28 settembre 4 ottobre 2018

Documenti analoghi
Scozia. I VIAGGI IN LINGUA ITINERARI D ARTE de laformadelviaggio 26 luglio - 2 agosto 2014

Scozia. I VIAGGI IN LINGUA ITINERARI D ARTE de laformadelviaggio 26 luglio - 2 agosto 2014

Corso Marconi, 6r Genova Tel

S c o z i a - C e n t r a l e

Tour della Scozia giorni / 7 notti Partenze garantite senza minimo di partecipanti

Il Meglio dell Irlanda in 8 Giorni e 7 Notti

Scozia Castelli e Leggende

SCOZIA CASTELLI E LEGGENDE Dal 20 al 27 Giugno 2016

Europa. Castello nelle Highlands. di Andrea Castellani Foto di Amalia Belfiore

i viaggi d autore SCOZIA luglio laformadelviaggio.it srl Via XX Settembre 65, Padova info@laformadelviaggio.it

SCOZIA Meraviglioso Tour 22/29 luglio 2011

GLASGOW / GLAMIS / ABERDEEN

CIRCOLO UNIVERSITARIO SAN MARTINO Sezione Attività Culturali, Turistiche e Ricreative SCOZIA. dal 29 agosto al 4 settembre Programma del Viaggio

CRISTINA E MARCO Scozia meravigliosa: castelli, misteri, fantasmi e leggende 22 / 29 Luglio 2011

Irlanda, nel verde infinito del selvaggio Ovest

GRANTOUR SCANDINAVIA

PROGRAMMA DI VIAGGIO. Tour PHOTO&SHOP Londra

itinerari d arte de laformadelviaggio 9 12 giugno 2016 Provenza romanica

NEL REGNO DI MACBETH La Scozia tra le Highlands e le Isole Ebridi

TOUR IN CAMPER 21 gg. Agosto 2016

TOUR SCOZIA: SPETTACOLARI PAESAGGI NATURALI E TRADIZIONI MILLENARIE

Partenze garantite Agosto 2016

Divisione Viaggi. keep the knowledge flowing. Zainetto. verde. Education Provider

Entra! tasto CTRL +Click. Merril s Beach Resort NEGRIL, JAMAICA

TOUR CLASSICO del VIETNAM Gio

Ideato e organizzato da :

Alla cortese attenzione del Dirigente Scolastico Prof.ssa R. M. RIZZO della Prof.ssa R. CARMINETTI

ECOTURISMO IN EGITTO: BIRD WATCHING SUL MAR ROSSO

dal 6 al 19 luglio 2013

Crociera in barca a vela con skipper a Ibiza y Formentera

8 giorni / 7 notti - da Londra

Nove ragioni per scegliere il Forte Village Resort in Sardegna

TOUR D AVVENTURA IN SCOZIA, VIAGGIARE IN TRENO, VIAGGIARE CON STILE!

TOUR MADRID & ANDALUSIA 8 giorni / 7 notti

Perle d Oriente : Egitto, Giordania e Gerusalemme in un unico viaggio. Giorno 01 ITALIA/CAIRO

Viaggio di Nozze di. Silvia & Paolo

PROGRAMMA DI VIAGGIO

DALLA FORESTA NERA ALL ALSAZIA Friburgo. Strasburgo. Colmar

Alloggi Ristoranti Attività Cultura

Viaggio Speciale Palma di Maiorca AGOAL GRUPPO GOLF. Hotel Lido Park ****

Entra! tasto CTRL +Click. Merril s Beach Resort NEGRIL, JAMAICA

NEW YORK, LOS ANGELES, LAS VEGAS E I PARCHI DELL OVEST

VIAGGIO TREKKING SCOZIA luglio 2015 (9 giorni)

TOUR DELLA SCOZIA PROGRAMMA DI VIAGGIO

PATAGONIA: L'ESSENZIALE

TOUR LA SCOPERTA DELLA SCOZIA 21/28 Giugno 2015

Un invito al Suda Africa e Victoria Falls

SCHEDA DI ACCREDITO. TIPO ORGANIZZAZIONE: Cral Associazione Club Altro. Indirizzo. CAP Località Provincia. . Sito web.

