UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

(CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE 38S - INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO)

Scuola Politecnica e delle Scienze di Base. Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale. College of Architecture & Environment

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base. Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

DEARSENIFICAZIONE PER ACQUE DESTINATE AD USO POTABILE

Università degli Studi di Napoli Federico II

Processi foto-fenton modificati

Massimiliano Fabbricino. Prata Antonio. Matr: M Tutor. Yao Sicong

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

FACOLTA DI INGEGNERIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Università degli Studi di Napoli Federico II

SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE. Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Università degli studi di Napoli Federico II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Tesi di Laurea

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE

Scuola Politecnica delle Scienze di Base. Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio

Università Degli Studi Di Napoli Federico II

Università degli Studi di Napoli Federico II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Reflui, trattamento biologico e prove di decolorazione

Gestione delle acque in una raffineria di olio vegetale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Recovery of nutrients from sewage sludge

Caratterizzazione idraulica di una piroclastite campana

Bioraffinazione di reflui oleari

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Monitoraggio di un impianto di depurazione in scala pilota finalizzato alla gestione automatizzata di impianti a flusso continuo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base

Università degli Studi di Napoli FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO

Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile,Edile e Ambientale

Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale TESI DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base

Stevens Institute of Technology

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA IDRAULICA, GEOTECNICA ED AMBIENTALE

Produzione di idrogeno mediante un processo fotocatalitico basato sull impiego di rame

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE

Tesi di Laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

«Configurazioni impiantistiche e caratteristiche del fango dei sistemi di trattamento biologici a membrana»

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI INGEGNERIA

Università degli studi di Napoli Federico II. Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (D.I.C.E.A.)

Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Utilizzo di fonti esterne di carbonio in processi di denitrificazione biologica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

«Batteri quorum quenching per il contenimento del biofouling nei reattori MBR»

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

Tesi di laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

Università degli studi di Napoli Federico II. Scuola Politecnica e delle Scienze di Base. Corso di Laurea Triennale in

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI STRUTTURE PER L'INGEGNERIA E L'ARCHITETTURA

Utilizzo di ferro zerovalente nanoscopico per la bonifica dei siti contaminati

L APPLICAZIONE DEL D. LGS. 31/01 AI PICCOLI SISTEMI ACQUEDOTTISTICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Università degli Studi di Napoli Federico II

ASPETTI CINETICI E DI SICUREZZA DI PROCESSI DI NITRAZIONI DI ESTERI AROMATICI

Università degli Studi di Napoli Federico II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Università degli Studi di Napoli Federico II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

TRATTAMENTO DEPURATIVO MBBR

Trattamenti ossidativi avanzati per la rimozione di esaclorocicloesano da terreni inquinati Relatore Ch. mo Prof. R.Andreozzi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

Processi chimici e biologici per la rimozione dell idrogeno solforato. Dagli scrubber chimici ai bioreattori rotanti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀDEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Generazione fotocatalitica di idrogeno mediante fotoreforming di sostanze organiche su catalizzatori a base di biossido di titanio e sali di rame

UNIVERSITÀ DEGLU STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

Università degli Studi di Napoli Federico II

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale RIMOZIONE COLORANTI TESSILI CON MATERIALI LOW-COST NON CONVENZIONALI Relatore: Ch.mo. Prof. Ing. Francesco Pirozzi Correlatore: Ch.mo. Prof. Ing. Massimiliano Fabbricino Candidato: Pasquale Gerardo Scolamiero Matr. 324/276 ANNO ACCADEMICO 2011-2012

ABSTRACT L industria tessile, oltre ad essere fortemente idroesigente, è anche tra i maggiori produttori di reflui colorati. Sebbene nel corso degli ultimi tre decenni siano stati presentati diversi metodi di decolorazione fisici, chimici e biologici, pochi sono stati accettati dal comparto industriale poiché ognuna delle alternative presenta alcuni svantaggi che ne limitano l applicabilità a piena scala. Tra le numerose tecniche sperimentate per la rimozione del colorante l adsorbimento riveste senz altro un ruolo primario, non solo per le efficienze raggiungibili, ma anche per la estrema versatilità nei confronti di diversi componenti. Il lavoro di tesi focalizza l attenzione proprio sui processi di adsorbimento applicati al settore tessile, analizzando, nello specifico, adsorbenti a basso costo non convenzionali. A dispetto del numero cospicuo dei dati di laboratorio pubblicati, tali adsorbenti non sono stati ancora utilizzati su scala industriale. Uno dei principali impedimenti allo sviluppo di una reale applicazione è che l adsorbente molto spesso richiede un pretrattamento chimico-fisico che può avere un costo non trascurabile. Per superare tale ostacolo l intera ricerca è stata sviluppata con la finalità di minimizzare il più possibile i costi complessivi del processo depurativo. Sono stati pertanto testati materiali prodotti dallo scarto dell industria alimentare campana, disponibili a basso costo, se non gratuitamente. I materiali testati hanno subito unicamente un pretrattamento di essiccazione termica (per meri motivi di tempo non si è proceduto per via naturale), ed una successiva riduzione delle dimensioni per ottenere una granulometria omogenea ideale per lo sviluppo del processo depurativo. Nel dettaglio sono state condotte tre tipi di prove: prove batch, prove S.A.M. e prove in colonna. 1

