Date 1968 Liceo Classico Tito Livio di Martina Franca (Ta) Votazione 110/110 e Lode

Documenti analoghi
r976 Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli studi di Bari Informazioni personali Fulvio Fornaro Corso Umberto Io n.121- Cisternino (Br)

(ufficio)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Pio Lattarulo

Giancarlo Ardissone F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PRESSO VIA SCOGLIO N.1 -CSM SANREMO IM ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA

CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO/ESCLUSIVO PRESIDIO OSPEDALIERO DI VOLTERRA DIRETTORE SANITARIO AZIENDALE

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica

Curriculum vitae di MARIA ANTONIETTA GRECO. Telefono cellulare Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO E FORMAZIONE UNIVERSITARIA

GUERRA STEFANIA VIA VENEZIA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Casa di Cura Città di Aprilia Convenzionata con la Regione Lazio

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono. GIOVANNI TAVERI Via Santa Maria del Casale, Brindisi (BR) cell. 348.

INFORMAZIONI PERSONALI GIUSTARINI CARLO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E COGNOME E NOME INDIRIZZO DI RESIDENZA TELEFONO FAX

CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO CIANCI

CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE

Corrado Failla Via Manzoni 136 Rosolini (SR)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia Messina.

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

01/01/ attuale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Napoli

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome UMBERTO MARIANI Indirizzo Telefono Nazionalità Italiana Data di nascita 23/05/1958

DIRETTORE UOC MEDICINA GENERALE OSPEDALE DI PIOMBINO

INFORMAZIONI PERSONALI OTTAVIANI MARCO VIA 13 MARTIRI DI KINDÙ 51 FABRIANO (AN) ESPERIENZA LAVORATIVA P E R I L C U R R I C U L U M

CORSO DI FORMAZIONE PER ISPETTORI REACH SULLA CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA MISCELE E PER IL CONTROLLO DEGLI SCENARI DI ESPOSIZIONE.

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dott. Fausto BRUNO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ANNA MARIA VIOLA. 42, Via G. Algieri Acri (CS), Italia

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE. Nome e cognome GIUSEPPE ALTIERI Data e luogo di nascita S. Severo (FG), il 28 Agosto 1954

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. GIOVALE MASSIMO Data: 28/9/2009. ASL3 Genovese

DI BELLA GRAZIELLA VIA GERMANICO N BRINDISI.

CURRICULUM VITAE EUROPEO DOTT. MARIO ROSARIO RISALVATO

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE Dott. ANTONIO CARUSI

CURRICULUM VITAE della Dott.ssa Laura Liliana Moffa

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: SICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO-AGGIORNAMENTO AI SENSI DEL D.LGS 81/08

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Titoli di Studio. Professionali ed Esperienze Lavorative

sanità Direttore Generale

INFORMAZIONI PERSONALI

Presidio Aiuto Materno ASP 6 Palermo. Presidio Ospedaliero Aiuto Materno. Presidio Ospedaliero Aiuto Materno

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

ISTRUZIONE E FORMAZIONE


F O R M A T O E U R O P E O

GUARNERI LUIGI CONTRADA CAVA SNC PIETRAPERZIA EN QUALITÀ DI MEDICO FUNZIONARIO SUPPLENTE

Direttore Amministrativo IRCCS-CROB di Rionero in Vulture. Dirigente Amministrativo. Azienda Sanitaria Locale di Potenza

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

PAOLA BARZANTI - DAL 1/10/2015 AD OGGI AUSL DELLA ROMAGNA

Studio Ingegneria Damiano Baldessin

INFORMAZIONI PERSONALI

Avv. MARIA BENEDETTO. Esperienze professionali

Avv. MARIA BENEDETTO. Informazioni personali. Esperienze professionali

Giovanni Pelizzari INFORMAZIONI PERSONALI. italiana

- Maturità Classica, anno scolastico 1974/75, Liceo Ginnasio Archita Taranto. - Laurea in Medicina e Chirurgia, 1988, Università degli Studi di Bari

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae di Rita Acquaviva

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Il consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'università degli Studi di Bologna

Via contrada Cocari,89900, Vibo Valentia

F O R M A T O E U R O P E O

Lo Conti Venerando Messina via P. Calapso

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. CARLO Indirizzo. CHIODO Telefono Fax .

