AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEL CANILE RIFUGIO PER COMUNE DI GREVE IN CHIANTI CIG ZDF23A57C8

Documenti analoghi
UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO. Barberino Val d'elsa Greve in Chianti - San Casciano Val di Pesa Tavarnelle Val di Pesa

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO. Barberino Val d'elsa Greve in Chianti - San Casciano Val di Pesa Tavarnelle Val di Pesa

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO. Barberino Val d'elsa Greve in Chianti - San Casciano Val di Pesa Tavarnelle Val di Pesa

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO. Barberino Val d'elsa Greve in Chianti - San Casciano Val di Pesa Tavarnelle Val di Pesa

Barberino Val d'elsa Greve in Chianti - San Casciano Val di Pesa Tavarnelle Val di Pesa

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO. Barberino Val d'elsa Greve in Chianti - San Casciano Val di Pesa Tavarnelle Val di Pesa

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO. Barberino Val d'elsa Greve in Chianti - San Casciano Val di Pesa Tavarnelle Val di Pesa

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO. Barberino Val d'elsa Greve in Chianti - San Casciano Val di Pesa Tavarnelle Val di Pesa

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Città del patrimon i o mon d iale, cultura le e natura le d ell U NESCO

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze Settore 6 Servizi alle Infrastrutture ed alle Opere Pubbliche

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO. Barberino Val d'elsa Greve in Chianti - San Casciano Val di Pesa Tavarnelle Val di Pesa

LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL PARCO PUCCINELLI A MARINA DI CARRARA. 1 LOTTO

Comune di Pieve a Nievole (Provincia di Pistoia) Settore Pubblica Istruzione e Affari Sociali AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

CITTA DI ALBA Provincia di Cuneo

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

AVVISO PER INDAGINE DI MERCATO

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO. Barberino Val d'elsa Greve in Chianti - San Casciano Val di Pesa Tavarnelle Val di Pesa

AVVISO INDAGINE DI MERCATO

(Città Metropolitana di Bari) SERVIZIO POLITICHE AMBIENTALI. Tel.080/ Fax 080/ AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

AVVISO PER INDAGINE DI MERCATO

AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2 DEL D.LGS. N

AVVISO. MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per l espletamento di procedura negoziata per il servizio di Revisione legale dei conti per il triennio

2 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

Unione di Comuni montana Colline Metallifere Comuni di Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri

ENTE PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI AVVISO INDAGINE PER L'INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI

DIREZIONE GENERALE. Centrale d Acquisto. Prot del

(Determinazione di indizione del Settore 1 Affari Generali e Istituzionali, Servizi Alla Persona n. 120 del )

COMUNE DI PULSANO Provincia di Taranto SERVIZI LAVORI PUBBLICI PATRIMONIO - PROTEZIONE CIVILE - AMBIENTE - TURISMO

COMUNE DI BUGGIANO PROVINCIA DI PISTOIA

CASTEL DEL PIANO Provincia di Grosseto. Comune di

AVVISO PUBBLICO. Servizio Amministrativo Opere e Lavori Pubblici AREA DI COORDINAMENTO TECNICA

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

1. OGGETTO, IMPORTO E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE DELL APPALTO

COMUNE DI REGGELLO (Città Metropolitana di Firenze) SETTORE LAVORI PUBBLICI

(Determinazione di indizione del Settore n. III Lavori Pubblici e Centro Operativo Comunale n. 371 del )

CITTÀ di AULLA COMUNE di CARRARA COMUNE di MONTIGNOSO

Centrale Unica di Committenza

AVVISO PUBBLICO RENDE NOTO

CUP:J37H CIG: CE

Comune di Venezia Data: 23/05/2017, PG/2017/

Art. 36, comma 2 e 63 del D.Lgs 50/2016

Responsabile unico del procedimento: Per. Ind. Roberto Innesti - Tel Cell ,

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

CUP: G27H CIG: D

COMUNE DI BUGGIANO PROVINCIA DI PISTOIA

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE

AVVISO PUBBLICO. Luca Del Corso

AVVISO PER L'INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI CAMPI DI INUMAZIONE CIMITERI COMUNALI

AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE ACQUISTI, APPALTI E CONTRATTI Dirigente: Dott. Fabrizio Cherchi -

IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

COMUNE di LAURIA Provincia di Potenza C.F Settore Governo del territorio Dirigente Tecnico - Ing. Biagio Papaleo

