COMUNICAZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO n. 54

Documenti analoghi
COMUNICAZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO n. 58

COMUNICAZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO n. 60. E convocata la seduta del Collegio dei Docenti presso l Aula Magna del Nautico per

Ortona, lì Ai DOCENTI Al PERSONALE ATA Al DSGA SEDE. COMUNICAZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO n. 62

IMPEGNI MESE DI SETTEMBRE 2018 (a.s. 2018/19)

CALENDARIO ATTIVITA MESE DI SETTEMBRE 2016

c.a.p Via Mazzini, 26 Tel. 085/ Fax 085/ Cod. fisc

Circ. N. 24 Sapri, lì 31/10/2018. OGGETTO: pubblicazione piano annuale impegni docenti A.S. 2018/2019

IMPEGNI MESE DI SETTEMBRE 2017

COMUNICAZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO n. 24

Circolare n. 65 Montebelluna, 13 ottobre 2015

[Piano Annuale a.s ]

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

ORGANIZZAZIONE ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO (ASL) E VIAGGI D ISTRUZIONE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

PIANO ANNUALE SECONDARIA. Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

COMUNICAZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO n. 1

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_37

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2018/2019

COMUNICAZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO n. 12

Circ. 044 Legnago

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

COMUNICAZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO n. 1

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

Calendario scolastico Regionale (D.Lgs. 31/12/98 n. 112 art. 138 comma 1d) Decreto del Presidente della Giunta Regionale n.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2018/2019

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

CIRCOLARE N. 2 /A.S

COMUNICAZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO n.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S

ANNO SCOLASTICO 2018/19 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ATTIVITA A.S

ISTITUTO COMPRENSIVO di CAPIZZI

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS - RANDAZZO -

Istituto d Istruzione Superiore Alessandro Volta I.P.S.I.A. - I.P.S.A.A. - I.P.S.S. - I.T.I. - I.T.A.

CALENDARIZZAZIONE ATTIVITÀ DI CUI ALL ART. 29 ART. 29, Comma 3 lettera A Attività di carattere collegiale riguardanti tutti i docenti

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALILEO CHINI

Oggetto: Modifica Calendario delle attività per l a.s del 01/10/18. Impegni del I quadrimestre

prot. n. 5996/C41a-C41c Reggio Calabria, PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2017/2018

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del )

PIANO DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2017/18

SETTEMBRE 2018 DATA IMPEGNI ORE FUNZIONALI

ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI G.B. DELLA PORTA G. PORZIO N A P O L I

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI Anno Scolastico Settembre Presso biblioteca Carrara

Piano delle attività e impegni collegiali - A.S. 2016/17 Data Orario / Sede Tipo di Attività Ordine del Giorno Settembre

Sezione Musicale Viale Verdi 3/A - NOSL tel

Oggetto: Adempimenti di fine anno scolastico 2018/2019

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

CALENDARIO ATTIVITA La programmazione dell attività collegiale e il calendario delle riunioni per l anno scolastico 2013/2014

LICEO POLIVALENTE STATALE don Quirico PUNZI. Prot.n. Cisternino, 02/09/16. Piano Annuale attività funzionali all insegnamento a. s.

Sulla base delle risultanze del Collegio dei docenti del 12/09/2017, viene definito il seguente piano attuativo del P.T.O.F., per l'a.s.

Circolare n.11 del 2 ottobre 2015 (La presente annulla e sostituisce la precedente di pari data ed oggetto)

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG)

Istituto di Istruzione La Rosa Bianca Weisse Rose

ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI G.B. DELLA PORTA G. PORZIO N A P O L I

Ortona, lì Ai DOCENTI Al D.S.G.A. SEDI AL SITO DELLA SCUOLA. COMUNICAZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO n. 11

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Roncalli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

Prot. n.4175/b17a Faenza, 21 settembre 2015 CALENDARIO IMPEGNI A.S. 2015/2016. Commissione POF e commissione RAV

Piano annuale delle attività 2018/19

OGGETTO: Piano delle attività funzionali all'insegnamento di carattere collegiale anno scolastico 2017/18

PIANO ANNUALE DELL ATTIVITÀ SCOLASTICA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. a.s. 2018/19

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO " E. MONTALE "

Liceo Antonio Rosmini -Rovereto

VOTAZIONI PER IL CONSIGLIO D ISTITUTO Domenica 10 novembre 2013 Ore 8:00 12:00 Lunedì 11 novembre 2013 Ore 8:00-13:30

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

VISTA l approvazione del Piano annuale delle attività da parte del Collegio dei docenti del 1 settembre 2018;

Circolare n. 5 LICEO ARTISTICO STATALE PAOLO TOSCHI. Parma, 8 settembre 2015

Liceo Statale Rinaldo Corso

ISTITUTO SUPERIORE G. MINUTOLI DI MESSINA ISTITUTO D ISTRUZIONE STATALE SUPERIORE MINUTOLI. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA a.s.

Gent.mi docenti, come deliberato nella seduta del Collegio Docenti del 03 settembre si invia in

A tutto il personale. Loro Sede Atti Sito web. Oggetto: CALENDARIO ADEMPIMENTI DI FINE ANNO A.S. 2010/2011

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Salvatore Pugliatti Taormina

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÙ 1 CIRCOLARE INTERNA N 3 CANTÙ, 1 SETTEMBRE 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/ A TUTTI I DOCENTI - AL PERSONALE A. T. A.

