II di Avvento - 10 Dicembre 2017

Documenti analoghi
Domenica 9 dicembre II di AVVENTO

Scritto da Antonio Manco Domenica 03 Dicembre :58 - Ultimo aggiornamento Lunedì 25 Dicembre :24

Domenica 4 dicembre 2011 II di AVVENTO

III di Avvento - 17 Dicembre 2017

III DI AVVENTO - 11 Dicembre 2016

La Cantata 36 di Avvento di Bach ci fa vivere la liturgia. anno A DOMENICA 2 AVVENTO. Regina

PREPARATE LA VIA DEL SIGNORE II DI AVVENTO - ANNO B

Domenica 15 dicembre III di AVVENTO

PROFESSIONE DI FEDE Celebrante: Rinunciate al peccato, per vivere nella libertà dei figli di Dio? Tutti: Rinuncio.

====================================================== II DOMENICA DI AVVENTO (ANNO B) ======================================================

II DOMENICA DI AVVENTO - C

della Parrocchia di SALGAREDA

IV DI AVVENTO - 18 Dicembre 2016

Da Lunedì al Venerdì

dal 1 dicembre all 8 gennaio

PARROCCHIA SACRO CUORE

PARROCCHIA SACRO CUORE

Lunedì Giovedì. Ore Chiesa dell Incoronazione

Celebrazioni Eucaristiche

della Parrocchia di SALGAREDA

Parrocchia San Giulio. Calendario di dicembre

Domenica 2 dicembre I di AVVENTO

PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO CALENDARIO PARROCCHIALE. Maestro, dove abiti?

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO. Feriali. Festivi MARIANO AL BREMBO - DALMINE ORARI SANTE MESSE

Battesimo del Signore - 10 Gennaio 2016

Avvento e Natale 2012 I miei occhi hanno visto la tua salvezza Lc 2,30

via Giuseppe La Farina Milano - telefono e fax (segreteria parrocchiale)

Settembre 2019 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA. 5 Oratorio estivo

Via Primaria Mascarino -Tel: web: parrocchiasantamariavenezzano.com SANTO NATALE 2017

Scritto da Antonio Manco Sabato 05 Gennaio :13 - Ultimo aggiornamento Domenica 13 Gennaio :05

LA VOCE della Parrocchia di SALGAREDA

LA VOCE della Parrocchia di SALGAREDA

Avvento di Fraternità

CALENDARIO PARROCCHIALE

PARROCCHIA S.MARIA BACEZZA

APPUNTAMENTI CATECHESI INIZIAZIONE CRISTIANA anno pastorale 2017/2018

Gloria a te Padre, gloria a te Figlio, gloria a te Spirito Santo

II di Pasqua o della Divina Misericordia - 23 Aprile 2017

CENTENARIO DELLE APPARIZIONI DI FATIMA. Una. settimana con la. Vergine di Fatima 1-8 OTTOBRE. Parrocchia di S. Maria Immacolata Verona

La Comunità. L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana ANNO PASTORALE

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del.

SETTEMBRE S.Filastro S.Filastro VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) SABATO 3

SETTEMBRE Numero Giorno Diocesani Vicariali Parrocchiali 1 sabato 2 domenica 3 lunedì GREST pre-scuola 4 martedì GREST.

PARROCCHIA SAN BERNARDO

DILETTO: ASCOLTATELO!

Agenda Pastorale. parrocchia di S. Silvestro folzano - brescia

Tempo Pasquale Tempo dello Spirito e della Chiesa

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana

Date del catechismo e dell'oratorio anno pagina 1 di 6

La Terza Settimana Di Avvento

Parrocchie nella città

Anno 14 Foglio 12 DICEMBRE 2014

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it. PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio.

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE

4 dicembre: Ore Catechesi per giovani e adulti sul Vangelo di Marco e presentazione del nuovo calendario 2018 nella Cappella di Tuori.