Amministrazione Aggiudicatrice: COMUNE DI CAPALBIO Via G. Puccini CAPALBIO

COMUNE DI TEULADA PROVINCIA DI CAGLIARI Via Cagliari, Teulada (CA)

Comune di Fosdinovo (Provincia di Massa Carrara)

CITTA DI MARIANO COMENSE PROVINCIA DI COMO ***** Settore Supporto Amministrativo Servizio Gare e Contratti

Corpo Polizia Locale Servizio Polizia Locale e Commercio

Tipologia di pubblicazione

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE

BANDO DI GARA SERVIZIO RICOVERO, CUSTODIA, CURA E MANTENIMENTO CANI RANDAGI RINVENUTI SUL TERRITORIO COMUNALE

AVVISO PUBBLICO. Il Dirigente della Direzione Gare, Contratti e Espropri in esecuzione della determinazione a contrattare n 1934 del 21/11/2018,

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

AREA TECNICO URBANISTICA UFFICIO LAVOR I PUBBLICI

COMUNE DI MARANO SUL PANARO PROVINCIA DI MODENA

STAZIONE APPALTANTE COMUNE DI VALSAMOGGIA AREA CURA TERRITORIO - SERVIZIO MANUTENZIONE AVVISO PUBBLICO

Prot n del 18/05/2018

AVVISO PUBBLICO PER SVOLGIMENTO INDAGINE DI MERCATO, PREORDINATA ALL AFFIDAMENTO

Comune di Isola del Giglio Medaglia d Oro al Merito Civile Provincia di Grosseto Via Vittorio Emanuele, 2 - Giglio Castello

AVVISO PUBBLICO. Il Dirigente della Direzione Gare, Contratti ed Espropri in esecuzione della determinazione a contrattare n del 08/11/2017

Responsabile unico del procedimento: Geom. Marco Raglianti - Tel Cell ,

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

Comune di Camaiore CUP: D34E CIG: C

Servizio Gare/GT/cb. Tipologia intervento - categoria lavori: parti d opera o categorie. Categoria e classe. Importo (Euro)

STAZIONE APPALTANTE VINO

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario

SETTORE UNITÀ DI PROGETTO PINACOTECA E PATRIMONIO MONUMENTALE

AVVISO INDAGINE DI MERCATO

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL INVITO ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE

1-DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

IMPORTO PRESUNTO A BASE DI GARA E' PARI A

IL RUP RENDE NOTO: Art. 1 Amministrazione Aggiudicatrice

CITTÀ di AULLA COMUNE di CARRARA COMUNE di MONTIGNOSO CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

COMUNE DI TORRITA DI SIENA Provincia di Siena AREA PATRIMONIO E LAVORI PUBBLICI AVVISO INDAGINE DI MERCATO PER APPALTI DI LAVORI

PER L APPALTO DEL SEGUENTE INTERVENTO:

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario

per l affidamento, ai

STAZIONE APPALTANTE FINALITÀ DELL AVVISO

PROT. N lì,

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

Azienda Unità Sanitaria Locale Toscana Sud Est Sede di Arezzo

Transcript:

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEL CANILE RIFUGIO PER COMUNE DI GREVE IN CHIANTI CIG ZDF23A57C8 Il Comune di Greve in Chianti, con sede in Piazza Matteotti, 8 50022 Greve in Chianti (FI), http://www.comune.greve-in-chianti.fi.it, intende espletare un indagine di mercato, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento e proporzionalità, al fine dell individuazione degli operatori economici da invitare alla procedura negoziata per l affidamento del servizio Canile Rifugio Custodia e mantenimento cani Randagi in attesa di affidamento, per Comune di Greve in Chianti entro 30 km dai confini del territorio Comunale, come disciplinata dall art. 36 comma 2 lett. b) del D.Lgs. 18.04.2016 n. 50. Il presente avviso è da intendersi come mero procedimento preselettivo, in alcun modo vincolante per l ente, finalizzato esclusivamente alla raccolta di manifestazioni di interesse per l affidamento della fornitura come di seguito definito. 1 - INFORMAZIONI GENERALI L'appalto ha per oggetto l'individuazione e la gestione di un canile rifugio per il Comune di Greve in Chianti. Per i dettagli relativi alla fornitura in oggetto, si rimanda allo schema di convenzione. L'appalto avrà durata di 3 anni dal momento dell'aggiudicazione. La procedura è svolta in esecuzione della Determinazione del Responsabile Settore n. 3 Polizia Municipale e Trasporti del Comune di Greve in Chianti n.3 del 26/05/2018. 2 - IMPORTO APPALTO La spesa annua stimata è pari a circa 2.665,00 (IVA esclusa), il valore complessivo dell'appalto è pari pertanto ad 7.995,00 (IVA esclusa) - Criterio di aggiudicazione : offerta al minor prezzo ai sensi dell art. 95 comma 4) del D. Lgs. 18.04.2016 n. 50, applicando l'esclusione automatica ai sensi dell'art. 97 D. Lgs. 50/2016 dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi del comma 2 del medesimo articolo. 3 - REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Sono ammessi alla gara i soggetti di cui all art. 45 del D.Lgs. 18.04.2016 n. 50. a) Requisiti di idoneità professionale essere iscritti nel Registro della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura; b) Requisiti di ordine generale: non trovarsi nelle condizioni di esclusione previste dall art. 80 del D. Lgs. 18.04.2016 n. 50. I concorrenti che intendono avvalersi dei requisiti di altri soggetti nel rispetto di quanto disposto dagli art. 89 del D.Lgs 50/2016 e dall art. 88 del D.P.R. 207/2010, dovranno allegare la documentzione prescritta dallo stesso art. 89 in fase di successiva procedura negoziata; in caso di avvalimen- Pag 1di 6

to, i requisiti devono essere posseduti anche dall impresa ausiliaria, in relazione ai soggetti richiamati dall art. 80 del D.Lgs 50/2016. 4 - MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE D'INTERESSE La manifestazione di interesse da parte dei concorrenti, dovrà pervenire entro e non oltre il termine perentorio del giorno 30/06/2018 ore 12,30 esclusivamente in modalità telematica attraverso il Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana (START) all indirizzo internet: https://start.toscana.it Le eventuali richieste di chiarimenti relative alla procedura in oggetto, dovranno essere formulate attraverso l apposita sezione chiarimenti, nell area riservata alla presente manifestazione di interesse. Attraverso lo stesso mezzo l Amministrazione appaltante provvederà a fornire le risposte. L Amministrazione intende limitare il numero degli operatori economici che verranno invitati alla procedura negoziata ad un massimo di 10 partecipanti. Qualora il numero di manifestazioni di interesse pervenute sia superiore a 10 si procederà, mediante sorteggio svolto in modalità telematica, all individuazione degli operatori economici da invitare. 5 - INFORMAZIONI TECNICHE Per informazioni tecniche sul sistema di acquisti telematici è possibile rivolgersi al Call center del gestore del Sistema telematico contattando il tel. +39 02 86838415, o all indirizzo di posta elettronica infopleiade@i-faber.com. Per poter presentare la propria manifestazione di interesse a partecipare: - gli operatori economici già registrati nell indirizzario regionale dovranno accedere all area riservata, relativa all avviso in oggetto, e utilizzare l apposita funzione prevista sul Sistema; - gli operatori economici non iscritti nell indirizzario regionale dovranno compilare il form telematico presente sulla pagina contenente il dettaglio relativo al presente avviso. L operatore economico che ha fatto pervenire la manifestazione di interesse a seguito del presente avviso avrà la facoltà, ai sensi degli artt. 45 comma 2 e 48 del D.Lgs. 50/2016 di presentare offerte per sé o quale mandatario di operatori riuniti secondo le modalità che saranno indicate nella lettera di invito a presentare offerta. Attenzione: Il sistema telematico di acquisti online utilizza la casella denominata noreply@start.e.toscana.it per inviare tutti i messaggi di posta elettronica. I concorrenti sono tenuti a controllare che le mail inviate dal sistema non vengano respinte né trattate come spam dal proprio sistema di posta elettronica. 6 - FORMAZIONE DELL'ELENCO PER LA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO 1) La stazione appaltante, qualora il numero degli operatori economici non sia superiore a 10, inviterà alla gara tutti quelli che hanno presentato, entro i termini, apposita manifestazione di interesse e che siano in possesso dei requisiti minimi di partecipazione alla procedura negoziata. 2) Nel caso in cui le manifestazioni di interesse siano in numero superiore a 10 la stazione appaltante, inviterà alla successiva procedura negoziata 10 operatori economici, individuati mediante sorteggio, svolto in modalità telematica, tra quelli che avranno presentato entro i termini, Pag 2di 6

