Dr. Carmelo Batia Medico Chirurgo Specialista in Ortognatodonzia

Documenti analoghi
Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE DR. MARCO BOMBARA

CURRICULUM VITAE. Diploma di Specializzazione in Ortodontia e Gnatologia UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA

PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE

Dott. Ezio Libertone

ELENA DI PALMA. Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE

Dott. Giuseppina Laganà. nata a Reggio Calabria il 25/05/1973

PROGRAMMA I SEMESTRE 2012

Curriculum Vitae Vitae

Tutor nel Master in Terapia Ortognatodontica Gnatologica presso clinica odontoiatrica dell'università dell'aquila, reparto di ortognatodonzia

Curriculum Vitae et Studiorium. Fiorenzo Faccioni

Francesca Lina Rizzo. Via Boccaccio 4, Pantigliate (MI) 11/10/1991. Italiana. Da 01/2018 in corso. Collaboratrice in Ortodonzia. Da 05/2017 in corso

Keope GPR PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE.

CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI. Filippo Cardarelli Isernia (IS) ISTRUZIONE E FORMAZIONE.


Prof. PAOLA COZZA nata a Roma il 28 ottobre 1958

- Abilitato all ' esercizio della professione di Odontoiatra nella PRIMA SESSIONE dell anno 2007 riportando la votazione di 80/80

CURRICULUM VITAE DOTT. VINCENZO PARZIALE.

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Rigenerazione denti ed impianti

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE DR LUCA GIACHETTI. Luogo e Data di Nascita Firenze, 6 Dicembre 1957 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Università di Siena, Italia

Corso Clinico Tecnica SWM Corso clinico su paziente presso la scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell Università degli Studi di Ferrara

SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO (OSAS): L IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI E DELLA TERAPIA NEL BAMBINO E NELL ADULTO

Laureato in Medicina e Chirurgia con 110/110 e Lode il 27/07/1983 I Facoltà Medicina- Chirurgia- Napoli

Pagina web del master. n.d. Lingua di erogazione. Eventuali forme di didattica a distanza. Altre informazioni utili

Odontoiatria e protesi dentaria

Curriculum Vitae Europass

Corso Avanzato di RNO a INDIRIZZO GNATOLOGICO. RELATORI Dr. E. Zaffuto Odt. P. Chiechi

ROMA LA GNATOLOGIA AL SERVIZIO DELL ORTODONZIA, DELLA PROTESI TOTALE E DELLE OSAS ECM CORSO TEORICO

CURRICULUM VITAE. Indirizzo via Ardigò Alessandria Tel Data di nascita 4 Aprile 1954

Le miniviti nella pratica clinica, l estetica in ortodonzia, le asimmetrie dentoalveolari

ORTODONZIA NEUROMUSCOLARE: IL TRATTAMENTO ORTODONTICO GNATOLOGICO ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO

Corso live di protesi totale e ad ancoraggio implantare: The B.A.R.I. Technique. Casucci Ielasi Lacasella Venezia 50 CREDITI ASSEGNATI

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI FURLANI GIOVANNA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

Dott. Piermarco Babando

Formato europeo per il curriculum vitae

La riabilitazione del paziente con protesi a sostegno implantare.

D I ATTIVITÀ DIDATTICA, SCIENTIFICA, ASSISTENZIALE E ORGANIZZATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

7/8 9/10 RUSSAMENTO E APNEE OSTRUTTIVE NEL SONNO CORSO AVANZATO CLINICO-PRATICO

La gestione dei casi complessi in tecnica straight-wire: protocolli semplici, ripetibili, e strategie cliniche specifiche

REGOLAMENTO DIDATTICO

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO

Malattia Parodontale e Peri-implantite: come sono cambiate le conoscenze, com è cambiata la terapia

Dall MBT. all attacco Self-Ligating SmartClip : stessa tecnica o nuova filosofia? Corso di formazione in Ortodonzia. Claudio Lanzi.

