CITTA DI ALBANO LAZIALE Città Metropolitana di Roma Capitale AVVISO PUBBLICO

Documenti analoghi
CITTA DI ALBANO LAZIALE

CITTA DI ALBANO LAZIALE. Città Metropolitana di Roma Capitale SETTORE III SERVIZIO II POLITICHE SOCIALI

CITTA DI A L B A N O L A Z I A L E (Provincia di Roma) SETTORE III - SERVIZIO II - SERVIZI SOCIALI

AVVISO PUBBLICO PROCEDURA A SPORTELLO

BUDGET DISPONIBILE ,00

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER L ACQUISTO DI SERVIZI NIDO E SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO

CITTA DI ALBANO LAZIALE ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI. POR FESR Lazio Asse V Sviluppo urbano e locale

COMUNE DI POMEZIA Città Metropolitana di Roma Capitale Settore IX Servbizi Sociali

CITTA DI POMEZIA Città Metropolitana di Roma Capitale Settore III Servizi Alla Persona

Il Responsabile del Settore 2 emana il presente bando:

COMUNE D I USINI. Provincia di Sassari. Allegato A alla determinazione n.187 del

VISTI l attestazione ed i pareri resi ai sensi delle disposizioni vigenti; D E L I B E R A

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: DAL 29 AGOSTO 2016 AL 28 OTTOBRE 2016

GESTIONE ASSOCIATA DEI COMUNI FOLLONICA GAVORRANO SCARLINO

La Responsabile del Settore emana il presente bando:

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA

- preso atto altresì che, in caso di dichiarazioni mendaci, o di trasferimento della residenza in altro

AVVISO PUBBLICO Per la concessione di

CITTA DI ALBANO LAZIALE ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

SETTORE POLITICHE SOCIALI E TEMPI DELLA CITTA E ASILI NIDO

LA RESPONSABILE DEL SETTORE

Area Affari Generali Servizi Sociali AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI PER SPESE SANITARIE ANNO 2019

Destinatari. Istituzione Servizi Scolastici Educativi e Culturali Area Educativa Servizi scolastici

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00;

Destinatari. Con la Partecipazione del Comune di Alto Reno Terme

Il RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Progetto Circolare Mobilità Sostenibile

C O M U N E D I U S I N I P R O V I N C I A D I S A S S A R I

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO. Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze

Azienda Speciale Consortile Galliano Ambito Territoriale di Cantù

CITTÁ DI MARIANO COMENSE

LINEE GUIDA RIMBORSO SPESE SERVIZI ESTIVI PER BAMBINI E RAGAZZI DAI 3 AI 13 ANNI E DISABILI GIOVANI ADULTI ANNO 2017

Comune di MONTALCINO

AVVISO PUBBLICO Per la concessione di

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE per il sostegno al costo di frequenza ai centri estivi per bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni

EMANA IL SEGUENTE AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DELL UFFICIO DI PIANO. In esecuzione delle seguenti deliberazioni del Coordinamento Istituzionale :

AVVISO PUBBLICO PROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI CONTRASTO DELLE POVERTA ESTREME LINEA 1 (FINANZIAMENTO 2012)

ASSEGNAZIONE DI MASSIMO 100 VOUCHER A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DELLA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2016 DI BAMBINI IN ETA MESI

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE. DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE per il sostegno al costo di frequenza ai centri estivi per bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni

ALLEGATO B) alla deliberazione GP n 224 del 19/12/2011. BANDO Sostegno famiglie numerose residenti nella provincia di Macerata A.S.

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE

CITTÁ DI MARIANO COMENSE PROVINCIA DI COMO ***** AREA AFFARI GENERALI SETTORE POLITICHE SOCIALI SALUTE E FAMIGLIA

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari

CITTA DI ALBANO LAZIALE POLITICHE SOCIALI AVVISO PUBBLICO. In esecuzione della Deliberazione di Giunta Comunale n. 136 del 20/07/2017

Concessione assegno al nucleo familiare con almeno 3 figli minori

COMUNE DI SANLURI Provincia del Sud Sardegna

BANDO PUBBLICO MISURE ANTI CRISI SOSTEGNO ECONOMICO STRAORDINARIO ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA

BANDO A SPORTELLO (DAL 15 Marzo 2016 AL 14 Marzo 2017 o fino ad esaurimento fondi)

IL DIRIGENTE RENDE NOTO

Domanda di accesso al II BANDO PUBBLICO - CONTRIBUTO ECONOMICO ANTICRISI

AREA AMMINISTRATIVA AVVISO PUBBLICO REGIONALE PER IL SOSTEGNO ALLA DOMANDA DI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA (3-36 MESI) A.E. 2016/2017.

