Il Direttore Generale. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 25/37 del

Documenti analoghi
Il Direttore Generale. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 25/37 del

Il Direttore Generale. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 25/37 del

Oggetto: Approvazione atti Commissione esaminatrice e inquadramento nei ruoli dell Agenzia

Il Direttore Generale. la Legge Regionale 25 novembre 2014, n. 24 recante Disposizioni urgenti in materia di

Il Direttore Generale. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del

DETERMINAZIONE N. 1261/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 1261 del

DIREZIONE GENERALE DETERMINAZIONE N. 69/2007 DEL Oggetto: Fondo per la retribuzione di Posizione - Utilizzo del Fondo - Impegno di spesa -

ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE 00 DETERMINAZIONE N.P /482 DEL 8/07/2011

Il Direttore Generale. VISTA la Legge Regionale 25 novembre 2014, n. 24 recante Disposizioni urgenti in materia di

Conferimento incarico di alta professionalità, studio e ricerca per l Area di supporto

PROPOSTE INCARICHI DI 2 LIVELLO ANNO DIREZIONE GENERALE Categoria B Categoria C Categoria D Sulis Giuseppe

DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE E DI COMUNITÀ

Il Direttore Generale. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 25/37 del

DETERMINAZIONE N. 1427/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1427 del

Il Direttore Generale. VISTA la Legge Regionale 25 novembre 2014, n. 24 recante Disposizioni urgenti in materia di

DELIBERAZIONE N. 35/2 DEL

Il Direttore Generale. la legge regionale 8 agosto 2006 n.13 di Riforma degli enti agricoli e riordino delle

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

DETERMINAZIONE N. 867/ASPAL DEL PROPOSTA N. 965 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 867 del

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N. 139/ASPAL DEL PROPOSTA N. 147 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 139 del

L.R. 14 marzo 1994 n 12 art. 17 Mutamento di destinazione e sospensione dei diritti di uso civico; Comune di Marrubiu.

PSR Reg. (CE) n. 169/2005. Misura 214 Pagamenti Agroambientali. Modifica periodo di impegno Azione 214/6 Produzione Integrata.

Il Direttore del Servizio Territoriale dell Oristanese. VISTO lo Statuto Speciale per la Sardegna e relative norme di attuazione;

CATEGORIA D D2 D3 3 D3 D4 1 D4 D5 1 D5 D6 2 D6 D7 1

Oggetto: Individuazione del Responsabile della prevenzione della corruzione e per la trasparenza dell Agenzia. Il Direttore Generale

Il Direttore del Servizio Territoriale dell Oristanese

lo Statuto Speciale per la Sardegna e relative norme di attuazione;

Approvazione del Bilancio di previsione dell Agenzia Laore Sardegna. Il Direttore Generale

DELIBERAZIONE N. 18/32

Il Direttore del Servizio Territoriale dell Oristanese

DETERMINAZIONE N. 2058/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 2058 del

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DELIBERAZIONE N. 5/26 DEL

DETERMINAZIONE N. 4250/135 DEL 14 marzo 2019

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

A AGRO-PASTORALE DETERMINAZIONE N. 7735/142 DEL 7 APRILE 2017

IL DIRETTORE DELL AREA DI COORDINAMENTO VISTO. lo Statuto dell Agenzia, approvato in via definitiva con Delibera della Giunta Regionale n.

DETERMINAZIONE n. 944 del

Il Direttore Generale. VISTA la Legge Regionale 8 agosto 2006, n. 13 di "Riforma degli enti agricoli e riordino delle

Regione Autonoma della Sardegna

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

Regione Autonoma della Sardegna

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Ministero della Giustizia

DETERMINAZIONE N. 2269/62 DEL

Regione Autonoma della Sardegna

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Determinazione del Direttore ad interim del Servizio supporto all'autorità di gestione PO FSE Roberto Doneddu

Presidenza del Consiglio dei Ministri

IL DIRETTORE GENERALE

CONVENZIONE PER LA RICOLLOCAZIONE DEL PERSONALE ISCRITTO ALLA LISTA SPECIALE DI CUI ALLA L.R. 05/03/2008 N. 3, ART. 6, COMMA 1, LETT.