Curriculum Vitae. Europass. Informazioni personali. Esperienza professionale. Cognome(i/)/Nome(i) Barbati Luigi

CORSO PIEZOSURGERY SU PREPARATO ANATOMICO

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome UMBERTO MARIANI Indirizzo Telefono Nazionalità Italiana Data di nascita 23/05/1958

PROGRAMMA ANNO Il problema trasversale la placca di espansione il Quad Elix ERP La BTP

EVENTO ECM GRATUITO PROGRAMMA SCIENTIFICO ROAD MAP IN. parodontologia clinica. 13 Ottobre. Firenze. Conference Florentia Hotel

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Facoltà di Medicina e Chirurgia

GIUDICE FABIOLA F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA G. GIACOSA 15, VARESE. fabiola.giudi@alice.it ESPERIENZA LAVORATIVA

Il Prof. Guido Basile, nato a Catania il , ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia

Corso Avanzato Easy & Straight. Il trattamento dei casi complessi

Nome Paolo Amori Indirizzo Via Nomentana, Roma (I) Telefono Fax

Dott.ssa Paola Franchi

GIUDICE FABIOLA F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo Telefono Fax

PRE SIMPOSIO AIO SARDEGNA SESSIONE PROTESICA Ven

Curriculum Vitae. Formazione culturale. Luogo e data di nascita: Torino, 26 gennaio 1976

Corso Avanzato Easy & Straight. Il trattamento dei casi complessi

F ORMATO EUROPEO PER INFORMAZIONI PERSONALI

Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE

Specializzazione in Ortognatodonzia

Odontoiatria e protesi dentaria. Medicine and surgery. Medicina e chirurgia MEDICINA E CHIRURGIA

F O R M A T O E U R O P E O

Il conseguimento del titolo prevede l acquisizione di 60 Crediti Formativi Universitari (CFU)

IX SIMPOSIO AIO SARDEGNA SESSIONE IGIENISTE INFERMIERE PROFESSIO Sab

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

scheda di iscrizione Provider ECM

DI IMPLANTOPROTESI CORSO TEORICO-PRATICO. NOVEMBRE 2017 MARZO 2018 SALA CORSI e20 GENOVA

Dipartimento di Scienze Biomediche, Biotecnologiche e Traslazionali- ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

2-3 Marzo, a Edizione CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica

Cosa fare se c è poco osso

Corso pratico su paziente di chirurgia implantare

Università degli studi di Foggia

I DISTURBI DELL ATM: DALL ANATOMIA ALLA TERAPIA Sab

DISSEZIONE ANATOMICA CHIRURGIA IMPLANTARE E PRE-IMPLANTARE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ROMEO CARNEVALI. Nome

3) Opportunità del trattamento ortodontico prechirurgico nei casi di labio-palatoschisi.

Corso live di protesi totale e ad ancoraggio implantare: The B.A.R.I. Technique. Casucci Ielasi Lacasella Torsello Venezia

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

DI GESTIRE IL DIFETTO TRASVERSALE:

Martedì 24 Gennaio Dall Elettromiografia al Bite

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

F O R M A T O E U R O P E O

PROGRAMMA ATTIVITÀ DIDATTICA 2018

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Da più di dieci anni mi dedico con amore all Ortodonzia che è il mio lavoro, ma soprattutto la mia passione.

Transcript:

Dr. Carmelo Batia Medico Chirurgo Specialista in Ortognatodonzia Oggetto: Curriculum Vitae Nato ad Acquedolci 11.12.54 Laureato in Medicina e Chirurgia presso l Università degli Studi di Milano. Specializzato in Ortognatodonzia presso L Universita degli Studi di Milano Professore a c. corso di laurea in medicina e odontoiatria, protesi dentaria anno 2017/2018 (C.L.M.O.P.D.) Professore a c. corso di laurea in igiene dentale 2016/2017 (C.L.I.D.) Professore a c. corso di laurea in igiene dentale 2014/2015 (C.L.I.D) Professore a c. corso di laurea in igiene dentale 2013/2014 (C.L.I.D.) Ha frequentato l istituto di Discipline Odontostomatologiche reparto di Ortognatodonzia diretto dal Prof. A. Salvato presso l Ospedale S. Raffaele da 1994 al 1999

