3 CONCORSO FOTOGRAFICO CALANNA IERI E OGGI

Documenti analoghi
IV CONCORSO FOTOGRAFICO CALANNA IERI E OGGI :

L immagine dell assistenza infermieristica nella realtà Lombarda: ieri e oggi

Roccapalumba Uno scatto per il Web: Territorio e tradizioni Spine e colori

1^ edizione Concorso Fotografico L APE IL MIELE E L AMBIENTE

CONCORSO FOTOGRAFICO Premio Foto Max

UN EVENTO ORGANIZZATO DA. Concorso Fotografico INFO REGOLAMENTO ISCRIZIONE ASSESSORATO AL COMMERCIO

Comune di Casamassima

terrambiente MAGGIO 2016 Concorso fotografico tra cultura del costruito e paesaggio Comune di Samassi Assessorato alla Cultura

CITTÁ DI SASSO MARCONI

CITTÁ DI SASSO MARCONI

Verde d ingrandimento. Angoli di verde nascosti nella metropoli

CONCORSO FOTOGRAFICO CATTURA LA NATURA II edizione

1 Concorso fotografico amatoriale AMO POTENZA

BANDO DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO FOTOGRAFICO TRACCE DI MEDIOEVO

REGOLAMENTO I CONCORSO FOTOGRAFICO XVIII CONGRESSO CONFEDERALE

CONCORSO FOTOGRAFICO Monreale Oggi

SINISCOLA IN UN FLASH BANDO

Automobile Club Udine

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO Donne in positivo

Scadenza 01 Aprile 2014

CONCORSO FOTOGRAFICO GORDOLA IN UN CLICK

3 Concorso fotografico amatoriale CATTURA L ARTE

2 Concorso fotografico amatoriale BASILICANDO PHOTO CONTEST: FOTOGRAFIA E POESIA

REGOLAMENTO DEL CONCORSO. "Uno scatto contro l azzardo"

CONCORSO FOTOGRAFICO PARCO DI VILLA ANNONI

BANDO CONCORSO FOTOGRAFICO PETRALIA SOPRANA IN UNA STANZA

Mi piace... non mi piace...

PARTECIPANTI E CATEGORIE

LUMINIS IMPETUS 3 Edizione Ancona in Vetrina

CONCORSO FOTOGRAFICO

persone, cibi, mestieri...

REGOLAMENTO CONCORSO N. 1 - Concorso fotografico Ostia in un Click -

REGOLAMENTO. ART. 1: Finalità

II Concorso Nazionale di Poesia Versi per riflettere

Concorso fotografico CATHEDRALS OF LIGHT promosso da PAOLO CASTELLI S.p.A in collaborazione con Bologna Design Week 2017.

ROTONDA FOTO CONTEST

CONCORSO FOTOGRAFICO 1a Edizione. "Scatti su Pontelandolfo. Valorizza il tuo paese" REGOLAMENTO

Art. 3 Destinatari La partecipazione è aperta a tutti, gratuita ed implica l accettazione del seguente regolamento.

COMUNE DI CAVERNAGO PROVINCIA DI BERGAMO

Comune di Monteu da Po

nei Bixinaus e dintorni

Concorso Artistico Letterario Rosaria Ardita

FORME COLORI. Moniga. Biblioteca SUGGESTIONI MONIGA: concorso FOTOGRAFICO. Info: Biblioteca di Moniga Piazza San Martino 1 - Moniga del Garda (BS)

#ACQUAPROTAGONISTA. 2a EDIZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO. La nostra acqua

La Stretta Strada PHOTOCONTEST_ OSSERVO LA STRETTA STRADA

Bando Ring Musicali 2018/2019

SCATTI DI SALUTE MENTALE

Premio Fotografico IL LATO OSCURO

Concorso Fotografico. Fotografa l energia che cambia

Sellia Foto Film Festival Borghi da RiScoprire

MANI che creano, che lavorano, che amano

Commissione pari opportunità Regione Abruzzo

Regolamento Concorso Fotografico CARPE DIEM COGLI L ATTIMO under 18

SCHEDA DI ISCRIZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO SCATTA L IDEA! PROGETTO RE-SEED

Fotografi in erba 2 a edizione anno 2018

EX TEMPORE DI FOTOGRAFIA Paesaggi di primavera REGOLAMENTO

COMUNE DI PORTO TOLLE

Università degli Studi di Bari. Facoltà di Agraria Via G. Amendola 165/a Bari Italia