EOLIE IN CAICCO IMBARCO ALLA CABINA SU CAICCO LATIFE SULTAN

Partenze di Gruppo Luglio e Agosto Accompagnatore Italiano. La terra di Re Artu

Tour Triangolo dell Est

Calabria. itinerari d arte de laformadelviaggio 1 5 aprile 2016

OFFERTE DI VIAGGIO LUGLIO 2016

11 17 MARZO VIAGGIA CON NOI A NEW YORK

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma

Nozze A Kasia e Leopoldo..

Escursione a Caserta (Reggia / Belvedere San Leucio)

VIAGGIO STUDIO A LONDRA CLASSE

URARTU TRAVEL. di URARTU s.r.l.

ISOLA DI PASQUA E POLINESIA

Azzorre ed Algarve. Dal 3 al 10 Ottobre 2015

INDICE - GRUPPI con PARTENZE GARANTITE pag 3. CHAUFFEUR TOUR (VOLO + AUTO con AUTISTA) pag 5. TOUR IN PRIVATO (VOLO + AUTO con AUTISTA + GUIDA) pag 6

Capodanno a Dubai & Oman

ITINERARI D ARTE LOW COST de laformadelviaggio 7 10/12 novembre da Velázquez a Goya a Picasso estensione Toledo Avila Segovia

SPECIALE PASQUA e ponti di primavera

STAGE LINGUISTICI REGNO UNITO EDIMBURGO ANNO SCOLASTICO 2012/13

Regno Unito: Nord della Scozia Al Completo A Modo Tuo

Sapori di Scozia 8 giorni / 7 notti

Partenza da Roma con volo diretto per Lisbona.

Il Meglio dell Irlanda in 8 Giorni e 7 Notti

UN MONDO AI CONFINI DEL MONDO

TORINO E IL PIEMONTE 10 GIORNI

Prot. n. 2746/D20 Prato, 02/12/2015

Nebrodi Outdoor Fest Parco dei Nebrodi

Viaggio nella storia

PROGRAMMA VIAGGIO I.I.S.S. POLO CUTRO (KR) PROGETTO PON C1 EDIMBURGO DAL 13/01 AL 09/02/15

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10

PROGRAMMA DI VIAGGIO PER COLLEGE EDIMBURGO (TELFORD COLLEGE)

Le Regine del Nord Partenze Garantite giorni/7 notti 28 luglio / 4 agosto / 11 agosto

39ma edizione della Dobbiaco Cortina Il percorso utilizza la prestigiosa pista dell Tour de Ski

Australia Tour Sognando l Australia

Gran Tour della e Scozia e Isole

ITA TORINO E LA STRADA REALE DEI VINI: PROGRAMMA SELFDRIVE

1 GIORNO : SEDI BCC SANT ELENA VERONA O BERGAMO - LAMEZIA TERME - MARINA DI SIBARI

Scozia, 31 luglio 14 agosto 2015

In qualunque periodo dall anno, per un minimo di anche 2 sole persone.

Thomàs il veritiero vide una dama Allegra, sulla riva erbosa, Cavalcare l erta ripida di felci, Una dama veloce e coraggiosa.

Cile: Atacama, Chiloè e Patagonia

La Scozia del Nord 12 giorni

Tour Regine della Scandinavia

*Buono Sconto* di 150 a coppia. di 80 a coppia. di 50 a coppia. Valido su tutta la programmazione Charter SWAN TOUR

GRUPPO ORGANIZZAZIONE SVILUPPO SOCIALE

Dalla Val d Elsa alla Maremma

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI MONTECATINI TERME E BIENTINA

TRIATHLON CAMP Partenza: da Milano Malpensa. Periodo: dal 15/02/16 al 22/02/16. Partecipa al 1 TRIATHLON CAMP. firmato PINARELLO TRAVEL

ONG REACH ITALIA - missione bambini Via Ceriani 4 - Milano tel: fax: info@ reachitalia.it -

Abu Dhabi INTERNATIONAL PRO-AM

Tenuta di Artimino Carmignano - Toscana - Italia

DE LA FRONTERA-SEVILLA

SPAGNA del NORD I Paesi Baschi

Transcript:

CIRCOLO DIPENDENTI UNIVERSITA DI FIRENZE SEZ. TURISMO CULTURA Propone il viaggio S C O Z I A Terra di storia e di leggende, di paesaggi surreali e placidi laghi, la Scozia non tradisce mai le aspettative, peraltro di solito molto alte. Si comincia con l area di Melrose, celebre per le abbazie scoperchiate, erette in perfetto stile gotico e cadute in rovina al tempo della riforma protestante. Ci sposteremo poi nel Fife, la penisola sopra la capitale, in un idillio di spiagge e castelli affacciati sul mare, prima di addentrarci nel Cairngorms National Park e di scoprire la ridente Pitlochry, circondata da floridi boschi e sede della più piccola distilleria di whiskey al mondo. Procedendo ancora più a nord esploreremo il Great Glen, profonda frattura che attraversa in diagonale le Highlands e che ospita quattro laghi, tra cui il celebre Loch Ness, dove ovviamente ci fermeremo per cercare di avvistare la mitica Nessie Ancora storditi dallo skyline di Eilean Donan, il castello più fotogenico di Scozia, giungeremo, fra ponti e traghetti, fino alla spettacolare isola di Skye, regina delle Ebridi interne, con i suoi panorami stupefacenti e le vedute incantate. Ripiegando verso sud costeggeremo il Loch Lomond, le cui acque cristalline rispecchiano la soverchiante natura del Trossachs National Park, e ammireremo Stirling con il castello e il monumento a William Wallace, forse il più celebre eroe del medioevo scozzese. Per finire Edimburgo, splendida e intrigante, divisa nettamente in due parti: quella più antica, arroccata intorno al castello e piena di vicoli dall aspetto misterioso, e la New Town dal razionale ed elegante assetto geometrico in perfetto stile georgiano. Una settimana per scoprire tutto il meglio che questa splendida terra ha da offrire. 28 settembre 4 ottobre 2018 SOCI ORDINARI E ASSOCIATI Euro 1.600,00 (*) Supplemento camera singola: 520 Euro Iniziativa rivolta a coloro che sono iscritti al Circolo per l anno 2018

- Per informazioni visitate il sito www.unifi.it/cufi - Per informazioni e prenotazioni entro il 12 luglio 2018 (disponibilità voli limitata) contattare ROSA JORIO tel. 055 2757330, e-mail: rosa.jorio@unifi.it specificando: nome, cognome luogo e data di nascita numero di cellulare La quota comprende: (**) - Vedi dettaglio La quota non comprende: - Tutto quanto non indicato nel programma Organizzazione tecnica: Laformadelviaggio S.r.L. PROGRAMMA DEL VIAGGIO 28 settembre Partenza ore 7,00 da Via Taddeo Alderotti n 93, dove sarà possibile parcheggiare le auto. Volo: Bologna 10,35 Edimburgo 12,25 e tempo libero per uno spuntino in aeroporto. Trasferimento nell area delle antiche abbazie di Melrose, soppresse ai tempi di Enrico VIII visita della casa di Walter Scott, visita della Melrose Abbey e visita esterna delle rovine della Jedburgh Abbey cena e pernottamento a Melrose in country hotel 29 settembre Colazione in Hotel. Trasferimento a St Andrew e visita del castello. Tempo libero per il pranzo. Trasferimento a Pitlochry e visita della più piccola distilleria di Scozia, passeggiata per il centro di Pitlochry, cena e pernottamento a Pitlochry in hotel 4*

30 settembre Colazione in Hotel. Visita del Cawdor Castle di Nairn. Trasferimento a Inverness. Tempo libero per il pranzo. Itinerario lungo il Loch Ness visita dell Urquhart Castle affacciato sul lago continuazione dell itinerario lungo il Loch Ness. Tempo libero per la cena. Pernottamento a Fort Augustus in hotel 3*. 1 ottobre Colazione in Hotel. Visita dell Eilean Donan Castle. Trasferimento all isola di Skye e percorso paesaggistico; arrivo a Portree. Tempo libero per il pranzo. Sosta presso la distilleria Talisker. Traversata in traghetto da Armadale a Mallaig e trasferimento a Fort William. Cena in ristorante a Fort William. Pernottamento in hotel 3*. 2 ottobre Colazione in Hotel. Mattinata dedicata ad un percorso paesaggistico con destinazione Stirling Itinerario lungo la riva del Great Glen. Attraversamento del Trossachs National Park. Itinerario attorno al Loch Lomond. Arrivo a Stirling. Tempo libero per il pranzo. Visita del castello di Stirling e, per chi desidera visita del monumento dedicato a William Wallace (opzionale) Tempo libero per la cena. Pernottamento a Stirling in hotel 4* 3 ottobre Colazione in Hotel. Trasferimento a Edimburgo arrivo in città e itinerario in minivan attraverso i circus e crescent, storiche piazze circolari e semicircolari, splendidamente conservate, che caratterizzano la New Town di età georgiana. In tarda mattina visita della National Gallery of Scotland. Tempo libero per il pranzo. Nel primo pomeriggio passeggiata lungo un tratto del Royal Mile che, con i suoi stretti vicoli laterali, passando per la cattedrale di St Giles, che conduce dall antico castello all Holyrood Palace. Tempo libero per la cena. Pernottamento a Edimburgo in hotel 4*

