N. 1 ANNO 2017 Chiuso Domenica 29 gennaio.

Documenti analoghi
Anno Notiziario n. 8

Anno Notiziario n. 3


ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARMA DI CAVALLERIA - Priorato del Tempio Sacrario -

PATRONATO ANNO N. 1

Anno Notiziario n. 1

Anno Notiziario n. 2

Anno Notiziario n. 4

Anno Notiziario n. 7

I Cavalieri di Sicilia

La Cavalleria Lombarda

Anno N Dicembre

La Cavalleria Lombarda

I Cavalieri di Sicilia

I Cavalieri di Sicilia

I Cavalieri di Sicilia

ANNO N. 7 - Luglio

Anno Notiziario n. 8

I Cavalieri di Sicilia

N. 2 ANNO 2017 Chiuso Venerdì 24 febbraio.

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

ANNO N. 6 - Giugno

Cari Patroni, Signori Comandanti, Cavalieri, Amici e Simpatizzanti, ecco a Voi le ultime novità dal Tempio:

Anno Notiziario n. 4

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARMA DI CAVALLERIA - Priorato del Tempio Sacrario -

I Cavalieri di Sicilia

I Cavalieri di Sicilia

Martedì 20/07/2010 è convocata, presso l Hotel Excelsior, l Assemblea dei soci per deliberare sul seguente ordine del giorno:

ORDINE DEI SANTI MAURIZIO E LAZZARO Delegazione Gran Magistrale per la Sardegna

Anno Notiziario n. 2

VERBALE dell Assemblea Ordinaria 2017 (Art. 6 del Regolamento del 26 ottobre 2016)

Il Master Plan per la difesa dal rischio idrogeologico: alcuni casi di studio

I Cavalieri di Sicilia

G - 05 giugno Festa ARMA

CONSIGLIO DIRETTIVO ENZO PARIS GIORGIO REGUZZI MASSIMO SIRONI CONSIGLIO DIRETTIVO CONSIGLIO DIRETTIVO

Orario Ricevimento Docenti

CR : 9 TOSCANA - CP : LI00 LIVORNO

Cari Patroni, Signori Comandanti, Cavalieri, Amici e Simpatizzanti, ecco a Voi le ultime novità dal Tempio:

CR : 9 TOSCANA - CP : LI00 LIVORNO

WHAT'S GOLF- PREMIUM COURSE - Stableford del

I Cavalieri di Sicilia

Time Attack Series - Time Attack

DATA TURNO: 01/10/2018 Num.Iscrizione Cognome Nome Lista GENTILI ELENA

CR : 9 TOSCANA - CP : LI00 LIVORNO

IV Concorso Fotografico. Carlo Fagnola

TRIBUNALE ORDINARIO DI PESCARA

I Cavalieri di Sicilia

Nino Messina Con Tutti I Tifosi Rossazzurri Del Calcio Catania GIUSTIZIA Ieri alle 10:52 Orazio Claudio Sciuto Ieri alle 11:06 GIUSTIZIA Rosario

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 103 DEL CONSIGLIO COMUNALE

CR : 9 TOSCANA - CP : LI00 LIVORNO

ANNO N. 4 - Aprile

CAMPIONATI DEL MONDO DI ATLETICA LEGGERA MOSCA 2013

CORSO AGGIORNAMENTO NAZIONALE Sessione di recupero. Stagione Sportiva

Bollettino del Rotary Club Roma Parioli DISTRETTO ROTARIANO 2080 ANNO n. 2!

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I V E R O N A

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia

Trentino. COGNOME NOME nato/a Gruppo Slalom Fondo Combinata Snowboard ALBERTINI MARCO 1971 II X ANTOLINI LINA 1972 I X ANTONIONI CLAUDIO 1987 I X

Campionato sociale individuale - Fase di selezione domenica 7 aprile

ANNO N Sintesi di un anno insieme

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - SCUOLA DI MEDICINA - A.A. 2012/2013

LEGISLATURE (da

CALASETTA (CA) - FESTA DI SAN MAURIZIO 22 Settembre 2016

NUOVO TENNIS VOGHERA A.S.D. - LOMB. 364 NUOVO VOGHERA 4^ M+F MASTER CREVANI SINGOLARE MASCHILE 4 CAT. - TABELLONE INIZIALE 4.NC

ELENCO AVVOCATI ANNO Bellini Benedetta civile penale. Blasi Francesco penale. Brena Carlo Antonio Maria Bruni Alberto Maria.