CALENDARIO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 MESE DI SETTEMBRE DATA ORA ATTIVITA O.D.G. LUNEDI

ANNO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Luigi Einaudi

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' a.s

CALENDARIO DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO

Istituto di Istruzione La Rosa Bianca Weisse Rose

Circ. n. 55 Padova, 16 OTTOBRE 2017 PIANO DELLE ATTIVITA A.S

O.D.G. Dal 5 al 11 Primaria A Attività inizio Organizzazione dell avvio dell anno scolastico. Si svolgeranno solo le lezioni del mattino

A.S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO DELLE ATTIVITA A.S

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI

PERIODO ATTIVITA o.d.g. di massima 1 settembre 2015 Collegio docenti h 9,30-11,30

INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2016/2017

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Transcript:

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. ACCIAIUOLI L. EINAUDI di ORTONA TECNOLOGICO TRASPORTI E LOGISTICA L. ACCIAIUOLI TECNICO COMMERCIALE ECONOMIA E TURISMO L. EINAUDI PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO G. MARCONI c.a.p. 66026 Via Mazzini, 26 Tel. 085/ 9063441 Fax 085/ 9067958 Cod. fisc. 91012970694 Sito:http://www.acciaiuoli-einaudi.it E Mail: CHIS018005@istruzione.it E-Mail: CHIS018005@pec.istruzione.it Ortona, lì 04.05.2018 Ai DOCENTI Al D.S.G.A. SEDI SITO ONLINE DELLA SCUOLA COMUNICAZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO n. 54 OGGETTO: convocazione collegio docenti n. 6 Si comunica che è convocata la seduta del Collegio dei Docenti presso l Aula Magna dell Istituto Tecnologico Statale Trasporti e Logistica L. Acciaiuoli di Ortona per VENERDI 11 MAGGIO 2018 alle ore 14,30 al fine di discutere e deliberare sui seguenti argomenti posti all ordine del giorno: 1. Approvazione verbale seduta precedente; 2. Comunicazioni del Dirigente Scolastico; 3. Adozione libri di testo a.s. 2018/19 (gli elenchi sono pubblicati in allegato a parte alla presente comunicazione e proiettati in sede di collegio solo per individuare eventuali errori. Si invitano i Docenti a visionare in anticipo gli elenchi); 4. Richieste e Calendario Esami ammissione classe 2^, 3^, 4^ e 5^ e relativi scrutini (verrà pubblicato e reso noto in anticipo); 1

5. Calendario Esami Privatisti ammissione all Esame di Stato a.s. 2017/18 e relativi scrutini (non seguirà comunicazione specifica; la presente ha valore di convocazione dei docenti impegnati in commissione); 6. Criteri per definire il numero e la tipologia dei corsi di recupero dei debiti formativi; impegni di giugno 2018, agosto 2018 e data di convocazione 1 collegio docenti a.s. 2018/19; 7. Conferma Criteri per la formazione delle classi a.s. 2018/19 ; 8. Conferma Criteri per l assegnazione dei docenti alle classi a.s. 2018/19 ; 9. Conferma Criteri per la compilazione dell orario delle lezioni a.s. 2018/19 e nuova scansione oraria settimanale; 10. Conferma Criteri per individuare i docenti a cui affidare incarico triennale da mobilità su Ambito 007 tenuto conto del PTOF e del PdM dell IIS Acciaiuoli- Einaudi ; 11. Corso di formazione sull utilizzo della piattaforma nazionale Piazza Virtuale lunedì 14 maggio 2018 dalle ore 14.00 rivolto ai Docenti del 2 biennio e del monoennio in servizio nella sede ITN (a cura del Prof. Di Pasquale Pietro); 12. Accordo di rete di scopo alternanza scuola-lavoro (si veda allegato a parte alla presente convocazione); 13. Varie ed eventuali. Eventuali integrazioni e/o modifiche alle proposte allegate ai punti all ordine del giorno vanno inviate all email dell Istituto entro martedì 8 maggio 2018. In alternativa le proposte si considerano approvate. Al termine della seduta del Collegio, i Docenti facenti parte la Commissione per organizzare i 100 anni del Nautico sono convocati in Aula Magna per comunicazioni del Dirigente Scolastico. INFORMAZIONI PER ATTI FINALI Al fine di concludere nel minor tempo possibile le operazioni amministrativocontabili, si invitano tutti i Docenti interessati a far pervenire al DSGA entro LUNEDI 11 GIUGNO 2018 le seguenti relazioni in formato cartaceo: progetto inserito nel PTOF 2

coordinatore di classe responsabile di laboratorio coordinatore di dipartimento funzione strumentale collaboratore del DS vice responsabile di sede corsi di recupero (registri e documentazione) referente orientamento in entrata Altresì, va presentata la Relazione inerente qualunque incarico retribuito con relativa nomina specifica. Informazioni possono essere richieste direttamente alla DSGA Dott.ssa Miccoli Antonella. La SCHEDA DI VALUTAZIONE PROGETTI PTOF, il MODELLO DI RELAZIONE DEI COORDINATORI DI CLASSE e il MODELLO GENERICO (ovviamente da adattare) sono scaricabili nella modulistica docenti del sito Web della scuola. L attività didattica svolta in relazione alla programmazione disciplinare NON VA RELAZIONATA. I DOCENTI ECCEZIONALMENTE ASSENTI GIUSTIFICATI ALLO SCRUTINIO DEVONO URGENTEMENTE COMUNICARE L ASSENZA, CONTESTUALMENTE, AL COORDINATORE DI CLASSE E ALL UFFICIO AMMINISTRATIVO TRAMITE EMAIL. IL COORDINATORE DI CLASSE IN SINERGIA CON I RISPETTIVI COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO INDIVIDUA IL DOCENTE CHE SOSTITUISCE IL COLLEGA ASSENTE E SI PREOCCUPA DI REPERIRE DALL UFFICIO DEL PERSONALE IL FOGLIO DI NOMINA CON RELATIVO PROTOCOLLO DA PRESENTARE AL DIRIGENTE SCOLASTICO PRIMA DELL INIZIO DELLA SEDUTA DI SCRUTINIO FINALE. INOLTRE, IL COORDINATORE DI CLASSE PREDISPONE UNA TABELLA RIASSUNTIVA CON IL NUMERO PRECISO DI ORE DI ASSENZA DEGLI ALUNNI, EVENTUALI NOTE E PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI COMMINATI DURANTE L ANNO SCOLASTICO E CONCORDA CON IL DOCENTE DI RELIGIONE O IL DOCENTE RESPONSABILE DELL ATTIVITA ALTERNATIVA IL VOTO DI 3

