CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

Documenti analoghi
- c.natuzzi@amiutaranto.com

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Abilitazione all'insegnamento nella classe A071 - Tecnologia e Disegno Tecnico conseguita nel 2001.

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

CURRICULUM VITAE. Ing. Giuliano Iolanda TITOLI PROFESSIONALI E ABILITAZIONI

Calle Priuli, Cannaregio, 99, Venezia. Dirigente Servizio Sistema idrico Integrato. Regione del Veneto Dorsoduro, 3301 Venezia

"GIS e modelli idraulici per l aggiornamento del PAI in area urbana"

GRECO LUANA 25, VIA ANTONIO BORTONE, 25, 73039, TRICASE, ITALIA. Libera Professione

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM PROFESSIONALE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PRESTATORI DI SERVIZI PROFESSIONALI E TECNICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI IMPORTO INFERIORE A 100.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass

APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, FIRENZE (FI)

Via P.zza San Giovanni in Monte, n Bologna Tel. 347/ Fax 051/ vinc_chi@hotmail.com

_STUDIO DI INGEGNERIA BORDOLI_

Curriculum attività professionale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. - iscritto all Albo dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna con n. 5139/A (anzianità 1994).


Curriculum Vitae Europass

Formato europeo per il curriculum vitae

CURRICULUM VITAE. STUDI * Luglio 1994: Maturità Scientifica presso il Liceo Bagatta in Desenzano del Garda (BS). Votazione 58/60.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Ministero della Pubblica Istruzione

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

LA PIANIFICAZIONE DI DISTRETTO IDROGRAFICO NEL CONTESTO NAZIONALE ED EUROPEO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE

Allegato N. 1 delibera n. 7 del 9/12/2003

MAGLIOCCA. Capo Area con funzioni Dirigenziali D5. Comune di Sant Agata de Goti. Capo Area con funzioni Dirigenziali D5.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

REGIONE AUTONOMA DELLA LA SARDEGNA ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI AVVISO PUBBLICO

2008 Corsi di formazione di Polizia Stradale, organizzato dall'amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno;

Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino) Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino)

F O R M A T O E U R O P E O

Gualandi Angelo Roberto

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

TOTALE INTERVENTI REGIONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DATA DI NASCITA 27 Settembre 1967 TELEFONO AZIENDALE CELLULARE AZIENDALE AZIENDALE

CURRICULUM VITAE. ISCRIZIONE ALL'ALBO DEGLI INGEGNERI: Sez. B Settore Civile e Ambientale dal 1 Marzo 2006 al n 16.

1989/1990. Philip Morris inc. Impresa internazionale commercio tabacchi. Attività di interprete per clienti stranieri; 1996/1999

Italiana

C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM PROFESSIONALE GEOMETRA ROBERTO RODA

F O R M A T O E U R O P E O

C.F. NGLDGI68D24E202 P.IVA CURRICULUM VITAE. Via G. Puccini n Capalbio ( GR)

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Via Monte Bolza n.13 Pescara Ufficio 0874/ Fax 0874/

Le iniziative del Ministero dell Ambiente in materia di difesa delle coste dal 2006 e gli obiettivi di indirizzo generali

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

PEC

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Architettura, paesaggistica, riqualificazione urbana, recupero edilizio, urbanistica

LISTA PER UN NUOVO CNG LA FORZA DELLE IDEE, IL CORAGGIO DI CAMBIARE I CANDIDATI. FRANCESCO PEDUTO - Campania. ANTONIO ALBA - Sicilia

Altri titoli DATI PERSONALI


***** CURRICULUM VITAE DICHIARA

Curriculum Vitae Europass


Curriculum Vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione. Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Data di nascita 20 maggio 1954

Titolo di Studio. Abilitazione alla Libera Professione

Gli aspetti di sistemazione idrogeologica e idraulica nel loro rapporto con il PdG Po. Ing. Lorenzo Masoero Geol. Giorgio Gaido

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome FERRARA DONATO Indirizzo

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Ferrante Mariantonietta. Via Biasi, Nuoro, Italia.

