Mobilitiamo l esercito dell educazione

Documenti analoghi
Juniores. Giorne Unico. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 11 del 12/12/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 8 del 21/11/2018 ore 12:00

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 3 del 17/10/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 7 del 14/11/2018 ore 12:00

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 9 del 28/11/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 1 del 03/10/2018 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 4 del 24/10/2018 ore 12:00

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 10 del 05/12/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Allievi. Juniores. Giorne Unico. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 18 del 19/02/2019 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 20 del 06/03/2019 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 12 del 19/12/2018 ore 12:00

Tabellone Finale. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 21 del 13/03/2019 ore 12:00 Allievi. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19.

Allievi. Tabellone Finale

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 19 del 26/02/2019 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Allievi. Girone 1ª Fase. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 7 del 15/11/2017 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 9 del 29/11/2017 ore 12:00

Allievi. Juniores. Girone 1ª Fase. Girone 1ª Fase. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 3 del 18/10/2017 ore 12:00

Allievi. Girone 1ª Fase. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 4 del 25/10/2017 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Juniores. Girone 1ª Fase. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 18 del 14/02/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 3 del 14/10/2015 ore 12:00

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 26 del 18/04/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 25 del 11/04/2018 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 25 del 11/04/2018 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 23 del 21/03/2018 ore 12:00

Juniores. Tabellone Finale. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 30 del 16/05/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 20 de 28/02/2018 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 27 del 27/04/2016 ore 12:00

Una festa lunga quarant anni per il CSI camuno. Sport a misura d uomo. Società convocate per i revisori dei conti

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 29 del 11/05/2016 ore 12:00

Allenatori per uno sport a colori

ATTIVITÀ POLISPORTIVA 2018/2019

Il rispetto alla base della vita associativa CSI

No grazie, prima la coerenza. Verso la Pasqua Al Panathlon protagonista il bike trial. É il momento della corsa in montagna regionale

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati. Provvedimenti TP VOLLEY CALCIO. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

L alimentazione dello sportivo in gioco con il CSI

Don Albertini al popolo CSI: Non abbiate paura

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati CALCIO PALLAVOLO. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

Una pioggia... di arbitri

1062 Col. Arcobaleno/Bar Candy Vezza d'oglio - Lady Bug Open 7 Femminile (Girone Unico)

Allieve. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 15 del 25/01/2017 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Pallavolo 2016/17

CAMPIONATO BILIARDINO ALLA MEMORIA DI BARTOLOMEO SCARINGI CSI Vallecamonica - Biliardino 2018/19

Passi verso la civiltà

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 12 del 21/12/2016 ore 12:00. CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 8 del 23/11/2016 ore 12:00

Carissimi, Roma, 15 novembre Oggetto: Programma aggiornato meeting nazionale dirigenti, Assisi, 7-9 dicembre 2018

Forza, sporchiamoci le mani

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 10 del 07/12/2016 ore 12:00 Ragazze/i (Under 14)

La Polisportiva Cedegolo esempio per tutte le società del CSI

Le società sportive non votano, ma contano

Una dieta sana, uno sport pulito

Cinquanta minuti di sport educativo

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 22 del 15/03/2017 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 9 del 30/11/2016 ore 12:00

TROFEO TOKENS ALLA MEMORIA DI BARTOLOMEO SCARINGI CSI Vallecamonica - Bigliardino 2017/18

Torneo Polisportivo 2018/19

Gemellaggio: un legame simbolico

Dallo sci un esempio di spirito di squadra

Sacca Pedersoli Fiorenzo Via Campo sportivo 11, Esine (Bs)

Il CSI chiede aiuto alle società per gli arbitri di pallavolo

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati. Provvedimenti CALCIO TP VOLLEY CALCIO. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati. Provvedimenti CALCIO CALCIO. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

Il Natale di Luka Modric

Ad Assisi l attività di base, ancora di salvezza civile

L unità progettuale del CSI vale e vince in tutta Italia. Con il CSI alleanza per crescere insieme

Erbanno De Villi Gerardo

Il mondo sportivo chiede una legge di sistema

Un anno impegnativo e pieno di errori

L esempio del Rugby Vallecamonica

TROFEO TOKENS CSI Vallecamonica - Bigliardino 2016/17

124 A.S.D. Cimbergo Sias SPA Cimbergo 125 Bar Parco Dosso Bienno Globals Def Pisogne Berzo Inferiore 126 Riposa: A.S. Beata

Promuovere lo sport per promuovere il sociale

Open Femminile (Girone 1ª Fase)

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati CALCIO TP CALCIO TP VOLLEY. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

Obbligo defibrillatori: con lo sport cresce la società civile

Carlo cerca adulti buoni maestri. Francesco: sono felice anche se non gioco. Il CSI Vallecamonica sperimenta l uso del defibrillatore

Palloni d oro al contrario

Crisi delle vocazioni, oratori più chiusi. In aiuto il CSI

Darfo Laidelli Manuel

Terremoto: il gioco sarà protezione civile per i più fragili. Genitori a bordo campo per gli allenatori. Il Panathlon presenta l alpinismo giovanile

Via Regina Elena 116, Angolo Terme (Bs) Piamborno (Palavibi) Ghiroldi Livis Via Nazionale 129, Piancogno (Bs)

Gratacasolo Fortuzzi Maurizio Grevo Gazzoli Luca

No alla violenza nello sport, spazio a modelli positivi. Riparte Sport&GO. Vecchie Glorie sì, Vecchie Glorie no

Assisi 2017: al centro il valore sociale dello sport

Call fratelli di sport: un progetto per le società

I mille altri Locatelli che fanno le cose per bene. Rinviato a gennaio l obbligo del defibrillatore. Bocce: al via la stagione

Nuovi italiani: e se fosse lo sport a indicare la strada?

CENTRO SPORTIVO ITALIANO

70 parole per 70 anni

Un mondo all incontrario

25 Colorificio Arcobaleno - RG Porte Sezionali Braone Open 7 Femminile (Girone Unico) 134 RG76 - Ivan Team

Approvare al più presto la legge sui defibrillatori

Una sfida capace di lasciare il segno nel cuore dei ragazzi. Il Polisportivo del CSI camuno illumina il futuro

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD

Da Lecco a Roma per ribadire l importanza di una realtà nata in oratorio

Mafiosi e ridicoli, per qualcuno questo è il CSI

Super Bowl: incontro di pace, amicizia e solidarietà

Chiamati ad educare i nostri giovani

FINALI UNDER 12 FEMM./MISTO - MASCHILE

Buon 2017, facciamo che sia l anno dell attività giovanile

L addio del CSI camuno a don Mario Prandini

Transcript:

20 Novembre 2018 Mobilitiamo l esercito dell educazione Sorridete agli arbitri, impariamo a coccolarli L attività sportiva diventa Missione con il CSI Due conferme nel secondo appuntamento stagionale del tennistavolo

PRIMA PAGINA UN PATTO EDUCATIVO TRA ALLENATORI ED ARBITRI Finalmente è stato posto con forza all attenzione di tutti il problema delle aggressioni agli arbitri. Un fenomeno tenuto lì sotto traccia ma dai contorni inquietanti. Siamo arrivati, nei campionati di federazione, a trecento pestaggio nel 2018. L ultimo, quello del giovane arbitro laziale aggredito da un calciatore e finito in ospedale, ha fatto scattare la reazione che ha coinvolto oltre alla federazione anche il governo. Nel Lazio la settimana scorsa non sono stati designati gli arbitri per gli incontri di calcio di alcune categoria. Provate adesso a giocare senza il direttore di gara è il messaggio mandato a tutti, dirigenti, allenatori, calciatori e spettatori. Può la repressione fermare questa spirale di violenza? No. È utile per dare un esempio, per far capire a certe persone che non amano il buon senso di rispettare chi ogni settimana ci permette di praticare sui campi o nelle palestre la nostra passione sportiva. Molto più utile però imboccare la strada dell educazione. Il patto educativo tra arbitri e allenatori può funzionare meglio delle squalifiche o delle radiazioni. Su questo aspetto punta il CSI nei corsi di formazione che ogni anno organizza per gli allenatori. Allenatore e arbitro devono essere i punti di riferimento per tutti i protagonisti prima, durante e dopo l incontro sportivo. Queste due figure devono viaggiare in sintonia, con il loro esempio possono garantire un occasione di crescita umana, civile e sportiva dei ragazzi. Capita di essere in disaccordo ma queste differenti opinioni non devono diventare occasione di conflitto. Quando un arbitro, come è capitato in un nostro campionato, invita l allenatore a sostituire un ragazzo perché si è dimostrato poco corretto non si può fare finta di niente. Il direttore di gara ha messo in pratica una mossa educativa che va al di là del regolamento. L allenatore non può ignorarla, deve essere in sintonia con questa decisione per aiutare il ragazzo a crescere, a capire il suo errore senza passare dalla sanzione. Questo è un esempio ma se ne possono fare altre decine che capitano durante la stagione sportiva. Lo stesso discorso vale per i dirigenti di società. Essere fermi a condannare certi gesti ed atteggiamenti, essere pronti ad accogliere l arbitro quando arriva per dirigere un incontro, farlo sentire come a casa propria, sono elementi che aiutano gli arbitri nello svolgere al meglio il loro ruolo. Piuttosto che mobilitare le forze dell ordine per presidiare gli impianti sportivi meglio mobilitare l esercito dell educazione. 2 20 NOVEMBRE 2018

