Campionati Italiani Allievi Trofeo Giocatori di 3 a, 4 a categoria e/o (Open- Autunno 2018) Attività didattica (formazione, stage, esami)

Documenti analoghi
Salsomaggiore (Palazzo dei Congressi) 18/20 maggio 2018 Campionati Italiani Allievii Trofeo Giocatori di 3^, 4^ categoriaa e/o N.C.

Milano, 11 marzo 2019

Oggetto: BANDO dei Campionati Allievi e Trofeo per Giocatori di 3^, 4^ categoria e/o N.C. d Autunno: Salsomaggiore 3/5 novembre 2017

Milano, 13 Marzo 2017

Campionati Italiani Giovanili Under 26 (29/31 marzo) Master Under 40 (30/31 marzo 1^ aprile) Salsomaggiore (Palazzo dei Congressi)

Venerdì 13 aprile ore 21,15 Torneo a SQUADRE Coppa città di Ancona - finali presso il Circolo della Vela di Ancona

Settore insegnamento Circolare nr. 6/2019 Prot. gen del 07/02/2019 Milano, 7 febbraio 2019

Notizie per gli Allievi, Non Classificati, terza e quarta categoria. NELLA REGIONE MARCHE

PROGRAMMA DI GARA CAMPIONATI ASSOLUTI SQUADRE LIBERE OPEN 2019 SQUADRE LIBERE FEMMINILI

FESTIVAL OVER Riservato ai giocatori e alle giocatrici nati/e entro il 31/12/1957

Anche l ASD Fermo Porto San Giorgio Mercoledì 18 ottobre alle ore 21,30 organizza il SIMULTANEO NAZIONALE GIOVANILE, presso Villa Vitali di Fermo.

SELEZIONE A COPPIE MISTE WORLD BRIDGE SERIES CHAMPIONSHIP (Philadelphia 1-16 ottobre 2010)

Chi può partecipare: TUTTI GIOCATORI IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO 2018; Sede di gara: da stabilire in funzione del numero di squadre iscritte.

In allegato l orario dei tornei abituali settimanali che da ottobre si svolgeranno nelle Marche, divisi per ASD e per singola giornata.

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO BRIDGE COMITATO REGIONALE SICILIA VIA FIRENZE ACI CASTELLO (CT)

Il calendario è il seguente per tutti i gironi di tutte le Serie:

COPPA ITALIA MASCHILE - Trofeo "Giorgio Belladonna" FEMMINILE - Trofeo "Anna Valenti" FINALE NAZIONALE novembre 2018

ACCORPAMENTO 2018 FINALE NAZIONALE COPPA ITALIA MISTA ASSOLUTI A COPPIE LIBERE MISTE

A TUTTI I BRIDGISTI DELLE MARCHE INFORMAZIONI A CURA DI ANTONIO ESPOSITO (2)

Pagina 1 di 2. Marco Galeazzi. A TUTTI GLI APPASSIONATI DI BRIDGE DELLE MARCHE Informazioni a cura di Antonio Esposito

FINALE NAZIONALE COPPA ITALIA OVER settembre 2018

Campionato Provinciale Singolo e Doppio Open. Edizione 2015/2016 DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 PALESTRACOMUNALE DI ZURCO

CAMPIONATI ASSOLUTI 2013 CAMPIONATO ITALIANO SQUADRE LIBERE MISTE SERIE ECCELLENZA

A TUTTI I BRIDGISTI DELLE MARCHE INFORMAZIONI A CURA DI ANTONIO ESPOSITO

ACCORPAMENTO 2014 FINALE NAZIONALE COPPA ITALIA MISTA ASSOLUTI A COPPIE MISTE

Ogni ASD/SSD dovrà inviare a entro il 01 ottobre 2018 l elenco delle coppie iscritte.

