Diploma Ostetrica, Università degli Studi di Pisa, 1982

Documenti analoghi
82 Laurea in Ostetricia Medicina ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. DIDATTICO

Dal 2003 al 2007: impieghi estivi. presso poliambulatorio Welfare (Forlì) e visite a domicilio nel post parto.

F ORMATO EUROPEO PER PATERNO ANGELA ESPERIENZA LAVORATIVA IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Data di nascita 1 FEBBRAIO 1969

CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE. La sottoscritta DELLO PREITE Elena, nata a Taranto il 4 maggio 1961, dichiara di:

Curriculum Vitae Europass


90 Laurea in Ostetricia Medicina

F O R M A T O E U R O P E O

B Regolamento dei piani di studio. 1 Anno B COORTE 2012 OSTETRICIA. Anno di definizione/revisione MEDICINA E CHIRURGIA.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI. Nome SCAPPARINO TERESINA Indirizzo Via RONCALLO 14/G GENOVA Telefono Nazionalità Italiana

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Miriam Guana F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE AGGIORNATO AL 31 MAGGIO 2017.

ATTIVITA' DI COMPLEMENTO ALLA DIDATTICA

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Indirizzo. Telefono. . Cittadinanza I. Data di nascita. Esperienza professionale

PERNAFELLI ALESSANDRA.

Via Barilla 16, Montecchio Emilia. Collaboratore professionale sanitario Ostetrica Cat D Corsi di accompagnamento alla nascita di coppia

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE EUROPASS GIULIA MAGA NOME COGNOME DATA

indeterminato ASL 4 Chiavarese Coordinatore Tecnico-Pratico del Corso Laurea Fisioterapia

CHIASSERINI MARIAROSA N.7, VIA A. POLIZIANO, 52037, SANSEPOLCRO, AR.

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE

Luogo di nascita: Zafferana Etnea (CT) Residenza: Vittorio Emanuele 144 Zafferana Etnea CAP 95019

1) Aspetti immunitari biologici della plasmaferesi. Università Cattolica del Sacro Cuore. Roma, 25 Novembre ) Ecografia in ginecologia.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TRUDU GIANLUIGI. Genova Ostetricia Istituto Giannina Gaslini

BERNABEI SERENA OSTETRICA. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

!"Coordinamento didattica professionalizzante e del tirocinio - area tecnico-diagnostica % &'

CURRICULUM VITAE Visconti Elena

CURRICULUM VITAE DI CHIARELLO GIOVANNINA

via Luigi Siciliani 15, Roma (Italia) Assistenza al puerperio e al neonato fisiologico

Miriam Guana F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA.

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

MARIAPAOLA BERTOLINI. Infermiera cat. D, dal 22/07/1991 al 31 gennaio 2009 presso U.O. Cardiologia ex Azienda Usl 2 Lucca zona Valle del Serchio

Cav Roversi Annamaria

PROFESSIONI SANITARIE

Università del Piemonte Orientale Scuola di Medicina - Bando SSN Dirigente e Comparto - a.a. 2017/2018

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Spagnuolo Ferdinando. Indirizzo Via A. Scarlatti, , Napoli, Italia Telefono

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. 1, via Aristotele, 42122, Reggio nell Emilia, Italy ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI PASSATORE LUISA ESPERIENZA LAVORATIVA . FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

9/ /09/ III III/2.8 1) Modello domanda

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - SCUOLA di MEDICINA NOVARA - A.A. 2012/2013 DOCENZA S.S.N.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - SCUOLA di MEDICINA NOVARA - A.A. 2012/2013 DOCENZA S.S.N.


UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - SCUOLA di MEDICINA NOVARA - A.A. 2013/2014 DOCENZA S.S.N.