PRIMA PAGINA QUALCHE GRAZIE IN PIU PER EVITARE DI PERDERLI, Questa settimana ho ricevuto una lettera particolare. Ad inviarla il dirigente di una società sportiva. Conteneva indicazioni e suggerimenti su una serie di aspetti della vita del Csi e delle società sportive. A colpirmi particolarmente le ultime tre righe... mi saluti per favore l arbitro di domenica scorsa. Era proprio bravo, sempre sorridente e capace di stemperare ogni inizio di tensione in campo. Ho pensato alla fatica ed ai sacrifici che fanno a fare gli arbitri e vorrei ringraziarlo É proprio così. Tutti pensiamo agli arbitri quando abbiamo qualche episodio per lamentarci. Nessuno ( o quasi) ci pensa se le cose vanno bene. Diamo per scontato che l arbitro arrivi alla partita. Diamo per scontato che sia in perfetta forma. Diamo per scontato che arbitri bene e che sbagli poco o nulla. Diamo per scontato che abbiamo diritto a lamentarci se sbaglia. Proviamo a guardare le cose da un altro punto di vista. Chi sono queste persone che fanno L arbitro? Perché lo fanno? Di che cosa hanno bisogno? Andiamo con ordine. Sono persone come noi... giovani (soprattutto nella pallavolo ) o padri e madri di famiglia che amano lo sport. Sono persone che vivono una vita normale e che tra mille fatiche trovano il tempo per correre ad arbitrare. Perché lo fanno? Esattamente come voi perché hanno a cuore i ragazzi, i giovani, lo sport ed il CSI. Si è vero... arbitrando si prende anche una piccola diaria di rimborso spese, ma posso garantirvi con grandissimo orgoglio che nei nostri gruppi arbitri non ci sono mercenari che arbitrano soltanto per la diaria. Tutti ma proprio tutti, sono orgogliosi della divisa del Csi che indossano e dei valori che rappresenta. Fanno una vita infernale. Devono arbitrare sempre. Quando la loro giornata è andata bene, ma anche quando è andata male. Quando sono in perfetta forma fisica, ma anche quando sono un pochino acciaccati. Quando a casa è tutto ok,ma anche quando hanno qualche piccola preoccupazione personale. Devono farlo perché sono in pochi rispetto al numero delle partite che si disputano e non mandare buca la partita è la priorità delle priorità per tutti. Spesso quando vengono da voi hanno già arbitrato nella stessa giornata altre gare. Dopo il triplice fischio sono risaliti in macchina per correre su un altro campo senza magari nemmeno fare la doccia. Non voglio fare degli arbitri angeli che non sono. Voglio però che apriamo gli occhi sulla vita reale e concreta di queste persone. Noi vogliamo avere gli arbitri migliori, sia chiaro. Per questo esiste una riunione tecnica mensile (obbligatoria), uno stage residenziale annuale di aggiornamento, momenti di formazione durante l anno. Non solo. Esistono commissari che visionano gli arbitri durante le partite. Esistono confidenziali se l arbitro fa qualche errore (una sorta di cartellino giallo per gli arbitri). Esistono persone che si occupano delle designazioni giorno e notte. Esiste la vita di un gruppo arbitri che é molto impegnativa e complessa. Insomma esiste un dietro le quinte che voi non potete vedere e conoscere ma che va in scena ogni settimana per cercare di mandare sul vostro campo l arbitro migliore possibile. Veniamo al punto. Di che cosa hanno bisogno gli arbitri? Semplice. Di accoglienza, di sorrisi, di qualche stretta di mano... se riuscite persino di un grazie. Quando li vedete non dimenticate che avete davanti persone che sono come i vostri dirigenti. Semplicemente svolgono un altro ruolo. Persone che, come i vostri dirigenti, danno tutto, si impegnano a fondo e per motivarsi e ricaricarmi hanno bisogno di sorrisi e di qualche grazie. Cambiamo il protocollo di accoglienza dell arbitro. Quando arriva al campo mettete qualcuno ad accoglierlo. Sorridetegli e fategli capire che siete contenti di vederlo. Alla fine della partita una bella stretta di mano per dire grazie arbitro anche se vi ha fischiato qualcosa contro. Vedete io non so come andrà a finire. Tutti vogliono l arbitro in ogni partita e si lamentano se non arriva (per fortuna oggi copriamo il 99 per cento delle partite in cui é previsto l arbitro) I dati però dicono che fra 15 o 20 anni 3

PRIMA PAGINA le partite si giocheranno senza arbitri. Semplicemente perché non c è ne saranno più. I corsi arbitri arrivano al massimo a 10 iscritti mentre l età media dei circa 400 arbitri che abbiamo continua a salire. Delle due l una. O impariamo a coccolare bene gli arbitri che abbiamo ed a trovare giovani da avviare verso questo ruolo strano ma fondamentale, oppure anno dopo anno dovremo rassegnarci a considerare l arbitro un lusso per la partita. Pensate che il mio sogno invece è quello di mandare l arbitro anche a tutte le partite del settore giovanile. Oggi è impossibile. Troppe partite e troppi pochi arbitri. Domani chissà. Se riuscissimo a cambiare, giorno dopo giorno, la cultura verso la figura dell arbitro magari troveremo il modo di avere più arbitri e partite coperte con arbitraggio ufficiale in ogni categoria. Cosa possiamo fare subito. Ribadisco: sorrisi, strette di mano... non dare per scontato che quello che fanno sia normale. Un grazie per il loro impegno e per la passione che hanno per i ragazzi e per lo sport. Forse vi sembrerà poco, ma é tantissimo Ve lo posso garantire... Massimo Achini DAL 7 AL 9 DICEMBRE CON IL CSI 2018: L appuntamento di Assisi è sempre un momento di confronto importante per tutta l Associazione e per questo motivo invito chi ancora non l avesse fatto ad iscriversi entro il 25 novembre utilizzando il seguente link: http://iscrizioni.csi-net.it/proc/ E30Iscrizioni/?codice=90 Abbiamo pensato di dedicare il Meeting ad un momento di riflessione sul cammino dell associazione, in concomitanza con la ricorrenza dei 75 anni della fondazione. Comprendere cosa facciamo e come risulta importante per mettere a fuoco il dove dirigere l attenzione educativa che anima la nostra proposta sportiva. Una proposta che non si limita ad espressioni tecniche, ma esige consapevolezza del proprio ruolo e una visione complessiva del mondo che ci circonda. In questa prospettiva, gli ospiti che ci accompagneranno nell itinerario assisano rappresentano eccellenze: ci aiuteranno a comprendere come lo sport sia strumento di contrasto alla povertà educativa e, quindi, utile nelle politiche sociali territoriali; ci aiuteranno a tradurre in concreto i significati che lo sport assume nella vita dei più giovani; ci offriranno uno sguardo su tutto quel terzo settore in cui, ancora, lo sport fatica ad ottenere spazi e rilevanza che meriterebbe. Gentili Signori Presidenti Società sportive affiliate CSI Presidenti dei Comitati territoriali Presidenti dei Comitati regionali Consiglieri nazionali Componenti del Collegio dei Revisori dei conti Componenti del Collegio dei Probiviri Procuratore associativo nazionale del Centro Sportivo Italiano LORO SEDI Roma, 15 novembre 2018 A noi, però, non basta. Ecco perché proveremo a rileggere spunti, indicazioni, suggestioni, in termini più associativi, attraverso quattro percorsi di approfondimenti inerenti gli arbitri e i giudici di gara, il rapporto sui territori tra gli Enti di promozione sportiva, l impegno sul versante della formazione nel mondo della scuola, i progetti per l infanzia e l adolescenza. In questo modo, l ascolto si tradurrà immediatamente in ipotesi di lavoro per le celebrazioni del 75 CSI, che verranno presentate e che caratterizzeranno il 2019, sia a livello nazionale, sia ai livelli territoriali. In un tempo di cambiamenti, che spesso si impongono e vanno gestiti, un associazione ha bisogno di capire come trasformarsi per rimanere se stessa, ancorata ai propri valori, ma pronta ad essere presente per cogliere e accogliere le attese degli sportivi e delle sportive. Assisi sarà l evento di apertura di un anno importante, in cui tutto lo sport sarà chiamato a fare i conti con quel cambiamento d epoca richiamato da Papa Francesco, in cui le situazioni pongono dunque sfi de nuove che per noi a volte sono persino difficili da comprendere. E il CSI dovrà essere protagonista di quello che accadrà. Nella speranza di vederci tutti ad Assisi, vi saluto con grande amicizia. 4 20 NOVEMBRE 2018

