Programma di viaggio. Bhutan L ultimo regno immacolato

Documenti analoghi
A T U T T I I S O C I

Un viaggio incredibile nello splendido scenario delle valli del Bhutan, tra dzong, monasteri e lo spettacolare Festival di Paro.

Azonzo Travel propone Azonzo in Bhutan

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

Bhutan e India: come in una fiaba

BHUTAN e NEPAL Il regno del drago ai piedi dell Himalaya La Valle di Kathmandu

Pernottamento a Thimphu. Pernottamento a Thimphu.

BHUTAN. La terra del Drago Tonante Tra valli e Dzong nell ultimo regno himalayano 12 giorni in hotel

PROGRAMMA DI VIAGGIO

NEPAL & BHUTAN Druk Tsendhen (La terra del Drago Tuonante) Induismo & Bhuddismo sulle vette dell Himalaya YANA programma di 15d

BHUTAN Druk Tsendhen (La terra del Drago Tuonante) YANA (Programma via Katmandu)

BHUTAN. La terra del Drago Tonante In Bhutan per i Festival di Jambay e Prakhar 14 giorni - in hotel

FINE DEI NOSTRI SERVIZI

BHUTAN. La terra del Drago Tonante In Bhutan per il Festival di Paro 14 giorni - in hotel

BHUTAN Il regno tra le nuvole

BHUTAN. La terra del Drago Tonante In Bhutan per i Festival di Jambay e Prakhar 14 giorni - in hotel

BHUTAN. La terra del Drago Tonante Viaggio tra Dzong e valli dell ultimo regno himalayano 12 giorni in hotel

BHUTAN. La terra del Drago Tonante Tra valli e Dzong nell ultimo regno himalayano 12 giorni in hotel

NEPAL BHUTAN. Ideato e selezionato da: ntro. Viaggi Fortuna Cent

BHUTAN. La terra del Drago Tonante Tra valli e Dzong nell ultimo regno himalayano 12 giorni in hotel

BHUTAN. La terra del Drago Tonante In Bhutan per il Festival di Paro 13 giorni - in hotel

Bhutan: Thimphu Tshechu

BHUTAN La terra del Drago Tonante In Bhutan per il Festival di Paro 13 giorni - in hotel

Viaggio in Bhutan, Regno del Dragone

BHUTAN La terra del Drago Tonante In Bhutan per il Drubchen di Punakha 13 giorni

BHUTAN e il Festival di Paro Khatmadu', Paro, Punakha, Wangdiphodrang, Gangtey/Phobjikha, Thimphu

I regni himalayani: NEPAL e BHUTAN

Capodanno in Bhutan e Nepal Alla scoperta di Shangri-La

THAILANDIA BANGKOK + TOUR TRAILS OF THE NORTH + KOH SAMUI PARTENZA DA ROMA/MILANO Partenza del 03 Agosto

Bhutan: thimpu tshechu

Week end a Gerusalemme

VIAGGIO IN NEPAL E BHUTAN: I GIOIELLI PRE-HIMALAYANI IL FESTIVAL DELLA GRU DAL COLLO NERO DAL 2 AL 16 NOVEMBRE 2017

Guida al viaggio: Nepal - Bhutan FESTIVAL DI JAMBAY LAKHANG

Bhutan e Nepal: il Paese della felicità - SPECIALE FESTIVAL DI PARO

Bhutan e Nepal: il Paese della felicità

BHUTAN IL FESTIVAL DELLE GRU DAL COLLO NERO 7-16 NOVEMBRE 2017, 10 giorni - 8 notti

BHUTAN LUXURY EXPERIENCE BY COMO

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

BHUTAN-SIKKIM Il Festival di Paro Da Thimphu a Gangtok: due regni tibetani a confronto 15 giorni

BHUTAN OVEST & EST. Il Festival di Ura Tra valli e monti del paese himalayano in occasione del Festival di Ura 15 giorni - in hotel

