Val Canali. Venerdì 3 agosto ore 12 PEPPE SERVILLO JAVIER GIROTTO FABRIZIO BOSSO FURIO DI CASTRI RITA MARCOTULLI MATTIA BARBIERI

Documenti analoghi
CHICK COREA, BÉLA FLECK

Musica Nuda special guest Ilaria Fantin

YOUSSOU N DOUR. Val Canali Prati di Villa Welsperg. Martedì 22 luglio ore IL FESTIVAL. Il leone di Dakar

BAUSTELLE. Val Canali Prati di Villa Welsperg. Venerdì 23 agosto IL FESTIVAL. Minimal Fantasma: pop-rock d autore. anticipato ad ore 13

SPECIALE PRIMIERO DOLOMITI MARATHON

Guida. Escursioni. Livello Esperto

Di rifugio in rifugio nei boschi del Primiero - Tour 261

Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI

Segni sparsi del rurale tra prati e boschi - Tour 269

Anello Primiero Passo Cereda: dai paesi ai pascoli in quota - Tour 268

In sella al cospetto delle Pale di San Martino - Tour 263

LISTINO PREZZI ESTATE

Aperture ristoranti Primiero e dintorni periodo ottobre - dicembre

Val Venegia. Leggi l articolo completo: Val Venegia, col passeggino in paradiso

Aperture ristoranti Primiero e dintorni periodo ottobre - novembre

Aperture ristoranti Primiero e dintorni periodo ottobre - novembre

Aperture ristoranti Primiero e dintorni periodo aprile - giugno

Roadbike Passo Gobbera (Canal San Bovo - Fiera di Primiero)

Appuntamenti dal 23 al 28 giugno nel Parco Naturale Adamello Brenta

Aperture ristoranti Primiero e dintorni periodo OTTOBRE - DICEMBRE

Dolomiti Family Fun Divertirsi è naturale! Primiero

Club Alpino Italiano Sezione di Ascoli Piceno Via Serafino Cellini

Malghe aperte. le Malghe aprono le PoRTe a TURiSTi ed escursionisti

Itinerari alla scoperta del territorio : Percorso A: Rigolato Ramontan Casadorno Ludaria Rigolato

HOTEL COLFOSCO*** San Martino di Castrozza, Trento. San Martino di Castrozza, 6 marzo 2018

Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura

CLUB ALPINO ITALIANO - Sezione di SALERNO SCHEDA ESCURSIONE

C H I E S E T T A D I S A N T O M M A S O C H I E S E T T A D I S A N T I S I D O R O A P R E G U D A ( D A V A L M A D R E R A)

VAL DI FASSA CARD ESTATE 2019

MTB TEST DAY BAMBINI E RAGAZZI

- Gruppo Capre Alpine -

CAMPIONATO ITALIANO BOWHUNTER

Anello di Brentonico 2

PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M

LA REGINA DELLE DOLOMITI

GIRO DELLE TRE CIME DI LAVAREDO

Alla scoperta dei pradi e dei paesi del Vanoi - Tour 266

PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M

EVENTI MART EDÌ:SELLA RONDA

7 GENNAIO 31 MARZO 2019 ATTIVITÀ INVERNO IN VAL DI RABBI

Agritur Ciasa do Parè Soraga

PESARO, ROCCA COSTANZA SCENA APERTA VENERDÌ 21 LUGLIO

Comunicato stampa BARD BOULDER CONTEST 09 Raduno internazionale d arrampicata boulder Arnad e Bard, marzo 2009

ADDENDUM al Protocollo d Intesa di data 11 aprile 2015

Roadbike Passo Rolle (Passo Rolle -San Martino di Castrozza)

ENROSADIRA delle PALE SAN MARTINO

EMOZIONATEVI CON NOI BELLAMONTE ESTATE Programma dal 25 Giugno al 3 Settembre 2017