apposita manifestazione di interesse e che siano in possesso dei requisiti minimi di partecipazione alla procedura negoziata. 7 - TRATTAMENTO DATI PERSONALI Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 si informa che il titolare dei dati rilasciati per la partecipazione alla presente gara è il Comune di Greve in Chianti e che la partecipazione alla procedura costituisce consenso implicito all utilizzo ed al trattamento dei dati per le finalità amministrative relative alla gara. 8 - IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il Responsabile del Procedimento, ai sensi dell art. 31 del D. Lgs. 18.04.2016 n. 50, è il Comandante Massimo Zingoni Responsabile del Settore n. 3 Polizia Municipale e Trasporti del Comune di Greve in Chianti; 9 - PUBBLICAZIONE AVVISO Il presente avviso è pubblicato e consultabile all albo pretorio on-line e sul profilo committente del Comune di Greve in Chianti - www.comune.greve-in-chianti.fi.it nonché sulla piattaforma START (Sistemi Telematici di Acquisto della Regione Toscana). Greve in Chianti, lì 26/05/2018 Responsabile del Settore n. 3 Polizia Municipale Comandante Massimo Zingoni Documento informatico sottoscritto con firma digitale, ai sensi degli artt. 1, co. 1, lett. p), 20 e 21, co. 2, del "Codice dell'ammin - istrazione digitale" (D.Lgs. 07/03/2005, n. 82). Pag 3di 6

SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CUSTODIA, MANTENIMENTO CANI RANDAGI. Art.1 OGGETTO DELLA CONVENZIONE Il Comune affida a COMMITTENTE per il periodo di cui all art.11 della presente convenzione, la gestione del servizio di custodia e mantenimento dei cani randagi rinvenuti sul territorio comunale, da svolgere nel rispetto delle modalità contenute nella Legge Regionale 26/10/2009 n.59 e successive modifiche ed integrazioni. Art.2 MODALITA DI SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI CUSTODIA DEI CANI RANDAGI IL COMMITTENTE provvederà ad ospitare i cani rinvenuti randagi nel territorio Comunale di Greve in Chianti, nella struttura avente le caratteristiche ed i requisiti di canile rifugio. Assicurerà le cure e i controlli sanitari, agli animali che saranno catturati, tramite il servizio Veterinario della ASL competente, al tempo stesso, verranno identificati. Qualora fosse assente qualsiasi tipo di identificazione sia elettronica (microchip) sia impressa( tatuaggio), si provvederà a registrarli in anagrafe canina, tramite inserimento di microchip, a cura del servizio sanitario pubblico o attraverso veterinari libero professionisti abilitati ad accedere all anagrafe canina. I cani diverranno, di conseguenza, di proprietà del Comune e gli stessi saranno ospitati, in una struttura avente le caratteristiche di canile rifugio, in attesa di adozione. Art.3 ADEMPIMENTO DEL COMMITTENTE Nella gestione del servizio descritto nell articolo precedente IL COMMITTENTE dovrà compilare apposita scheda al momento dell arrivo di ciascun cane catturato, contenente razza, età,sesso, colore del mantello. IL COMMITTENTE è tenuta a comunicare prontamente al Comando di Polizia Municipale, l avvenuto inserimento del microchip, dei cani divenuti proprietà comunale ed il relativo codice a barre assegnato. E inoltre richiesto all associazione di compilare un apposita scheda di identificazione per ogni cane ospite della struttura completa di fotografia. IL COMMITTENTE si impegna a consentire al personale del Servizio Veterinario dell A.S.L. competente, l accesso alla struttura, lo svolgimento degli interventi per le operazioni sanitarie e di inserimento del microchip, e di tutti gli interventi di profilassi di cui alla Legge Regionale n.59/09, fornendo la necessaria collaborazione ed assistenza del proprio personale e l uso delle proprie strutture. IL COMMITTENTE si impegna a consentire agli operatori del Comune e del Servizio Sanitario in qualsiasi momento, la verifica dello stato di salute e ambientale degli animali. Si impegna altresì, a garantire, concordando con il Comando di Polizia Municipale, l eventuale partecipazione di Associazioni animaliste e zoofile, all interno della struttura, ai fini di armonizzare e implementare le adozioni dei cani. Si impegna, inoltre, a favorire l attività di sgambatura all aperto dei cani ospitati di proprietà del Comune di Greve in Chianti. Art. 4 COMPENSI Per il servizio oggetto della presente convenzione, il Comune corrisponderà al Canile COMMITTENTE. i seguenti compensi: Pag 4di 6