PRIMA PAGINA GIORNATA MISSIONARIA PROMOSSA DALLE SUORE DOROTEE L esperienza di volontariato sportivo internazionale promosso dal CSI è stata tra i protagonisti della giornata missionaria proposta dalle suore dorate di Cemmo nel Centro Mater Divina Gratia di Brescia. Il programma dell iniziativa ha proposto in mattinata l incontro con Giovanni Rocca, Segretario nazionale Missio Giovani, sul tema Giovani per il Vangelo. Dopo il pranzo povero per farci solidali con i fratelli e le sorelle più bisognosi, nel pomeriggio spazio alle testimonianze di volontariato in diverse missioni del mondo. Alcuni volontari del CSI Vallecamonica hanno proposto l esperienza vissuta nella Repubblica Democratica del Congo e ad Haiti con l iniziativa CSI per il mondo. Si è parlato poi di Burundi dove è stata proposta nella missione di Matongo animazione dei bambini e giovani in parrocchia, Argentina con l animazione nelle Comunità della Casa della Gioventù, quindi l esperienza di Bukavu (RD Congo) per l assistenza sanitaria in ostetricia. In Burundi (Murayi) ha preso corpo il progetto di assistenza sanitaria ed animazione, in Mozambico l alternanza scuola-lavoro, in Perù l animazione nella scuola e nel territorio dopo alluvione e infine in Grecia un progetto di giocoleria fra i rifugiati politici. L incontro si è concluso con la celebrazione eucaristica presieduta dal comboniano padre Mario Fugazza. La giornata missionaria è stata anche l occasione per presentare il progetto di sostegno agli allievi poveri della scuola di Ruganza in Burundi. La scuola materna conta 72 bambini e 2 educatori, mentre la primaria e secondaria hanno 1.018 allievi e 25 insegnanti. Tanti bambini provengono da famiglie molto povere che non sono in grado di pagare la retta e acquistare il materiale didattico e quindi l abbandono scolastico è molto elevato. Le suore dorotee propongono interventi per suddividere gli spazi scolastici tra scuola materna ed elementare, ripristinare i servizi igienici ormai vetusti, installare undici armadi per conservare e sistemare il materiale scolastico, acquistare materiale scolastico, formare gli educatori della scuola materna e sostenere la retta scolastica per i più poveri. Il costo complessivo del progetto è di 18.500 euro che si possono suddividere in quote: 100 euro per un armadio, 40 euro per la formazione di un educatore della scuola materna, 40 euro per sostenere un bambino povero e 10 euro per contribuire all acquisto dei libri scolastici. 5

PRIMA PAGINA IL PRESIDENTE DEL CONI INTERVIENE A S-FACTOR DEL CSI :?,, S -Factor, il fattore sport al servizio del Paese, organizzato dal CSI, è tornato oggi all Hotel Holiday Inn Rome Aurelia. Sul tema Fattore sport e funzione sociale: dai limiti alle possibilità i protagonisti più attesi sono stati Giovanni Malagò, presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, e Vittorio Bosio, Presidente nazionale del CSI. Un presidente, Malagò, decisamente provato dalle giornate che hanno fatto seguito alla proposta di legge di riforma del sistema sportivo italiano, da lui definita senza polemiche, profondamente ingiusta, chiaramente sbagliata, illogica nei tempi di attuazione. Avverto un senso di profondo dolore e ingiustizia per ciò che ha in mente il Governo sulla riforma del Coni. Perdere il nome Coni penso che sia un grande errore e non abbia senso: un mondo e un nome che dura da 105 anni e che é rappresentato dal tricolore. Nella logica tanto in voga dell Uno vale uno anche un gigante nel panorama degli enti di promozione, come è il Csi si ritroverà a fare i conti con la politica. All iniziale imbarazzo del numero uno ciessino Bosio, che nel salutare il neomembro Cio si è detto vicino e grato a Malagò per la presenza a S Factor in questo delicato momento, dopo questo terremoto, Malagò ha comunque risposto: Se le case sono costruite bene, con metodo, rimangono in piedi. Non devi avere paura del cambiamento. Ma se la scossa è talmente forte, così inaspettata, allora ti modifica l esistenza. Anche con voi che vi occupate di volontariato, terzo, quarto settore, la controparte (l attuale Governo) non ha parlato. Ma se si vuole riformare lo sport, credo occorra farlo con chi conosce la materia. Vanno cioè coinvolti gli attori dello sport. Oggettivamente nessuno pensava si arrivasse a tanto: perfino a proporre di cambiare il Coni in Sport e Salute, anzi Sport e benessere spa.... La successiva replica di Bosio: Il nostro compito, come Csi, è di fare promozione sportiva a supporto delle Federazioni. Il nostro valore consiste nel fare reale promozione sul territorio. Il nostro vanto sono gli oltre 60% di tesserati tra i giovani: questo ci dice chi siamo. Promuovere lo sport per i più giovani rappresenta un importante investimento che crediamo debba essere sempre più sostenuto da realtà come Fondazione Vodafone ma anche dal Coni. Non sappiamo cosa succederà - ha poi proseguito Bosio - È vera l amicizia e la disponibilità nei confronti del comitato olimpico come è vero che nel rapporto con il Coni gli Enti di promozione sono stati considerati di serie Z, nemmeno dico di B! Dal 1 gennaio 2019 gli Enti sono 6 20 NOVEMBRE 2018

PRIMA PAGINA attesi da una serie di condizioni da far rispettare ai propri arbitri, ai tecnici, agli atleti. Non mi sta affatto bene che le stesse per le Federazioni partano invece dal 2020. La politica non deve impossessarsi dello sport, d accordo, ma deve vigilare per far sì che i soldi dello Stato vengano spesi in modo equo. La promozione sportiva non spetta al Coni. Le istituzioni vanno rispettate, ma dobbiamo far sentire la nostra voce rispetto all equità. Noi non dobbiamo sostenere l una o l altra parte. Il Csi sarà sempre dalla parte ragionevole per la crescita dello sport in Italia. Saremo liberi fino in fondo se non dovessimo ricevere alcun contributo dal Coni. Dopo il saluto iniziale del direttore generale Csi, Michele Marchetti e dell assistente ecclesiastico nazionale don Alessio Albertini, in apertura S-Factor aveva introdotto il tema del fattore sociale nello sport con una lettura dei numeri attraverso le indagini statistiche sui possibili scenari dello sport giovanile, a cura di Doxa ed Sg Plus. Cristina Liverani, research manager di Doxa, ha sottolineato Il 54% dei genitori pensa che lo sport non debba diventare agonismo estremo, togliendo attenzione ad altre attività importanti. Per il 48% dei genitori lo sport è una delle poche alternative alla tecnologia. Roberto Ghiretti, presidente SG Plus, ha poi presentato i dati emersi dalle ricerche dell Osservatorio permanente sulla promozione sportiva: Nella fascia 0-17 anni l attività giovanile del Csi è superiore di 10 punti percentuali rispetto a tutti gli altri enti. Una ricerca americana afferma che i giovani nati dopo il 1997 pensano che lo sport sia cambiato. I giovani - ha concluso Ghiretti - pensano che gli sport non tradizionali siano più rilevanti di quelli tradizionali. Sul palco di S-Factor si sono alternate le testimonianze degli operatori del Csi che hanno fatto emergere il tema della disabilità. Per Alessandro Munarini, referente nazionale per l attività disabili Csi, è necessario l impegno da parte di tutti per abbattere i muri della diffidenza, insicurezza e inadeguatezza. Costruiamo insieme un attività continuativa adeguata alle persone con disabilità. Gli ha fatto eco Diego Forbicini, allenatore del Csi Ravenna, che ha raccontato l esperienza del dodgeball adattato, uno straordinario contesto di inclusione e di gioco per atleti con disabilità intellettiva-relazionale. Quindi l intervento di Enrico Resmini, presidente Fondazione Vodafone Italia - partner del Csi nel progetto Open Sport Ovunque, dedicato alle persone con disabilità - Il progetto OsO nasce per sfruttare il digitale per promuovere sul territorio azioni di funding e crowdfunding, ottenendo così, tramite la piattaforma, dei finanziamenti per la propria attività. Vogliamo anche che la nostra piattaforma sia un social network che raccoglie e divulga storie di persone comuni, in grado di contagiare con coraggio altre persone per generare altre storie di vita attiva grazie allo sport. Attraverso lo sport è possibile anche sviluppare percorsi di impegno sociale. E questa l esperienza che sta portando avanti Aurora, promotore sportivo del Csi Melfi, per garantire l accesso allo sport per i giovani soprattutto nelle aree periferiche più disagiate. L attività giovanile è il cuore della proposta sportiva ed educativa del Csi e lo ha testimoniato bene Mattia presentando le attività del Csi Napoli dedicate alla fascia 8-12 anni. Stefania e Anna hanno poi raccontato l importanza della progettazione, in particolare nelle attività svolte con i partner europei nell ambito del programma Erasmus Plus. Beppe Basso, responsabile scuola nazionale tecnici, ha illustrato, infine, i progetti del Csi pensati per la scuola e le nuove opportunità derivanti dal riconoscimento del Csi come ente di formazione accreditato dal Miur. 7