Ha frequentato dal giugno 2001 al giugno 2009 la clinica Odontoiatrica I.C.P. dell Università degli Studi di Milano Direttore Prof. F. Santoro cattedra di ortognatodonzia : Prof. G. Farronato. Frequenta dal giugno 2009 il Dipartimento di Scienze Chirurgiche Ricostruttive e Diagnostiche IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena,Scuola di specializzazione in ortognatodonzia. Direttore : Prof. G. Farronato. Perfezionato: in Ortodonzia Approccio Multidisciplinare al paziente Ortodontico anno 1995 1996 Università degli Studi di Milano Ospedale S. Raffaele Prof. A. Salvato.

Perfezionato: in Ortognatodonzia Presidi terapeutici per un ottimale risultato ortognatodontico anno 1997 1998 Università degli Studi di Milano Ospedale S. Raffaele Prof. A. Salvato Perfezionato: in Valutazioni Strumentali dell Apparato Stomatognatico anno 2001 2002 Università degli Studi di Milano Prof. V.F. Ferrario Perfezionato: in Anatomia Funzionale del collo e valutazioni strumentali non invasive anno 2002 2003. Università degli Studi di Milano Prof. V.F. Ferrario Perfezionato: in metodologie straight-wire anno 2005 Università degli studi di Milano Prof. G. Farronato Docente al corso di perfezionamento in Ortognatodonzia Clinica dal 2003 al 2009 Docente al corso di perfezionamento in Innovazioni metodologiche e aspetti interdisciplinari in ortodognatodonzia dal 2003 a tutt oggi Docente al corso elettivo Analisi dell Equilibrio Neuromuscolare dal 2005 a tutt oggi Correlatore a tesi di laurea Coautore libro di testo: Odontostomatologia per l Igienista Dentale(Piccin-2007 Milano) Coautore libro di testo: Ortognatodonzia (Edi.Ermes aprile 2013 Milano) Socio SIDO-ANDI-SUSO-SIDP-SIDOP-SIDE Corsi di aggiornamento, più di 200, tra i quali: Diagnosi e terapia delle Mioartopatie del sistema masticatorio, Università di Zurigo anno 1994, Dr. Palla. Occlusione funzionale in ortodonzia Straight-wire, Milano anno 1993 Dr. R. Roth.

Postura e occlusione, nuove problematiche Università degli Studi di Milano anno 2001. Partecipazione a numerosi altri corsi post universitari di odontostomatologia e ortognatodonzia. Relatore in corsi e congressi nazionali ed internazionali. Lavoro di ricerca con L Università di Milano e Marina Militare.La Spezia. Commissario poster-ortognatodonzia 3 (XI Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria. Tesi Laurea: Rapporto tra risultati clinici e reale assunzione di antibiotici in campo odontoiatrico Tesi di Specializzazione:Equilibrio Neuromuscolare e prestazioni psico-fisiche negli incursori della marina militare italiana. Proposta di un dispositivo personalizzato.

Lavori scientifici editi a stampa -Valutazione della ripresa funzionale post-chirurgica in soggetto affetto da sindrome del I arco branchiale (Convegno Nazionale S.I.D.O. Firenze ottobre 2002) -Analisi 3D non invasiva della faccia durante terapia ortodontica funzionale.dati preliminari. (Dental Cadmos ottobre 2003) -Prevenzione delle lesioni orali displastiche (Prevenzione e assistenza dentale,masson aprile 2005) -Analisi 3D non invasiva in terapia ortodontica funzionale (Mondo Ortodontico marzo-aprile2005) -Terapia delle II classi deep bite:risposta funzionale (Doctor OS gennaio 2006) -Analisi qualitativa e quantitativa della placca batterica in pazienti implantologici. (Rivista italiana igiene dentale,settembre-dicembre 2009) -Valutazioni rinomanometriche e cefalometriche in bambini respiratori orali. (Ortodonzia clinica marzo 2010) Trattamento ortodontico-chirurgico:valutazione elettromiografica Ed elettrognatografica. (Mondo Ortodontico-novembre 2009)