CALENDARIO 2014/2015 UNITA' PASTORALE VERDELLINO ZINGONIA SETTEMBRE. 6 domenica. 7 lunedì. 8 martedì. 9 mercoledì. 10 giovedì. 11 venerdì.

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 gennaio 2014

Nocera Inferiore - Sarno

Parrocchia S. Maria Maddalena - Brandico. Piano Pastorale Parrocchiale Anno

Sito web: Orari segreterie: Centro pastorale (Palazzo Passi):

II DOMENICA DOPO NATALE

BATTESIMO DI CRISTO Marco 1:7-11

Domenica 11 dicembre 2011 III di AVVENTO

F o g L i o P a r r o c c h i a l e. San PANCRAZIO al PORTO 26 marzo 2 aprile 2017

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M

CALENDARIO PASTORALE

Avvento: e il Verbo si fece carne

LA PASTORALE È AFFIDATA A DON LINO La lettera del Vicario Generale dell Archidiocesi di Bologna

Calendario Parrocchiale

LA VISITA PASTORALE DELL ARCIVESCOVO MONS. MARIO DELPINI alla nostra comunità pastorale

3. Ti sentirai più forte, vieni, rimani con noi; uniti attenderemo ogni domani! 1. Lettura e comprensione della Parola

CALENDARIO PASTORALE

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV)

settembre 2011 lun mar mer gio ven sab dom 1 Novena alle Grazie Al Carmine: Adorazione eucaristica con S. Giovanni

Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore Domenica - ore ore ore 18.00

Parrocchie nella città

SETTEMBRE Comunione agli ammalati a S.Filastro Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) Ora media

Domenica 18 dicembre 2011 IV di AVVENTO Dal vangelo secondo Luca (Lc 1,26-38)

LA FAMIGLIA IL LAVORO E LA FESTA

2 Domenica Avvento B. Salmo Salmo 84 Mostraci, Signore, la tua misericordia e donaci la tua salvezza.

Domenica 19 febbraio VII del TEMPO ORDINARIO

III DOMENICA DI AVVENTO. Anno C - n dicembre 2015

Unità Pastorale di Villongo CALENDARIO PASTORALE

DI GENERAZIONE IN GENERAZIONE

FA FIORIRE IL DESERTO

Via Bassini, Milano IN QUEI GIORNI ANNO PASTORALE CALENDARIO

3ª DOMENICA DI AVVENTO - GAUDETE 17 Dicembre (Anno B) - Colore liturgico: VViola o

Vostri Don Alessandro e diac. Michele

Calendario Parrocchiale

Comunità Pastorale S.Francesco Melzo. CALENDARIO LITURGICO L Eucarestia di ogni giorno. TEMPO dopo PENTECOSTE

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

domenica 7 dicembre 2014

PARROCCHIA SAN FELICE A EMA

GENOVA PARROCCHIA SPIRITO SANTO. CAMMINO di AVVENTO

Domenica 14 dicembre III di AVVENTO

LA NOSTRAPREPARAZIONE AL GIUBILEO. DOMENICA 6 DICEMBRE ORE Adorazione Eucaristica PERCHE UN GIUBILEO DELLA MISERICORDIA?

5 gennaio Liturgia del giorno

Sacerdoti: Casa Canonica ; don Artemio don Flavio

Transcript:

44 della Parrocchia di SALGAREDA ANNO III - Numero 44 - Notiziario della parrocchia di SAN MICHELE ARCANGELO Via Roma, 15-31040 Salgareda (TV) - Tel. 0422/747015 II di Avvento - 10 Dicembre 2017 IMc 1,1-8 Dal Vangelo secondo Marco. Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio. Come sta scritto nel profeta Isaìa: «Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero: egli preparerà la tua via. Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri», vi fu Giovanni, che battezzava nel deserto e proclamava un battesimo di conversione per il perdono dei peccati. Accorrevano a lui tutta la regione della Giudea e tutti gli abitanti di Gerusalemme. E si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano, confessando i loro peccati. Giovanni era vestito di peli di cammello, con una cintura di pelle attorno ai fianchi, e mangiava cavallette e miele selvatico. E proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo». il nostro Dio» (Is 40, 3). Dichiara apertamente che le cose riferite nel vaticinio, e cioè l avvento della gloria del Signore e la manifestazione a tutta l umanità della salvezza di Dio, avverranno non in Gerusalemme, ma nel deserto. E questo si è realizzato storicamente e letteralmente quando Giovanni Battista predicò il salutare avvento di Dio nel deserto del Giordano, dove appunto si manifestò la salvezza di Dio. Infatti Cristo e la sua gloria apparvero chiaramente a tutti quando, dopo il suo battesimo, si aprirono i cieli e lo Spirito Santo, scendendo in forma di colomba, si LITURGIA DELLE ORE Ufficio delle Letture Dal «Commento sul profeta Isaia» di Eusebio, vescovo di Cesarea. (Cap. 40, vv. 3. 9; PG 24, 366-367) Voce di uno che grida nel deserto Voce di uno che grida nel deserto: «Preparate la via al Signore, appianate nella steppa la strada per

posò su di lui e risuonò la voce del Padre che rendeva testimonianza al Figlio: «Questi è il Figlio mio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto. Ascoltatelo» (Mt 17, 5). Ma tutto ciò va inteso anche in un senso allegorico. Dio stava per venire in quel deserto, da sempre impervio e inaccessibile, che era l umanità. Questa infatti era un deserto completamente chiuso alla conoscenza di Dio e sbarrato a ogni giusto e profeta. Quella voce, però, impone di aprire una strada verso di esso al Verbo di Dio; comanda di appianare il terreno accidentato e scosceso che ad esso conduce, perché venendo possa entrarvi: «Preparate la via del Signore» (Ml 3, 1). Preparazione è l evangelizzazione del mondo, è la grazia confortatrice. Esse comunicano all umanità al conoscenza della salvezza di Dio. «Sali su un alto monte, tu che rechi liete notizie in Sion; alza la voce con forza, tu che rechi liete notizie in Gerusalemme» (Is 40, 9). Prima si era parlato della voce risuonante nel deserto, ora, con queste espressioni, si fa allusione, in maniera piuttosto pittoresca, agli annunziatori più immediati della venuta di Dio e alla sua venuta stessa. Infatti prima si parla della profezia di Giovanni Battista e poi degli evangelizzatori. Ma qual è la Sion a cui si riferiscono quelle parole? Certo quella che prima si chiamava Gerusalemme. Anch essa infatti era un monte, come afferma la Scrittura quando dice: «Il monte Sion, dove hai preso dimora» (Sal 73, 2); e l Apostolo: «Vi siete accostati al monte di Sion» (Eb 12, 22). Ma in un senso superiore la Sion, che rende nota le venuta di Cristo, è il coro degli apostoli, scelto di mezzo al popolo della circoncisione. Si, questa, infatti, è la Sion e la Gerusalemme che accolse la salvezza di Dio e che è posta sopra il monte di Dio, è fondata, cioè, sull unigenito Verbo del Padre. A lei comanda di salire prima su un monte sublime, e di annunziare, poi, la salvezza di Dio. Di chi è figura, infatti, colui che reca liete notizie se non della schiera degli evangelizzatori? E che cosa significa evangelizzare se non portare a tutti gli uomini, e anzitutto alle città di Giuda, il buon annunzio della venuta di Cristo in terra? Al sabato dalle 17.30 alle 18.20 don Corrado è disponibile in Chiesa per le Confessioni. Preghiera a S.Lucia O gloriosa Santa Lucia, che alla professione della fede, associasti la gloria del martirio, ottienici di professare apertamente le verità del Vangelo e di camminare con fedeltà secondo gli insegnamenti del Salvatore. O Vergine Siracusana, sii luce alla nostra vita e modello di ogni nostra azione, cosicché, dopo averti imitato qui in terra, possiamo, assieme a Te godere della visione del Signore. Amen. Articoli nel bollettino parrocchiale LA VOCE Chi ha articoli o avvisi riguardandi la parrocchia da pubblicare in questo bollettino parrocchiale può inviare i testi entro la giornata di mercoledì a: alberti.marco@gmail.com