COLOMBIA EXPRESS. Viaggiando le Americhe COLOMBIA. Località Bogotá, Popayán, San Agustín, Cartagena de Indias

NEPAL & BHUTAN 11 GIORNI/9 NOTTI QUOTE VALIDE FINO A DICEMBRE Kathmandu Paro / Thiumphu/ (Dochula Pass) /

K2 - I Sentieri di Tartesso ( periodo: tutto l anno arrivi giornalieri - minimo 2 persone 8 giorni / 7 notti )

Alla scoperta della terra dei samurai, un paese moderno, ma che. non rinuncia a mantenere vive le proprie tradizioni.

THAILANDIA BANGKOK + TOUR AROUND THAILAND + KOH SAMUI PARTENZA DA ROMA/MILANO partenze del 29 Luglio

CAPODANNO 2018: WHITE CANADA. 28 dicembre 2017/04 gennaio giorni/06 notti

TOUR CLASSICO del VIETNAM Gio

Turchia Classica. 24 aprile; 2 e 30 giugno; 28 luglio; 11, 12 e 25 agosto

Bhutan e Nepal: il Paese della felicità - SPECIALE FESTIVAL DI THIMPU

1.130,00. Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla. Dal 12 al 19 Luglio 2014

Soggiorno ad ISTANBUL Tour ISTANBUL & CAPPADOCIA in partenza garantita min. 2 partecipanti

Viaggio completo del Bhutan da Paro al Bumthang in occasione del Jakar Festival e visita di alcuni dei luoghi principali del Nepal.

Nepal e Bhutan per il Punakha Festival

PROGRAMMA DETTAGLIATO E COSTI:

IN OCCASIONE DEL FESTIVAL DI JAKAR

TOUR WASHINGTON NEW YORK

Inside Africa SAFARI NGORONGORO E ZANZIBAR

I GRANDI TOUR de I PAESI DEL MONDO BHUTAN E NEPAL: I GIOIELLI DELL HIMALAYA e il famoso Festival di JAKAR DZONG TSECHU

Capodanno a. Petra. & TOUR DELLA GIORDANIA Con archeologa

IL DELTA NEL DESERTO. Inside Africa BOTSWANA

Sikkim e Bhutan, la Via Celeste Dal 2 al 16 Aprile 2014

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

Tour Scozia. Partenze Garantite per il 2017 nelle date di partenza sotto riportate: 27 maggio, 24 giugno, 22 luglio, 5, 12 e 19 agosto

IMPORTANTE: CAMBIO ATTUALE EURO/DOLLARO Cambio applicato: 1 EUR = USD 1,13 (11/02/2019)

1 giorno Giovedì 11 GENNAIO 2018 ITALIA / BRASILE. Partenza dall Italia con volo di linea per Rio de Janeiro. Pasti a bordo.

(12 giorni / 10 notti)

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

Azonzo Travel propone Azonzo in Nepal e Tibet

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI

Viaggio in. Giordania. DAL 29 aprile al 6 maggio giorni 6 notti

SPECIALE GRUPPI Cantine, Fattorie, Castelli ed Agriturismi. Formula Tutto Compreso

Capodanno a. Petra & TOUR DELLA GIORDANIA. DAL 28 DICEMBRE 2018 AL 02 GENNAIO giorni 5 notti

Capodanno a. Petra & TOUR DELLA GIORDANIA. DAL 29 DICEMBRE 2018 AL 03 GENNAIO giorni 5 notti

BHUTAN. Dove il passato vive nel presente Tra valli e monti del paese himalayano in occasione del Festival di Punakha 15 giorni - in hotel

DANIELA (DA LUNEDI' A VENERDI' - DALLE ALLE E DALLE ALLE 17.00)

