RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 3 aprile 2015

Documenti analoghi
RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 28 Febbraio 2017

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 28 febbraio 2017

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 9 dicembre 2013

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 27 febbraio 2013

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 5

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 21 maggio 2013

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 12 GIUGNO 2007 ORE 11.30

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 26 gennaio 2015

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 26 Febbraio 2013

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 25 novembre 2013

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 31 gennaio 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 16 gennaio 2018

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 giugno 2013

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 18 dicembre 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 15 luglio 2014

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 4 marzo 2008

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 29 aprile 2016

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 19 luglio 2012

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 30 Ottobre 2015

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 26 aprile 2016

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 22 giugno 2015

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 5

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 5

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 30 marzo 2017

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 28 marzo 2013

Università degli Studi di Messina

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 28 ottobre 2015

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 21 APRILE 2010

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 luglio 2017

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 24 Settembre 2015

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 14 giugno 2016

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 23 febbraio 2011

Università degli Studi di Messina

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 17 giugno 2016

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 13 novembre 2018

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL

Università degli Studi di Messina

N. o.d.g.: 07.2 C.d.A. 31/03/2017 Verbale n. 3/2017 UOR: Area per la didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 24 giugno 2013

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 24 novembre 2014

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo ed, in particolare, gli artt. 17, co. 2 lett. d); 19 co. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11;

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 15 maggio 2012

Università degli Studi di Messina

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 6

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 25 febbraio 2016

UFFICIO DI PRESIDENZA DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

VERBALE n. 9 del Consiglio di Amministrazione. Adunanza straordinaria del 30 maggio 2018

Università degli Studi di Messina Senato Accademico Seduta del (ore 09,50)

Consiglio di Amministrazione

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO SINTETICO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 23 luglio 2013

Università degli Studi di Messina

MODIFICA COMPOSIZIONE SENATO ACCADEMICO. IL RETTORE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Università degli Studi di Messina

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

Università degli Studi di Messina

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 6

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 27 maggio 2013

Verbale n. 3/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 15/03/2017

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo ed, in particolare, gli artt. 17, co. 2 lett. d); 19 co. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11;

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 20 OTTOBRE 2009

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Università degli Studi di Messina

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 24 settembre 2013

Università degli Studi di Messina

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 25 luglio 2016

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina

Dipartimento di Ingegneria dell Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 5

Università degli Studi di Messina

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto)

Università degli Studi di Messina Centro Attrazione Risorse Esterne e Creazione di Imprese

VERBALE n. 2 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 27 gennaio 2015

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

Università degli Studi di Messina

VERBALE n. 5 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 28 marzo 2019

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 dicembre 2007

P 4 Direttore Dip.to Studi umanistici lingue, Filippo Mignini

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 15 novembre 2017

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

CITTÀ DI MONTE SANT ANGELO Provincia di Foggia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA SEDE DECENTRATA DI RAGUSA STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE.

Università degli Studi di Messina

-Z-l1 "' Mediterranea di Reggio Calabria

Transcript:

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 3 aprile 2015 L anno 2015 il giorno 3 del mese di aprile alle ore 9:30 a seguito di regolare convocazione - Prot. n. 3294/SOC del 30 marzo 2015 - si è riunito, presso la Sala Organi Collegiali, Cittadella Universitaria, Prima Torre IV Piano, Salita Melissari in RC, il Consiglio di Amministrazione dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Sono presenti: p a ag 1. Pasquale CATANOSO Rettore X 2. Pierluigi ANTONUCCI Rappr. Area Ingegneria X 3. Feliciantonio COSTABILE Rappr. Area Giurisprudenza X 4. Rocco ZAPPIA Rappr. Area Agraria X 5. Carmine CICCONE Rappr. Pers. Tecn.Amm. X 6. Francesco LAGANA Rappr. Studenti X 7. Alberto VERSACE Componente esterno X 8. Giuseppe VIOLA Componente esterno X Presiede il Rettore Prof. Pasquale Catanoso il quale, accertata la presenza del numero legale, dichiara aperta e valida la seduta. Svolge le funzioni di Segretario Verbalizzante il Consigliere Rocco Zappia. Sono presenti, su invito del Rettore, il Prorettore Delegato agli Affari Generali e alla Comunicazione Massimiliano Ferrara, il Prorettore Delegato all Attuazione del Programma Rettorale e per i Rapporti con l Amministrazione Antonella Sarlo e il Direttore Generale Santo Marcello Zimbone. Per il Collegio dei Revisori dei Conti è presente il Presidente, Avv. dello Stato Antonio Ferrara e il Componente Effettivo Dr. Vincenzo Barillà. E presente, altresì, la Dirigente Dr.ssa G. G. Santamaria, Responsabile del Servizio Speciale Organi Collegiali, che assiste e coadiuva nella verbalizzazione. Partecipano alle deliberazioni esclusivamente gli aventi diritto. Sono iscritti all ordine del giorno i seguenti argomenti: 1. Approvazione verbale 27 febbraio 2015 2. Comunicazioni 3. Bilancio unico di previsione anno 2015 (Relatore:Rettore) 4. Piano operativo per la razionalizzazione delle Partecipazioni dell Ateneo Legge 23 dicembre 2014 n. 190 commi 611/612 (Relatore: Consigliere Zappia) 5. PROPER - Programmazione punti organico (Relatore:Rettore) 6. Regolamenti (Relatore: Direttore Generale) 6.1 Regolamento per elezione rappresentanze studentesche 6.2 Regolamento di Ateneo sui compiti didattici e di servizio agli studenti dei professori e dei ricercatori 7. Trasferimento tecnologico (Relatore: Consigliere Antonucci) 7.1 Valorizzazione del brevetto Fully integrated photovoltaic roof endowed with an "under glass" solar tracker 7.2 Attivazione spin-off We-MAIT 8. Borse di studio per la formazione alla ricerca (Relatore: Consigliere Antonucci) 8.1 Dipartimento di Agraria n.1 borsa su Progetto PON LINFA 8.2 Dipartimento DICEAM n.1 borsa su Progetto SI.RE.JA e n. 2 su Progetto SIMONA 9. Protocollo d Intesa con Università di Messina e Camera di Commercio di Reggio Calabria per attività di reciproco interesse (Relatore: Direttore Generale) 10. Ratifica provvedimenti Il Rettore propone, per motivi di urgenza, l integrazione dell OdG con gli argomenti: OdG 11 Procedura aperta per l affidamento dei lavori di Efficientamento energetico dell Atelier di Architettura dell Università Mediterranea di Reggio Calabria mediante passivizzazione del solaio di copertura con intervento termocoibente e termo impermeabilizzante CUP C31H14000110006; Pagina 1 di 5

OdG 12 Procedura aperta per l affidamento dei lavori di Efficientamento energetico dei solai di copertura degli edifici di Architettura dell Università Mediterranea di Reggio Calabria con materiale isolante naturale di sughero - CUP: C31H14000090006; OdG 13 Progetto Contamination Lab Procedura di selezione per n. 1 tutor. Il Consiglio di Amministrazione approva Tutte le delibere sono immediatamente esecutive, salvo i casi in cui il Consiglio di Amministrazione ritenga di differirne espressamente l esecuzione. Esiti della discussione dei punti all OdG. 1. APPROVAZIONE VERBALE 27 FEBBRAIO 2015 Approvato 2. COMUNICAZIONI 2.1 Programmazione opere pubbliche dell Ateneo 2.2 Nota MIUR n. 3810 del 25/3/2015 Dati di riferimento per Costo Standard 2.3 Conferenza Integrazione nell Impero Romano e i modelli mancanti all Europa contemporanea 2.4 Pubblicazione G.U. Avvisi procedure selettive per posti di Professore di seconda fascia 2.5 Congedo per Aspettativa Prof. Alessandro Bianchi 2.6 Obblighi di pubblicazione di cui all art.14 del D. L.vo 14 marzo 2013 n. 33 3. BILANCIO UNICO DI PREVISIONE ANNO 2015 Preso Atto della relazione del Collegio dei Revisori del 26 marzo 2015 con la quale si esprime parere favorevole all approvazione del Bilancio Unico di Previsione relativo all esercizio 2015. Approvata la Relazione del Rettore di presentazione del progetto di Bilancio Unico di previsione 2015. Approvato il Bilancio Unico di Previsione per l esercizio finanziario 2015 corredato della documentazione prevista. 4. PIANO OPERATIVO PER LA RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI DELL ATENEO LEGGE 23 DICEMBRE 2014 N. 190 COMMI 611/612 Approvato il Piano operativo di razionalizzazione delle partecipazioni dell Ateneo ai sensi del comma 612 della legge 190/2014. 5. PROPER - PROGRAMMAZIONE PUNTI ORGANICO A) Presa d atto del contingente di Punti Organico disponibili, utilizzati e utilizzabili, per gli anni 2012, 2013 e 2014, sia derivanti da Piano Straordinario associati sia da turnover, pari, per il biennio 2012-2013 a 0.39 PO derivanti da turnover e per l anno 2014 a 0.87 PO sempre derivanti da turnover, per un totale quindi di 1.26 PO.n b B) Tenuto conto della disponibilità residua di punti organico per gli anni 2012 e 2013 derivante da turnover, pari a 0.39 PO, di approvare la rimodulazione della programmazione espressa con delibera del CdA del 9/12/2013. C) Tenuto conto del contingente di Punti Organico, assegnati per l anno 2014 con il DM 907/2014, pari a 0.87, di approvare la rimodulazione della programmazione 2014 espressa con delibera del CdA del 9/12/2013, come segue: ruolo procedure di reclutamento Po 2014 (Prog 9 dic.2014) Po 2014 (Rimodulati) Professori Ordinari Art. 24 comma 6 L.240/2010 (interni) 0,60 0,60 Professori Associati Art. 24 comma 6 L.240/2010 (interni) 1,00 0,20 Professori Associati Art. 18 L.240/2010 2,10 2,10 Professori Associati Art. 18 L.240/2010 (esterni) 1,40 1,40 Ricercatori Art. 24 comma 3 lett. b) L.240/2010 0,50 0,50 PTA concorso esterno 0,27 0,16 5,87 4,96 Pagina 2 di 5

