CONCERTO PER ORGANO E VOCI Loreto, Pontificia Basilica della Santa Casa, 14 gennaio 2011

Documenti analoghi
CENTRO STUDI LAURETANI

IL FONDATORE E DIRETTORE DEL CORO Padre Evangelista Nicolini

Giovedì 15 ottobre 2015 ore 20.45

VESPRO DELLA BEATA VERGINE di CLAUDIO MONTEVERDI

Filadelfia Choir Competition 2016: The Musical City of Europe Featuring the Paolo Serrao Special Award Competitions. Dal 19 al 23 maggio 2016

UNITA DIDATTICA. Disciplina: Educazione Musicale Titolo: Musica e comunicazione Codice: A1-P-Soc. Ore previste: 5

PER CIASCUNA DELLE CATEGORIE DELLA FASE SEMIFINALE (1a, 1b, 1c, 1d, 2a, 2b, 2c) SONO PREVISTI I SEGUENTI PREMI E RICONOSCIMENTI:

Piano Studi e Programma del corso di Direzione di coro e composizione corale. Corso Intermedio

IL TARDO ROMANTICISMO

DICEMBRE Concerto di Natale NOVEMBRE Città di Castello, Teatro degli Illuminati Oratorio Angela da Foligno di Carlo Pedini in occasione

CAPPELLA MUSICALE DELLA CATTEDRALE DI FIRENZE

«PUR CHE L ALBA NASCA» Musica rara per un tempo di attesa Lunchtime Concerts Vespri d Organo 2012/2013. I ciclo: 18 novembre - 23 dicembre 2012

IL CAMMINO DELLA SINDONE. Da Torino a Chambery

2 di 6 12 ottobre 2011

2 Corso AERCO per Docenti di Scuola Primaria e Direttori di Cori Scolastici

Comunicato Stampa. Domenica 28 ottobre 2012 Castello di Schönbrunn Schlosskapelle ore 10:45 Entrata libera

CURRICOLO DI MUSICA I.C. TRICHIANA E LIMANA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI PRIMA E SECONDA A.S. 2013/2014

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

Piano di Studio e Programma del corso di Musica Corale e Direzione di Coro

CORSO DI OPERATORE LITURGICO MUSICALE

Piano di Studio e Programma del corso di Musica Corale e Direzione di Coro

NUOVI ORIZZONTI SONORI 2012

DIREZIONE DI CORO E COMPOSIZIONE CORALE


CAMERATA fiorentina dei BARDI

Prove per esami di ammissione

Peregrinatio Mariae lungo la Via Lauretana in occasione della Traslazione della Santa Casa di Loreto nell imminenza dell Anno Santo della Misericordia

ANERIO. Famiglia di musicisti italiani. 1) - Maurizio. (Borgaria di Narni, Terni, verso il Roma 29 I 1593) 2) - Bernardino

Fabio Maestri, direttore

GENNAIO: CANTIAMO AL SIGNORE : CATECHESI, MUSICA E PREGHIERA CON MONS. MARCO FRISINA

Corso Biennale in Direzione

PIANO DI STUDI E PROGRAMMA DEI CORSI DI LIVELLO PREACCADEMICO ORGANO

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

MUSICA PRO TEMPORE PASCHALI RASSEGNA LITURGICA MUSICALE PER IL TEMPO PASQUALE

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI

Marcia di Radetzky di J. Strauss Op. 10

Leggi tutti gli articoli e gli approfondimenti online. (

2 Corso AERCO per Docenti di Scuola Primaria e Direttori di Cori Scolastici

REGOLAMENTO GENERALE CORSO DI OPERATORE LITURICO MUSICALE

N.B.: la commissione si riserva di ascoltare tutto il programma, o solo una parte. 1) Una composizione di autore italiano dal 500 al 700

Corale Ss. Pietro e Paolo Gessate. anniversario. un compleanno ricco di eventi musicali speciali

MUSICA DELLA SEZIONE A INDIRIZZO MUSICALE F. A. BONPORTI

GRAZIA ABBÀ CHI PECORA SI FA LUPO LO MANGIA

ROTARY INTERNATIONAL

La stagione dell Oratorio San Filippo Neri Aprile Giugno 2011.