COMPORTAMENTO DA PRESENTARE AI COMPONENTI IL CONSIGLIO DI CLASSE. ALLEGATO AL PUNTO N. 2 comunicazioni del DS calendario degli scrutini finali di giugno, degli esami di recupero del debito di agosto 2018 e i relativi scrutini Data Ora ATTIVITA SCRUTINI FINALI classi QUINTE (tutti presso l ufficio del Dirigente Scolastico al Nautico) La durata delle sedute degli Scrutini è solo orientativa giovedì 07.06.2018 PUBBLICAZIONE TABELLONE CLASSI 5 e SABATO 9 GIUGNO 2018 ORE 10.00 (nelle rispettive sedi e sul sito della scuola) NAUTICO 5 a CMN A ore 14.30 5 a CMN B ore 15.30 5 a CMN C ore 16.30 5 a AIM A ore 17.30 5 a AIM B ore 18.30 ITC IPSIA venerdì 08.06.2018 5 a A TUR ore 8.30 5 a B TUR ore 9.30 5 a A IPAI ore 10.30 5 a B IPAI ore 11.30 5 a A SSO + 5 a A PTS ore 12.30 SCRUTINI FINALI classi 1 e, 2 e, 3 e, 4 e (tutti presso l ufficio del Dirigente Scolastico al Nautico) La durata delle sedute degli Scrutini è solo orientativa venerdì PUBBLICAZIONE TABELLONE CLASSI 1 e, 2 e, 3 e, 4 e 4 VENERDI 15 GIUGNO 2018 ORE 10.00

08.06.2018 (nelle rispettive sedi e sul sito della scuola) ITC 1 a A TUR ore 15.00 2 a A TUR ore 16.00 3 a A TUR ore 17.00 4 a A TUR ore 18.00 10.00 PUBBLICAZIONE TABELLONE CLASSI 5 e (nelle rispettive sedi e nel sito della scuola) ITC sabato 09.06.2018 1 a B TUR ore 8.30 2 a B TUR ore 9.30 3 a A AFM ore 10.30 4 a A AFM ore 11.30 IPSIA 1 a A MAT ore 14.30 2 a A MAT ore 15.30 3 a A IPAI ore 16.30 4 a A IPAI ore 17.30 IPSIA 1 a B MAT ore 8.30 4 a B IPAI ore 9.30 lunedì 11.06.2018 IPSIA 1 a A SSO + 1 a A PIA ore 10.30 2 a A SSO + 2 a PIA ore 11.30 3 a A SSO ore 12.30 4 a A SSO + 4 a A PTS ore 13.30 NAUTICO lunedì 11.06.2018 1 a A ore 14.30 1 a B ore 15.30 1 a C ore 16.30 5

2 a A ore 17.30 2 a B ore 18.30 2 a C ore 19.30 NAUTICO martedì 12.06.2018 1 a D ore 8.30 1 a E ore 9.30 1 a F ore 10.30 2 a D ore 11.30 2 a E ore 12.30 2 a F ore 13.30 NAUTICO martedì 12.06.2018 3 a CMN A ore 14.30 4 a CMN A ore 15.30 3 a CMN B ore 16.30 4 a CMN B ore 17.30 3 a CMN C ore 18.30 4 a CMN C ore 19.30 NAUTICO mercoledì 13.06.2018 3 a CMN D ore 8.30 4 a CMN D ore 9.30 3 a AIM A ore 10.30 4 a AIM A ore 11.30 3 a AIM B ore 12.30 4 a AIM B ore 13.30 venerdì 15.06.2018 10.00 PUBBLICAZIONE TABELLONI CLASSI 1 e, 2 e, 3 e, e 4 e (nei rispettivi plessi e sul sito della scuola) sabato 16.06.2018 10.00 13.00 Incontro Coordinatori di classe e famiglie SOLO per informazione sui debiti scolastici, sullo studio individuale e sul programma dei corsi di recupero (nei rispettivi plessi) martedì 19.06.2018 in mattinata PUBBLICAZIONE CALENDARIO CORSI DI RECUPERO PER 6 ALUNNI CON DEBITO FORMATIVO

(sul sito della scuola) da lunedì 25.06.2018 a sabato 07.07.2018 da definire e resi noti MARTEDI 19.06.2018 CORSI DI RECUPERO ALUNNI CON DEBITO (nei rispettivi plessi) da mercoledì 22.08.2018 a martedì mattina 28.08.2018 da definire e resi noti LUNEDI 06.08.2018 ESAMI DI RECUPERO (nei rispettivi plessi) lunedì 06.08.2018 in mattinata PUBBLICAZIONE CALENDARIO ESAMI DI RECUPERO DEL DEBITO SCOLASTICO (sul sito della scuola) SCRUTINI INTEGRATIVI (presso aule del Nautico fornite di LIM) Si invitano tutti i docenti ad essere presenti a scuola con largo anticipo rispetto all orario di inizio dello scrutinio considerato che i tempi degli scrutini integrativi potrebbero notevolmente accorciarsi NAUTICO ITC IPSIA lunedì 27.08.2018 1 a A ore 8.30 1 a B ore 9.00 1 a C ore 9.30 2 a A ore 10.00 2 a B ore 10.30 2 a C ore 11.00 1 a D ore 11.30 1 a E ore 12.00 1 a F ore 12.30 2 a D ore 13.00 2 a E ore 13.30 2 a F ore 14.00 1 a A TUR ore 14.30 2 a A TUR ore 15.00 3 a A TUR ore 15.30 4 a A TUR ore 16.00 1 a B TUR ore 16.30 2 a B TUR ore 17.00 3 a A AFM ore 17.30 4 a A AFM ore 18.00 7