7^ CONFERENZA ORGANIZZATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

PEC

LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL BACINO DEL TORRENTE CARRIONE IN COMUNE DI CARRARA VIII LOTTO II STRALCIO PROGETTO ESECUTIVO

COMUNE DI MASSANZAGO Provincia di Padova Via Roma, Massanzago cod. fisc.: Tel Fax:

POR Campania FESR Grande Progetto Risanamento ambientale e valorizzazione dei laghi dei Campi Flegrei

SISTEMI URBANI Risanamento del sottosuolo dell area urbana di Napoli Progetto esecutivo Vallone S. Rocco SCHEDA N. 115

Curriculum Vitae Lorenzo Valentini

Lo Presti Maria Concetta

n. 44 del 13 Luglio 2015

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo normativa vigente (D.L. 196/2003)

Giuseppe Marzullo. Via Giorgio Albrizio, Cuggiono (MI)

DECRETO n. 13 del 18 febbraio 2015 IL COORDINATORE

Funzionario responsabile. Responsabile monitoraggio esecuzione opere. Ingegnere-capo

VIA F. FUSCO, CATANIA TEL FAX P.IVA

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Data 14 marzo 2007 Nome e tipo di istituto di istruzione Facolta di Architettura Gabriele D Annunzio Uni-Chieti,Pescara

Soggetto Formatore:( DL 81/2008 Art. 98 comma 1 lettera c ) Collegio Periti Industriali e Periti Industriali Laureati Provincia Cagliari

ESPERIENZE PROFESSIONALI

VERBALE DI GARA DEL GIORNO 02/08/ I seduta

STUDIO LEGALE AVV. DANIELA REDOLFI

Incarichi attualmente ricoperti Dirigente del Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio, Patrimonio, Espropri

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O

Comune di Genova, via Garibaldi, 9 - Genova. Pubblica Amministrazione, Ente Locale

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome NAPOLI RAFFAELLA Indirizzo VIA 4 NOVEMBRE, PARCO DEI FIORI FAB A SCALA A, 84098 PONTECAGNANO FAIANO (SA) Telefono 089-384846; 340-6167851 Fax Codice Fiscale Partita IVA E-mail 089-384846 NPL RFL 68L51 H703N 02982760650 raffaella.napoli@idraulicambiente.it Nazionalità Italiana Data di nascita 11 LUGLIO 1968 ISTRUZIONE E FORMAZIONE 10-11 settembre 2008 Nome e tipo di istituto di istruzione Scuola internazionale LARAM (LAndslide Risk Assessment and Mitigation) e dall Università degli o formazione Studi di Salerno Titolo Valutazione quantitativa del rischio da frana 5-6 settembre 2007 Nome e tipo di istituto di istruzione Scuola internazionale LARAM (LAndslide Risk Assessment and Mitigation) e dall Università degli o formazione Studi di Salerno Titolo Teoria, zonazione e mitigazione del rischio da frana 6-7 settembre 2006 Nome e tipo di istituto di istruzione Scuola internazionale LARAM (LAndslide Risk Assessment and Mitigation) e dall Università degli o formazione Studi di Salerno Titolo Gestione del rischio da frana: esperienze e prospettive in paesi europei ed extra-europei 07 febbraio 1996 09 febbraio 1996 Nome e tipo di istituto di istruzione CILEA (Consorzio Interuniversitario Lombardo per la Elaborazione Automatica). o formazione Attività L impiego della simulazione numerica nei problemi di idraulica ambientale Qualifica conseguita Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Attività Qualifica conseguita Marzo 1994 Febbraio 1995 (12 mesi) Università degli studi di Salerno 84084 Fisciano (SA) Borsa di studio messa a concorso con bando n. 202.19.1 del 30/11/94 per il raggruppamento 05.02.30 dal C.N.R. Rischio idrogeologico: studio dei fenomeni fisici di base, sistemi di monitoraggio, modelli di previsione, cartografia tematica. Borsista di studio 23 Marzo 1994 Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno o formazione Attività Iscrizione all albo dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno con numero d ordine Pagina 1 - Curriculum vitae di