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 583/AV4 DEL 13/08/2018

Determinazione PROT. N REP. N. 576 DEL

La ricostruzione di carriera. Caso 2. Passaggio in ruolo come docente di scuola secondaria di II grado di un docente di scuola elementare

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Il Direttore Generale. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del

ASSESSORADU DE S AGRICULTURA E REFORMA AGROPASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE. DECRETO N /DecA/38 DEL

Il Direttore dell Area di Coordinamento VISTO

Città Metropolitana di Bologna, Province, Comuni e loro Unioni, con particolare riferimento all art. 67 commi 6, 9 e 18;

Delibera n.78 assunta nella seduta del 9 luglio Art. 13 del D.L. n. 66/2014 convertito in Legge n. 89/2014 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

COMUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

DECRETO N. 739/DecA/14 DEL Lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO- PASTORALE. DETERMINAZIONE N. 7308/254 DEL 16 aprile 2010

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

Il Direttore del Servizio sviluppo delle filiere animali

DECRETO N. 671/DecA/13 DEL Lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N DEL 17 MAGGIO 2018

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

A AGRO-PASTORALE DETERMINAZIONE N. 9913/235 DEL 15 MAGGIO 2017

DECRETO N. 1376/DecA/25 DEL

CONVENZIONE PER LA RICOLLOCAZIONE DEL PERSONALE ISCRITTO ALLA LISTA SPECIALE DI CUI ALLA L.R. 05/03/2008 N. 3, ART. 6, COMMA 1, LETT.

Disposizioni urgenti in materia di personale. Fonte: Bollettino Ufficiale della Regione Friuli Venezia Giulia. n. 48. del 29 novembre 2006 SOMMARIO

Il Direttore Generale

ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE. DETERMINAZIONE n. 6699/196 del

Il Direttore Generale DETERMINA

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 665 DEL 16/09 /2013

IL DIRETTORE DELL AREA DI COORDINAMENTO VISTO. lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 25/37 del 3.7.

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI DETERMINAZIONE

DECRETO N. 486/DECA/15 DEL 22 FEBBRAIO Lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N DG / 688 DEL 20/10/2015 DIREZIONE GENERALE DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE F.F.

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Il Direttore Generale

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE PROT. N REP 1068 DEL IL DIRETTORE DEL SERVIZIO SPORT, SPETTACOLO E CINEMA

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DG/2018/1237 del 18/12/2018 Firmatari: BELLO Francesco

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1 aprile 2008

Il Commissario Straordinario

DETERMINAZIONE N / 759 del

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N. 1837/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1837 del


Gruppi di lavoro 2014

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Transcript:

Oggetto: Inquadramento in categoria C ai sensi dell art. 3, comma 13 L.R. n 3/2008. Il Direttore Generale VISTA la Legge Regionale 8 agosto 2006, n. 13; VISTA la Legge Regionale 13 novembre 1998, n. 31; VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 25/37 del 3/7/2007; VISTA la Legge Regionale 15 maggio 1995, n.14; VISTO il decreto del Presidente della Regione n. 16 del 19/02/2007 di nomina del Direttore Generale dell'agenzia ARGEA Sardegna; VISTO il CCRL per il personale dipendente dell Amministrazione Regionale, Enti, Istituti, Agenzie e Aziende Regionali sottoscritto in data 08/10/2008; VISTA l art. 3, comma 13 della L.R. n 3/2008, il quale dispone che i dipendenti dell Amministrazione Regionale attualmente inquadrati nella categoria B e assunti con concorsi pubblici non riservati che abbiano superato le selezioni interne svolte entro il 31 dicembre 2006, sono inquadrati, a domanda, nella categoria C al primo livello retributivo; VISTO il ricorso davanti alla Corte Costituzionale proposto dal Presidente del Consiglio dei Ministri avverso l art. 3, comma 13 della L.R. 3/2008, che aveva fatto interrompere la procedura per l attuazione del disposto della legge

VISTA la determinazione N.P. 3744/1056 del 23/12/2008 del Direttore del Servizio Gestione Giuridica ed Economica del rapporto di lavoro, della Direzione Generale dell Organizzazione e del Personale dell Assessorato Regionale agli Affari Generali, Personale e Riforma della Regione, che ha provveduto ad inquadrare nella categoria C, livello retributivo 1, con decorrenza giuridica ed economica 24 dicembre 2008, i dipendenti dell Amministrazione regionale inseriti nella graduatoria concorsuale di cui alla determinazione n. 267/P del 24/03/2005 del direttore del Servizio concorsi, assunzioni e mobilità, in possesso dei requisiti previsti dall art. 3, comma 13 L.R. 3/2008; RITENUTO di dover procedere all attuazione dell art. 3, comma 13 della L.R. 3/2008, con riserva di successivi provvedimenti di revoca nell eventualità di pronuncia di incostituzionalità da parte della Corte Costituzionale, come concordato esplicitamente anche con le OO.SS. nell incontro tenuto in data 13/01/2009; CONSIDERATO che in base al combinato disposto dell art. 3 13 della L.R. n. 3/2008, dell art. 32 1 della L.R. 13/2006 e dalla Delibera della Giunta regionale n. 28/14 del 26/07/2007 (che parlano esplicitamente di salvaguardia (e continuità) del trattamento giuridico ed economico in atto rivestito da ciascun dipendente ) i dipendenti ARGEA provenienti dagli ex SRA che hanno i requisiti indicati nell art. 3 13 della L.R. n. 3/2008 dovranno avere parità di trattamento rispetto ai colleghi rimasti nell Amministrazione centrale; VISTA la determinazione n. 267/P del 24/03/2005 del direttore del Servizio concorsi, assunzioni e mobilità della direzione generale di organizzazione e metodo del personale, con la quale viene approvata la graduatoria concorsuale definitiva relativa alla selezione interna per titoli ed esami per l accesso al livello economico iniziale della categoria C dell Amministrazione regionale; VISTA la circolare n 407/DG del 15/01/2009 del Direttor e Generale dell Agenzia ARGEA Sardegna, con il quale vengono stabilite le modalità di presentazione delle domande relative alla procedura in oggetto, per garantire uniformità di trattamento per tutti gli interessati; pag.2

