AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER BIBLIOTECARIO CAT. D A TEMPO INDETERMINATO, A TEMPO PIENO. IL DIRIGENTE DELL AREA AMMINISTRATIVA

Documenti analoghi
COMUNE DI GAGLIANICO Provincia di BIELLA

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER ASSISTENTE SOCIALE CAT. D A TEMPO INDETERMINATO, A TEMPO PIENO. IL DIRIGENTE DELL AREA AMMINISTRATIVA

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER ASSISTENTE SOCIALE CAT. D A TEMPO INDETERMINATO, A TEMPO PIENO. IL DIRIGENTE DELL AREA AMMINISTRATIVA

COMUNE DI GASSINO TORINESE

COMUNE DI GASSINO TORINESE

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL ART. 30 DEL D.LGS 165/2001 IL SEGRETARIO GENERALE

Comune di San Giuliano Milanese

COMUNE DI GASSINO TORINESE

COMUNE DI BORGOFRANCO D IVREA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Comune di San Giuliano Milanese

Comune di San Giuliano Milanese

Comune di San Giuliano Milanese

Comune di San Giuliano Milanese

COMUNE DI VISCHE Città Metropolitana di Torino

IL SEGRETARIO COMUNALE RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA E DEL PERSONALE RENDE NOTO CHE

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

Comune di Marciano della Chiana Provincia di Arezzo

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DEI NAVIGLI Provincia di Milano

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL ART. 30 DEL D. LGS 165/2001 IL SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI BALANGERO AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA. per la ricerca di personale con profilo. AGENTE DI POLIZIA LOCALE - Categoria C

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

COMUNE DI REANO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

AVVISO PUBBLICO PER MOBILITA ESTERNA

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

IL SEGRETARIO COMUNALE

AVVISO DI MOBILITA FRA ENTI

Comune di San Giuliano Milanese

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

SI RENDE NOTO CHE. Per partecipare alla procedura in oggetto sono necessari i seguenti requisiti:

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

UNIONE DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

COMUNE DI TORRAZZA PIEMONTE

C O M U N E DI P O S I N A Provincia di Vicenza

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

In esecuzione alla determinazione n. 12/TRIB del 14/10/2014, il Responsabile del Servizio Finanziario, Marina Macchi, rende noto

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

COMUNE DI ROVOLON (Provincia di Padova)

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI PALMAS ARBOREA Provincia di Oristano

COMUNE DI ARRE Provincia di Padova

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

EPPI MANICA SALVATORI Azienda Pubblica di Servizi alla Persona (ASP)

C I T T A D I A R I C C I A Città Metropolitana di Roma Capitale

Città di Piove di Sacco Settore IV Ufficio del Personale. Prot.2979 Piove di Sacco, 26/01/2018

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO Provincia di Milano Servizio Risorse Umane C.F.:

COMUNE DI LACCHIARELLA - Citta Metropolitana di Milano - ****

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE RENDE NOTO

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA ESTERNA PER 2 POSTI DI ASSISTENTE SOCIALE IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

COMUNE DI VERMEZZO CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

Comune di Cremosano. Provincia di Cremona. Piazza Garibaldi CREMOSANO

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

AVVISO ESPLORATIVO DI SELEZIONE PER MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI OPERATORE TECNICO CAT. B1 RENDE NOTO

COMUNE DI PESCATE Provincia di Lecco

COMUNE DI SANNICOLA Prov. di Lecce **************** AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURADI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (Cat.

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

Città Metropolitana di Torino Tel. 011/ Fax 011/ Mail: Sito:

COMUNE DI LAMPORECCHIO Piazza Berni, n LAMPORECCHIO (PT) C.F Fax

ARTICOLO 1 OGGETTO ARTICOLO 2 REQUISITI PER L'AMMISSIONE

Avviso di mobilità volontaria tra enti pubblici, per il reclutamento di n. 1 Agente di Polizia Locale (categoria C) da

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA PER 1 POSTO DI OPERATORE TECNICO CAT. B1 IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

COMUNE SAN MARTINO DI VENEZZE (Provincia di Rovigo) AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA' AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT. C. ART. 30 D.LGS.