2870. 1993 Nome e tipo di istituto di istruzione Ministero dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica o formazione Attività Abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere 4 Novembre 1993 Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Salerno Attività Laurea in Ingegneria Civile ad indirizzo idraulico Votazione 110/110 con lode Titolo della tesi Metodologie di progettazione e verifica dei sistemi di drenaggio urbano Relatore Prof. Ing. Fabio Rossi 1986 Nome e tipo di istituto di istruzione Liceo Scientifico Statale G. Da Procida Salerno Attività Maturità scientifica Votazione 60/60 ESPERIENZE PROFESSIONALI Attività svolta Settembre 2009 in corso Risorsa idrica: supporto tecnico all'analisi delle pressioni e degli impatti; analisi delle reti di monitoraggio; stesura dei relativi programmi di misura di base e supplementari [contratto Rep. 902] Consulente Supporto tecnico all'analisi delle pressioni e degli impatti; analisi delle reti di monitoraggio; stesura dei relativi programmi di misura di base e supplementari Giugno 2009 STCV srl (società di ingegneria) Corso Vittorio Emanuele, 715 80125 Napoli Progetto esecutivo - Copertura del Vallone San Pietro con scatolare cementizio armato Consulente per gli aspetti idraulici Attività svolta Redazione dello studio idraulico per la verifica dell intervento di progetto attraverso l utilizzo di un modello idraulico monodimensionale in moto permanente. Aprile 2009 STCV srl (società di ingegneria) Corso Vittorio Emanuele, 715 80125 Napoli Progetto esecutivo - Opere di completamento della rete fognaria di Terzigno - Ampliamento della vasca Fornillo Consulente per gli aspetti idrologici ed idraulici Attività svolta Redazione dello studio idrologico per il calcolo delle portate al picco e degli idrogrammi di piena al variare del periodo di ritorno attraverso l utilizzo del metodo Vapi Campania CNR/GNDCI e attraverso l utilizzo di una metodologia per la definizione del volume massimo dell idrogramma di piena al variare del periodo di ritorno; redazione dello studio idraulico per la verifica della rete fognaria e della vasca di progetto attraverso l utilizzo di routine di calcolo appositamente create. Marzo 2009 STCV srl (società di ingegneria) Corso Vittorio Emanuele, 715 80125 Napoli Progetto definitivo - Rimodulazione degli interventi di forestazione nelle aree a rischio idrogeologico della Regione Campania Pagina 2 - Curriculum vitae di

Attività svolta Consulente per gli aspetti idraulici Redazione dello studio idraulico per la verifica degli interventi di progetto attraverso l utilizzo di un modello idraulico monodimensionale in moto permanente. Gennaio 2009 Luglio 2009 STCV srl (società di ingegneria) Corso Vittorio Emanuele, 715 80125 Napoli Studio di fattibilità - Estendimento dell impianto irriguo collettivo Sx Regi Lagni al territorio di Villa Literno ad Ovest della Ferrovia Roma-Napoli Consulente per gli aspetti idraulici Attività svolta Individuazione della rete irrigua e di bonifica del Consorzio di Bonifica Basso Volturno; supporto allo specialista agronomo per la definizione del deficit idrico mensile e stagionale; definizione delle dotazioni idriche mensili e stagionali per l intero comprensorio del consorzio di bonifica attraverso una procedura GIS realizzata ad hoc; redazione della relazione generale illustrativa dello studio di fattibilità. Giugno 2008 aprile 2009 Attività Approfondimento delle attività inerenti le problematiche idrauliche del Basso Volturno e predisposizione del relativo programma degli interventi strutturali e non strutturali [contratto rep. 841] Consulente specialistico Attività svolta Redazione dello Studio di fattibilità per una Rete di monitoraggio ambientale nel territorio provinciale di Caserta area Litorale Domitio - Basso Volturno; collaborazione alla redazione del Piano Intercomunale di Protezione Civile Area Basso Volturno. Settembre 2008 dicembre 2008 Dott. Luigi Salvati Via Macello 25 84087 Mercato San Severino (SA) Studio di riperimetrazione del rischio idraulico per i lotti di proprietà del Committente in località Sant Angelo di Mercato San Severino(SA) da presentare all Autorità di Bacino del Sarno Consulenza Attività svolta Redazione dello studio idraulico per la definizione della pericolosità idraulica e del rischio per un tratto del corso d acqua Solofrana attraverso la redazione di uno studio idrologico volto alla definizione dell idrogramma di piena centennale che massimizza il volume di piena e utilizzo di un modello idraulico bidimensionale in moto vario. Gennaio 2007 Gennaio 2008 Attività Valutazione del rischio idraulico e individuazione degli interventi per la mitigazione dello stesso relativamente all area di interesse del progetto Estensione del P.S.D.A. alle aste secondarie del fiume Volturno II Fase Attività di studio [contratto rep. 789]. Attività svolta Redazione dello studio idrologico per il calcolo delle portate al picco e degli idrogrammi di piena attraverso l utilizzo del metodo Vapi Campania CNR/GNDCI; redazione dello studio per la verifica idraulica dei corsi d acqua in oggetto e perimetrazione delle aree inondabili al variare del periodo di ritorno e delle fasce fluviali (pericolosità idraulica) attraverso l utilizzo di un modello idraulico monodimensionale in moto permanente. Corrispettivo (al netto di IVA e 50.000,00 oneri) Marzo 2007 Marzo 2008 Autorità di Bacino Regionale Sinistra Sele (P.A.) Pagina 3 - Curriculum vitae di