Muoversi senza auto. estate Primiero, Vanoi, Mis Predazzo - Passo Rolle San Martino di Castrozza Parco Naturale Paneveggio. Comunità di Primiero

Rieti-Ornaro Salaria 150 -quattro regioni senza confini

36,438 Km 4:00-5:00 h 1604 m 1598 m

S.Martino di Castrozza-Fiera di Primiero-Feltre

NATURA..LMENTE MUGELLO Complesso Forestale Giogo - Casaglia

Tre Cime di Lavaredo

EVENTI ROMANTIC PARK PRENNIGER DIETA DEL FONDISTA

COMUNE DI FIERA DI PRIMIERO Provincia di TRENTO ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL'ESERCIZIO 2009 D.P.R.

AGENDA APPUNTAMENTI settimana dal 20 al 26 luglio

MTB TEST DAY BAMBINI E RAGAZZI

Valcavargna, Pizzo di Gino

Appuntamenti estate 2006

I Dieci giorni del Centenario Maggio 2015

TRENTINO: LA VAL DI NON E IL TRENINO DEI CASTELLI SECONDA DATA. Organizzazione Tecnica: Il Mondo in Valigia Torino - tel. 011.

Corso di Roccia 2014 IV uscita (21-22 Giugno): Pale di S. Martino

1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE 2. INFORMAZIONI PER GRUPPI E SCOLARESCHE 3. INFORMAZIONI PER PERNOTTAMENTI E SISTEMAZIONI ALBEGHIERE

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio

Parco Naturale Bosco di Tecchie. Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti. Calendario

PER CHI VIENI IN AUTO

REGOLAMENTO TREMALZO BIKE GOURMET 2016

CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1

Per la giornata internazionale della montagna LEGGERE LE MONTAGNE. Fiera di Primiero (TN) PROGRAMMA EVENTI ***

9 Green Weekend di primavera in Val di Fiemme

1) Lago Santo e Lagoni (Il Grande Giro MTB)

Regolamento relativo ai criteri per la determinazione tra i Soci dei contributi in conto esercizio

Club Alpino Italiano Sezione di Amatrice Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto AMATRICE (RI) Sabato 1 giugno 2013

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

Sabato 8 e domenica 9 ottobre torna Premana Rivive l Antico!

1 SCHEDA SENTIERO COLLINE NOVARESI MORENA TRA VALLE SESIA E DELL AGOGNA. LUNGHEZZA: mt DISLIVELLO: in salita (m) 68 in discesa (m) 118

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

Ritrovo: l incontro con la guida alpina è fissato per le ore 10:00 ogni lunedì a Dimaro presso l Ufficio Turistico.

Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO agosto 2009 MARTEDÌ 25 AGOSTO 2009

1 SCHEDA SENTIERO. LUNGHEZZA: mt DISLIVELLO: in salita (m) in discesa (m) pianura. TEMPO DI PERCORRENZA: andata (ore) 3:10 ritorno (ore) 3:10

UNA MONTAGNA DI SENTIERI

Escursione nellla Catena Ernici. Monte Monna (1952 m.)

Anche quest estate abbiamo una convenzione con l APT per la Dolomeet card e il cliente può acquistare la Dolomeet card ad un prezzo scontato.

2018 DAL 9 GIUGNO AL 23 SETTEMBRE ESTATE IN VAL DI RABBI

CORTINA TI ASPETTA 16 LUGLIO 2016 PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA WILIER TROPHY CORTINA DALLE DOLOMITI PATRIMONIO DELL UNESCO, UN NUOVO EVENTO ESTATE 2016

Club Alpino Italiano Sezione di Firenze Via del Mezzetta 2/M Firenze. Tel.: GITA Sezionale. 6 7 Luglio 2013.

