- COMUNE DI SELARGIUS (CA) - LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE BLOCCO SPOGLIATOI E PALESTRA SCUOLA ELEMENTARE VIA LEONARDO DA VINCI PREMESSA

Documenti analoghi
IMPIANTO POLISPORTIVO C.O.N.I INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE DELLA TRIBUNA ALL APERTO

RELAZIONE TECNICA-DESCRITTIVA E SPECIALISTICA

Manutenzioni straordinaria presso gli asili nido - anno ,00 45,00-0,00 18,00 -

COMUNE DI SELARGIUS PROVINCIA CAGLIARI

TABELLA ANALITICA GANTT

RELAZIONE GENERALE E TECNICA

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari

Prezzo Unitario. N. ordine. Dimensioni parti simili lunghezza larghezza altezza totale. Importo

SOMMARIO 1. PREMESSA DESCRIZIONE DELL'INTERVENTO... 2

CUP: D19G B - PROGETTO PRELIMINARE CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

ELENCO PREZZI. Prezzi N Descrizione U.m. unitari

1. Premessa, inquadramento dell area e stato di fatto Stato di progetto... 9

SCHEDE DESCRITTIVE degli edifici e strutture del Centro Sportivo Colombera

TABELLA ANALITICA GANTT

Città di Torino - Settore Edilizia Scolastica

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

COMUNE DI PIADENA PROVINCIA DI CREMONA PROGETTO PRELIMINARE

Indice. Introduzione VII. Indice

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE 13 - EDILIZIA

RELAZIONE GENERALE. Figura 1 Estratto PRG vigente.

MIUR. Comune di Floresta FESR Sicilia Regione Siciliana

FASI LAVORATIVE PENALE PENALE 6 MESE 7 MESE 8 MESE

Roma Capitale - Municipio XIV

! +, -, ( #' "#$%%#%&'" "'(& '& ) &((# " $ "*%& //+ !"#$$ "% &"'"(#)$( """* &+$,)$-).$#-

Lista delle categorie e forniture

COMUNE DI VILLA D'ALME' REALIZZAZIONE NUOVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RELAZIONE TECNICA GENERALE DI VARIANTE 2 INDICE 1 PREMESSA...

Comune di Sassuolo - Settore 2 Servizi al Territorio - Direzione Lavori Pubblici Lavori:Esecutivo Stadio Computo metrico estimativo pag.

COMUNE DI CASARSA DELLA DELIZIA PROGETTO ESECUTIVO

PARTE SECONDA (RISERVATA ALLA DITTA CONCORRENTE) PARTE PRIMA (RISERVATA ALLA STAZIONE APPALTANTE)

Come usare il prezziario

LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI EDIFICI SCOLASTICI SITI NELLA CIRCOSCRIZIONE 3. BILANCIO 2004 PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TECNICA

Caratteristiche del prodotto in offerta Gamma Advance. Uffici Uniacque S.p.A. con sede a Ghisalba

MIUR. Comune di Floresta FESR Sicilia Regione Siciliana

CIA: OS /10/2015. RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO: Arch. Antonio Loretano

Consulenza Tecnica Regionale per l Edilizia. Sede - Olbia via Caduti sul Lavoro n 29. Lavori di eliminazione infiltrazioni idriche e interventi vari

PALAZZO POGGI: PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DEL LOCALE CENTRALE TERMICA "

Computo metrico estimativo

Residenze MP Finance Via Don Minzoni 12 Alghero - Sardegna

Comune di Randazzo. Provincia di Catania

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

01 - EDILIZIA: CHIUSURE Rivestimenti esterni Infissi esterni Dispositivi di controllo della luce solare

PROGETTO ESECUTIVO 2 LOTTO

GARA PER LA CESSIONE E COSTITUZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE RELATIVO ALL IMMOBILE COMUNALE SITO IN PIAZZA DELLA PACE N. 3 ALLEGATO N.

IMPIANTO SPORTIVO DI VIA GRANDE TORINO OGGETTO: RELAZIONE TECNICA STATO DI FATTO

A R I P O R T A R E 2 892,57

Comune di Celle Ligure Provincia di Savona COMPUTO METRICO

Come usare il prezziario

PROGETTO ESECUTIVO. Comune di Val Liona RELAZIONE TECNICA GENERALE. Comune di Val Liona Prot. n del committente

Importo lavori: ,43 Costo sicurezza: 19,051,94 (2,5%) Costo Manodopera: ,84 %Media manodopera: 37,14

In questa fase è prevista la presenza delle seguenti ditte aventi particolare specializzazione:

ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO Centro di Riferimento Oncologico di Basilicata

RELAZIONE TECNICA Descrizione dell edificio L edificio scolastico è ubicato nel centro storico del Comune di Caltagirone nel quartiere S. Orsola in Vi

CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE DI PARTE DEL COMPLESSO IPPODROMO

CROVELLA FLAVIO ingegnere Via De Gasperi n San Maurizio Canavese (TO) Tel. 011 /

Città di SARONNO P.zza della Repubblica Saronno (VA)

INDICE: - Premessa... Pag Ubicazione dell immobile oggetto di intervento. Pag Descrizione dello stato di fatto... Pag.

