Economia aziendale, Classe 17

Documenti analoghi
LUNEDI 25 FEBBRAIO ore 14,00 presso la Sala Lettura (ex Chiesa del Monastero S. Felice) N 11 candidati (iscritti a C.d.L.M. e C.d.L.S.

TRASMISSIONE PER STRUTTURA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA Presidenza della Facoltà di Economia

Oggetto: Lauree triennali.

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE /02/2016

COTTA RAMUSINO SEGRETARIO:

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE /04/2019

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE

Economia Aziendale, Classe 17

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE 30/11 e 1-2-3/12/2015

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE

BORRONI ANDREA GIUDICI NICOLINI ECONOMICS, FINANCE AND INTERNATIONAL INTEGRATION ECONOMIA, FINANZA E INTEGRAZIONE INTERNAZIONALE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE /04/2018

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI

MARTEDI 21 DICEMBRE N 21 candidati iscritti ai C.d.L. triennali PRESIDENTE: prof. Enrico COTTA RAMUSINO SEGRETARIO: dr. Francesco SOTTI I Docenti

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

LANFRANCHI Silvia rel. CATTANEO corr. ZUCCOTTI IL MOVIMENTO EQUO E SOLIDALE. V.O., C.d.L. in Economia e Commercio

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA Presidenza della Facoltà di Economia

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA Presidenza della Facoltà di Economia Via S. Felice, Pavia Tel. 0382/ Fax 0382/22486

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Database design and management INF-INF/ PREVITALI PIETRO 3 2

I MECCANISMI FLESSIBILI DEL PROTOCOLLO DI KYOTO: APPLICABILITA DELL EMISSION TRADING.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Seduta del 23/01/2018 Ore 11:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco

LUNEDI 27 APRILE ore 9,30 N 13 candidati iscritti ai C.d.L.S. e 1 iscritto al C.d.L. Vecchio Ordinamento, quadriennale, in Economia Aziendale

Esito Finale LAUREE MAGISTRALI-SPECIALISTICHE

Lunedi 23 settembre 2013 ore 14.30

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

ITALIAN POWER EXCHANGE:ALLOCAZIONE DI ELETTRICITA' E DETERMINAZIONE DEI PREZZI ENERGETICI TRAMITE MECCANISMI D'ASTA. C.d.L.S.

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea SPECIALISTICA + LM in Ingegneria Biomedica sessione del 18 dicembre 2015

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C

SEDUTA DI LAUREA TRIENNALE MERCOLEDI 18 DICEMBRE 2013

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE. Elenco dei candidati all'esame di Stato

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

Anno Capo Gruppo Susanna de Luca, Marina Marabelli, Paolo Ancona, Elio Meloni

ITALIAN POWER EXCHANGE:ALLOCAZIONE DI ELETTRICITA' E DETERMINAZIONE DEI PREZZI ENERGETICI TRAMITE MECCANISMI D'ASTA. C.d.L.S.

200 m Stile libero Femmine

SI COMUNICANO LE GRADUATORIE FINALI ESTETICA. Titoli di studio e di servizio (max. punti 30)

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE /02/2016

5 SOTTOCOMMISSIONE AVV. FIORELLI AVV. LANZA

Calendario tesi di laurea Sessione settembre 2018

Classifica generale TEAM

Candidato Relatore Correlatore

12 GUGLIELMI FEDERICO non ammessa 41 TIRONI LUIGI CELESTE non ammessa

Per gli studenti che abbiano superato le prove scritte e frequentato il corso di conversazione NON sono necessarie ulteriori registrazioni.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE APRILE 2015

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA AULA FOSCOLO. SEDUTA DI LAUREA 20 APRILE 2016 (mercoledì)

AN EMPIRICAL ANALYSIS OF COUNTRY RISK MANAGEMENT: OSINT AND EARLY WARNING ACTIVITIES. C.d.L.M. in International Business and Economics

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea SPECIALISTICA + LM in Ingegneria Biomedica sessione del 28 Luglio 2016

ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE CIVILE E AMBIENTALE SEZ. A SECONDA SESSIONE 2013 ELENCO DEGLI ABILITATI

