Art. 4 I requisiti di ammissione alla presente procedura di valutazione comparativa sono:

Documenti analoghi
Art. 4 I requisiti di ammissione alla presente procedura di valutazione comparativa sono:

Art. 4 I requisiti di ammissione alla presente procedura di valutazione comparativa sono:

IX-XVI, ai testi e alle immagini e loro inclusione nel database on-line EDV (Epigraphic Database Vernaculars).

Art. 4 I requisiti di ammissione alla presente procedura di valutazione comparativa sono:

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DA ATTIVARE PER

BANDO n. 21/2015 prot. n. 459/2015

E INDETTA. Art.1 Posti a concorso

IL DIRETTORE DISPONE. Art.1. Posti a concorso

IL DIRETTORE DISPONE. Art.1. Posti a concorso

IL DIRETTORE DISPONE. Art.1 Posti a concorso

Bando per procedura comparativa Prot. n. 38 del

Bando per procedura comparativa Prot. n. 280 del 17 Aprile 2012

Bando per procedura comparativa Prot. 263 del 15 Aprile 2013

Bando per procedura comparativa Prot.U476 del 10 Luglio 2012

Bando per procedura comparativa Prot. 699 del 3 settembre 2013

Bando per procedura comparativa Prot.U478 del

Bando per procedura comparativa Prot.U481 del 10 Luglio 2012

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE. n. 048/2015

IL DIRETTORE DISPONE. Art.1 Posti a concorso

Bando per procedura comparativa Prot. 51 del 16 gennaio 2014

Bando per procedura comparativa Prot.U482 del 10 Luglio 2012

IL DIRETTORE DISPONE. Art.1 Posti a concorso

Bando per procedura comparativa Prot. 618 del 12 giugno 2014

Bando per procedura comparativa Prot. 261 del 15 Aprile 2013

Bando per procedura comparativa Prot. 52 del 16 gennaio 2014

Bando per procedura comparativa Prot. 111 del

Bando per procedura comparativa Prot.616 del 12 giugno 2014

Bando per procedura comparativa Prot.U795 del 4 Dicembre 2012

Pubblicato Scadenza

DigiLab Centro Interdipartimentale di Ricerca e Servizio BANDO N. 7/2013 IL DIRETTORE DEL CENTRO

Bando per procedura comparativa Prot.1126 del 4 novembre 2015

Bando per procedura comparativa Prot. 515 del 13 maggio 2015

Pubblicato Scadenza

Bando per procedura comparativa Prot. 660 del 16 giugno 2015

Bando per procedura comparativa Prot. 303 del 19 marzo 2014

PROT. 281 VII/1 DEL 03/09/2014

Bando per procedura comparativa Prot. 276 del 28 febbraio 2017

Bando per procedura comparativa Prot. 474 del 4 aprile 2018

Bando per procedura comparativa n. 8/ prot. 208/2013 IL DIRETTORE

Bando per procedura comparativa Prot del 29 novembre 2018

Bando per procedura comparativa Prot. 288 del 28 febbraio 2017

BANDO N. 1/2016 Co.Co.Co. Prot n. 27 del 21/01/2016 (VII/1) IL DIRETTORE

Bando per procedura comparativa Prot. 608 del 24 maggio 2017

Bando per procedura comparativa Prot.17 del 10 gennaio 2018

Bando per procedura comparativa Prot. 612 del 24 maggio 2017

Bando per procedura comparativa Prot. 117 del 17 gennaio 2019

Sapienza Università di Roma. Il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile

Bando per procedura comparativa Prot. 473 del 4 aprile 2018

Bando per procedura comparativa Prot. 176 del 29 febbraio 2016

IL DIRETTORE DISPONE. Art.1 Posti a concorso

Bando per procedura comparativa Prot. 543 del 26 marzo 2019

Pubblicato Scadenza

Bando per procedura comparativa Prot. 218 del 12 marzo 2015

È INDETTA ART. 1 ART. 2

IL DIRETTORE DISPONE. Art.1 Posti a concorso

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

Il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile VISTO

VISTO la disposizione del Direttore Generale n. 3670/2013; VISTA la delibera della Giunta della Facoltà di Lettere e Filosofia del 30 gennaio 2014;

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CO.CO.CO. 5/2014 IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER L INGEGNERIA

Bando per procedura comparativa n 30 del

VISTO la disposizione del Direttore Generale n. 3670/2013; VISTA la delibera della Giunta della Facoltà di Lettere e Filosofia del 30 gennaio 2014;

VISTO la disposizione del Direttore Generale n. 3670/2013; VISTA la delibera della Giunta della Facoltà di Lettere e Filosofia del 30 gennaio 2014;