CONCORSO FOTOGRAFICO ABITARE CASA IL PATRIMONIO DI EDILIZIA POPOLARE NELLA PROVINCIA DI LUCCA

REGOLAMENTO DEL CONCORSO FOTOGRAFICO CON SMARTPHONE

CIAK RICICLA! REGOLAMENTO CONCORSO VIDEO

Unione dei Comuni Valle degli Iblei Bando di Concorso fotografico

6 CONCORSO FOTOGRAFICO FIEVAL TRAVEL - ARCA ENEL

Obiettivo geologo Scatti sull'intervento del geologo nel paesaggio

NOTA DI TRASMISSIONE REGOLAMENTO PRIMO CONCORSO FOTOGRAFICO 12 SFUMATURE D AMORE-SCATTI 2017

Iphonografia. Mostra Il programma della mostra verrà pubblicato all indirizzo entro il mese di settembre

L Italia in uno scatto

LA CITTA CHE CAMBIA, LA CITTA CHE VERRA BANDO

COL NASO ALL INSU. Cattura semplicemente dal basso verso l alto una situazione, un paesaggio, un monumento, un animaletto.un emozione!

SECONDA EDIZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO CAMPER DA COPERTINA

Concorso fotografico OBIETTIVO MARTINENGO

CONTEST FOTOGRAFICO SHOOTING VDA REGOLAMENTO

CONCORSO FOTOGRAFICO OBIETTIVO IN-CANTA-TO NEL VCO

(Sezione Emilia Romagna) Bando di partecipazione al 3 concorso fotografico. Maschere e Identità

L ASD SPECIAL BIKER TEAM COMUNICA CHE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE FOTO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO BICI IN RISERVA INDETTO NELL

Fotografia e mondo del lavoro

Nell ambito del Sostegno all educazione, in favore di giovani e di minori del territorio (borse di studio e borse lavoro), indice:

Regolamento. OSSERVATORIO NAZIONALE MIELE presenta il

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO UN CLICK, UN RICORDO

MARATONA FOTOGRAFICA DI. Amél Amèl Festival dei Mieli 2013

Concorso fotografico SANDRA VIANI LE FIGURE I VOLTI E LE ESPRESSIONI ATTRAVERSO LO SGUARDO DI LORENZO VIANI» Regolamento

oncorso per la creazione di un logo o un disegno in occasione dell inaugurazione del Tempio dei Caduti di San Pellegrino Terme

Prot. N Reggio Calabria, 5 Aprile Oggetto: Concorso fotografico Scatti di Valore. Sguardi sui Valori del Volontariato.

CONCORSO FOTOGRAFICO EMOZIONI IN CLICK: Tema IN VIAGGIO

Benvenuta natura: IL RISPETTO DELLA NATURA

RomaDANZA CONCORSO. Direttore Artistico: Giacomo Molinari 10 e 11 Marzo 2018 Teatro Cassia Roma REGOLAMENTO

Medievale a Vicopisano

COMUNE DI PORTO TOLLE. Assessorato Attività Produttive e Turismo BANDO

1 Concorso fotografico Le Bellezze del Goceano

I COLORI E L UMANITÀ DEL MERCATO

Provincia Regionale di Trapani

La Fondazione Guerrino Tramonti. con il Patrocinio del: Comune di Faenza. organizza il PRIMO PREMIO LETTERARIO. Creatura che crea

IL MIO PAESE OGGI. Luogo da scoprire

Criteri di partecipazione al Concorso Fotografico

ITRIBUTO A Lucio Dalla

REGOLAMENTO. MISURE DEI SOGGETTI FOTOGRAFICI Per facilitare l esposizione le fotografie dovranno essere presentate nel formato di 20x30 cm.

concorso fotografico terza edizione in uno scatto la mobilità sostenibile

CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO PER LA PROMOZIONE DEI QUADRI PLASTICI - AVIGLIANO

Transcript:

3 CONCORSO FOTOGRAFICO CALANNA IERI E OGGI L iniziativa Il progetto rientra nell attività estiva della Proloco del Comune di Calanna, e viene proposto in collaborazione con l associazione culturale Il Ficodindia e l Amministrazione Comunale ponendosi come obiettivo principale la valorizzazione del grande patrimonio storico-culturalenaturalistico di un territorio così poco conosciuto nella Provincia reggina, denso di memoria storica (come in parte evidenziato dalla scorsa edizione) ma molto ricco anche di peculiarità territoriali, con il geosito di contrada Ronzo e i caratteristici tafoni che con la loro bianca arenaria contrastano il verde della macchia mediterranea che circonda Calanna. Straordinario lo scenario sullo Stretto di Messina: dalle quote più basse della frazione Mulini all area preaspromontana ai confini con il Comune di Laganadi, Calanna e le sue frazioni regalano scorci particolari e unici sulle basse vallate del Gallico a sud e del Catona a nord, e più in generale sullo Stretto di Messina. A tal fine, è indetto il 3 Concorso Fotografico Calanna ieri e oggi, che per questa edizione verterà sulla tematica Ambiente e territorio nel dettaglio: si tratta di un opportunità per mettere in risalto le capacità dell appassionato di fotografia (professionista del settore o semplice fotoamatore) e per descrivere attraverso le sue immagini il modo in cui vive, ha vissuto o ha semplicemente visitato il nostro territorio. E aperto a tutti: cittadinanza, appassionati di trekking, turisti, semplici curiosi o appassionati di fotografia che vogliono mettersi in gioco in un territorio a loro magari sconosciuto, tra valli e crinali scolpiti dalla natura. Il regolamento La partecipazione al concorso è gratuita, aperta a tutti, e si articola quest anno in due sezioni: Professionisti e Fotoamatori. Rientrano nella categoria Professionisti coloro i quali svolgono la loro attività fotografica come mestiere e fonte di reddito. Tutti gli altri partecipanti saranno compresi nella categoria Fotoamatori.

Tutti i concorrenti, a prescindere dalla sezione di appartenenza, sono tenuti a rispettare le stesse disposizioni, e dovranno inviare all indirizzo di posta elettronica prolococalanna@gmail.com: 1) il modulo di iscrizione debitamente compilato in ogni sua parte (vedi Allegato 1 sezione Professionisti e Allegato 2 sezione Fotoamatori); 2) le proprie opere fotografiche in formato jpeg ad alta risoluzione (adatto a stampe 30x40cm). La stampa delle foto per la mostra fotografica non sarà quest anno a carico dei partecipanti, è perciò importante che i files inviati siano adatti a stampe 40x30cm (formato di scatto 4:3), pena l esclusione dal concorso. Le foto potranno essere realizzate sia in formato orizzontale che verticale, e inoltre potranno, a discrezione dell autore, subire modifiche nel contrasto, luminosità e saturazione a patto che non si snaturi il soggetto fotografato. Ai fini della validità per la partecipazione, nel contenuto della mail con allegate le proprie fotografie, il partecipante dovrà indicare, in riferimento a ciascuna foto, il titolo dell opera e una didascalia con breve descrizione della stessa, che lo staff organizzativo avrà cura di apporre sotto la relativa stampa durante l allestimento della mostra che, come lo scorso anno, si terrà a Calanna nella prima settimana di ottobre (venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 ottobre, gli orari di apertura della mostra saranno pubblicati tempestivamente su social network e sul nostro sito prolococalanna.wordpress.com). Il numero massimo di foto che ciascun partecipante può inviare è pari a due. Soggetto delle fotografie dovrà essere un qualsiasi elemento legato alla morfologia e ai caratteri del territorio (ambiente nel dettaglio), alla cultura del luogo e anche alla vita quotidiana (territorio nel dettaglio). Unico requisito fondamentale, pena l esclusione della foto dal concorso, l appartenenza di ciò che viene fotografato al territorio comunale di Calanna: la fotografia dovrà essere chiaramente riconducibile all ambito territoriale e alla tematica scelta per quest anno, ovvero Ambiente e territorio nel dettaglio. Le immagini inviate saranno oggetto di valutazione e giudizio da parte di una Commissione costituita ad hoc, composta da persone scelte nell ambito della fotografia, della cultura e della comunicazione. Tutte le fotografie ritenute idonee e coerenti al tema verranno pubblicate dall Associazione sul sito ufficiale della Proloco di Calanna all indirizzo prolococalanna.wordpress.com, e in un album appositamente creato sul social network facebook sul gruppo dell Associazione all indirizzo: https://www.facebook.com/groups/178978838835563/

