Mytime Training & Technology srl

Documenti analoghi
The Patient Journey: Relief is Possible Hotel Paradiso - Via Catullo, 11, Napoli 31 maggio 01 giugno 2019

Ore Ruolo dell oncologo medico nel trattamento delle metastasi epatiche resecabili Dr. Alessandro Ottaiano. Eubea S.r.l.

13.30 Introduzione al corso Dr.ssa Agnese Fabbri Dr.ssa Ida Paris

Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del metabolismo

CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO

ONCOLOGIA DI PRECISIONE E SINERGIE CROSSFUNZIONALI HOTEL CATALUNYA ALGHERO (SS) NOVEMBRE 2018

Partecipanti 70 Ore formative totali 18 Crediti Formativi ECM 18

XXXI. Udine giugno Riunione nazionale MITO. Coordinamento: Cosimo Sacco Roberto Sorio. Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI

Programma Scientifico Registrazione dei partecipanti Presentazione del Corso e Saluto della Faculty Dr.

PROGRAMMA 04 GIUGNO Registrazione dei partecipanti Introduzione e presentazione del corso Dr. G. P.

Il paziente oncologico anziano

ENDOCRINOLOGIA EXPRESS OSSO ENDOCRINO E DINTORNI. Raccordo Autostradale Basentana S.s POTENZA

I BISOGNI DEI PAZIENTI NELL OTTIMIZZAZIONE DELLA TERAPIA INSULINICA 27 GIUGNO 2019 HOTEL MONTESPINA VIA PROVINCIALE S. GENNARO, 2 - NAPOLI

Medici di Medicina Generale Specialisti Ospedalieri Medici dei Sert Medici delle Rsa. Aula Bianca, Palazzina amministrativa Ospedale di Lecco - Lecco

Sindrome metabolica e infertilità maschile. Corso teorico-pratico

Rif. ECM 2609 LA TIROIDE OLTRE LE LINEE GUIDA. Responsabile Scientifico Prof. Marco Centanni

DALLA RIDUZIONE DELLA GLICATA ALLA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

[ Corso residenziale ] ENDOMETRIOMI FISIOPATOLOGIA, DIAGNOSI, PROSPETTIVE DI TRATTAMENTO E IMPATTO SULLA FERTILITÀ

Amore e Ormoni. nella vita delle donne

DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE

III CORSO TEORICO-PRATICO DI IMAGING DEI CARCINOMI DI RINO-OROFARINGE E CAVO ORALE: DALLA DIAGNOSI AL FOLLOW-UP

IMMUNOLOGIA ED ENDOCRINOLOGIA PER LA MODULAZIONE BIOLOGICA DELL ATTIVITA METABOLICA CELLULARE E TESSUTALE UMANA

2016: Costruiamo insieme una oncologia di qualità per Piemonte e Valle d Aosta

la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE martedì 24 marzo UDinE Hotel Là di Moret

MEDICINA NUCLEARE & ONCOLOGIA TERANOSTICA: RECENTI ACQUISIZIONI E PROSPETTIVE FUTURE

IL CONFRONTO MULTIDISCIPLINARE NELL ERA DELLA ONCOLOGIA DI PRECISIONE HOTEL SAN FRANCESCO AL MONTE NAPOLI 30 NOVEMBRE 01 DICEMBRE 2018

CONGRESSO REGIONALE SIUT "IL RUOLO DELL'UROLOGO TERRITORIALE NELLA RETE ASSISTENZIALE DELLA CRONICITA'" Hotel Metropole Suisse - Como

[ Percorso formativo ] I corso

che è, malgrado ciò, particolarmente rilevante il fenomeno della migrazione passiva per tali patologie

Ottimizzazione delle strategie terapeutiche e di supporto in Oncologia: nuovi scenari. II Edizione

SAVE THE DATE. adolescentologia. I Corso residenziale di. MILANO, NH Milano 2. Sabato, 18 Novembre 2017

PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

IMPEDENZOMETRIA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE

Problematiche Endocrinologiche in Ginecologia Oncologica. Coordinatore:

[ Corso residenziale ] ENDOMETRIOMI FISIOPATOLOGIA, DIAGNOSI, PROSPETTIVE DI TRATTAMENTO E IMPATTO SULLA FERTILITÀ

II Congresso Highlights in Ginecologia ed Ostetricia

PRECEPTORSHIPS ON SARCOMA AND RARE TUMORS

DALLA LETTERATURA ALLA PRATICA CLINICA: ESPERIENZE A CONFRONTO 3 EDIZIONE

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

ANTIBATTERICI IN GASTROENTEROLOGIA

PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA

XXVI^ RIUNIONE NAZIONALE DEL GRUPPO MITO

Insulina e GLP-1 RAs: sinergia e appropriatezza MH HOTEL MATERA 14 Settembre 2018

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

Ore 08,30: Saluti delle autorità, introduzione e presentazione del congresso

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Medicina d emergenza-urgenza