Attività Attività svolta Via A. Sabatini, 3-84121 Salerno Aggiornamento rischio idraulico II fase (corsi d acqua oggetto di studio: Alento, Bussento, Capodifiume, Fiumicello) [contratto prot. 868]. Redazione dello studio idrologico per il calcolo delle portate al picco e degli idrogrammi di piena attraverso l utilizzo del metodo Vapi Campania CNR/GNDCI; redazione dello studio per la verifica idraulica dei corsi d acqua in oggetto e perimetrazione delle aree inondabili al variare del periodo di ritorno e delle fasce fluviali (pericolosità idraulica) attraverso l utilizzo di un modello idraulico monodimensionale in moto permanente, monodimensionale in moto vario e bidimensionale in moto vario. Marzo 2006 Marzo 2007 Collaborazione per le attività relative ai programmi di Protezione Civile connessi alla Pianificazione e Programmazione di bacino, in particolare a quelle finalizzate alla mitigazione del rischio idraulico nell area del Basso Volturno [contratto rep. 740] e per gli aspetti urbanistici. Attività svolta Collaborazione alla redazione del Piano Intercomunale di Protezione Civile Area Basso Volturno. Gennaio 2006 Autorità di Bacino Interregionale del Sele (P.A.) Via Francesco Caracciolo, 16 80122 - Napoli Gara per la Redazione di indagini e studi per la predisposizione di un modello informatico di gestione della risorsa idrica dei Comuni appartenenti al Parco Regionale dei Monti Picentini, nel rispetto del minimo deflusso Componente della Commissione Giudicatrice Luglio 2005 Acqua SpA Società per l approvvigionamento idrico della Basilicata Via Dante, 15 75100 MATERA Studio di fattibilità recupero energetico idroelettrico schema Enel Sinni Noce Componente gruppo di progettazione Attività svolta Redazione dello studio idraulico per la verifica dello schema idraulico dell impianto idroelettrico esistente e delle ipotesi progettuali di riconversione dell impianto stesso. Aprile 2005 Ottobre 2005 Studi a scala di dettaglio finalizzati ad una riperimetrazione delle aree a rischio idrogeologico dei bacini idrografici dei fiumi Liri Garigliano e Volturno [contratto rep. 700] Attività svolta Redazione dello studio idrologico per il calcolo delle portate al picco e degli idrogrammi di piena al variare del periodo di ritorno attraverso l utilizzo del metodo Vapi Campania CNR/GNDCI e del metodo della Corrivazione; redazione dello studio idraulico per la verifica idraulica dei corsi d acqua oggetto di studio e perimetrazione delle aree inondabili sia per fenomenologie di sola acqua che per fenomeni tipo colate rapide di fango, debris-flow e flussi iperconcentrati attraverso l utilizzo di un modello idraulico bidimensionale in moto vario; realizzazione dei sopralluoghi in sito al fine di caratterizzare il reticolo idrografico in particolare relativamente alle modifiche antropiche dello stesso. Settembre 2004 Dicembre 2004 Raggruppamento temporaneo di Imprese e professionisti: STCV srl, prof. ing. Vittorio Biggiero, dott. ing. Roberto Boccia, dott. ing. Carlo Camilleri, dott. ing. Alberto Hermann, prof. ing. Domenico Pianese, prof. ing. Francesco Pirozzi, dott. ing. Vincenzo Trassari Pagina 4 - Curriculum vitae di

