Mestre settembre

Documenti analoghi
What snew GUEST EDITION LIVE SURGERY

What snew GUEST EDITION LIVE SURGERY. PRESIDENTE DEL CONGRESSO Dott. Emilio Rapizzi - Mestre

28 APRILE 2016 IL CONTENZIOSO IN OCULISTICA:

Come l imaging migliora la chirurgia

3 dicembre 2016 Via Costa Alta, 37 Conegliano (TV)

EDEMA MACULARE 2015 BASSANO DEL GRAPPA (VI), 29 MAGGIO 2015 ORGANIZZATORE: SEGRETERIA SCIENTIFICA:

CORSO DI CHIRURGIA INNOVATIVA IN OFTALMOLOGIA. Presidenti: settembre SEDE CONGRESSUALE: 7,5 CREDITI ECM

3 dicembre Via Costa Alta, 37 Conegliano (TV)

Società Oftalmologica Triveneta XXXIV. Congresso Annuale. Mogliano Veneto - Treviso, 11 maggio Segreteria scientifica:

Faculty. list. PRESIDENTI DEL CONGRESSO Alessio Giovanni Delle Noci Nicola Micelli Ferrari Tommaso Mocellin Antonio Sborgia Carlo

CORSO DI CHIRURGIA INNOVATIVA IN OFTALMOLOGIA PRESIDENTI PADOVA SETTEMBRE

Società Oftalmologica Triveneta XXXV. Congresso Annuale. Segreteria scientifica: Consiglio Direttivo SOT Presidente: Prof.

Società Oftalmologica Triveneta XXXV. Segreteria scientifica: Consiglio Direttivo SOT Presidente: Prof. Daniele Tognetto

Direttori del Congresso E. Böhm C. Genisi G. Caprioglio G. Manzotti A. Galan D. Ponzin

33 CONGRESSO ANNUALE Mestre Venezia Centro Congressi - Laguna Palace Via Ancona, 2

VIDEO CHALLENGE. Organizzatori: dott. Paolo Arpa, prof. Vito De Molfetta

Con il contributo non condizionante di

Pordenone. Camposampiero. Viale Treviso, Pordenone. Corsi Accreditati per la Formazione Continua in Medicina

XXXV. Congresso Annuale 7, 8, 9 febbraio 2019 Cortina d Ampezzo Alexander Girardi Hall. PROGRAMMA PRELIMINARE

Società Oftalmologica Triveneta XXXIV. Congresso Annuale. Mogliano Veneto - Treviso, 11 maggio Segreteria scientifica:

Approccio Pratico alla Correzione Chirurgica della Miopia

Approccio Pratico alla Correzione Chirurgica della Miopia

29 CONGRESSO NAZIONALE

UTIC Novembre 2018 Venezia Mestre. Auditorium Ospedale dell Angelo Padiglione G. Rama

Curriculum Vitae di LUIGI DAVI

Curriculum Vitae di ROBERTO FOZZER

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze

CONGRESSO ANNUALE Breaking News in Ophthalmology 2017

Approccio Pratico alla Correzione Chirurgica della Miopia

Le neoplasie gastriche. Update chirurgico-oncologico

programma / venerdì 24 marzo

CONGRESSO ANNUALE. Breaking News in Ophthalmology 2017

programma / venerdì 24 marzo

OFTALMOLOGIA PEDIATRICA: dai casi semplici alle patologie rare

Congresso Nazionale OPI Match-Master in Oftalmologia

14-16 Settembre S13 Corso. Chieti-Pescara. Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua

Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua. Auditorium del Rettorato Universita G. d'annunzio di Chieti-Pescara

3-4 febbraio 2017 fortezza da basso viale filippo strozzi, 1. firenze

con il patrocinio Consiglio Direttivo

XIX EDIZIONE GIORNATE DI CHIRURGIA VITREORETINICA 1 Edizione Internazionale

Ministero della Giustizia

SiD-aMD AULA MORGAGNI. AULA MORGAGNI Sessione A. AULA VESALIO Sessione B. Convegno. Regionale

Azienda Ulss 12 Veneziana. UTIC 2016 update. 2-3 Dicembre 2016 Venezia Mestre

VI CONGRESSO NAZIONALE OPI

Genova 8 novembre Corso di aggiornamento I PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI ASSISTENZIALI IN OFTALMOLOGIA. Presidente: Carlo Enrico Traverso

Veneto. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

GLICEMIA. Diabete Mellito: NON SOLO ESPERTI A CONFRONTO. Ancona, Giugno Hotel Excelsior La Fonte

NUOVE FRONTIERE IN DIAGNOSTICA E CHIRURGIA OFTALMICA

Programma Evento Formativo

UVEITI TRAINING DAY. Milano 21 Giugno II Edizione. Presidente F. Bandello. Organizzatori G. Modorati E. Miserocchi

Congresso Annuale SIR 2016

Incontri Oftalmologici Bassanesi Occhio al Laser ORGANIZZATORI. Segreteria Organizzativa e Provider ECM 547 Unika Srl - Conferences & Events

Con il patrocinio di

5-6 GIUGNO 2015 XVI CONGRESSO NAZIONALE. 31 CONGRESSO ANNUALE Joint meeting HOT TOPICS IN VITREORETINAL DISEASES MANAGEMENT

14-16 Settembre S13 Corso. Chieti-Pescara. Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