RITENUTO opportuno, al fine di garantire uniformità di trattamento a tutti gli interessati, inquadrare, con la stessa anzianità giuridica dei dipendenti dell Amministrazione centrale, i dipendenti ARGEA provenienti dagli ex SRA che hanno presentato specifica istanza e che risultano in possesso dei seguenti requisiti: A. Sono dipendenti in servizio inquadrati nella categoria B, provengono dall Amministrazione centrale e sono stati assegnati all Agenzia Regionale ARGEA Sardegna con il decreto n. 21878/29P del 31/07/2007 dell Assessore Regionale agli Affari Generali, Personale e Riforma della Regione; B. Sono stati assunti con concorsi pubblici non riservati; C. Hanno superato le selezioni interne svoltesi entro il 31 dicembre 2006 e sono quindi inseriti nella graduatoria di cui alla determinazione n. 267/P del 24/03/2005 del direttore del Servizio concorsi, assunzioni e mobilità della direzione generale di organizzazione e metodo del personale; VALUTATE le domande presentate ai sensi della circolare n 407/DG del 15/01/2009 del Direttore Generale dell Agenzia ARGEA Sardegna; DETERMINA ART. 1: Ai sensi e per gli effetti dell 3, comma 13 della L.R. n 3/2008, i dipendenti di seguito elencati, sono inquadrati, con decorrenza giuridica 24 dicembre 2008 e decorrenza economica 01 febbraio 2009, nella categoria C, livello 1, con le mansioni ascrivibili alla predetta categoria previste dal vigente contratto collettivo regionale di lavoro, con riserva di successivi provvedimenti di revoca nel caso di pronuncia di incostituzionalità della norma in oggetto: pag.3

Matr. Cognome e Nome Liv. 653 BOI Luigi B3 1030 CAMPANA Marianna B3 1390 CASARI Giorgio Lucio B3 1459 CASULE Sebastiana B3 1621 CHIORINO Donatella B3 1691 COCCO Giulio B3 465 COLORU Ortensia B3 1915 CORRIAS Giovanni Carlo B3 2253 DEIAS Gianvincenzo B3 3670 INCANI Simonetta B3 4312 MARCHETTI Luigia B3 4388 MARONGIU Sandra B3 4718 MELONI Tina B3 4847 MONTISCI Maria Grazia B3 4872 MOSSA Salvatore B3 5280 NIEDDU Giuseppina B3 5466 ORRU Maria Carmela B3 5807 PIBIRI Patrizia B3 5919 PILI Roberto B3 5932 PILLAI Maria Paola B3 6062 PINNA Giovannina B3 7900 TETTI Donatella B3 8258 VACCA Maria Venerina B3 ART. 2: Dalla data di inquadramento, ai predetti dipendenti compete la retribuzione fissa mensile prevista dall art. 18, tab. B del vigente contratto collettivo di lavoro per la categoria C, livello 1, pari ad 1.807, 32 per 14 mensilità. Restano confermate le altre condizioni del rapporto di lavoro attualmente in atto, ivi compresa la retribuzione individuale di anzianità in godimento, l eventuale disciplina del rapporto di lavoro a tempo parziale; ART. 3: I relativi oneri finanziari vengono imputati sul capitolo 20101101 del bilancio di previsione dell Agenzia Regionale ARGEA Sardegna per l anno 2009; ART. 4: La presente determinazione viene trasmessa per conoscenza all Assessorato Regionale agli Affari generali, Personale e Riforma della Regione, all Assessorato Regionale pag.4

all Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale, viene pubblicata sul sito Internet dell Agenzia e sulla rete telematica interna; Il Direttore Generale Gianni Ibba pag.5