Seduta di Laurea del 17 Novembre Ore Sala Professori

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Calendario tesi di laurea Sessione marzo 2018

Gara 2 Criterium della Brianza sci di fondo 07/02/16 - SCHILPARIO Organizzata da: G.S.A. ALPINI SESTO

COSTRUZIONE DI UN MODELLO PREVISIONALE DI CUSTOMER SATISFACTION PER UN PRIMARIO ISTITUTO DI CREDITO. V.O., C.d.L. in Economia e Commercio

1 Lozza Giov anni 2 Aliverti Andrea 3 Baselli Giuseppe 4 Dellacà Raffaele 5 Lettieri Emanuele 6 Riboldi Marco 7 Mainardi Luca 8 Frigo Carlo

TIROCINIO IN ENTRATA - COMMISSIONE APRILE 2018

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea SPECIALISTICA + LM in Ingegneria Biomedica sessione del 27 Luglio 2017

Pubblicazioni Curriculum

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Voto II prova Punti/50. Anmmissione III Prova Scritta. Voto I prova Punti/50. Cognome Nome Data nascita

Elenco laureandi lauree magistrali, specialistiche e triennali DM 509 luglio 2018

Calendario tesi di laurea Sessione marzo 2018

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea in Ingegneria Biomedica 1 LIVELLO SESSIONE del 23 Febbraio 2016

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA COMMISSIONE DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA

Segreteria Studenti Architettura Componenti delle Commissione sottoindicate Sede. OGGETTO: Esami di laurea del mese di aprile 2013

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco

AA Esami finali di Laurea II sessione APRILE Commissione 1: Prova Pratica 09/04/2018 Ore 08:30 - Tesi 16/04/2018

Graduatoria Voucher Toscana - IV Sessione di Valutazione -

CORTE DI APPELLO DI GENOVA SOTTOCOMMISSIONI ESAMI AVVOCATO. Calendario orali

PROGRAMMA GARE. 28/10/ Gare del Turno N.1 Periodo di svolgimento Pomeriggio

ELENCO DEGLI STUDENTI CHE HANNO SUPERATO LA PROVA DI MATEMATICA GENERALE DEL PROVA PARZIALE A COGNOME NOME MATRICOLA

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO STATALE CECCANO (FR) VIA FABRATERIA VETUS, s.n.c. C.F.: C.M.: FRPS070001

Calendario tesi di laurea I Sessione aprile 2019

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE BORSE DI STUDIO APPARTENENTI A FAMIGLIE SVANTAGGIATE

SEDUTA DI LAUREA DEL 20 LUGLIO 2015 (POMERIGGIO) (senza la presenza dei laureandi)

AULA SCARPA. SEDUTA DI LAUREA 15 APRILE 2019 (lunedì)

Università degli Studi Roma Tre

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI

Transcript:

MARTEDI 13 LUGLIO ore 14,30 presso la Sala Lettura (ex Chiesa del Monastero S. Felice) N 60 candidati iscritti ai C.d.L. triennali PRESIDENTE: prof. Carluccio BIANCHI SEGRETARIO: dr. Michela PELLICELLI N.B. Proclamazione ore 15 Economia Aziendale Proclamazione ore 15,30 Marketing e E-Business ed Economia Economia aziendale, Classe 17 BAGNASCO Elisabetta BALLISTA Luca BALLIU Eldisa BERTOCCO Francesco BERTOLAZZI Francesco BOIOCCHI Ivan BORGOGNO Giulia BOSATRA Valentina BRACCHI Andrea BUSONI Federica CASIRAGHI Alessandra COBIANCHI Francesca COMASCHI Francesco CORONA Matteo DALIPI Alketa DE SALVO Luca DIONIGI Claudia DONA Silvia DUKAJ Fatjon FIORE Michela GABETTA Silvia GEORGIEV Georgi Vasilev GUIDO Melania IEVA Vincenzo KORCZ Anna MAGGI Elena MARINI Francesca MAXENTI Gloria MUZZILLO Michela NICHITEAN Elena ORLANDI Maila PIETRA Flavio ROBIGLIO Carlotta ROSSI Serena TUTTOLOMONDO Paolo rel. VACCARI rel. BIANCHI rel. FRANCESCONI rel. SASSI rel. LODDO rel. PELLICELLI rel. COTTA RAMUSINO rel. FRANCESCONI rel. PELLICELLI rel. FUMAGGI rel. SASSI rel. CAMERLENGO