RELAZIONE TECNICA 1. INTRODUZIONE

REDAZIONE SCHEDE ANAGRAFICHE TECNICHE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA' DI MANUTENZIONE SUGLI IMMOBILI COMUNALI.

TABELLA ANALITICA GANTT

PROGETTO ESECUTIVO. CRONOPROGRAMMA PRIMO LOTTO 2608.Eo R6

Architetto Salvatore Petrilli

Come usare il prezziario

1 PREMESSA 2 DESCRIZIONE DEL PROGETTO

PONTE DELL'OLIO - MIGLIORAMENTO SISMICO E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICO-FUNZIONALE DELLA SCUOLA MEDIA "A.VACCARI" lavorazioni

ALLEGATO A RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA SULLO STATO DI FATTO DEL CAMPO DI CALCIO SITO IN CONTRADA LIVITO

U.M. Quantità Prezzo in cifre (E) m² 1.236,270. m² 117,980. m² 168,120. m 97,000. m² 383,300. m² 140,000. m² 1.551,620. m² 72,000

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

CITTÀ DI PESCHIERA BORROMEO SETTORE GESTIONE URBANA

CAPITOLATO ILLUSTRATO PER FINITURE INTERNE DEGLI APPARTAMENTI DI NUOVA COSTRUZIONE NELLO STABILE DI VIA CARSO 13 TORINO

Relazione Tecnico- Illustrativa 1- RELAZIONE TECNICA

CALCOLO INCIDENZA MANODOPERA

RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO: Arch. Antonio Loretano. IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO Arch. Antonio Loretano

CITTA' DI ALBA RIPARTIZIONE OPERE PUBBLICHE SETTORE LAVORI PUBBLICI - EDILIZIA SCOLASTICA - SPORT

RELAZIONE TECNICA. Il progetto si prefigge la realizzazione dei seguenti spazi e dei seguenti interventi:

Come usare il prezziario

Nr. Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI M I S U R A Z I O N I: Quantità IMPORTI

Sardegna Ingegneria Scarl

COMUNE DI BORGOMANERO (c_b019) - Codice AOO: p_b019 - Reg. nr /2013 del 04/04/2013. Comune di Borgomanero Provincia di Novara COMPUTO METRICO

I.A.C.P. MESSINA - SETTORE TECNICO - N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

SOMMARIO. 1. Premessa pag Problematiche da risolvere pag Interventi previsti pag. 4

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

CRONOPROGRAMMA DELLE LAVORAZIONI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

Indice Computo Metrico 2 LOTTO ADEGUAMENTO D. LGS 81/ MESSA IN SICUREZZA EDIFICIO - SOSTITUZIONE INFISSI RIEPILOGO CATEGORIE

- 1 - INCIDENZA MANO D'OPERA (%) UNITA' DI MISURA QUAN- TITA' ART. DI ELENCO PREZZO UNITARIO COSTO MANO D'OPERA ( ) IMPORTO N. O.

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA OPERE CIVILI

INCIDENZA PERCENTUALE DELLA MANODOPERA

PREMESSA: SITUAZIONE ATTUALE: Attualmente l edificio ospita le seguenti attività:

OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA A PARTI DELLA COPERTURA. Su porzione di tetto: sostituzione del manto di copertura in tegole marsigliesi.

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

A. PREMESSA A.1 Scopo del documento... 3 B. DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO B.1 Laboratori e ufficio B.2 Corridoio...

R.09. COMUNE di FOGGIA. Cronoprogramma dei lavori e relazione

28_A ABACO SERRAMENTI - F/1. RESIDENZA UNIVERSITARIA "CESARE CODEGONE" FINESTRA 90X270cm - N. 239 ELEMENTI SCALA: 1 :

Esecuzione lavori lotti 5/7/9/11. Esecuzione lavori Lotto 21. Codice prezziario. N ordine. Sicurezza Quantità Totale parziale

Realizzazione della recinzione e degli accessi al cantiere. Allestimento di depositi, zone per lo stoccaggio dei materiali e per g

ATER DELLA PROVINCIA DI VICENZA. Affidamento dei lavori con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa.