AVVISO PUBBLICO INTERVENTI A SOSTEGNO DEL DIRITTO ALLO STUDIO. Sostegno economico a nuclei familiari residenti in Provincia di Brescia

AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI PREVISTE DALLA DGR N

2 - RISORSE E FINALITÀ

- REGOLAMENTO COMUNALE - approvato con delibera del Consiglio Comunale n.3 del

COMUNE DI SAN FERMO DELLA BATTAGLIA Provincia di Como Piazza XXVII Maggio n San Fermo della Battaglia (CO) - P.I BANDO PUBBLICO

A seguito dei criteri definiti dall Assemblea dei Sindaci in data viene aperto il BANDO dal 3 aprile 2018 al 3 ottobre 2018

AREA AMMINISTRATIVA BANDO UNICO PER L ACCESSO ALLE PROVVIDENZE A FAVORE DEGLI STUDENTI IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA RENDE NOTO

Servizi sociali di Ambito

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO (Provincia di Salerno)

VADEMECUM ADEMPIMENTI PER I SOGGETTI DESTINATARI DI VOUCHER FORMATIVI INDIVIDUALI PER AREE DI CRISI

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO. Vista la Delibera di Giunta Comunale n 300 del 14/11/2018; Vista la Determina Dirigenziale n 2510 del 22/11/2018;

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI

Progetto Integrato di Sviluppo Urbano P.I.S.U. LE TRE DIMENSIONI DEL CUNEO INTERVENTO 9 Regimi di aiuto per le imprese. Intervento 9.

COMUNE DI DONORI. Piazza Italia, Donori (Ca) Tel Fax C. F Indirizzo PEC:

1. REQUISITI PER BENEFICIARE DEI VOUCHER

COMUNE DI CASTELL ARQUATO

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO. Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia

Comunità Montana Valle Imagna Assessorato all Istruzione e Cultura Servizio Socio-Culturale

SCHEDA SOCIALE DESTINATARIO DELL INTERVENTO

1.FINALITA E CONTENUTO

Le iniziative previste devono essere realizzate nel corso dell anno 2018.

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

COMUNE di AVELLINO SETTORE PUBBLICA ISTRUZIONE

Concessione assegno di maternità

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI AL SOSTEGNO

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A FAVORE DI PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI DISAGIO ECONOMICO PER PAGAMENTO UTENZE.

COMUNE DI CAORSO Provincia di Piacenza

Regolamento Comunale per l assegnazione del contributo di natalità

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E TERMINI

PROVINCIA DI SALERNO

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI PASIAN DI PRATO PROVINCIA DI UDINE

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag.

IL CONSORZIO SOCIO ASSISTENZIALE ALBA-LANGHE-ROERO

COMUNE DI TALLA PROVINCIA DI AREZZO

COMUNE DI GAZZANIGA. Provincia di Bergamo

CRITERI E MODALITÀ RIFERITI ALLA FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO PER L A.S. 2018/2019

DISPOSIZIONI APPLICATIVE PER L EROGAZIONE DEL VOUCHER DI CONCILIAZIONE

SINTESI DELLE PROCEDURE PER L EROGAZIONE DEI TITOLI SOCIALI DELLA DIREZIONE POLITICHE SOCIALI

INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE DGR N. XI/606 DEL 01/10/2018

COMUNE DI DONORI. Piazza Italia, Donori (Ca) Tel Fax C. F Indirizzo PEC:

Residente in.. Via.N.. Recapito telefonico. EVENTUALE ALTRO GENITORE LAVORATORE (indicare nome e cognome del genitore solo se lavoratore)

Transcript:

CITTA DI ALBANO LAZIALE Città Metropolitana di Roma Capitale SETTORE III SERVIZIO II POLITICHE SOCIALI Via San Francesco, 10 tel 06/93295421 E - mail: servizisociali@comune.albanolaziale.rm.it E mail pec: servizi.sociali@pec.comune.albanolaziale.rm.it AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER SOCIALI PER INIZIATIVE DESTINATE A MINORI, RESIDENTI NEL COMUNE DI ALBANO LAZIALE, ANCHE CON DISABILITA GRAVE, DURANTE IL PERIODO ESTIVO DI CHIUSURA DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI ANNO 2018 BUDGET DISPONIBILE 10.000,00

Premesso: Che con Deliberazione di Giunta Comunale n 112 del 31/05/2018 è stato approvato l atto di indirizzo relativo alla concessione di voucher sociali per iniziative destinate a minori durante il periodo estivo di chiusura degli Istituti Scolastici. Approvazione dei requisiti e dei criteri di accesso al Voucher. Anno 2018; Che con Determinazione n. 947 del 26/06/2018 il Settore III Servizio II ha proceduto a dare avvio all iter di pubblicazione del presente Avviso, con contestuale approvazione del presente documento e della relativa modulistica; SI RENDE NOTO che dal 26/06/2018 al 27/07/2018 alle ore 11.00 possono essere presentate le istanze per la concessione di VOUCHER sociali per iniziative destinate a minori durante il periodo estivo di chiusura degli Istituti Scolastici. Le istanze saranno accolte fino ad esaurimento della disponibilità finanziaria. ART. 1 - OBIETTIVO DELL AVVISO L obiettivo prioritario del presente avviso è quello di offrire alle famiglie con minori, un sostegno reale e concreto, attraverso l erogazione di un aiuto economico Voucher Sociali che rimborsi loro le spese sostenute per la frequenza di attività ricreative estive per minori e/o per l assistenza indiretta in favore di minori portatori di handicap, durante il periodo estivo di chiusura degli Istituti Scolastici. ART. 2 - DESTINATARI DEL VOUCHER Sono destinatari dell intervento le famiglie residenti nel Comune di Albano Laziale con figli a carico (compresi i minori adottati o affidati conviventi) di età fino a 18 anni, che alla data di presentazione della domanda di concessione del voucher posseggano i seguenti requisiti: - Famiglie in cui sia presente almeno un figlio minore; - Residenza del minore e di almeno un genitore nel Comune di Albano Laziale; - Cittadinanza italiana oppure Cittadinanza di uno Stato appartenente all Unione Europea oppure Cittadinanza di uno Stato non appartenente all Unione europea purché titolari di permesso di soggiorno o di carta di soggiorno; - Attestazione ISEE 2018 - ordinario o, qualora se ne posseggano i requisiti, per prestazioni agevolate rivolte a minorenni, ai sensi del DPCM 159/2013 - non superiore ai 25.000,00 euro in caso di richiesta di assistenza alla persona (durante le attività estive o domiciliare) a minori con disabilità grave e non superiore ai 9.000,00 euro per la frequenza di attività ricreative estive;