LA STORIA DELL ATTIVITÀ NATA IN VALLE NEGLI ANNI 70 Ospite della conviviale di novembre del Panathlon Club di Vallecamonica il Triathlon, giovane specialità olimpica che sul territorio è stato promosso dalla società 226 Vallecamonica Triathlon, presieduta da Sergio Pezzotti, E dopo l introduzione del presidente Nezosi e del socio Pizio, è stato proprio il presidente del sodalizio darfense a narrare un po la storia del Triathlon. E un attività sportiva nata negli anni 70 su ispirazione di alcuni allenamenti ai quali erano sottoposti i Marines e si è poi sviluppato come sport di resistenza, di long distance. Oggi è sport olimpico con le classiche distanze di 1,5 km di nuoto, 40 km di bicicletta e 10 km di corsa. La nostra società nasce tre anni fa, grazie alla volontà di 6 ragazzi e si è voluta chiamare 226 Vallecamonica Triathlon poiché il numero non è altro che la somma dei km degli originari allenamenti dei Marines (180+42,8+3,8). Oggi siamo 65 tesserati e negli ultimi due anni abbiamo portato già due atleti ai campionati mondiali. Infatti il giovane sodalizio presieduto da Pezzotti, dopo le dovute classificazioni, ha partecipato con Matteo Fedriga e Luca Ronchi ai Mondiali del 2107 a Chattanooga e del 2108 in Sudafrica, portando a casa importanti risultati, tenuto conto del carattere amatoriale dell attività della 226 Vallecamonica Triathlon a fronte del professionismo delle centinaia di atleti che partecipano alle gare mondiali. Noi ci autofinanziamo, ci alleniamo utilizzando le strutture che il territorio offre e partecipiamo alle varie manifestazioni di triathlon che si svolgono sul nostro territorio: uno dei nostri obiettivi è quello di far tornare la voglia di divertirsi con lo sport a quegli atleti, dai 16 anni in su, che si sono un po annoiati di praticare un unica attività sportiva. Il Triathlon da questo punto di vista è sport completo, è sport di gruppo e ci troviamo molto, come spirito e finalità, nei valoro che stasera abbiamo letto nella Carta del fair play del Panathlon International. Hanno poi preso la parola i diversi atleti e tecnici presenti. Luca Ronchi ha evidenziato i tanti sacrifici, gli allenamenti, l impegno che viene profuso settimanalmente ma anche le grandi soddisfazioni che si hanno con risultati davvero inaspettati. Partecipare ad un Mondiale è un esperienza unica, ho nuotato nell Oceano, ho gareggiato tra splendidi paesaggi, ho battuto forti professionisti cosa che per noi che corriamo solo per il nostro piacere è un grande obiettivo. Da parte sua Matteo Fedriga ha raccontato un po i suoi inizi a partire dal 2011 quando per necessità dovette per un certo periodo recarsi al lavoro in bicicletta, poi le prime scalate, Montecampione, Crocedomini fino all incontro con la società 226 nel 2017 e subito la partecipazione al Mondiale di Chattanooga dove però ho bucato, ma mi sono rifatto nel 2018 in Sudafrica giungendo 15 di categoria a fronte di centinaia di partecipanti. Federico Zambetti ha invece raccontato gli inizi della società essendo stato nel 2105 tra i soci fondatori del sodalizio che oggi conta ben 65 tesserati. Stefano Bondioli è un po il tecnico, l allenatore degli atleti della 226. La parte seria del triathlon è la scoperta dei propri limiti, è il saper dare il meglio di sé e questo aiuta anche nella vita di tutti i giorni, la parte faceta è che fare tre sport è me- 8 20 NOVEMBRE 2018

ATTIVITA SPORTIVA glio che praticarne uno, c è più scelta, la parte personale è che facendo Triathlon si hanno a disposizione tutte le tecnologie più moderne. Al di là degli scherzi è un ambiente ricco di stimoli, di amicizie, di relazioni, di divertimento e oggi anche di comodità poiché nei primi anni bisognava girare un po per trovare gare di Triathlon oggi le abbiamo fuori casa, Lovere, Iseo, Lago Moro. Andrea Stofler è l allenatore della parte natatoria: Conoscevo già alcuni di loro, li trovavo in piscina a Darfo ma il riferimento è poi diventato Luca Ronchi con il quale ho programmato un intero anno di allenamento, abbiamo migliorato la tecnica della nuotata anche se da questo punto di vista a 20-25 anni si può fare poco; da qui siamo passati alla preparazione fisica legata alla respirazione, all uso della gambata, al rendimento globale della nuotata per migliorare sempre. Chiara Ghetti, unica atleta presente alla serata, è partita proprio dalla presenza femminile nella società 226 : Siamo una decina di ragazze presenti nella società e posso dire che per quanto mi riguarda rappresento la persona comune che ha voglia di fare sport senza grandi obiettivi se non quello di migliorare ogni volta. E un bell ambiente, di amicizie e di relazioni, e posso dire che attraverso lo sport ho superato alcuni miei limiti e ottenuto tante soddisfazioni. Andrea Vaninetti, 16 anni studente, il più giovane presente alla Conviviale: dopo 10 anni di ciclismo avevo voglia di cambiare perché non avevo più stimoli d invece con il Triathlon ho ritrovato voglia, passione ed entusiasmo e sono arrivato fino ai Campionati italiani di Lignano dove ho nuotato per la prima volta in mare. I soci si sono dimostrati molto interessati e al termine dei diversi interventi hanno posto domande relative alle qualificazioni, alle diverse categorie del Triathlon, alle attrezzature usate e ai loro costi, agli allenamenti, alle nazioni più forti (Inghilterra, Germania, Francia, Australia, Sudafrica), alla situazione italiana del triathlon. Insomma una bella serata conviviale che ci piace concludere con una frase del presidente della 226 Sergio Pezzotti Il Triathlon mi ha aiutato molto nella gestione dello stress quotidiano, davvero mi ha fatto acquisire la capacità di sopportare lo stress e la tensione anche nel mio lavoro quotidiano. Infine le comunicazioni Panathlon da parte del presidente Nezosi: gli auguri di Natale e la conviviale di dicembre si terranno giovedì 6 dicembre alle ore 20,00 presso l Hotel Rizzi Aquacharme di Boario Terme, sabato 24 novembre a partire dalle ore 16,00 presso il Pala Congressi di Boario Terme si terranno le premiazioni degli atleti della Polisportiva Disabili Valcamonica, mentre il socio Ferrè ha invitato tutti i soci Panathlon alla partita di Baskin in programma domenica 18 novembre presso la Palestra di Esine alle ore 11,00. Marco Filippi Pioppi 9

CAMPIONATO 2018/2019 FEMMINILE DI BUON LIVELLO.. S ono sette su sette incontri disputati le vittorie ottenute dalle Vecchie Glorie Angolo nel campionato di calcio femminile del CSI. Nella terza partita giocata fra le mura amiche di Terzano le ragazze dell U.S.Oratorio Angolo hanno battuto con il punteggio di sette a due l A.S. Boario. Non sarà facile però per le campionesse in carica confermarsi anche in questa stagione. Il livello qualitativo del torneo femminile è cresciuto. Il Boario, pur sconfitta, ha dimostrato di essere cresciuto parecchio rispetto agli anni scorsi. Soprattutto nel primo tempo le ospiti hanno tenuto botta alle avversarie. Partono forte le Vecchie Glorie Angolo che concludono a rete in diverse occasioni e riescono a realizzare tre reti. Dopo la sfuriata iniziale delle padrone di casa il Boario reagisce e riduce lo svantaggio; subito il quarto gol le ospiti attaccano con caparbietà chiudendo il primo tempo sul punteggio di 4 a 2. Nella ripresa mancano le forze alle ragazze di Boario e le Vecchie Glorie prendono in mano le redini del gioco. In questa fase dell incontro di nota maggiormente la differenza tra le due compagini. L Angolo va a segno altre tre volte e colpisce un paio di pali, poche invece le occasioni per le ospiti che comunque escono a testa alta dal confronto. Il Boario non è lontano dal quarto posto, obbiettivo raggiungibile in questa stagione. Le Vecchie Glorie, uscite indenni dal confronto al vertice con il G.S.Oratorio Gratacasolo, ottengono altri tre punti, pur con qualche assenza tra le proprie fila, che le mantengono saldamente al primo posto della graduatoria. 10 20 NOVEMBRE 2018

ATTIVITA SPORTIVA U.S.O. ANGOLO TERME SI AGGIUDICA IL CONFRONTO JUNIORES... : S quadra giovane il G.S. Oratorio Gratacasolo iscritta al campionato della categoria Juniores. Logico quindi attendersi un campionato pieno di difficoltà ma anche di crescita con una prospettiva futura. Fino a questo punto del torneo la formazione di Gratacasolo ha raccolto solo tre punti, non deve però scoraggiarsi perché la strada è quella giusta. Contro l U.S.Oratorio Angolo, attualmente terza in classifica, il Gratacasolo offre una buona prestazione pur subendo a lungo l iniziativa degli avversari. Ad arginare l Angolo è la difficoltà di questa formazione a trovare con facilità il gol e, soprattutto, le parate straordinarie di Federico Boschetto. Dopo tre minuti di gioco la squadra di casa si porta in vantaggio grazie ad un colpo di testa di Nicolò Pe; preme l Angolo ma non riesce a superare la difesa ospite. Per il raddoppio si deve attendere fino al diciottesimo quando va a segno Michele Pezzotti; la terza rete dei locali nel primo tempo è opera di Dario Entrade a due minuti dall intervallo. Non cambia il copione nella ripresa; è sempre l Angolo a tenere in mano le redini del gioco, il Gratacasolo si difende con ordine e in qualche occasione riparte in contropiede. Una fiammata dei padroni di casa che in un minuto vanno a segno con Mauro Zeziola e Mattia Morandini poi niente reti ma bel gioco, tante conclusioni e parate decisive del numero uno ospite per una partita piacevole e seguita da un buon numero di spettatori. 11

