CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Campus Paola Maria Data di nascita 21/01/1960



Documenti analoghi
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Soro Giovanna Data di nascita 21/03/1964

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente ASL I fascia - U.O. Servizio Farmaceutico Territoriale di Catanzaro Lido

D'ERI NICOLA Data di nascita 02/11/1957 Qualifica DIRIGENTE MEDICO OSPEDALIERO ( EX I LIVELLO ) Amministrazione

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE Staff - Struttura Semplice Ingegneria Clinica

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Melani Daniela Data di nascita 10/04/1965

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CARRATURO ANTONIO. Data di nascita 13/09/1966

Dirigente - Sistema Informativo e Statistico - Registro Tumori

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Incarico attuale Incarico di studio - U.O.C. Infezioni Emergenti e Riemergenti - CRAIDS Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pulvirenti Fabrizio Benedetto Maria. Data di nascita 18/05/1964

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI D'ALESSIO ANTONIO. Data di nascita 28/11/1956. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Strangis Vincenzo Giuseppe. Data di nascita 11/03/1955

Ingegnere, incarico SS AZIENDA OSPEDALIERA SAN FILIPPO NERI Responsabile - U.O.S. Ingegneria Clinica

Posizione Organizzativa - Infermieristica Territoriale - Staff Direzione Infermieristica

Direttore di Unità Operativa - CENTRO DIURNO per disabili psichici- Mazara del Vallo

Dirigente - Settore Servizi Sociali Istruzione Sport Cultura

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. pedrini milena Data di nascita 05/07/1971. Staff - S.O.S. di Psicologia Ospedaliera

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Balastro Concetta Data di nascita 22/03/1959. Dirigente - Pronto Soccorso Generale

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA LEGALE E FISCALE LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO

Gianluca Marocco. Dirigente Ingegnere. S.C. Ingegneria Clinica. Dirigente Responsabile S.C. Ingegneria Clinica.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cirillo Francesco Data di nascita 06/10/1958. Dirigente Medico I Livello. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ROSSETTI GIOVANNA Data di nascita 12/10/1953

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gastaudo Isabella Data di nascita 23/03/1965. Dirigente ASL I fascia - SSD Consultorio Familiare

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. De Falco Maria Luisa Data di nascita 24/04/1955. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cipullo Maria Teresa Data di nascita 20/07/1964. Dirigente Medico I Livello

Direttore di Unità Operativa - FARMACIA OSPEDALIERA

Psicologo Dirigente Psicoterapeuta. Dirigente ASL I fascia - SER.T. Servizio per le Dipendenze

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MACRI' ANTONELLA Data di nascita 16/06/1954

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957. Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale

Responsabile - Direzione Comunicazione, Sistema Informativo e Reti Tecnologiche

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Scivoletto Francesco Data di nascita 02/06/1955. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Paladino Giovanni Data di nascita 16/10/1952

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957. Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SORRENTINO CARLA Data di nascita 23/10/1966. Dirigente ASL I fascia - Ser.T. di Catanzaro

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SPADA PAOLO Data di nascita 10/10/1956 DIRIGENTE MEDICO DI I LIVELLO

Posizione Organizzativa - DOTAZIONE ORGANICA E FABBISOGNO DI PERSONALE

Dirigente - CENTRO SALUTE MENTALE - MONTEPAONE LIDO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. bigarini roberto Data di nascita 12/10/1958. Dirigente ASL I fascia - sanità animale

Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Istituto Comprensivo "Dante Alighieri" di Muravera

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. de paola luisa antonella. Data di nascita 27/12/1971

AGENZIA REG.LE PROTEZIONE AMBIENTE CAMPANIA Responsabile - Area Analitica - Dipartimento Provinciale di Salerno

Responsabile - DIREZIONE SANITARIA AZIENDALE

AGENZIA REG.LE PROTEZIONE AMBIENTE VENETO (ARPAV) Responsabile - Servizio Controllo Ambientale - Dipartimento di Rovigo

Responsabile - Servizio Economico Finanziario

Dirigente - Centro Salute Mentale - Montepaone Lido

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Staff - UO Programmazione, Organizzazione e Controllo delle

DIRIGENTE MEDICO I FASCIA U.O.COMPLESSA MEDICINA INTERNA Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PIEROTTI FABIO Data di nascita 01/01/1960