Modificazioni adattative articolari nei pazienti in terapia ortogna todontica con monoblocco. (Doctor OS aprile 2011). - -Aspetti elettromiografici in pazienti sottoposti a disgiunzione rapida del palato (Roma aprile 2003 X Congresso nazionale collegio dei docenti di odontoiatria) -Tono del Muscolo Sternocleidomastoideo ed occlusione (Milano ottobre 2003 Congresso nazionale di Medicina estetica) -Salute orale e displasie del cavo orale (Cagliari 2003 II Congresso Nazionale Igienisti Dentali) -Ricerca del Baricentro occlusale in soggetti eugnatici e disgnatici (Roma aprile 2004 XI congresso Nazionale del Collegio dei docenti di odontoiatria ) -Elettromyographic alterations after surgery (Torino dicembre 2004 I Congresso internazionale progressi in fisiologia orale: dalla ricerca alla clinica) -Adaptive articular modifications in patients who are undergoing an orthognatodontic treatment with an andreasen orthodontic apparatus: a functional elettromyographic evaluation. (Torino dicembre 2004 I Congresso internazionale progressi in fisiologia orale: dalla ricerca alla clinica.

-Evaluation of a patient with a first branchial arch syndrome (Paris France September 2005 6 international orthodontic congress) World journal of ORTHODONTIC volume 6 supplement 2005 -Elettromyografic analysis in juvenile idiopathic arthrithis (Paris-France September 2005 6 international orthodontic congress) -Indagini elettromiografiche nei pazienti affetti da artrite idiopatica giovanile (Roma marzo 2005 XII Congresso Nazionale del Collegio dei docenti di Odontoiatria) -Trattamento chirugico ortodontico: modificazioni EMG nel post-chirugico (Roma-marzo 2005 XII Congresso Nazionale del Collegio dei docenti di Odontoiatria)

-Terapia ortognatodontica con monoblocco: valutazione elettromiografia. (Roma marzo 2005 XII Congresso Nazionale del Collegio dei docenti di Odontoiatria) -Ripresa Funzionale miografica dopo blocco chirurgico intermascellare (Roma aprile 2007 XIV Congresso Nazionale del Collegio dei docenti di Odontoiatria) -Terapia Ortodontica-Chirurgica delle disgnazie e postura (Roma aprile 2007 XIV Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria ) -Microtessitura delle superfici implantari e loro effetti biologici (Roma aprile 2008 XV Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria ) -Sensibilità dentinale: revisione della letteratura (Roma aprile 2008 XV Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria ) -Variazioni dei potenziali EMG in pazienti con artrite Idiopatica Giovanile (Roma aprile 2008 XV Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria) -Surface microtexture of implants used for orthodontic anchorage (Lisbon june 2008 84 Congress European Orthodontic Society)

-Electromyographic Evaluation of an Orthodontic Patient (Lisbon june 2008 84 Congress European Orthodontic Society) -Neoformazione osteofitica del condilo mandibolare : artrite idiopatica giovanile e Tac Cone Beam. (Roma 04 novembre 2009 XXI Congresso Internazionale SIDO) XV Simposio delle Scuole Ortodontiche (Siena,12-13 marzo 2010) Con 18 lavori scientifici -IV Expo di Autunno 9 lavori scientifici novembre 2010. (Milano,26-27 novembre 2010) Con 9 lavori scientifici - XIX Congresso Nazionale del collegio dei docenti di Odontoiatria (Torino,12-14 aprile2012) Con 11 lavori scientifici -Dental tribune Giugno 2013 Keope stimolazione dei recettori a bassa frequenza su maestri di sci. Dr.Batia Carmelo