QUALCHE PARTECIPANTE IN PIÙ NEL TORNEO DI ANGOLO S econdo appuntamento stagionale per il tennistavolo del CSI Vallecamonica, sale leggermente la partecipazione restando però sotto il livello di guardia. Non riesce proprio a decollare una delle attività storiche del comitato camuno. Migliorano un po i numeri negli open mentre restano identici nelle due categorie giovanili. Nella palestra di Angolo Terme i primi a scendere in campo sono gli Esordienti con otto atleti impegnati nel torneo. I primi due posti della graduatoria confermano il risultato della gara d esordio. Ad imporsi nel secondo appuntamento stagionale è Andrea Alessi, portacolori della Polisportiva Oratorio Piancamuno, che in finale batte Leonardo Lucchi della Polisportiva Gratacasolo. Ai posti d onore altri due atleti della Polisportiva Oratorio Piancamuno Luca Alessi e Angela Orsatti. Al debutto stagionale Ramon Lazzaroni (Polisportiva Gratacasolo) vince il torneo riservato alla categoria Ragazzi/Allievi; in finale sconfitto il compagno di squadra Federico Basciani. Sul gradino più basso del podio sale Alice Zappavigna (Polisportiva Oratorio Piancamuno) che precede Marco Pedersoli (Polisportiva Gratacasolo). Solamente quinta Milena Orsatti che si era imposta nella prima gara del campionato. Conferma al vertice anche tra gli open dove ad imporsi è nuovamente Jessica Ramazzini (Polisportiva Oratorio Piancamuno). Rispetto al precedente appuntamento deve faticare di più la pongista di Piancamuno impegnata al quarto set da Massimiliano Fenaroli (Polisportiva Gratacasolo). Del torneo di angolo da ricordare l emozionante e spettacolare semifinale che ha visto protagonisti Fenaroli e Claudia Taboni (Polisportiva Oratorio Piancamuno) sconfi t- ta al quinto set con il punteggio di 18 a 16 dopo una serie di occasioni sprecate da entrambi gli atleti. Terza piazza per l esperto Silvano Mazzoli (Polisportiva Gratacasolo) che nella rivincita della finale del primo torneo stagionale cede tre a zero alla vincitrice Jessica Ramazzini. I pongisti del CSI Vallecamonica domenica 25 novembre saranno impegnati nella prima tappa del circuito regionale a Bonemerse (Cremona). Il campionato individuale camuno prosegue invece sabato 15 dicembre ad Angolo Terme. Il torneo individuale precede di poche ore la tappa regionale del tennistavolo targato CSI in calendario, sempre ad Angolo, domenica 16 dicembre. 12 20 NOVEMBRE 2018

13 ATTIVITA SPORTIVA

Comunicato N 5 del 19 Novembre 2018 Serie A Malòn Glacé Bbc 11-16 Bar Pizzeria Pio & Jonny - Bar Dany 9-18 Pub La Syesta Edolo - Bar Daemy 20-7 Team Spazza - Polisportiva Gianico ASD 19-8 Riposa: Birrificio La Martina Classifica 1 Pub La Syesta Edolo 90 2 Team Spazza 85 3 Bar Dany 84 4 Bar Daemy 67 5 Bbc 58 6 Bar Pizzeria Pio & Jonny 39 7 Polisportiva Gianico ASD 34 8 Birrificio La Martina 30 9 Malòn Glacé 23 Trofeo Bartolomeo Scaringi Team Spazza 495 Calcio Balilla Lovere 536 Bar Dany 546 Cral Tassara 587 I Balillari 628 Bar Pizzeria Pio & Jonny 655 Bar Moleri 664 Ardor Cogno 682 US Longobarda 720 Pub La Syesta Edolo 742 Malòn Glacé 748 Campolungo 782 Bar Daemy 795 Birrificio La Martina 801 Bar Stile Libero 815 Bbc 829 Polisportiva Gianico ASD 838 Falchi All Black 892 Serie B Bar Moleri - Calcio Balilla Lovere 5-22 US Longobarda - Falchi All Black 17-10 Bar Stile Libero - Campolungo 18-9 Ardor Cogno - Cral Tassara 3-24 Riposa:I Balillari Classifica 1 US Longobarda 84 2 Campolungo 73 3 Calcio Balilla Lovere 84 4 I Balillari 61 5 Bar Moleri 37 6 Ardor Cogno 35 7 Cral Tassara 67 8 Bar Stile Libero 47 9 Falchi All Black 40 Malòn Glacé 6 punti per referto gara non conforme nella partita 33: assenza somma dei punteggi delle singole partite Bar Pizzeria Pio & Jonny 6 punti per referto gara non conforme nella partita 34: assenza orari inizio gara e presentazione distinte Bar Moleri -6 pun per referto gara non conforme nella par ta 37: assenza orari inizio gara e presentazione dis nte US Berzo Monte multa 10,00 per distinta atleti non conforme nella partita 33: assenza firma dirigente o capitano 14 20 NOVEMBRE 2018

COMUNICATI Comunicato N 2 del 19 Novembre 2018 2 a Giornata Pizzeria Pio & Jonny Edolo Vulcano Calzature Edolo 1-2 Studio Giacomini Segheria De Marie 1-2 Valgrigna Ottica Gazzoli 2-1 7 Camini Cogno Fe.Pe.Car. 1-2 U.I.S.P. Berzo Inferiore Bar Sport Santa Giulia 1-2 U.S. Malegno Materiali Edili Gasparini 1-2 Eni Stazione Servizio Edolo Riposa Classifica 1 Fe.Pe.Car. 5 2 Studio Giacomini 3 2 U.I.S.P. Berzo Inferiore 3 2 7 Camini Cogno 3 2 Ottica Gazzoli 3 2 Valgrigna 3 2 Vulcano Calzature Edolo 3 2 Bar Sport Santa Giulia 3 2 Eni Stazione Servizio Edolo 2 10 Pizz.Pio & Jonny Edolo 2 10 U.S. Malegno 2 10 Materiali Edili Gasparini 2 10 Segheria De Marie 2 15

Comunicato N 8 del 19 Novembre 2018 Under 10 - Calcio Risultati 5ª Giornata Le Pulci Pol. Oratorio Pian Camuno 1-0 0-2 0-1 Polisportiva Gianico G.S.O. Darfo (B) 3-0 0-0 4-1 G.S.O. S.Valentino Breno 2009 G.S.O. Darfo (A) 1-0 1-3 1-0 U.S. Sacca Under 10 G.S.O. S.Valentino Breno 20102-0 5-1 2-1 Real Ci.Ma. Bienno CIVITAS 2010 2-0 4-0 2-1 L incontro N 785 (G.S.O. S.Valentino Breno 2010 - Le Pulci) è stato spostato su richiesta della squadra (G.S.O. S.Valentino Breno 2010) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 09/12/2018 alle ore 16.00 presso il campo di Breno CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP U.S. Sacca Under 10 3,00 12,0 4 0 0 0 0 Bienno CIVITAS 2009 2,75 11,0 4 0 0 0 0 G.S.O. Darfo (A) 2,60 13,0 5 0 0 0 0 Polisportiva Gianico 2,25 9,0 4 0 0 0 0 G.S.O. Darfo (B) 2,25 9,0 4 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno 2,20 11,0 5 0 0 0 0 G.S.O. S.Valentino Breno 2009 2,02 11,0 5 0 0 1,5 0,9 Real Ci.Ma. 1,80 9,0 5 0 0 0 0 Le Pulci 1,00 5,0 5 0 0 0 0 Bienno CIVITAS 2010 0,62 4,0 5 0 0 1,5 0,9 G.S.O. S.Valentino Breno 2010 0,48 4,0 4 0 0 3,5 2,1 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI G.S.O. Darfo (A) 13 2,5 2,5 5 4 0,0 22,0 U.S. Sacca Under 10 12 2,0 2,0 4 5 0,0 21,0 Pol. Oratorio Pian Camuno 11 2,5 2,5 5 5 0,0 21,0 G.S.O. S.Valentino Breno 200911 2,5 2,0 5 5 0,0 20,5 Real Ci.Ma. 9 2,5 2,5 5 5 0,0 19,0 Polisportiva Gianico 9 2,0 1,5 4 5 0,0 17,5 Bienno CIVITAS 2009 11 2,0 0,0 4 4 0,0 17,0 G.S.O. Darfo (B) 9 1,0 2,0 4 2 0,0 14,0 Le Pulci 5 2,5 2,5 5 4 0,0 14,0 G.S.O. S.Valentino Breno 2010 4 2,0 0,0 4 5 0,0 11,0 Bienno CIVITAS 2010 4 1,5 0,0 5 4 0,0 9,5 Under 12 - Calcio Risultati 5ª Giornata Spartak Ci.Ma. Bienno Civitas 7-1 1-2 6-0 F.C. GIRIGEL Centro Giovanile Rogno 0-2 1-4 0-2 Panificio Nomelli Corteno Unione Sportiva Sacca 0-3 1-5 1-1 Menici Impianti Oratorio San Giovanni Bosco 0-2 0-1 1-3 G.S. Borno Blu G.S.O. S.Valentino Breno 2-0 0-2 0-2 Lokomotiv Ci.Ma. G.S.O. S.Zenone 0-2 0-1 0-3 Polisportiva Gianico Pol. Oratorio Pian Camuno 5-0 8-0 9-0 G.S. Borno U.S. Rondinera 2-1 0-0 5-2 Risultati 4ª Giornata Lokomotiv Ci.Ma. G.S. Borno 2-2 0-0 0-3 L incontro N 821 (G.S.O. S.Valentino Breno - U.S. Rondinera) è stato spostato su richiesta della squadra (U.S. Rondinera) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 01/12/2018 alle ore 15.00 presso il campo di Breno L incontro N 819 (Pol. Oratorio Pian Camuno - Unione Sportiva Sacca) è stato spostato al 02/12/2018 alle ore 16.30 presso il campo di Piancamuno CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Polisportiva Gianico 3,00 15,0 5 0 0 0 0 Unione Sportiva Sacca 2,80 14,0 5 0 0 0 0 Oratorio San Giovanni Bosco 2,64 15,0 5 0 0 3 1,8 Centro Giovanile Rogno 2,60 13,0 5 0 0 0 0 Spartak Ci.Ma. 2,25 9,0 4 0 0 0 0 G.S.O. S.Valentino Breno 2,20 11,0 5 0 0 0 0 G.S. Borno 2,04 12,0 5 0 0 3 1,8 Menici Impianti 1,84 11,0 5 0 0 3 1,8 U.S. Rondinera 1,60 8,0 5 0 0 0 0 Bienno Civitas 1,60 8,0 5 0 0 0 0 Panifi cio Nomelli Corteno 1,48 8,0 4 0 0 3,5 2,1 Lokomotiv Ci.Ma. 1,40 7,0 5 0 0 0 0 G.S. Borno Blu 1,40 7,0 5 0 0 0 0 F.C. GIRIGEL 1,40 7,0 5 0 0 0 0 G.S.O. S.Zenone 1,40 7,0 5 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno 0,80 4,0 5 0 0 0 0 16 20 NOVEMBRE 2018

