COMUNE DI NERETO Provincia di Teramo

Documenti analoghi
COMUNE DI NERETO Provincia di Teramo

COMUNE DI NERETO Provincia di Teramo

COMUNE DI NERETO Provincia di Teramo

COMUNE DI NERETO Provincia di Teramo

COMUNE DI NERETO Provincia di Teramo

Copia di deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I M O N D A V I O Provincia di Pesaro e Urbino COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

PROVINCIA DI LATINA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Numero 27 Del

COMUNE DI GRIZZANA MORANDI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MARTIRANO LOMBARDO (Provincia di Catanzaro) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PESCOROCCHIANO PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI CASOLA DI NAPOLI Provincia di Napoli C.F P.I

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

C O M U N E D I S T A Z Z O N A

C O M U N E D I S T A Z Z O N A

Comune di Sapri Provincia di Salerno tel fax Web - e mail

COMUNE DI OTRICOLI Provincia di Terni

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 15 del

CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta Comune Insignito della Medaglia d Argento al Merito Civile

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 3 del 12/01/2015

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 85 DEL

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA. Seduta del 20/11/2017 All. 1 EROGAZIONE CONTRIBUTO PER MANIFESTAZIONI PROMOSSE DAL CORTEO STORICO PER L'ANNO DETERMINAZIONI.

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN GEMINI PROV. DI TERNI

PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.21 12/04/2013

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 142

COMUNE DI SERRAMAZZONI

COMUNE DI MONTELABBATE Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 15 del

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

Sindaco. Vice Sindaco. Assessore. Assessore

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN CONO Città Metropolitana di Catania ******* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI SANT'ANTONIO DI GALLURA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 138 del 10/10/2014

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 168 del 18/09/2015

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.106 DEL 01/09/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi OGGETTO: SOSTITUZIONE TECNICO COMUNALE IN FERIE CON IL VICE SINDACO

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON POSTE ITALIANE PER RISCOSSIONE TARSU

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 177 del Proposta N.193 del

CITTA` DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 471

COMUNE DI VOLONGO Provincia di Cremona

Comune di Malborghetto-Valbruna

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 117 del Proposta N.124 del

CITTÀ DI MONTALBANO JONICO

Comune di Buttrio Provincia di Udine

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI MALALBERGO

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.62

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SANT'ANGELO IN VADO

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 133 DEL 30/10/2008

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi OGGETTO: ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2010/2011 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTE URANO

COMUNE DI SARTEANO Provincia di Siena

COMUNE DI GENAZZANO PROVINCIA DI ROMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

L anno DUEMILADICIASSETTE, addì QUATTORDICI del mese di MARZO alle ore 18,00, nella Sede Comunale;

COMUNE DI POGGIOMARINO Città Metropolitana di Napoli

COMUNE DI ARIZZANO Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI CASALCIPRANO Provincia di Campobasso

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi EROGAZIONE CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI LOCALI PER L ANNO 2010 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI COLLE D'ANCHISE

CITTA' DI FRANCAVILLA AL MARE Medaglia d'oro al Valor Civile Provincia di Chieti

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI PELLEGRINO PARMENSE

N. 65 Del 31/05/2013

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTUAZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO "CORTE BERGAMINA" - DETERMINAZIONI.

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

N. 119 Del 12/11/2013

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

CITTA' DI FRANCAVILLA AL MARE Medaglia d'oro al Valor Civile Provincia di Chieti

C O M U N E D I RADICONDOLI Provincia di SIENA

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

Transcript:

COMUNE DI NERETO Provincia di Teramo DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE - COPIA - Seduta in data : 30/05/2013 Oggetto: Presenti Atto n. LEGGE REGIONALE N.2 DEL 10 GENNAIO 2013 ART.55 - DEFINIZIONE DELLE DOMANDE DI SANATORIA PRESENTATE AI SEN DELLE DISPOZIONI DI CUI ALLA LEGGE 28 FEBBRAIO 1985 N.47 CAPO IV ED ALLA LEGGE 23 DICEMBRE 1994 N.724 ART.39 ANCORA PENDENTI ED APPROVAZIONE "PROGETTO CONDONO EDILIZIO". L'anno DUEMILATREDICI, il giorno TRENTA del mese di MAGGIO alle ore 12:45, nella Sede del Comune, in seguito a convocazione disposta dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori: 94 1 MINORA STEFANO NDACO 2 LAURENZI DANIELE VICE NDACO 3 TONELLI MARIA GRAZIA ASSESSORE 4 BALDINI PATRIZIO ASSESSORE 5 DI GAETANO ALBERTO ASSESSORE Partecipa il Segretario Dott. CICCHESE ENRICO GIUSEPPE Il Presidente, il Signor MINORA STEFANO nella sua qualità di Sindaco, dopo aver constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta e passa alla trattazione dell'argomento all'oggetto. LA GIUNTA COMUNALE Visto il T.U. approvato con D.Lgs. 18 Agosto 2000; Premesso che sulla proposta della presente Deliberazione: - il Responsabile del Servizio interessato, per quanto concerne la Regolarità Tecnica HA ESPRESSO PARERE FAVOREVOLE GIUNTA COMUNALE Atto n.ro 94 del 30/05/2013 - Pagina 1 di 6

LA GIUNTA COMUNALE VISTA la legge 23.12.1996 n.662 l'art.2 comma 48 che dispone: I Comuni sono tenuti ad iscrivere nei propri bilanci le somme versate a titolo di oneri concessori per la sanatoria degli abusi edilizi in apposito capitolo del titolo IV dell'entrata. Le somme relative sono impegnate in un apposito capitolo del titolo II della spesa. I Comuni possono utilizzare le relative somme per far fronte ai costi di istruttoria delle domande di concessione o di autorizzazione in sanatoria,.. ; VISTA la legge 23.12.1996 n.662 l'art.2 comma 49 che dispone: Per l'attività istruttoria connessa al rilascio delle concessioni in sanatoria i comuni possono utilizzare i fondi all'uopo accantonati, per progetti finalizzati da svolgere oltre l'orario di lavoro ordinario, ovvero nell'ambito dei lavori socialmente utili. I Comuni possono anche avvalersi di liberi professionisti... ; RITENUTO tuttavia disporre che tale progetto venga svolto durante l'orario di lavoro; VISTA la deliberazione n.46 adottata dalla G. C. in data 09.03.2002, esecutiva ai sensi di legge, con la quale veniva incaricato il Geom. Giuseppe Muscella con studio professionale in Torano Nuovo (TE), per la definizione ed il rilascio delle concessioni in sanatoria di circa 280 pratiche non ancora definite; VISTA la medesima deliberazione di G. C. n.46/02 con la quale veniva stabilito l'onorario spettante al suddetto professionista pari ad 41,30 oltre gli oneri dovuti per legge; DATO ATTO che: il predetto incarico è scaduto in data 30.09.2002 come stabilito nella convenzione allegata alla suddetta deliberazione di G. C. n.46/02; il Geom. Giuseppe Muscella ha provveduto alla definizione di n.123 pratiche di condono edilizio e relativo rilascio delle concessioni in sanatoria; restano da definire n.157 pratiche con il rilascio delle relative concessioni e che dette pratiche non sono state portate a compimento dal suddetto tecnico per cause non imputabili allo stesso ma per la mancata integrazione della documentazione, richiesta ai titolari delle concessioni stesse, non pervenuta alle scadenze stabilite; VISTA la legge 24.11.2003 n.326 l'art.32 comma 40 che dispone: all'istruttoria delle domande di sanatoria si applicano i medesimi diritti ed oneri previsti per il rilascio di titoli abilitativi edilizi, come disciplinato dalle Amministrazioni comunale per le medesime fattispecie di opere edilizie. Ai fini delle istruttorie delle domande di sanatoria edilizia può essere determinato dall'amministrazione comunale un incremento dei predetti diritti ed oneri fino ad un massimo del 10% da utilizzare con le modalità di cui all'art.2 comma 46 della legge 23.12.1996 n.662. Per l'attività istruttoria connessa al rilascio delle concessioni in sanatoria i comuni possono utilizzare i diritti e oneri di cui al precedente periodo, per progetti finalizzati da svolgere oltre l'orario di lavoro ordinario ; CONSTATATO CHE: GIUNTA COMUNALE Atto n.ro 94 del 30/05/2013 - Pagina 2 di 6