Educazione Continua in Medicina

CORSO TEORICO PRATICO DI OCULISTICA PEDIATRICA

Patologie oculari: dalla diagnosi al trattamento

DALL ACCREDITAMENTO ALL ECCELLENZA IN SANITÀ: QUALITÀ DELL ASSISTENZA E QUALITÀ DELLA SPESA

VENERDI' 21 NOVEMBRE - 94 CONGRESSO NAZIONALE SOI - EVENTI ACCREDITATI ECM TIPOLOGIA ACCREDITAMENTO

Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana

VI CONGRESSO NAZIONALE OPI

SOU14 CORSONAZIONALE CHIETI PESCARA. Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua

LEGENDA: Aula Antico Refettorio - Lunch Session Antica Sagrestia - Wet Lab Navata - Sala Conferenze /Area Expo Cappelle Laterali - Area Expo e

Quarant anni di Sclerosi Multipla: un party scientifico

RE TI NA. Roma 7 8 aprile 2017 ERGIFE PALACE HOTEL Via Aurelia, 619. Bruno Lumbroso Gabriel Coscas Ugo Menchini Francesco Bandello Marco Rispoli

SIDSO. Relatori/Moderatori. Congresso Nazionale. Taormina, Maggio Informazioni Generali. Si Ringrazia. Responsabili Scientifici

Presidenti: R. Brancato, A. Ghisolfi, N. Orzalesi Saluto del Presidente S.O.L.

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Neuroscienze e Organi di Senso OCULISTICA

RESPONSABILE Locale. dott. Giuseppe Tarantini

Organizzatori Prof. N. Delle Noci Prof. T. Avitabile. Presidente SOU

Veneto. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

promosso da EdicomEdizioni con il sostegno di tour con il patrocinio di Consiglio Nazionale degli Ingegneri

Veneto. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Padova, 15 dicembre 2017 Aula Morgagni, Policlinico Universitario di Padova

PRESIDENTE Tommaso Micelli Ferrari. SEGRETARIO Cristiana Iaculli. PRESIDENTE DEL CONVEGNO Teresio Avitabile. PRESIDENTE ONORARIO Carlo Sborgia

Roma, 19 Marzo 2013 Hotel NH Vittorio Veneto. Programma preliminare

L OCCHIO DEL BAMBINO 2014

XXXV. Congresso Annuale 7, 8, 9 febbraio 2019 Cortina d Ampezzo Alexander Girardi Hall. PROGRAMMA PRELIMINARE

S I MG. Congresso Interprovinciale Piemontese

2 CAMPUS GLAUCOMA S.I.GLA. 2017

MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO

la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE martedì 24 marzo UDinE Hotel Là di Moret

Con il patrocinio di. Corso di Aggiornamento Nazionale TIME SURGERY. Programmare gli interventi dal lunedì al venerdì

AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40

DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2

CENTRO MEDICO OCULISTICO

Parma TAVI. Impianto Percutaneo della Valvola Aortica. Parma, 13 Giugno Ridotto del Teatro Regio di Parma

24 novembre 2017 TUMORI DEL SANGUE: IL FUTURO È GIÀ PRESENTE. Aula Magna G. De Sandre Policlinico G.B. Rossi, Verona

Veneto. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

ITALIAN HOTEL MONITOR - trademark italia

Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana

IMAGING DELLA MAMMELLA E DEL BAMBINO

EMORRAGIE E TROMBOSI: FOCUS SU PROBLEMI EMERGENTI

Transcript:

GUEST EDITION LIVE SURGERY Dott. Giorgio Beltrame Pordenone PRESIDENTI Dott. Marzio Chizzolini Camposampiero PRESIDENTE DEL CONGRESSO Dott. Emilio Rapizzi - Mestre SEGRETERIA SCIENTIFICA Patrizia Busatto, Riccardo Melis e Nicola Zemella Mestre 28-29 settembre SEDE CONGRESSUALE Padiglione Rama - Ospedale dell Angelo Via Paccagnella, 11 Mestre ORGANIZZAZIONE EVENTI E PROVIDER NAZIONALE ECM STANDARD 547 UNIKA CONFERENCES & EVENTS SRL Via P. Calamandrei, 30 48124 Ravenna Tel.: 0544-454278 Fax: 0544-684025 Cell.: 336-335045

PATROCINI INFO UTILI SEDE CONGRESSUALE Padiglione Rama - Ospedale dell Angelo Via Paccagnella, 11, 30174 Venezia Mestre Il Padiglione Giovanni Rama, sede di Scuola di Formazione e Ricerca in Sanità, è senz altro uno dei più grandi Centri di formazione e conferenze del territorio veneziano. Si tratta di un edificio autonomo e completo, disegnato dall architetto Emilio Ambasz e realizzato dallo Studio Altieri. Costruito secondo la filosofia del green over the grey, con una serie di terrazze-giardino distribuite una per ciascun piano, è stato inaugurato nel giugno 2009. È severamente vietato fumare in tutto il complesso ospedaliero, compreso il perimetro esterno agli edifici e il giardino interno al Padiglione Rama. 3 COME ARRIVARE IN AUTO: Dalla tangenziale di Venezia Mestre (A57) imboccare l uscita Via Castellana e seguire le indicazioni per Ospedale dell Angelo. All ingresso dell area ospedaliera girare subito a destra per il Padiglione Rama (di colore verde). Coordinate GPS: N 45 30.649 E 12 13.393 Il padiglione è provvisto di parcheggio sotterraneo. IN TRENO: Il Padiglione Rama è servito dalla stazione ferroviaria di Venezia Mestre Ospedale, situata accanto all edificio, posta lungo la linea Venezia-Mestre-Mogliano Veneto-Treviso-Conegliano-Sacile-Pordenone-Casarsa-Udine. Alternativamente è possibile scendere alla stazione ferroviaria di Venezia Mestre, servita dall autobus ACTV linea 3 che ferma alla stazione ferroviaria dell Ospedale dell Angelo. IN AEREO: L Aeroporto Marco Polo di Venezia-Tessera si trova a 10 minuti di automobile ed è servito dall autobus ACTV n.45 + 45H diretto all Ospedale dell Angelo. L Aeroporto Antonio Canova di Treviso-Sant Angelo dista 30 km ed è servito da autobus ATVO diretto alla stazione ferroviaria di Venezia Mestre