SCRUTINI INTEGRATIVI (presso aule del Nautico fornite di LIM) Si invitano tutti i docenti ad essere presenti a scuola con largo anticipo rispetto all orario di inizio dello scrutinio considerato che i tempi degli scrutini integrativi potrebbero notevolmente accorciarsi NAUTICO martedì 28.08.2018 3 a CMN A ore 8.30 4 a CMN A ore 9.00 3 a CMN B ore 9.30 4 a CMN B ore 10.00 3 a CMN C ore 10.30 4 a CMN C ore 11.00 3 a CMN D ore 11.30 4 a CMN D ore 12.00 3 a AIM A ore 12.30 4 a AIM A ore 13.00 3 a AIM B ore 13.30 4 a AIM B ore 14.00 SCRUTINI INTEGRATIVI (presso aule del Nautico fornite di LIM) Si invitano tutti i docenti ad essere presenti a scuola con largo anticipo rispetto all orario di inizio dello scrutinio considerato che i tempi degli scrutini integrativi potrebbero notevolmente accorciarsi mercoledì 29.08.2018 ITC IPSIA 1 a A MAT ore 8.30 2 a A MAT ore 9.00 3 a A IPAI ore 9.30 4 a A IPAI ore 10.00 1 a B MAT ore 10.30 4 a B IPAI ore 11.00 1 a A SSO + 1 a A PIA ore 11.30 2 a A SSO + 2 a A PIA 8

ore 12.00 3 a A SSO ore 12.30 4 a A SSO + 4 a A PTS ore 13.00 venerdì 31.08.2018 10.00 PUBBLICAZIONE TABELLONI RECUPERDO DEBITI SCOLASTICI CLASSI 1 e, 2 e, 3 e, e 4 e (nei rispettivi plessi e sul sito della scuola) ALLEGATO AL PUNTO N. 3 adozione libri di testo Le tabelle compilate di tutte le classi sono pubblicate in allegato alla presente convocazione e successivamente verranno proiettate ed approvate in sede di collegio ALLEGATO AL PUNTO N. 4 richieste ammissioni classi (dalla 2 a alla 4 a ) Richieste ancora da formalizzare: SEDE ITN alunno che chiede iscrizione alla classe 4 a CMN proveniente da Liceo Statale delle scienze umane-economico-sociale Giuseppe Maria Galanti di Campobasso SEDE IPSIA alunno che chiede iscrizione alla classe 3 a SSO OTTICA proveniente da Liceo Scientifico di Francavilla SEDE ITC alunno che chiede iscrizione alla classe 3 a T proveniente da ITN di Ortona ALLEGATO AL PUNTO N. 5 calendario esami privatisti Esame di Stato PROVE PRELIMINARI DI AMMISSIONE ALL ESAME DI STATO A.S. 2017/18 La presente ha valore di convocazione dei Docenti impegnati in commissione I.T.N. Leone Acciaiuoli Ortona 9

Candidato: GAROFALO PIERPAOLO Data di nascita: 13/10/1965 Residenza: Lanciano Titolo di studio: Ingegneria Aereonutica Abbinato al corso CMN sez. B Lingua Inglese (Ferretti) -III, IV e V- scritto e orale Complementi di matematica (Zappacosta) -III e IV- orale Diritto ed Economia (Adezio) I II III IV V- orale Tecnologie Informatiche (Marfisi) I- orale e pratico Scienze e Tecnologie Applicate (Stanisci) II- orale e pratico Scienza della Navigazione (Pirone) III IV V- orale e pratico Logistica (Musa) III IV- orale Lunedì 21 maggio, dalle ore 10,25-11, 25 Martedì 22 maggio, dalle ore 9,20 Venerdì 25 maggio, dalle ore 11,50 prova scritta di INGLESE professoresse Ferretti e Musa orale di INGLESE, DIRITTO, INFORMATICA professori Ferretti, Adezio e Marfisi orale di COMPLEMENTI DI MATEMATICA, SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE, SCIENZA DELLA NAVIGAZIONE, LOGISTICA professori Zappacosta, Stanisci, Pirone e Musa Venerdì 25 maggio, ultimate le valutazioni orali, SCRUTINIO tutta la commissione Istituto Professionale Statale Industria e Artigianato G. Marconi Indirizzo :Socio-sanitario Ottico CALENDARIO PROVE SCRITTE E PRATICHE DOC.ASSIST. 21.05.2018 8,00 8,30 RIUNIONE PRELIMINARE Tutta la Commissione 10