L album sarà intitolato «3 Concorso Fotografico Calanna ieri e oggi: ambiente e territorio nel dettaglio» (le foto NON dovranno essere inserite dai partecipanti, sarà cura di un responsabile provvedere alla pubblicazione). Sarà possibile anche quest anno esprimere le proprie preferenze sul social network, ma bisognerà iscriversi al gruppo facebook Proloco Calanna e cliccare sul mi piace relativo alla/e foto scelta/e tra quelle presenti nell album (massimo tre preferenze). L iscrizione a facebook non è requisito fondamentale per la partecipazione e quest anno il peso della valutazione social è cambiato (vedi sezione sottostante Modalità di assegnazione dei punteggi ). La data di inizio del concorso è fissata per lunedì 5 agosto 2013. La data di scadenza per l invio della domanda di partecipazione con le immagini e relativi titoli e didascalie, è fissata per domenica 15 settembre 2013. La mostra sarà allestita a Calanna venerdì 4 ottobre 2013. Nello stesso giorno la Commissione avrà la possibilità di esprimere i propri giudizi su ogni foto partecipante in ciascuna sezione. La premiazione dei vincitori avverrà domenica 6 ottobre 2013, in concomitanza dei festeggiamenti in onore di Maria SS. Del Rosario a Calanna. Sarà possibile votare le foto sul social network fino alle ore 23.59 di giovedì 3 ottobre 2013. Modalità di assegnazione dei punteggi Saranno considerate vincitrici le quattro foto (due per sezione) che avranno ottenuto il maggior punteggio su un massimo di 100 punti, così ripartiti tra Giuria Tecnica e Giuria Popolare : - massimo 80 punti, attribuiti dalla Commissione giudicatrice; - massimo 20 punti, attribuiti proporzionalmente al numero di mi piace ottenuti su facebook (la foto che tra tutte avrà ottenuto il maggior numero di mi piace riceverà il punteggio massimo di 20 punti, a tutte le altre sarà attribuito un punteggio calcolato in proporzione). La Commissione esprimerà il proprio giudizio tenendo conto dei seguenti criteri, con l ausilio di un fattore moltiplicatore: - originalità (voti da 1 a 10) con punteggio x2 nel caso della sezione Professionisti, x3 nel caso della sezione Fotoamatori; - tecnica (voti da 1 a 10) con punteggio x3 nel caso della sezione Professionisti, x2 nel caso della sezione Fotoamatori; - forza espressiva (voti da 1 a 10) con punteggio x3 per entrambe le sezioni.

In caso di parità di punteggio complessivo ottenuto, la Commissione sarà chiamata ad esprimere il suo insindacabile giudizio definitivo. Condizioni generali Il partecipante, inviando il modulo di iscrizione e le immagini, dichiara implicitamente di esserne autore e di detenerne tutti i diritti. In caso di partecipante non ancora maggiorenne, la firma da apporre sul modulo di iscrizione sarà quella di un genitore o di chi ne fa le veci. Il partecipante solleva gli organizzatori da qualsiasi richiesta avanzata da terzi in relazione alla titolarità dei diritti d autore delle fotografie e alla violazione dei diritti delle persone rappresentate e di ogni altro diritto connesso alle stesse. L organizzazione declina ogni responsabilità per problemi tecnici, errori, cancellazioni, mancato funzionamento delle linee di comunicazione che dovessero presentarsi nella trasmissione delle fotografie. Le fotografie nelle quali compaiono persone riconoscibili devono obbligatoriamente essere corredate da una liberatoria alla pubblicazione, firmata dai soggetti fotografati, pena l esclusione della foto dal concorso. Inviando il modulo di iscrizione all indirizzo di posta elettronica prolococalanna@gmail.com, il partecipante accetta il presente regolamento in tutti i suoi punti. Ogni informazione di carattere personale sarà utilizzata dall Associazione nel pieno rispetto delle norme a tutela della privacy. I premi Le immagini scelte verranno pubblicate sul sito ufficiale della Proloco e sul gruppo del social network facebook ai link indicati in precedenza. Tutte le fotografie ritenute idonee al tema del Concorso, saranno esposte al pubblico in occasione della mostra. In base al punteggio complessivamente ottenuto, i premi verranno così ripartiti: - 1 classificato (per entrambe le sezioni), buoni acquisto del valore complessivo pari a 120,00 ; - 2 classificato (per entrambe le sezioni), buoni acquisto del valore complessivo pari a 70,00.