1) Prove batch Nel corso ti tali prove il refluo ed il materiale adsorbente sono stati mantenuti in agitazione per 24 ore all inetrno di uno stesso reattore. Il refluo testato è stato un refluo reale proveniente da un industria tessile campana, le cui caratteristiche principali sono riportate in tabella1. AZOTO TOTALE (mg/l) 23,1 C.O.D. (mg/l) 290 manganese (mg/l) 3,5 lunghezza d'onda (nm) 428 assorbanza 0,657 ph 8,2 tabella1 - caratterizzazione refluo industriale I materiali adsorbenti testati, a loro volta, sono stati: - sansa essiccata in stufa a 80 C (indicata come tipo A ) e disidratata a 40 C (indicata come tipo B ); - caffè, tipo A e tipo B ; - bucce di pomodoro; - gusci di noci; - gusci di gamberi. Al termine delle prove sono stati monitorati i valori relativi al colore e al C.O.D. per ottenere una panoramica generale. Ciò ha consentito di scartare, nelle prove successive, sia le bucce di pomodoro che il caffè di tipo B, a causa dell alto rilascio di C.O.D. nel refluo trattato, sia i due tipi di sansa, che hanno dato risultati non sempre soddisfacenti. 2

2) Prove S.A.M. Le prove S.A.M. (Subsequent Addition Method) sono state effettuate per ricavare le isoterme di adsorbimento. Si tratta di prove che prevedono ripetute aggiunte di refluo ad un volume noto di soluzione (acqua demineralizzata e adsorbente) tenuto in agitazione meccanica (figura 1). u, C1 u, C2 u, C3 v1, C0 v2, C0 v3, C0 vi, C0 u, Ci V1,X1 V2,X2 V3,X3 Vi,Xi prima addizione seconda addizione terza addizione i-esima addizione figura 1 - un aliquota di refluo sintetico, a concentrazione note di colorante (C 0 ) è stata aggiunta ogni 60 min Per tali prove, come per i successivi test in colonna, i materiali adsorbenti prescelti sono stati testati adoperando sia il refluo reale che tre reflui sintetici, le cui caratteristiche sono sintetizzate in tabella 2: refluo sintetico coloranti e sali concentrazione (g/l) ph bagno diretto direct red 80 0,8 7,5 W1 direct yellow 27 1 direct blue 71 1 NaCl 5 Na2CO3 2 bagno reattivo reactive black 5 1,25 6,5 W2 reactive orange 16 1,25 reactive violet 5 1,25 Na2SO4 70 NaOH 2 bagno acido acid red 66 0,1 4,1 W3 acid blue 25 0,1 acid yellow 36 0,1 Na2SO4 2 CH3COOH 2 tabella2- caratterizzazione dei reflui sintetici 3

3) Prove in colonna Le prove in colonna sono state eseguite adoperando unicamente lo scarto proveniente dalla torrefazione del caffè. La rimozione di coloranti dal refluo è stata ottenuta con prove a flusso continuo. I test sono stati eseguiti utilizzando un reattore di 1 cm di diametro e 10 cm di altezza, riempito parzialmente dal materiale adsorbente. L'effluente è stato raccolto nella parte inferiore del reattore attraverso un orifizio di diametro di 2 mm. I risultati ottenuti sono sintetizzati nelle figure 2a, 2b e 2c per i reflui sintetici, e nella figura 3 per il refluo reale. Per quest ultimo l efficienza è stata valutata in termini di variazione dell assorbanza nello spettro del visibile, non essendo stato possibile definire una concentrazione unica di colorante, ottenuto da una miscela di composti diversi. figura 2a curva di breakthrough scarto caffè refluo diretto W1 4

figura 2b curva di breakthrough scarto caffè refluo diretto W2 figura 2c curva di breakthrough scarto caffè refluo diretto W3 5

figura 3 valori di assorbanza nello spettro del visibile scarto caffè refluo reale 6

Partendo dall analisi dei risultati, molto positivi, si suggerisce di proseguire la ricerca con test a scala pilota, sottolineando che solo un processo realmente economico avrà concrete possibilità di esportazione su scala industriale. Alcune industrie tessili in Italia per poter riutilizzare il refluo tessile all interno del processo produttivo, anche con un parziale ricircolo, hanno potenziato i propri impianti depurativi con trattamenti terziari di filtrazione con carbone granulare attivo. Si può studiare la possibilità di sostituzione del carbone ( costo 2 5 /Kg ) con lo scarto della torrefazione del caffè con i seguenti vantaggi: - approvvigionamento gratuito del materiale adsorbente, se si instaura una collaborazione tra l industria tessile e l industria alimentare di riferimento; - nessun pretrattamento chimico-fisico costoso del materiale adsorbente; - filtrazione a gravità; - impatto contenuto per il trasporto del materiale, data la reperibilità su scala locale; - impatto contenuto in termini di consumo di risorsa idrica, considerando che nella maggior parte dei casi, per il C.O.D. e la decolorazione si sono registrati valori di abbattimento superiori al 70% non è da escludere la possibilità di un forte ricircolo del refluo. 7