VIVI LA NATURA. Programma inverno 2016/2017

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

SLOW BIKE ª ESCURSIONE MTB Anello del M. Vettore e M. Sibilla Intersezionale con il Cai di Roma

Introduzione ai Sentieri e Piste Ciclabili del Parco Agricolo della Cavallera

Comano Trail - 1 tappa

La Via Francigena. Tappa LA01 Da Acquapendente a Bolsena

FOLIAGE GIROPARCHI GRAN PARADISO E MONT AVIC AUTUNNO

Le neuroscienze e il diritto civile. L incontro studi si svolgerà a Roma, presso l Accademia Nazionale dei Lincei, Via della Lungara 230.

Cent anni fa la Guerra

Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO 1 12 settembre 2009 MARTEDÌ 1 SETTEMBRE 2009

Transcript:

Concerto di IL FESTIVAL I Suoni delle Dolomiti è un festival di musica in quota realizzato in Trentino durante tutta l estate. Si tratta di una manifestazione unica nel suo genere, che raduna musicisti da tutto il mondo. L idea di fondo è semplice ed affascinante: unire le grandi passioni per la musica e la montagna in un ciclo di concerti sui prati, in radure e conche, teatri naturali in cui la musica viene proposta in piena sintonia con l ambiente circostante. Al Festival partecipano musicisti di fama internazionale e amanti della montagna, grandi interpreti di musica classica, jazz, canzone d autore, musiche etniche er il calendario completo del festival: EE SERVILLO JAVIER GIROTTO FABRIZIO BOSSO FURIO DI CASTRI RITA MARCOTULLI MATTIA BARBIERI ensieri e arole: Omaggio a Lucio Battisti www.isuonidelledolomiti.it I Suoni Delle Dolomiti è un progetto di Trentino Turismo e romozione in collaborazione con l'apt San Martino di Castrozza rimiero e Vanoi, il arco Naturale aneveggio ale di San Martino e gli enti locali. Venerdì 3 agosto ore 12 Val Canali rati di Villa Welsperg Informazioni Azienda per il Turismo 0439 62407 0439 768867 ARTECIAZIONE AL CONCERTO LIBERA E GRATUITA In caso di maltempo, il concerto avrà luogo alle ore 17.30 presso l'auditorium Intercomunale di rimiero

IL CONCERTO Un ensemble di grandi interpreti italiani, riuniti per omaggiare un grande cantautore come Lucio Battisti. Lui, figura a suo modo unica nel panorama della nostra canzone, solitario e sofisticato, capace di fissare nei suoi testi la quotidianità della gente, ora ritorna grazie alla sensibilità e alla creatività aperteall'improvvisazione e alla contaminazione di un gruppo di musicisti raffinati. Il modo migliore per riscoprire vere e proprie pietre miliari come Il mio canto libero, ensieri e parole o E penso a te. L'ESCURSIONE In occasione del concerto è possibile partecipare ad un escursione in Val Canali con l accompagnamento delle Guide Alpine, costeggiando i torrenti Canali e radidali, passando sotto le pareti del Sass Maor e per i boschi e pascoli di Malga radidali e Malga Canali. Si prosegue passando sotto le pareti del Sass Maor fino ai ruderi di Malga radidali, si raggiunge Malga Canali e di lì Villa Welsperg. Ore 3.30 di cammino, dislivello 400 metri, difficoltà E. Gratuita (40 posti) previa prenotazione obbligatoria presso gli uffici ApT S.Mart 0439 768867 per: - chi pernotta nel territorio di San Martino di Castrozza, asso Rolle, rimiero e Vanoi - Dolomiti EasYgO, Dolomiti Summer Card - Trentino Guest Card visittrentino.info/card In tutti gli altri casi l escursione è a pagamento. Iscrizioni presso l ufficio Guide Alpine Aquile San Martino e rimiero. Info: 0439 768795 / 342 9813212 NOVITA 2018: Escursioni in E-bike con gli Accompagnatori di MTB fino al luogo del concerto. Itinerario: Villa Welsperg, Muse Fedaie, Cant del Gal, Fosna, iereni, Tais, loc. Dagnoli e ritorno a Villa Welsperg. 20 km di lunghezza, dislivello in salita 500 m, difficoltà medio/facile. renotazione: obbligatoria entro le ore 12 del giorno 1 agosto c/o rimiero Bike al numero 345 2312850. L escursione è GRATUITA per i possessori della tessera Dolomiti Summer Card. L escursione avrà luogo con un numero minimo di 6 partecipanti.