SILVI CECILIA Data di Nascita 14/04/1978 Qualifica. Dirigente medico Amministrazione. ASUR AREA VASTA 4 FERMO Incarico attuale

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Infermiere Istituto di Scienze Eidologiche e Radiologiche, Unità Operativa di Radioterapia

L-SNT/1 - Professioni Sanitarie, Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica Ordinamento D.M. 270/04 Accesso

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Via Tito Zaniboni Parma. Telefono

Via F. Confalonieri, n 5, Cap 95123, Catania. 380 Fax

Dall 01/01/2004 ad oggi Asp Catania

8/ /08/ III III/2.8 1) Modello domanda

Via Don Pasini n 6, Gramignazzo di Sissa Parma

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE SILVIA POLASTRI.

CORSI DI STUDIO AFFRENTI AL DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE PROPEDEUTICITA E PASSAGGI

F O R M A T O E U R O P E O

CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE E DIETETICA - CURRICULA CANDIDATI AMMESSI

AFIF AL MERAI in corso Azienda ospedaliera Ulss 6,ospedale Schiavonia

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento

Allegato A. Ore Qual. Profilo. Corso di laurea Corso Integrato Insegnamento S.S.D.

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE. Lingue straniere Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata

Insegnamento Sem Es CFU CFU Modulo SSD Ore 1-Infermieristica. 2 Infermieristica Generale MED/45 30 generale, clinica e

DELL OMO JENNIFER Via Piave 65, Monterotondo (RM)

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Claudia Chiavaro

Insegnamento Sem Es CFU CFU Modulo SSD Ore

Curriculum Vitae Europass

Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta

Istruzione Diploma di maturità quinquennale presso il Liceo Classico Lagrange di Vercelli.

PERSONALE DIRIGENTE A.A

FIESOLE (FI), 24/12/1988

Tutor Corso di Laurea in Infermieristica- Università degli Studi di Torino. Sede distaccata ASL TO 2

Marco Cruciani. Percorso Formativo

Nazionalità: Italiana Data di nascita: 26/02/63 Luogo di nascita: Cremona Residenza: Via San Biagio Cameri (Novara)

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE DI MARIO FRIGERIO

ROAT ORNELLA.

CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome GUERRERA LUCIA Data di nascita 13/12/1960

Via Conte D'Arras n SIENA Italiana 27/06/1966 Femminile

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Assistenza ed affiancamento al personale ostetrico ed infermieristico. Date (da a) Da Dicembre 2010 a Febbraio 2011

Italiana 23/09/1984 Catania

Lo Status dell Area Professionale Ostetrica. Dott.ssa Barbara Mazzucato

Curriculum Vitae di MARINA ZORZI

SALVESTRONI CRISTINA CV EUROPEO

Via Argonne 12, Parma

Diploma Triennale di Terapista della Riabilitazione conseguito presso l Università degli Studi di Siena Votazione 109 /110 05/07/1975

MASSIMILIANO CHIARINI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FRAMONDEA ANGELA. Data di nascita 23/02/0972. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Da dicembre 2006 in corso. Da marzo 2005 in corso. Da 1 marzo 2005 in corso

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Transcript:

Curriculum Vita Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Alaimo Lucia Telefono(i) Lavoro 0577 586388 Cell 347 6676918 E-mail Cittadinanza alaimolucia@gmail.com italiana Data di nascita 08.03.1957 Occupazione attuale Sesso F Responsabile della Didattica Professionale Corso di Laurea in Ostetricia Università di Siena Esperienza professionale Da A.A. 2014-15 Incarico Responsabile Didattica Professionale Corso di Laurea In Ostetricia Università degli Studi di Siena Coll. Prof. Ostetrica, Cat. D, presso Az. Ospedaliera Universitaria Senese ( 01.09.2001 a tutt oggi) Ostetrica Collaboratrice, Cat. C, in ruolo presso USL 30 e poi Azienda Ospedaliera Senese (11.02.1987 31.08.2001) Ostetrica Collaboratrice in ruolo presso USL 15 Volterra (24.12.1984 11.02.1987) Ostetrica Collaboratrice presso USL 30 Area Senese (giugno-ottobre 1983) Istruzione e formazione Laurea Magistrale In Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, Università degli Studi di Siena, 2013, 110/110 e lode titolo della tesi: Generatività e meieutica ostetrica. Indagine etnografica sul punto di vista dell ostetrica sulla scena del parto ospedalizzato. Diploma Ostetrica, Università degli Studi di Pisa, 1982 1976 1978, iscritta alla Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Firenze, superanti i seguenti esami: Ist. Diritto Pubblico, Ist,. Diritto Romano, Filosofia del diritto, Ist. Diritto Canonico, Medicina legale e delle Assicurazioni. Diploma Maturità Scientifica, Liceo Scientifico Statale, Pontedera, 1976 Iscritta Collegio delle Ostetriche Socio SIPS, Società Italiana per la Promozione della salute Pagina 1 / 7 - Curriculum vitae di