Dirigente ASL I fascia - distretto socio sanitario

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Zanotti Eros Data di nascita 12/10/1960. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Dirigente ASL I fascia - Unità Operativa di Pediatria-Neonatologia P.O "Santa Maria degli Angeli" di Putignano

BUCCOLIERO BRUNO MARIA. Dirigente ASL I fascia - CONSULTORIO-POLIAMBULATORIO TALSANO-TARANTO

Siniscalchi Raffaella Data di nascita 22/11/1961 Incarico di Direttore di Unità Operativa Complessa Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3)

CIOFFI SQUITIERI FRANCESCO. AZIENDA OSPEDALIERA S CARLO POTENZA Dirigente - U.O.C di Anestesia e Rianimazione

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali Cognome e Nome Piscitelli Eugenia Data di nascita 20/10/1959

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. loredana donetti Data di nascita 08/07/1954. Farmacista direttore FF di Struttura Complessa

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ORNELLA PAVANI Data di nascita 18/07/1957. Dirigente ASL I fascia - CSM CAGLIARI OVEST, UTP SELARGIUS

Dirigente Medico Igiene e Sanità Pubblica. Dirigente - Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (S.I.A.N.)

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente ASL I fascia - U.O. Servizio Farmaceutico Territoriale di Catanzaro Lido

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Depetris Maurizio Data di nascita 09/02/1964

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Miceli Francesco Data di nascita 09/07/1965

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Russo Vincenzo Data di nascita 06/04/1955

Dirigente ASL I fascia - Unità Operativa Semplice Medicina Legale Invalidi Civili

Dirigente Amministrativo AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANNA E SAN SEBASTIANO DI CASERTA Direttore U.O.C. Gestione Risorse Umane

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE CIVILE DI LEGNANO Responsabile - Contabilità Generale e Risorse Finanziarie

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CARUSO ROSA MARIA. Data di nascita 02/08/1954. Dirigente ASL I fascia - S.Pre.S.A.L.

COVELLUZZI MICHELE ENRICO ROSARIO Data di nascita 12/04/1958. Amministrazione AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO 2

Dirigente ASL II fascia - Responsabile dell'u.o. Veterinaria del Distretto 57 ex 85 di Torre del Greco

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Martinelli Nadia Data di nascita 03/03/1954. Dirigente Sanitario Biologo

INFORMAZIONI PERSONALI BOMBARA, MARIA. Nome. Data di nascita 08/04/1962 Qualifica Incarico attuale

Dirigente Fisico (rapporto non esclusivo) AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Responsabile - Servizio di Fisica Sanitaria

Funzionario dei Servizi Economico Finanziari. Posizione Organizzativa - AREA ECONOMICO FINANZIARIA

Dirigente ASL I fascia - medicina e chirugia accettazione e urgenza

Dirigente ASL II fascia - S.C. PSICOLOGIA

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente ASL I fascia - DERMATOLOGIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Girone Caterina Data di nascita 11/02/1965. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE LIGURIA E VALLE D'AOSTA Staff - Struttura Semplice Sezione di Imperia

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. COLUCCI GIOVANNI Data di nascita 11/07/1954 DIRETTORE AMMINISTRATIVO. Responsabile - DIREZIONE AMMINISTRATIVA

DIRIGENTE DI STRUTTURA SEMPLICE. Responsabile - GESTIONI ECONOMICHE E FINANZIARIE

Responsabile dei Servizi socioculturali pubblica istruzione sport e tempo libero.

LOMBARDIA E DELL'EMILIA Responsabile - U.O.Provveditorato Economato e Vendite

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. TRAVAGLINI PAOLA Data di nascita 07/11/1965. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CASTELLI PAOLO Data di nascita 30/04/1958. Dirigente ASL I fascia - UFFICIO CONTROLLO RANDAGISMO


CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gomma Maurizio Data di nascita 11/11/1957. Direttore di Unità Operativa - SerD1

Direttore Generale - DIREZIONE AMMINISTRATIVA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Matiz Alessandra Data di nascita 01/01/1957. Dirigente Psicologo I livello

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Salvadori Adriana Data di nascita 25/09/1964

AZIENDA OSPEDALIERA SAN FILIPPO NERI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Balsanelli Mario Data di nascita 22/08/1950. Dirigente ASL I fascia - Diabetologia Distretto XIII

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. AMBROSONE RITA Data di nascita 20/11/1960. Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Giannoccaro Fabiola Data di nascita 06/07/1964


CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Giglioni Andrea Data di nascita 21/11/1953. Dirigente - Corte di Appello di Ancona

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Servadei Fiorella Data di nascita 13/02/1952

Staff - Distretto Sanitario di Base "Val Vibrata"

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. VACCA GIUSEPPINA ANNA MARIA Data di nascita 10/06/1954. Responsabile - TRIBUNALE PER I MINORENNI CAGLIARI

Transcript:

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Campus Paola Maria Data di nascita 21/01/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Biologo AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA Dirigente - Servizio di Genetica Clinica 079228598 Fax dell ufficio 079228538 E-mail istituzionale genclin@uniss.it TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Altri titoli di studio e professionali Laurea in Scienze Biologiche - Abilitazione all esercizio della professione di Biologo, 1989 - Iscrizione all albo professionale dei Biologi, 1989 - Consegue titolo di Dottore di ricerca. Titolo della tesi: Modelli di studio delle mutazioni somatiche in relazione alla senescenza cellulare, 1994 Esperienze professionali (incarichi ricoperti) - Specializzazione in Citogenetica Umana presso la Scuola di specializzazione di Citogenetica Umana - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Pavia. Titolo della tesi: Individuazione di fenotipi mutatori coinvolti nella patogenesi di disordini mieloproliferativi, 1999 - Dal 20/09/1999 al 30/11/1999. Contratto prestazione - Dal 28/05/2001 al 15/07/2001. Contratto prestazione - Dal 28/09/2001 al 10/12/2001. Contratto prestazione - Dal 13/05/2002 al 30/09/2002. Contratto prestazione 1

- Dal 17/10/2002 al 30/11/2002. Contratto prestazione - Dal 27/05/2003 al 28/02/2005. Contratto di prestazione biologo citogenetista presso il Centro di Genetica Clinica dell Università degli Studi di Sassari. - ASL - Dal 01/03/2005 al 31/12/2005. Contratto di collaborazione coordinata e continuativa in qualità di biologo citogenetista presso il Centro di Genetica Clinica dell Università degli Studi di Sassari. - ASL - Dal 01/01/2006 al 31/12/2007. Contratto di prestazione biologo citogenetista presso il Centro di Genetica Clinica dell Università degli Studi di Sassari. - ASL - Dal 01/01/2008 al 30/11/2008. Contratto di prestazione biologo citogenetista presso il Servizio di Genetica Clinica della A.O.U di Sassari. - AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA Capacità linguistiche Capacità nell uso delle tecnologie Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) - Dal 01/12/2008 al 30/06/2010. Contratto di assunzione a tempo determinato in qualità di biologo citogenetista presso il Servizio di Genetica Clinica della A.O.U di Sassari. - AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA Lingua Livello Parlato Livello Scritto Inglese Scolastico Scolastico - Sistema operativo Windows XP. Programmi del pacchetto Office: Word, Excell, Power Point. Maggiori browser per la navigazione in internet e software per la gestione della posta elettronica. Software per la cariotipizzazione automatica. Utilizzo di microscopi in campo chiaro e fluorescenza sia manuali che motorizzati. - Dal 1985 a tutt oggi collabora alle ricerche in atto presso il Centro di Genetica Clinica della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Università degli Studi di Sassari. 1990-91 / 1993-94 durante il periodo di iscrizione al corso di Dottorato di Ricerca, ha collaborato alla realizzazione di progetti di ricerca anche presso l Istituto di Chimica Biologica della facoltà di Medicina e chirurgia della Università degli Studi di Sassari. - Principali argomenti di ricerca - studio citogenetico in vari modelli cellulari (eritrociti, linfociti, amniociti, cardiomiociti e fibroblasti di soggetti normali e di soggetti affetti da Sindrome di Werner); - studio del comportamento biochimico di alcuni enzimi (peptidasi, transglutaminasi) e 2