SANTA MESSA IN COMMEMORAZIONE DI S.M. LA BEATA REGINA MARIA CRISTINA EFISIA DI SAVOIA - CAGLIARI,

Notiziario commemorazione di Enrico Mattei a San Donato Milanese

REGIONALI VOTI DI PREFERENZA CANDIDATI

XX Capitolo Nazionale

21 Campionato regionale sci alpino VV.F. Emilia Romagna

13 e 14/12/2010 presso Comune e Sezione Aerea di Manovra di PISA

Ministero della Salute

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

27 Memorial "Giovanni CELENTA" - Coppa Miglior Portiere -

Esito Finale LAUREE MAGISTRALI-SPECIALISTICHE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO. Proposta di riflessione per l emanazione di una legge generale sulle libertà religiose

CR : 9 TOSCANA - CP : LI00 LIVORNO

Tar Lazio sede di Roma - Dettaglio Ricorso

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE IL CAPO DEL II REPARTO

I Cavalieri di Sicilia

SECONDA GARA REGIONALE FEDERALE LEGNANO 16 febbraio 17 gennaio 23, 24 febbraio 2013

Anno Arbitri. Operatori di Borsa e professionisti BIANCO LORENZO BOTTAREL MARCO CACCIANOTTI ALBERTO CALINNO BERETTA VERCELLI LUINO (VA)

Anno Notiziario n. 1

Consiglio di Amministrazione per il personale della Polizia di Stato

PROFESSIONAL TENNIS GROUP - LOMB. 468 PROFESSIONAL T.G. OVER SM GRAND PRIX OVER SINGOLARE FEMMINILE OVER SEZIONE UNICA

Rotary Club. Marina di Massa Riviera Apuana del Centenario

Anno Arbitri. Operatori di Borsa e professionisti

Anno Notiziario n. 3

Castelli Dell Appennino

CR : 9 TOSCANA - CP : LU00 LUCCA

Consiglio dei Ministri del giorno NOMINE. Sono state approvate poi le seguenti nomine:

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

in Delben Trieste, 9 agosto 2014 Onoranze Funebri Alabarda

INCARICHI RETRIBUITI AUTORIZZATI A DIPENDENTI PUBBLICI ASL ROMA B DALL' AL D.

CITTA' DI BIELLA DETERMINAZIONE N. 549 DEL IL DIRIGENTE DEL SETTORE I. che il Comune di Biella non dispone di un ufficio di avvocatura;

SOSPESI ALBO FEDERALE FISDIR AGG. AL 01/03/2013

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I V E R O N A

AUGURI. ASSOCIAZIONE ARMA AERONAUTICA Nucleo di Fonte S.M. Flavio Sartori Via Don Luigi Ceccato, FONTE (TV)

GLI ULIVI SPORTING CLUB ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA - 5 TORNEO IV CATEGORIA STRANOTTURNO

Transcript:

NOTIZIARIO DEL TEMPIO SACRARIO DELLA CAVALLERIA ITALIANA N. 1 ANNO 2017 Chiuso Domenica 29 gennaio. : - I Patroni. Patroni Onorari.. 1. Patroni Benemeriti.. 1. Patroni Sostenitori.. 2. Patroni Ordinari. 2. Notizie dai Patroni. 3. Aderire al Patronato. 3 - Donazioni al Tempio.. 3 - Colonnelle addio. 4 - Un libro alla Biblioteca 7 - Il Ministro al Tempio. 8 - In programmazione 10 Edito in proprio dal Priorato del Tempio Sacrario della Cavalleria Italiana Fotografia: Alda Costero, Dario Temperino - Impaginazione e grafica: Dario Temperino - Controllo bozze: Alda Costero Distribuzione via internet a cura del Priorato a: Patroni, Comandanti delle Unità di Cavalleria, Sezioni ANAC, Amici del Tempio, Simpatizzanti e Facebook