È INDETTA ART. 1 ART. 2

Bando per procedura comparativa n 1 del 25 luglio 2012

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE

AFFISSIONE 24/07/2013 SCADENZA 08/08/2013

VISTO la disposizione del Direttore Generale n del 23/09/2014;

Il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile VISTO

A tal fine, il concorrente dovrà sottoscrivere e allegare alla domanda di partecipazione, la

Bando per procedura comparativa Prot. 161 del 29 gennaio 2018

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

VISTO la disposizione del Direttore Generale n del 23/09/2014;

Prot. n del 20 settembre 2017 Rep. 107/17 Decreti

Bando per procedura comparativa Prot. 610 del 24 maggio 2017

Prot. n del 11/10/2017 Rep 121/17

BANDO N. 2/2016 Pre_Occ Prot n. 269 del 24/06/2016 (VII/1)

Scuola di Scienze Mediche Veterinarie. Scuola di Scienze Mediche Veterinarie IL DIRETTORE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "CHARLES DARWIN" BANDO N.

Art. 4 Domanda e termine di presentazione entro il 19 novembre 2014

Pag 2. IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA Prof. Gianni Orlandi

IL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA E CLINICA

Articolo 5 Articolo 6 25/07/2013 Articolo 7 Articolo 8

Pag 2. IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA Prof. Gianni Orlandi

Articolo 5 Articolo 6 20/02/2013, Articolo 7

Bando n. 2/2018 DOC. Prot. 244 del 7/3/2018 Rep. N.25/2018 Pubblicazione Scadenza

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "CHARLES DARWIN" BANDO N.

BANDO N. 5/2016 Pre_Occ Prot n. 322 del 19/07/2016 (VII/1) IL DIRETTORE

Transcript:

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI STUDI EUROPEI AMERICANI E INTERCULTURALI FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA BANDO n. 10/2015 prot. 238/2015 IL DIRETTORE VISTO il Regolamento per l affidamento di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa, consulenza professionale e prestazione occasionale in vigore presso l Università di Roma La Sapienza, reso esecutivo con D.D. n. 768 del 12.8.2008 e rettificato con D.D. 888 del 24.9.2008 e D.D. 586 del 7.6.2009; VISTO il progetto Awards di Università "Lessico leopardiano 3.0. Ipertesto tra linguaggi dell antico e modernità europea" 2014, con disponibilità finanziaria per 1.851,00; VISTO l art.7 c.6 del D.lgs 165/2001, modificato dall art. 32 del D.L. 233/2006 conv. in L.248/2006, che consente alle Amministrazioni pubbliche di conferire, per esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio, incarichi individuali ad esperti di provata esperienza. VISTA la delibera del Consiglio di Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali del 24 marzo 2015. CONSIDERATO che dalla verifica preliminare prot. 177/2015 pubblicata il 10.4.2015, non sono emerse disponibilità ovvero competenze adeguate per fare fronte alle esigenze rappresentate dal Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali; INDICE una procedura di valutazione comparativa pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico di lavoro (collaborazione occasionale) avente per oggetto un attività di supporto al progetto di ricerca Lessico leopardiano 3.0. Ipertesto tra linguaggi dell antico e modernità europea", responsabile prof. F. D Intino. L'attività dovrà svolgersi presso il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali - sede centrale, Università degli Studi "La Sapienza" e prevederà la cura della veste grafica di locandine, manifesti e pieghevoli relativi alle attività del Laboratorio Leopardi; impaginazione (e progettazione della copertina) delle pubblicazioni del Lessico leopardiano; creazione del logo, allestimento degli spazi per conferenze, seminari, Università degli Studi di Roma La Sapienza CF 80209930587 PI 02133771002 Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma T (+39) 06 49913417 F (+39) 06 49913541 seai.uniroma1.it