- Uno o entrambi i genitori occupati con contratto di lavoro subordinato o lavoratori autonomi, anche con contratto di lavoro atipico, ovvero disoccupati/inoccupati iscritti presso il Centro per l impiego, inseriti in percorsi di politica attiva o altra attività di formazione inclusi tirocini, borse lavoro, ecc. o sottoscrittori di un progetto d intervento presso il Servizio Sociale - Minore con disabilità grave ai sensi della legge 104/1992 art. 3 c. 3, rilasciata dalla Commissione medica della Azienda USL competente per chi presenterà istanza di assistenza alla persona; - Non aver frequentato l attività socio-educativa estiva per minori, in forma gratuita, organizzata dal Distretto Socio Sanitario RM 6.2. ART. 3 RISORSE DISPONIBILI Le risorse disponibili ammontano ad 10.000,00 e sono finanziate con fondi comunali. ART. 4 ENTITA DEL VOUCHER E SPESE AMMISSIBILI L importo massimo del Voucher da assegnare ammonta, per i minori che presentano una disabilità ai sensi della Legge 104/92 art. 3 c. 3 e che non abbiano usufruito dell attività socio-educativa estiva per minori organizzata dal Distretto Socio Sanitario Roma 6.2, in forma gratuita, a: - 340,00 alla settimana per massimo 4 settimane di frequenza delle attività ricreative estive, per un totale di 1.360,00 e comprende la spesa per l assistenza in favore del minore con disabilità grave per favorire l inserimento presso attività estive; - 300,00 alla settimana per massimo 4 settimane, per un totale di 1.200,00 e comprende: assistenza domiciliare, da gestire in forma indiretta, in favore del minore con disabilità grave, durante il periodo estivo di chiusura degli Istituti Scolastici. L'importo massimo del voucher da assegnare per la frequenza di un attività ricreativa per i minori, con o senza disabilità, che non abbia frequentato l attività socio-educativa estiva per minori organizzata dal Distretto Socio Sanitario RM 6.2. in forma gratuita, ammonta ad 60,00 alla settimana per massimo 4 settimane di frequenza, per un totale di 240,00 e comprende: la quota di iscrizione e le quote settimanali di frequenza dell attività ricreativa. L eventuale differenza tra il valore del Voucher e il costo reale del servizio rimane a carico della famiglia. Il richiedente può effettuare anche duplice istanza per voucher diversi, purchè il periodo di fruizione sia coincidente o comunque per massimo 4 settimane e sia in possesso dei requisiti sopra descritti. ART. 5 MODALITA DI EROGAZIONE Il contributo pubblico verrà erogato direttamente al destinatario, a rimborso delle spese effettivamente

sostenute, dietro presentazione della documentazione di spesa comprovante l effettivo pagamento delle attività fruite. Tutti i pagamenti in favore dell Ente gestore delle attività ricreative dovranno essere effettuati per mezzo di bonifico bancario/postale, assegno circolare non trasferibile o a mezzo carta di debito/carta di credito. Non sono ammessi pagamenti in contanti, non tracciabili, che pertanto non potranno essere rimborsati. Resta inteso che saranno rimborsate solo le settimane di frequentazione effettivamente fruite e pagate a partire dal 11/06/2017 e fino al 07/09/2017. ART. 6 TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Le istanze finalizzate all ottenimento del Voucher devono essere presentate dalla data di pubblicazione del presente Avviso fino al 27/07/2018 alle ore 11.00 compilate esclusivamente, pena l inammissibilità, sui moduli predisposti dal Comune di Albano Laziale, in distribuzione presso il Settore III Servizio II Servizi Sociali, Via San Francesco n. 10 tel. 0693295421 nei seguenti orari: lunedì e giovedì 15:30 17:30; martedì, mercoledì e venerdì 8:30 11:00. Il modello di domanda, così come l avviso integrale e gli allegati, può anche essere scaricato dal sito internet del Comune di Albano Laziale all indirizzo www.comune.albanolaziale.rm.it. Le domande di assegnazione di contributo relative al presente Avviso dovranno essere presentate presso gli Uffici dei Servizi Sociali, siti in via S. Francesco, 10, o presso il Protocollo Generale del Comune di Albano Laziale, negli orari di apertura al pubblico. Alla domanda (allegato 1) deve essere allegata, pena l esclusione: Fotocopia del documento d identità; Per gli stranieri copia del permesso o carta di soggiorno ai sensi degli artt. 5 e 7 della L. n. 40/1998; Ricevuta del protocollo che attesti la richiesta dell ISEE Anno 2018 ordinario o, qualora se ne posseggano i requisiti, per prestazioni agevolate rivolte a minorenni, ai sensi del DPCM 159/2013; Per minori con disabilità copia del certificato ai sensi della L. 104/92 rilasciato dalla competente ASL (in busta chiusa); Preventivo di spesa per la frequenza di attività ricreative riportante le settimane di frequenza e le attività svolte dal minore; Dichiarazione rilasciata, ai sensi del D.P.R. 445/2000 e ss.mm.ii., dal Rappresentante Legale della struttura, presso la quale verrà svolta l attività ricreativa, di essere autorizzato allo svolgimento dell attività ai sensi della normativa di riferimento vigente e che le attività fornite rientrano tra quelle ammesse nello statuto dell Ente Gestore. Dichiarazione rilasciata ai sensi del D.P.R. 445/2000 e ss.mm.ii. dal Rappresentante Legale della struttura di essere in regola con quanto previsto dal Decreto Legislativo 4 marzo 2014, n. 39, relativamente al certificato antipedofilia.