I PATRONI DEL TEMPIO Art. 3 dello Statuto del Tempio E' istituito un Patronato del Tempio al quale accedono come Patroni: * Persone giuridiche pubbliche e private, quali Corpi, Scuole, Unità di Cavalleria, Sezioni dell'associazione Nazionale Arma di Cavalleria, Enti vari; * Persone fisiche, quali Ufficiali, Sottufficiali, Cavalieri in servizio ed in congedo, Congiunti di Cavalieri viventi o defunti e Simpatizzanti. Art. 4 dello Statuto del Tempio I Patroni si distinguono in: - Onorari vitalizi: tutti gli ex Presidenti Nazionali A.N.A.C. e tutti gli ex Priori; non sono assoggettati a quota alcuna; - Benemeriti: coloro che abbiano acquisito particolari benemerenze verso il Tempio; essi vengono nominati a vita dal Consiglio Generale e non versano alcuna quota; - Sostenitori ed Ordinari: versano annualmente una quota differenziata a seconda della categoria e stabilita in sede di Consiglio Generale. PATRONI ONORARI VITALIZI 2017 n. 6 - Ten. Col. Co. CADORNA Carlo - Gen. C.A. CECCHI Filiberto - Gen. B. DE VIRGILIO Carlo - Gen. C.A. GAY Giancarlo - Gen. B. MASSIMI Vincenzo - Gen. C.A. SENSI Beniamino PATRONI BENEMERITI 2017 n. 17 - Ten. CAVAGNA GUALDANA Giuseppe (*) - Gen. B. DE VIRGILIO Carlo - Dott. FERRARIS Lorenzo - Dott. GANDINI Antonio - N.D. LANZUOLO GANDINI Gabriella - N.D. MAGNANI BINDA Gabriella - Gen. B. MARINO Salvatore Vincenzo Maria - Magg. MUGNAIONI Alipio - Col. c. (cr.) PARRI Maurizio Enrico - Sig. PETTINAROLI Giuseppe - Col. (r.o.) PROFUMI Amedeo - Dott. RASTELLI Carlo - Cav. Uff. RIVOIRA Andrea - N.D. SANGIORGI Luciana - Gen. C.A. SENSI Beniamino - Ten. Dott. USAI Francesco - 1 Cap. VILLANI SILVIO NOTA: (*) Il Ten. Co. Dott. Giuseppe Cavagna di Gualdana siede nella Giunta del Priorato, quale Rappresentante dei Patroni. 1