Pag 2 reading, performances ed eventi culturali organizzati dal Laboratorio Leopardi, in diretta collaborazione con i responsabili del progetto. Art. 1 La presente procedura di valutazione comparativa è intesa a selezionare soggetti disponibili a stipulare un contratto di diritto privato per il conferimento di un incarico di collaborazione occasionale, consistente nella seguente attività: cura della veste grafica di locandine, manifesti e pieghevoli relativi alle attività del Laboratorio Leopardi; impaginazione (e progettazione della copertina) delle pubblicazioni del Lessico leopardiano; creazione del logo, allestimento degli spazi per conferenze, seminari, reading, performances ed eventi culturali organizzati dal Laboratorio Leopardi nell ambito del progetto Lessico leopardiano 3.0. Ipertesto tra linguaggi dell antico e modernità europea. Art. 2 L attività oggetto della collaborazione avrà la durata di un mese. La collaborazione prevede un corrispettivo forfettario pari a 1851,00 (milleottocentocinquantuno/00) omnicomprensivo (oneri a carico Ente + lordo lavoratore). Art. 3 La collaborazione sarà espletata personalmente dal soggetto selezionato, in piena autonomia, senza vincoli di subordinazione in coordinamento con il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali. Art. 4 I requisiti di ammissione alla presente procedura di valutazione comparativa sono: Formazione accademica per disegno a mano libera e pittura classica; Esperienza di pittura, disegno e grafica a livello internazionale (mostre, collaborazioni professionali con riviste, ecc.) preferibilmente con collaborazioni a livello accademico; Competenze di computer grafica e di parametri per disegno ed impostazione di immagini vettoriali e non, impaginazione, creazione di immagini, animazioni e presentazioni; Esperienza internazionale di lavoro con illustrator, Photoshop, in design, coreldraw;

Pag 3 Competenze di illuminotecnica e allestimento scenografico per eventi culturali (letture di poesia, spettacoli teatrali, performance creative). I cittadini stranieri dovranno essere in possesso di un titolo di studio riconosciuto equipollente a quelli di cui al precedente comma in base ad accordi internazionali, ovvero con le modalità di cui all art. 332 del Testo Unico 31.8.1933, n. 1592. Tale equipollenza dovrà risultare da idonea certificazione rilasciata dalle competenti Autorità. I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termini stabilito dal presente bando per la presentazione della domanda di partecipazione. I partecipanti alla selezione non devono avere alcun grado di parentela o di affinità, fino al IV grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento che bandisce la selezione, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale, o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Ateneo, così come previsto dall Art.18 comma 1 lettera b,c della Legge 240/2010. Art. 5 Per la valutazione dei candidati, la Commissione esaminatrice, composta da 3 membri di cui uno con funzioni di Presidente, dispone complessivamente di 100 punti, di cui 50 riservati ai titoli e 50 punti riservati al colloquio. Il colloquio sarà tenuto in lingua italiana. La Commissione esaminatrice nella riunione preliminare, prima di procedere all esame dei requisiti di cui all art. 4, e dei titoli, definisce i criteri di valutazione delle pubblicazioni scientifiche. Della graduatoria sarà data pubblicità mediante affissione all Albo e mediante pubblicazione sul sito Web del Dipartimento. Art. 6 La domanda di partecipazione alla procedura di selezione, redatta in carta semplice, e firmata dal candidato, indirizzata al Direttore del Dipartimento di Studi Europei Americani e Interculturali Sapienza Università di Roma, dovrà essere consegnata a mano presso la Segreteria Amministrativa st. 18 del Dipartimento- Facoltà di Lettere P.le Aldo Moro n. 5 00185 ROMA - III piano oppure per raccomandata con ricevuta di ritorno, - inviata nei termini o attraverso posta certificata all indirizzo seai@cert.uniroma1.it entro il termine perentorio di 15 giorni dalla data di pubblicazione del bando sul sito del Dipartimento e sul sito dell Ateneo, allegando alla stessa dichiarazioni dei titoli di studio posseduti, il curriculum e qualsiasi altra documentazione si ritenga utile.

Pag 4 Nella domanda i concorrenti dovranno indicare il codice della procedura selettiva (n. del Bando) e dichiarare, sotto la propria responsabilità, a pena di esclusione dalla procedura selettiva: a. il nome e il cognome; b. la data e il luogo di nascita; c. la propria cittadinanza; d. la residenza, il domicilio e l indirizzo e-mail, cui inviare eventuali comunicazioni; e. il codice fiscale; f. la laurea posseduta, la votazione riportata, nonché la data e l Università presso cui è stata conseguita; g. l equipollenza dei titoli qualora conseguiti all estero; h. il curriculum della propria attività professionale e lista delle pubblicazioni; i. di non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso. In caso contrario va riportata la condanna riportata, nonché la data della sentenza dell Autorità giudiziaria che l ha emessa; l. il domicilio e il recapito, completo di codice di avviamento postale, al quale si desiderano che siano trasmesse le comunicazioni relative alla presente procedura comparativa. Art. 7 La Commissione composta da tre componenti, di cui uno con funzioni di Presidente, esperti nelle tematiche oggetto del contratto, formula una graduatoria di merito secondo l ordine decrescente dei punti attribuiti ai candidati. La graduatoria di merito sarà formulata sulla base della somma del punteggio assegnato ai titoli e quello riportato dai candidati nel colloquio. La graduatoria può essere utilizzata per l affidamento di ulteriori analoghi incarichi di cui si manifestasse la necessità. Della graduatoria sarà data pubblicità mediante affissione all Albo e sul sito web del Dipartimento. Art. 8 Il Direttore del Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali dopo aver verificato la regolarità della procedura, ne approva gli atti. Ai sensi dell Art.3, c.1 della L.20/1994, modificato dall art. 17, c.30 della L.102/2009, l efficacia del contratto è sospesa fino all esito del controllo