INFO UTILI 4 5 PARCHEGGIO GRATUITO: Centro Commerciale Auchan - Via Don Federico Tosatto, 22, 30174 Venezia VE 500m dal Padiglione Rama. A PAGAMENTO: Ospedale dell Angelo - Via Paccagnella, 11 6 al giorno ( 1 all ora). ACCREDITAMENTO ECM Percorso FAD in omaggio per medici oculisti, ortottisti, infermieri e tecnici di sala operatoria. Presenza minima 11 ore, verificata con il control lo elettronico dei badge. COSA INCLUDE LA REGISTRAZIONE ALL EVENTO Partecipazione a tutti i lavori scientifici Lunch Buffet di venerdì 28 settembre Coffee Station 10:00-11:30 di sabato 29 settembre Kit congressuale Attestato di partecipazione WHAT S MORE? LIVE CHAT! Interagisci con i moderatori, relatori e chirurghi tramite l innovativo sistema di live chat. Accedi a http://whatsnewchat e potrai porre domande, richiedere chiarimenti e commentare gli interventi dal vivo! PRENOTAZIONI ALBERGHIERE Four Points By Sheraton - Via Don Luigi Peron, 4, 30174 Mestre VE Per informazioni sulla disponibilità alberghiera a costo convenzionato e prenotazioni, scrivere a booking@unikacongressi.com. SPONSOR Per sponsorizzare questo evento, scrivere a frontoffice@unikacongressi.com CHIRURGIA IN DIRETTA Ospedale dell Angelo via Paccagnella 11, Mestre 041 9657111

FACULTY Dott. AGOLINI GIORGIO PALMANOVA Dott.ssa DE DOMINICIS CHIARA MESTRE Prof. ALESSIO GIOVANNI BARI Dott. DE FAZIO ROCCO IMOLA Dott. ALTAFINI ROMEO DOLO Dott.ssa DE GIACINTO CHIARA TRIESTE Dott. AMBESI IMPIOMBATO MASSIMO UDINE Prof. DE MOLFETTA VITO MONZA Dott.ssa ANNUNZIATA ELEONORA MESTRE Prof. DE NAPOLI PASQUALE ALBERTO LIVORNO Dott. ARPA PAOLO MONZA Prof. DELL ERBA ALESSANDRO BARI Prof. AZZOLINI CLAUDIO VARESE Dott. DI GIORGIO GIUSEPPE SAN DONA DI PIAVE Prof. BANDELLO FRANCESCO MILANO Dott. DI GIULIO ANDREA PORDENONE Dott. BAREA PIERANTONIO MESTRE Prof. DI LAURO RAFFAELLO NAPOLI Dott. BELTRAME GIORGIO PORDENONE Dott. FANTAGUZZI PAOLO MARIA RIMINI Dott. BERGAMO LORETTA TRENTO Dott. FARALDI FRANCESCO TORINO Dott. BERTELLI ENRICO BOLZANO Dott. FOLTRAN FLAVIO CONEGLIANO Dott. BESOZZI GIANLUCA LECCE Dott. FRACASSO GIANFRANCO MESTRE Dott. BIRATTARI FEDERICA VENEZIA Dott.ssa FRANCH ANTONELLA VENEZIA Dott. BISANTIS FRANCESCO PADOVA Dott. FRANCHIN ANDREA PADOVA Dott.ssa BOHM ELISABETTA MESTRE Dott. FRATTOLILLO ANTONIO BELLUNO Dott. BORDIN PAOLO VERONA Dott. FRISINA RINO PADOVA Prof. BORGIOLI MARCO ANCONA Dott. GALAN ALESSANDRO PADOVA 6 7 Dott. BORGIOLI VANNI FIRENZE Prof. BOSCIA FRANCESCO SASSARI Dott. BOSCOLO RIZZO PINO CHIOGGIA Dott. BRUSINI PAOLO UDINE Dott. BUOSO FABIO MESTRE Dott. BURATTO LENNI MESTRE Dott.ssa BUSATTO PATRIZIA PORDENONE Prof. BUSIN MASSIMO FORLI Dott. CAMELLIN MASSIMO ROVIGO Dott. CANALI NICOLA BRESCIA Dott. CANNAVO DANIELE GIARRE Prof. CAPONE ANTONIO JR USA Prof. CAPOROSSI ALDO ROMA Dott. CAPOROSSI TOMASO FIRENZE Dott. CAPPUCCINI LUCA RIMINI Prof. CAPRIOGLIO GIANCARLO VENEZIA Dott. CARAMELLO GUIDO CUNEO Dott. CARETTI LUIGI ROVIGO Prof. CERUTI PIERO VERONA Dott. CHIZZOLINI MARZIO CAMPOSAMPIERO Dott. CIAN ROBERTO VICENZA Dott. CIARDELLA ANTONIO BOLOGNA Dott. CIMBERLE UGO RAVENNA Prof. COPPOLA MICHELE MONZA Dott. COSTA GIACOMO FAENZA Dott. CRESTANI ARMANDO THIENE Dott. DALLA PELLEGRINA NICOLA LEGNAGO Dott. DE CILLA STEFANO MILANO Dott. GENISI CLAUDIO TREVISO Dott.ssa GUSSON ELENA VERONA Dott. LAMBIASE ALESSANDRO ROMA Prof. LANZETTA PAOLO UDINE Dott. LAURELLI FRANCESCO CAMPOBASSO Dott. LEON PIA VENEZIA Dott. LO GIUDICE GIUSEPPE PADOVA Prof. LO PRESTI GIOVANNI MONSELICE Dott. MANFRE ANTONIO PORDENONE Prof. MARCHINI GIORGIO VERONA Dott. MARCON GIOVANNI BATTISTA BASSANO DEL GRAPPA Dott.ssa MARITAN VERONICA MONSELICE Dott. MARTINUZZI ALBERTO TREVISO Prof. MARULLO MICHELE PESCARA Dott.ssa MASSIGNAN FRANCESCA PADOVA Dott.ssa MENCHINI FRANCESCA UDINE Dott. MERCANTI ANDREA RIMINI Dott. MERLIN FEDERICO LEGNAGO Dott. MICELLI FERRARI TOMMASO ACQUAVIVA DELLE FONTI Prof. MIDENA EDOARDO PADOVA Dott.ssa MILAN ELISABETH CAMPOSAMPIERO Dott. MIORIN STEFANO MONTEBELLUNA