COMUNICATI CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI Polisportiva Gianico 15 2,5 2,5 5 5 0,0 25,0 Unione Sportiva Sacca 14 2,5 2,0 5 5 0,0 23,5 Oratorio Erbanno 15 2,0 2,5 5 4 0,0 23,5 Centro Giovanile Rogno 13 2,5 2,5 5 4 0,0 22,0 G.S.O. S.Valentino Breno 11 2,0 2,5 5 5 0,0 20,5 Menici Impianti 11 2,5 0,0 5 4 0,0 17,5 Spartak Ci.Ma. 9 2,0 2,0 4 4 0,0 17,0 F.C. GIRIGEL 7 2,5 2,0 5 4 0,0 15,5 Lokomotiv Ci.Ma. 7 2,5 2,5 5 3 0,0 15,0 Bienno Civitas 8 2,5 0,0 5 4 0,0 14,5 G.S. Borno 12 2,5 0,0 5-1 0,0 13,5 Panificio Nomelli Corteno 8 2,0 0,0 4 3 0,0 13,0 Pol. Oratorio Pian Camuno 4 2,0 2,5 5 3 0,0 11,5 G.S.O. S.Zenone 7 2,5 2,5 5-1 0,0 11,0 U.S. Rondinera 8 1,5 2,0 5-1 0,0 10,5 G.S. Borno Blu 7 2,0 2,5 5-1 0,0 10,5! Si raccomanda ai dirigenti la compilazione completa ed in ordine alfabetico della distinta degli atelti ed agli arbitro di società l annotazione sulla stessa degli atleti presenzi alla gara. Under 10 - Minivolley Risultati 4ª Giornata G.S.O. Breno 2010 Pol. Oratorio Pian Camuno (B) N.D. C.G. Rogno Ass. Sportiva Capontina 3-0 75-35 Aido Artogne Pasticceria Bontempi 2-1 73-53 G.S. Ceto Nadro Smile G.S.O. Breno 2009 1-2 66-75 G.S. Borno Pol. Oratorio Pian Camuno (A) 2-1 69-70 GSO Unica Volley G.S. Ceto Nadro Stelline 3-0 75-33 Oratorio Malegno Creativa Acconciature Angolo 1-2 69-72 Niardo Volley G.S.O. Darfo 3-0 75-55 Risultati 6ª Giornata GSO Unica Volley Pasticceria Bontempi 1-2 67-73 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP G.S.O. Breno 2009 3,00 12,0 4 0 0 0 0 Creativa Acconciature Angolo T. 3,00 12,0 4 0 0 0 0 C.G. Rogno 3,00 12,0 4 0 0 0 0 Aido Artogne 2,75 11,0 4 0 0 0 0 G.S. Ceto Nadro Smile 2,67 8,0 3 0 0 0 0 G.S. Borno 2,37 8,0 3 0 0 1,5 0,9 G.S. Ceto Nadro Scintille 2,33 7,0 3 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno (A) 2,25 9,0 4 0 0 0 0 Pasticceria Bontempi 2,20 11,0 5 0 0 0 0 Oratorio Malegno 2,03 9,0 4 0 0 1,5 0,9 GSO Unica Volley 1,53 7,0 4 0 0 1,5 0,9 Niardo Volley 1,50 6,0 4 0 0 0 0 G.S. Ceto Nadro Stelline 1,50 6,0 4 0 0 0 0 G.S.O. Breno 2010 1,50 3,0 2 0 0 0 0 G.S.O. Darfo 1,00 4,0 4 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno (B) 0,33 1,0 3 0 0 0 0 Ass. Sportiva Capontina 0,00 0,0 3 0 0 0 0 CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI C.G. Rogno 12 2,0 2,0 4 5 0,0 21,0 G.S.O. Breno 2009 12 2,0 2,0 4 5 0,0 21,0 Creativa Acconciature Angolo T. 12 2,0 2,0 4 5 0,0 21,0 Pol. Oratorio Pian Camuno (A) 9 2,0 2,0 4 5 0,0 18,0 Oratorio Malegno 9 2,0 2,0 4 4 0,0 17,0 GSO Unica Volley 7 2,0 2,0 4 5 0,0 16,0 G.S. Ceto Nadro Smile 8 1,5 1,5 3 5 0,0 16,0 G.S. Ceto Nadro Scintille 7 1,5 1,5 3 5 0,0 15,0 G.S. Ceto Nadro Stelline 6 2,0 2,0 4 5 0,0 15,0 Pasticceria Bontempi 11 2,5 2,0 5-1 0,0 14,5 Niardo Volley 6 2,0 2,0 4 4 0,0 14,0 Aido Artogne 11 1,5 2,0 4-1 0,0 13,5 G.S.O. Breno 2010 3 1,0 1,0 2 5 0,0 10,0 G.S. Borno 8 1,5 1,5 3-1 0,0 10,0 Pol. Oratorio Pian Camuno (B) 1 1,5 1,5 3 4 0,0 8,0 Ass. Sportiva Capontina 0 1,5 1,5 3 5 0,0 8,0 G.S.O. Darfo 4 2,0 0,0 4 0 0,0 6,0 L incontro N 354 (Aido Artogne - Pasticceria Bontempi) è stato spostato su richiesta della squadra (Pasticceria Bontempi) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 18/11/2018 alle ore 14.00 presso la palestra di Artogne L incontro N 941 (Oratorio Malegno - Pol. Oratorio Pian Camuno (A)) è stato spostato al 20/12/2018 alle ore 17.30 presso la palestra di Piancamuno 17

Under 12 - Pallavolo Risultati 3ª Giornata Unione Sportiva Sacca G.S. Borno 0-3 33-75 G.S.O. Breno 2008 Bunny Girl 2007 0-3 44-75 Pol. Oratorio Pian Camuno U.S. Montecchio Blu 0-3 42-75 Volley Bienno G.S.O. Breno 2007 1-2 60-62 Lady Bug C.G. Rogno 3-0 75-40 TECNOSAP AIDO Artogne Edilscavi N.D. U.S. Montecchio Rossa Creativa Acconciature Angolo 3-0 75-33 L. System Centro Lago Volley GSO Unica Volley 0-3 26-75 Generali Maffi sas G.S Ceto Nadro Stars 0-3 23-75 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Bunny Girl 2007 3,00 9,0 3 0 0 0 0 G.S. Borno 3,00 9,0 3 0 0 0 0 G.S Ceto Nadro Stars 3,00 9,0 3 0 0 0 0 Edilscavi 3,00 6,0 2 0 0 0 0 U.S. Montecchio Rossa 3,00 9,0 3 0 0 0 0 GSO Unica Volley 2,75 11,0 4 0 0 0 0 U.S. Montecchio Blu 2,67 8,0 3 0 0 0 0 Lady Bug 2,03 7,0 3 0 0 1,5 0,9 C.G. Rogno 2,00 6,0 3 0 0 0 0 TECNOSAP AIDO Artogne 2,00 4,0 2 0 0 0 0 Creativa Acconciature Angolo T. 1,37 5,0 3 0 0 1,5 0,9 Volley Bienno 1,33 4,0 3 0 0 0 0 Generali Maffi sas 1,33 4,0 3 0 0 0 0 G.S.O. Breno 2008 1,33 4,0 3 0 0 0 0 G.S.O. Breno 2007 1,00 3,0 3 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno 0,50 2,0 4 0 0 0 0 L. System Centro Lago Volley 0,37 2,0 3 0 0 1,5 0,9 Unione Sportiva Sacca 0,33 1,0 3 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI GSO Unica Volley 11 2,0 2,0 4 5 0,0 20,0 G.S Ceto Nadro Stars 9 1,5 1,5 3 5 0,0 17,0 U.S. Montecchio Rossa 9 1,5 1,5 3 5 0,0 17,0 Bunny Girl 2007 9 1,5 1,5 3 4 0,0 16,0 Lady Bug 7 1,0 1,5 3 5 0,0 14,5 U.S. Montecchio Blu 8 1,5 1,5 3 3 0,0 14,0 C.G. Rogno 6 1,5 1,5 3 5 0,0 14,0 Creativa Acconciature Angolo T. 5 1,5 0,5 3 5 0,0 12,0 G.S. Borno 9 1,5 1,5 3-1 0,0 11,0 G.S.O. Breno 2007 3 1,5 1,5 3 5 0,0 11,0 TECNOSAP AIDO Artogne 4 1,0 1,0 2 5 0,0 11,0 Pol. Oratorio Pian Camuno 2 2,0 2,0 4 5 0,0 11,0 Generali Maffi sas 4 1,5 1,0 3 4 0,0 10,5 G.S.O. Breno 2008 4 1,5 0,0 3 5 0,0 10,5 Unione Sportiva Sacca 1 1,5 0,0 3 5 0,0 7,5 Volley Bienno 4 1,5 1,5 3 0 0,0 7,0 Edilscavi 6 1,0 1,0 2-1 0,0 7,0 L. System Centro Lago Volley 2 1,5 1,5 3-1 0,0 4,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato! Si raccomanda ai dirigenti la compilazione completa ed in ordine alfabetico della distinta degli atelti ed agli arbitro di società l annotazione sulla stessa degli atleti presenzi alla gara. 18 20 NOVEMBRE 2018