quanto espresso dal comma 40 dell'art.32 della legge 326/03, il riferimento all'art.2 comma 46 della legge 23.12.1996 n.662 è errato in quanto lo stesso comma riporta altro argomento e che pertanto è da intendersi esatto il comma 49 della legge 662/96; risultano attualmente in giacenza presso l'u.t.c. circa 180 domande di sanatoria in attesa di definizione; VISTO l'art.32 comma 41 della legge 24.11.2003 n.326 di conversione del decreto-legge 30.09.2003 n.269 che dispone: Al fine di incentivare la definizione delle domande di sanatoria presentate ai sensi del presente decreto, nonché ai sensi del capo IV della legge 47/85 e ss.mm.ii. e della legge 724/94 e ss.mm.ii., il 50% delle somme riscosse a titolo di conguaglio dell'oblazione è devoluto al Comune interessato ; VISTO il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 18.02.2005 (Gazzetta ufficiale n.139 del 17.06.2005) il quale stabilisce: la quota del 50% della somma dovuta a conguaglio dell'oblazione per la sanatoria degli illeciti edilizi è versata dal richiedente la sanatoria direttamente al comune interessato, secondo le modalità stabilite dal comune stesso ; VISTA la legge regionale n.2 del 10.01.2013 l'art.55 comma 1 che dispone: Le domande di sanatoria presentate ai sensi e nei termini previsti dalle disposizioni di cui alla legge n.47/1985, capo IV ed alla legge n.724/1994, art.39, ancora pendenti alla data di entrata in vigore della presente legge, sono definite dai Comuni entro il 31.12.2013 ; RITENUTO: nell'ottica di economicità dell'impiego delle risorse presenti all'interno dell'ente, incaricare il Responsabile dell'area Tecnica per la realizzazione di un progetto finalizzato, denominato Progetto Condono Edilizio ; indispensabile individuare altresì un dipendente con funzioni amministrative affinché collabori con il Responsabile dell'area Tecnica per la realizzazione di tale progetto ; a tal proposito destinare il 10% dei diritti di istruttoria e oneri incassati, al compenso incentivante per il personale interno, impegnato nel progetto finalizzato denominato Progetto Condono Edilizio, da svolgere durante l'orario di lavoro; DATO ATTO altresì che il 10% dei diritti di istruttoria e oneri incassati destinati al compenso incentivante verrà fatto confluire nel fondo produttività; VISTO il progetto predisposto dal Responsabile dell'area Tecnica e allegato alla presente deliberazione; VISTA la legge n.47 del 28.02.1985; VISTA la legge n.724 del 23.12.1994; VISTA la legge n.662 del 23.12.1996; VISTA la legge n.326 del 24.11.2003; VISTA la l.r. n.2 del 10.01.2013; GIUNTA COMUNALE Atto n.ro 94 del 30/05/2013 - Pagina 3 di 6