IL LUOGO Il concerto si tiene in Val Canali (1040 metri slm), a 5 km da Fiera di rimiero e a 20 km da San Martino di Castrozza. La location è particolarmente suggestiva: i prati davanti a Villa Welsperg, sullo sfondo i fitti boschi di conifere che, man mano che la quota aumenta, lasciano spazio alle rocce delle ale di San Martino. L'edificio, costruito come residenza di caccia dei Conti Welsperg a metà dell'ottocento, ospita la sede dell'ente arco e un interessante museo naturalistico da poco rinnovato che propone un viaggio nei luoghi più belli e significativi del arco. COME ARRIVARE A piedi Una bella e panoramica passeggiata conduce dal paese di Tonadico (parcheggi in Via Castelpietra lungo il torrente Canali) a Villa Welsperg lungo l itinerario segnalato Tonadico-Cimerlo facile, circa 1 ora e 20 minuti di cammino. Vedi di seguito la cartina del percorso, disponibile anche presso gli uffici turistici ed i parcheggiatori. Con l autobus artenze da Imer, Mezzano e Fiera di rimiero ore 8.20, 9.50, 10.50, 11.50 e 12.45 (durata del viaggio 20 minuti). Fermate a Tonadico in Via Castelpietra in prossimità dei parcheggi lungo la strada di accesso alla Val Canali: Lisiera, Centrale Castelpietra, bivio Madonna della Luce. Rientro da Val Canali ore 14.23, 17.04 e 18.04. In automobile Da Fiera di rimiero seguendo le indicazioni per la Val Canali (parcheggi a pagamento). Qualora i posti macchina in Val Canali (limitati) dovessero essere esauriti, la strada viene chiusa al traffico. Le auto dovranno essere parcheggiate a Tonadico e si dovrà proseguire a piedi o con bus navetta. Si consiglia quindi di calcolare bene i tempi per raggiungere il luogo del concerto.

I SUONI DELLE DOLOMITI CONCERTO ENSIERI E AROLE: omaggio a Lucio Battisti in Val Canali ore 12 - Venerdì 3 agosto 2018 CARTINA DEI ARCHEGGI E FERMATE DEI BUS NAVETTA ER IL CONCERTO LEGENDA ARCHEGGI A AGAMENTO ARCHEGGI DELLA VAL CANALI ERCORSO EDONALE da Tonadico a Villa Welsperg Villa Welsperg AREA CONCERTO Bivio Val Canali Madonna della Luce Centrale Castelpietra Lisiera IL rettangolo tratteggiato indica il taglio della cartina sul retro di questo foglio

LEGENDA CARTINA DEI ARCHEGGI E FERMATE DEI BUS NAVETTA ER IL CONCERTO I SUONI DELLE DOLOMITI CONCERTO ENSIERI E AROLE: omaggio a Lucio Battisti in Val Canali, ore 12, venerdì 3 agosto 2018 ARCHEGGI 1 STAZIONE AUTOCORRIERE-ISCINA a Fiera di rimiero (a pagamento) 2 SCUOLA MEDIA NEGRELLI CENTRO FOSSI a Transacqua 4 ARCHEGGI CAMINETTO - LANTERNA a Transacqua - Tonadico (Via Zocchet) 5 ARCHEGGI VIA CASTELIETRA a Tonadico (Via Castelpietra) 8 ERCORSO EDONALE da Tonadico a Villa Welsperg Centrale Castelpietra 5 Lisiera 5 4 1 Autostazione iscina 2 di Mezzano e Imèr Il rettangolo tratteggiato sul retro indica il taglio di questa cartina