COMUNICATI Comunicato N 8 del 19 Novembre 2018 Allievi Risultati 8ª Giornata Centro Giovanile Rogno G.S.O. S.Valentino Breno 3-5 U.S. Oratorio Angolo Terme A.S.D. Braone Spadacini Mobili 11-1 G.S.O. Darfo Gruppo Zani C.G. ROGNO Bessimo Storico 7-1 U.S. Sacca Cotti Moto G.S. Borno A.S.D. 7-3 L incontro N 1166 (U.S. Sacca Cotti Moto - U.S. Oratorio Angolo Terme) è stato spostato su richiesta della squadra (U.S. Oratorio Angolo Terme) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 23/11/2018 alle ore 19,00 presso il campo di Sacca CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S U.S. Sacca Cotti Moto 24 0 8 8 0 0 65 16 U.S. Oratorio Angolo Terme 19 0 8 6 1 1 55 18 G.S.O. Darfo Gruppo Zani 18 0 8 6 2 0 66 13 C.G. ROGNO Bessimo Storico 12 0 8 4 4 0 45 25 G.S.O. S.Valentino Breno 9 0 8 3 5 0 39 41 G.S. Borno A.S.D. 7 0 8 2 5 1 44 51 Centro Giovanile Rogno 6 0 8 2 6 0 21 59 A.S.D. Braone Spadacini Mobili 0 0 8 0 8 0 7 119 L incontro N 1209 (G.S.O. S.Zenone - Valgrigna Juniores) è stato spostato su richiesta della squadra (Valgrigna Juniores) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 23/11/2018 alle ore 18,30 presso il campo di Gratacasolo CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S G.S.O. S.Valentino Breno 21 0 8 7 1 0 66 22 Unione Sportiva Sacca 21 0 7 7 0 0 64 20 U.S. Oratorio Angolo Terme 18 0 8 6 2 0 44 21 G.S.O. Darfo Mec World Srl 14 0 7 4 1 2 50 22 Oratorio San Giovanni Bosco 12 0 7 4 3 0 31 33 PizzCamì 12 0 8 4 4 0 32 44 Polisportiva Cedegolo 10 0 7 3 3 1 28 29 Serramenti Savoldelli Gorzone 10 0 8 3 4 1 29 35 G.S.O. Piamborno 9 0 7 3 4 0 23 29 GS.O Darfo Miclini Macc. Agr. 9 0 7 3 4 0 35 44 G.S.O. S.Zenone 3 0 7 1 6 0 20 43 Valgrigna Juniores 3 0 7 1 6 0 20 49 Polisportiva Gianico 0 0 8 0 8 0 21 72 Juniores Risultati 8ª Giornata Polisportiva Cedegolo Polisportiva Gianico 9-1 U.S. Oratorio Angolo Terme G.S.O. S.Zenone 5-0 G.S.O. S.Valentino Breno G.S.O. Darfo Mec World Srl 10-6 Valgrigna Juniores PizzCamì 2-4 Serramenti Savoldelli Gorzone GS.O Darfo Miclini Macc. Agr. 4-5 Oratorio San Giovanni Bosco G.S.O. Piamborno 7-3 L incontro N 1238 (G.S.O. Piamborno - Serramenti Savoldelli Gorzone) è stato spostato su richiesta della squadra (Serramenti Savoldelli Gorzone) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 06/12/2018 alle ore 20,00 presso il campo di Piamborno 19

Open a sei Risultati 8ª Giornata Lady Bug Vecchie Glorie Amici di Don Mario 5-3 Rist. la Villetta/ 3D Torneria Due Valli Pubblicità 2-2 OLC Molly Malone s Angolo Celtics 1-4 C House Cafe le Torri Galacticos 1-7 GV 9L Pizzeria da Cesare Sonico 3-1 U.S. Monno Madison Store 2-10 RG porte sezionali CAI Santicolo 4-2 SCALMANA Impianti elettrici Bar Giallo 4-6 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Angolo Celtics 18 0 7 6 1 0 31 12 Galacticos 18 0 8 6 2 0 42 25 Madison Store 16 0 8 5 2 1 40 28 Bar Giallo 15 0 7 5 2 0 35 26 CAI Santicolo 14 0 7 4 1 2 24 15 OLC Molly Malone s 13 0 7 4 2 1 37 25 RG porte sezionali 13 0 8 4 3 1 26 23 Lady Bug Vecchie Glorie 13 0 8 4 3 1 36 36 Due Valli Pubblicità 11 0 7 3 2 2 27 26 Valgrigna Bar Lollipop 11 0 7 3 2 2 22 21 Rist. la Villetta/ 3D Torneria 10 0 7 3 3 1 20 21 GV 9L 9 0 7 3 4 0 23 26 C House Cafe le Torri 7 0 8 2 5 1 23 38 SCALMANA Impianti elettrici 6 0 8 2 6 0 24 32 U.S. Monno 6 0 7 2 5 0 28 40 Pizzeria da Cesare Sonico 3 0 8 1 7 0 18 37 Amici di Don Mario 0 0 7 0 7 0 9 34 Open Femminile CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Vecchie Glorie/USO Angolo 21 0 7 7 0 0 54 18 CBC Scavi SRL 15 0 7 5 2 0 40 21 G.S.O. S.Zenone 12 0 5 4 1 0 41 23 Col. Arcobaleno/Bar Candy 9 0 8 3 5 0 41 38 Lady Bug 8 0 7 2 3 2 22 29 CamUnici 8 0 7 2 3 2 45 52 New Sporting Team 8 0 7 2 3 2 33 49 A.S. Boario 6 0 6 2 4 0 21 27 Osteria al Cantinì 0 0 6 0 6 0 6 46 Open a sette Serie A Risultati 8ª Giornata VI.BI. Elettrorecuperi IRIPARO Braone 2-6 New Team La Fornace Baraonda Party Gianico 3-10 F.L. Pisogne Rebaioli S.P.A. 5-1 Angolo Celtics Bottanelli Stufe 8-5 Panchester United Amici di Teo e Rami 5-4 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S IRIPARO Braone 21 0 7 7 0 0 35 15 Angolo Celtics 21 0 7 7 0 0 36 19 F.L. Pisogne 13 0 8 4 3 1 36 25 Amici di Teo e Rami 13 0 8 4 3 1 27 22 Panchester United 12 0 8 3 2 3 35 28 VI.BI. Elettrorecuperi 9 0 8 3 5 0 28 35 Rebaioli S.P.A. 8 0 8 2 4 2 22 28 Bottanelli Stufe 8 0 8 2 4 2 31 40 Baraonda Party Gianico 7 0 8 2 5 1 29 36 New Team La Fornace 0 0 8 0 8 0 11 42 Risultati 7ª Giornata Col. Arcobaleno/Bar Candy Osteria al Cantinì 12-1 Risultati 8ª Giornata CamUnici Lady Bug 6-6 New Sporting Team Col. Arcobaleno/Bar Candy 6-5 Vecchie Glorie/USO Angolo A.S. Boario 7-2 CBC Scavi SRL Osteria al Cantinì 4-0 L incontro N 1017 (A.S. Boario - G.S.O. S.Zenone) è stato spostato su richiesta della squadra (A.S. Boario) e consenso SCRIT- TO della squadra avversaria al 14/12/2018 alle ore 20,30 presso il campo di Boario Serie B - Girone 1 Risultati 6ª Giornata Arte e Ricordi Malonno FC Semeçao 0-8 Risultati 8ª Giornata 3R Energia Antico Forno Unione Sportiva Pescarzo 4-5 CMM F.lli Rizzi Arte e Ricordi Malonno 7-3 Fortitudo Lovere Matilux Illuminazione 9-1 Bar Parco Dosso Bienno Bar Roby Demo 9-1 Atletico AIDO Artogne G.S.O. Piamborno 4-3 Valgrigna La Piazzetta A.S. Beata 2-3 Lages SPA MP GAS Controls 2-2 20 20 NOVEMBRE 2018