metaboliti (poliamine) nei suddetti modelli cellulari; - studio mediante tecniche di citogenetica molecolare (Fish) e di citogenetica tradizionale (colture di sangue periferico, sangue midollare, liquido amniotico, fibroblasti, villi coriali e loro trattamento per l analisi del cariotipo). - Corsi di aggiornamento Consulenza Genetica Prenatale - Pisa 16 ottobre 2004. Mosaicismi cromosomici in diagnosi postatale -Chia Laguna-Cagliari - 1 ottobre 2005. La Genetica nel Sistema Sanitario Nazionale - Lido di Venezia 11 novembre 2006. Predisposizioni ereditarie allo sviluppo di neoplasie pediatriche - Montecatini Terme, 17 Novembre 2007 con relativi E.C.M. Certificazione delle strutture di genetica e autorizzazione al trattamento dei dati genetici Genova 26 Novembre 2008 con relativi E.C.M. La salute ed il benessere della persona: la cultura della programmazione al servizio delle Aziende Sanitarie della Sardegna Sassari 30 Gennaio 2008 con relativi E.C.M. - Partecipazione a convegni nazionali e contributi scientifici presentati in forma di poster Sassari 15 aprile 1988: V Riunione Scientifica Annuale Società Italiana di Ematologia Sezione Sarda. Cagliari 13 maggio 1989: VI Riunione Scientifica Annuale Società Italiana di Ematologia Sezione Sarda. Titolo della comunicazione: Traslocazione complessa (5,;15;17) in un caso di leucemia acuta promielocitica (pubblicazione n. 5B); Milano 27-29 settembre 1989: IV Congresso Nazionale Federazione Italiana per lo studio delle malattie ereditarie. - Spoleto 30 Settembre -3 Ottobre 1997: I Congresso Società Italiana di Genetica Umana. Titolo del poster presentato: variabilità del cariotipo nei fibroblasti da biopsia cutanea di soggetti con patologia mieloproliferativa e trisomia 8 (pubblicazione n. 17B); Verona 24-27 settembre 2002: V Congresso Società Italiana di Genetica Umana. Titolo del poster presentato: La trisomia parziale del braccio corto del cromosoma 6 (pubblicazione n. 21B); Pisa 13-16 ottobre 2004: VII Congresso Società Italiana di Genetica Umana. Titolo del poster presentato: traslocazione complessa (5;9;22) in un caso di leucemia mieloide cronica (pubblicazione n. 22B). - Chia Laguna - Cagliari 28-30 settembre 2005: VIII Congresso Società Italiana di Genetica Umana. Titolo dei poster presentati: Traslocazione sbilanciata 1/7 e delezione interstiziale 12p in un paziente con sindrome mielodisplastica (pubblicazione n. 24B) e presenza del gene ibrido etv6-pdgfrb in paziente con smd e riarrangiamento complesso coinvolgente i cromosomi 5 e 12 (pubblicazione n. 25B). Lido di Venezia 8-10 novembre 2006: IX Congresso Società Italiana di Genetica Umana. Titolo dei poster presentati: Malformazioni fetali associate a trisomia parziale nel braccio lungo del cromosoma 1 (pubblicazione n. 27B) e trisomia 1q da traslocazione t(1;14) in un caso di aplasia midollare con evoluzione in smd (pubblicazione n. 28B). 3

- Sassari 19-22 settembre 2007: 61 Congresso Nazionale Società Italiana di Anatomia e Istologia. Titolo del poster presentato: delineation of the fetal phenotype in the partial 1q trisomy (pubblicazione n. 29B). Montecatini Terme 10-17 Novembre 2007: X Congresso Nazionale S.I.G.U. Titolo del poster presentato: Caratterizzazione del fenotipo fetale nella trisomia parziale 1q. con relativi E.C.M. Genova 23-25 Novembre 2008: XI Congresso Nazionale S.I.G.U. Titolo dei poster presentati: 1) Philadelphia mascherato da inserzione ins(22;9) 2) Mielodisplasia familiare associata a riarrangiamenti del cromosoma 1. con relativi E.C.M. - Torino 8-10 Novembre 2009: XII Congresso Nazionale S.I.G.U: Titolo dei poster presentati: 1)Fenotipo fetale della sindrome da XXXY: descrizione di un caso. 2)Evoluzione del cariotipo in un caso di mieloma multiplo. 3) der(9;18) e Mielofibrosi Idiopatica secondaria a Policitemia Vera. - Corso di aggiornamento: Immunogenetica Come la genetica indirizza la risposta immunitaria - Torino 11 Novembre 2009 4

RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE Amministrazione: AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA dirigente: Campus Paola Maria incarico ricoperto: Dirigente - Servizio di Genetica Clinica stipendio tabellare posizione parte fissa posizione parte variabile retribuzione di risultato altro* TOTALE ANNUO LORDO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 *ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti 5