ira di Sett Dulur Sogni Suoni Sapori settembre 2014 Città di Russi

Documenti analoghi
FIRA DI SETT DULUR 2014 PROGRAMMA

La Fira di Sett Dulur 2017

5-17 settembre. Giovedì 7 settembre. Sabato 9 settembre COMUNE DI RUSSI FIRA DI SETT DULUR 2017 PROGRAMMA

5-17 settembre. Giovedì 7 settembre. Sabato 9 settembre PROGRAMMA. campi da tennis, via calderana - ore TORNEO NAZIONALE DI TENNIS open maschile

Russi si veste a festa con la "Fira di Sett Dulur 2017"

Sett Dulur. fira settembre 2012

α...ω mostra personale vie del centro storico - ore SOLENNE PROCESSIONE con l immagine della beata vergine addolorata

Sett Dulur. fira settembre 2013

1. Da quale città proviene? altro 7% 2. Età? VOTI %

Sett Dulur. Fira di settembre Citta di Russi

Cioccolato e piadina gratis. Russi 23 e 24 febbraio per le vie del centro

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

Giugno Pro Loco Correggio

127^ Fiera di Casalguidi: il programma

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

MONTEGROSSO PAESE. Ore 21,30 Nella piazza del Castello per la rassegna GRAN TEATRO FESTIVAL Del recitar cantando con Gianluca Guidi

GIUGNO LUGLIO. MARRADI - CENTRO TENNIS Cinema sotto le stelle

COMUNE DI ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI

SAN MARTINO DALL ARGINE

Martedì 21 Luglio 2015

COMUNE DI SIGNA REGIONE TOSCANA. pro gram ma

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a settembre 2016

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS

DA GIOVEDÌ 6 A SABATO 8 DICEMBRE

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO

settembre 2005 SAGRA DI RIVARA LA TRADIZIONE RISTORANTE SAGRA

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

MERCOLEDÌ 29 AGOSTO ore 21,00 - Piazza Risorgimento, Festa di chiusura dell'animazione Estiva con CE.DI Turismo & Cultura

Val d Alpone. Comune di Vestenanova Assessorato al Turismo. Calendario. Vestenanova - Vestenavecchia Castelvero - Bolca

GIUGNO Feste, sagre e fiere. Cultura, musica e arte

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

San Martino in festa NOVEMBRE 2012 ESTATE DI SAN MARTINO. Assessorato alla Cultura

164 FIERA DI SAN ROCCO

Pro Loco di Conselice

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi

FESTA DI SANT ANTONIO Val Brembilla Giugno 2018

SPETTACOLI. Concerto Lirico

PANDINO OTTOBRE 2018 RISTORANTI ADERENTI. Via Maggiore n. 17 Tel Via Maggiore n. 18 Tel

48ª SAGRA. Dell'Asparago Verde di Altedo I.G.P Programma 2017

COMUNE DI SPINAZZOLA (Prov. di Bari) PROGRAMMA FERIE ARTISTICHE SPINAZZOLESI 2008 A CURA DELLA PROLOCO TORRE E PINO SPINAZZOLA

Comunicato stampa. GUSTO di MELIGA a Chiusa di S. Michele, settembre 2015

Castiglione di Sicilia

Estate 2016 TUTTI GLI EVENTI DELL ESTATE A MONTEPIANO

Il Comitato Parrocchiale. al Parco, in Oratorio, alla Scuola B. Romagnoli e VENERDÌ CORRIDA. dilettanti allo sbaraglio PROGRAMMA 30 LUNEDÌ

Estate 2014 Sabato 23 Agosto Rificolona

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI:

30/09/2013 ITINERIS I

COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE Provincia di Bari

51 SAGRE DAI BORGS Jalmicco

di Leonardo Veronesi e Giorgia Pizzirani

XV SAGRA DEL RADICCHIO 22 SETTEMBRE - 02 OTTOBRE

PROGRAMMA MANIFESTAZIONI

29^ FIERA RADICCHIO IN FESTA DAL 29 AL 31 GENNAIO 2016

CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE, CULTURALI E RICREATIVE NEL COMUNE DI BRUGNERA ANNO 2018 MARZO

Pro Loco. Città di Montichiari. Città di Montichiari

Madonna di citerna di donatello Mostra Mercato prodotti tipici e artigianato, degustazioni e stand gastronomici tour turistico per il Borgo

ESTATE A VELO

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo

Estate. Calendario eventi estate 2018 a Santa Sofia, Corniolo e Spinello

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

Natale 2017 a Giaveno

Tradizione, cultura, tipicità e divertimento. Un altra grande Fira di Sett Dulur

VENERDÌ 7 MAGGIO SABATO 8 MAGGIO

Comune di Biccari Regione Puglia Provincia di Foggia

Natale. Buone Feste! L Amministrazione Comunale COMUNE DI FERENTINO PROVINCIA DI FROSINONE

EVENTI ESTIVI 2018 DA VENERDI 15 A DOMENICA 17 GIUGNO: Festa Patronale di S.Bernardo a Zornasco SABATO 16 GIUGNO:

Powered by TCPDF (

Casale Monferrato è un Classico

EVENTI ESTIVI 2018 DA VENERDI 15 A DOMENICA 17 GIUGNO: Festa Patronale di S.Bernardo a Zornasco SABATO 16 GIUGNO:

Il Sindaco Sebastian Nicoli

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO

Per info:

Ore 19:30 Novena predicata da don Donatello DE FELICE E don Pierpaolo FORTUNATO, animatori vocazionali.