D) con riferimento alla programmazione del personale per l annualità 2015, di approvare che si proceda ad una rimodulazione al momento della definizione, con decreto ministeriale, del contingente di Punti Organico di spettanza per la medesima annualità. 6. REGOLAMENTI 6.1 Regolamento per elezione rappresentanze studentesche Approvato il Regolamento per le elezioni delle rappresentanze studentesche in seno agli Organi collegiali e di governo dell Ateneo. 6.2 Regolamento di Ateneo sui compiti didattici e di servizio agli studenti dei professori e dei ricercatori Recepito in lettura lo schema lo schema del Regolamento di Ateneo sui compiti didattici e di servizio agli studenti dei professori e dei ricercatori ; Presa d atto della delibera del Senato Accademico del 1 aprile u.s. con la quale di dà mandato al Direttore Generale per la trasmissione ai Direttori di Dipartimento dello schema del predetto Regolamento, con l invito a darne la più opportuna diffusione e a far pervenire eventuali contributi entro il prossimo 10 aprile con l'obiettivo di licenziarlo nella successiva adunanza del Senato Accademico. 7. TRASFERIMENTO TECNOLOGICO 7.1 Valorizzazione del brevetto Fully integrated photovoltaic roof endowed with an "under glass" solar tracker Approvata la proposta di valorizzazione del brevetto dal titolo Fully integrated photovoltaic roof endowed with an "under glass" solar tracker (Tetto fotovoltaico totalmente integrato dotato di inseguitore solare sotto vetro ) e il deposito italiano dello stesso, autorizzando il Rettore all adozione dei consequenziali provvedimenti per le relative spese connesse al deposito. 7.2 Attivazione spin-off We-MAIT Approvata l attivazione dello spin off We.MAIT s.r.l., con una partecipazione dell Ateneo pari al 4% ovvero a 40 e con l attribuzione provvisoria dei locali del sesto piano della torre quarta della cittadella universitaria. 8. BORSE DI STUDIO PER LA FORMAZIONE ALLA RICERCA 8.1 Dipartimento di Agraria n. 1 borsa su Progetto PON LINFA Approvata l attivazione da parte del Direttore del Dipartimento Agraria delle procedure di selezione per l assegnazione di n. 1 borsa di formazione per l avvio ad attività di ricerca, da destinare a laureati in possesso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie Classe di laurea LM-69 o equipollenti, della durata di 18 mesi, per un importo di euro 24.300,00 al lordo di ogni onere e contributo - SSD: AGR/03, dal titolo: Effetti di metaboliti biotattivi di origine microbica e vegetale sul comportamento vegeto-produttivo di piante di olivo sotto la direzione scientifica del Dott. Rocco Mafrica. 8.2 Dipartimento DICEAM n.1 borsa su Progetto SI.RE.JA e n. 2 su Progetto SIMONA Approvata l attivazione da parte del Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, dell Energia, dell Ambiente e dei Materiali (DICEAM) delle procedure di selezione per l assegnazione di n. 3 borse di formazione presso per un importo complessivo pari ad euro 24.000,00 omnicomprensivo, per l avvio ad attività di ricerca come di seguito specificato: - nell ambito del Progetto SI.RE.JA Analisi del potenziale energetico da fonti rinnovabili nella Regione Calabria POR Calabria FESR 2007/2013 di cui ne è responsabile scientifico il prof. Felice Arena: Ordinamento/Specialistica/Magistrale in Ingegneria Civile o Ingegneria per l Ambiente e il Territorio, per una durata di 6 mesi per un importo complessivo pari ad 9.000,00 omnicomprensivo, dal titolo: Analisi del potenziale energetico da fonti rinnovabili nella Regione Calabria, con particolare riferimento alle biomasse - SSD: ICAR/02. - nell ambito del Progetto SIMONA Sistemi e tecnologie per il monitoraggio di Aree culturali in ambiente subacqueo e terrestre POR Calabria FESR 2007/2013: Ordinamento/Specialistica/Magistrale in Ingegneria Civile o Ingegneria per l Ambiente e il Territorio, per Pagina 3 di 5