21.05.2018 8,30 11,30 OTTICA E OTTICA APPL. Ramunno-Di Ciano 22.05.2018 8,30 10,30 ESERC.LENTI OFTALM. Palmarelli-Giambuzzi 22.05.2018 10,30 12,30 ESERC.OPTOMETRIA Giambuzzi-Palmarelli PROVE ORALI 23.05.2018 8,30 12,30 Tutta la Commissione SCRUTINIO 23.05.2018 12,30 IN POI Tutta la Commissione Candidate: Cassibba Benedetta: Diritto ed Economia 1^e2^anno,Diritto e Prat.Comm.5^anno,Discipline Sanitarie 1^,2^,3^,4^e5^anno,Esercit.Lenti Oftalm.1^,2^, 3^e4^anno,Esercit.Optometria3^,4^e5^anno,Esercit.Contattologia3^,4^e5^anno,Ottica e ottica appl.1^,2^,3^,4^e5^anno Iafelice Chiara: Diritto e Prat.Comm.5^anno,Discipline Sanitarie 5^anno,Esercit.Lenti Oftalm.1^,2^,3^e4^anno,Esercit.Optometria 3^,4^e5^ anno,esercit.contattologia3^,4^e5^anno,ottica e ottica appl.1^,2^,3^,4^e5^anno. Commissione: D.S. M.Rosato Presidente Prof.ssa A.Di Bartolomeo Commissario Prof.ssa Di Ciano Commissario Prof.ssa Giambuzzi Commissario Prof.ssa.Palmarelli Commissario Prof.ssaG.Ramunno Commissario Prof.Spadavecchia Commissario Indirizzo: Manutenzione e Assistenza Tecnica Opzione I.P.A.I. CALENDARIO PROVE SCRITTE E PRATICHE DOC.ASSIST. 21.05.2018 8,00 8,30 RIUNIONE PRELIMINARE Tutta la Commissione 21.05.2018 8,30 11,30 ITALIANO B.Di Giovanni-A.Iavicoli 21.05.2018 11,30 13,30 LAB.TECNOL.ED ESERC. L.Polidoro-F.Filannino 22.05.2018 8,30 10,30 MATEMATICA A.Iavicoli-D.Rodolfo PROVE ORALI 23.05.2018 8,30 12,30 Tutta la Commissione SCRUTINIO 23.05.2018 12,30 IN POI Tutta la Commissione Candidato: Cacciatore Bruno: 11

Lingua e Lett.Ital. 4^e 5^anno,Storia 4^e5^anno,Inglese 4^e5^anno,Matematica 4^e5^anno,Scienze Mot.4^e5^anno,Lab.Tecn.ed Eserc.4^e5^anno,Tecn.Mecc.e Appl.4^e5^anno,Tecn.El.Elettr.Appl.4^e5^anno,Tec.e Tecn.Inst.e Manut.4^e5^anno. Commissione: D.S. M.Rosato Presidente Prof.V.Bellisario Commissario Prof.A.Colasante Commissario Prof.ssaB.Di Giovanni Commissario Prof.F.Filannino Commissario Prof.ssaA.Iavicoli Commissario Prof.ssaC.Massacesia Commissario Prof.L.Polidoro Commissario Prof.ssaD.Rodolfo Commissario ALLEGATO AL PUNTO N. 6 numero e tipologia esami di recupero Primo Biennio: Italiano, Matematica, Inglese, Fisica e Chimica; Secondo Biennio: Matematica, Inglese e Discipline professionalizzanti; In entrambi i casi si attiveranno per classi parallele con min. 6 max. 10 alunni per corso. Dopo lo svolgimento di ciascun Consiglio di classe devono essere comunicati ai Proff. D Ascenzo (ITN), Dragani (ITC) e Polidoro A. (IPSIA) i nominativi degli allievi che devono frequentare i corsi ed eventuale disponibilità dei docenti a tenere il corso di recupero. IMPEGNI GIUGNO 2018, AGOSTO 2018 E 1 COLLEGIO A.S. 2018/19 (seguiranno specifiche comunicazione di convocazione) ESAMI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE: 3 e IPSIA ELETTRONICA E MODA 12 LUNEDI 4, MARTEDI 5 E MERCOLEDI 6 GIUGNO DALLE ORE 8.30; SCRUTINI MERCOLEDI 6 GIUGNO A SEGUIRE (sede IPSIA) SCRUTINI FINALI DA GIOVEDI 7 A MERCOLEDI 13 GIUGNO (ufficio DS AL NAUTICO) PUBBLICAZIONE AMMISSIONE ALL ESAME DI STATO CLASSI 5 e SABATO 9 GIUGNO ORE 10.00 (online sul sito della scuola e nelle rispettive sedi)

CONSEGNA AL DS: DA PARTE DEI DOCENTI IN ANNO DI PROVA DEL BILANCIO DELLECOMPETENZE, DEL PATTO FORMATIVO, DELLA SCHEDA DI PROGETTAZIONE E DEL MODELLO DI REGISTRAZIONE FASI DI PEER TO PEER DA PARTE DEI TUTOR DELL ISTRUTTORIA GIOVEDI 14 GIUGNO ORE 14.30 (ufficio DS al Nautico) COLLEGIO DOCENTI GIOVEDI 14 GIUGNO ORE 15.00 (aula magna Nautico) PUBBLICAZIONE TABELLONE SCRUTINI VENEREDI 15 GIUGNO ORE 10.00 FINALI CLASSI 1 e 4 e (online sul sito della scuola e nelle rispettive sedi) INCONTRO COORDINATORI DI CLASSE ALUNNI CON DEBITI SABATO 16 GIUGNO ORE 10.00 (rispettive sedi) PUBBLICAZIONE CORSI DI RECUPERO MARTEDI 19 GIUGNO ORE 10.00 (rispettive sedi e sul sito della scuola) SVOLGIMENTO CORSI DI RECUPERO DA LUNEDI 25 GIUGNO A SABATO 7 LUGLIO (rispettive sedi) COLLOQUIO FINALE DOCENTI IN ANNO DI PROVA PUBBLICAZIONE CALENDARIO ESAMI DI RECUPERO DEBITI SVOLGIMENTO PROVE DI RECUPERO DEBITI GIOVEDI 28 GIUGNO DALLE ORE 17.00 (ufficio DS al Nautico) LUNEDI 6 AGOSTO ORE 10.00 (online sul sito della scuola e nelle rispettive sedi) DA MERCOLEDI 22 A MARTEDI 28 AGOSTO (rispettive sedi) SCRUTINI INTEGRATIVI DA LUNEDI 27 A MERCOLEDI 30 AGOSTO (ufficio DS al NAUTICO) PUBBLICAZIONE TABELLONE ESITI RECUPERI VENERDI 31 AGOSTO ORE 10.00 (rispettive sedi) 1 COLLEGIO DOCENTI A.S. 2018/19 SABATO 1 SETTEMBRE 2018 ORE 11.00 PRESSO AULA MAGNA DEL NAUTICO 13