Cuveglio che promuove Cultura. Analisi e proposte

CALENDARIO EVENTI 2015

Cappelletti, tortelli, lasagne...sono tutti fatti a mano dalle cuoche della festa!

Fiera di Sant Abbondio 28 agosto - 3 Settembre Complesso di Sant Abbondio e SS. Cosma e Damiano, ingresso via Regina

Ventiduesimi giochi di LiberEtà 12/16 Settembre 2016 Cattolica A R E A B E N E S S E R E S P I L O M B A R D I A 1

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia VENERDI 3 SETTEMBRE

INIZIATIVE PROGRAMMATE E CONCORDATE NEL PERIODICO INCONTRO DELLE ASSOCIAZIONI. PUBBLICATO SUL SITO ISTITUZIONALE:

Il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti in collaborazione con la Parochie dai Ris e le Associazioni dei Rizzi organizzano la:

Giugno. DOMENICA 5 GIUGNO Messa dell'ascensione Chiesa della Burraia A cura del Coro di Montepiano

ALLEGATO 5. Elenco delle Manifestazioni

GUSTO di MELIGA DECIMA EDIZIONE a Chiusa di S. Michele, settembre 2016

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info:

presenta Il Comune di Arconate Amici delle Feste Arconatesi in collaborazione con e tutte le associazioni di Arconate

ore 8,00 Piazza Risorgimento e Riviera Mazzini Mercatino hobbismo, prodotti tipici, mercatino dei fiori e attrezzature da giardino

ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA

Sinfonia. d autunno. Grumello sulle note dell arte, della musica, della poesia. Grumello del Monte. Comune di Grumello del Monte.

ORE 12:30 LARGO MASCIONE Show Cooking a cura del ristorante locale Colosseo presso lo spazio istituzionale del Comune di Niscemi

In piazza del Popolo l ass. Tradizioni Puglia celebrerà la ciliegia, gustoso frutto delle nostre XII BALCONE FIORITO, PROGRAMMA RICCO

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

COMUNE DI VILLANTERIO P R O V. P A V I A

SAGRA del. edizione RANOCCHIO. Pro Loco di Conselice

CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE, CULTURALI E RICREATIVE NEL COMUNE DI BRUGNERA ANNO 2018 MARZO

San Paolo d Argon 2018

Transcript:

ira di Sett Dulur Sogni Suoni Sapori Città di Russi 17-22 settembre 2014

centro culturale - via cavour 21 ufficio cultura e turismo INFOFIRA coordinamento, pubblicità: info 17/19 settembre 20.00-23.00 20/22 settembre 15.00-24.00 www.firadisettdulur.net direzione: Gabriele Amadio coordinamento produzione: Linda Tagliaferri produzione commerciale: Giampiero Zanelli realizzazione grafica: Claudia Peroni programma definito al momento di andare in stampa ci scusiamo anticipatamente per eventuali omissioni, imprecisioni ed errori l amministrazione comunale si riserva il diritto di apportare al programma quelle modifiche che, per motivi contingenti, dovessero rendersi necessarie stampa:

sommario presentazione p. 5 programma p. 13 mostre p. 35 tipicità p. 41 esposizioni p. 43 sport p. 45 spettacoli p. 47

benvenuti alla ira di Sett Dulur Sogni Suoni Sapori ad enti, associazioni, imprenditori, sostenitori a tutti i russiani che con entusiasmo e impegno sostengono la manifestazione grazie programma 3 Città di Russi Provincia di Ravenna Pro Loco Russi