Altri titoli di studio e professionali Corso di perfezionamento PSICOSOMATICA OSTETRICA E PSICOPROFILASSI AL PARTO COL METODO R.A.T., Prato, aprile 1983 Corso di perfezionamento SESSUOLOGIA PER OPERATORI DEI CONSULTORI FAMILIARI, Volterra, febbraio-maggio 1986 Corso di perfezionamento L ASSISTENZA AL PARTO A DOMICILIO, Scuola di Formazione Il Marsupio, Firenze, novembre 1991 Corso A.O.G.O.I. Scuola di PERFEZIONAMENTO IN DIAGNOSTICA ULTRASONOGRAFICA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA, Trieste, ottobre 1995 Stage di Aggiornamento DELLA SALA PARTO FAMILIARE presso Clinica Ostetrico-Ginecologica e Fisiopatologia Ginecologica, Policlinico S. Orsola- Malpighi, Bologna, marzo 1996 Corso Nazionale con esami METODICHE BIOFISICHE DI MONITORAGGIO FETALE INTRAPARTUM:CARDIOTOCOGRAFIA E TECNICHE COMPLEMENTARI, SIEOG,con Test di Valutazione Computerizzata, Siena, ottobre 2004 Corso di formazione Stage PARTOANALGESIA, Ospedale Fatebenefratelli a Roma, giugno 2004 Corso di Perfezionamento in Bioetica e Biodiritto COME SI NASCE E COME SI MUORE TRA NATURA, CULTURA E TECNOLOGIA, Università degli studi di Siena, maggio/giugno 2005 Partecipazione Missione dell AOUS per FORMAZIONE DI PERSONALE SANITARIO IN AMBITO MATERNO-INFANTILE A KOLKATA, INDIA, agosto/settembre 2005 Corso di perfezionamento ASSISTENZA ALLA GRAVIDANZA, PARTO E PUERPERIO: PROCEDURE OSTETRICHE BASATE SULLE PROVE DI EFFICACIA, Az. USL 7, Siena, ottobre 2005 Capacità linguistiche Capacità uso di tecnologie Inglese livello B1 Uso dei sistemi informatizzati Docenze a contratto SSD MED/47 Attività scientifiche e didattiche CORSO DI DIPLOMA UNIVERSITARIO Università degli Studi di Siena A.A. 1996-97 Corso Integrato Ostetricia Generale, Infermieristica Speciale Ostetrica: 37 ore Corso Integrato Ostetricia, Infermieristica Speciale Ostetrica: 25 ore A.A. 1997-98 Corso Integrato Ostetricia generale, Inf. Spec. Ostetrica, I anno, I semestre: 37 ore Corso Integrato Ostetricia generale, I anno, II semestre: 38 ore Corso Integrato Metodologia Scientifica Applicata, Storia dell ostetricia, Sociologia, Deontologia, Legislazione Sanitaria, II anno, II semestre: 30 ore A.A. 1998-99 Corso Integrato Ostetricia Generale, Inf. Spec. Ostetrica, I anno, I semestre: 37 ore Corso Integrato Ostetricia Generale, I anno, II semestre: 38 ore Pagina 2 / 7 - Curriculum vitae di