COMUNICATI CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Bar Parco Dosso Bienno 21 0 7 7 0 0 69 11 MP GAS Controls 17 0 8 5 1 2 52 30 Unione Sportiva Pescarzo 15 0 7 5 2 0 38 23 A.S. Beata 15 0 8 5 3 0 19 35 Atletico AIDO Artogne 14 0 8 4 2 2 29 24 Lages SPA 13 0 7 4 2 1 24 23 Matilux Illuminazione 12 0 7 4 3 0 31 29 Bar Roby Demo 11 0 7 3 2 2 33 27 3R Energia Antico Forno 10 0 8 3 4 1 40 32 Fortitudo Lovere 9 0 7 3 4 0 27 32 FC Semeçao 7 0 7 2 4 1 24 20 Valgrigna La Piazzetta 6 0 7 2 5 0 19 34 CMM F.lli Rizzi 6 0 8 2 6 0 32 57 G.S.O. Piamborno 4 0 6 1 4 1 17 24 Arte e Ricordi Malonno 0 0 8 0 8 0 18 71 Serie B - Girone 2 Risultati 8ª Giornata Bar Sport Caretta AIDO Artogne 1999 9-3 Cividate Iunaited Cevo Sport 3-4 Kamunia Paranoika Amici di Fede 0-13 Erbanno Dream Team Gruppo Sportivo Dalignese 5-5 West Eden La Frainense 4-2 Pol. Gratacasolo Deportivo la FC Bornhub 6-8 Bar Oratorio Pisogne Valgrigna AL Torniture 7-0 U.S. Grevo U.S. Bessimo La Vicinia 3-2 Serie B - Girone 3 Risultati 8ª Giornata Forge Fedriga Civitas Pol. Gratacasolo Lollio 8-1 Liberty Cafè PIADEBAYERN Pol. Gratacasolo Termoclima 10-3 AIDO Artogne Lollio Edil Pina/Lion Mecc./Carr. Belli 7-2 SS Montecchio Birbantini 3-6 AIDO Artogne Gli Insaccati 5-2 Valgrigna Francesetti SRL Bar La Syesta Edolo 8-2 F.lli Trentini srl Amici di Manuele Baraonda 1-2 Aquila EG perforazioni Valle 3-4 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Amici di Manuele Baraonda 24 0 8 8 0 0 39 18 AIDO Artogne Lollio 21 0 7 7 0 0 54 18 Valgrigna Francesetti SRL 21 0 8 7 1 0 53 28 Liberty Cafè PIADEBAYERN 19 0 8 6 1 1 58 22 AIDO Artogne 18 0 8 6 2 0 35 28 Forge Fedriga Civitas 16 0 7 5 1 1 47 22 F.lli Trentini srl 16 0 8 5 2 1 48 27 Birbantini 15 0 8 5 3 0 35 29 EG perforazioni Valle 12 0 8 4 4 0 29 34 Pol. Gratacasolo New Termoclima 7 0 8 2 5 1 31 45 SS Montecchio 6 0 8 2 6 0 22 49 Edil Pina/Lion Mecc./Carroz. Belli 4 0 8 1 6 1 26 49 Aquila 3 0 8 1 7 0 29 45 Bar La Syesta Edolo 3 0 8 1 7 0 17 48 Pol. Gratacasolo Lollio 1 0 8 0 7 1 32 62 Gli Insaccati 0 0 8 0 8 0 24 55 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Bar Oratorio Pisogne 24 0 8 8 0 0 52 12 Amici di Fede 21 0 8 7 1 0 38 12 FC Bornhub 18 0 8 6 2 0 34 27 Valgrigna AL Torniture 15 0 8 5 3 0 33 26 Bar Sport Caretta 15 0 8 5 3 0 30 25 Erbanno Dream Team 12 0 8 3 2 3 30 24 Gruppo Sportivo Dalignese 11 0 8 3 3 2 50 42 Cividate Iunaited 11 0 8 3 3 2 29 27 U.S. Bessimo La Vicinia 11 0 8 3 3 2 30 33 U.S. Grevo 10 0 8 3 4 1 28 33 Cevo Sport 9 0 8 2 3 3 25 27 AIDO Artogne 1999 9 0 8 3 5 0 25 37 Pol. Gratacasolo Deportivo la 7 0 8 2 5 1 31 40 Kamunia Paranoika 6 0 8 2 6 0 17 50 West Eden 5 0 8 1 5 2 26 43 La Frainense 0 0 8 0 8 0 14 34 Il Consiglio di Comitato del CSI Vallecamonica è convocato per giovedì 29 novembre alle ore 20.15 nella sede del CSI a Plemo. 21

Ragazzi/e Risultati 6ª Giornata L.M.G. Corteno Golgi U.S. Oratorio Angolo Terme 13-1 Risultati 8ª Giornata U.S. Darfo Boario G.S.O. S.Valentino Breno 4-4 ASC Capontina L.M.G. Corteno Golgi 5-2 G.S.O. Darfo New Design G.S.O. S.Zenone 3-3 Formaggi Chiarolini US Sacca U.S. Oratorio Angolo Terme 12-2 G.S.O. Piamborno Polisportiva Gianico 4-5 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S G.S.O. S.Zenone 22,5 3,5 7 6 0 1 49 22 ASC Capontina 19,5 3,5 8 5 2 1 59 36 Formaggi Chiarolini US Sacca 19 1 7 6 1 0 46 25 Ci.Ma United 18,5 3,5 7 5 2 0 37 24 G.S.O. S.Valentino Breno 14 3 7 3 2 2 39 22 G.S.O. Darfo New Design 13 4 8 2 3 3 32 34 L.M.G. Corteno Golgi 12 0 7 4 3 0 44 25 U.S. Darfo Boario 7 0 7 2 4 1 30 35 U.S. Oratorio Angolo Terme 7 4 8 1 7 0 16 80 Polisportiva Gianico 5 0 7 1 4 2 21 36 G.S.O. Piamborno 0 0 7 0 7 0 22 56 Top Junior Risultati 8ª Giornata Or. San Giovanni Bosco Erbanno G.S.O. Piamborno 7-7 G.S.O. S.Valentino Breno Polisportiva Gianico 3-4 Angolo Celtics Braone Disco Free Soul 7-8 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Polisportiva Gianico 16 0 7 5 1 1 27 19 G.S.O. S.Valentino Breno 15 0 7 5 2 0 36 18 Or. San Giovanni Bosco Erbanno 11 0 7 3 2 2 30 32 Valgrigna Imp. Idraulici Salvetti 10 0 6 3 2 1 23 19 Angolo Celtics 9 0 7 3 4 0 33 35 G.S.O. Piamborno 5 0 7 1 4 2 28 37 Braone Disco Free Soul 3 0 7 1 6 0 24 41 Il Consiglio di Comitato del CSI Vallecamonica è convocato per giovedì 29 novembre alle ore 20.15 nella sede del CSI a Plemo. 22 20 NOVEMBRE 2018

COMUNICATI Comunicato N 5 del 19 Novembre 2018 Ragazzi/e Solo per Giocare Risultati 2ª Giornata Iseo Serrature Volley Pisogne Volley Bienno 3-0 75-38 Risultati 3ª Giornata G.S. Borno Iseo Serrature Volley Pisogne 1-2 60-68 Gruppo Sportivo Ceto Nadro AIDO Friends 3-0 75-37 Pol. Oratorio Pian Camuno Maninpasta Darfo 1-2 54-71 Mano s Children Iseo Serrature Volley Pisogne 0-3 30-75 CISSVA Pink Malegno di Mariano 3-0 75-60 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS Unione Sportiva Sacca 6 0 2 2 0 0 6 1 173 131 Idraulica Pe srl Pisogne 3 0 1 1 0 0 3 0 75 39 TECNOSAP AIDO Artogne 3 0 2 1 0 1 3 0 75 40 G.S.O. Breno (2003-2004) 3 0 2 1 0 1 3 0 75 45 G.S. Ceto Nadro 3 0 2 1 1 0 4 3 156 154 CISSVA 3 0 2 1 1 0 3 3 120 129 G.S.O. Piamborno 2 0 1 1 0 0 3 2 103 95 G.S.O. Darfo 2 0 2 1 1 0 3 5 164 179 ITAS Assicurazioni Edolo 1 0 2 0 2 0 2 6 134 178 G.S.O. Breno (2004-2005) 1 0 2 0 2 0 2 6 154 183 U.S. Vezza d Oglio 0 0 2 0 2 0 0 6 94 150 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS Iseo Serrature Pisogne 9,5 1,5 3 3 0 0 8 1 221 104 CISSVA 7,5 1,5 3 2 1 0 6 3 200 192 Gruppo S. Ceto Nadro 7 1 2 2 0 0 6 0 150 94 Iseo Serrature Volley R,5 0,5 2 2 0 0 5 1 143 98 Mano s Children 5,5 1,5 3 1 2 0 4 5 166 212 G.S. Borno 5 1 2 1 1 0 4 2 135 113 Maninpasta Darfo 4,5 0,5 2 2 0 0 4 2 145 121 AIDO Friends 4 1 2 1 1 0 3 3 112 117 Ardor Cogno 4 1 2 1 1 0 3 3 136 133 Pol. Oratorio Pian Camuno 3 1 2 0 2 0 2 4 113 140 Pink Malegno di Mariano 1,5 1,5 3 0 3 0 0 9 146 225 Volley Bienno 1 1 2 0 2 0 0 6 83 150 C.G. Rogno 1 1 2 0 2 0 0 6 99 150 Si ricorda che l accesso alla panchina è consentito solo ai tesserati e dopo aver presentato la documentazione che certifichi la qualifica richiesta. Allieve Solo per Giocare Risultati 2ª Giornata G.S. Ceto Nadro G.S.O. Darfo 3-0 75-56 Unione Sportiva Sacca G.S.O. Breno (2004-2005) 3-0 75-50 TECNOSAP AIDO Artogne G.S.O. Breno (2003-2004) 0-0 0-0 Idraulica Pe srl Pisogne ITAS Assicurazioni Edolo 3-0 75-39 U.S. Vezza d Oglio CISSVA 0-3 54-75 23