Progetto esecutivo Comune di Terzigno: Opere di completamento della rete fognaria. Importo lavori: 52.583.000,00 Committente: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI COMMISSARIO DELEGATO PER IL SUPERAMENTO DELL EMERGENZA NEL BACINO IDROGRAFICO DEL FIUME SARNO - ex OPCM 12/03/2003 Luglio 2004 Novembre 2004 Giovanni Malinconico SpA (Impresa Edile) Via Molino, 2 81010 Ailano (CE) Progetto Definitivo ed Esecutivo Ristrutturazione della rete di adduzione impianto irriguo Cellole 3 lotto - 2 e 3 stralcio Maggio 2004 Maggio 2005 Aste secondarie Bacino volturno (I Fase)- studio idraulico e mappatura delle aree inondabili e delle fasce fluviali [contratto rep. 637] Marzo 2004 STCV srl (società di ingegneria) Progetto definitivo Strada statale 106 Jonica Costruzione della variante di Palizzi II lotto. Importo lavori 103.000.000,00 (Euro centotremilioni/00) Committente: ANAS S.p.A. Direzione generale di Roma Febbraio 2004 STCV srl (società di ingegneria) Progettazione definitiva dei lavori di ammodernamento e di adeguamento funzionale della strada provinciale Borgonovo - Casale Provinciale Teano Roccamonfina. Committente: Provincia di Caserta Settore Viabilità Gennaio 2004 Prof. ing. Lucio Ubertini Via Gigliarelli, 112 06124 Perugia Relazione di sintesi inerente il piano di interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico nel bacino idrografico dei fiumi Liri e Garigliano. Collaborazione professionale Ottobre 2003 Ottobre 2004 Autorità di Bacino Regionale Sinistra Sele (P.A.) Via A. Sabatini, 3-84121 Salerno Redazione dello studio idrologico ed idraulico ed il coordinamento e l'affiancamento alla STO dell'autorità di Bacino in relazione all'attività di Studio ed Approfondimento del Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico nei Bacini Idrografici dei fiumi Lambro e Mingardo e dei torrenti La Fiumarella e Palistro Consulente alla STO Luglio 2003 Marzo 2004 e Dicembre 2004 Marzo 2005 (8 + 4 = 12 mesi) Attività da sviluppare per il completamento del Piano Stralcio per la Difesa dalle Alluvioni del Pagina 5 - Curriculum vitae di

fiume Volturno per i corsi d acqua di fondovalle Area del basso Volturno dalla confluenza del fiume Volturno con il fiume Calore alla foce [contratto rep. 565] Luglio 2003 Pietre Rosse Village srl (società privata) Località Pietre Rosse - 84064 Centola ( Salerno ) Relazione di compatibilità idraulica relativa al progetto per la realizzazione dell ampliamento del Villaggio Albergo Pietre Rosse nel Comune di Centola (SA) Giugno 2003 Raggruppamento temporaneo di Imprese e professionisti: STCV srl, Aquater SpA e ing. V. Trassari Progetto esecutivo per opere connesse agli eventi alluvionali in Campania del 5 e 6 maggio 1998 - Comune di Sarno Interventi per la sistemazione definitiva a monte delle aree a rischio e per il ripristino delle aree sede di colata località Episcopio. Stralcio I e Stralcio II Valloni Cantariello, Licinatonda ramo 1, Licinatonda ramo 2, Trave ramo 1 e Trave ramo 2. Importo lavori: 10.000.000 (euro diecimilioni) Committente: PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA COMMISSARIO DI GOVERNO DELEGATO PER L ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI DI CUI ALL ORDINANZA N. 2787/98. Consulente per l idraulica Dicembre 2002 Dicembre 2003 (12 mesi) Attività per il Piano Stralcio Rischio Idraulico aste secondarie Volturno, per lo studio specifico Rischio Idraulico Basso Volturno - area da Capua a mare e per lo studio specifico Rischio Idraulico Volturno area Venafro [contratto rep. 523] Settembre 2002 a Novembre 2002 Aquater SpA Società per la geologia, idrogeologia e gli interventi sul suolo Gruppo ENI Via Mirabello, 53 61047 San Lorenzo in Campo (PU) Prestazioni di ingegneria per il Progetto esecutivo, piani di sicurezza ex legge 494/96 per opere connesse agli eventi alluvionali in Campania del 5 e 6 maggio 1998 - Comune di Sarno Interventi per la sistemazione definitiva a monte delle aree a rischio e per il ripristino delle aree sede di colata località Episcopio. Stralcio 1 (Prestazione parziale) Importo lavori: 11.180.684,04 Categorie: Ig, VIIa, IXb Committente: PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA COMMISSARIO DI GOVERNO DELEGATO PER L ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI DI CUI ALL ORDINANZA N. 2787/98 Progettista Consulente esterno Gennaio 2002 a Novembre 2002 Raggruppamento temporaneo di Imprese e professionisti: STCV srl, Aquater SpA e ing. V. Trassari Progetto preliminare e definitivo delle opere connesse agli eventi alluvionali in Campania del 5 e 6 maggio 1998 - Comune di Sarno Interventi per la sistemazione definitiva a monte delle aree a rischio e per il ripristino delle aree sede di colata località Acqua Rossa. Valloni Castagnetiello, Santa Lucia, San Marco, Villa Ruotolo, Villa Venere Importo lavori: 7.000.000 (euro settemilioni) Committente: PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA COMMISSARIO DI GOVERNO DELEGATO PER L ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI DI CUI Pagina 6 - Curriculum vitae di