C I T T A D I A L B I G N A S E G O

BANDO DI MOBILITÀ ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE (CAT. C), AI SENSI DELL ART. 30 DEL D.LGS.

COMUNE DI MASSA E COZZILE (PROVINCIA DI PISTOIA)

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MANTOVA

COMUNE DI BEINASCO Provincia di Torino Piazza Alfieri, BEINASCO Tel Fax

CITTÀ DI ALBANO LAZIALE

IL SEGRETARIO GENERALE

CITTÀ DI ORBASSANO IL SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO Provincia di Milano Ufficio Gestione Risorse Umane C.F.:

COMUNE DI CALVISANO - Provincia di Brescia -

CITTÀ DI ORBASSANO IL DIRIGENTE DEL III SETTORE "GESTIONE DEL TERRITORIO" Vista la propria determinazione dirigenziale n. 797 del

AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 1, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. per la copertura di

COMUNE DI VEDANO OLONA Varese Ufficio Tributi e Commercio Pec:

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RENDE NOTO

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza

Richiamato l art. 30, commi 1 e 2 bis del Decreto Legislativo n. 165/2001 in materia di passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse.

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA (EX ART. 30 D. LGS. 165/2001) PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C/1

IL COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE

Richiamato l art. 30, commi 1 e 2 bis del Decreto Legislativo n. 165/2001 in materia di passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse.

C I T T A D I A L B I G N A S E G O

Transcript:

Provincia di Milano Sede: Via Roma n. 25 20091 BRESSO Tel. 02614551 Fax 026100886 C.F. e P. IVA 00935810150 Sito web http://www.bresso.net AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER BIBLIOTECARIO CAT. D A TEMPO INDETERMINATO, A TEMPO PIENO. IL DIRIGENTE DELL AREA AMMINISTRATIVA RENDE NOTO CHE - è indetta una procedura di mobilità esterna volontaria tra Enti dello stesso comparto, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 30 comma 1 del Decreto Legislativo n. 165/01, come modificato dall art. 49 del D.Lgs. 150/2009, per Bibliotecario Categoria D del C.C.N.L. del comparto Regioni ed Enti Locali da assegnare all Area Servizi alla Persona del Comune di Bresso, onde soddisfare le esigenze di fabbisogno di personale in seguito al collocamento a riposo di personale. - il Comune di Bresso è ente sottoposto alle vigenti disposizioni limitative in materia di assunzioni e che la presente selezione è rivolta unicamente a dipendenti appartenenti ad Amministrazioni Pubbliche sottoposte a loro volta a vincoli assunzionali e di spesa, che abbiano rispettato il Patto di Stabilità Interno. REQUISITI PER L AMMISSIONE 1. Essere in servizio, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, a tempo pieno, presso una Pubblica Amministrazione; 2. Essere inquadrato nella categoria giuridica di accesso D1, con profilo professionale di Bibliotecario, ed avere superato il relativo periodo di prova, C.C.N.L. Comparto Regioni e Autonomie Locali; 3. Non aver riportato sanzioni disciplinari né aver procedimenti disciplinari in corso; 4. Non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso; 5. Essere in possesso dell idoneità fisica all espletamento delle mansioni da svolgere; 6. Essere in possesso della patente di guida categoria B e disponibilità alla guida di automezzi per l espletamento di mansioni; 7. Essere in possesso di Diploma di Scuola Media Superiore (quadriennale o quinquennale); 8. Essere in possesso del nulla osta rilasciato dal proprio Ente di appartenenza; Tutti i requisiti prescritti, come specificati nella domanda di partecipazione, devono essere posseduti dai candidati, a pena di esclusione, alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA - MODALITÀ E TERMINI Gli interessati dovranno far pervenire, inderogabilmente, la domanda in carta semplice, redatta secondo lo schema allegato (all.1) al presente avviso, entro le ore 12.00 del 27.06.2016, con una delle seguenti modalità: presentazione diretta all Ufficio Protocollo, nella sede del Comune di Bresso, via Roma n. 25 20091 Bresso (MI); spedizione a mezzo Raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Comune di Bresso (MI) Ufficio Personale Via Roma, 25 20091 Bresso (MI), entro il termine sopra indicato; in modalità telematica e precisamente inviando un messaggio di posta elettronica certificata con oggetto: partecipazione alla procedura di mobilità volontaria esterna per Bibliotecario Cat. D con allegato il modulo di domanda all indirizzo di posta elettronica certificata del Comune di Bresso (comune.bresso@legalmail.it), esclusivamente da un indirizzo di posta elettronica certificata rilasciato personalmente al candidato da un gestore di PEC iscritto nell apposito elenco tenuto da DIGITPA. Nella domanda redatta secondo il fac-simile allegato alla presente i candidati, sotto la propria responsabilità, dovranno dichiarare di possedere i requisiti specificati nella suddetta istanza e riportati in sintesi nel presente avviso. La domanda dovrà contenere in allegato: copia di un documento d identità in corso di validità; curriculum vitae professionale e formativo datato e sottoscritto; nulla osta rilasciato dal proprio Ente di appartenenza; ogni altro documento ritenuto utile; Alle domande inviate per via telematica alla casella istituzionale di PEC del Comune di Bresso dovranno essere obbligatoriamente allegati inoltre: scansione dell originale di un documento di riconoscimento valido; curriculum vitae professionale e formativo datato e sottoscritto; nulla osta rilasciato dal proprio Ente di appartenenza; ogni altro documento ritenuto utile. Le domande che vengono presentate per via telematica alla casella istituzionale di PEC ed i file allegati dovranno pervenire in formato PDF. Questa Amministrazione Comunale provvederà ad accertare, durante il procedimento di selezione o successivamente, la veridicità di quanto dichiarato dai candidati all atto della compilazione della domanda di partecipazione. Le dichiarazioni mendaci, oltre agli effetti previsti dalla legge, determinano l immediata risoluzione del rapporto di lavoro. Questa Amministrazione Comunale non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte del candidato, né per eventuali ritardi o disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. La domanda di partecipazione alla selezione deve essere sottoscritta dal candidato, pena nullità della stessa. Non si terrà conto delle domande incomplete o non sottoscritte dal candidato, nonché delle domande pervenute oltre i termini di pubblicazione dell avviso di mobilità.