ART. 7 PROCEDURA DI VALUTAZIONE E CONCESSIONE VOUCHER L accesso alla prestazione avverrà tramite Bando a sportello, pertanto le domande potranno essere presentate presso il Comune di Albano Laziale a decorrere dal giorno della pubblicazione del bando fino al 13/07/2018 alle ore 11.00 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Ai fini dell istruttoria delle domande si terrà conto dell ordine cronologico di ricezione delle stesse. Al termine dell istruttoria eseguita dal responsabile del procedimento amministrativo, con apposito atto del Dirigente del Settore, verrà adottata la determina di approvazione dell elenco delle domande ritenute ammissibili al Voucher Sociale. ART. 8 DIVIETO DI CUMULO Il contributo concesso non è cumulabile con altri benefici, erogati con fondi pubblici, comunitari e/o nazionali, percepiti a rimborso delle medesime spese, né con la partecipazione all attività socio-educativa estiva per minori, organizzata dal Distretto Socio Sanitario RM 6.2 in forma gratuita. Inoltre il voucher in oggetto del presente avviso non è cumulabile con benefici analoghi erogati con fondi comunali, fatte salve situazioni di estrema gravità e urgenza. Resta inteso che la partecipazione all attività socio-educativa estiva per minori organizzata dal Distretto Socio Sanitario RM 6.2 e la fruizione di altri benefici non cumulabili, decreterà l esclusione della domanda. ART. 9 RENDICONTAZIONE ED EROGAZIONE DEI VOUCHER La rendicontazione delle spese sostenute è atto propedeutico ed indispensabile alla liquidazione del Voucher. La rendicontazione avverrà a consuntivo delle spese sostenute, attraverso la presentazione dei seguenti documenti: Richiesta di erogazione del Voucher (allegato 2); Ricevuta di iscrizione del minore presso una struttura autorizzata per lo svolgimento di attività ricreative estive, rilasciata dall Ente Gestore e opportunamente sottoscritta dal Legale Rappresentante; Attestazione di frequenza rilasciata su carta intestata dall Ente Gestore del Servizio e opportunamente sottoscritta dal Legale Rappresentante; Spese regolarmente quietanzate relative al pagamento dell attività ricreativa per minori sostenute nel periodo compreso tra l 11/06/2018 e il 07/09/2018, sotto forma di copia di assegno bancario non trasferibile emesso dal richiedente in favore dell Ente Gestore, con relativo estratto conto dal quale si evinca l effettivo addebito, oppure, in alternativa, copia del bonifico bancario o pagamento a mezzo carta di debito/carta di credito, effettuato dal richiedente in favore dell Ente Gestore;