Pag 5 preventivo di legittimità della Corte dei Conti. A seguito dell esito positivo del controllo o, in assenza di esplicita risposta, trascorsi 60 giorni dal ricevimento della documentazione inviata alla Corte dei Conti, il contratto potrà ritenersi valido ed efficace ed il candidato risultato vincitore sarà invitato alla stipula dello stesso. La mancata presentazione sarà intesa come rinuncia alla stipula del contratto. Roma, 13/05/2015 Scade il 28/05/2015 Il Responsabile Amministrativo Delegato dott. Laura Agostini Il Direttore prof. Francesca Bernardini

Pag 6 ALLEGATO A Al Direttore del Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali Sapienza Università di Roma P.le Aldo Moro, 5 00185 Roma l sottoscritto/a, nato/a provincia di ( ) il, residente in, via, n, tel. / e-mail CHIEDE di essere ammesso/a a partecipare alla selezione pubblica per titoli ed esami per l affidamento di un contratto di collaborazione occasionale, della durata di un mese, per l attività di: cura della veste grafica di locandine, manifesti e pieghevoli relativi alle attività del Laboratorio Leopardi; impaginazione (e progettazione della copertina) delle pubblicazioni del Lessico leopardiano; creazione del logo, allestimento degli spazi per conferenze, seminari, reading, performances ed eventi culturali organizzati dal Laboratorio Leopardi, nell ambito del progetto Lessico leopardiano 3.0. Ipertesto tra linguaggi dell antico e modernità europea, 2014 di cui il responsabile scientifico è il prof. Franco D Intino. A tal fine, sotto la propria responsabilità DICHIARA: a) di essere cittadino/a italiano/a oppure: per i cittadini appartenenti ad uno Stato dell Unione Europea di essere cittadino/a dello Stato di ; b) di essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di ; c) di non prestare servizio presso pubbliche amministrazioni / ovvero: di prestare servizio presso la seguente pubblica amministrazione: ; d) di avere l idoneità fisica alla collaborazione; e) di essere in possesso del (indicare il titolo di studio), conseguito in data presso, con la seguente votazione

Pag 7 f) che il preciso recapito a cui devono essere inviate tutte le comunicazioni inerenti il presente bando è il seguente: (in difetto di dichiarazione varrà la residenza) via, n cap ; città ; prov. ; g) di essere consapevole della veridicità della presente domanda e di essere a conoscenza delle sanzioni penali di cui all art. 26 della legge 4 gennaio 1968, n. 15 in caso di false dichiarazioni. ALLEGA alla presente domanda (per la documentazione da allegare alla domanda, si veda l art. 6 del Bando di selezione): (data) (firma autografa non autenticata) N.B. Per eventuali informazioni sulle modalità procedurali di presentazione delle domande si potrà contattare direttamente la Segreteria del Dipartimento al seguente numero: 06/49913417.

Pag 8 ALLEGATO B DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI (Art. 46 D.P.R. 445 del 28/12/2000) Il/la sottoscritto/a (cognome) (nome) nato/a a ( ) il (comune di nascita; se nato/a all estero, specificare lo stato) (prov.) (data di nascita) residente ( ) (comune di residenza) (prov.) in n. (indirizzo) consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall art. 76 D.P.R. 445 del 28/12/2000, DICHIARA Luogo e data. Il / La Dichiarante.

Pag 9 ALLEGATO C DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 19 e 47 D.P.R. 445 del 28/12/2000) Il/la sottoscritto/a (cognome) (nome) nato/a a ( ) il (comune di nascita; se nato/a all estero, specificare lo stato) (prov.) (data di nascita) residente a ( ) (comune di residenza) (prov.) in n. (indirizzo) consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall art. 76 D.P.R. 445 del 28/12/2000, DICHIARA di essere a conoscenza del fatto che l allegata copia: dell atto/documento conservato/rilasciato dalla amministrazione pubblica è conforme all originale; della pubblicazione dal titolo edito da,riprodotto per intero/estratto da pag. a pag. e quindi composta di n fogli, è conforme all originale. altro Luogo e data. Il / La Dichiarante (1). (1) Ai sensi dell art. 38, D.P.R.445 del 28/12/2000 la dichiarazione è sottoscritta dall interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta e inviata unitamente a copia fotostatica, non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore all ufficio competente.