a)costo di mantenimento giornaliero b) interventi di profilassi e cura dei cani a carico Asl competente c)spese eliminazione carcasse ed eutanasia carico del committente Art. 5 MODALITA DI PAGAMENTO I compensi come sopra determinati, saranno liquidati ogni 6 (SEI) mesi, dietro presentazione di regolare nota spese/fattura. Allegato alla fattura dovrà essere trasmesso apposito resoconto, che dovrà contenere essenzialmente: i dati identificativi del cane, il numero di tatuaggio o microchip, il giorno di entrata nella struttura, i giorni di permanenza. Art. 6 IDENTIFICAZIONE DEL PROPRIETARIO Qualora risulti identificabile il proprietario/detentore del cane, questi dovrà essere sollecitamente invitato a prelevare il proprio animale. Al momento del ritiro del cane, dovranno essere rilevati gli estremi dei dati di identificazione del proprietario e comunicati al Comando di Polizia Locale e al Servizio Veterinario della A.S.L. competente. Qualora i cani in custodia venissero ritirati dal proprietario/detentore, l associazione è tenuta a richiedere la diretta corresponsione delle spese per la custodia dei cani. Art.7 AFFIDAMENTO E/O ADOZIONE Qualora nel periodo di presenza presso il canile rifugio, un cane venga richiesto in adozione da terzi, ai sensi della normativa vigente, questo potrà essere affidato provvisoriamente per giorni 60 (sessanta). Al momento del ritiro del cane dovrà essere identificato il richiedente tramite acquisizione della fotocopia di un documento di identità valido. In questo caso il richiedente si impegna formalmente a tenere il cane assicurandogli un buono stato di salute e di benessere. L Affidatario provvisorio si impegna altresì a non cederlo a terzi, tali impegni potranno essere verificati successivamente, sia dagli operatori del Comune, che dagli operatori del Servizio Veterinario della A.S.L. competente, o tramite Associazioni animaliste o zoofile che hanno accesso alla struttura. Il committente trasmetterà in tempi brevi, anche via fax, al Comando di Polizia Municipale, i dati completi dell affidatario del cane. L affidamento definitivo avverrà decorsi i termini dell affidamento provvisorio di legge, su parere scritto degli operatori di cui sopra. Art.8 IMPEGNI DEL CANILE Per migliorare lo svolgimento del servizio, Il committente si impegna a seguire le direttive che, nell ambito del presente affidamento, potranno essere impartite dai competenti Uffici del Comune o dal Servizio Veterinario dell A.S.L. Il committente si impegna inoltre a promuovere tutte le iniziative ritenute necessarie per l adozione dei cani abbandonati. Art.9 INOSSERVANZA DELLA CONVENZIONE Pag 5di 6

La mancata o incompleta osservanza delle disposizioni di cui al presente disciplinare, debitamente contestata al committente, danno diritto al Comune di revocare l affidamento della gestione del servizio in oggetto. Art.10 RESPONSABILITA Il Comune è esonerato e dovrà essere considerato indenne da ogni responsabilità derivante dall espletamento dell incarico di cui al presente disciplinare per quanto riguarda gli incidenti di responsabilità verso terzi ed in generale per tutti i danni per i quali potrebbe essere chiamata a rispondere, restando a totale ed esclusivo carico del committente ogni o qualsiasi responsabilità al riguardo. Art.11 VALIDITA La presente convenzione ha validità di 3(TRE ) anni a decorrere dall'aggiudicazione, salvo disdetta da dare da una delle parti entro 3(tre) mesi dalla scadenza. Art. 12 DISPOSIZIONI TRANSITORIE E FINALI L inosservanza delle disposizioni contenute nel presente disciplinare, debitamente contestate al committente, danno diritto al Comune di revocare l affidamento del servizio. Per tutto ciò che non è contemplato nel presente atto, si rinvia a quanto stabilito dal Codice Civile. Letto, approvato e sottoscritto. Per IL COMUNE Per Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del testo unico DPR 445/2000 e del D. Lgs. 82/2005 e norme collegate il quale sostituisce il testo cartaceo e la firma digitale. Pag 6di 6