ALLEGATO AL PUNTO N. 7- criteri formazione classi ITSTL Leone Acciaiuoli ITC Luigi Einaudi IPSIA Guglielmo Marconi Criteri di formazione delle classi IIS Acciaiuoli-Einaudi Ortona a.s. 2018-2019 CRITERI GENERALI VALIDI PER TUTTE LE CLASSI La commissione di formazione delle classi è presieduta dal DS e ne fa parte almeno un docente per ciascuna sede indicato dal DS. L assegnazione degli studenti alle classi avverrà di norma: o secondo principi di correttezza ed imparzialità; o in modo da garantire il corretto funzionamento dell istituzione scolastica ed il benessere dell intera comunità; o ad insindacabile giudizio della commissione di formazione classi. La classi parallele per ciascun indirizzo di studio dovranno essere: o eterogenee al loro interno ma omogenee tra loro; o avere un numero di alunni paragonabile pur prevedendo una consistenza numerica inferiore nelle classi in cui saranno presenti studenti con il sostegno o con Bisogni Educativi Speciali rispetto alle altre. Gli studenti che si avvalgono dell insegnamento di sostegno e studenti con Bisogni Educativi Speciali dovranno essere equamente distribuiti all interno delle classi parallele. Gli studenti promossi alla classe successiva verranno assegnati d ufficio alla stessa sezione (escluse classi terze). Gli studenti ripetenti saranno assegnati: o in maniera equa alle nuove classi; o a classi diverse da quelle degli studenti ripetenti provenienti dalla stessa classe, qualora non fosse possibile si sentirà il parere del docente Coordinatore della classe di provenienza per una migliore assegnazione. I fratelli, su richiesta specifica da parte dei genitori, potranno essere inseriti all interno della stessa classe. Gli studenti provenienti da altre scuole: o dovranno sottoporsi a prove e colloqui secondo la normativa vigente; o saranno assegnati alle classi di destinazione secondo i principi generali e specifici della classe di inserimento. 14

Richieste di sezioni specifiche, sia da pare di neo-iscritti che da parte di studenti già frequentanti, non verranno prese in alcun modo in considerazione se non per gravi, fondati e documentati motivi, previa valutazione del DS, sentita la commissione formazione classi ed i docenti Coordinatori delle classi interessate. CRITERI VALIDI PER LA CLASSE PRIMA 3.0 (solo sede Nautico) La formazione della classe prima 3.0 verrà fatta per prima estraendo a sorte dall elenco degli studenti che ne hanno fatto richiesta, sia tra i neo iscritti che tra gli studenti ripetenti la classe prima. Questi ultimi, se intendono iscriversi alla classe 3.0, dovranno manifestare il loro interesse facendone richiesta scritta presso la segreteria della scuola entro il 01/09/2018. Il numero massimo di studenti dovrà essere compatibile con il numero di postazioni disponibili (24). La composizione della classe 3.0 terrà conto unicamente del voto di licenza media e dovrà avere una composizione simile a quella delle altre classi in termini di voto di licenza media, di sesso, di numero di ripetenti e numero di studenti che si avvalgono dell insegnamento di sostegno o con Bisogni Educativi Speciali. Eventuali richieste di iscrizione nella stessa classe di un gruppo di alunni non potrà essere presa in considerazione. CRITERI VALIDI PER LE CLASSI PRIME Gli studenti neo iscritti saranno assegnati alle classi prime in modo che siano eterogenee in termini di provenienza geografica, sesso e voto di licenza media. Le richieste di studenti neoiscritti che chiedano di frequentare la stessa classe dovranno essere prodotte secondo la procedura di seguito indicata, sempre che non siano in contrasto con i criteri precedenti. Richiesta di iscrizione nella stessa classe prima da parte di un gruppo di studenti. La richiesta dovrà pervenire in forma scritta presso la segreteria della scuola entro e non oltre il 01/09/2018. Dovrà essere redatta in forma scritta su un apposito modulo predisposto dalla segreteria e disponibile sul sito internet della scuola all indirizzo: www.acciaiuolieinaudi.it. La richiesta potrà essere effettuata nel limite massimo di tre alunni per gruppo e dovrà essere sottoscritta dai genitori di tutti gli studenti interessati. La richiesta dovrà aver allegate le fotocopie di un documento di riconoscimento dei genitori richiedenti. Per ogni studente potrà essere prodotta una sola richiesta. CRITERI VALIDI PER LE CLASSI TERZE Gli studenti delle classi seconde verranno assegnati alle classi terze dell indirizzo scelto in modo da salvaguardare il gruppo classe di provenienza. 15

Qualora non fosse possibile formare sezioni che siano numericamente equilibrate, la commissione provvederà di norma a riequilibrare il numero degli studenti in conformità ai criteri generali. L alunno maggiorenne o il genitore dell alunno minorenne, potrà chiedere di non essere inserito insieme al gruppo di provenienza inoltrando domanda scritta alla segreteria entro e non oltre il 01/09/2018. RICHIESTE DI CAMBIO DI INDIRIZZO PER LE CLASSI TERZE, QUARTE E QUINTE Gli studenti che intendono cambiare indirizzo di studio (sia per gli studenti neoiscritti alla classe di destinazione che per i ripetenti) devono inoltrare richiesta scritta alla segreteria. Le richieste verranno prese in considerazione in ordine di presentazione. Le richieste degli studenti ripetenti saranno prioritarie rispetto alle domande degli studenti neo-iscritti. Le richieste verranno accordate compatibilmente con i limiti numerici della classe di destinazione. Gli studenti che intendono di cambiare indirizzo dovranno sottoporsi a colloqui ed esami secondo la normativa vigente. Gli studenti verranno assegnati alla classe di destinazione secondo i criteri generali e specifici della classe di inserimento. ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- o Istituto d Istruzione Superiore Acciaiuoli-Einaudi Ortona Richiesta assegnazione di un gruppo di studenti alla stessa classe prima Alla cortese attenzione del Dirigente Scolastico Istituto d Istruzione Superiore Acciaiuoli-Einaudi Ortona sede Istituto Tecnologico per i Trasporti e la Logistica Leone Acciaiuoli o o sede Istituto Tecnico Commerciale Luigi Einaudi sede Istituto Professionale Statale Guglielmo Marconi Noi sottoscritti: (richiedente 1) nato/a il a in qualità di GENITORE TUTORE LEGALE dell alunno/a (studente 1) nato/a il a (richiedente 2) nato/a il a in qualità di GENITORE TUTORE LEGALE dell alunno/a (studente 2) nato/a il a 16