Tour del Marocco dal 2 dicembre al 9 dicembre 2013

(ALTE) VIE DELLO SPIRITO

SRI LANKA UN VIAGGIO NELLA TERRA DEL SORRISO. TRA NATURA, CULTURA E SPIRITUALITÀ. DAL 26 DICEMBRE AL 7 GENNAIO

TURCHIA-VIVI ISTANBUL

San Pietroburgo Mosca Più

Nepal e Bhutan: regni himalayani

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

VOYAGER INDIA Itinerario consigliato

Susanna e Simone Sri Lanka e Maldive

THAILANDIA E MALESIA 9 NOTTI / 10 GIORNI. Giorno 1 Domenica 27 Dicembre. Giorno 2 Lunedì 28 Dicembre ARRIVO A BANGKOK

BHUTAN PACCHETTO VACANZA COMPLETO con Guida Professionista Parlante Italiano TOUR 6 NOTTI E 7 GIORNI

CINA : Pechino, Shanghai & Xi'an

DAL 13 AL 21 OTTOBRE 2017

Guida parlante italiano 4 giorni / 3 notti Partenze: minimo 2 partecipanti - lunedì, giovedì, sabato (solo luglio e agosto)

I regni himalayani: NEPAL e BHUTAN

Transcript:

Programma di viaggio Bhutan L ultimo regno immacolato Partenza in serata dall Italia con volo di linea. Giorno 1 22/03 Italia Bangkok Giorno 2 23/03 - Bangkok Arrivo a Bangkok, trasferimento in hotel e pernottamento. Giorno 3 24/03 - Bangkok - Paro Thimpu Trasferimento in aeroporto per il volo su Paro KB 129 BKK PBH 06.55 08.55. All arrivo, incontro con la guida e trasferimento a Thimpu (55 km, 2 ore circa), capitale e sede del governo del Bhutan dal 1952. Timphu è una città davvero singolare caratterizzata da un insolito miscuglio di modernità e tradizione. Con una popolazione di circa 90.000 abitanti è probabilmente l unica capitale al mondo in cui non esistono semafori. Dopo pranzo visiteremo prima il National Memorial Chorten, fulcro delle preghiere quotidiane dei fedeli locali, poi Kuensel Phodrang, il Buddha Point, da dove si potrà ammirare l incantevole panorama sulla valle di Thimpu. Sistemazione in hotel, pensione completa. Giorno 4 25/03 - Thimpu Proseguiremo la visita della capitale con la Biblioteca Nazionale, creata nel 1967 per conservare gli antichi manoscritti dzongkha e tibetani; il Museo Nazionale dei tessuti, dove sono conservati splendidi abiti e tessuti locali; l interessante progetto Simply Bhutan, un museo vivente del patrimonio culturale bhutanese locale in pericolo a causa della modernizzazione. Nel pomeriggio visiteremo Changangkha Lhakhang, tempio e scuola monastica, arroccato sulla cima sopra Timphu. Il complesso venne inizialmente costruito nel 12 secolo in un sito scelto da Lama Phajo Drugom Shigpo, giunto appositamente dal Tibet. La statua centrale raffigura Chenrezig (Bodhisattva della compassione) nella sua manifestazione con 11 teste. Faremo una passeggiata nella riserva del Takin, l animale nazionale del Bhutan simile ad un incrocio tra una mucca e una capra. Secondo la leggenda il takin fu creato dal grande yogi buddhista Drukpa Kuenley ed è presente solo in Bhutan. Raggiungeremo poi il Pangri Zampa, uno dei più antichi monasteri del Bhutan risalente al 16 secolo, situato a nord di Timphu. Qui si trova la scuola monastica dove gli studenti apprendono il lamaismo e l astrologia secondo la tradizione filosofica buddhista. Visiteremo Trashichoedzong, fortezza della religione gloriosa, sede del trono monarchico e antica dimora di Je Khenpo, l Abate