5 Torna l attesa Fira di Sett Dulur a concludere un ricco calendario di manifestazioni che ha caratterizzato l estate 2014. Quest anno si parte un giorno prima, con l apertura ufficiale della Fira al mercoledì sera dove avrà luogo la sfilata della banda cittadina col seguito della giunta e delle associazioni sportive e del volontariato locale. Un bel modo come sempre di iniziare la Fira sottolineando il grande impegno che l associazionismo e il volontariato offrono alla nostra Comunità rendendola più coesa e solidale. A seguire il concerto di un gruppo musicale e di danzatori Afro che racconteranno con balli e musica la deportazione degli schiavi e l evoluzione dalle musiche tribali al jazz dei nostri giorni. Una rappresentazione che farà riflettere sul dramma delle schiavitù ancora attuale in diverse località del mondo e nello stesso tempo offrirà aspetti culturali con colori, danze e musiche coinvolgenti. A Ross us sta bèn! E con la Fira si sta ancora meglio, la nostra città per una settimana si trasforma in un grande contenitore in grado di valorizzare gli aspetti culturali, delle tradizioni, delle tipicità, del divertimento, del mangiar bene, degli spettacoli di attrazione, dei mercati ambulanti, dei colori, della tanta gente che si ritrova e che come un fiume in piena riempie tutte le vie cittadine. Quest anno sarà l occasione anche per festeggiare al giardino della rocca il decennale del gemellaggio con la città di Beaumont. La cerimonia si terrà nella mattinata del sabato tradizionalmente dedicata agli ospiti delle nostre città gemelle. Come ormai consuetudine via Garibaldi si trasformerà in zona pedonale e sarà bello riscoprire il fascino dal tre funtân. E poi il concerto alla Chiesa dei Servi, le campane di Tino il mercoledì sera, la magia del treppinfira, gli spettacoli pirotecnici, gli assaggi dei bël e cöt in gara al mercato coperto, la canéna növa, i caplèt, il vociare della gente negli stand gastronomici e nei ristoranti locali. Insomma una Fira che merita di farci coinvolgere e sarà facile anche quest anno abbandonarsi al fascino di una tradizione dalle radici ormai secolari. Buona Fira a tutti. sergio retini sindaco a ross us sta bèn!

In occasione del decimo anniversario del gemellaggio con la città francese di Beaumont, abbiamo deciso di dedicare questa Fira di Sett Dulur al dialogo interculturale, all integrazione, e le abbiamo dato un sottotitolo che racconta i vari ambiti della festa, Sogni, Suoni, Sapori. I Sogni nel nostro immaginario sono rappresentati dalla creatività, dall arte, e a loro abbiamo dedicato quattro mostre personali di artisti contemporanei che avranno luogo nei locali più suggestivi del Comune, il Museo Civico, il Centro Polivalente e i Torrioni. Il percorso espositivo poi prosegue con importanti mostre tra xilografia, pittura e fotografia. I Suoni sono la musica, l allegria che si respira girando per il paese, e sono i suoni dal mondo, ben rappresentati dai concerti di musica Afro che animeranno la piazza, e dai concerti delle band delle città gemelle di Beaumont e Bopfingen, oltreché dal gruppo di Bodborany, città ceca con la quale c è una amicizia di lunga data, che ospiteremo nel giardino della Rocca. I Sapori rappresentano la nostra tradizione enogastronomica, potrebbero mai mancare dalla Fira il Bël e Cöt, la Canéna e i cappelletti?! Infine un altra novità che ci aiuterà a narrare attraverso le immagini la nostra bella città e la nostra bella festa: è il primo Contest fotografico che si svolgerà attraverso due dei social network più utilizzati al momento, Instagram e Facebook, e che servirà a coinvolgere anche i più giovani alla conoscenza e promozione delle attività della Fira. lisa cortesi vicesindaco le novità 7

9 Nella tradizione della nostra fede per fare festa veramente bisogna non solo che ci sia spazio per ringraziare il Signore (e nel caso dei nostri Sett Dulur - Maria) per i suoi doni. Non solo che ci sia la possibilità di ritrovarsi, di stare insieme con musica e con spettacoli che trasmettano gioia, cercando di mettere da parte preoccupazioni e malumori. Non solo che ci sia da mangiare - e che ne resti - quasi per esorcizzare i ricordi di una fame che altre generazioni hanno conosciuto. Ma anche cultura, arte E poi giochi, luci, fuochi artificiali Tutte cose belle, tutte cose la cui bellezza speriamo che entri un po di più nella nostra vita e ci doni gioia. Nella tradizione della nostra fede però sta anche qualcos altro: la porta aperta. Ai familiari, i vicini e anche al lontano. Al ricco ma soprattutto al povero. La Parola di Dio ci ricorda che il Signore più dei canti e delle preghiere, più del profumo dell incenso e delle musiche ama che noi gli offriamo scelte concrete di amore e opere di giustizia. La Sua giustizia non è fare le parti uguali per tutti, ma dare ad ognuno secondo il suo bisogno per metterlo in grado di donare a propria volta. V invito come tutti gli anni quindi a vivere questa nostra festa con atti di riconciliazione verso le persone a voi vicine ma da cui incomprensioni, difficoltà, litigi, vi hanno allontanato. V invito a coltivare quell empatia che ci fa mettere nei panni di chi soffre più di noi. Quell intelligenza che sfugge alle facili semplificazioni che sostituiscono la profondità del ragionamento con il volume della voce. A far crescere in voi la capacità di ascoltare, senza pregiudizi e precomprensioni: con tutto noi stessi. E il desiderio di crescere, di lasciare che tutto quanto di nuovo e di bello non è ancora entrato nella nostra vita possa farlo e possa cambiarci. Le situazioni di povertà che vediamo attorno e in mezzo a noi (qualcuno, illudendosi, credeva che non esistessero più) rischiano di diventare invece strutturali cioè non passeranno. Dovrà cambiare il nostro modo di rapportarci ad esse. Dovremo depositare le nostre paure, il timore di rimetterci in prima persona, di avere meno di quel che ora abbiamo. Perché se avremo più giustizia, avremo più serenità e più gioia e più fratelli con cui fare festa. don claudio parroco ricevere e donare festa