PATRONI SOSTENITORI - ANAC Sezione Voghera - Gen. C.A. APICELLA Francesco - Gen. C.A. ALEXITCH Vladimiro - N.D. BECCARI Giuseppina - Cav. ARCA Giuseppe - Gen. B. BLAIS Valerio - Col. BERGAMASCHI Giorgio - 1 Cap. BORGESE Francesco - Ten. BORRONI Paolo - Arch. BRAGHIROLI Maurizio - Ten. BRUNETTA Piero - 1 Cap. CANE Pierguido - CAVALIERI DELLA GUARDIA - N.D. COSTERO TEMPERINO Alda M. - Co. CICOGNA MOZZONI Mario Emanuele - Bar. de GHISLANZONI CARDOLI Piercarlo - Amb. FALASCHI Roberto - Col. FEDELE Gianfranco - Gen. B. (c.a.) FERRARI Giuseppe - Cav. FESTI Enzo - Ten. FIGUS Gianfranco - Gen. D. GEROMETTA Paolo - Cav. GIORDANO CONSALVO Emilio - 1 Cap. GRASSO Emilio - Gen. C.A. GROSSO Felice - Gen. B. IMPAVIDO Carlo Emanuele - Cavg. MAGENGA Edgardo - 1 Cap. MANGANELLI Gian Marco - Dott. MARELLI Stefano - Fra MASANTA LOYOLA Jorge Leandro - Ten. Dott. MECHELLI Paolo - Cav. MORETTI Francesco - S.Ten. ONOFRI Genesio - Ten. Avv. ORLANDO CASTELLANO Vittorio E. - Serg. PARISSE Maurizio - cap. Dra. PINNA Giovanni - Ten. POGGI Andrea - Col. Arch. REA Sante - Cap. SALERNO Salvatore - Cap. SAPONI William - Gen. C.A. SPAGNUOLO Francesco Paolo - Col. c. (li.) ISSMI TANDA Francesco - Avv. TEMPERINO Stefania - Gen. C.A. TREPPICCIONE Riccardo - Ten. Dott. USAI Francesco - 1 Cap. ZAPELLONI Carlo PATRONI ORDINARI - SCUOLA DI CAVALLERIA - ANAC COLOC - ANAC Sezione Melegnano - ANAC Sezione Palermo - Gen. B. BAJONA Luca - cap. magg. AMBROSETTI Eligio Elio - Arch. CARAFOLI Luigi - Dott. BARDONE Carlo - N.D. FLAMINI BONELLI Rosanna - Gen. B. DE LUCA Umberto - Cavg. FRATTINI Massimo - Cav. FRANCO Corrado - Gen. B. GENZARDI Ajmone - T.Col. GARGALLO di CASTEL LENTINI Filippo - Ten. Prof. GOLINO Valerio - Gen. C.A. GIANNATIEMPO Carlo Alfonso - Ten. Dott. GIURATRABOCCHETTI Gerardo - Cav. GUARCO Armando - Dra. IANTORNO Renato - Col. March. LANDI di Chiavenna Manfredi - Ten. Col. c. (li.) LO PREJATO Massimo - Col. c. (li.) t. ISSMI LUSTRINO Ermanno - Cap. c. (li.) MANICA Mike - N.D. MARELLI FRANCOLI Franca - Dott. PALAZZESE Aldo - Gen. B. Co. NEGRONI BENTIVOGLIO Pier L. - Gen. B. PERRE Giuseppe - Dott. PAOLINI Gianfranco - N.D. POGGI MASSIMI Renata - Cap. c. (li.) PETRACCA Pierluigi - Cap. ROCCHI Enrico - N.D. RIVETTI BARBÒ Silvia - cap. magg. SCHIAPACASSA Fabrizio - Cavg. ROSSI Alessandro - Ing. TARNASSI Franco - Dott. SIBONI Giorgio Federico - Ten. TEMPERINO Marco - N.D. TAVERNA CASALE Giovanna - Ten. VAGNETTI Luciano - Lanc. TERENZIANI Paolo - Ten. ZACCHETTI Alberto - cap. magg. VALENTINI Claudio 2

NOTE: 1. Alla data di chiusura del presente Notiziario, altri quattro Patroni hanno provveduto a rinnovare la loro adesione al Tempio. Tuttavia, poiché non sono ancora arrivate le comunicazioni da parte della Posta, i loro nomi non appaiono ancora nell elenco sopra esposto. 2. I Patroni che dovessero rilevare delle imprecisioni nell elenco sono pregati di segnalarlo al Priore. Notizie dai Patroni Si è appreso che il nostro Patrono sostenitore, Ambasciatore Roberto Falaschi, è stato dolorosamente colpito dalla scomparsa della signora Carla, sua consorte. Al Patrono ed alla sua famiglia il Priore ha indirizzato un messaggio di cordoglio a nome del Priorato e dei Patroni tutti. Le esequie si sono tenute a Roma il 23 gennaio u.s.. Al momento di chiudere il Notiziario, si apprende che è deceduto il fratello del nostro patrono sostenitore, Col. a. (a Cav.) Mauro Arnò. Il Priore gli ha inviato il seguente messaggio: Carissimo Mauro, apprendo in questo momento la tristissima notizia della scomparsa del Tuo amato fratello a seguito di un incidente. Mentre esprimo alla Sua famiglia le mie più sincere condoglianze, partecipo a Te la vicinanza del Priorato e dei Patroni tutti dei quali sentimenti mi faccio interprete e portavoce. Con affetto Donazioni al Tempio Il Patrono ordinario, cap. magg. Eligio Elio Ambrosetti, ha donato per il nuovo impianto di amplificazione 100,00 euro. A lui va la riconoscenza del Priorato e dei Patroni tutti. Come aderire al Patronato del Tempio Continua la campagna per il rinnovo del Patronato per l anno 2017. Come noto, i Patroni si dividono in Sostenitori e Ordinari. Questi ultimi, gli Ordinari, presentano al Tempio una quota di euro 30,00 (trenta/00). Diversamente, i Patroni Sostenitori offrono una quota annuale superiore ai predetti 30 euro, che questo Priore lascia quantificare alla generosa liberalità degli interessati. Le quote si versano su: - Conto Corrente Postale n. 1025151448, oppure su: - Conto Corrente Bancario BNP, Agenzia Novara, Iban IT64C 05034 10100 00000 0024807 entrambi intestati a: Priorato Tempio Sacrario Cavalleria, Via Covini n. 30, 27058 Voghera PV Causale: PATRONO 2017. Le quote possono essere, altresì, conferite brevi manu al Priore che rilascerà regolare ricevuta. 3