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE Tutte le istanze pervenute entro il termine indicato nel presente avviso saranno preliminarmente esaminate ai fini dell accertamento dei requisiti di ammissibilità. Saranno esclusi i candidati non aventi inquadramento giuridico contrattuale e profilo professionale corrispondente a quello richiesto. Saranno valutate esclusivamente le domande dei soggetti nelle condizioni e con i requisiti sopra definiti, inoltrate con le modalità previste dal presente avviso di selezione. Le candidature saranno valutate sulla base dell analisi di: A e B) valutazione psicoattitudinale e colloquio individuale (max punti 20) Lo strumento utilizzato per la valutazione psicoattitudinale è (Big Five Questionnaire-2) validato scientificamente, legalmente riconosciuto dall OS Firenze (Organizzazioni Speciali Editore) e correlato con la performance lavorativa (abitudini comportamentali). Il test, l intervista strutturata comportamentale e la procedura valutativa utilizzata rispettano il diritto alla privacy e non comportano alcuna forma di discriminazione. C) curriculum vitae professionale e formativo del candidato (max punti 10) così ripartiti: 1. titoli di studio:fino a punti 4; 2. titoli vari: fino a punti 3,50; 3. curriculum formativo e professionale: fino a punti 2,50; 1) Il punteggio relativo ai titoli di studio, per complessivi 4 punti disponibili, sarà così attribuito: a) per il titolo di studio richiesto non sarà attribuito alcun punteggio; b) nel caso di titolo di studio superiore a quello richiesto dal bando punti 1 c) per ulteriore titolo di studio punti 1 d) per diploma/master o specializzazione post-universitaria attinente alla professionalità richiesta: fino a punti 2. 2) Il punteggio relativo ai titoli vari, per complessivi 3,50 punti massimi disponibili, sarà così attribuito: a) Pubblicazioni scientifiche o culturali attinenti alle materie oggetto del bando, per pubblicazione: punti 0,40 b) Corsi di formazione con esame finale per attestato: punti 0,20 c) Corsi di almeno 600 ore con prova finale: 01) con soglia di accesso costituita da laurea per corso: punti 0,60 02) con soglia costituita da titolo inferiore per corso: punti 0,30 d) pratica professionale riconosciuta e certificata da ordini professionali, senza abilitazione finale, per minimo mesi 12: punti 0,70. 3) Il punteggio relativo al curriculum, 2,50 punti disponibili, sarà attribuito mediante la valutazione complessiva delle attività professionali e di studio, non riferibili ai titoli valutati nelle precedenti categorie, che evidenzino il livello di qualificazione professionale acquisito nell arco della carriera. Vi rientrano tirocini, partecipazione a congressi, convegni, seminari, anche come docente o relatore, incarichi di insegnamento. Nell ipotesi di insignificanza del curriculum, la commissione ne dà atto e non attribuisce punteggio.