Partecipa anche tu al nostro contest fotografico INSTAGRAM! La partecipazione è semplice: ti basta fare una foto con il tuo smartphone usando l applicazione gratuita Instagram! Quando arrivi alla descrizione della foto ricordati di inserire l hashtag #contestfira2014 e il gioco è fatto! Scatta e vota le foto dalle ore 12.00 del 7/9 alle 24.00 del 21/9. Saranno le foto più votate coi Mi Piace di Facebook a vincere! Dillo ai tuoi amici e fatti votare! I vincitori verranno contattati tramite l account di Instagram il giorno 22/09 ed entreranno di diritto nella hall of fame del sito della Fira e del Comune e verranno premiati con un attestato sul palco l ultima sera della festa! Puoi votare e farti votare dalla nostra pagina Facebook accedendo dal tuo pc http://bit.ly/fira-contest concorso instagram 11 Verranno escluse fotografie che ritraggono minori. Regolamento completo: http://www.firadisettdulur.net/regolamento-contest Per informazioni: contestfira@gmail.com

13 domenica 7 settembre percorso cittadino - ore 14.30 GARA CICLISTICA cat. allievi 58ª coppa città di russi 28º g.p. mercatone uno ex chiesa in albis, piazza farini - ore 18.30 UMBERTO GIOVANNINI FISH EYE 2014 viaggio metropolitano per 31 xilografie giovedì 11 settembre parco berlinguer - ore 20.00 40º TORNEO BOCCIOFILO A COPPIE 11/21 settembre campi da tennis, via calderana - ore 14.30 TORNEO NAZIONALE DI TENNIS 3ª cat. maschile e femminile sabato 13 settembre SOGNI: OMBRE DEL VERO percorso espositivo centro culturale, via cavour - ore 18.30 paolo buzzi fabiana guerrini torrioni, piazza baccarini e via babini erich turroni rocca del castello, via don minzoni giovanni ruggiero sala banca popolare di lodi, piazza farini - ore 21.00 MOSTRA DI PITTURA E CERAMICA di adriano fava e anna maria boghi programma

domenica 14 settembre chiesa arcipretale, piazza farini - ore 10.45 CARO DANIELE, LA TUA MANO MI DARAI? vita di padre daniele badiali chiesa dei servi, via trieste - ore 16.30 SANTA MESSA DEL MALATO vie del centro storico - ore 20.30 SOLENNE PROCESSIONE con l immagine della beata vergine addolorata martedì 16 settembre piazza farini - ore 20.30 ZUG E ZUGATLÔN serata dello sport programma 15 lunedì 15 settembre chiesa dei servi, via trieste - ore 20.30 mosaici sonori - itinerari organistici CONCERTO PER ORGANO E VIOLINO paride battistoni, violino - luca muratori, organo centro commerciale i portici - ore 21.00 FITNESS PARTY

17 mercoledì 17 settembre via don minzoni 13 - ore 17.00 CAPANNI DI ROMAGNA mostra di pittura di romana zannoni piazza farini - ore 19.20 GARA PODISTICA non competitiva aperta a tutti via d azeglio - ore 20.00 LA STRÊ D TINO IN FËSTA concerto di campane, musica e cante romagnole a cura degli abitanti di via d azeglio mercato coperto, piazza gramsci - ore 20.00 COSE BUONE DI CASA il mercato (s)coperto MANGIARE IN DIALETTO progetto di valorizzazione delle tipicità russiane RIONI-AMO I GIOCHI filmati vecchi per giochi nuovi residenza municipale, piazza farini - ore 20.00 RUSSI SOTTO LA NEVE mostra fotografica ISTANTI DI INFINITO fotografati da valter lusani e poesie di renata ghiotti centro storico - ore 20.00 I POSTI DEL CUORE di cosa parliamo quando parliamo d amore escursione artistica di anna chiara stinchi centro commerciale i portici - ore 20.00 RUSSI SOTTO LA NEVE collettiva d arte cortile residenza municipale, via don minzoni - ore 20.00 IN SICUREZZA... gli interventi della protezione civile programma

mercoledì 17 settembre residenza municipale, piazza farini ore 20.00 1000 LIBRI PER LA SCUOLA libri stagionati pro libri freschi sala cassa di risparmio di ravenna, corso farini - ore 20.00 L ANTRO OSCURO DEL BOSCO quadri di walter reggiani foto di valentina cicognani sala don gordini, piazza farini - ore 20.30 RICAMI E MERLETTI mostra pro missioni vie del centro storico - ore 20.30 LA BANDA CITTÀ DI RUSSI APRE LA FIRA SFILATA DELLE ASSOCIAZIONI programma oratorio don bosco, ingresso via roma - ore 20.00 MERCATINO della solidarietà piazza farini 13 - ore 20.30 IN LINEA E IN MOVIMENTO mostra di tommaso martines sala banca popolare di lodi, piazza farini - ore 20.30 RUSSI È...IN MOZAMBICO piazza farini - ore 21.00 MUSICA CON seydou kienou & isouf kienou, badeà, farafina gou nou, africa djembè kalobà, the hot dog family 19