Comunico che, in base a quanto preliminarmente concordato, su precisa richiesta del suo Presidente pro tempore, Magg. Antonio Mariani, in data 23 gennaio, sia pure con dispiacere, sono state restituite alla Sezione di Roma dell Associazione Nazionale Arma di Cavalleria, le antiche Colonnelle che erano state affidate al Tempio il 22 aprile dello scorso anno. Queste erano giunte al Tempio su iniziativa della Sezione romana che ne vanta la proprietà, con la seguente motivazione: Ricorrendo il centenario della Grande Guerra e l 85ennale della propria costituzione, la Sezione di Roma dell Associazione Nazionale Arma di Cavalleria offre al Tempio Sacrario della Cavalleria Italiana in Voghera, che accetta, le 33 Colonnelle dei 30 Reggimenti che parteciparono al conflitto mondiale oltre che quelle della Scuola, dello Squadrone Sardo e quella della Cavalleria Coloniale, di sua proprietà, perché vi rimangano esposte fino alla conclusione delle celebrazioni, nel novembre del 2018, allo scopo 4 La consegna: a sx il Gen. Treppiccione, al centro il Priore, a dx il Ten. Usai, Presidente della Sezione di Roma. di farle conoscere a cavalieri, radunisti, simpatizzanti e quanti altri dovessero giungere in visita al Tempio. L offerta dei cimeli era stata accolta con entusiasmo dal Priore che, aderendo alla proposta, aveva scritto: Caro Francesco (Usai), la Tua idea di consegnare al Tempio, in comodato d uso gratuito, le antiche Colonnelle lasciandovele fino alla conclusione delle commemorazioni di Pozzuolo e della Grande Guerra, la trovo geniale ed apprezzabile sotto ogni punto di vista, in particolare da quello morale. Gratifica, inoltre, la Tua splendida Sezione che, come poche altre, già vicina al Tempio Sacrario della nostra Arma, in questo modo dimostra il suo

indefettibile attaccamento a questa Istituzione da pochi tenuta nella giusta considerazione. E perciò fuori discussione che io possa aderirvi con l entusiasmo che essa merita e che mi debba, altresì, adoperare perché tale idea possa attuarsi nei tempi che la portata storico - morale dell iniziativa impone. La riconoscenza del Tempio verso la Sezione s era poi concretizzata nella facoltà, concessa dal Priore al portavoce della stessa Sezione, Ambasciatore Roberto Falaschi, di prendere la parola e leggere pubblicamente la motivazione della presenza delle Colonnelle al Tempio al termine della 8^ Commemorazione Nazionale di San Giorgio, Santo Patrono dell Arma di Cavalleria, tenutasi come ormai tradizione a Voghera lo scorso 23 aprile. Le Colonnelle, assicurate e custodite con ogni cura dal Priorato, sono rimaste esposte nel Tempio della Cavalleria per nove mesi, dove come nelle intenzioni dei promotori della lodevole iniziativa sono state oggetto di ammirata venerazione da parte di quanti hanno avuto modo di giungervi in preghiera o in semplice visita. Si calcola, infatti, che non meno di mille e cinquecento persone d ogni età, dai bambini delle scuole primarie, per i quali era stata promossa un apposita presentazione lo scorso 16 maggio, fino ai numerosi turisti giunti a Voghera con le visite organizzate nella bella stagione, nonché ai reduci non solo di cavalleria - qui presenti alle sacre cerimonie, abbiano avuto agio di poterle ammirare da vicino. LE IMMAGINI DELLA RESTITUZIONE Le Colonnelle sono state restituite al Maggiore Antonio Mariani, giunto a Voghera alle ore 12:30 con un automezzo idoneo al trasporto, coadiuvato dal Col. Savoca, socio della Sezione. Le operazioni sono iniziate subito e sono andate avanti speditamente. 5