COPPA ITALIA OVER

PROGRAMMA DI GARA CAMPIONATO ITALIANO A COPPIE DI SOCIETA OPEN 2019 COPPIE DI SOCIETA FEMMINILI

Circolare n. 43/2018 Settore Gare FIGB Prot. Gen del 19 dicembre 2018 Milano, 19 dicembre 2018

CAMPIONATI ASSOLUTI A SQUADRE 2016 CAMPIONATO ITALIANO SQUADRE LIBERE OPEN SERIE ECCELLENZA. Girone A Primo Piano

REGOLAMENTO SCUOLE BRIDGE E ALLIEVI (Approvato dal CP con Delibera n. 4 del 18/01/2013 e ratificato dal CF del 13/04/2013)

FESTIVAL OVER Riservato ai giocatori e alle giocatrici nati/e nel 1958 o in anni precedenti

INDIZIONE CAMPIONATO INVERNALE LIBV

A TUTTI GLI APPASSIONATI DI BRIDGE DELLE MARCHE

LIBV SUMMER CUP 2017

COPPA ITALIA MASCHILE 2016

CAMPIONATO REGIONALE A COPPIE DI SOCIETA' OPEN 2019 COPPIE DI SOCIETA' FEMMINILI 2019

A TUTTI I BRIDGISTI DELLE MARCHE INFORMAZIONI A CURA DI ANTONIO ESPOSITO (2)

ACCORPAMENTO 2017 FINALE NAZIONALE COPPA ITALIA MISTA ASSOLUTI A COPPIE MISTE 28 ottobre - 1 novembre 2017

A TUTTI I BRIDGISTI DELLE MARCHE INFORMAZIONI A CURA DI ANTONIO ESPOSITO

COPPA ITALIA MISTA 2019

PETANQUE SPORT PER TUTTI

A TUTTI GLI APPASSIONATI DI BRIDGE DELLE MARCHE informazioni a cura di Antonio Esposito

TROFEI GIOVANILI DRESSAGE 2017

In allegato il calendario Agonistico del primo semestre 2017 delle Marche, organizzato dal Comitato Regionale Bridge Marche.

Regolamento del Campionato Nazionale a Squadre di Beach tennis. Edizione 2018

A TUTTI I BRIDGISTI DELLE MARCHE INFORMAZIONI A CURA DI ANTONIO ESPOSITO

SVOLGIMENTO SIMULTANEI ALLIEVI (gioco di 14/18 smazzate)

COPPA ITALIA MISTA 2018

(Scuole Primarie e Scuole Calcio)

CAMPIONATO REGIONALE A COPPIE DI SOCIETA' OPEN 2019 COPPIE DI SOCIETA' FEMMINILI 2019

X CAMPIONATO TOSCANO delle SOCIETA SPORTIVE Anno Agonistico 2019 categorie OPEN e SIGNORE

Internazionali BNL d Italia

Bridge Sotto Le Stelle 2011 REGOLAMENTO

ART. 1 INDIZIONE CAMPIONATI INDIVIDUALI E DI DOPPIO

PETANQUE NORMATIVE Petanque Alto Livello

SECONDA FASE Salsomaggiore Terme - Palazzo dei Congressi; gennaio 2019

In allegato il programma di aprile dei tornei di bridge previsti nella città di Ancona. GIA SEGNALATE. Marco Galeazzi

Prossimo appuntamento CAMPIONATO A SQUADRE Coppa città di Ancona mercoledì 16 marzo 2016 ore 21,00 al Palaindoor di Ancona presso ASD Ankon Bridge.

22 CAMPIONATO PROVINCIALE di TENNIS TAVOLO

POST CAMPIONATO M. DANDELLI XV TROFEO MARCY. Torneo per Categoria Allievi

PETANQUE SPORT PER TUTTI NORMATIVE. Petanque Sport per Tutti

Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi

COPPA ITALIA. Specialità Volo

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE LOMBARDO ATTIVITA SETTORE PALLANUOTO FIN HaBa WaBa

Forum Europeo delle Associazioni Sportive, Culturali e del Tempo Libero. Sezione Ginnastica Artistica Femminile CAMPIONATO NAZIONALE GOLD

INDIZIONE CAMPIONATO INVERNALE LIBV PLAY-OFF

Per ulteriori dettagli vedi la locandina allegata al PASSAPAROLA n 3 di giugno 2017.