La Commissione giudicatrice avrà quindi a disposizione max 30 punti. Il Candidato per essere ammesso alla valutazione del Curriculum dovrà ottenere un punteggio minimo di 14/20 sulla prova psicoattitudinale e colloquio. Partecipano alla valutazione i candidati ammessi, purché in possesso dei requisiti di cui ai punti da 1 a 8 del presento bando. I candidati dovranno presentarsi al colloquio muniti di documento di riconoscimento in corso di validità. I candidati che non si presenteranno al colloquio nel giorno e orario fissati verranno considerati rinunciatari senza alcun obbligo di comunicazione da parte dell Ente. CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA Il Comune di Bresso si riserva di non procedere all assunzione nel caso di entrata in vigore di norme, anche sopravvenute, che rendano incompatibile l instaurazione di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato di personale con gli obiettivi di finanza pubblica e/o limiti imposti agli enti locali in materia assunzioni di personale. Il presente avviso di mobilità non vincola comunque in alcun modo il Comune che si riserva la facoltà di prorogare, sospendere, modificare o revocare, in qualsiasi momento ed a suo insindacabile giudizio, l avviso medesimo, nonché di non dar corso al trasferimento pur in presenza di candidati idonei. Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso si fa riferimento ai vigenti regolamenti del Comune di Bresso, nonché alle vigenti disposizioni normative e contrattuali applicabili alla materia di cui trattasi. ASSUNZIONE IN SERVIZIO L effettivo trasferimento del candidato, nel caso l Amministrazione Comunale di Bresso intenda procedere all assunzione, è comunque subordinato: - al consenso alla cessione del rapporto di lavoro del dipendente individuato che dovrà essere confermato entro 10 giorni lavorativi dalla richiesta, pena decadenza, inoltrata dal Comune di Bresso all Ente datore di lavoro. Qualora i tempi per il trasferimento risultassero incompatibili con le esigenze dell Ente di appartenenza del candidato, il Comune di Bresso si riserva di non procedere all assunzione del candidato stesso. - all accertamento della piena idoneità fisica alle specifiche mansioni del posto da ricoprire. Al fine di accertare tale requisito l Amministrazione potrà sottoporre a visita medica il candidato individuato a seguito della presente procedura e, qualora risulti l inidoneità alle mansioni, anche parziale o con prescrizioni, non dare luogo all assunzione. Il candidato idoneo stipulerà il contratto individuale di lavoro in conformità alle prescrizioni del vigente CCNL Comparto Regioni Autonomie Locali, conservando la posizione giuridica ed economica acquisita all atto del trasferimento e con profilo professionale di BIBLIOTECARIO a tempo pieno. TRATTAMENTO DEI DATI A termini del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i., recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali, ed al fine del possibile esercizio dei diritti di cui al Titolo II del decreto stesso, si informa che i dati personali dei soggetti partecipanti al procedimento concorsuale saranno oggetto di