del Bhutan. Sorta nel 1641 per opera dell unificatore politico e religioso del Bhutan: Shabdrung Ngawang Namgyal, la fortezza venne ricostruita negli anni 60 secondo la tecnica tradizionale bhutanese, senza chiodi né piani architettonici. In serata sarà possibile passeggiare lungo le vie del centro tra botteghe artigiane e bazar locali che propongono manufatti tipici dell arte del Bhutan, tra cui tessuti, thangka dipinti, maschere, ceramiche, sculture, gioielli etc Sistemazione in hotel, pensione completa. Giorno 5 26/03 - Thimpu - Trongsa Dopo colazione partenza per Trongsa (200 km, 6 ore circa), attraversando il Dochula (3088 mt), passo caratterizzato da una ricca varietà di lungta, bandiere di preghiera e da ben 108 chorten. Pranzeremo a Wangduephodrang che con il suo dzong domina tutto il distretto. Pare che il nome della cittadina fosse stato conferito da Shabdrung Ngawang Namgyal che ne decise la locazione strategica di difesa da possibili incursioni provenienti dal sud del paese. Il viaggio prosegue fino al Chendbji Chorten, costruzione del XIX secolo per opera di Lama Shida, sul modello dello Swayambhunath di Kathmandu, per occultare i resti di uno spirito maligno ucciso in questo punto. All arrivo a Trongsa visiteremo l imponente Dzong, che, costruito nel 1648, costituiva la sede del potere del Buthan centrale e orientale. Sistemazione in hotel, pensione completa. Giorno 6 27/03 Trongsa Bumthang Al mattino visiteremo il Ta Dzong di Trongsa, una singolare struttura in pietra dalla forma cilindrica originaria del 1652. Dopo 350 anni è stata restaurata e rinasce come museo che custodisce esempi di arte moderna e tradizionale bhutanese. Ripartiremo verso la zona di Bumthang (68 km, 3 ore circa) attraversando lo Yutongla pass (3400 mt) per poi scendere nella fertile Chumey Valley ricca di campi grano, orzo, patate e grano saraceno. Chumey è particolarmente nota per la caratteristica lana chiamata BumthangYathra. Sistemazione in hotel, pensione completa. Giorno 7 28/03 Bumthang Bumthang è un termine generale con il quale si intende la combinazione di quattro valli Chumey, Choekhor, Tang e Ura situate ad una quota che varia dai 2.600m ai 4.000m. La zona particolarmente sacra ospita numerosi templi e monasteri buddhisti. Visiteremo il Kurjie Lakhang. La leggenda narra che ci sia l'impronta del corpo di Guru Rimpoche lasciata mentre meditava nella grotta dove ora sorge il Jambey Lhakhang, tempio del VII secolo, il più antico della valle. Proseguiremo poi alla volta del Tamshing Lhakhang, dove potremo vedere alcuni dei dipinti più antichi del Buthan e del Jakar Dzong, centro amministrativo della regione. Dopo pranzo andremo al Monastero Lhodrak Kharchhu, fondato nel 1984 da Namkhai Nyingpo Rinpoche. Il Rimpoche venne riconosciuto giovanissimo da S.S. 14 Dalai Lama e S.S. 16 Karmapa come la reincarnazione di un Lama Tibetano. In questo monastero vige una rigorosa disciplina nelle pratiche giornaliere dei