giovedì 18 settembre biblioteca comunale, via godo vecchia 10 - ore 18.00 ACQUE dono dell artista patrizia dalla valle corso farini, parco la malfa e via babini - dalle ore 18.00 INGEGNOSAMENTE CREATTIVO... artigianato creativo residenza municipale, piazza farini ore 18.00 GIARDINO E DINTORNI piante particolari per giardini locali piazza farini - ore 20.30 TOMBOLA IN PIAZZA LA FIRA SI VESTE sfilata di moda giardino della rocca t.melandri - ore 21.00 VETRINA DELLE BAND RUSSIANE con fab e i fiori & altri programma via trieste - ore 19.30 IL GUSTO DELL OSPITALITÀ specialità da beaumont, saluggia, podborany 21 cortile residenza municipale, via don minzoni - ore 19.30 A TUTTA BIRRA birra e specialità tedesche da bopfingen

23 venerdì 19 settembre centro commerciale i portici - ore 18.00 ARTISTI IN COLLETTIVA teatro comunale, via cavour - ore 20.00 STAGIONE TEATRALE 2014/2015 informazioni utili piazza farini - ore 20.30 AFROBANDA voodoo sound club e banda città di russi mercato coperto, piazza gramsci - ore 21.00 COSE BUONE DI CASA il mercato (s)coperto IL MIGLIOR BËL E CÒT 2014 selezione finale con giuria popolare MANGIARE IN DIALETTO progetto di valorizzazione delle tipicità russiane giardino della rocca t. melandri - ore 21.00 VETRINA DELLE BAND RUSSIANE con old number 6, i puret & altri sabato 20 e domenica 21 settembre #iloverussi biblioteca comunale museo civico sito archeologico - villa romana palazzo san giacomo museo dell arredo contemporaneo esposizioni artistiche eventi e orari correlati nel programma della fira info comune di russi ufficio cultura tel. 0544/587656 programma

25 sabato 20 settembre piazza farini - ore 7.30 4 RADUNO M.T.B. di SETT DULUR 21 RADUNO CICLOTURISTICO parco pertini, cotignola - ore 9.00 23 TROFEO AMO D ORO CITTÀ DI RUSSI gara di pesca al colpo individuale tecnica libera biblioteca comunale, via godo vecchia, 10 - ore 9.00 #iloverussi cool-azione e presentazione audio video RUSSI\BEAUMONT un decennio di amicizia celebrazione del 10 anniversario del gemellaggio con la città di beaumont ore 10.30 intitolazione delle vie alle città di beaumont e bopfingen ore 11.00 giardino della rocca t.melandri messa in posa della scultura a ricordo museo dell arredo contemporaneo, s.s. san vitale, 253 - ore 15.00 villa romana, via fiumazzo - ore 15.00 #iloverussi VISITA GUIDATA cortile casa della giovane, via saffi 4 - ore 20.00 replica ore 22.00 IL RE LEONE rielaborazione eseguita dagli allievi della scuola di musica vicolo farini - dalle ore 20.30 repliche ogni 30 TREPPINFIRA...cantastorie e dintorni... piazza farini - ore 20.30 13º RADUNO DELLE FRUSTE giardino della rocca t. melandri - ore 21.00 VETRINA DELLE BAND RUSSIANE E DELLE CITTÀ GEMELLATE programma

27 domenica 21 settembre piazza farini - ore 9.30 COSì SI VIAGGIAVA... mostra automezzi d epoca teatro comunale, via cavour - ore 10.00 ARTORAN A ROSS incontro con i russiani lontani premio un amico per russi piazza farini - ore 11.00 TREPPINFIRA... cantastorie e dintorni... museo dell arredo contemporaneo, s.s. san vitale, 253 - ore 15.00 villa romana, via fiumazzo - ore 15.00 palazzo san giacomo, via carrarone rasponi - ore 15.00 #iloverussi VISITA GUIDATA piazza farini - ore 16.00 ORCHESTRA LA STORIA DI ROMAGNA campi da tennis, via calderana - dalle ore 16.00 TORNEO NAZIONALE DI TENNIS 3ª cat. maschile e femminile FINALI trofeo sin.el.co giardino della rocca t. melandri - dalle ore 16.00 VETRINA DELLE BAND RUSSIANE con sonixlam, prysm, cream cake, armor & altri vicolo farini - dalle ore 20.30 repliche ogni 30 TREPPINFIRA... cantastorie e dintorni piazza farini - ore 20.30 ORCHESTRA LA STORIA DI ROMAGNA piazza farini - ore 23.00 SPETTACOLO PIROTECNICO programma

lunedì 22 settembre cortile maccabelli, via don minzoni - ore 16.00 È FESTA! merenda con canzoni, musiche in allegria con gli ospiti del maccabelli piazza farini - ore 16.30 VIAGGIANDO CON LA FANTASIA spettacolo di ginnastica artistica e ritmica piazza farini - ore 22.30 programma piazza farini - ore 20.30 THE GOOD FELLAS in concerto vicolo farini - dalle ore 20.30 repliche ogni 30 TREPPINFIRA... cantastorie e dintorni... 33 giardino della rocca t. melandri - ore 21.00 VETRINA DELLE BAND RUSSIANE con desert wizard & altri GRAN FINALE PIROTECNICO

