REPORT H-Open Day malattie reumatiche autoimmuni. 11 Maggio 2018

Documenti analoghi
REPORT H-Open Day malattie cardiovascolari femminili

REPORT H-Open Day malattie reumatiche autoimmuni. 10 Maggio 2019

REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE

(H)Open Week Dolore Pelvico Cronico

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

Causali Consulenti del Lavoro

Docenti Scuola infanzia: contingente nomine su sostegno [*] (Calcolo aliquota nomine) Regione. Provincia. Sigla. Posti O.D. 2015/16. Titolari

TABELLA 1. Valvuloplastica o sostituzione di valvole cardiache: mortalità a By- pass Aortocoronarico isolato: mortalità a 30 giorni

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Calendario delle elezioni decentrate in sede regionale

MONITORAGGI 19 dicembre 2017

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza

MONITORAGGI. 13 dicembre 2016

Personale ATA. tot. Nazionale

ONDA 21 aprile maggio 2018

H-OPEN DAY SALUTE MENTALE 10 OTTOBRE 2018 ELENCO PRESIDI ADERENTI

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V

Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013

AREA PROCESSI FORMATIVI - SETTORE OFFERTA FORMATIVA UFFICIO OFFERTA FORMATIVA CORSI DI I E II LIVELLO, ANS

6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna

REPORT. 1 Open Day RSA - GIORNATA PORTE APERTE. 15 Giugno 2018

ONDA 19 aprile maggio 2019

DI IMPRESE INDIVIDUALI

STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2017

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

REFERENDUM 3 GIUGNO disciplina della caccia (dati ufficiali)

! Relazioni con i media tel. 02 / ,

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Ottobre 2006

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

D E I R I F I U T I i n I T A L I A

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia)

Valle D'Aosta Aosta Totale

EVOLUZIONI ORGANIZZATIVE MERCATO BUSINESS CONFLUENZA CLIENTI E RISORSE MP - MBPA

Cigs Cigd Anni Andamento nei Settori e nelle Province Lavoratori in Cigs - Cigd Confronto Settori/Regioni-Province

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FEDERAZIONE ITALIANA CRONOMETRISTI

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2015 Centro PRISTEM Università Bocconi Elaborazione a cura di Fabio Geronimi

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali

Regione Provincia Classe di concorso Contingente

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Distribuzione di Internet a livello generale (persone fisiche e giuridiche italiane e straniere): Ranking Regioni Numero domini registrati

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Recapito Articolazione cinque giorni. Allegato Z

Provvedimenti di sfratto emessi. Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo precedente. Sfratti eseguiti (**)

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Valle D'Aosta Aosta Totale

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

COOPERSALUTE CCNL per i dipendenti da imprese della distribuzione cooperativa

Disponibilità e contingente ATA per profilo professionale e area geografica a.s. 2008/09. Pag. 1 di 8

Serie storica delle rimesse dall Italia. (Dati in miliardi di euro e incidenza sul PIL) 5,67 5,44 5,36 5,19 5,14

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Attribuzione funzioni aggiuntive al personale A.TA. a.s. 2001/02

attività gratuita per un sindacato associazioni in ecologiche, per i diritti civili, di altro tipo

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo. Sfratti eseguiti (**) Richieste di esecuzione (*) Variazione % Province

Relazioni con i Media Tel. 02/ Comunicati

Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA Scuola

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

APPENDICE STATISTICA

Per altri motivi. Da altri Comuni. Dall'estero

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

Come aiutare la donna a recuperare benessere e qualità di vita: iniziative e opportunità

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo

SAI RICONOSCERE IL MAL DI SCHIENA? 100 ORE DI DIAGNOSI PRECOCE A ROMA

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009

segue 2015 Province e Regioni

San Pietro Di Legnago 15 Settembre 2012

COOPERSALUTE CCNL per i dipendenti da imprese della distribuzione cooperativa

Morosità / Altra causa TOTALE

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Allevamenti iscritti ai Libri Genealogici (LG)

SCHEMA DEL PIANO NAZIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE: PROGRAMMA ANNUALE DI ATTUAZIONE 2002 (Art. 32 della legge 144/99) ALLEGATO TECNICO

DECRETO LEGISLATIVO 12 dicembre 2017, n. 189

Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni)

Inps, 200 posti per la pratica retribuita presso l Avvocatura

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo

PROGRAMMA BOLLINI ROSA

DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI DICEMBRE Tot. perc. Tot. perc. Struttura