IV CAMPIONATO TOSCANO delle SOCIETA SPORTIVE Anno Agonistico 2018 riservato agli allievi SCUOLA BRIDGE

REGOLAMENTO TOUR TOSCANA BRIDGE SOTTO LE STELLE 2013

INDIZIONE CAMPIONATO INVERNALE LIBV WINTER FINALS

TENNIS TAVOLO CAMPIONATO REGIONALE 1a PROVA a Cadelbosco sopra (RE) 08/12/2017 Palestra Comunale via G.Galilei,27

Nel week-end del 2 e 3 Febbraio2019 il Campionato è sospeso per permettere lo svolgimento delle Selezioni Territoriali.

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI ITALIANI DI 2^ E 3^ CATEGORIA DI BEACH TENNIS Bagno VITTORIO VENETO AGOSTO 2017, VIAREGGIO (LU)

VERSILIA REGOLAMENTO Tour Toscana Bridge Sotto Le Stelle 2015

6 Trofeo Provinciale di Tennis Tavolo CSI VARESE 2014/2015

BAGHERIA, Giugno 2018

APPENDICE AL REGOLAMENTO GENERALE DI GARA F.A.S.I. anno Modalità di redazione delle Classifiche del Circuito di Coppa Italia

CAMPIONATO ITALIANO A COPPIE DI SOCIETA OPEN 2017 Salsomaggiore Terme - Palazzo dei Congressi; marzo 2017

CIRCUITO/TROFEO COPPA LAZIO 2016/2017

ATTIVITA AGONISTICA PROVINCIALE 2018

39 TORNEO CITTA DI BASSANO 9 COPPA CITTA DI ROSA Torneo per Categoria Giovanissimi

A TUTTI I BRIDGISTI DELLE MARCHE INFORMAZIONI A CURA DI ANTONIO ESPOSITO

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI INDOOR DI BEACH TENNIS South Park SSD ARL febbraio 2018, Via Emilia Levante Faenza

REGOLAMENTO TOUR TOSCANA

&%''(&%)(%*+,,-./ !01(#2( &()' '(33" !"#"#$%&% )'-')!(2')" 2113% 7 9!2':./)"3112#337'# **)'. /)"# #6116 ' &4 5$'./ "%%4621 "6 $&#).

COMITATO REGIONALE PUGLIESE

V CAMPIONATO TOSCANO delle SOCIETA SPORTIVE Anno Agonistico 2019 riservato agli allievi SCUOLA BRIDGE

A TUTTI GLI APPASSIONATI DI BRIDGE DELLE MARCHE Informazioni a cura di Maurizio Marchionni (Presidente CRBM) in collaborazione con Antonio Esposito.

II CIRCUITO NAZIONALE 2013 MEMORIAL RENATO RATIS QUARTA CATEGORIA LIM. 4/1 REGOLAMENTO

e, p.c. Componenti il Consiglio Federale

Under14 maschile. ORGANIZZAZIONE: CR VENETO In collaborazione con: C.T. VICENZA. Zanè - 16 e 17 marzo 2019

2009 Campionati Regionali Dressage Open. Finale Summer Tour settembre

stagione sportiva

16 CAMPIONATO NAZIONALE DI TENNIS TAVOLO

Sabato, 05 e Domenica 06 gennaio 2019

Transcript:

Campionati Italiani Allievi Trofeo Giocatori di 3 a, 4 a categoria e/o N.C. (Open- Autunno 2018) Attività didattica (formazione, stage, esami) Salsomaggiore (Palazzo dei Congressi) 9/11 novembre CONTENUTO 1 Partecipazione 2 Svolgimento 3 Conferma di Iscrizione ed Orari di Gioco 4 Iscrizioni (Modalità, Facilitazioni e Quote) 5 Premi d onore 6 Punti federali 7 Carte di Convenzione 8 Attività didattica 9 Moduli di adesione 1 - PARTECIPAZIONE Ai Campionati Allievi possonoo partecipare gli Allievi Scuola Bridge, gli Allievi Cas e gli Ordinari in regola con il tesseramento 2018, nei limiti previsti dal Regolamento Allievi, che non abbiano acquisito al 01/01/2018 categoria superiore alla 3 a cuori e i cui nominativi risultino inseriti nel curriculum inviato dall Insegnante. Al contemporaneo Trofeo possono partecipare anche Allievi Scuola Bridge e Allievi Cas, oltre ai tesserati Ordinari, Non Agonisti e Agonisti in regola con il tesseramento 2018: costoro di categoria corrente non superiore alla 3 a picche. 2 - SVOLGIMENTO DELLE COMPETIZIONI Le gare a coppie e squadre per gli Allievi di 1 o 2 Anno si svolgeranno autonomamente, mentre quelle a coppie e squadre per gli Allievi di 3 Anno (pre-agonisti) si disputeranno in autonomia al raggiungimento di almeno 28 coppie e/o 14 squadre, essendo altrimenti gli iscritti accorpati al Trofeo per giocatori di 3 a, 4 a categoria, NC. In quest'ultimo caso verranno comunque elaborate due classifiche (estrapolate da quella unica) per l attribuzione del Titolo (e del podio) relativo agli Allievi di 3 Anno (pre-agonisti) e del podio del Trofeo.

La formula di gara del Campionato a coppie, che si svolgerà venerdì 9 novembre, utilizzerà il Sistema Mitchell: tre tempi di gara di 12, 14, 16 e 16 smazzate ognuno, rispettivamente per gli Allievi di 1 Anno, 2 Anno, 3 Anno (pre-agonisti) e Trofeo. La durata del gioco di ciascun tempo è di due ore. La gara a squadre (ogni formazione potrà essere composta da un massimo di sei giocatori) si svolgerà con Sistema Swiss per i primi sette turni di gioco di Sabato 10 novembre, e con Sistema Danese per gli ultimi due turni di Domenica 11. Ogni incontro sarà disputato sulla distanza di 5, 5, 6, 6 smazzate, rispettivamente per gli Allievi di 1 Anno, 2 Anno, 3 Anno (pre-agonisti) e Trofeo. La durata di ogni incontro è prevista è di 50 minuti. Il Sabato le squadre di ciascun settore giocheranno tutti i sette turni del campionato in unico raggruppamento.). Secondo il numero di squadre per Settore al termine del settimo turno sarà definita in sede di gara la composizione dei gironi di finale e di consolazione (indicativamente di otto squadre). Tutti i gironi giocheranno gli ultimi due incontri (di 6 smazzate in ogni settore) la domenica mattina con Sistema Danese, iniziando con i VP conquistati nella fase di qualificazione: gli incontri saranno ripetibili. Terminati gli incontri, avrà luogoo la premiazione ed a seguire sarà offerto un rinfresco. Anche le formule di gioco saranno definite in funzione degli effettivi partecipanti, diventa quindi, ASSOLUTAMENTE NECESSARIO conoscere entro il 2 novembre il numero di presenze, sia per le gare a coppie che a squadre. Eventuali iscrizioni last-minute di coppie e/o squadre saranno accettate se la formula di gara lo permetterà. 3 CONFERMA DI ISCRIZIONE ED ORARI DI GIOCO Le formazioni iscritte dovrannoo essere confermate in sede di gara al desk del ricevimento, verificando la correttezza e la relativa regolarità dei giocatori. Responsabile delle formazione iscritte e confermate è l Affiliato di riferimento. Campionato a Coppie: conferma iscrizioni: 10.00/14.00 di Venerdì 9 novembre 1 tempo di gara: venerdì 9 dalle 15.00 alle 17.00 2 tempo di gara: venerdì 9 dalle 17.45 alle 19.45 3 tempo di gara: venerdì 9 dalle 21.45 alle 23.45 Campionato a Squadre: conferma iscrizioni all atto della conferma delle coppie, con stampaa della formazione e numeri di riferimento per le Bridge- Mate. Per eventuali nuove squadre l iscrizione sarà possibile al desk del ricevimento entro le ore 24,00 di Venerdì 9.