35 7/28 settembre ex chiesa in albis, piazza farini UMBERTO GIOVANNINI FISH EYE 2014 viaggio metropolitano per 31 xilografie inaugurazione domenica 7 settembre ore 18.30 08/12 settembre 10.00/12.00 13 settembre 18.30/20.30 14/19 settembre 20.30/23.00 20/22 settembre 10.00/12.00 15.30/23.00 23/28 settembre 18.30/20.30 13/28 settembre sala banca popolare di lodi, piazza farini MOSTRA DI PITTURA E CERAMICA di adriano fava e anna maria boghi inaugurazione sabato 13 settembre ore 21.00 feriali 17.00/23.30 martedì e venerdì 10.00/12.30 17.00/23.30 festivi 10.00/12.30 16.00/23.30 SOGNI: OMBRE DEL VERO percorso espositivo centro culturale, via cavour paolo buzzi fabiana guerrini torrioni, piazza baccarini e via babini erich turroni rocca del castello, via don minzoni giovanni ruggiero inaugurazione percorso sabato 13 settembre ore 18.30 centro culturale, via cavour 14/19 settembre 20.30/23.00 20/22 settembre 10.00/12.00 15.30/23.00 23/28 settembre 18.30/20.30 museo civico, rocca del castello APERTURA STRAORDINARIA 14/19 settembre 20.30/23.00 20/22 settembre 10.00/12.00 15.30/23.00 23/28 settembre 18.30/20.30 mostre

14/22 settembre chiesa arcipretale, piazza farini CARO DANIELE, LA TUA MANO MI DARAI? vita di padre daniele badiali 14/19 settembre 20.30/23.00 20/22 settembre 10.00/12.00 15.30/23.00 17/22 settembre residenza municipale, piazza farini RUSSI SOTTO LA NEVE mostra fotografica ISTANTI D INFINITO fotografati da valter lusani e poesie di renata ghiotti inaugurazioni mercoledì 17 settembre ore 20.00 17/19 settembre 20.30/23.00 20/22 settembre 10.00/12.00 15.30/23.00 centro storico I POSTI DEL CUORE di cosa parliamo quando parliamo d amore escursione artistica di anna chiara stinchi 17/19 settembre 20.30/23.00 20/22 settembre 15.30/23.00 centro commerciale i portici RUSSI SOTTO LA NEVE collettiva d arte inaugurazione mercoledì 17 settembre ore 20.00 17/19 settembre 20.30/23.00 20/22 settembre 10.00/12.00 15.30/23.00 via don minzoni 13 CAPANNI DI ROMAGNA mostra di pittura di romana zannoni 17/20 settembre 17.00/23.00 21/22 settembre 10.00/23.00 mostre 37

17/22 settembre sala cassa di risparmio di ravenna, corso farini L ANTRO OSCURO DEL BOSCO quadri di walter reggiani foto di valentina cicognani inaugurazione mercoledì 17 settembre ore 20.00 17/19 settembre 20.00/23.00 20/21 settembre 10.00/12.30 16.00/23.00 22 settembre 16.00/23.00 piazza farini 13 IN LINEA E IN MOVIMENTO mostra di tommaso martines inaugurazione mercoledì 17 settembre ore 20.30 17/19 settembre 20.30/23.00 20/22 settembre 15.30/23.00 18/22 settembre biblioteca comunale, via godo vecchia 10 APERTURA STRAORDINARIA 18/20 settembre 09.00/13.00 14.30/22.00 21 settembre 10.00/12.00 15.30/22.00 22 settembre 09.00/13.00 14.30/22.00 19/22 settembre centro commerciale i portici ARTISTI IN COLLETTIVA 19/20 settembre 18.00/24.00 21/22 settembre 10.00/12.00 15.30/24.00 mostre 39 giovedì 18 settembre biblioteca comunale, via godo vecchia 10 - ore 18.00 ACQUE dono dell artista patrizia dalla valle

17/22 settembre luna park per le vie del centro stand gastronomici con le specialità della fira venerdì 19 settembre mercato coperto, piazza gramsci - ore 21.00 IL MIGLIOR BËL E CÒT 2014 selezione finale con giuria popolare tipicità via trieste - ore 19.30 IL GUSTO DELL OSPITALITÀ specialità da beaumont, saluggia, podborany e comitato gemellaggio russi mercato coperto, piazza gramsci COSE BUONE DI CASA il mercato (s)coperto MANGIARE IN DIALETTO progetto di valorizzazione delle tipicità russiane 17/19 settembre 20.30/23.00 20/22 settembre 15.30/23.00 41 cortile residenza municipale, via don minzoni - ore 19.30 A TUTTA BIRRA birra e specialità tedesche da bopfingen