IN CHIESA Sabato 9 dicembre ore 18.30 Santa Messa. (Def.ti Cardin Vincenzo e Passarella Elide; def.to Donadi Gianfranco; def.to Giacomin Giovanni) Domenica 10 dicembre II Avvento ore 8.00 Santa Messa. ore 9.30 Santa Messa a Campobernardo. ore 11.00 Santa Messa. (Def.to Rorato Graziano; def. ti Mazzola Italo, Marzia e Narciso) Lunedì 11 dicembre Martedì 12 dicembre Mercoledì 13 dicembre ore 18.30 Santa Messa in Oratorio. ore 8.30 Santa Messa a Campobernardo. ore 8.30 Santa Messa in Chiesa. ore 9.00-10.00 Adorazione Eucaristica. Giovedì 14 dicembre Venerdì 15 dicembre Sabato 16 dicembre ore 8.30 Santa Messa in Oratorio. ore 8.30 Santa Messa in Oratorio. ore 18.30 Santa Messa. (Def.to Federico Padovan; def.to Daniotti Roberto; def.ta Piera Parpinel; def.ti Ceolotto Renzo, Pezzutto Francesco e Sartori Zaira; def.ta Lauretta Cancian Giabardo) Domenica 17 dicembre III di Avvento ore 8.00 Santa Messa. ore 9.30 Santa Messa a Campobernardo. ore 11.00 Santa Messa. (Def.to Benvegnù Severino; def.to Davanzo Biagio; def.ti Trevisan Guido e Patrizio)

AVVISI PARROCCHIALI I giorni di lunedì, giovedì e venerdì la Santa Messa sarà celebrata nella cappellina in Oratorio. Lunedì 11 dicembre ore 20.45 Incontro genitori ragazzi di terza media per uscita invernale in Oratorio. Martedì 12 dicembre ore 20.45 Incontro genitori ragazzi di quinta elementare per corso affettività in Oratorio. Giovedì 14 dicembre ore 20.30 Incontro Consiglio affari economici. Venerdì 15 dicembre ore 20.30 Il Consiglio Pastorale partecipa alla consegna da parte del Vescovo del cammino sinodale nella chiesa di San Nicolò a Treviso. Da lunedì 16 dicembre ore 20.00 Canto della Novena in chiesa a Salgareda. Ringraziamo gli organizzatori, San Nicolò, i genitori, i nonni e i bambini per la partecipazione buona riuscita alla splendida serata di domenica scorsa.

Siamo le Vostre ancelle e i Vostri chierichetti Pronti al servizio!! Domenica 3 dicembre 2017, prima domenica di avvento, la messa delle 11 si è arricchita grazie anche al Rito di Vestizione di 7 ragazzi e 3 ragazze. Con gioia e spirito di servizio li abbiamo istruiti e accolti nel nostro gruppo. Siamo già più di 50 tra maschi e femmine a dividerci i vari compiti delle messe festive. Sarà nostro prossimo impegno quello di aiutarci pazientemente a vicenda, regalando qualche sorriso in più!! Un benvenuti e un grande incoraggiamento a Alberto, Alessio, Andrea, Anita, Aurora, Gioia, Nicolò, Patrice, Vasco, e Vittorio. E ora che sta per arrivare il Natale, organizziamo il Concorso dei Presepi, iscrivetevi che poi verremo a trovarvi!!! Niccolò, Veronica e Giacomo, con tutto il gruppo!