Fattura o documento equivalente, in originale, emessa dal soggetto che eroga il Servizio ed intestata al destinatario del Voucher (genitore o tutore legale che ha effettuato richiesta); La data della documentazione suddetta non dovrà essere anteriore alla data di pubblicazione del presente avviso. Nel caso in cui la fattura o ricevuta emessa dal soggetto che eroga il servizio non sia rimborsabile al 100% ma solo in quota parte, il Comune, in sede di annullamento del giustificativo, indica sul documento esclusivamente l importo della quota pubblica. Tale importo deve, inoltre, corrispondere a quello indicato nella richiesta di erogazione. ART. 10 MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE RENDICONTAZIONE I documenti indicati al precedente articolo 9, dovranno essere consegnati a mano al Comune di Albano Laziale Settore III Servizio II Servizi Sociali, Via San Francesco n. 10, in orario di apertura al pubblico, oppure tramite PEC, all indirizzo servizi.sociali@pec.comune.albanolaziale.rm.it. Il Comune di Albano Laziale, in esito all istruttoria della domanda di rimborso, annulla le fatture per l importo ammesso a rimborso e, su richiesta del beneficiario del contributo, restituisce gli originali acquisendone copia agli atti. A seguito della verifica della documentazione di spesa prodotta, il Comune di Albano Laziale, provvederà ad erogare la somma dovuta direttamente al genitore richiedente entro i limiti (art. 4) e con le modalità (Art. 5) stabilite nel presente avviso. Le richieste di erogazione del voucher potranno essere presentate a partire dal 10/09/2018 ed entro e non oltre il 28/09/2018 alle ore 11:00, pena la non erogazione del voucher. ART. 11 MANTENIMENTO DELLE CONDIZIONI DI AMMISSIBILITÀ E CONTROLLI L erogazione del Voucher è subordinata al permanere delle condizioni di ammissibilità per tutta la durata del beneficio, oltre che a decadere a seguito dell interruzione della fruizione dei servizi ricreativi per minori durante il periodo estivo di chiusura degli istituti scolastici. Il Comune di Albano Laziale, ai sensi del DPR 445/2000 e ss.mm.ii, effettua controlli al fine di verificare la veridicità della documentazione fornita nonché la sussistenza nel tempo delle condizioni di ammissibilità al Voucher. L accertamento di eventuali dichiarazioni mendaci comporterà, in particolare, la restituzione del contributo già erogato, comprensivo degli interessi. ART. 12 MOTIVI DI ESCLUSIONE Saranno automaticamente escluse le domande di concessione del Voucher: a) aver partecipato all attività socio-educativa estiva per minori organizzata dal Distretto Socio Sanitario

RM 6.2 in forma gratuita; b) presentate da soggetti diversi da quelli indicati all Art. 2 del presente Avviso Pubblico; c) inoltrate con modalità diverse da quelle indicate all Art. 6; d) non debitamente sottoscritte dal soggetto richiedente; e) non complete della documentazione da allegare, compresa la copia del documento d identità in corso di validità del/della richiedente. f) rendicontazione presentata oltre il termine del 28/09/2018. ART. 13 RESPONSABILE E TEMPI DI PROCEDIMENTO Il Responsabile del Procedimento Amministrativo, ai sensi della L. n. 241/1990 e s.m.i, è l Assistente Sociale Mauro Gasperini. Il procedimento amministrativo inerente il presente Avviso Pubblico è avviato il giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso. L obbligo di comunicazione di avvio del procedimento a tutti i soggetti che hanno presentato domanda di assegnazione del Voucher di servizio, sancito dall art. 7 e dal comma 3 dell art 8 della L. n. 241/1990 e s.m.i, è assolto di principio con la presente informativa. ART. 14 TUTELA DELLA PRIVACY E TRASPARENZA Ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e s.m.i. Codice in materia di protezione dei dati personali, i dati richiesti dal presente Avviso Pubblico, inclusi tutti gli allegati saranno utilizzati esclusivamente per le finalità previste dall Avviso Pubblico stesso e saranno oggetto di trattamento svolto con o senza l ausilio di strumenti informatici nel pieno rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ai quali è tenuta la Pubblica Amministrazione. I dati a disposizione potranno essere comunicati a soggetti pubblici o privati, dove previsto da norme di legge oppure di regolamento, quando la comunicazione risulti necessaria per lo svolgimento di funzioni istituzionali. Il responsabile del trattamento dati personali è il Dott. Francesco Centofante, Dirigente del Settore III Servizio II - Servizi Sociali del Comune di Albano Laziale. Ai sensi degli art. 26 e 27 del Decreto Legislativo 33/2013 gli atti di concessione sono soggetti a pubblicazione nella sezione Amministrazione Trasparente sottosezione sovvenzione, contributi, sussidi, vantaggi economici, atti di concessione. I dati dei beneficiari non verranno pubblicati e la pubblicazione sarà limitata ai soli dati necessari ai sensi degli articoli citati. ART. 15 FORO COMPETENTE Per tutte le controversie che si dovessero verificare le parti eleggono domicilio presso il Comune di Albano Laziale. Foro competente in via esclusiva in merito ad eventuali controversie relative alla interpretazione, esecuzione e/o risoluzione in ordine al presente avviso, è il Tribunale di Velletri, con esclusione del ricorso

alle procedure arbitrali. Il DIRIGENTE DEL SETTORE III Dott. Francesco Centofante