ALL ORDINANZA N. 2787/98 Gennaio 2002 a Luglio 2002 Aquater SpA Società per la geologia, idrogeologia e gli interventi sul suolo Gruppo ENI Via Mirabello, 53 61047 San Lorenzo in Campo (PU) Progetto preliminare per opere connesse agli eventi alluvionali in Campania del 5 e 6 maggio 1998 - Comune di Sarno Interventi per la sistemazione definitiva a monte delle aree a rischio e per il ripristino delle aree sede di colata località Episcopio. Stralcio1 (Prestazione parziale) Importo lavori: 9.900.837.76 Categorie: VIIa Committente: PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA COMMISSARIO DI GOVERNO DELEGATO PER L ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI DI CUI ALL ORDINANZA N. 2787/98 Progettista consulente esterno Luglio 2002 Luglio 2003 Autorità di Bacino Regionale Sinistra Sele (P.A.) Via A. Sabatini, 3-84121 Salerno Consulenza tecnica sulle problematiche di ingegneria idraulica e costiera connesse allo studio, alle verifiche ed approfondimenti necessari all'elaborazione, redazione ed adozione del "Piano Stralcio per l'erosione costiera" ai sensi della L. 226/99 Progettista e consulente della STO Marzo 2002 Giugno 2002 (3 mesi) Estensione del Piano Stralcio di Difesa dalle Alluvioni (PSDA) del fiume Volturno alle aste secondarie del bacino del Volturno [contratto rep. 452] Dicembre 2001 Aprile 2002 Raggruppamento temporaneo di Imprese e professionisti: STCV srl, prof. ing. Vittorio Biggiero, dott. ing. Roberto Boccia, dott. ing. Carlo Camilleri, dott. ing. Alberto Hermann, prof. ing. Domenico Pianese, prof. ing. Francesco Pirozzi, dott. ing. Vincenzo Trassari Progetto definitivo Comune di Terzigno: Opere di completamento della rete fognaria. Importo lavori: 55.000.000 (euro cinquantacinquemilioni) Committente: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI COMMISSARIO DELEGATO PER IL SUPERAMENTO DELL EMERGENZA NEL BACINO IDROGRAFICO DEL FIUME SARNO - ex OPCM 12/03/2003 Luglio 2001 Ing. Giovanni Cannoniero Via F. Galloppo, 78 Salerno Studio idrogeologico sull intero territorio comunale di Capaccio da finalizzare alla formulazione di proposte di modificazione della perimetrazione delle aree indicate a rischio molto elevato e di alta attenzione allegata al Piano di Bacino Sinistra Sele ed Interregionale del Sele e di proposta di adozione nel Piano Stralcio compatibilmente con le previsioni dei Piani Urbanistici comunali vigenti e/o adottati e con la programmazione delle OO.PP. in corso. Maggio 2001 Agosto 2003 Autorità di Bacino Regionale del fiume Sarno (P.A.) Centro Direzionale Isola E3 Via G. Porzio 80100 Napoli Pagina 7 - Curriculum vitae di

Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico dell Autorità di Bacino del fiume Sarno Importo Contratto: 1.440.914,75 (unmilionequattrocentoquarantamilanovecentoquattordici/75) Progettista incaricato in Raggruppamento temporaneo di società e professionisti: Enel Hydro, STCV, STIPE, CAMI, TEI, ing. Raffaella Napoli, ing. Sergio Ferrara, ing. Ugo Brancaccio, ing. Maria Nicolina Papa, arch. Antonio Oliviero Maggio 2001 Agosto 2003 STCV srl (società di ingegneria) Centro Direzionale Isola E3 Via G. Porzio 80100 Napoli Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico dell Autorità di Bacino del fiume Sarno Importo Contratto: 1.440.914,75 (unmilionequattrocentoquarantamilanovecentoquattordici/75) Committente: Autorità di Bacino Regionale del fiume Sarno (P.A.) Consulenza a società facente parte del raggruppamento temporaneo incaricato Dicembre 2001 - Giugno 2003 Autorità di Bacino Regionale Sinistra Sele (P.A.) Via A. Sabatini, 3-84121 Salerno Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico dell Autorità di Bacino Sinistra Sele Direttore dei lavori Giugno 2001 settembre 2001 (3 mesi) Estensione del PSDA del fiume Volturno alle aste secondarie del bacino del Volturno [contratto rep. 382] Collaborazione professionale relativamente agli aspetti idrologici - idraulici Maggio 2000 Maggio 2001 (12 mesi) Estensione del PSDA del fiume Volturno alle aste secondarie del bacino del Volturno [contratto rep. 255] Marzo 2000 Maggio 2000 STCV srl (società di ingegneria) in raggruppamento con Beta Studio srl Piano Stralcio per la Difesa dalle Alluvioni (PSDA) del bacino dei fiumi Liri-Garigliano. Committente: Consulente per l idraulica Febbraio 2000 Maggio 2001 (13 mesi) Presidente della giunta Regionale della Campania Commissario di Governo Piazza Carità, 13 Napoli Nomina ad esperto in ingegneria idraulica Marzo 2000 Maggio 2000 Ingg. G. Di Marco e V. Napoli Progetto esecutivo della vasca di laminazione sul torrente Cavaliere in località Fossatella I stralcio Pagina 8 - Curriculum vitae di

Committente: Regione Molise (P.A.) Ottobre 1999 Aprile 2000 (6 mesi) Piano Straordinario per l individuazione e la rimozione delle situazioni a rischio idraulico più elevato (D.L. 180/98 e succ. mod.) nei i Bacini Liri Garigliano e Volturno. [contratto rep. 178] Luglio 1999 Settembre 2000 (15 mesi) Università degli studi di Salerno 84084 Fisciano (SA) Individuazione delle aree a rischio idraulico più elevato (ai sensi e per gli effetti del D.L. 180/98 e succ. modificazioni ed integrazioni) per il territorio di competenza dell Autorità di Bacino Sinistra Sele, e studio di dettaglio (Piano Stralcio Difesa dalle Alluvioni) alla scala 1:5.000 su aree campione. Committente: Autorità di Bacino Regionale Sinistra Sele Progettista incaricato in associazione temporanea con ing. F. Messineo Luglio 1999 Settembre 2000 (15 mesi) Università degli studi di Salerno 84084 Fisciano (SA) Individuazione delle aree a rischio idraulico più elevato (ai sensi e per gli effetti del D.L. 180/98 e succ. modificazioni ed integrazioni) per il territorio di competenza dell Autorità di Bacino Sinistra Sele, e per lo studio di dettaglio (Piano Stralcio Difesa dalle Alluvioni) alla scala 1:5.000 su aree campione. Committente: Autorità di Bacino Regionale Destra Sele Progettista incaricato in associazione temporanea con ing. F. Messineo Marzo 1999 - Luglio 1999 Ing. V. Napoli Via Paolo De Granita - Salerno Verifiche ed approfondimenti al Piano Stralcio Difesa dalle Alluvioni del bacino del fiume Volturno: Volturno dalla confluenza con il fiume Cavaliere alla confluenza con il Rio San Bartolomeo; Confluenza tra fiume Volturno e fiume Calore; Torrente Rava e Rio San Bartolomeo; Confluenza tra fiume Calore e fiume Tammaro. Committente: Collaborazione professionale Gennaio 1999 Febbraio 1999 STCV srl (società di ingegneria) Progetto definitivo per il Rimodellamento dei valloni Connola, S.Francesco e Quindici Scheda C/018 del Piano degli interventi prioritari e di prima sistemazione idrogeologica di cui all art. 6 dell Ordinanza n. 2863 dell 8 ottobre 1998, Committente: Commissionato dal Commissario di Governo per l emergenza idrogeologica in Campania (P.A.) Collaborazione professionale Ottobre 1999 Marzo 1999 STCV srl (società di ingegneria) Progetto di fattibilità finalizzato a conseguire l obiettivo del riordino e della razionalizzazione del sub-sistema compreso tra i serbatoi terminali delle grandi adduttrici e i serbatoi di testata a servizio dell area urbana di Napoli Committente: Pagina 9 - Curriculum vitae di