FACULTY Dott.ssa MIOTTO STEFANIA CAMPOSAMPIERO Dott. SPERTI FRANCESCO BELLUNO Dott. MONACO PIETRO BELLUNO Prof. SPINELLI DEMETRIO MILANO Dott. MONTEROSSO CRISTINA MESTRE Prof. STAURENGHI GIOVANNI MILANO Dott.ssa MORGANTE LISA MESTRE Dott. SURACE DARIO SCHIO Prof. MOROCUTTI AUGUSTO EMPOLI Dott. TASSINARI PAOLO FERRARA Dott.ssa MORSELLI SIMONETTA BASSANO DEL GRAPPA Dott. TASSINARI GIORGIO RAVENNA Dott. ORFEO VINCENZO NAPOLI Dott. TAVOLATO MARCO PADOVA Dott. PALAMARA ANDREA NEGRAR Dott. TEDESCO SALVATORE ANTONIO PARMA Prof. PANICO CLAUDIO TORINO Prof. TOGNETTO DANIELE TRIESTE Dott. PANOZZO GIACOMO VERONA Dott.ssa TOLLOT LUIGINA BELLUNO Dott. PAOLO GABRIELE PADOVA Dott. TOSO ANTONIO BASSANO DEL GRAPPA Prof. PARMEGGIANI FRANCESCO FERRARA Dott.ssa TOSONI CLAUDIA UDINE Dott. PATELLI FABIO MILANO Sig.ra VATOVEC CRISTINA TRIESTE Prof. PEDROTTI MASSIMO VICENZA Dott. VECCHI MARCO REGGIO EMILIA Dott. PELLEGRINI GIACOMO PESARO Dott. VECCHIONE GAETANO NAPOLI Prof. PIERMAROCCHI STEFANO PADOVA Dott.ssa VERARDO PAOLA PORDENONE Dott.ssa PIGNATTO SILVIA UDINE Dott.ssa VERONESE CHIARA BOLOGNA Dott.ssa PILOTTO ELISABETTA PADOVA Dott. VIOLA FRANCESCO MILANO 8 9 Dott.ssa PINELLO LUISA VENEZIA Dott. PIRRACCHIO ANGELO PORDENONE Dott. POLITO ANTONIO NEGRAR Dott. PONZIN DIEGO MESTRE Dott. PRIGIONE GUIDO NEGRAR Dott. PROSDOCIMO GIOVANNI CONEGLIANO Dott. PUCCI VINCENZO DESENZANO DEL GARDA Dott. RADICE PAOLO MILANO Dott.ssa RADIN SANDRA VICENZA Dott. RAMA PAOLO MILANO Dott. RAPIZZI EMILIO MESTRE Prof. RAPIZZI ALBINO TREVISO Prof. RATIGLIA ROBERTO MILANO Dott. ROMAN POGNUZ DERRI TREVISO Dott.ssa ROMANELLI FEDERICA TRENTO Dott. ROMANO MARIO MILANO Dott. ROSSI TOMMASO GENOVA Dott. ROSSINI PAOLO RAVENNA Dott. SALATI CARLO UDINE Dott.ssa SALVETAT MARIA LETIZIA PORDENONE Dott. SANTIN GIORGIO SAN DONA DI PIAVE Dott. SAVIANO SANDRO TRIESTE Dott. SCARPA GIUSEPPE TREVISO Prof. SCORCIA VINCENZO CATANZARO Dott. SCUPOLA ANDREA ROMA Dott. SERAFINO MASSIMILIANO MILANO Dott. SERVADEI ROBERTO FORLÌ Dott. SOLDATI SANDRO VICENZA Dott. VIOLA PIETRO VICENZA Dott. VITA STEFANO MONFALCONE Dott. VIZZARI GABRIELE VERONA Dott.ssa VUJOSEVIC STELA NOVARA Dott. ZAMPINI ALFONSO MESTRE Dott.ssa ZARDINONI BRIANA MESTRE Dott. ZARDO MARIA CATERINA MESTRE Dott. ZEMELLA NICOLA MESTRE Dott. ZEMELLA MARCO MESTRE Dott. ZENONI STEFANO MILANO