Sangalli: Visita del premier Gentiloni conferma appoggio concreto del governo

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE

Tassi di assenza e di maggiore presenza del personale distinti per uffici di livello dirigenziale dati relativi al mese di OTTOBRE 2013

Transcript:

REPORT H-Open Day malattie reumatiche autoimmuni 11 Maggio 2018

IL TEMA DEL H-OPEN DAY Malattie reumatiche autoimmuni Onda per l occasione della Festa della Mamma, ha coinvolto gli ospedali con i Bollini Rosa, per offrire servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione femminile (consulenze e colloqui, esami strumentali, conferenze, info point e distribuzione di materiali informativi) dedicati alle malattie reumatiche autoimmuni. L OBIETTIVO DELL INIZIATIVA Obiettivo dell iniziativa è stato promuovere la corretta informazione, la prevenzione primaria e la diagnosi precoce e favorire l accesso ai percorsi specialistici diagnostico-terapeutici nell ambito delle malattie reumatiche che colpiscono oltre 3,5 milioni di italiane e che spesso esordiscono in età giovane, impattando sulla qualità della vita, sulla salute riproduttiva e sulla pianificazione familiare.

I SERVIZI OFFERTI I numeri SERVIZI ONLINE ADESIONE OSPEDALI SERVIZI OFFERTI I servizi sono stati consultabili dal dal 24/04/2018 al 11/05/2018 Hanno aderito all iniziativa 66 Ospedali Sono stati offerti oltre 600 servizi Visite, consulenze e colloqui individuali Esami Convegni Info point Distribuzione di materiale informativo

www.ondaosservatorio.it - Homepage

www.bollinirosa.it - Homepage

www.bollinirosa.it Motore di ricerca Per l informazione e la consultazione dei servizi offerti agli utenti è stato predisposto un motore di ricerca sul sito www.bollinirosa.it, attivo dal 24 Aprile al 11 Maggio 2018, con informazioni dettagliate su tutti i servizi.

Report degli accessi sul sito www.bollinirosa.it INIZIO PROMOZIONE 24/04 H-OPEN DAY FINE 11/05

Comunicato stampa A livello mediatico l attività è stata ampiamente divulgata tramite la diffusione di un comunicato stampa e la collaborazione dell Ufficio stampa di Onda con gli uffici stampa delle strutture aderenti (scarica la rassegna stampa Nazionale - Locale Web) Malattie reumatiche autoimmuni: prima edizione dell (H)Open day di Onda. L 11 maggio su tutto il territorio nazionale saranno disponibili per ledonne servizi gratuiti per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle malattie reumatiche autoimmuni. Sono 5 milioni gli italiani con malattie reumatiche, il 70% sono donne. Sul sito www.bollinirosa.it a partire dal 24 aprile l elenco dei servizi offerti dagli ospedali aderenti e le modalità di prenotazione Milano, 11 MAGGIO 2018 - Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, in occasione della Festa della mamma, promuove un (H)Open day dedicato alle malattie reumatiche autoimmuni. Alcuni ospedali del nuovo network Bollini Rosa offriranno gratuitamente alle donne servizi clinico-diagnostici e informativi come consulenze e colloqui, esami strumentali, conferenze, info point e distribuzione di materiali divulgativi. Le malattie reumatiche, che nella maggior parte dei casi sono di origine autoimmune, causano disturbi a carico dell'apparato locomotore ed in generale dei tessuti connettivi dell'organismo. Rappresentano un gruppo estremamente eterogeno di malattie e si presentano con espressione e gravità differenti, colpendo oltre 3,5 milioni di donne italiane. Inoltre, spesso esordiscono in età giovane impattando sulla qualità della vita, sulla salute riproduttiva e sulla pianificazione familiare. Obiettivo della giornata sarà promuovere la consapevolezza e la corretta informazione così come la prevenzione, la diagnosi e l accesso ai percorsi specialistici diagnostico-terapeutici dedicati alle malattie reumatiche autoimmuni. In occasione dell (H)Open day sarà distribuita negli ospedali coi Bollini Rosa la brochure informativa Malattie reumatiche autoimmuni Dalla pianificazione familiare alla genitorialità anche scaricabile gratuitamente dal sito di Onda (www.ondaosservatorio.it). La brochure si propone di dare alle donne le informazioni necessarie per affrontare con maggior serenità e consapevolezza le decisioni che riguardano la fertilità e il desiderio di maternità. I servizi offerti dagli ospedali saranno consultabili a partire dal 24 aprile sul sito www.bollinirosa.it dove sarà possibile visualizzare l elenco dei centri aderenti con indicazioni su orari e modalità di prenotazione. L (H)Open day è promosso da Onda con il patrocinio di Istituto Superiore di Sanità (ISS), Società Italiana di Reumatologia (SIR), Associazione Nazionale Malati Reumatici Onlus (ANMAR) e Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare (APMAR) ed è reso possibile anche grazie al contributo incondizionato di UCB Pharma.