4 ottobre Colazione in Hotel. Tempo libero, per chi desidera, visita (opzionale) del castello. Tempo libero per il pranzo. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro. Volo:ore 15.50 Edimburgo Pisa ore 19.45 Trasferimento a Firenze con bus privato. (*) la quotazione espressa si riferisce ad un numero di 15 partecipanti; per un numero inferiore di adesioni dovrà essere aumentata di 70. (**) Il pacchetto è comprensivo di: - voli Ryanair a/r (la quotazione inclusa nella quota è riferita alla data del 15 maggio 2018, sarà da riconfermare al momento dell emissione dei biglietti) - bagaglio a mano: una sola borsa piccola a mano (35x20x20 cm) e un trolley piccolo in stiva (10 kg, 55x40x20 cm), - trasferimento aeroporto / Hotel a/r - trasferimenti per tutta la durata del tour in minivan privati - Pernottamento in Hotel *** e Hotel **** con trattamento b&b - Tasse di soggiorno - Tre cene - visita a una distilleria di whiskey - Giro in battello da Armadale e Mallaig - assicurazione medico-bagaglio - ingressi e visite guidate condotte da storico dell arte specializzato Non inclusi nella quota: - assicurazione annullamento opzionale (da richiedere e quotare al momento della prenotazione); - pasti non indicati nel programma - tutto quanto non indicato nelle voci precedenti. - Trasferimento da e per l aeroporto di Pisa, la cui quotazione sarà divisa fra i partecipanti.

Supplemento bagaglio in stiva (non incluso nella quota) - da 20 kg: 60 euro; (quotazioni al 15 maggio 2018) da riconfermare al momento dell emissione dei biglietti. Si segnala che all inizio del viaggio verrà formata una cassa comune per le spese di parcheggio e di carburante dei minivan per l ammontare di circa 60 euro a partecipante. Il programma potrà subire piccole variazioni indipendenti dalla volontà dell organizzazione. Note dell Agenzia: Iscrivendosi a questo viaggio si accettano termini e condizioni elencati nel contratto di vendita di pacchetti turistici (disciplinata - fino alla sua abrogazione ai sensi dell art. 3 del D. Lgs. n. 79 del 23 maggio 2011 [il "Codice del Turismo"] - dalla L. 27/12/1977 n 1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio [CCV], firmata a Bruxelles il 23.4.1970 - in quanto applicabile - nonché dal Codice del Turismo [artt. 32-51] e sue successive modificazioni) che potete consultare sul nostro sito alla pagina www.viaventisettembre.it/condizioni-generali o richiedere presso la nostra sede.