PROGETTO L'AZIENDA DATI CONTATTI. Sede Amministrativa

COMUNE DI SCALENGHE (CITTA METROPOLITANA DI TORINO)

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Transcript:

PREMESSA In relazione ai lavori in oggetto, da realizzare mediante le somme derivanti dal Fondo per lo sviluppo e la capillare diffusione della pratica sportiva, finalizzato al finanziamento di progetti per la realizzazione di nuovi impianti sportivi ovvero per la ristrutturazione, l adeguamento funzionale e la messa a norma di impianti esistenti, era stata inizialmente prevista nel progetto preliminare approvato, la realizzazione di un nuovo blocco spogliatoi e la ristrutturazione della palestra nella Scuola elementare Santu Nigola, ubicata nella Via Leonardo da Vinci del Comune di Selargius. In seguito ai colloqui intercorsi con il CONI è tuttavia emerso che le previsioni del progetto preliminare per il blocco spogliatoi non erano in grado di soddisfare i requisiti tecnici richiesti dalle norme per l impiantistica sportiva. Le nuove dotazioni avrebbero tuttavia comportato un sostanziale aumento dei costi di realizzazione rispetto a quanto previsto nel progetto preliminare, pertanto l Amministrazione Comunale ha ritenuto opportuno procedere ad una rimodulazione degli interventi che comprendessero esclusivamente le opere di manutenzione straordinaria e ristrutturazione del blocco servizi igienici esistente da adibire a spogliatoi e la sostituzione della membrana di copertura degradata della palestra, compresa la realizzazione di una nuova pavimentazione sportiva e l adeguamento dell impianto elettrico e di illuminazione. Per soddisfare gli standard previsti dal Regolamento CONI vigente, gli ulteriori spazi da adibire a spogliatoi, servizi igienici aggiuntivi e locale di primo soccorso, saranno ricavati nell edificio scolastico adiacente sino alla futura realizzazione di un nuovo blocco spogliatoi supplementare. L'impianto sportivo, in virtù delle sue caratteristiche, è utilizzato prevalentemente a servizio dell edificio scolastico per l esercizio e la formazione. Il livello di attività attualmente previsto è pertanto quello per attività non agonistiche (Livello 1). - RELAZIONE GENERALE - PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO - 1

LAVORI IN PROGETTO MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEI SERVIZI IGIENICI ESISTENTI Le lavorazioni previste in progetto comprendono: Demolizione e ricostruzione delle partizioni interne in mattoni laterizi forati, per ottenere due ambienti da adibire a spogliatoi (utilizzabili in futuro per i giudici di gara), opportunamente separati e accessibili da due ingressi distinti, previa apertura in breccia e formazione di nuovo architrave per realizzazione di secondo accesso, serviti da bagni completi di wc, lavabo e doccia, fruibili anche dai soggetti diversamente abili; Sostituzione degli infissi esistenti con nuovi serramenti in alluminio a taglio termico e dotati di vetrocamera stratificato antinfortunistico 1(B)1, conforme alle norme UNI 7697:2015 e ulteriori norme di settore, con U<2,34 W/m 2 K; porte complete di maniglioni antipanico, compresa sostituzione di soglie e davanzali in lastre di marmo biancone tirreno; Sostituzione dei sanitari e rifacimento dell impianto elettrico, idrico-sanitario, di illuminazione, di estrazione aria con griglia automatica (90 mc/h); Sostituzione della pavimentazione esistente con nuove piastrelle in grès ceramico con certificazione antisdrucciolo di classe B.C.R.A. mu>0.75 (D.M. 236/1989) e > R10 (DIN 51130); Risanamento degli intonaci e copriferri mediante asportazione delle parti incoerenti o ammalorate, trattamento passivante dei ferri di armatura, ricostruzione con malte tixotropiche o reoplastiche a ritiro compensato, rasatura e tinteggiatura delle superfici; Sostituzione della impermeabilizzazione di copertura con nuova doppia membrana elastoplastomerica ardesiata armata e applicazione di vernice protettiva monocomponente a base di resine sintetiche in dispersione acquosa; Rifacimento dei rivestimenti delle pareti interne con piastrelle in grès porcellanato dim. 20x20 cm per un altezza minima di 2,00 m, con modalità di posa a scelta della D.L.; - RELAZIONE GENERALE - PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO - 2