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Date (da a) Dal 03/07/1989 al 16/09/1989 e dal 01/06/1990 al 15/09/1990

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Modello europeo per il curriculum vitae


MONNI Francesca. dal mese di Marzo 2007 ad oggi

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo SCARABINO, TOMMASO


FRANCO PINI Via Scuderlando 142, VERONA

Tutor Corso di Laurea in Infermieristica- Università degli Studi di Torino. Sede distaccata ASL TO 2

F O R M A T O E U R O P E O

formato europeo per il curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

RRO NNN 63L 03L 521H Via Kolbe Uta (CA)

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae. Informazioni personali

MATARRESE DANIELA. Principali mansioni e responsabilità Direttore rete ospedaliera asl toscana sud-est (13 stabilimenti ospedalieri)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Transcript:

dott. FULVIOFORNARO curriculum vitae Informazioni personali Nome Fulvio Fornaro Indirizzo Corso Umberto I n.121- Cisternino (Br) P.IVA 01528610742 C.Fiscale FRNFLV50B07A662G Telefono mobile 336.243952 Studio medico: 080.4441007 Fax 080.4443000 Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Bari - 07/02/1950 Studi e Formazione conseguita Date 1968 Liceo Classico Tito Livio di Martina Franca (Ta) Maturità Classica Date 1976 Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli studi di Bari conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia Votazione 110/110 e Lode Date 1976 conseguita Abilitazione all esercizio della professione di medico chirurgo Date Dal 1977 conseguita Iscrizione all albo dei medici chirurghi della provincia di Brindisi n. 464 Date 1980 Corso di perfezionamento in malattie del fegato presso l Università degli Studi di Bologna

Date 1982 Specializzazione in Medicina Interna presso L università degli studi di Bari Date 1982 Date 1982 Corso di perfezionamento in malattie del sistema ematologico ed immunitario presso l Università degli studi di Pavia Corso di perfezionamento in malattie cardiovascolari presso l Università degli studi di Bari Date 1986 Corso di tecnica sulle sostanze pericolose e nocive per i lavoratori presso L Università degli studi di Bari Date Dal 1979 al 1983 Componente effettivo del coordinamento per la formazione permanente del medico presso l Università degli studi di Perugia Date Da 1985 al 1999 Socio corrispondente AIAS (associazione Italiana Addetti alla Sicurezza) Date Dal 1999 ad oggi Iscritto all Associazione Medici d Azienda e Medici Competenti Date Da 1986 al 1991 Componente effettivo del comitato Tecnico delle U.SS.LL. presso la Regione Puglia per l igiene sicurezza sul lavoro Esperienze Lavorative Date Da luglio 1987 Direttore sanitario di SAIL626 Società di consulenza per la sicurezza nei luoghi di lavoro Date Da luglio 1992 Medico competente per la sorveglianza sanitaria dei lavoratori, autorizzato dall assessorato sanità della Regione Puglia, ai sensi dell art. 55 del D.Lgs. 277/91, dal luglio 1992 ad oggi. Tra le aziende seguite in qualità di medico competente: ACI PRA diverse regioni e sede centrale Aci Informatica Acquedotto Pugliese spa sedi di Brindisi e Taranto Aeroporti di Puglia Agenzia delle Dogane regione Puglia Ancitel Roma Comune di Cisternino (BR) Comune di Martina Franca (TA) Comune di Monopoli (BA) Comune di Oria (Br) Enac lotto 2 e lotto 5