una durata di 6 mesi per un importo complessivo pari ad 9.000,00 omnicomprensivo, dal titolo: Progettazione di stazioni di misura per il monitoraggio dei beni culturali finalizzato alla protezione deal rischio ondoso - SSD: ICAR/02 - Responsabili Scientifici: Prof. Felice Arena e Prof. Giuseppe Barbaro; Ordinamento/Specialistica/Magistrale in Ingegneria Civile, o Ingegneria per l Ambiente e il Territorio per una durata di 6 mesi per un importo complessivo pari ad 6.000,00 omnicomprensivo, dal titolo: Livello di rischio di beni archeologi - SSD: ICAR/08 - Responsabile Scientifico: Prof. Giuseppe Failla. 9. PROTOCOLLO D INTESA CON UNIVERSITÀ DI MESSINA E CAMERA DI COMMERCIO DI REGGIO CALABRIA PER ATTIVITÀ DI RECIPROCO INTERESSE Approvata la stipula del Protocollo d Intesa tra l Ateneo, l Università Mediterranea e la Camera di Commercio di Reggio Calabria per la condivisione di servizi di supporto alla ricerca e al trasferimento tecnologico. 10. RATIFICA PROVVEDIMENTI Ratificati i Decreti Rettorali: 1) n. 39 del 27/02/2015 Erogazione quota pari a 63.525,00 Fondo per il sostegno dei giovani e per favorire la mobilità degli studenti a.a. 2013/2014; 2) n. 46 del 5/03/2015 Riattivazione della funzione aggiornamento delle dichiarazioni utili al calcolo delle tasse e dei contributi nell area riservata della piattaforma gomp.unirc.it fino al 23 marzo 2015; 3) n. 54 del 12/03/2015 Autorizzazione pagamento di 26.502,89 a favore di INVITALIA ATTIVITÀ PRODUTTIVE SPA di Roma per le attività connesse alla procedure espropriative; 6) n. 55 del 13/03/2015 Approvato il Regolamento didattico del Corso di Laurea in Economia (LM-56) del Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia; 9) n. 59 del 16/03/2015 Fissati i termini per i versamenti relativi alle istanze già autorizzate di iscrizioni/immatricolazioni fuori termine; 10) n. 61 del 16/03/2015 Revoca DR n. 32 del 17.2.2015 e collocamento del Prof. Alessandro Bianchi in aspettativa senza assegni a decorrere dal 6.2.2015 e fino alla durata dell incarico a Rettore dell Università Telematica Pegaso. 11 aggiuntivo. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELL ATELIER DI ARCHITETTURA DELL UNIVERSITÀ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA MEDIANTE PASSIVIZZAZIONE DEL SOLAIO DI COPERTURA CON INTERVENTO TERMOCOIBENTE E TERMO IMPERMEABILIZZANTE CUP C31H14000110006 Approvato in via amministrativa il progetto esecutivo per i lavori di Efficientamento energetico dell Atelier di Architettura dell Università Mediterranea di Reggio Calabria mediante passivizzazione del solaio di copertura con intervento termocoibente e termo impermeabilizzante, predisposto dall arch. Pietro Megale, iscritto all ordine degli architetti di Reggio Calabria con il n. 1588 dal 11/05/2011, verificato e validato dal Responsabile Unico del Procedimento Ing. Paolino Logiudice del Servizio Autonomo Tecnico, dell importo complessivo di 373.762,13 di cui 249.985,94 per lavori, compresi 12.475,55 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso d asta, ed 111.300,64 per somme a disposizione dell Amministrazione. Presa d atto che gli elaborati di progetto fanno parte integrante della delibera. Autorizzata, ai sensi degli artt. 54 comma 2 e 55 comma 5 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., la procedura aperta per l affidamento dei lavori di Efficientamento energetico dell Atelier di Architettura dell Università Mediterranea di Reggio Calabria mediante passivizzazione del solaio di copertura con intervento termocoibente e termo impermeabilizzante da aggiudicare a misura con il criterio del prezzo più basso di cui all art. 82 comma 2 lett. a del D.Lgs. 163/2006. La spesa complessiva di 373.762,13 per la realizzazione dell intervento in oggetto graverà sul contributo regionale in conto capitale concesso sulla linea di intervento 2.1.2.1. dell Asse II Energia del POR FESR 2007/2013 giusta Convenzione sottoscritta in data odierna (3.4.2015) con la Regione Calabria, Dipartimento sviluppo economico lavoro formazione e politiche sociali, settore politiche energetiche attività estrattivi e risorse geotermiche, acquisita agli Atti. Pagina 4 di 5