Per una straordinaria combinazione, quasi un segno al Priore, l ultima Colonnella che rimane al suo posto è proprio quella di Lodi, il Reggimento da lui tanto amato ed anche quello che esprime sempre la partecipazione più numerosa alle cerimonie del Tempio. e così anche Lodi, ultima colonnella, si avvia mestamente fuori dalle sacre mura i supporti vuoti Il passaggio di consegne. Testo del verbale di passaggio di consegne sottoscritto: Oggi, 23 gennaio 2017, visto il comma 2 dell Art. 9 del Comodato stipulato in data 23 aprile 2016, su richiesta del Maggiore Antonio Mariani, Presidente pro tempore della Associazione Nazionale Arma di Cavalleria Sezione di Roma, io sottoscritto, Gen. B. (ris.) Dario Temperino, Priore pro tempore del Tempio Sacrario della Cavalleria Italiana, riconsegno le 33 antiche Colonnelle (30 dei Reggimenti che presero parte alla Grande Guerra, 1 dello Squadrone Sardo, 1 della Scuola di Cavalleria, 1 della Cavalleria Coloniale), ricevute in data 22 aprile 2016, nel quadro delle celebrazioni del centenario della Grande Guerra. 6

Il Maggiore Antonio Mariani, nel riceverle, avendo verificato sulle foto realizzate al momento della consegna, conviene che le Colonnelle non presentano danni imputabili ad incuria o cattiva conservazione da parte di questo Priorato, sollevandolo da qualsiasi futura responsabilità e contestazione. In uno con le Colonnelle, la Sezione di Roma riceve, altresì, i sette supporti in ferro fatti appositamente realizzare per l esposizione presso il Tempio. senza parole. UN LIBRO PER LA BIBLIOTECA DEL TEMPIO Il Patrono sostenitore, Vittorio Emanuele Orlando Castellano ha fatto pervenire per la Biblioteca del Tempio il suo: Ricordi 1943 Diario 1944 1945 accompagnandolo con la seguente lettera: Egregio Priore e caro Gen. Temperino, sono stati pubblicati i miei Ricordi 1943 e il Diario di prigionia 1944 1945, quando ero sottotenente del 7 Lancieri di Milano. Ho il piacere di inviarne in allegato una copia, pensando che possa trovar posto nella Biblioteca del Tempio, soprattutto perché quelle che sono state le mie vicende personali sono anche le vicende della freccia dello Stendardo del Reggimento, che dopo l 8 settembre mi era stata affidata perché la riportassi in Italia. Il libro di 359 pagine, in brossura, è edito dalla Edizioni Nuova Prhomos, Via O. Bettacchini n. 3, 06012 Città di Castello (PG), Tel. 075/8550805, e.mail: stampa@nuovaprhomos.com, espone un prezzo di copertina di 10,00 euro. All avvocato ed amico Orlando Castellano la riconoscenza del Priorato. 7

Voghera, 27 gennaio. In transito da Voghera per impegni connessi alla chiusura della campagna elettorale in questa città, la senatrice Roberta Pinotti ha voluto sostare per una breve visita al Tempio Sacrario della Cavalleria Italiana, dove è stata accolta dal Priore, Gen. Dario Temperino, e dalla sua gentile consorte. Poiché l aereo del ministro è in notevole ritardo, il priore e la professoressa Federica Scarrione di Voghera hanno la possibilità di presentare il Tempio alla dottoressa Erminia Rosa Cesari, prefetto della città di Pavia, vogherese, alla quale tempo fa era stato rivolto dal Priorato un invito a visitare la Chiesa Rossa per poter prendere nota dei tanti lavori qui effettuati negli ultimi anni ed ammirare i numerosi restauri portati a termine in tempo record. Occasione, questa, per tributare anche un giusto riconoscimento al Patrono Benemerito Andrea Rivoira, che tanto s è adoperato per il Tempio della Cavalleria, prestando la sua opera gratuita a favore di questa sacra istituzione. Il Prefetto, colpita dalla cura evidente nel Tempio, ha riconosciuto i meriti di questo suo concittadino, promettendo di accogliere la proposta fatta dal Priore, aggiungendo di voler fare qualcosa di più che non un semplice attestato di ringraziamento. Finalmente giunge il ministro ed i tanti presenti le si affollano intorno, ma il priore che non vuol farsi sottrarre l eccezionale occasione, subito assume il controllo della visita, presentatosi ed iniziando, con l aiuto della professoressa sopra ricordata, la presentazione del Tempio. 8