Inoltre a tutti gli autori verrà rilasciato un attestato di partecipazione al 3 Concorso Fotografico Calanna ieri e oggi: ambiente e territorio nel dettaglio. Le condizioni di esclusione Saranno escluse le immagini lesive della comune decenza contenenti riferimenti pubblicitari, politici o riconducibili all ambito religioso. La pubblicazione I partecipanti autorizzano, a titolo gratuito e a tempo indeterminato, la riproduzione dell opera con qualsiasi mezzo consentito in eventi, pubblicazioni, presentazioni, conferenze, mostre, cataloghi e altre iniziative, inerenti la promozione del territorio comunale di Calanna, nei quali gli autori troveranno occasione di visibilità, quale riconoscimento dei loro personali meriti artistici. Gli autori avranno il diritto alla citazione del proprio nome in occasione di tutte le forme di utilizzo. Le disposizioni generali Il materiale inviato non è oggetto di restituzione. Ai sensi del D.P.R. n. 430 del 26.10.2001, art. 6, il presente concorso non è soggetto ad autorizzazione ministeriale.

Allegato 1 MODULO D ISCRIZIONE - SEZIONE A (Professionisti) 3 CONCORSO FOTOGRAFICO CALANNA IERI E OGGI: AMBIENTE E TERRITORIO NEL DETTAGLIO Cognome e Nome Luogo di nascita Data di nascita Indirizzo CAP Città Provincia Professione Indirizzo e mail Telefono/Cellulare Il/La sottoscritto/a con l apposizione della propria firma al presente modulo dichiara sotto la propria responsabilità di prendere atto e accettare il Regolamento del 3 Concorso Fotografico Calanna ieri e oggi: ambiente e territorio nel dettaglio, al quale richiede di prendere parte. Il/La sottoscritto/a conferma di essere l unico/a autore/autrice delle immagini pubblicate, di aver letto il regolamento e di rispettarne e accettarne tutte le disposizioni. Data Informativa sulla tutela della privacy. Ai sensi e per gli effetti dell art. 13 DLgs n. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali si informa che lo staff organizzativo della Proloco di Calanna, in quanto titolare del trattamento, garantisce che i dati personali raccolti verranno trattati, mediante strumenti manuali e/o elettronici, nel rispetto degli obblighi di correttezza, liceità e trasparenza imposti dal d. lgs. 30.06.2003, n.196. I dati personali non verranno comunicati a soggetti terzi. In qualsiasi momento sarà possibile revocare l autorizzazione al trattamento dei propri dati personali, scrivendo all indirizzo mail prolococalanna@gmail.com. In caso di partecipante minorenne, le due firme da apporre al presente modulo saranno quelle di un genitore (o di chi ne fa le veci), ma resterà al minorenne la paternità dell opera in caso di utilizzi futuri delle immagini partecipanti al Concorso da parte della Proloco di Calanna.

Allegato 2 MODULO D ISCRIZIONE - SEZIONE B (Fotoamatori) 3 CONCORSO FOTOGRAFICO CALANNA IERI E OGGI: AMBIENTE E TERRITORIO NEL DETTAGLIO Cognome e Nome Luogo di nascita Data di nascita Indirizzo CAP Città Provincia Professione Indirizzo e mail Telefono/Cellulare Il/La sottoscritto/a con l apposizione della propria firma al presente modulo dichiara sotto la propria responsabilità di prendere atto e accettare il Regolamento del 3 Concorso Fotografico Calanna ieri e oggi: ambiente e territorio nel dettaglio, al quale richiede di prendere parte. Il/La sottoscritto/a conferma di essere l unico/a autore/autrice delle immagini pubblicate, di aver letto il regolamento e di rispettarne e accettarne tutte le disposizioni. Data Informativa sulla tutela della privacy. Ai sensi e per gli effetti dell art. 13 DLgs n. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali si informa che lo staff organizzativo della Proloco di Calanna, in quanto titolare del trattamento, garantisce che i dati personali raccolti verranno trattati, mediante strumenti manuali e/o elettronici, nel rispetto degli obblighi di correttezza, liceità e trasparenza imposti dal d. lgs. 30.06.2003, n.196. I dati personali non verranno comunicati a soggetti terzi. In qualsiasi momento sarà possibile revocare l autorizzazione al trattamento dei propri dati personali, scrivendo all indirizzo mail prolococalanna@gmail.com. In caso di partecipante minorenne, le due firme da apporre al presente modulo saranno quelle di un genitore (o di chi ne fa le veci), ma resterà al minorenne la paternità dell opera in caso di utilizzi futuri delle immagini partecipanti al Concorso da parte della Proloco di Calanna.