Corso Integrato Metodologia Scientifica Applicata, Storia dell Ostetricia, Sociologia, Deontologia, Legislazione Sanitaria, II anno, II semestre: 30 ore Corso Integrato Ginecologia Oncologica, Nursing in Ginecologia e Ostetricia, Inferm. Speciale Ginecologica, III anno, I semestre:30 ore A.A. 1999-00 Corso Integrato Ostetricia generale, Inf. Spec. Ostetrica, I anno, I semestre: 37 ore Corso Integrato Ostetricia generale, I anno, II semestre: 38 ore Corso Integrato Metodologia Scientifica Applicata, Storia dell Ostetricia, Sociologia, Deontologia, Legislazione Sanitaria, II anno, II semestre: 30 ore Corso Integrato Ginecologia Oncologica, Nursing in Ginecologia e Ostetricia, Inferm. Speciale Ginecologica, III anno, I semestre:30 ore CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA A.A. 2000-01 Scienze Infer. Ostetriche e Ginecologiche, Corso Integrato di Assistenza al parto, Puericultura, Fisiologia del Puerperio, Pediatria, II anno, II semestre: 37 ore Scienze Infer. Ostetriche e Ginecologiche, Corso Integrato di Assistenza al parto, Puericultura, Fisiologia del Puerperio, Pediatria, I anno, I semestre: 30 ore A.A. 2001-02 A.A. 2002-03 A.A. 2003-04 A.A.2004-05 A.A. 2005-06 A.A. 2006-07 A.A. 2007-08 A.A. 2008-09 A.A. 2009-10 A.A. 2010-11 A.A.2011-2012 Scienze Infermieristiche, ostetriche e Ginecologiche, Corso Integrato di Assistenza al Pagina 3 / 7 - Curriculum vitae di

Parto, Puericultuta, Fisiologia del Puerperio, pediatria, II anno, I semestre: 48 ore A.A. 2012-13 Scienze Inferm. Ostetriche e Ginecologiche, Corso Integ. Di Assistenza al Parto, Puericultura, fisiologia del Puerperio, Pediatria, II anno, II semestre:48 ore A.A. 2013-14 Scienze Inferm. Ostetriche e Ginecologiche, Corso Integ. Di Assistenza al Parto, Puericultura, fisiologia del Puerperio, Pediatria, II anno, II semestre: 36 ore A.A. 2014-15 Infermieristica ostetrico-ginecologica. 2 anno 1 semestre 2 CFU Laboratorio Infermieristica Clinica 2 anno 1 semestre 1 CFU Scienze Infermieristiche ostetrico-ginecologiche 2 anno 2 semestre 3 CFU Scienze ostetrico-ginecologiche 1 anno 2 semestre 4 CFU CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche A.A. 2014-15 Management Ostetrico 2 anno 2 semestre 2 CFU Seminari Scuola di Specializzazione in ostetricia e ginecologia 2003, 2009, 2014, 2015 Attività di Tutor Referente CdL Ostetricia A.A. 2012-2013,2013-2014 Dal 2003 Relatore di numerose tesi di laurea del CdL in Ostetricia Referente e docente nel Master Universtario I livello Ecografia ostetrica strumento della Midwifery, Università di Siena a.a. 2015-16 Partecipazione ad eventi formativi in qualità di RELATORE: L OSTETRICA: IL TRAVAGLIO E IL PARTO, Università degli studi di Siena, maggio 2003 IL DOLORE IN OSTETRICIA, AOUS, Siena, dicembre 2003 Corso IL DOLORE ACUTO ED IL SUO TRATTAMENTO, Modulo Avanzato, AOUS, Siena, dicembre 2004 Corso LE EMERGENZE IN SALA PARTO, AOUS, Siena 2012 Evento formativo LA SALUTE MATERNO-NEONATALE IN SALUTE GLOBALE:IL RISCHIO NASCITA NEL MONDO 5 maggio 2015, AOUS, Siena Attività di aggiornamento culturale e professionale Corso ATTUALITA IN FISIOPATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE, Università degli Studi di Pisa, marzo-aprile1981 Corso ATTUALITA IN FISIOPATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE, Università degli Studi di Pisa, marzo-aprile1982 Convegno NUOVE ESPERIENZE IN CITOLOGIA GINECOLOGICA, Università degli studi di Firenze, 2-3 novembre 1982 Corso per ostetriche OSTETRICA OGGI, Università degli studi di Firenze, 7-16 novembre 1985 Corso per ostetriche con Esame finale FISIOPATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE E MEDICINA PERINATALE, Università degli studi di Pisa, marzo-maggio 1986 Pagina 4 / 7 - Curriculum vitae di

