Documenti analoghi
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Laurea in Medicina e Chirurgia a Torino il 24/7/1969 con 110/110, lode e dignità di stampa.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Di Nubila Brunella Indirizzo Via Lamarmora Milano Telefono Fax

Dal luglio 1992 ad ora

FORM ATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Schettino Maurizio ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R

TABELLA DEI TITOLI e DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI

Nome Dott. GIULIO MINOJA Indirizzo via Alessi, n. 19, Induno O. (Varese) ITALY Telefono cell Fax

Collabora con la Direzione Sanitaria ASP Cosenza ASP di Cosenza via Alimena n Cosenza

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Filippo CRIVELLI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI [BARRACCIU MARIA ANTONIETTA VIA PRUNAS CAGLIARI.

Allegato n. 1 Curriculum Vitae F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, NOME, E, SE P

F O R M A T O E U R O P E O

07/05/2013 in corso. pubblica componente Componente comitato dei licei artistici regionali. 01/02/2013 (in corso)

F O R M A T O E U R O P E O

ALLEGATO 16 SCHEMA CURRICULUM VITAE

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA

F O R M A T O E U R O P E O

gennaio luglio 1995 Ospedale L. SACCO - Milano

(reparto), (ambulatorio)

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

COLOMBO MARIA GRAZIA

Il mio Portfolio SEZIONE 1

Curriculum Vitae MARELLI GIUSEPPE

Sergio Lo Caputo.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

DAL SETTEMBRE 1988 AD OGGI Università di Catania. Piazza Università Catania.

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Mario Colombo ESPERIENZA LAVORATIVA PER I L CURRI CULUM VI TAE. Nome

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Stefania VERCESI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

(lavoro)

FRANCO PINI Via Scuderlando 142, VERONA

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana. femminile. Occupazione desiderata/settore professionale

PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Dirigente medico di primo livello Direttore Unità Cure Palliative-Leniterapia Hospice Convento delle Oblate Firenze

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Lucia La Rosa. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE.

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Telefono Fax Data di nascita 12/11/1960

APPROCCIO DIRETTO E INDIRETTO NEI SETTORI POSTERIORI: SCELTE E PASSAGGI OPERATIVI

Nastasi Gioacchino. Date Dal al Ricercatore Servizio di Fisiopatologia e Fisiokinesiterapia respiratoria

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CERUSICO S.A.S Alzaia Naviglio Pavese, , Milano

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono Fax .

INFORMAZIONI PERSONALI. Massimo Croci Cantù (CO)

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Marco Frascio CF FRSMRC55E19D969I. Via Padre G. Semeria 21/ Genova.

SAIU ANTONIO VIA TIGELLIO 21/A CAGLIARI. Rapporto di dipendenza a tempo indeterminato

TESTA ARMANDO. Dall OTTOBRE 2001 ad oggi. Treviglio-Caravaggio, già USSL 32 di Treviglio Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria

Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda Presidio di Gavardo

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

GIOVANNI DROGO VIA REGINA ELENA, RIESI MAZZARINO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

Curriculum Vitae Europeo

LA MONICA MARGHERITA VIA TRENTO IS. 80 N MESSINA. tiscali.it

DE SERVI STEFANO Via Ponte vecchio 7, Pavia. Policlinico San Matteo di Pavia. Policlinico San Matteo di Pavia

aziendale Sesso Maschio Data di Nascita 09/03/1953 Nazione ITALIA

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

OCCUPAZIONE Milan, Italy. Fax Melzi D Eril 3, Milano, Italia. Indirizzo VRNPLA61T07F205G.

Pagina 1 - Curriculum vitae di. Paolo Simonetti


DE TOGNI MARIA GABRIELLA

Pagina 1 - Curriculum vitae di. Paolo Simonetti

GUARINO FRANCESCO VIA SPAZZILLI, GIUGLIANO IN CAMPANIA (NAPOLI) - ITALIA.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PIZZARELLI MARCO VITTORIO VIA GENERALE DI SAN MARZANO,18 CATANIA. PZZMCV79S20C351O

Cirone Pasqua Claudia

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MAURIZIO PAOLONI Via Montello n Avezzano (AQ) ESPERIENZA LAVORATIVA

GIACOMO MOSCA. Struttura di riabilitazione convenzionata Medico di reparto Gestione di 24 letti di degenza della riabilitazione

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) PASQUALE SANTORIELLO via Girarda 75, Treviso, Italia Telefono(i) 04

INFORMAZIONI PERSONALI

Azienda Policlinico Umberto I - II Clinica Medica. Azienda Policlinico Umberto I - 7ª Patologia Chirurgica

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M

F O R M A T O E U R O P E O

DR. MARIO RAMPA. Mario Rampa Via Fratelli Bronzetti, Milano (MI) - ITALIA , Cell

Transcript:

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Anna Demagistris 138, Viale XXV Aprile, 10133 Torino, Italia Telefono(i) Cellulare: 3496066105 Fax E-mail ademagistris@mauriziano.it Cittadinanza italiana Data di nascita 31/8/1954 Sesso Occupazione attuale Esperienza professionale Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore F Dirigente Medico, responsabile della Struttura Semplice Dietetica e Nutrizione Clinica A.O. Ordine Mauriziano di Torino Dirigente medico responsabile Struttura semplice di Nutrizione Clinica ASLCN2, Alba (Cn) dal giugno 2010 a febbraio 2014, Dirigente medico SC Dietetica e Nutrizione Clinica Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Battista di Torino, sede Molinette, dal 1992 al giugno 2010 Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino, Via Magellano 1 10128 Torino Istruzione e formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o internazionale Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Torino nel 1989, Specializzazione in Scienza dell Alimentazione Università di Milano nel 1994 Nutrizione Clinica in pazienti ricoverati in ospedale, Nutrizione Artificiale Domiciliare, Ristorazione Ospedaliera Capacità e competenze personali Madrelingua(e) Italiano Altra(e) lingua(e) Inglese, francese Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale inglese B2 C2 B1 B1 B1 francese C1 C2 A2 A2 A1 (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Pagina 1/2 - Curriculum vitae di Cognome/i Nome/i Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu Unione europea, 2002-2010 24082010

Capacità e competenze organizzative Capacità e competenze tecniche Capacità e competenze informatiche Capacità e competenze artistiche Altre capacità e competenze Patente Ulteriori informazioni Docente di Nutrizione Clinica 1 al Corso di Laurea Dietistica della Facoltà di medicina e Chirurgia dell Università di Torino dal 1989 a tutt'oggi Socia e referente regionale per la Regione Piemonte della Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo Socia della Società Europea di Nutrizione Clinica e Metabolismo (ESPEN) Allegati Firma Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali (facoltativo)". Anna Demagistris Torino, 1/5/2016 Pagina 2/2 - Curriculum vitae di Cognome/i Nome/i Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu Unione europea, 2002-2010 24082010

CURRICULUM VITAE Maurizio Faddaa INFORMAZIONI PERSONALI Nome Maurizio Cognome Faddaa Telefonoo 338.2454943 Fax 011.6334357 E-mail mfadda@cittadellasalute.to.it maurizio.fadda@unito.itt Nazionalità Italiana Data di nascitaa 14/07/ /1957 ESPERIENZA LAVORATIVAA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Date (da a) 1983-1984 Regione Piemonte Progetto di ricerca finalizzato Dietista Ricercatoree 1985-1986 Clinica Pinna Pintor Sanità Privata Sanitario Dietista Clinico 1986-tutt oggi ASO San Giovanni Battista di Torino Sanità pubblica Dietista Dietista Coordinatore Nutrizione Enterale Responsabile Informatico e Biostatistico 1997-2013 Comunità La Vela Moncrivello (VC) Sanità privata Dietista Nutrizionista Conduttore di Gruppi 2012-tutt oggi Università degli Studi di Torino Insegnamento Superiore Docente Titolare Laboratorio 2 Corso di Laurea in Dietistica 2012-tutt oggi Pagina 1 - Curriculum vitae di

Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Università di Scienze Gastronomiche Pollenzo (CN) Insegnamento superiore Docente Titolare Insegnamento Executive Master in Cibo e Salute ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 1980-1987 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Università di Torino Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Materie Letterarie e storiche Qualifica conseguita Laurea in Lettere e Filosofia Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Diploma di Laurea Date (da a) 1980-1983 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Regione Piemonte ASO San Giovanni Battista di Torino Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Dietologia e Nutrizione Clinica Qualifica conseguita Dietista Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Date (da a) 1997-1998 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Società Italiana per la Qualità dell Assistenza Sanitaria Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Corso di Formazione nell elaborazione e applicazione di Linee Guida Qualifica conseguita Diploma Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Date (da a) 2000-2001 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Associazione per la cura della Bulimia, Anoressia e Obesità (ABA) Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Corso di Specializzazione nella Psicopatologia dei Disturbi Alimentari Qualifica conseguita Diploma Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Date (da a) 2003-2007 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione APRAGI - COIRAG Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Psicologia Qualifica conseguita Gruppoanalista Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Date (da a) 2007 2007 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Molecular Biotecnology Center Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Corso di statistica per l analisi di dati di interesse biologico Qualifica conseguita Diploma Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Date (da a) 2010 2015 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Tavistock Clinic University of East London (UEL) Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Disturbi Comportamento Alimentare e dell Immagine Corporea - Psicoanalisi Qualifica conseguita Diploma di Master Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Master Pagina 2 - Curriculum vitae di