(richiedente 3) nato/a il a in qualità di GENITORE TUTORE LEGALE dell alunno/a (studente 3) nato/a il a studenti iscritti per la prima volta alla classe prima di questo istituto, chiediamo di assegnare gli studenti alla stessa classe prima. lì / / RICHIEDENTE 1: RICHIEDENTE 2: RICHIEDENTE 3: Si allegano le fotocopie dei documenti di identità dei richiedenti. Spazio riservato alla segreteria: Ricevuto in data: / / Consegnato da: ALLEGATO AL PUNTO N. 8 criteri assegnazione docenti alle classi Criteri di assegnazione dei docenti alle classi IIS Acciaiuoli-Einaudi Ortona a.s. 2018-2019 ITSTL Leone Acciaiuoli ITC Luigi Einaudi IPSIA Guglielmo Marconi L assegnazione dei docenti alle classi sarà fatta dal DS: o secondo principi di correttezza e trasparenza; o in modo da garantire il corretto funzionamento dell istituzione scolastica articolata nelle tre sedi ed il benessere dell intera comunità; o a suo insindacabile giudizio. Per l a.s. 2018/2019 è previsto l organico unico dell autonomia in cui andranno a confluire i diversi ordinamenti negli Istituti di Istruzione Superiori (IIS). Sono evidenti 17

le ricadute sulla mobilità e sulle titolarità dei docenti. Infatti, tutti i docenti attualmente titolari di singola scuola di specifico ordinamento nel II grado, acquisiranno automaticamente una titolarità unica. Dunque anche l individuazione del perdente posto, cosi come la mobilità, avverrà su titolarità unica di organico, indipendentemente se trattasi di trasferimento o passaggio. Pertanto, il DS assegnerà i docenti (anche chi è attualmente titolare di ambito) ad una delle tre sedi di organico unico dell intero istituto secondo principi di continuità e/o di particolari esigenze di efficacia didattica. Le cattedre orarie esterne (ovvero con completamento su altre scuole) saranno costituite comunque all interno dello stesso ambito. Il DS formerà di norma le cattedre in modo da: o comprendere, laddove possibile, l intera sezione di un corso; o massimizzare le classi in comune tra docenti di diverse discipline; o far coincidere, laddove possibile, le cattedre dei docenti curricolari e degli insegnanti tecnico pratici che insegnano in compresenza; o tener conto delle esigenze organizzative dei laboratori qualora la classe di concorso permetta di insegnare su discipline diverse. Il DS assegnerà di norma i docenti alle cattedre in modo da: o avere consigli di classe equilibrati in termini di presenza di docenti di ruolo e supplenti, docenti con esperienza e neo immessi; o tener conto dell esperienza maturata nella disciplina di insegnamento nello specifico indirizzo all interno della rispettiva classe di concorso; o garantire la continuità didattica; o tener conto dell anzianità di servizio all interno della scuola. Eventuali modifiche verranno prese in considerazione solo in presenza di gravi, fondati e documentati motivi. L assegnazione di eventuali ore a disposizione e di eccedenti (fino a 6 ore), anche nelle altre scuole dell istituto di istruzione superiore, verrà fatta dopo aver visto la disponibilità espressa dai docenti della relativa classe di concorso, in modo da: o considerare i principi di rotazione, distribuzione uniforme tra i docenti e l anzianità di servizio, o costituire la cattedra in modo da rispettare quanto più possibile i criteri generali per la formazione delle cattedre; 18

o a sua discrezione ed insindacabile giudizio. Le ore di attività alternativa all insegnamento della religione cattolica, non coperte dalle ore a disposizione, verrà assegnato dal DS tenendo conto delle richieste e del principio di discrezionalità. ALLEGATO AL PUNTO N. 9 criteri compilazione orario scolastico ITSTL Leone Acciaiuoli ITC Luigi Einaudi IPSIA G. Marconi Criteri per la compilazione dell orario scolastico IIS Acciaiuoli-Einaudi Ortona a.s. 2018-2019 La commissione per la compilazione dell orario scolastico è presieduta dal DS e ne fanno parte almeno due docenti indicati dal DS. La compilazione dell orario avverrà: o secondo principi di correttezza ed imparzialità; o in modo da garantire il corretto funzionamento dell istituzione scolastica ed il benessere dell intera comunità; o ad insindacabile giudizio del DS. La compilazione dell orario dovrà tener conto: o delle esigenze organizzative dei laboratori; o degli spostamenti necessari per i docenti che insegnano in più scuole; L orario delle classi di norma dovrà garantire: o l accesso ai laboratori delle materie di indirizzo secondo quanto deciso in sede di riunione di dipartimento ed indicate per iscritto dai responsabili dei laboratori (indicazione valida per l orario definitivo); o due ore consecutive di educazione fisica per le classi prime che svolgono le attività di nuoto (adattabile alle sedi); o due ore consecutive di educazione fisica per le classi seconde che svolgono le attività di voga (adattabile alle sedi); o un ora di accesso al laboratorio di informatica per le esercitazioni di disegno assistito dal calcolatore per le classi prime e seconde (adattabile alle sedi); o una distribuzione del carico di lavoro il più possibile uniforme tra i giorni della settimana; o di non porre le ore per le verifiche scritte nell ultima ora di lezione della giornata; 19