Comunicato stampa Le malattie reumatiche autoimmuni sono patologie tipicamente femminili e che spesso si manifestano tra i 15 e 45 anni, dunque nel periodo più florido e produttivo, condizionando la qualità di vita delle donne, spiega Francesca Merzagora, Presidente Onda. Abbiamo quindi deciso di realizzare un progetto dedicato con un attenzione particolare alla salute riproduttiva e alla pianificazione familiare, tematiche complesse e molto sentite dalle giovani donne con malattia reumatica. A seguito dell Open day, ad ottobre, in occasione della Giornata mondiale delle malattie reumatiche, organizzeremo un evento live in streaming su Facebook dando la possibilità alle utenti di rivolgere le domande nel corso della diretta allo specialista intervistato. Da ultimo, in occasione del prossimo Congresso nazionale della Società Italiana di Reumatologia (SIR) a novembre, sarà attribuito un premio a una giovane ricercatrice che si distinguerà per la miglior presentazione in tema di Malattie reumatiche e differenze di genere : la ricerca scientifica in questo ambito sta evidenziando delle differenze molto rilevanti tra i due generi che ne condizionano, nel segno di una medicina sempre più personalizzata, l approccio clinico-diagnostico e terapeutico. Circa 5 milioni sono i pazienti con malattie reumatiche nel nostro paese e, di questi, circa il 70% sono donne, afferma Angela Tincani, Direttore U.O. Reumatologia e Immunologia Clinica, ASST-Spedali Civili di Brescia. Riconoscere questa realtà propone diversi temi di riflessione che per la Società Italiana di Reumatologia hanno condizionato la nascita di un Gruppo di Studio dedicato. Da un lato infatti stimola a cercare nelle differenze di genere le ragioni di questa disparità di prevalenza. In questo senso molto si sta muovendo nella ricerca per individuare i meccanismi che causano la patologia con lo scopo finale di personalizzare le cure alla persona, uomo o donna, nel suo insieme. Dall altro lato la grande prevalenza del sesso femminile nella popolazione dei pazienti con malattie reumatiche pone gli operatori sanitari davanti alla necessità di curare moltissime donne rispettando tutte le necessità legate al genere. I trattamenti efficaci oggi disponibili, pur non portando a guarigione, permettono fortunatamente una buona qualità di vita. Di qui l attenzione al rispetto della salute della donna nelle pazienti con malattie reumatiche autoimmuni. Questo significa che se la malattia esordisce in età fertile, il medico deve offrire alla donna la possibilità di programmare la sua vita famigliare e, nel limite del possibile, indirizzare le cure nel rispetto della fertilità. La gravidanza non è una malattia aggiuntiva o una causa di peggioramento ma, nella larga maggioranza dei casi, è soltanto un periodo delicato che deve essere programmato e seguito in modo attento da un team multidisciplinare. In caso di necessità, anche argomenti come la contraccezione o la procreazione medicalmente assistita possono e devono essere discussi dagli specialisti di riferimento in collaborazione con ginecologi dedicati. Naturalmente il problema non si esaurisce con l età riproduttiva, anche la menopausa delle pazienti con malattie reumatiche, con le varie comorbilità connesse, è un periodo delicato da monitorare con attenzione. So che far entrare nel tempo tutti questi argomenti non è mai facile e in alcuni casi può essere impossibile. Pertanto sono grata ad ONDA per l iniziativa dell Open day negli ospedali col Bollino Rosa, che permetterà alle pazienti con malattie reumatiche autoimmuni di incontrare gli specialisti e approfondire i temi legati alla salute della donna in un atmosfera diversa che auspicabilmente potrà avere importanti ricadute nel loro futuro.