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. PRIMA LINGUA Italiano ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Francese Buona Discreta Buona Spagnolo Buona Scolastica Buona Inglese Buona Mediocre Discreta CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. Buone Buone OTTIME CAPACITA NEI PACCHETTI OFFICE, NEI PRINCIPALI SOFTWARE STATISTICI E IN GENERALE NELL UTILIZZO DEL PC Discrete Pagina 3 - Curriculum vitae di

U PATENTE O PATENTI LTERIORI INFORMAZIONI Patente B Socio ANDID (Associazione Nazionale Dietisti) Coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico Nazionale Socio SINPE (Società Italiana di Nutrizione Parenterale e Enterale) e responsabile tecnico del Registro Nazionale dei pazienti in Nutrizione Parenterale Domiciliare (NPD) dall anno 1987 fino all anno 2000 Socio ESPEN (European Society of Parenteral and Enteral Nutrition) Referente per le problematiche Informatiche e biotatistiche della S.C.D.O. di Dietetica e Nutrizione Clinica e della S.C.D.U. Gastroenterologia ed Epatologia della Città della Salute e della Scienza di Torino Consulente per le problematiche nutrizionali della Associazione EpaC. Educazione, prevenzione e informazione sull Epatite C Partecipazione in qualità di relatore o docente a n. 72 convegni e corsi di aggiornamentoo in tema dietologico-nutrizionale Co-autore di 92 tra articoli scientifici pubblicati su riviste italiane ed estere, relazioni congressuali e articoli di libri in tema dietologico- nutrizionale. Di questi articoli, 32 sono indicizzati in Medline. Punteggio Research Gate 31,02. Impact Point 148, 76 Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 Giugno 2003 n Codice in materiaa di protezione dei Dati Personali 196 Torino, 23/06/16 Maurizio Faddaa Pagina 4 - Curriculum vitae di

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 011 8999446 CF E-mail FINOCCHIARO CONCETTA Strada d Harcourt 52/3 10132 Torino 3282352211 FNCCCT55M71L219I Nazionalità Italiana Data di nascita 31/08/1955 ESPERIENZA LAVORATIVA cfinocchiaro@cittadellasalute.to.it Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Da febbraio 1989 ad oggi Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino, c.so Bramante 88, 10126 Torino SC di Dietetica e Nutrizione Clinica Dirigente Medico di 1 livello Responsabile della Nutrizione nel Paziente Oncologico ISTRUZIONE E FORMAZIONE Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Date (da a) 1984-1988 Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Torino 1984 Specialità in Scienza dell Alimentazione dal 1985-88 Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Specialista in Scienza dell Alimentazione Università di Pavia 1988 Livello nella classificazione Dirigente Medico nazionale (se pertinente) Docenze: Date (da a) 2005-2010 Nome e tipo di istituto di istruzione Scuola di specialità di chirurgia oncologica Università degli Studi di Torino o formazione Principali materie / abilità Nutrizione artificiale in oncologia Nutrizione artificiale in oncologia professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Docente Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Date (da a) Dal 2010 a tutt oggi Nome e tipo di istituto di istruzione Scuola di Specialità in Scienza dell alimentazione e nutrizione clinica Università degli Studi di o formazione Torino Principali materie / abilità Nutrizione in oncologia professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Docente Pagina 1 - Curriculum vitae di

Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Dal 2010 a tutt oggi Laurea in Dietistica Università degli Studi di Torino Nutrizione clinica in oncologia Docente Dal 2009 a tutt oggi Scuola di Specialità di Foniatria, d Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino, i Torino Master universitario specialistico di I livello in Deglutologia Master universitario per la nutrizione entrale nel paziente con capo-collo Competenze sugli stili di vita Dal 2009 a tutt 'oggi Responsabile del percorso nutrizionale Dietattiva ( dedicato alle donne in soprappeso con sindrome metabolica affette da tumore della mammella) nella Breast Unit Dal 2012 a tutt oggi responsabile coordinamento ed esecuzione dei corsi interregionali per operatori sugli Stili di Vita nel paziente oncologico Responsabile della dietologia Breast Unit Dal 2012 partecipante progetto FUCSAM Progetto follow up e stili di vita per pazienti con pregresso tumore della mammella e del colon-retto (studio osservazionale, prospettico, multicentrico) Rete Oncologica Piemontese e della Valle d Aosta. Dal 2013 a tutt oggi Responsabile del GIC Stili di vita dell Unità di Senologia Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino Dal 2013 membro dei GIC della ) Rete Oncologica Piemontese e della Valle d Aosta per tumori dell esofago, tumori gastrici, tumori pancreatici Pagina 2 - Curriculum vitae di

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. PRIMA LINGUA Italiana ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Inglese Livello buono Livello medio Livello medio CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI Per auto tipo B ULTERIORI INFORMAZIONI ALLEGATI Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03. Torino, 11/6/16 Dr. E..Finocchiaro Pagina 3 - Curriculum vitae di

Pagina 4 - Curriculum vitae di