CONCORSO PRESEPI A SALGAREDA NATALE 2017 Il gruppo chierichetti & ancellee S. MICHAEL S ANGELS assieme al NOI Oratorio organizzano il grande concorsoo PRESEPI SALGAREDA Venerdì 6 Gennaio, allaa fine della messa delle ore 11.000 si premieranno i primi tre classificati e verrà dato un riconoscimento a tutti i partecipanti DOMENICA 8 DICEMBRE, SECONDA DOMENICA DI AVVENTO: venuta-attesa. Il tempo di Avvento è quindi tempo di preparazione alla solennità del Santo Natale. È un tempo che spalanca il cuore all attesa, con tre atteggiamenti: PREGHIERA: è il modo attraverso il quale dialoghiamo con il Signore preparandoci ad incontrarlo.

Per partecipare al concorso chiediamo di compilare il moduloo sottostante entro il 23 Dicembre 2017. Durante le festività natalizie, la giuria composta dai nostri ragazzi, visionerà il vostro presepio, lo fotograferà e assegnerà un punteggio valido per la classifica ( tagliare e consegnare nella apposita cassettina PRESEPI A SALGAREDA in chiesa o in oratorioo ) ISCRIZIONE CONCORSOO PRESEPI NATALE 2017 Io sottoscritto / a Indirizzo. Tel. Di riferimento Vorremmo pubblicare la foto del presepe sul sito della parrocchia, per tanto vi chiediamo c il permesso e la liberatoria: con la presente AUTORIZZA o NON AUTORIZZA a titoloo gratuito, senza limiti di tempo, anche ai sensi degli artt. 10 e 320 cod.civ. e degli artt. 966 e 97 legge 22.4.1941, n. 633, Legge sul diritto d autore, alla pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma delle proprie immagini sul s sito internet parrocchiale, su carta stampata e/o su qualsiasi altro mezzo di diffusione parrocchiale,, nonché autorizza la conservazione delle foto stesse negli archivi informatici e prende atto che le finalità di tali pubblicazioni sono meramente di carattere pastorale. Data In fede CARITÀ: è segno visibile e concreto della fede, il prendersi cura di chi ha bisogno. GIOIA: la venuta del Signore è sempre esperienza di gioia che è un segno distintivo del cristiano. In queste settimane la Caritas parrocchiale invita la comunità a sostenerla con dei viveri di prima necessità: ZUCCHERO, OLIO, FARINA, LEGUMI Questi alimenti possono essere portati nel cesto in Chiesa, oppure lasciati nel cesto apposito del supermercato di Giacomini Roberto in via Roma.

Via Roma n 25, Salgareda (TV) All ATTENZIONE DEI GENITORI DEI BAMBINI NATI NELL ANNO 2015 E All ATTENZIONE NATI ENTRO IL DEI 30 APRILE GENITORI 2016 Scuola Si avvicina dell Infanzia il momento A.M. Croce di iscrivere DEI BAMBINI i vostri NATI bambini NELL ANNO alla scuola 2015 dell infanzia per l anno scolastico 2018/19. E NATI ENTRO IL 30 APRILE 2016 Via Roma n 25, Salgareda (TV) Si Le avvicina Insegnanti il momento Vi invitano di all iniziativa iscrivere i vostri bambini alla scuola dell infanzia per l anno scolastico 2018/19. Le Insegnanti Vi invitano all iniziativa SABATO 16 DICEMBRE dalle ore 9,30 alle ore 11,30 SABATO 16 DICEMBRE dalle ore 9,30 alle ore 11,30 Sarà l occasione per conoscere la nostra scuola, le strategie e metodologie di lavoro, il POF e per giocare insieme in piccoli laboratori dove i bambini potranno liberamente dare sfogo alla propria creatività. Per chi lo desidera sarà possibile fare una preiscrizione per a.s. 2018-19 Vi attendiamo numerosi. Per ulteriori informazioni Tel. 0422/747096 Email: scuolaamcroce@libero.it La coordinatrice Dott.ssa Lisa Zerbato La coordinatrice Dott.ssa Lisa Zerbato