Materiali informativi L attività è stata promossa attraverso la realizzazione di materiali informativi veicolati in tutte le strutture aderenti all iniziativa (scarica i materiali)

Social Onda promozione sulle nostre pagine Online su Facebook ONDA con una campagna composta da 5 post per sponsorizzare l H-OPEN DAY e LA BROCHURE

Social Onda promozione sulle nostre pagine Online su Facebook ONDA con una campagna composta da 5 post per sponsorizzare l H-OPEN DAY e LA BROCHURE

INSTAGRAM FCACEBOOK TWITTER LA PROMOZIONE DELL H-OPEN DAY Social Onda promozione sulle nostre pagine 5 post per sponsorizzare l H-OPEN DAY e LA BROCHURE Ultimo post online sui nostri canali dal 16/05/2018

Social Onda promozione sulle nostre pagine Online anche su Twitter e Instagram ONDA TWITTER INSTAGRAM

Condivisioni su altri pagine - Facebook 20 condivisioni su altri profili di utenti, stampa e Ospedali

Condivisioni su altri pagine - Facebook 20 condivisioni su altri profili di utenti, stampa e Ospedali

Condivisioni su altri pagine - Twitter Circa 20 condivisioni su altri profili di utenti, stampa e Ospedali

Ospedale Aziendale di Brunico LA PROMOZIONE DELL H-OPEN DAY Promozione locale I materiali che gli Ospedali aderenti hanno prodotto per sponsorizzare l iniziativa

Promozione locale I materiali che gli Ospedali aderenti hanno prodotto per sponsorizzare l iniziativa

Promozione locale I materiali che gli Ospedali aderenti hanno prodotto per sponsorizzare l iniziativa VIDEO SU YOUTUBE A.O.U. di Foggia - Ospedali Riuniti GUARDA IL VIDEO SU YOUTUBE

Promozione locale I materiali che gli Ospedali aderenti hanno prodotto per sponsorizzare l iniziativa VIDEO SU YOUTUBE Azienda Ospedaliera S.G. Moscati, Avellino GUARDA IL VIDEO SU YOUTUBE GUARDA IL VIDEO SU YOUTUBE

66 OSPEDALI Elenco degli Ospedali che hanno aderito 1 Ospedale Civile S. Salvatore Abruzzo L'Aquila AQ 2 Presidio Ospedaliero Clinicizzato SS Annunziata Abruzzo Chieti CH 3 Ospedale Mazzini Abruzzo Teramo TE 4 A.O. Regionale S. Carlo - Ospedale San Carlo di Potenza Basilicata Potenza PZ 5 A.O. San Giuseppe Moscati Campania Avellino AV 6 A.O.U. dell'università degli Studi della Campania L. Vanvitelli Campania Napoli NA 7 A.O.U. San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona Campania Salerno SA 8 A.O.U. Arcispedale Sant'Anna di Ferrara Emilia-Romagna Ferrara - Loc. Cona FE 9 Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia Emilia-Romagna Reggio Emilia RE 10 I.R.C.C.S. Burlo Garofolo Friuli-Venezia Giulia Trieste TS 11 Presidio S. Camillo De Lellis di Rieti Lazio Rieti RI 12 A.O. San Camillo Forlanini - Ospedale San Camillo Lazio Roma RM 13 A.O. Sant'Andrea Lazio Roma RM 14 Fondazione PTV Policlinico Tor Vergata Lazio Roma RM 15 Ospedale San Pietro Fatebenefratelli Lazio Roma RM 16 Ospedale G. B. Grassi Lazio Roma RM 17 Ospedale Pediatrico Bambin Gesù - Sede di Roma Gianicolo Lazio Roma RM 18 Ospedale Santo Spirito Lazio Roma RM 19 Policlinico Umberto I Lazio Roma RM 20 Policlinico Universitario A. Gemelli Lazio Roma RM

66 OSPEDALI Elenco degli Ospedali che hanno aderito 21 Ospedale S. Andrea di La Spezia Liguria La Spezia SP 22 ASST Spedali Civili di Brescia - P.O. di Brescia Lombardia Brescia BS 23 ASST Valcamonica - Ospedale di Esine Lombardia Esine BS 24 Ospedale Moriggia Pelascini Lombardia Gravedona ed Uniti CO 25 ASST Ovest Milanese - Ospedale Civile di Legnano Lombardia Legnano MI 26 ASST Ovest Milanese - Ospedale G. Fornaroli Lombardia Legnano MI 27 ASST Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini/CTO Lombardia Milano MI 28 ASST Santi Paolo e Carlo - Ospedale S. Carlo Borromeo Lombardia Milano MI 29 Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico Lombardia Milano MI 30 Istituto Clinico Humanitas Lombardia Rozzano MI 31 ASST Mantova - P.O. C. Poma Lombardia Mantova MN 32 ASST Mantova - Ospedale Civile Destra Secchia Pieve di Coriano Lombardia Pieve di Coriano MN 33 Ospedale INRCA di Ancona Marche Ancona AN 34 P.O. di Fermo Marche Fermo FM 35 Ospedale Generale di Zona Civitanova Marche Civitanova Marche MC 36 A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino - Ospedale Ost. Ginec. Sant'Anna Piemonte Torino TO 37 Ospedale Mauriziano Umberto I di Torino Piemonte Torino TO 38 P.O. S. Paolo di Bari Puglia Bari BA 39 A.O.U. di Foggia - Ospedali Riuniti Puglia Foggia FG 40 Ospedale SS Annunziata di Taranto Puglia Taranto TA