monaci con lo scopo di contribuire all ampio sforzo di conservazione della cultura tibetana. Al termine delle visite, rientro a Bumthang. Cena e pernottamento all hotel. Giorno 8 29/03 Bumthang Punakha Dopo colazione partenza per Punakha ( 215 km, 7 ore circa). Si arriverà in tempo per l escursione al Chimi Lhakang, il tempio in cui si recano le donne senza figli per ricevere un wang (benedizione). Ivi è custodita un effige lignea del fulmine del Lama Drukpa Kunley, colui che sottomise la diavolessa del vicino Dochu La con il suo magico fulmine della saggezza. Sistemazione in hotel a Punakha, pensione completa. Giorno 9 30/03 Punakha Gasa Punakha (150km, circa 6 ore di viaggio) Partenza di primo mattino per l escursione dell intera giornata fino a Gasa per assistere all omonimo festival. Il distretto si trova all estremo nord del paese confina con i distretti di Punakha, Timphu, Wangdue e con il Tibet a nord. Questa meravigliosa regione ricca di piante medicinali e caratterizzata da un ampia biodiversità, è situata ad una quota compresa tra i 1500m e i 4500m. Conta circa 3000 abitanti. Tra loro un migliaio sono Layap, una tribù semi - nomade originaria del Tibet con propri usi e costumi tra i quali la pratica di culto che comprende sia rituali Bon sia buddhisti. Il festival, che si terrà al Gasa Dzong, consente l incontro con tale minoranza etnica che si distingue per il tipico cappello conico fatto di strisce di bamboo scuro, per gli abiti più simili ai costumi tibetani e per le abitudini legate alla loro principale attività : pastorizia. Lo Dzong in posizione strategica di difesa dagli attacchi nemici nel 17 secolo è unico per la sua forma circolare e le sue tre torri di avvistamento. Rientro a Punakha in serata. Cena e pernottamento all hotel. Giorno 10 31/03 Punakha - Paro Dopo colazione visiteremo il magnifico Punakha Dzong, il secondo più antico del Buthan sede del governo fino al 1950. I lavori di costruzione furono avviati nel 1637 e ultimati l anno seguente, quando l edificio venne battezzato con il nome di Pungthang Dechen Phordang (Palazzo della Grande Felicità). Oltre alla posizione strategica sulla confluenza dei fiumi Pho Chhu e Mo Chhu, la maestosa fortezza è la residenza invernale del Bhutan Central Monk Body. Il viaggio prosegue sulla strada verso Paro (125 km, 4 ore circa). Lungo il percorso sosta allo Simtokha Dzong, il più antico del paese, oggi sede dell Istituto di Studi della Cultura Tibetana. Giunti a Paro visiteremo il Ta Dzong (Museo Nazionale), insolito edificio a pianta circolare dove è possibile scoprire la storia dell intero paese. Sistemazione in hotel, pensione completa. Giorno 11 01/04 Paro Intera giornata dedicata al Paro Tsechu. Gli Tsechu sono i festival religiosi celebrati in Bhutan in onore di Padmasambhava noto anche come Guru Rimpoche, universalmente riconosciuto come il fondatore delle scuole buddhiste tibetane. Durante lo Tsechu sia monaci che laici si esibiscono nelle

famose danze cham allo scopo di benedire gli spettatori, insegnare loro il dharma e proteggerli dalle disgrazie esorcizzando il male. I danzatori a tal fine assumono le sembianze di divinità irate e compassionevoli, di eroi, demoni e animali. Zhabdrung Ngawang Namgyal e Pema Lingpa sono le figure principali ad aver composto la maggior parte delle danze. Solo il fatto di assistere al festival religioso è di buon auspicio e contribuisce all accumulo di meriti nelle vite future. Gli spettatori sono particolarmente attenti alle performance degli Atsara, i buffoni dalla maschera col naso lungo rosso che si muovono tra la folla imitando i danzatori in situazioni comiche. Durante gli intervalli gruppi di donne non perdono l occasione per esibirsi in balli tradizionali bhutanesi. Percorreremo i corridoi del Rinpung Dzong, la fortezza dei gioielli dove potremo ammirare gli affreschi che illustrano la tradizione buddhista, come la parabola dei quattro amici, la ruota della vita, episodi dell esistenza di Milarepa,, il Monte Sumeru e diversi Mandala cosmici. Visiteremo inoltre il Kyichu Lakhang, uno dei 108 templi himalayani fondati dal leggendario re tibetano Songtsen Gampo. La costruzione di questo tempio segna l introduzione del Buddhismo in Bhutan. Pernottamento in hotel, pensione completa. Giorno 12 02/04 - Paro Dopo colazione partiremo per l escursione al Monastero Taktsang, "il nido della tigre", che si trova a circa 10 km da Paro. Il Monastero è scenicamente arroccato sulla parete rocciosa a circa 900 m al di sopra della valle di Paro. La leggenda vuole che, nella seconda metà del secolo ottavo, Guru Rimpoche, considerato il secondo Buddha del Bhutan, arrivò a cavallo di una tigre volante e si fermò a meditare proprio dove sorge il Monastero. L escursione comincia al mattino presto, per evitare le ore più calde. Il trekking può durare dalle 4 alle 5 ore e offre una vista mozzafiato sulle valli circostanti. Rientro a Paro e visita delle rovine del Drukgyel Dzong,, celebre sito dove i bhutanesi sconfissero gli invasori tibetani alcuni secoli fa. Sistemazione in hotel, pensione completa. Giorno 13 03/04 Paro Bangkok - partenza Dopo colazione trasferimento in aeroporto per il volo di rientro a Bangkok KB 128 PBH BKK 11.20 15.20. Coincidenza con il volo di rientro. Arrivo in Italia. Giorno 14 04/04 Arrivo in Italia