trattamento anche con procedure informatizzate da parte degli incaricati dell ufficio competente dell amministrazione comunale, nel rispetto della citata normativa, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi. I dati medesimi non verranno comunicati a terzi, salvo che ad altri enti pubblici che ne facciano richiesta a fini occupazionali e saranno utilizzati, al termine del procedimento, esclusivamente per la formazione del rapporto di lavoro. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Bresso nella persona del Sindaco del Comune. E inoltre designato Responsabile del trattamento dei dati personali, ai sensi dell art. 7 del D.Lgs 196/2003, il Segretario Generale. NORME FINALI Il Comune di Bresso garantisce la pari opportunità fra uomini e donne per l accesso al lavoro ai sensi del D.Lgs. 11/04/2006 n. 198. Il presente avviso viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica sezione concorsi ed esami per 30 giorni a decorrere dal giorno della pubblicazione. Responsabile del procedimento è il Segretario Generale Dott.ssa Sandra D Agostino. Eventuali informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti all Ufficio Personale al seguente numero di telefono: 02.61455311/215 mail: ufficio.personale@bresso.net Copia integrale del presente avviso è consultabile sul sito internet del Comune di Bresso al seguente indirizzo: http://www.bresso.net Bresso, 27.05.2016 IL SEGRETARIO GENERALE Dott.ssa Sandra D Agostino

Allegato 1) Domanda di partecipazione (se compilato a mano scrivere in stampatello) Al Comune di Bresso Ufficio Personale Via Roma, 25 20091 Bresso (MI) OGGETTO: Domanda di partecipazione alla selezione per mobilità esterna, ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001 così come modificato dal D.Lgs. 150/2009, per Bibliotecario Cat. D, a tempo indeterminato, a tempo pieno. Il/La sottoscritto/a C H I E D E di essere ammesso/a alla selezione di cui all oggetto. A tale scopo dichiara sotto la propria responsabilità, ai sensi del DPR. 445/2000 e successive mm. e ii: a) cognome e nome di essere nato/a il C.F. b) di essere residente a Prov. Via n. cap Telefono Cell. e-mail c) di essere in servizio a tempo indeterminato, a tempo pieno, presso la seguente Pubblica Amministrazione, dal, con profilo professionale di, Cat., dalla data del (indicare la data dalla quale è ricoperto il profilo professionale dichiarato) ; d) di essere dipendente pubblico con contratto di lavoro a tempo indeterminato dalla data del e) di possedere il titolo di studio: conseguito presso nell'anno accademico ; f) di essere in possesso di patente di guida di categoria B e di essere disponibile alla guida di automezzi per l espletamento delle mansioni; g) di non aver riportato provvedimenti disciplinari né di avere provvedimenti disciplinari in corso; h) di non aver subito condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso (in caso affermativo indicare le condanne riportate e/o procedimenti penali pendenti); i) di essere in possesso dell idoneità fisica all espletamento delle mansioni da svolgere; l) di essere in possesso del nulla osta rilasciato dal proprio Ente di appartenenza; m) di accettare senza alcuna riserva tutte le disposizioni che disciplinano il presente avviso nonché le norme nello stesso richiamate e di accettare altresì lo stato giuridico ed economico del personale dipendente del Comune di Bresso risultanti dalle norme regolamentari in vigore e dalle modificazioni che potranno essere apportate in futuro.

Si allegano alla presente domanda di mobilità: fotocopia documento di riconoscimento; curriculum vitae professionale e formativo debitamente sottoscritto; nulla osta rilasciato dal proprio Ente di appartenenza; ; Il/la sottoscritto/a chiede che ogni comunicazione relativa alla procedura di mobilità sia inviata al seguente indirizzo, impegnandosi a comunicare per iscritto eventuali variazioni successive ed esimendo il Comune di Bresso da ogni responsabilità in caso di sua irreperibilità: Nome e Cognome Indirizzo Cap Città Tel. Cellulare e-mail Il/La sottoscritto/a esprime il proprio consenso affinché i dati personali forniti con la presente richiesta possano essere trattati nel rispetto del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i. per gli adempimenti connessi alla procedura di mobilità volontaria in oggetto. Data FIRMA