43 17/22 settembre vie del centro MERCATO AMBULANTE sala banca popolare di lodi, piazza farini RUSSI È...IN MOZAMBICO 17/19 settembre 20.30/23.00 20/22 settembre 15.30/23.00 sala don gordini, piazza farini RICAMI E MERLETTI mostra pro missioni 17/19 settembre 20.30/23.00 20/22 settembre 15.30/23.00 oratorio don bosco, ingresso via roma MERCATINO della solidarietà 17/22 settembre 20.00/23.00 residenza municipale, piazza farini 1000 LIBRI PER LA SCUOLA libri stagionati pro libri freschi 17/19 settembre 20.30/23.00 20/22 settembre 15.30/23.00 18/22 settembre corso farini, parco la malfa e via babini INGEGNOSAMENTE CREATTIVO... artigianato creativo 18/19 settembre 18.00/24.00 20 e 22 settembre 15.00/24.00 21 settembre 10.00/24.00 residenza municipale, piazza farini GIARDINO E DINTORNI piante particolari per giardini locali 18/22 settembre 18.00/23.00 20/22 settembre GRANDE MERCATO AMBULANTE domenica 21 settembre piazza farini - ore 9.30 COSì SI VIAGGIAVA... mostra automezzi d epoca esposizioni

45 domenica 7 settembre percorso cittadino - ore 14.30 GARA CICLISTICA cat. allievi giovedì 11 settembre parco berlinguer - ore 20.00 40º TORNEO BOCCIOFILO A COPPIE gare finali e premiazione vincitori 11/21 settembre campi da tennis, via calderana - ore 14.30 TORNEO NAZIONALE DI TENNIS 3ª cat. maschile e femminile finali domenica 21 settembre ore 16.00 lunedì 15 settembre centro commerciale i portici - ore 21.00 FITNESS PARTY martedì 16 settembre piazza farini - ore 20.30 ZUG E ZUGATLÔN serata dello sport mercoledì 17 settembre piazza farini - ore 19.20 GARA PODISTICA sabato 20 settembre piazza farini - ore 7.30 4 RADUNO M.T.B. di SETT DULUR premiazioni ore 11.45 21 RADUNO CICLOTURISTICO premiazioni ore 16.00 parco pertini, cotignola - ore 9.00 23 TROFEO AMO D ORO CITTÀ DI RUSSI lunedì 22 settembre piazza farini - ore 16.30 VIAGGIANDO CON LA FANTASIA sport

lunedì 15 settembre chiesa dei servi, via trieste - ore 20.30 mosaici sonori - itinerari organistici CONCERTO PER ORGANO E VIOLINO paride battistoni, violino - luca muratori, organo martedì 16 settembre piazza farini - ore 20.30 ZUG E ZUGATLÔN serata dello sport mercoledì 17 settembre via d azeglio - ore 20.00 LA STRÊ D TINO IN FËSTA concerto di campane, musica e cante romagnole a cura degli abitanti di via d azeglio vie del centro storico - ore 20.30 LA BANDA CITTÀ DI RUSSI APRE LA FIRA SFILATA DELLE ASSOCIAZIONI piazza farini - ore 21.00 MUSICA CON seydou kienou & isouf kienou, badeà, farafina gou nou, africa djembè kalobà, the hot dog family giovedì 18 settembre piazza farini - ore 20.30 TOMBOLA IN PIAZZA LA FIRA SI VESTE sfilata di moda giardino della rocca t.melandri - ore 21.00 VETRINA DELLE BAND RUSSIANE spettacoli 47

49 venerdì 19 settembre piazza farini - ore 20.30 AFROBANDA voodoo sound club e banda città di russi giardino della rocca t. melandri - ore 21.00 VETRINA DELLE BAND RUSSIANE sabato 20 settembre cortile casa della giovane, via saffi 4 - ore 20.00 replica ore 22.00 IL RE LEONE rielaborazione eseguita dagli allievi della scuola di musica vicolo farini - dalle ore 20.30 repliche ogni 30 TREPPINFIRA...cantastorie e dintorni... piazza farini - ore 20.30 13º RADUNO DELLE FRUSTE giardino della rocca t. melandri - ore 21.00 VETRINA DELLE BAND RUSSIANE E DELLE CITTÀ GEMELLATE domenica 21 settembre piazza farini - ore 11.00 TREPPINFIRA... cantastorie e dintorni... piazza farini - ore 16.00 ORCHESTRA LA STORIA DI ROMAGNA giardino della rocca t. melandri - dalle ore 16.00 VETRINA DELLE BAND RUSSIANE vicolo farini - dalle ore 20.30 repliche ogni 30 TREPPINFIRA... cantastorie e dintorni piazza farini - ore 20.30 ORCHESTRA LA STORIA DI ROMAGNA piazza farini - ore 23.00 SPETTACOLO PIROTECNICO spettacoli