C.F.

DIREZIONE DI CORO E COMPOSIZIONE CORALE

IX Convegno dei Cori liturgici

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

Anche a San Giovanni PADRE PIO, VIA CHE CONDUCE ALLA PORTA

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti 3-9 dicembre 2012

CORSI PREACCADEMICI programmi di studio e d esame Scuola di ORGANO

IVREA & CANAVESE. Da Chivasso a Ivrea

Musiche di Natale 2017 Rassegna corale - XXIX edizione 8 Dicembre Gennaio 2018

REGOLAMENTO CONCORSO NAZIONALE PER CORI E GRUPPI STRUMENTALI O MISTI. Indicibili (in)canti VIII EDIZIONE

Le PAROLE di FRANCESCO

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

PROGRAMMI DEI CORSI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO COMPOSIZIONE JAZZ

Per la promozione e la divulgazione della musica e della pratica corale nelle scuole del Lazio

SCUOLA DI MUSICA CORALE E DIREZIONE DI CORO

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA Unità Dirigenziale Studi Legislativi e Documentazione. Dossier di documentazione legislativa

PADRI PASSIONISTI DEL SANTUARIO PONTIFICIO DI NETTUNO ASSOCIAZIONE CORALE CITTA DI NETTUNO

PROGRAMMA (Città del Vaticano Novembre 2018)

Vaglica,Giov.Battista 41, via Pezzingoli, 90046, Monreale

Concerto per la Commemorazione dei Defunti RAVENNA SANT APOLLINARE NUOVO FERRARA BASILICA ANTICA DI SAN GIORGIO FUORI LE MURA

SPARAGNA, MARE, FIUMI E LAGUNE. E DIRITTO AL LAVORO

Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50. Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte

TRIENNIO DI PRIMO LIVELLO CHITARRA REQUISITI D'ACCESSO, ESAME DI AMMISSIONE PER STRUMENTO, PIANO DI STUDI E PROGRAMMA DEI CORSI

DIPARTIMENTO DI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO SCUOLA DI ARPA

CANTAUTORE/ INTERPRETE DI BRANI MUSICALI

Conservatorio di Musica Jacopo Tomadini UDINE

PARTE SECONDA programmi - esecuzioni - giuria (art. 6-11)

SCUOLA DI CANTO PERIODO INFERIORE

Venerdì 12 Maggio 2017

Obiettivi di apprendimento

Associazione Culturale Astronomia Corale in collaborazione con ARCC. Organizza POP A CAPPELLA PERCUSSION. 19 e 20 maggio 2018 Salerno

DIREZIONE DI CORO E COMPOSIZIONE CORALE

PROGRAMMA DEI CORSI ACCADEMICI DI PRIMO LIVELLO - TRIENNIO CONTRABBASSO

Scuola di Composizione Diploma accademico di I livello in COMPOSIZIONE Programmi di insegnamento

CORSI PRE-ACCADEMICI COMPOSIZIONE ED INTERPRETAZIONE

DIREZIONE DIDATTICA ALBERT SABIN C.so Vercelli Torino PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO CLASSE TERZA DISCIPLINA: MUSICA

Spettacoli teatrali concerti eventi

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

REGOLAMENTO PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI XIII EDIZIONE SEZIONE JAZZ

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

PROGRAMMA DEI CORSI ACCADEMICI DI PRIMO LIVELLO - TRIENNIO ORGANO

DIREZIONE DI CORO E COMPOSIZIONE CORALE

FRANCVS LOVIGNANA DEI ET SANCTÆ SEDIS APOSTOLICÆ GRATIA EPISCOPVS AVGVSTANVS

3 Corso AERCO per Docenti di Scuola Primaria, Direttori di Cori Scolastici, Direttori di Cori Giovanili, Direttori di Cori

REGOLAMENTO CONCORSO NAZIONALE PER CORI E GRUPPI STRUMENTALI O MISTI. Indicibili (in)canti IV EDIZIONE 2014/2015

USCI delegaz. Di Varese

PROGRAMMA RELIGIOSO DEL FESTINO 2018

Testata: Il Mattino Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 41

F O R M A T O E U R O P E O

Il KC Augusta patrocina concerto a Montecitorio del campione di fisarmonica Pietro Adragna

