26 M 27 M 28 G 29 V 30 S BASTA RICICLARE 30 LATTINE per creare una tortiera

2018 Luglio 1 D 2 L 3 M 4 M 5 G 6 V 7 S 8 D 9 L 10 M 11 M 12 G 13 V 14 S 15 D 16 L Tu sì che VALI BASTANO 100 KG DI RIFIUTI VEGETALI per ottenere 60 kg di Compost 17 M 18 M 19 G 20 V 21 S 22 D 23 L 24 M 25 M 26 G 27 V 28 S 29 D 30 L 31 M

2018 Agosto 1 M 2 G 3 V 4 S 5 D 6 L 7 M 8 M 9 G 10 V 11 S 12 D 13 L 14 M 15 M 16 G Tu sì che VALI BASTA RICICLARE 40 KG DI CARTA per realizzare una poltrona in cartone 17 V 18 S 19 D 20 L 21 M 22 M 23 G 24 V 25 S 26 D 27 L 28 M 29 M 30 G 31 V

2018 Settembre 1 S 2 D 3 L 4 M 5 M 6 G 7 V 8 S 9 D 10 L 11 M 12 M 13 G 14 V 15 S 16 D Tu sì che VALI BASTANO 20 BOTTIGLIE IN PET per realizzare una morbida coperta in pile 17 L 18 M 19 M 20 G 21 V 22 S 23 D 24 L 25 M 26 M 27 G 28 V 29 S 30 D

2018 Ottobre 1 L 2 M 3 M 4 G 5 V 6 S 7 D 8 L 9 M 10 M 11 G 12 V 13 S 14 D 15 L 16 M 17 M 18 G 19 V 20 S 21 D 22 L 23 M 24 M 25 G 26 V 27 S 28 D 29 L 30 M 31 M Lo faresti a casa tua? NON BASTA PULIRE, SERVE IL TUO AIUTO PER NON SPORCARE

2018 Novembre Lo faresti a casa tua? NON BASTA PULIRE, SERVE IL TUO AIUTO PER NON SPORCARE 1 G 2 V 3 S 4 D 5 L 6 M 7 M 8 G 9 V 10 S 11 D 12 L 13 M 14 M 15 G 16 V 17 S 18 D 19 L 20 M 21 M 22 G 23 V 24 S 25 D 26 L 27 M 28 M 29 G 30 V

2018 Dicembre 1 S 2 D 3 L 4 M 5 M 6 G 7 V 8 S 9 D 10 L 11 M 12 M 13 G 14 V 15 S 16 D 17 L 18 M 19 M 20 G 21 V 22 S 23 D 24 L 25 M 26 M 27 G 28 V 29 S 30 D 31 L

2019 Gennaio BUON ANNO e buona raccolta DIFFERENZIATA a tutti! 1 M 2 M 3 G 4 V 5 S 6 D 7 L 8 M 9 M 10 G 11 V 12 S 13 D 14 L 15 M 16 M 17 G 18 V 19 S 20 D 21 L 22 M 23 M 24 G 25 V 26 S 27 D 28 L 29 M 30 M 31 G

Scarica l APP rifiutiamo 800.904858 Attivo con operatore dal Lunedì al Sabato dalle 8.00 alle 21.00 e con risponditore automatico tutti i giorni 24 ore su 24 SPORTELLO RIFIUTI Via Volta n.3, Crema Orari di apertura: Lunedì: 9.00-12.30 e 14.30-16.30 Martedì: 9.00-12.30 Mercoledì: 9.00-12.30 e 14.30-16.30 Giovedì: 14.30-16.30 Venerdì: 9.00-12.30 e 14.30-16.30 www.linea-gestioni.it Relazioni esterne e comunicazione LGH - MRadv.it