A seguire: 1 incontro: sabato 10 nov. dalle 14.15 alle 15.05 2 incontro: sabato 10 nov. dalle 15.20 alle 16.10 3 incontro: sabato 10 nov. dalle 16.25 alle 17.15 4 incontro: sabato 10 nov. dalle 17.30 alle 18.20 5 incontro: sabato 10 nov. dalle 18.35 alle 19.25 6 incontro. sabato 10 nov. dalle 21.45 alle 22.35 7 incontro: sabato 10 nov. dalle 22.50 alle 23.40 8 incontro: domenica 11 nov. dalle 10.00 alle 11.00 9 incontro: domenica 11 nov. dalle 11.20 alle 12.20 PREMIAZIONE (Sala Europa) 12.50 RINFRESCO (Salone Moresco) 13.45 circa 4 - ISCRIZIONE 4.1 MODALITA L iscrizione delle formazioni deve essere effettuata (come già nell Evento della scorsa Primavera) dall Affiliato attraverso l apposita procedura in AOL - Associazioni Online (sezione SCUOLA ATTIVITA SPORTIVA CAMPIONATI). Saranno ancora accettate, in via eccezionale, le iscrizioni inviate via mail a scuolafigb@federbridge.it utilizzando la modulistica presente sul sito federale (www.federbridge.it -> HomePage -> INSEGNAMENTO SCUOLA BRIDGE MODULISTICA), unicamentee se sarà debitamente compilata. La nuova procedura online consente un immediata verifica della regolarità degli iscritti e dell avvenuta effettiva iscrizione alla competizione. 4.2 FACILITAZIONI E QUOTE DI ISCRIZIONE Le quote di iscrizione sono previste A GIOCATORE : per tutti la quota individuale è di 30,00 per ogni gara. Per coloro che partecipano ad entrambe la gare, è prevista (per la sola seconda gara) la quota d iscrizione ridotta a 20,00. La quota/squadra è determinata dal numero dei componenti la formazione (massimo SEI giocatori). L inserimento del quinto ed eventuale sesto componente (non iscritti in altra formazione) può avvenire durante la gara, corrispondendo la quota di iscrizione individuale, solo ed esclusivamente previa COMUNICAZIONE alla Direzione del Campionato, dovendosi aggiornare i dati delle bridge-mate ed adeguare l iscrizione).

La chiusura delle iscrizioni è fissata INDEROGABILMENTE alle ore 24.00 di Venerdì 2 novembre. Estremi bancari: UBI Banca (c/c FIGB: cod.iban): IT44 M031 1101 6160 0000 0000 719 5 - PREMI D ONORE I vincitori di ciascun Campionato Allievo (anno 1, anno 2, pre-agonista 3 anno) saranno designati Campionati Italiani di specialità. Le formazioni che saliranno sul podio nelle competizioni previste (a coppie e squadre), saranno premiate con medagliee o coppe. Premi speciali (non cumulabili) saranno assegnati, considerando unicamente la gara a coppie, alle migliori coppie miste e signore per ogni settore di gara. Nel solo Trofeo anche alle migliori formazioni (coppie e squadre) di 4 a categ. e di N.C., se presenti almeno tre per tipo. Per ogni Settore, ai vincitori dei gironi di consolazione delle gare a squadre saranno altresì consegnati Attestati di merito. Eventuali ulteriori premi in natura, saranno assegnati alle migliori coppie delle classifiche Butler (considerando i risultati ottenuti dalle coppie giocanti in almeno quattro incontri nella fase di qualificazione nella gara a squadre). Saranno inoltre aggiudicate le onorificenze d Autunno alle Società: la COPPA RIOLO alla Società per la quale sono tesserati gli Allievi di 1 Anno e 2 Anno (considerando quelli a podio nel Campionato a coppie e squadre) e il TROFEO alla Società per la quale sono tesserati i giocatori di 3 a, 4 a categoria, NC ed Allievi 3 Anno (pre-agonisti) (considerando quelli a podio nel Trofeo e nel Campionato degli Allievi di Anno 3, nelle gare a coppie e squadre). Le norme per l attribuzione di questi particolari Premi saranno esposte in sede di gara. 6 - PUNTI FEDERALI Per tutti gli eventi e per ogni giocatore saranno aggiudicati Punti Federali: l organizzazione tecnica preciserà in sede di garaa le tabelle per l attribuzione Punti a tutti i presenti. I Punti attribuiti andranno a concorrere al plafond personale che permetterà a tutti di raggiungere una classificazione di merito.