ELENCO CHIRURGHI PRESENTATORI COMUNICAZIONI LIBERE CHIRURGIA VITREORETINICA Venerdi 28 Settembre 09:00-10:00 - Paolo Maria Fantaguzzi - Paolo Lanzetta - Sandro Soldati - Daniele Tognetto Venerdi 28 Settembre 10:00-11:00 - Giorgio Beltrame - Michele Coppola - Mario Romano - Tommaso Rossi Venerdi 28 Settembre 11:30-13:30 - Luigi Caretti - Marzio Chizzolini - Guido Prigione - Emilio Rapizzi - Antonio Toso 10 11 CHIRURGIA DELLA CORNEA Venerdi 28 Settembre 15:00-16:30 - Aldo Caporossi - Cristina Monterosso - Vincenzo Scorcia - Pietro Viola CHIRURGIA DELLA CATARATTA E REFRATTIVA Venerdi 28 Settembre 17:00-18:30 - Massimo Ambesi Impiombato - Francesco Bisantis - Patrizia Busatto - Nicola Canali - Nicola Dalla Pellegrina - Francesco Laurelli - Antonio Manfrè - Andrea Mercanti - Giacomo Panozzo - Emilio Rapizzi - Carlo Salati - Marco Tavolato CHIRURGIA VITREORETINICA Sabato 29 Settembre 09:00-10:30 - Luca Cappuccini - Giuseppe Lo Giudice - Michele Marullo - Giacomo Pellegrini - Paolo Rossini - Giorgio Santin - Pietro Viola CHIRURGIA DEL GLAUCOMA Sabato 29 Settembre 11:30-13:00 - Guido Caramello - Alessandro Galan - Giorgio Marchini - Simonetta Morselli - Gabriele Vizzari Dott. ALTAFINI ROMEO DOLO Dott. BERTELLI ENRICO BOLZANO Dott.ssa BERTOLI FEDERICA UDINE Dott. BONETTO JACOPO VERONA Dott. BOVA ALESSANDRO TRIESTE Dott. CANDIAN TOMMASO TRIESTE Dott.ssa DIPLOTTI LAURA UDINE Dott. MARTINI FERDINANDO CAMPOSAMPIERO Dott.ssa GREGO LISA UDINE Dott. GUERIN GIAN MARCO TRIESTE Dott.ssa MARITAN VERONICA MONSELICE Dott.ssa MASSIGNAN FRANCESCA PADOVA Dott.ssa MIOTTO STEFANIA CAMPOSAMPIERO Dott. MONACO PIETRO BELLUNO Prof. PIERMAROCCHI STEFANO PADOVA Dott. ROMAN POGNUZ DERRI TREVISO Dott. ROMANO MARIO MILANO Dott. SCUPOLA ANDREA ROMA Dott.ssa TOLLOT LUIGINA BELLUNO Dott. VECCHI MARCO REGGIO EMILIA Dott. VECCHIONE GAETANO NAPOLI

VENERDÌ 28 SABATO 29 OVERVIEW AUDITORIUM AULA VIOLA AULA AZZURRA AUDITORIUM AULA VIOLA AULA AZZURRA AULA VERDE 08:30-09:00 Focus on imaging in AMD 08:30-09:00 Focus On AMD Treatment 09:00-09:30 09:30-10:00 10:00-10:30 10:30-11:00 11:00-11:30 What s New: Casi Complessi in Chirurgia Vitreoretinica Lettura magistrale Trattamento dei difetti refrattivi nel bambino 09:00-09:30 09:30-10:00 10:00-10:30 10:30-11:00 11:00-11:30 What s New: Chirurgia Vitreoretinica Maculare Focus On Chorioretinal Neoplasia Focus On Glaucoma Surgery Corso Infermieri Comunicazioni libere Retina Medica Comunicazioni libere Retina Chirurgica 11:30-12:00 11:30-12:00 Corso: 12:00-12:30 What s New: La gestione What s New: Comunicazioni libere Simposio: Casi Complessi delle infezioni 12:00-12:30 Cornea e Segmento Rop-net Veneto Chirurgia chirurgia refrattiva 12 Anteriore 13 Vitreoretinici corneali del Glaucoma 12:30-13:00 e Chirurgia 12:30-13:00 Maculare 13:00-13:30 13:30-14:00 14:00-14:30 Lunch International guest Meeting monotematici 14:30-15:00 Focus On Cornea Surgery 15:00-15:30 15:30-16:00 16:00-16:30 16:30-17:00 17:00-17:30 17:30-18:00 18:00-18:30 What s New: Chirurgia Corneale Focus On Cornea Therapy What s New: Chirurgia Cataratta e Refrattiva - IOL premium Simposio: AMD Corso PDTA Percorsi diagnostici terapeutici nelle maculopatie Novità in chirurgia vitreo-retinica Live surgery LIVE CHAT