Giornate Ginecologiche Pontine XX edizione Corso di aggiornamento in Ginecologia e Ostetricia

MULTIDISCIPLINARIETÀ e PATIENT CENTRICITY in IMMUNOTERAPIA

II SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL RICAMBIO DOCENTI E INSEGNAMENTI

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

PROGRAMMA. LE METODICHE DIAGNOSTICHE: INDICAZIONI E LIMITI Moderatori: Annamaria Colao - Arturo Chiti

Corso Regionale Piemonte 6 maggio 2017 Hotel La Palma Stresa (VB)

AMBIENTE E CANCRO. 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio

III CORSO DI IMAGING RINO-SINUSALE. Responsabili Scientifici: Dr Andrea Falzone Dr Sabino Della Sala Dr.ssa Marinella Neri

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

L evento è organizzato dal Dipartimento di Scienze Cliniche, Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche dell Università degli Studi di Pavia

La terapia medica tradizionale e le nuove frontiere nel diabete mellito tipo II

nuove evidenze nella gestione del carcinoma del colon metastatico

RAZIONALE SCIENTIFICO

ARGOMENTI DI GASTROENTEROLOGIA

I PAZIENTI SOPRAVVISSUTI AL CANCRO: QUALI NECESSITÀ

Up-to-date in tema di diagnosi, terapia e follow-up dei Tumori Neuroendocrini

GLI EFFETTI COLLATERALI DELLA TERAPIA IN ONCOLOGIA

CORSO SIUT PDTA E PATOLOGIE PROSTATICHE: DALLA TEORIA ALLA PRATICA Settembre 2017 HOTEL I GIGLI, NOLA

DIRETTORE DEL CORSO: Dr. Nicola Marzano

Curriculum Vitae Europass

Fai D+ per la tua salute

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

Scuola Speciale ACOI di Endocrinochirurgia

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

TERAPIA FARMACOLOGICA E TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE (nei tumori ematologici e nel mieloma)

Ruolo delle terapie attuali nella cronicizzazione della recidiva del carcinoma ovarico

PROGRAMMA PRELIMINARE

nuove evidenze nella gestione del carcinoma del colon metastatico

CONVEGNO. LE GIORNATE ONCOLOGICHE VERSILIESI Nuovi farmaci in Oncologia Efficacia e gestione delle tossicità. Lido di Camaiore (LU), 23 maggio 2014

I CORSO PRATICO ENDOMETRIOSI

Regione. Valle d Aosta. Aosta (AO) - Ospedale Beauregard... Pag. 279 Aosta (AO) - Ospedale Regionale Umberto Parini... Pag. 280

9:50 Preservazione della fertilità, il counseling psicologico (M. Bellani)

ACTION - PNEUMOLOGI IN AZIONE NELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE (PAH)

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

1 Workshop regionale sulle coinfezioni Aula Conferenze Ospedale Cotugno Napoli 30 Maggio 2018

Alimentazione e Nutrizione nel paziente oncologico

Novità e innovazione nel trattamento multidisciplinare del carcinoma della prostata e del colon retto

Tumore dell ovaio: trattamento della malattia di nuova diagnosi

Cioccaro di Penango (Asti) novembre 2011

CURARE BENE, GUADAGNARE SALUTE

ASSOCIAZIONE MEDICI ENDOCRINOLOGI SCUOLA di FORMAZIONE. CORSO DI AGGIORNAMENTO AME IN ENDOCRINOLOGIA CLINICA Agrigento, marzo 2014

IL PERCORSO DIAGNOSTICO DEI DISORDINI ENDOCRINI IN ETÀ RIPRODUTTIVA

Università degli Studi di GENOVA

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico FAENZA. Coordinamento: Dr. Stefano Tamberi

Libera Università "Vita Salute S.Raffaele" MILANO

dalla descrizione all interpretazione integrando tecniche ultrasoniche

Nuove evidenze nella gestione del carcinoma del colon metastatico

Coordinatori del Corso Dr.ssa Francesca Bruder Dr. Giuseppe Fanciulli

ROMA. Novità in P.M.A. 16 Dicembre NH Collection Vittorio Veneto. Corso d Italia, 1. Presidente del Corso: E. Greco. Richiesti i crediti ECM

Transcript:

L ENDOCRINOLOGO E IL PAZIENTE FRAGILE Il paziente oncologico e con infezione da HIV Responsabili Scientifici: Dr.ssa Assunta Santonati - Dr Antonio Spada Data 17 Marzo 2018 Sede Ospedale San Giovanni Addolorata Roma Partecipanti 80 Ore formative totali 6 Crediti Formativi ECM 6 Professione accreditata Medico Discipline: tutte le discipline Obiettivi formativi Linee guida protocolli procedure (2) Obiettivo del corso Prosegue la disamina degli argomenti che pongono al centro dell attenzione le correlazioni fra l endocrinologia e le altre discipline nonché il compito dell endocrinologo in un grande ospedale quando si interfaccia con gli altri specialisti. Nei precedenti incontri, abbiamo esaminato le correlazioni tra l endocrinologia e il dipartimento cardiologico, chirurgico e di emergenza. In questa giornata porremo al centro della nostra attenzione quei pazienti che, affetti da patologia neoplastica o da infezione da HIV, abbinano nella loro persona fragilità e complessità. Si discuterà di quelle condizioni cliniche in cui la patologia oncologica altera la fisiologia endocrina, degli effetti delle terapie antiblastiche, di quelle condizioni, come le metastasi ossee o i tumori neuroendocrini, in cui i farmaci endocrini possono aiutare il paziente oncologico. In particolare si approfondirà la condizione patologica del paziente oncologico diabetico, che richiede cure e attenzioni ancor più dedicate e specialistiche. Abbiamo poi voluto aprire una finestra sull infezione da HIV, un argomento particolarmente sentito nella nostra Azienda a seguito dei molti pazienti che afferiscono al servizio e alla collaborazione con la nostra UOSD. In particolare, tratteremo delle implicazioni della patologia e delle relative terapie sul metabolismo

osseo, anche a seguito dell ormai prolungata aspettativa di vita di questi pazienti. Si tratta di argomenti complessi che sottolineano, ancora una volta, l importanza di un dialogo costante fra i vari specialisti. A tal fine, abbiamo preferito lasciare ampi spazi alla discussione, al termine di ogni sessione, proprio per favorire il confronto delle esperienze di ciascun partecipante ai lavori. PROGRAMMA Ore 8:30 Ore 8:50 Registrazione Partecipanti Saluti iniziali e presentazione del corso I SESSIONE : OONI E TUMORI Ore 9:00 Omeostasi endocrina e neoplasie A. Scoppola Ore 9:15 Ore 9:30 Ore 9:45 Neoplasie, terapia anti-neoplastica e fertilità L. Rinaldi K prostatico e metastasi ossee: ruolo per l endocrinologo D. Bosco Approccio diagnostico e terapeutico ai NET M. Lalle Ore 10:00 Tossicità endocrinologica dei nuovi farmaci oncologici R. Baldelli Ore 10:15 Dibattito e confronto con gli esperti A. Scoppola, L. Rinaldi, D. Bosco, M. Lalle, R. Baldelli Ore 10:40 Pausa II SESSIONE: GINECOLOGIA ONCOLOGICA Ore 11:00 Terapia ormonale sostitutiva in oncologia ginecologica C. Andreani Ore 11:15 Chemioterapia e funzione ovarica U. Appierto

Ore 11:30 Endometriosi: un percorso condiviso F. Maneschi Ore 11:45 Le neoplasie endocrine in gravidanza S. Manfrini Ore 12:00 Dibattito e confronto con gli esperti C. Andreani, U. Appierto, F. Maneschi, S. Manfrini Ore 12:20 Lunch III SESSIONE: OONI E HIV (IMMUNO DEFICIENZA ACQUISITA) Ore 13:30 Le correlazioni fra la patologia HIV, i farmaci anti-retro-virali e il sistema endocrino F. Di Sora Ore 13:50 HIV e metabolismo osseo F. Vescini Ore 14:10 Dibattito e confronto con gli esperti F. Di Sora, F. Vescini IV SESSIONE: DIABETE E TUMORI Ore 14:30 Iperglicemia, Obesità, iperinsulinemia e cancro: il punto di vista del diabetologo M. Cassone Faldetta Ore 14:45 Il rischio di diabete nelle neoplasie e terapie anti-neoplastiche: il punto di vista dell oncologo V. Bellini Ore 15:00 Gestione terapeutica dell iperglicemia nel paziente oncologico in ospedale e supporto nutrizionale D. Fava Ore 15:15 Dibattito e confronto con gli esperti M. Cassone Faldetta, V. Bellini, D. Fava

Ore 16:00 Take home message A. Santonati, A. Spada Ore 16:30 Chiusura corso e distribuzione test ECM AFFILIAZIONI Cognome Nome Laurea Specializzazione Affiliazione Andreani Cristiana Medico Ginecologia e ostetricia Appierto Ugo Ginecologia e ostetricia Baldelli Roberto Osp. San Camillo- Bellini Vincenzo Medico Oncologia Bosco Daniela Cassone Maria Diabetologia Faldetta Di Sora Fiorella Immunologia Fava Danila Diabetologia Lalle Maurizio Oncologia Maneschi Francesco Ginecologia ed Ostetricia Manfrini Medico Silvia Medicina interna Campus Bio - Roma Rinaldi Leonardo Medico Ginecologia e ostetricia Santonati Assunta Scoppola Alessandro Osp. S. Andrea - Spada Antonio Vescini Fabio Osp. S. Maria della Misericordia Udine