66 OSPEDALI Elenco degli Ospedali che hanno aderito 41 P.O. San Francesco Sardegna Nuoro NU 42 P.O. San Giovanni di Dio Sicilia Agrigento AG 43 A.O.U. Policlinico Vittorio Emanuele - P.O. G. Rodolico Sicilia Catania CT 44 A.O. per l'emergenza Cannizzaro Sicilia Catania CT 45 Nuovo Ospedale Garibaldi Nesima Sicilia Catania CT 46 A.O. Papardo di Messina Sicilia Messina ME 47 Ospedale San Donato Toscana Arezzo AR 48 A.O.U. Careggi Toscana Firenze FI 49 Ospedale Santa Maria Nuova Toscana Firenze FI 50 Ospedale San Jacopo di Pistoia Toscana Pistoia PT 51 Ospedale Centrale di Bolzano Trentino-Alto Adige Bolzano BZ 52 Ospedale Aziendale di Brunico Trentino-Alto Adige Brunico BZ 53 P.O. S. Chiara Trentino-Alto Adige Trento TN 54 A.O. di Perugia Umbria Perugia PG 55 P.O. di Cittadella Veneto Cittadella PD 56 A.O. di Padova Veneto Padova PD 57 Ospedale di Oderzo Veneto Oderzo TV 58 Ospedale Ca' Foncello di Treviso Veneto Treviso TV 59 P.O. di Vittorio Veneto Veneto Vittorio Veneto TV 60 Ospedale Dell'Angelo Veneto Mestre -Venezia VE

66 OSPEDALI Elenco degli Ospedali che hanno aderito 61 Ospedale SS. Giovanni e Paolo Veneto Venezia VE 62 Ospedale San Bassiano di Bassano Del Grappa Veneto Bassano del Grappa VI 63 Ospedale Alto Vicentino Veneto Thiene VI 64 Ospedale Girolamo Fracastoro Veneto San Bonifacio VR 65 A.O.U. Integrata di Verona - Borgo Roma Veneto Verona VR 66 A.O.U. Integrata di Verona - Borgo Trento Veneto Verona VR

PATROCINI E CONTRIBUTI Questa iniziativa è stata realizzata CON IL PATROCINIO DI: Istituto Superiore di Sanità SIR Società Italiana di Reumatologia ANMAR Associazione Nazionale Malati Reumatici Onlus APMAR Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare GRAZIE AL CONTRIBUTO INCONDIZIONATO DI:

QUALCHE COMMENTO RICEVUTO CHE CI È DI STIMOLO A FARE SEMPRE MEGLIO. Gent.ma Presidente Merzagora, In qualità di direttore della SC Reumatologia ( ), desidero ringraziarla per l'opportunità che la Vostra Associazione sta dando per la conoscenza delle malattie reumatiche attraverso l'iniziativa in oggetto. L'impatto delle malattie reumatiche autoimmuni sulla salute della donna, seppur noto alla comunità scientifica, non è ancora completamente percepito dall'opinione pubblica. Eventi come questo sono estremamente utili per sensibilizzare la popolazione ed informare i pazienti. Il coinvolgimento della nostra struttura ci onora e speriamo di contribuire al meglio al buon esito dell'evento. Nel rinnovare l'augurio del massimo successo dell'open Day di oggi, confermo la disponibilità per iniziative future. Voglio esprimere a tutti i collaboratori e sponsor i miei complimenti per l'ottima intuizione e realizzazione dell'opuscolo sulle malattie reumatiche autoimmuni e la sfera riproduttiva che ho visto comparire nella mia azienda sanitaria. Spero sia sempre possibile averlo a disposizone per le pazienti Distinti saluti. Ringraziamo tutti gli ospedali che hanno aderito per l impegno e la passione che mettono nell organizzare queste iniziative!!!!

H-Open Day malattie reumatiche autoimmuni 11 Maggio 2018 GRAZIE A TUTTI PER AVER CONTRIBUITO ALLA BUONA RIUSCITA DELL INIZIATIVA!