VENERDÌ 28 SALA AUDITORIUM 8.30-09.00 Tavola Rotonda: Focus On Imaging in AMD Presidenti: A. Ciardella - S. Piermarocchi - E. Rapizzi Moderatori: F. Boscia - G. Panozzo - S. Saviano G. Staurenghi: Imaging Multimodale in Wet-AMD Panel: S. Miotto - P. Monaco - E. Pilotto - A. Polito - G. Scarpa - F. Viola 09.00-10.00 Tavola Rotonda 1: - What s New: Casi Complessi in Chirurgia Vitreoretinica Presidenti: P. Arpa - V. De Molfetta - R. di Lauro Moderatori: A. Ciardella - F. Foltran - A. Morocutti Panel: V. Borgioli - C. De Giacinto - G. Prigione P. Tassinari - G. Vecchione Casi Complessi: Moderatori dalla Sala Operatoria: E. Rapizzi - F. Romanelli - S. Zenoni Presentazione casi clinici: A. Manfrè - N. Zemella Chirurghi: P. M. Fantaguzzi - P. Lanzetta - S. Soldati - D. Tognetto 14 15 10.00-11.00 Tavola Rotonda 2: - What s New: Casi Complessi in Chirurgia Vitreoretinica Presidenti: R. Cian - G. Tassinari - D. Tognetto Moderatori: P. Arpa - M. Chizzolini - R. di Lauro - G. Scarpa - S. A. Tedesco - F. Viola Panel: L. Buratto - T. Caporossi - P. Ceruti - R. De Fazio - C. Salati P. Tassinari (continua) Moderatori dalla Sala Operatoria: E. Rapizzi - F. Romanelli - S. Zenoni Presentazione casi clinici: A. Manfrè - N. Zemella Chirurghi: G. Beltrame - M. Coppola - M. Romano - T. Rossi 11.00-11.10 Saluto delle autorità 11.10-11.30 Lettura magistrale A. Jr Capone: What s New nel trattamento delle patologie Vitreo Retiniche del bambino 11.30-12.30 Tavola Rotonda 3: - What s New: Casi Complessi Vitreoretinici e Chirurgia Maculare Presidenti: F. Boscia - M. Borgioli - R. Ratiglia - G. Tassinari Moderatori: A. Jr Capone - R. Cian - M. Coppola - C. Panico Relazioni flash: M. Romano - What s New nei coloranti - Fluodinamica dei Vitrectomi doppio taglio: quali vantaggi - Purezza e tossicità degli oli Panel: G. Besozzi - A. Di Giulio - S. Miorin - V. Pucci - P. Radice Moderatori dalla Sala Operatoria: P. Ceruti - D. Tognetto Presentazione casi clinici: P. Busatto - M. Tavolato Chirurghi: L. Caretti - M. Chizzolini - G. Prigione - A. Toso

VENERDÌ 28 SALA AUDITORIUM 12.30-13.30 Tavola Rotonda 4: - What s New: Casi Complessi Vitreoretinici e Chirurgia Maculare Presidenti: R. Cian - P. Lanzetta - T. Rossi Moderatori: P. Monaco - E. Rapizzi - F. Viola Relazione Flash: Impianto di lenti per ipovisione G. Panozzo Panel: G. Besozzi - L. Caretti - G. Lo Giudice - A. Polito G. Scarpa - P. Tassinari Chirurghi: proseguimento della diretta 13.30-14:30 16 17 Lunch 14.30-15.00 Tavola Rotonda: Focus On Cornea Surgery Presidenti: A. Caporossi - A. Rapizzi - G. Tassinari Moderatori: P. Bordin - G. Caramello - A. Galan - C. Panico M. Busin: What s New nella Chirurgia Corneale. Panel: P. Bordin - A. Franch - G. Lo Presti - V. Scorcia 16.30-17.00 Tavola Rotonda: Focus On Cornea Therapy Presidenti: E. Bohm - G. Caprioglio - G. Caramello Moderatori: A. Franch - A. Galan - M. Pedrotti - A. Zampini P. Rama: What s New nei Trattamenti della Cornea. Panel: A. Lambiase - V. Orfeo - V. Scorcia - D. Surace 17.00-18.30 Tavola Rotonda: - What s New Chirurgia Cataratta e Refrattiva - IOL premium: Presidenti: A. Caporossi - G. Prosdocimo - D. Spinelli Moderatori: L. Bergamo - V. Orfeo - D. Surace - S. Vita Panel: D. Cannavò - S. De Cillà - A. Galan - F. Merlin - A. Palamara Moderatori dalla Sala Operatoria: S. Morselli - F. Sperti Presentazione casi clinici: C. De Dominicis - L. Morgante Chirurghi: M. Ambesi Impiombato - F. Bisantis - P. Busatto - N. Canali N. Dalla Pellegrina - F. Laurelli - A. Manfrè - A. Mercanti - G. Panozzo E. Rapizzi - C. Salati - M. Tavolato 15.00-16.30 Tavola Rotonda: - What s New Chirurgia Corneale Presidenti: G. Alessio - A. Galan - G. Prosdocimo Moderatori: E. Bertelli - M. Camellin - P. A. De Napoli - A. Franch Panel: G. Caramello - N. Dalla Pellegrina - P. Leon - F. Massignan - E. Rapizzi Moderatori dalla Sala Operatoria: C. Genisi - S. Morselli Presentazione casi clinici: C. De Dominicis - L. Morgante Chirurghi: A. Caporossi - C. Monterosso - V. Scorcia - P. Viola