o di non porre la stessa materia sempre nell ultima o sempre nella prima ora di lezione; L orario dei docenti dovrà garantire per i docenti con 18 ore di insegnamento/a disposizione: o un numero massimo di tre ore buche (escluse le ore necessarie per i trasferimenti da scuole diverse); o una distribuzione omogenea del carico di lavoro durante la settimana; o al massimo tre ultime ore; o al massimo quattro unità orarie nei giorni con unità orarie da 60 minuti/55 minuti o cinque unità orarie nei giorni con unità orarie da 50 minuti; o un giorno settimanale senza attività d insegnamento assegnato secondo i criteri indicati di seguito; o i vincoli precedenti potranno essere derogati dietro richiesta del docente interessato o dopo sua esplicita accettazione; o eventuali richieste specifiche verranno accordate solo se compatibili con gli interessi del restante corpo docente; o per i docenti che accettano ore eccedenti o incarichi presso altre scuole dopo l inizio delle attività didattiche, decadono i vincoli precedenti; o per i docenti che accettano di insegnare oltre le 18 ore settimanali non verrà garantito il giorno libero dall insegnamento mentre chi accetta di insegnare oltre 21 ore settimanali non verrà assegnato alcun giorno libero dall insegnamento. Il giorno libero dall attività d insegnamento sarà assegnato: o secondo le esigenze didattiche ed organizzative; o per garantire la frequenza a corsi universitari o di specializzazione in presenza, previa presentazione di adeguata documentazione; o evitando che manchi nello stesso giorno oltre il 30% di ciascun consiglio di classe, esclusi i docenti tecnico-pratici; o secondo le desiderata espresse da ciascun docente; o tenendo conto dell anzianità di servizio nella scuola; o in caso non fosse possibile soddisfare tutte le desiderata non verrà concesso lo stesso giorno concesso nel corso dell anno scolastico 2016/2017 e quello 2015/2016. 20

ITSTL Leone Acciaiuoli - ITC Luigi Einaudi - IPSIA Guglielmo Marconi Scansione oraria a.s. 2018/19 LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO 60 (prime 3) + 55 (ultime 2) 50 60 (prime 3) + 55 (ultime 2) 60 (prime 3) e 50 (ultime 2/3) 50 60 (prime 3) + 55 (ultime 2) 1 a 8.30 9.30 8.30 9.20 8.30 9.30 8.30 9.30 8.30 9.20 8.30 9.30 2 a 9.30 10.30 9.20 10.10 9.30 10.30 9.30 10.30 9.20 10.10 9.30 10.30 3 a 10.30 11.30 10.10 11.00 10.30 11.30 10.30 11.30 10.10 11.00 10.30 11.30 Pausa 11.25 11.35 10.55 11.05 11.25 11.35 11.25 11.35 10.55 11.05 11.25 11.35 4 a 11.30 12.25 11.00 11.50 11.30 12.25 11.30 12.20 11.00 11.50 11.30 12.25 5 a 12.25 13.20 11.50 12.40 12.25 13.20 12.20 13.10 11.50 12.40 12.25 13.20 6 a 12.40 13.30 Minuti persi 13.10 14.00 (classi 1 e ITN) 12.40 13.30 10 60 10 20/30 60 10 Minuti persi totale a.s. 18/19 ITC, IPSIA, ITN (2 e, 3 e, 4 e, 5 e ) 170 minuti ITN (1 e ) 180 minuti Minuti persi con orari attuali a.s. 17/18 ITN (2 e, 3 e, 4 e, 5 e ), ITC, IPSIA (2 e, 3 e, 4 e, 5 e ) 190 minuti ITN, IPSIA (1 e ) 195 minuti 21

recupero minutaggio di attività didattica uniformità oraria tra le sedi semplificazione gestione docenti in organico dell autonomia ALLEGATO AL PUNTO N. 10 criteri per assegnazione docenti trasferiti su ambito 7 INDIVIDUAZIONE TITOLI ED ESPERIENZE PROFESSIALI PER OPERAZIONE DI ASSEGNAZIONE DOCENTI TRASFERITI NELL AMBITO TERRITORIALE 07 ALL IIS ACCIAIUOLI-EINUADI TITOLI 1. Certificazioni linguistiche pari almeno al livello B2 2. Ulteriori titoli di studio coerenti con le competenze professionali specifiche richieste e di livello almeno pari a quello previsto per l accesso all insegnamento ESPERIENZE PROFESSIONALI 1. Esperienza in progetti di innovazione didattica e/o didattica multimediale 2. Esperienza in progetti e in attività di insegnamento relativamente a percorsi di integrazione/inclusione 3. Partecipazione a progetti di scambio con l estero e/o programmi comunitari 4. Referente/Coordinatore orientamento e/o valutazione ALLEGATO AL PUNTO N. 11 corso do formazione per docenti ITN (triennio) L incontro, tenuto dal Prof. Rubino Fabio, è riconducibile alle attività previste dalla comunicazione del M.I.U.R.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE (U) 0001062 DEL 22-01-2018 e intende dare ai docenti dell Istituto Nautico le necessarie conoscenze 22

operative per l uso corretto e consapevole della piattaforma Piazza virtuale, il cui avvio ufficiale è stato sancito dalla già menzionata comunicazione. ALLEGATO AL PUNTO N. 12 rete di scopo alternanza scuola-lavoro Pubblicato in allegato alla presente convocazione il Dirigente Scolastico Prof. Marcello ROSATO Firma autografa omessa ai sensi dell art. 3, comma 2 del D. Lvo n. 39/1993 23