Seminario di studio ACQUATICITA E VERTICALITA NEL PARTO, con IL Prof. Michel Odent, Università degli studi di Siena, maggio 1992 Convegno L ASSISTENZA DOPO LA NASCITA E LA RELAZIONE MADRE-NEONATO, USL 19, Poggibonsi, ottobre 1993 VI Simposio Interdisciplinare DALLA FECONDAZIONE ALLA NASCITA, Az. USL Ferrara, Cento, ottobre 1994 Corso Aggiornamento obbligatorio PROCEDURE, ABILITA E COMPETENZE DEGLI OPERATORI DI AREA MATERNO-INFANTILE, AOUS, Siena, 23-24-25-26-27 gennaio 1995 XXVIII Congresso nazionale Ostetriche L OSTETRICA E LA SOCIETA, Ravenna, 20-24 settembre 1995 Corso OBIETTIVI DEL CORSO DI EDUCAZIONE AL PART-NASCITA: LAVORO SUL CORPO E USO DELLA VOCE, Siena, ottobre 1995 Corso UNITA OPERATIVA OSTETRICA: MANAGEMENT DELL AREA OSTETRICO- GINECOLOGICA DELLE AZIENDE USL ED OSPEDALIERE, Siena, novembre 1995 Corso ORGANIZZAZIONE DEI REPARTI DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA, Siena, marzo 1996 Congresso nazionale ANDRIA 1985-1997: RACCOMANDAZIONI O.M.S. E CAMBIAMENTI NELLA ASSISTENZA ALLA NASCITA, Firenze novembre 1997 Corso RIANIMAZIONE CARDIO-POLMONARE E CEREBRALE DI BASE B.L.S. ESECUTORE, AOUS, Siena 2-3-15 dicembre 1997 Corso con esame finale INGLESE SCIENTIFICO DI BASE, 50 ore, AOUS, Siena 1998 Convegno Regionale NUOVI SERVIZI SPERIMENTALI NELL ASSISSTENZA ALLA NASCITA, Firenze gennaio 1998 Corso con esame finale INGLESE SCIENTIFICO LIVELLO PRE-INTERMEDIO,50 ore, AOUS, Siena, 1999 Corso PROMOZIONE E PROTEZIONE DELL ALLATTAMENTO AL SENO, 21 ore, AOUS, Siena, 2000 Seminari di AGGIORNAMENTO PER OSTETRICA, 18 ore, Università degli studi di Siena,2001 Congresso ANEP ITALIA, IMPATTO DELLA VITA PRENATALE SULL EVOLUZIONEDELL INDIVIDUIO, DELLA CULTURA E DELLA SOCIETA, Milano, 9-10 giugno 2001 Corso IL RAPPORTO CON IL PUBBLICOE LA QUALITA DEI SERVIZI SANITARI, 24 ore, AOUS, Siena, maggio 2002 Congresso L ALBA DELLA VITA...E QUALCHE PRETESA DI TROPPO, Università degli studi di Siena, aprile 2002 Corso VOLONTARI COCCORRITORI LIVELLO AVANZATO, ANPAS, Siena ottobre 2002- gennaio 2003 2nd Eurabi International Workshop PAIN AND DAMAGE IN FETUS AND NEWBORN, Università degli studi di Siena, giugno 2003 Corso IL RUOLO DELLE PROFESSIONI SANITARIE NELLA TUTELA DELLA SALUTE DELLA DONNA IN MENOPAUSA, Università degli studi di Siena, 8-9 ottobre 2003 Corso HPH E OSPEDALE SENZA DOLORE: IL DOLORE ACUTO E IL SUO TRATTAMENTO, AOUS, Siena, maggio/giugno 2004 Corso RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO: REALTA E PROSPETTIVE, AOUS, Siena, 2-3 aprile 2004 Corso e training B.L.S. PEDIATRICO, AOUS, Siena, febbraio 2004 Corso per Componenti Comitati di Progetto OSPEDALI PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE E HPH, AOUS, Siena, maggio/settembre, 2004 Corso IPERTENSIONE IN GRAVIDANZA, Università degli studi di Siena, 14 maggio 2004 Pagina 5 / 7 - Curriculum vitae di