VENERDÌ 28 AULA VIOLA 9.00-10.30 Trattamento dei difetti refrattivi nel bambino Presidenti: E. Annunziata - G. B. Marcon - L. Pinello Panel: A. Frattolillo - E. Gusson - V. Maritan - E. Milan - S. Pignatto S. Radin - M. Serafino 9:00-9:07 Refrazione in età pre-scolare (0-3 anni) A. Frattolillo 9:07-9:14 Valutazione dell acuità visiva nelle problematiche sindromiche V. Maritan 9:14-9:21 Studio della refrazione e sua correzione in età scolare S. Pignatto - E. Gusson 9:21-9:28 Difetto refrattivo miopico: utilizzo dell atropina M. Serafino 9:28-9:35 Strategia di correzione con lenti a contatto E. Milan 9:35-9:42 Correzione chirurgica del difetto refrattivo in età pediatrica S. Radin - Discussione casi clinici E. Gusson 18 19 11.30-13.00 Corso: La gestione delle infezioni corneali Presidenti: F. Birattari - A. Franch Panel: A. Lambiase - C. Monterosso - D. Ponzin - P. Rama - V. Scorcia 11:30-11:37 Novità sul trattamento delle cheratiti erpetiche e metaerpetiche P. Rama 11:37-11:44 Le infezioni fungine: difficoltà diagnostiche e protocolli di trattamento A. Franch 11:44-11:51 Terapia chirurgica delle infezioni V. Scorcia 11:51-11:58 Le Cheratiti non infettive A. Lambiase - Discussione casi clinici F. Birattari - D. Ponzin - C. Monterosso 15.00-16.30 Simposio: AMD Presidenti: P. Lanzetta - G. Staurenghi Moderatori: G. Agolini - G. Lo Giudice - S. Piermarocchi Panel: S. Miotto - A. Polito - S. Saviano - C. Veronese - S. Vujosevic N. Zemella 15:00-15:07 OCT angiography in wet-amd: ruolo nella diagnosi e nel monitoraggio C. Veronese 15:07-15:14 Fluoroangiografia ed ICG in wet-amd: quando deve essere fatta S. Vujosevic 15:14-15:21 Nuovi protocolli di trattamento S. Miotto 15:21-15:28 Organizzazione per la gestione dei pazienti con w-amd: come ottimizzare le risorse S. Saviano 15:28-15:35 Nuovi farmaci intravitreali all orizzonte N. Zemella - Discussione casi clinici G. Lo Giudice 17.00-18.30 Corso: PDTA Percorsi diagnostici terapeutici nelle maculopatie: appropriatezza clinico-organizzativa e sostenibilità Presidenti: G. Beltrame - A. Dell Erba - P. Lanzetta Moderatori/Panel: P. Busatto - G. Lo Giudice - F. Menchini - G. Paolo E. Pilotto - S. Saviano - L. Tollot - N. Zemella 17:00-17:07 Introduzione: benvenuto e obiettivi del corso G. Beltrame 17:07-17:14 Sostenibilità dei percorsi di cura per le maculopatie: Importanza del PDTA A. Dell Erba 17:14-17:21 Real life vs trial clinici: quale indicatore per gli antivegf E. Pilotto 17:21-17:28 Processo di miglioramento del PDTA di un centro italiano: l esperienza di Pordenone A. Manfrè - Discussione

VENERDÌ 28 AULA AZZURRA 15.00-16.00 Novità in chirurgia vitreo-retinica: Innovazione 3D, OCT intraoperatorio: cosa è veramente utile? Lo stato dell arte. Presidenti: G. Beltrame - T. Rossi Panel: T. Caporossi - L. Caretti - M. Chizzolini - M. Coppola - M. Marullo M. Romano 15:00-15:07 3 D versus microscopio tradizionale: quali differenze? T. Caporossi 15:07-15:14 Indicazioni all utilizzo dell OCT intraoperatorio: cosa ha cambiato nella mia conduzione chirurgica M. Coppola 15:14-15:21 Aspetti pratici e organizzativi: cosa cambia nelle nostre sale operatorie L. Caretti 15:21-15:28 Nuovo sistema di visione tridimensionale con visore a caschetto M. Marullo - Discussione 20 21

SABATO 29 SALA AUDITORIUM 08.30-09.00 Tavola Rotonda: Focus On AMD Treatment Presidenti: P. Lanzetta - D. Tognetto Moderatori: G. Lo Giudice - N. Zemella F. Bandello: Real Life nel trattamento medico delle maculopatie. Panel: A. Ciardella - F. Menchini - P. Monaco - E. Pilotto - A. Polito S. Saviano 09.00-10.30 Tavola Rotonda: - What s New: Chirurgia Vitreoretinica Maculare Presidenti: C. Azzolini - F. Bandello - V. De Molfetta - T. Micelli Ferrari Moderatori: E. Bertelli - S. De Cillà - F. Faraldi - G. Scarpa - M. Vecchi Panel: G. Besozzi - R. Frisina - D. Roman Pognuz - D. Spinelli S. A. Tedesco - N. Zemella Moderatori dalla Sala Operatoria: F. Patelli - E. Rapizzi - M. Romano Relazione flash: Denunce ed esiti in oftalmologia negli ultimi 5 anni in Italia D. Spinelli Presentazione casi clinici: A. Manfrè - L. Morgante Chirurghi: L. Cappuccini - G. Lo Giudice - M. Marullo - G. Pellegrini P. Rossini - G. Santin - P. Viola 10:00-11:30 Coffee Station 11.00-11.30 Tavola Rotonda: Focus On Glaucoma Surgery Presidenti: P. Brusini - S. Gandolfi - G. Prosdocimo Moderatori: G. Caramello - A. Martinuzzi R. Altafini: What s New nella Chirurgia del Glaucoma. Panel: P. Barea - P. Boscolo Rizzo - G. Lo Presti - A. Pirracchio 11.30-13.00 Tavola Rotonda: - What s New: Chirurgia del Glaucoma Presidenti: R. Altafini - P. Brusini - G. Prosdocimo Moderatori: P. Boscolo Rizzo - G. Costa - G. Lo Presti R. Servadei - S. Vita Panel: G. Di Giorgio - C. Salati - M. L. Salvetat - C. Tosoni Moderatori dalla Sala Operatoria: P. Barea - G. Caramello Presentazione casi clinici: C. De Dominicis - L. Morgante Chirurghi: G. Caramello - A. Galan - G. Marchini - S. Morselli - G. Vizzari 22 23 10.30-11.00 Tavola Rotonda: Focus On Chorioretinal Neoplasia Presidenti: C. Azzolini - V. De Molfetta - R. Ratiglia Moderatori: A. Crestani - G. Scarpa - M. Zemella E. Midena: Neoplasie Corioretiniche - What s New in Diagnosi e Trattamento. Panel: R. Frisina - F. Faraldi - G. Paolo - A. Scupola - N. Zemella