Quota base 2 3240 Quota base 3/6 2915 Quota base 10 3550 ( con accompagnatore dall Italia) Suppl. singola 315 La quota è calcolata al cambio di 1 USD = 0,78 ( cambio ottobre 2014). La quota è adeguabile fino a 21 giorni dalla partenza. La quota comprende: tutti i trasferimenti da /per aeroporto il volo regionale Bangkok/Paro/ Bangkok comprensivo di tasse aeroportuali - il visto per il Buthan - veicolo privato con autista per tutto il tour - guida locale parlante inglese accompagnatore dall Italia con un min. di 10 partecipanti - sistemazioni nelle strutture indicate pensione completa, tranne a Bangkok dove è previsto il pernottamento e la prima colazione tutte le visite, escursioni, tasse d ingresso come da programma visto di ingresso in Buthan - gadget di viaggio. La quota non comprende: i voli intercontinentali e le tasse aeroportuali (da riconfermare al momento della prenotazione) - l assicurazione con l annullamento ( 75) - bevande, mance, extra personali e tutto quello non incluso nella quota comprende. Operativo volo consigliato con Emirates EK 92 MALPENSA DUBAI 21.20 06.25 EK 418 DUBAI - BANGKOK 09.05 18.05 EK 373 BANGKOK DUBAI 21.20 00.30 EK 101 DUBAI MALPENSA 03.40 08.25 Tariffa da Euro 340 (classe L/U, se disponibile), più tasse Euro 339 (da riconfermare al momento della prenotazione) Partenze da altri aeroporti, su richiesta. E possibile richiedere di volare con compagnie aeree alternative, in base alla preferenza di ciascun viaggiatore. La scelta di volare su Bangkok è data dal fatto che di regola le disponibilità sul volo regionale per Paro sono maggiori rispetto a quelle dall India o da Kathmandu. Inoltre, così facendo, si evita di richiedere il visto a doppio ingresso in India.

Le strutture di questo viaggio THIMPHU: Hotel Gakyil / Hotel Kisa / Namseling Hotel / Hotel Norbuling / TRONGSA: Yankhil Resor/ Phuenzi Lodge / Raven Crown Resort / Hotel Tashi Ninjay BUMTHANG: Wangdicholing Resort /Hotel Jakar View / Mountain Lodge / Hotel Peling PUNAKHA & WANGDUE: Hotel Dragon s Nest / Meri Puensum Resort / Damchen Resort / Hotel Pema Karpo PARO: The Village Lodge / Hotel Tashi Phuntshok / Tashi Namgay Resort / Tiger Nest Resort Le sistemazioni sono ancora in via di definizione e verranno confermate al momento della prenotazione.