Corso ASSISTENZA IN SALA PARTO: ASPETTI ORGANIZZATIVI E CLINICI, Università degli studi di Siena, settembre 2004 Corso INQUADRAMENTO GIURIDICO E RESPONSABILITA DELLA PROFESSIONE OSTETRICA, AOUS, Siena, marzo 2005 Corso Formazione Obbligatorio Interdisciplinare per Ostetriche e fisioterapiste IL PAVIMENTO PELVICO: FUNZIONI E MODIFICAZIONI DELLA GRAVIDANZA E PUERPERIO, AOUS, Siena, 19-21 aprile 2005 Corso ASSISTENZA ALLA GRAVIDANZA, PARTO E PUERPERIO: PROCEDURE OSTETRICHE BASATE SULLE PROVE DI EFFICACIA, Az. USL 7, Siena, ottobre 2005 Congresso COOPERAZIONE INTERNAZIONALE A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO UMANO E SANITARIO NEI PAESI CON RISORSE LIMITATE Università degli studi di Siena, novembre 2005 Corso SALUTE DELLA DONNA E FUNZIONE TIROIDEA, Università degli studi di Siena, dicembre 2006 Corso di formazione per tutor di tirocinio, AOUS, Siena, 2007 Corso L EVENTO NASCITA NELLA MULTICULTURALITA, AOUS, Siena, gennaio 2008 Corso LA NASCITA NEL 2010:UN EVENTO NON GLOBALIZZATO, AOUS, Siena dicembre 2010 Corso LE EMERGENZE IN SALA PARTO, AOUS, Siena, febbraio 2013 Corso di formazione ECOGRAFIA PER OSTETRICHE, AOUS, Siena, maggio 2014 Corso di formazione RESPONSABILITÀ E COMPETENZE OSTETRICHE: ASPETTI MEDICO LEGALI, AOUS, Siena ottobre 2014 Partecipazione Conferenza Permanente Professioni Sanitarie, Bologna, 12-13 settembre 2014 Corso di formazione RISCHIO CLINICO IN OSTETRICIA: COME PREVENIRE E GE- STIRE GLI EVENTI AVVERSI, AOUS, Siena 23-24 ottobre 2014 Corso formazione IL PREMATURO L EVOLUZIONE DELLA VITA, AOUS, Siena, dicembre 2014 Meeting COMMISSIONE NAZIONALE CORSI DI LAUREA IN OSTETRICIA 2015, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma, marzo 2015 Giornata di studio BUONE PRATICHE PER IL MATERNO INFANTILE: PERCORSI CONDIVISI PER LA SALUTE MADRE-BAMBINO, AOUS, Siena marzo 2015 Evento formativo LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEL PAVIMENTO PELVICO: UTOPIA O REALTÀ?, AOUS, Siena Aprile 2015 Evento formativo NOVITA PER LA PCOS, Siena 15 maggio 2015 Evento formativo TOOLS FOR INTERCULTURAL EDUCATION OF NURSES IN EU- ROPE, LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE, AOUS Siena 28 maggio 2015 Evento formativo L APPROPRIATEZZA DEGLI ACCERTAMENTI CLINICI IN NEONA- TOLOGIA, AOUS Siena 12 giugno 2015 Evento formativo EMERGENZE OSTETRICHE IN SALA PARTO, AOUS Siena 19 giugno 2015 Evento formativo STRESS, INFLAMMATION AND REPRODUCTION,Ibsa Foundation Pagina 6 / 7 - Curriculum vitae di

Università di Siena, Siena 3 luglio 2015 Siena, 4.09.2015 Lucia Alaimo Pagina 7 / 7 - Curriculum vitae di