lunedì 22 settembre cortile maccabelli, via don minzoni - ore 16.00 È FESTA! merenda con canzoni, musiche in allegria con gli ospiti del maccabelli piazza farini - ore 16.30 VIAGGIANDO CON LA FANTASIA spettacolo di ginnastica artistica e ritmica piazza farini - ore 20.30 THE GOOD FELLAS in concerto vicolo farini - dalle ore 20.30 repliche ogni 30 TREPPINFIRA... cantastorie e dintorni... giardino della rocca t. melandri - ore 21.00 VETRINA DELLE BAND RUSSIANE piazza farini - ore 22.30 GRAN FINALE PIROTECNICO spettacoli 51

percorsi parcheggi e luoghi stand gastronomici con menù tipico Baseball Godo Oratorio Don Bosco Circolo Anspi Jolly Italia Cuba Amici di Padre Giorgio Menù tipico La Delizia Osteria Da Zeglio Rosticceria del Corso Fira punti di ristoro con menù tipico Insolito Ristorante Pasta Fresca La Fontana Ristorante Il Torrione Pizzeria da Pino Chef to chef Ristorante Morelli di Sett Dulur Bar Città di Russi Locanda Tibitina punti di ristoro Bar Porta Nuova Blue n Green Pub Bar Centrale L angolo dello spizzico Roxi Bar Bar Pasticceria Babini Bar La Fira Chiosco pesce fritto Caffè Latino Caffetteria I Folletti Caffetteria Susy Teriyaki Boy Bottega del gelato Basket Club Isla Feliz Cappelletti al ragù Bël e cöt con purè Chiosco Protezione Civile Dblue Bar Caffè My Thai Pizzeria al 152 Chiosco della Rocca Chiosco piadina Nuovo Bar Karica Cafè La Coccinella Pizzeria Pizza Più Ciambella Baretto delle Bocce Canéna Növa

Legenda Percorso Fira Presso gli stand e gli esercizi che espongono questo marchio si può gustare il Bël e Cöt di Russi

dove sono: Municipio Rocca Chiesa dei Servi Mercato coperto Ex Chiesa in Albis Teatro Comunale Centro Culturale Torrioni Ex Macello Biblioteca come arrivare Russi dista: 16 Km da Ravenna, 72 Km da Bologna, 23 Km da Forlì, 17 km da Faenza Auto Russi è posta sulla strada provinciale 302 Brisighellese - Ravennate (che nell abitato di Russi viene indicata - da nord a sud - come: via Faentina Nord, via Garibaldi e via Faentina Sud) e all incrocio con la strada provinciale 302 San Vitale (che congiunge Bologna a Ravenna) Autostrada A 14 uscita Faenza (km 16) A 14 DIR uscita Bagnacavallo (km 11) A 14 uscità Forlì (km 22) Autobus Autolinee ATM Ravenna Autolinee ATC Bologna Treno La stazione ferroviaria è posta sulla linea Bologna/Ravenna parcheggi dalla S.P. 302 - Brisighellese Ravennate (Lugo/Ravenna) Via della Repubblica (vicino alla stazione ferroviaria) Dalla SP 302 superare il sottopasso, girare a dx via della Repubblica e, mantenendo la dx, raggiungere la stazione dalla S.P. 302 - Brisighellese Ravennate (Faenza/Lugo) Via Salvo d Acquisto angolo via Faentina Sud Dalla SP 302 raggiunto l abitato di Russi sulla sx vicino al supermercato Piazza Secondo Casadei Dalla SP 302 girare a dx in via Corelli, svoltare a sx in via Donizetti e proseguire fino a piazza Casadei dalla S.S. 67 - via Ravegnana (Forlì/Cervia) Largo Bersaglieri Dalla SS 67 raggiunto l abitato di Russi girare a dx via Calderana, in angolo Largo Bersaglieri Largo Vincenzo Patuelli (scuola secondaria Baccarini) Dalla SS 67 raggiunto l abitato di Russi girare a dx in via Calderana proseguire mantenendo la sx poi via Ungaretti e a dx largo Patuelli...fuori porta... M11 via Madrara 11 Russi Ristorante Villadelma via Godo Vecchia 35 Russi Agriturismo Lincaran d la Cà Vecia via Vico 13 Chiesuola Ristorante Le Fate Golose via Palazza 11 Cortina Ristorante La Mascotte s.p. San Vitale 5/1 Cortina Agriturismo Artemisia via Traversa 16 Godo Osteria e locanda del Viaggiatore via Rivalona 1 Godo Ristorante Il Sociale via Faentina Nord 137 Godo Rotterdam Pub via Faentina Nord 206 Godo Ristorante Trattoria da Luciano via Fiume Montone 1 Ponte Vico Trattoria Cucoma via Molinaccio 175 San Pancrazio