Collaborazione professionale Maggio 1997 Luglio 1997 STCV srl (società di ingegneria) Mappatura delle aree inondabili e definizione delle fasce fluviali per i bacini del Torrente Rava e del Rio San Bartolomeo (bacino del F. Volturno) Committente: Collaborazione professionale Ottobre 1996 Aprile 1998 STCV srl (società di ingegneria) Progetto di riordino per la Gestione Integrata del sistema delle reti idrico-potabili e del sistema della depurazione delle acque dell area Metropolitana di Napoli Committente: Collaborazione professionale Luglio 1995 Dicembre 1996 (18 mesi) Università degli Studi di Salerno 84084 Fisciano (SA) Avvio del Sistema Informativo Territoriale per i bacini del Volturno e del Liri-Garigliano - III Atto Aggiuntivo. Committente: Ingegnere idraulico con contratto di collaborazione professionale Marzo 1994 Febbraio 1995 (12 mesi) Università degli Studi di Salerno 84084 Fisciano (SA) Rischio idrogeologico: studio dei fenomeni fisici di base, sistemi di monitoraggio, modelli di previsione, cartografia tematica. Vincitrice Borsa di studio messa a concorso con bando n. 202.19.1 del 30/11/94 per il raggruppamento 05.02.30 dal C.N.R. Gennaio 1993 Luglio 1994 (18 mesi) Università degli Studi di Salerno 84084 Fisciano (SA) Collaborazione alle attività realizzate dal C.U.G.RI. (Centro interuniversitario per la Previsione e Prevenzione Grandi RIschi) nell ambito della convenzione con l Autorità di Bacino dei fiumi Liri - Garigliano e Volturno. Collaborazione professionale Marzo 1994 Febbraio 1995 (12 mesi) CNR GNDCI - Gruppo Nazionale Difesa dalle Catastrofi Idrogeologiche Prof. Ing. Fabio Rossi e ing. Paolo Villani Rapporto VAPI (Valutazione delle Piene) della regione Campania, progetto finanziato nell ambito delle attività di ricerca della Linea 1 - Previsione e prevenzione degli eventi idrogeologici estremi e loro controllo. Collaborazione professionale SPECIALIZZAZIONI PROFESSIONALI 01 ottobre 1997 23 febbraio 1998 Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno o formazione Pagina 10 - Curriculum vitae di

Attività Corso per la Sicurezza sui cantieri ai sensi dell art. 10 del D.Lgs. 494/96 Qualifica conseguita Coordinatore per la sicurezza sui cantieri temporanei e mobili PUBBLICAZIONI 1994 Titolo Caratteristiche geomorfologiche dei bacini idrografici, di R. Napoli, in Rapporto VAPI Campania, a cura di F. Rossi e P. Villani, 1994. 2006 Titolo Alcune considerazioni sulla gestione del territorio, di L. Cascini con Sergio Ferrara, D. Guida e Raffaella Napoli, in Ortus Artis 2003-2004, Restaurare, rivalutare, reinventare: la Certosa di Padula e altri esempi. CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale PATENTE O PATENTI INGLESE ECCELLENTE ECCELLENTE BUONO A, B Pagina 11 - Curriculum vitae di