Transcript:

CONCERTO PER ORGANO E VOCI Loreto, Pontificia Basilica della Santa Casa, 14 gennaio 2011 Presentazione Padre Stefano Vita (direttore del Centro Studi Lauretani): Un saluto a tutte le autorità presenti, civili, militari e politiche e al pubblico intervenuto tanto numeroso. Tra i settori d interesse del Centro Studi Lauretani vi sono anche le arti figurative, la letteratura e la musica. Alla luce di ciò, numerose sono le iniziative del Centro. Tra l altro, il progetto discografico Collana del Centro Studi Lauretani ha come obiettivo principale la valorizzazione e la promozione di tutte le composizioni musicali nate nel corso dei secoli, grazie all inventiva e al genio di musicisti che, a diverso titolo, hanno servito questo splendido Santuario. Il progetto è realizzato in collaborazione con la Casa discografica Tactus di Bologna, specializzata in musica classica italiana, dai canti gregoriani al Novecento. Questa sera presenteremo il primo Cd, già pronto per il pubblico, e alcune composizioni che saranno inserite nel secondo. Il primo Cd eccezionalmente contiene brani di Richard Wagner, precisamente le trascrizioni organistiche firmate da Edwin Lemare, e costituisce la prima incisione mondiale di questo repertorio. Il secondo presenterà composizioni per coro e organo del Maestro Giovanni Tebaldini, che è stato direttore della Cappella della Basilica della Santa Casa dal 1902 al 1924. Giulio Mercati (organista): Buonasera a tutti. Ringrazio Padre Stefano Vita, fautore insieme con Sua Eccellenza l Arcivescovo [Giovanni Tonucci] di iniziative così importanti. Solo due parole sul programma. La prima parte è dedicata a Richard Wagner [ ] Il meraviglioso organo di cui la Basilica è dotata ci permette anche un effetto stereofonico nel senso che abbiamo un corpo d organo sopra il portale; uno in navata e un terzo sopra la Santa Casa, per cui sentirete la musica che passa dalla Santa Casa al portale e torna indietro. Seguono tre brani di Giovanni Tebaldini che vedono il M Padre Giuliano Viabile dirigere la Cappella musicale della Santa Casa. Sono tre brani di un grande Maestro di Cappella, un musicista che fu anche protagonista di una svolta dal punto di vista culturale: dalla concezione puramente teatrale della musica anche strumentale a quella universale, più europea e in un certo senso più legata alla tradizione del canto gregoriano. Non per nulla questi musicisti si ispiravano all enciclica famosissima del Motu proprio. I brani sono: Tuam coronam spineam 1, per coro a 4 voci e organo, un pezzo elegiaco, molto bello, che evidentemente aveva soddisfatto il compositore che lo trascrisse per organo; Super flumina Babyilonis 2, un brano a cappella - a mio parere altrettanto bello - e una cantata più complessa, Quare fremuerunt gentes 3, per organo concertante e coro [a quattro voci] per il giubileo episcopale di Leone XIII. Momento questo vissuto da alcuni musicisti in maniera solenne tanto che dedicarono all evento importanti composizioni. Mi riferisco soprattutto a Filippo Capocci, titolare della Cappella della Basilica Lateranense, ad Alexander Guilmant, titolare de la Trinité di Parigi, e a Marco Enrico Bossi, forse l organista più autorevole di quel periodo. Ho parlato anche troppo. Vi lascio alla musica e vi auguro buon ascolto. 1 La composizione (op. 17 n. 5) è del 1897 e fu pubblicato da Marcello Capra nella raccolta L organista italiano. 2 Offertorio a quattro voci dispari, pubblicato da Schwann di Düsseldorf nel 1908 con dedica Rev. Domino Laurentio Perosi Magistro Capellae Pontificiae dicatum. 3 La partitura (op. 10) fu scritta nel 1893 e pubblicata dalla Casa Editrice Gerdel di Lipsia unitamente a composizioni di Marco Enrico Bossi, Domenico Capocci, Filippo Capocci, Giuseppe Gallignani, Alexander Guilmant, Michael Haller, Salvatore Meluzzi, Ignazio Mitterer, Edgar Tinel.