Sostituzione delle porte interne con nuovi serramenti in legno tamburato - mdf, completi di maniglioni antipanico; MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA PALESTRA Premesso che non sono previste tribune o spazi per accogliere spettatori, sarà realizzato un campo polivalente destinato a spazio di attività per le seguenti discipline sportive: - Pallavolo (dim. 9,00x18,00 m) - fasce di rispetto: lati lunghi > 5,00 m - lati corti > 9,00 m ; - Pallacanestro (dim.15,00x28,00 m)-fasce di rispetto: lati lunghi >2,00 m - lati corti >4,00 m ; - Calcio a 5 (dim. 16,00x30,00) - fasce di rispetto: lati lunghi > 1,50 m - lati corti > 3,00 m ; Dimensioni complessive della superficie praticabile: ~ m 20,00 x 37,00 - h max ~ 10,00 m; L ipotesi di inserire un campo di pallamano prevista nel progetto preliminare, non appare realizzabile a causa delle dimensioni insufficienti dello spazio destinato alle attività sportive. Le lavorazioni in progetto comprendono: Rimozione delle due membrane di copertura, revisione della struttura esistente mediante verifica, controllo e serraggio della bulloneria esistente, piastre antistrappo e relative catene, tesature delle controventature, ecc., sostituzione e integrazione di eventuali elementi mancanti o degradati (dischi parastrappo di aggancio, aste metalliche, bulloneria, ecc.); Fornitura e posa in opera di telo copertura, realizzato mediante l utilizzo di una doppia membrana in tessuto di Trevira ad alta tenacità rivestita su ambo le facce con PVC, di colore bianco e peso identico all'esistente (720 -:- 900 g/mq quella esterna e 550 g/mq quella interna, entrambe in classe di reazione al fuoco secondo le Norme Europee B s2 d0 (ex Cl.2)); Realizzazione delle aperture laterali eseguite con pareti in pvc di caratteristiche identiche a quello utilizzato per la copertura principale ed aventi apertura verticale tramite arrotolamento, con fissaggio a terra tramite corda elastica in profili esistenti; - RELAZIONE GENERALE - PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO - 3

Rimozione di n.6 porte di emergenza esistenti e fornitura e posa in opera di n. 6 nuove porte di accesso (dim. nette 1,20x2,10 m), in alluminio anodizzato elettrocolorato, ad un battente, con specchiature in lamiera di alluminio/metacrilato nella parte inferiore e vetro stratificato di sicurezza antisfondamento nella parte superiore ( classificazione 1(B)1 ), il tutto in conformità alle norme UNI 7697:2015 e ulteriori norme di settore; complete di serratura esterna e maniglione antipanico del tipo 'push'; Realizzazione di nuova pavimentazione sportiva della palestra, da applicare sulla superficie esistente in gomma previa esecuzione delle opere preliminari di preparazione e controllo del sottofondo, consistenti nella pulizia meccanica di tutte le superfici con macchina a disco fine abrasivo, eventuale regolarizzazione delle superfici per garantire l'adesione al supporto e la planarità (pendenza ~ 1% verso le griglie di raccolta laterali in pvc, compresa la loro rimozione e sostituzione e verifica del sistema di scarico verso l esterno); controllo della corretta adesione al supporto del telo sottostante esistente e realizzazione di eventuali riparazioni localizzate; Realizzazione della nuova superficie di gioco mediante applicazione di un ciclo di resine e sottomanto elastico, sp. totale 7 mm (5 mm materassino elastico, 2 mm finiture), come indicato con maggiore dettaglio nella relativa voce di elenco prezzi; Segnatura delle aree di gioco (pallavolo, pallacanestro, calcio a 5), con pittura poliuretanica bicomponente pronta all uso, con diversi colori per ciascuna disciplina sportiva e secondo gli schemi previsti dai Regolamenti sportivi specifici; Rimozione dell impianto elettrico e di illuminazione esistente e realizzazione di quello nuovo con la fornitura e posa di n. 24 riflettori a led (175 W cad.) che consentiranno un notevole risparmio energetico, compreso il rifacimento del sistema di sospensione con cavi d acciaio zincato o inox sp. 8-:-10 mm ridondanti, compresa la verifica in base alle linee guida sui carichi sospesi (Dip. VV.FF., Circ. 1 aprile 2011, n. 1689) in funzione degli specifici riflettori e accessori installati; Come indicato anche nella relazione specialistica e di calcolo illuminotecnico, il livello di illuminamento ottenuto è conforme a quello previsto dalle norme CONI e, oltre ai - RELAZIONE GENERALE - PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO - 4

nuovi corpi illuminanti da posare in corrispondenza delle uscite di sicurezza è previsto anche il funzionamento di tutti i riflettori nella modalità in emergenza. Sia la palestra che il blocco spogliatoi-servizi igienici in progetto saranno accessibili ai DA e pertanto conformi alla L.13/1989 e s.m.i. e sarà inoltre garantita un adeguata ventilazione naturale e relativa regolazione della temperatura, nel rispetto delle norme vigenti. Sarà infine realizzato un tratto di condotta in PVC DN 200 SN4 di ~ 24 m e n. 2 pozzetticaditoie con griglie in ghisa sferoidale per lo smaltimento localizzato delle acque meteoriche in corrispondenza dell accesso alla palestra e allaccio al pozzetto esistente mediante passaggio attraverso la recinzione in calcestruzzo, compresi gli scavi, demolizioni e relativi ripristini della pavimentazione e della parete perimetrale esterna. IL PROFESSIONISTA (Dott.Ing.David Pintus) - RELAZIONE GENERALE - PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO - 5