Il ministro, nonostante i pressanti impegni che l attendono da lì a poco, si sofferma con vivo interesse in questo che è il monumento più antico della città e manifesta stupore davanti a questa realtà per lei assolutamente nuova. La presentazione dell antico manufatto, la visione delle tante opere d arte donate negli anni dai cavalieri, la cura ad esse dedicate, nonché il culto della memoria che da ogni parola traspare, commuove l illustre ospite che, nell accomiatarsi, lascia il seguente messaggio sul registro d onore: 9 Un Tempio della memoria per una grande storia, che continua immutata, anche se con nuove metodologie, nelle sfide del presente. Viva la Cavalleria. Viva l Italia. Il Presidente Nazionale dell Associazione Nazionale Arma di Cavalleria, Magg. Alipio Mugnaioni, saputo della visita, ha indirizzato al Priore il seguente messaggio: Complimenti, grandissimo Dario, hai trasformato il NOSTRO Tempio Sacrario in un biglietto da vista di altissimo pregio a livello nazionale, e chissà forse non è finita qui, ma si potrebbe elevarlo anche a livello internazionale, facendo conoscere i fasti della Cavalleria Italiana che il Tempio racchiude nella Sua austera bellezza. Parole di sentito ringraziamento sono giunte anche dalla città di Voghera, dai molti che erano giunti per vedere il Ministro e che con stupore si erano trovati in un Tempio che si presentava nel suo massimo fulgore.

Data Avvenimento - 19/02/2017 - ore 10:00 Visita del Gen. Fulvio Poli, Ispettore dell Arma di Cavalleria - da definire Riunione di Giunta per l approvazione del bilancio consuntivo - 28/02/2017 Pubblicazione bilancio consuntivo 2016 del Tempio - 23/04/2017 - ore 10:30 Commemorazione nazionale di San Giorgio, Patrono Cavalleria. - da definire Scoprimento targa Ten. Giampaolo Guidobono Cavalchini - 24/06/2017 - ore 16:00 Matrimonio Signorina Alessia Ruggieri - 16/07/2017 - ore 17:30 Matrimonio Signorina Chiara Cavallaro - 16/09/2017 - ore 16:00 Matrimonio Francesco Gallina AVVISO AI PATRONI ED AI SIMPATIZZANTI * * * Cari amici, ove decideste di inviare materiali di qualsiasi genere al Tempio, siete pregati di contattare preventivamente il Priore, di modo da concordare indirizzi e modalità di spedizione; ciò perché gli uffici di via Covini 30 sono sempre vuoti. Questo Priore, infatti, come il resto del personale che opera per il Tempio - per ragioni di economia - vi si reca occasionalmente e solo alla bisogna. Può succedere, pertanto, che i corrieri (TNT, Bartolini ) non riescano a consegnare, addebitando poi al Priorato i viaggi a vuoto effettuati. Il Sito ufficiale del Tempio è raggiungibile al link: www.tempiocavalleriaitaliana.it. Sul sito, costantemente aggiornato, è possibile controllare: - l elenco dei Patroni (http://www.tempiocavalleriaitaliana.it/patroni.asp); - le modalità di adesione al Patronato (http://www.tempiocavalleriaitaliana.it/comeassociarsi.asp); - i contributi ricevuti a partire dal 2009 (http://www.tempiocavalleriaitaliana.it/contributi.asp); - la storia delle nostre Unità (http://www.tempiocavalleriaitaliana.it/unita.asp); Il 6 Priore - Gen. B. (ris.) Dario Temperino 10

COS È IL TEMPIO? Il Tempio è il centro morale di questa nobile Arma e di tutto ciò che essa rappresenta. Lo sguardo che volge tutt intorno, restituisce i nomi degli eroi celebrati ed ignoti, che testimoniarono quella fede immortale che supera la caducità dell umana natura. E una realtà singolare, che nella penombra ieratica del manufatto antico di mille anni, sa ispirare sentimenti profondi di intima religiosità ed insieme di coscienza civile, sulla traccia dei forti che ci hanno preceduto sulla strada del dovere da compiere., sempre e comunque. Dario Temperino, 6 Priore 11