Ina Global Service Roma Italia Distribuzioni tutto il territorio nazionale Masseria Relaix Villa Cenci Cisternino (Br) Masseria Torre Coccaro Masseria Torre Maizza MI.B.A.C. Puglia Pedevilla Spa Orologeria F.lli Pisa s.p.a. Milano Ragionerie di Stato - Regione Puglia Retail Group Roma e altre sedi Ristorante da Tuccino Polignano (Ba) Società Italiana Brevetti s.p.a. Roma Ubi Banca Carime tutto il territorio nazionale Zoosafari di Fasano Molti altri enti pubblici e privati Date Da gennaio 2013 Presidente del Comitato Tecnico Scientifico AIESIL Date Da ottobre 2009 Attività di docenza per corsi di formazione in materia di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro in modo assiduo di primo soccorso aziendale ex D.M. 388 Date Da gennaio 1977 al 2012 Medico generico convenzionato nel comune di Cisternino Br Date Giugno 2014 Date Marzo 2013 Relatore Convegno: Sicurezza & Dintorni organizzato da AIESIL Pescara, 23 giugno 2014 Relatore al Convegno: BANCASICURA 2013 - XXII Convegno Nazionale sulla Sicurezza nelle Banche Padova 12-13 marzo 2013 organizzato da AIPROS Date Da dicembre 2009 al 2011 Responsabile pagina di Italia Oggi dedicata a Sicurezza e Salute sui Luoghi di Lavoro Date Dicembre 2011 Chairman al convegno: La manutenzione da perseguire: strada, mezzi e conducenti Cisternino, 2 dicembre 2011 organizzato da SAIL626 in collaborazione con Min.Lav., INAIL, ANAS, Autostrade, CGIL, ACI, SIMLLI, Isoradio, Polstrada Date Settembre 2010 Chairman organizzatore relatore al convegno: manutenzione sicura: la settimana europea compie 10 anni. Auguri di buon lavoro!! Fasano (Br) 23-24 settembre 2010 organizzato da SAIL662 in collaborazione con ASL/BR1, SIMLLI, AIESIL Date Dicembre 2009 Convegno Alleggerisci il Carico Incontro Comune Scuole organizzati, tra gli altri, da ISPESL, INAIL, Seconda Università degli Studi di Napoli, SAIL

Nocera Inferiore Date Ottobre 2004 Convegno Costruire in sicurezza organizzato da ASL BR/1 nell ambito della Settimana Europea per la Salute e la Sicurezza sui luoghi di lavoro - Brindisi Date Luglio 2004 Convegno nazionale Nuove esperienze di sicurezza in edilizia organizzato da ISPESL, INAIL e IEC - Torino Date Novembre 2003 Work-shop Sicurezza e salute in ambienti di vita e di lavoro organizzato dal Centro Studi e Ricerche Raffaele Manari con ISPESL e Italia Oggi - Carsoli Date Dicembre 2004 Responsabile del progetto Sicurex in tour Realizzato con il finanziamento dell INAIL ai sensi del D. Lgs. n. 38/2000, art. 3 progetto per la produzione di strumenti e prodotti - progr. ISI N. 84000689 Date Ottobre 2002 Presentazione del Rapporto Regionale Puglia Infortuni e malattie Professionali dell INAIL Anno 2001 organizzato da Direzione Regionale INAIL, Regione Puglia, Prefettura di Bari Date Ottobre 2002 Seminario internazionale la formazione itinerante in edilizia nell ambito della Settimana Europea per la Salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro - Bari Date Da ottobre 1982 a gennaio 1991 Dirigente del servizio di Medicina del Lavoro Igiene e Sicurezza con la qualifica di UPG e coordinatore del censimento delle attività produttive e compilazione delle mappe di rischio esistenti nel territorio della cessata USL BR/01 USL BR/01 Date 1989 Organizzatore e Promotore, in qualità di dirigente il Servizio Medicina del Lavoro della ex U.S.L. BR/01, col patrocinio dell ISPELS, dell Assessorato Regionale Sanità, della Provincia di Brindisi, dei Comuni di Fasano (Br) e Cisternino (Br) e della Bruel & Kiaer Italia, di un convegno di studi in acustica ambientale; relatori, fra gli altri, l ing. Ettore Azzaretto, Direttore Dipartimento Acustica dell ISPELS Monte Porzio Catone (Roma), Prof. Marco Vigone del Politecnico di Torino ed il Prof. Mario Mattia Direttore Bruel & Kjaer Italia (1989) Date Da luglio1987 a agosto 1989

Ufficiale Sanitario Comune di Cisternino Date Aprile 1987 Convegno Cloruro di vinile monomero e danno epatico organizzato da U.S.L. BR/4, Comune di Brindisi e A.S.L. - Brindisi Date Da maggio1978 ad aprile 1984 Assistente Medico presso la Divisione di Medicina Generale Presidio Ospedaliero di Cisternino Br Altro: assidua attività congressuale, convegnistica e seminaristica sia in qualità di organizzatore che di relatore che di semplice partecipante. Si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003. Cisternino, febbraio 2016