Presa d atto che sulle somme a disposizione dell intervento graveranno le seguenti spese: a) contributo all AVCP di. 225,00; b) contributo SUAP pari allo 0,40% dell importo a base d asta e quindi pari ad 999,94; c) spese per le pubblicazioni nell importo presunto di. 1.500,00. Autorizzata la trasmissione alla SUAP della delibera, giusta convenzione del 18 gennaio 2013 rep. N. 18318, per l avvio della conseguente procedura di gara. 12 aggiuntivo. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEI SOLAI DI COPERTURA DEGLI EDIFICI DI ARCHITETTURA DELL UNIVERSITÀ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA CON MATERIALE ISOLANTE NATURALE DI SUGHERO - CUP: C31H14000090006 Approvato in via amministrativa il progetto esecutivo per i lavori di Efficientamento energetico dei solai di copertura degli edifici di Architettura dell Università Mediterranea di Reggio Calabria con materiale isolante naturale di sughero predisposto dall arch. Maria Gullì iscritta all ordine degli architetti di Reggio Calabria con il n. 1417 dal 28.06.1999, verificato e validato dal Responsabile Unico del Procedimento Ing. Paolino Logiudice del Servizio Autonomo Tecnico, dell importo complessivo di 1.306.487,29, di cui 970.414,25 per lavori, compresi 13.821,40 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso d asta, ed 336.073,04 per somme a disposizione dell Amministrazione. Presa d atto che gli elaborati di progetto fanno parte integrante della delibera. Autorizzata, ai sensi degli artt. 54 comma 2 e 55 comma 5 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., la procedura aperta per l affidamento dei lavori di Efficientamento energetico dei solai di copertura degli edifici di Architettura dell Università Mediterranea di Reggio Calabria con materiale isolante naturale di sughero, da aggiudicare a misura con il criterio del prezzo più basso di cui all art. 82 comma 2 lett. a del D.Lgs. 163/2006. La spesa complessiva di 1.306.487,29 per la realizzazione dell intervento in oggetto graverà sul contributo regionale in conto capitale concesso sulla linea di intervento 2.1.2.1. dell Asse II Energia del POR FESR 2007/2013, giusta Convenzione sottoscritta in data odierna (3/04/2015) con la Regione Calabria, Dipartimento sviluppo economico lavoro formazione e politiche sociali, settore politiche energetiche attività estrattivi e risorse geotermiche. Presa d atto che sulle somme a disposizione dell intervento graveranno le seguenti spese: a) contributo all AVCP di. 375,00; b) contributo SUAP pari allo 0,40% dell importo a base d asta e quindi pari ad.3.881,66; c) spese per le pubblicazioni nell importo presunto di. 3.000,00. Autorizzata la trasmissione della delibera alla SUAP, giusta convenzione del 18 gennaio 2013 rep. N. 18318, per l avvio della conseguente procedura di gara. 13 aggiuntivo. PROGETTO CONTAMINATION LAB PROCEDURA DI SELEZIONE PER N. 1 TUTOR Autorizzata l attivazione della procedura di selezione per n. 1 tutor per la realizzazione delle attività del progetto Contamination Lab, con un impegno di spesa per complessivi 19.500,00 (diciannovemilacinquecentoeuro)su risorse finanziarie appositamente impegnate per l attuazione del progetto alla voce di costo 10302006 Cod. 2013/1326. Fine lavori ore 11.30 Pubblicato in data 12 aprile 2015 Fonte: Segreteria Organi Collegiali Pagina 5 di 5