COSA VEDREMO NATURA E PAESAGGI i Loch: qui i laghi hanno riempito le fenditure di un terreno che in altri punti mostra tutto il suo aspetto travagliato e complesso. Ma dove l acqua ha occupato questi spazi tutto prende un aria più lieve, spesso dolce. Se i quattro laghi in fila del Great Glen da questo punto di vista sono meno pacifici, la zona del Loch Lomond, il Trossachs National Park, è un vero e proprio idillio, con rive popolate da anatre, famiglie locali a godersi la natura, boschi dove fare comode passeggiate e caffè con vista panoramica dove sorseggiare le ottime birre locali i Glen: sono delle fenditure particolarmente lunghe, dalla tipica forma ad U, dovuta alla loro origine glaciale, e possono dar vita a delle vallate o a delle zone più pianeggianti solcate da fiumi o stretti laghi. Noi ci dedicheremo al Great Glen, forse le due più spettacolari zone scozzesi con questa conformazione, anche grazie alla scarsa popolazione residente e all aspetto selvaggio e incontaminato che hanno saputo conservare. Probabilmente sarà una delle vedute dei Glen ad accompagnarvi maggiormente nei vostri ricordi di questa terra. isola di Skye: forse la più famosa delle Ebridi, anche perché oggettivamente più facile da raggiungere rispetto alle sorelle. La visiteremo da sud a nord, dedicando il giusto tempo a scoprirne gli struggenti panorami. A queste latitudini il meteo fa da padrone e noi, come autentici locali, ci adatteremo ai suoi capricci. Strade panoramiche e vette aguzze come lame, penisole semidisabitate e romantici fari, baie profonde e scarpate basaltiche sono alcuni degli ingredienti chiave di questa spettacolare isola, che esploreremo in macchina, a piedi o in nave a seconda di quello che le nuvole, non a caso all origine del nome del luogo, ci suggeriranno. Cairngorms National Park: uno dei più vasti parchi nazionali del Regno Unito, offre cambi di scenario continui e sorprendenti. A seconda della stagione, del versante e dell altezza, si passa da valli ricoperte di rododendri o di ginestre a brughiere brulle o popolate di erica. Qui spesso l unica presenza è quella delle migliaia di pecore, tanto che in un percorso in queste strade ci si sente davvero lontani dagli affanni delle città: pensate che Peter Higgs, nobel per la fisica nel 2013, ebbe l illuminazione che lo portò a scoprire l omonimo bosone proprio passeggiando sui Cairngorm

CITTA E STORIA castelli: la Scozia è probabilmente inscindibile dai suoi castelli, vera e propria icona del paese. Ne vedremo moltissimi, da quello di Edimburgo a quello di Stirling, dalle rovine di St Andrews a un infinità di piccoli manieri sparpagliati all interno del paese. Legati alla famiglia reale o ai clan, celebri per le battaglie che vi sono state combattute o per la spettacolare posizione. Su tutti probabilmente spicca Eilean Donan Castle, costruito sull omonima isoletta all incrocio fra i tre laghi che formano il Loch Duich. Anche in questo caso la posizione è perfetta, ma qui oltre alla location ci troviamo in un luogo la cui storia è più nota e meglio documentata. Costruito nel 1220 per difendersi dai vichinghi, fu probabilmente rifugio di Robert Bruce, uno degli eroi del medioevo scozzese insieme a William Wallace, e successivamente dimora stabile del clan Mackenzie, uno dei più celebri gruppi famigliari del paese. Probabilmente è la cartolina per eccellenza di un viaggio in Scozia. St Andrews: la -s finale non è un errore. E nemmeno il nome della città fa riferimento al plurale a Sant Andrea: si chiama St Andrews in omaggio all antica dicitura scozzese Androis, santo a cui la cattedrale è intitolata fin dall VIII secolo. Questa piacevole cittadina universitaria nel Fife è adagiata sul mare e celebre in tutto il mondo per gli splendidi campi da golf. Noi ci godremo la sua atmosfera paesana oltre ai resti del castello e dell antica cattedrale, che mostrano quanto spettacolari fossero le costruzioni medievali in quest area. abbazie scoperchiate: forse non tutti sanno che oltre ai castelli, tanto noti al grande pubblico, la Scozia conserva anche numerose abbazie medievali scoperchiate, monumenti tra i più affascinanti della Gran Bretagna. L abbazia di Melrose, ad esempio, fu edificata dai cistercensi nel 1136, non lontano dal sito di una preesistente fondazione di monaci irlandesi del VI secolo. Riedificata a fine 300 per le distruzioni della guerra fra inglesi e scozzesi, decadde definitivamente con il diffondersi della riforma protestante alla metà del 500. Una sorte simile subirono la vicina abbazia di Jedburgh, voluta nel 1118 da re Davide I di Scozia e altre chiese che incontreremo lungo il percorso. Edimburgo: struggente e complessa, frutto di stratificazioni e modificazioni storiche anche drammatiche, la capitale scozzese è davvero splendida. Difficile scegliere se sia meglio vederla in una giornata di sole, quando i parchi di New Town sono meravigliosi e il Dean Village sembra strappato da un cartellone pubblicitario, o in una più tradizionale

giornata uggiosa, quando i colori cupi e solenni di Old Town si fondono con l atmosfera, rendendo ancora più imponente la mole del castello e più affascinanti i closes, stretti vicoli che si dipartono dal Royal Mile rotolando a valle vertiginosamente.