VISTI i pareri favorevoli dei Responsabili dei servizi, in ordine alla regolarità tecnica e contabile, ai sensi dell'art.49 del D.lgs. 267/2000; AD UNANIMITA' di voti legalmente espressi; D E L I B E R A La narrativa è parte integrante e sostanziale del presente delibera. 1. di APPROVARE per i motivi di cui sopra il Progetto Condono Edilizio predisposto dal Responsabile dell'area Tecnica, allegato al presente atto, finalizzato alla definizione di n.157 pratiche di condono edilizio, presentate ai sensi della legge 47/85 e 724/94, con relativo rilascio delle concessioni in sanatoria; 2. di INCARICARE il Responsabile dell'area Tecnica Geom. Severino Di Donato per la realizzazione del progetto finalizzato, di cui all'art.40 della Legge n.326 del 24.11.2003, denominato Progetto Condono Edilizio ; 3. di INCARICARE la dipendente Rag. Susanne Viscioni affinché svolga funzioni amministrative nell'ambito del suddetto progetto e contribuisca con la propria partecipazione alla realizzazione di quanto sopra; 4. di STABILIRE che la quota del 50% della somma dovuta a conguaglio dell'oblazione per la sanatoria degli illeciti edilizi, come disposto dal comma 41 dell'art.32 della legge 326/03 venga devoluta direttamente sul c/c n.13388640 intestato al Comune di Nereto Piazza della Repubblica n.1 64015 Nereto Servizio Tesoreria; 5. di APPLICARE all'istruttoria delle domande di sanatoria presentate, i medesimi diritti e oneri previsti per il rilascio dei titoli abilitativi edilizi come previsto dal comma 40 dell'art.32 della Legge 326/03; 6. di DESTINARE il 10% dei diritti di istruttoria e oneri al compenso incentivante per il personale interno, impegnato nel progetto finalizzato denominato Progetto Condono Edilizio da svolgere durante l'orario di lavoro ordinario e successivamente all'avvenuto incasso delle somme; 7. di NOTIFICARE il presente provvedimento al personale interno incaricato del Progetto Condono Edilizio ; GIUNTA COMUNALE Atto n.ro 94 del 30/05/2013 - Pagina 4 di 6

8. di DICHIARARE, con separata ed unanime votazione, legalmente espressa, la presente delibera immediatamente esecutiva, ai sensi dell'art.134 c. 4 del D.Lgs n.267/2000. La presente deliberazione, contestualmente alla sua pubblicazione all'albo Pretorio on line, viene comunicata ai Capigruppo consiliari ai sensi dell'art.125, del D. Leg.vo n.267 del 18.8.2000. Visto si esprime parere favorevole per la regolarità tecnica ai sensi dell'art.49 C.1) del D. Leg.vo n.267/2000; Il Responsabile del Servizio Geom. Severino Di Donato Visto si esprime parere favorevole per la regolarità contabile ed attestazione della copertura finanziaria ai sensi dell'art.49 C.1) del D. Leg.vo n.267/2000; Il Responsabile del Servizio Dott.ssa Antonietta Crisucci GIUNTA COMUNALE Atto n.ro 94 del 30/05/2013 - Pagina 5 di 6

Letto, approvato e sottoscritto: IL PREDENTE F.to Dott. Stefano Minora F.to Dott. Enrico Giuseppe Cicchese Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio, A T T E S T A che la presente deliberazione è stata pubblicata all'albo Pretorio informatico comunale il giorno 24/06/2013 per rimanervi quindici giorni consecutivi (art. 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000); è stata compresa nell'elenco prot. n. in data delle deliberazioni comunicate ai capigruppo consiliari (art. 125 del T.U. 267/2000). Nereto, lì 24/06/2013 F.to Dott. Enrico Giuseppe Cicchese E S E C U T I V I T A' La presente deliberazione è divenuta esecutiva il poichè 30/05/2013 : Dichiarata immediatamente esecutiva. Decorsi 10 giorni dall'ultimo di pubblicazione - art. 134, comma 3, del T.U. n 267/2000. Nereto, lì 24/06/2013 F.to Dott. Enrico Giuseppe Cicchese E' copia conforme all'originale. Nereto, lì Dott. Enrico Giuseppe Cicchese GIUNTA COMUNALE Atto n.ro 94 del 30/05/2013 - Pagina 6 di 6