SABATO 29 AULA VIOLA CORSO PER INFERMIERI 9.00-10.30 Procedure di sala operatoria per l intervento di cataratta nell era moderna e presa in carico del paziente Presidenti: G. Fracasso - A. Galan - G. Scarpa Moderatori: E. Annunziata - A. Franchin - C. Vatovec - M. C. Zardo 9:00-9:07 Assistenza al paziente in Day Hospital: pre-intra-post operatoria M. C. Zardo 9:07-9:14 Come ottimizzare le tempistiche per eseguire sedute operatorie a veloce turn-over: la chirurgia ambulatoriale nel terzo millennio C. Vatovec 9:14-9:21 L importanza della check-list pre-operatoria: quando e come eseguirla A. Franchin 9:21-9:28 La corretta disinfezione del paziente e la preparazione del campo operatorio P. Verardo 9:28-9:35 Responsabilità dell equipe nel contenzioso in seguito a chirurgia della cataratta D. Spinelli 9:35-9:42 Come creare una squadra E. Annunziata - Discussione 11.30-13.00 Simposio: chirurgia refrattiva Presidenti: C. Genisi - D. Surace Panel: F. Buoso - M. Camellin - C. Genisi - D. Surace - M. Tavolato 11:30-11:37 Le indicazioni alla chirurgia refrattiva laser F. Buoso 11:37-11:44 Opzioni odierne di chirurgia refrattiva laser: tecniche a confronto C. Genisi 11:44-11:51 SMILE e miopia da -1 a -10 S. Morselli 11:51-11:58 La correzione dell Ipermetropia U. Cimberle 11:58-12:05 Trattamento laser e correzione multifocale D. Surace 12:05-12:12 I limiti della correzione corneale dell astigmatismo M. Camellin 12:12-12:19 Indicazioni alla chirurgia refrattiva non laser: ICL, Faco refrattiva, IOL multifocali M. Tavolato - Discussione casi clinici S. Morselli 24 25

SABATO 29 AULA AZZURRA 9.00-10.30 Comunicazioni libere - Retina Medica Presidenti: P. Lanzetta - F. Menchini Up-to-date nella gestione del paziente con malattia di Von Hippel-Lindau S. Piermarocchi Diagnosi angiografica di patologie vascolari malformative e degenerative della retina. S. Miotto Acquired partial lipodystrophy: caso clinico. L. Tollot 11.30-13.00 Comunicazioni libere - Cornea e Segmento Anteriore Presidenti: A. Franch - A. Galan - C. Monterosso Simple limbal epithelial transplantation (SLET) in deficit limbare unilaterale: la nostra esperienza J. Bonetto Tricks in DALK F. Massignan I nuovi sistemi di marcatura digitale per lenti intraoculari toriche A. Bova Anemia a cellule falciformi in età pediatrica: valutazione del fondo oculare con angiografia OCT. L. Grego L innovazione rilevante: lenti precaricate con iniettore automatico monouso T. Candian 26 27 Enhanced S-Cone Syndrome (ESCS) e neovascolarizzazione coroideale (CNV) trattata con ranibizumab in età pediatrica. Follow-up a lungo termine F. Bertoli Trattamento dell osteoma della coroide non complicato da neovascolarizzazione coroideale: what s new? A. Scupola Chirurgia della cataratta in pazienti affetti da degenerazione maculare legata all età: analisi retrospettiva. P. Monaco Papilledema bilaterale da ipertensione renale maligna V. Maritan Valutazione a lungo termine dei vizi di refrazione e dello strabismo nei bambini nati prematuri L. Diplotti Lenti toriche: soluzioni a diversi problemi G.M. Guerin Esperienza personale di impianto di IOL a fissazione sclerale con tecnica di Yamane E. Bertelli Lenti gonioscopiche dirette ad appoggio corneale: vantaggi e limiti nella MIGS. R. Altafini Effetto collaterale raro in corso di terapia con FANS V. Maritan

SABATO 29 AULA VERDE 9.00-10.30 Comunicazioni libere - Retina Chirurgica Presidenti: M. Chizzolini - G. Lo Giudice - D. Tognetto PEHCR - managing di un caso atipico M. Vecchi Foro maculare in miope elevato trattato con piombaggio maculare G. Vecchione Nuova tecnica di asportazione per piombaggi in Miragel E. Bertelli Modificazioni intraretiniche in membraneidiopatiche vs diabetiche dopo peeling maculare: identificazione fattori di rischio M. Romano 11.30-13.00 Rop-net veneto Presidenti: A. Jr Capone - S. Piermarocchi Relatori: M. Chizzolini - E. Gusson - F. Parmeggiani - S. Pignatto 11:30-11:37 Novità sulla diagnosi della ROP: imaging multimodale E. Gusson 11:37-11:44 Novità sul trattamento parachirurgico: laser, anti-vegf S. Pignatto 11:44-11:51 Novità sul trattamento chirurgico: indicazioni e nuove tecniche chirurgiche M. Chizzolini 11:51-11:58 Importanza della presenza della ROP-net in veneto: collaborazione interaziendale ed interdisciplinare 28 29 F. Parmeggiani - Discussione casi clinici S. Piermarocchi Blebs persistenti dopo chirurgia episclerale per distacco di retina L. Tollot Occhio alla macula nella chirurgia del distacco di retina D. Roman Pognuz Gestione medico-chirurgica delle endoftalmiti fungine F. Martini

SI RINGRAZIA PLATINO GOLD ANTHARES S.r.l. 30 31 SILVER SOSTENITORE