Elenchiamo in queste sede il numero di Punti assegnati alla prima formazione (ed all ultima) di ogni Settore, evidenziando che i Punti saranno attribuiti a tutti i partecipanti (nelle squadre a coloro che avranno giocato in almeno 3 incontri). Coppie Squadre tipo Punti Primo ultimo primo ultimo Allievi 1 Anno 900 30 1200 80 Allievi = 1/10 P.F. Allievi 2 Anno 1200 60 1500 100 Allievi = 1/10 P.F. Allievi 3 Anno 1500 100 2000 140 Allievi = 1/10 P.F. Giocatori Trofeo 350 30 500 40 Federali (effettivi) Le tabelle a scalare dalla prima posizione all ultima saranno esposte in sede di gara. 7 - CARTE CONVENZIONI Le carte di convenzione ad uso degli Allievi di 1 e 2 anno (partecipanti ai rispettivi Campionati) sono pubblicate sul sito (percorso: Insegnamento->ScuolaBridge->Normative). Gli Allievi pre-agonisti, così come i partecipanti al Trofeo di 3 a, 4 a categoria e/o N.C. possono utilizzare sistemi dichiarativi a piacere, nei limiti consentiti dalle norme federali. 8 - ATTIVITA DIDATTICA La partecipazione alle attività didattiche è possibile unicamente agli iscritti alle liste annuali federali del Settore o, per l iniziazione didattica, ai corsisti, la cui iscrizione sarà valida se nati dopo il 1 gennaio 1948 (cioè non dovranno superare il 70 anno di età). Saranno svolte le seguenti attività: - Corso di Formazione ed Esami (per nuovi Insegnanti e/o Aspiranti già qualificati: almeno 5 iscritti) Venerdì 9: ore 15.00/18,30; ore 21.00/24.00; Sabato 10: ore 10.00/12.00; ore 14.00/16.00; ore 16.15: Esami (per la qualifica di Promotore) - Stage di Aggiornamento (per Insegnanti già in Organico) Venerdì 9: ore 15.00/18.30; ore 21,00/24.00; Sabato 10: ore 10.00/12.00 - Esami di passaggio di categoria (per le qualifiche di Istruttore o Maestro). Sabato 10: ore 21.00/24..00; Domenica: ore 10.00/12.00 La partecipazione allo stage di aggiornamento è doverosa per tutti gli iscritti al Registro (annuale) e/o all Albo Tecnici (biennale).

Gli esami di categoria sono riservati agli Insegnanti che hanno presentato il curriculum annuale a certificazione della loro effettiva attività didattica. 9 - MODULI DI ADESIONE I moduli da utilizzare per l adesione ai diversi eventi didattici programmati sono reperibili sul sito federale (Percorso: Insegnamento->ScuolaBridge->Modulistica) e da inviare a scuolafigb@federbridge.it, accompagnati dalla ricevuta del bonificoo a pareggio, entro la data di chiusura delle iscrizioni (2 novembre p.v.). La quote di partecipazione sono: 70,00 (Formazione); 50,00 (Stage) ; 30,00 (Esame). Vogliate gradire i più cordiali saluti Il Segretario generale FIGB Gianluca Frola Il Presidente FIGB Francesco Ferlazzo Allegato Circ.29/2018-Prot.Gen.- 002103 del 7 set.2018