VAIRETTI Federica VALENCIA RIVERA Stefany Elizabeth rel. BENAZZO ZULIAN Alberto rel. PEZZONI Marketing e e-business, Classe 17 CASTORINA Valeria Anthea CHITTARO Giulio CLEMENTE Werner CONTE Sergio GALIMBERTI Luca NGO YETNA Jeanne Virginie RAHO Giuditta RISTOLDO Stefania TRAVERSI Paolo rel. SANTUCCI rel. RAMPAZI Economia, Classe 28 BONGIORNI Luca CAPPIO Cristiana CATTANI Marta FEDERICO ANDREOLI Vanessa FERRERO Eleonora GALVI Alessandro KENGNE Diane RUSSO Gaia SEMINARA Vincenzo SPINA Francesca TSANA DONFACK Christele VALENTINO Serena Giusy VILLANI Federica rel. SANTUCCI rel. CAVALIERE rel. BIANCHI rel. CASTAGNETTI rel. ASCARI rel. CATTANEO

LUNEDI 12 LUGLIO ore 9,30 presso la Sala Lettura (ex Chiesa del Monastero S. Felice) N 12 candidati iscritti ai C.d.L. Specialistici PRESIDENTE: prof. Alberto MAJOCCHI SEGRETARIO: dr. Stefano DENICOLAI RAPUANO Gianluca rel. MAJOCCHI Alberto corr. DENICOLAI RESPONSABILITA', EQUITA' E SVILUPPO: SFIDE E CRITICITA' DEL FEDERALISMO FISCALE IN ITALIA. DANIO Alina rel. VAGGI corr. SASSI LA DETTE EXTERIEURE DES PAYS A FAIBLE REVENU. IL DEBITO ESTERO DEI PAESI A BASSO REDDITO. MAURELLI Valeria rel. VAGGI corr. MAJOCCHI Alberto ELEMENTI DI FRAGILITA' NEL PROCESSO DI CRESCITA DEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO: IL CASO DELLO ZAMBIA. GUALCO Giacomo Andrea rel. SASSI corr. BERNINI CARRI DAL SISTEMA AGRO ALIMENTARE ALL'AZIENDA AGRICOLA: IL SISTEMA SUINICOLO E L'AZIIENDA "NUOVA CASCINA BELLARIA". LEGNANI Matteo rel. BERNINI CARRI, corr. SASSI APPROCCI PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA DELL'IMPRESA AGRARIA. CARNEVALE GARE Gianluca rel. CERCHIELLO (Fac. Scienze Politiche) corr. DENICOLAI MODELLI STATISTICI PER LA MISURAZIONE DEL RISCHIO REPUTAZIONALE. L'UNIVERSITA' DI PAVIA VALUTATA DAGLI STUDENTI. VICENTINI Luca rel. DENICOLAI corr. GOTTARDO L'APPICAZIONE DEL BPR IN UNA MULTIUTILITIES. SCOTTI Stefania rel. DENICOLAI corr. CAVALIERE LE CRITICITA' MANAGERIALI DEL PROCESSO DI COMMERCIALIZZAZIONE DI UN PRODOTTO INNOVATIVO. GIUST Valentina Marta rel. CAVALIERE corr. MAGGI ALLOCATION MECHANISMS FOR GAS STORAGE: COULD AUCTIONS BE EFFICIENT? POGGIO Chiara Maria rel. CAVALIERE corr. VAGGI LA REGOLAMENTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI AEROPORTUALI. UN NUOVO APPROCCIO POSSIBILE. Sarà presente il prof. Marco Ponti, P.O. presso il Politecnico di Milano. RE Elisa rel. CAVALIERE corr. MAJOCCHI Alberto DALL'ISDN AL FENOMENO IP: EVOLUZIONE DELLE RETI Broadband. CASTELLINO Pier Giorgio rel. GOTTARDO corr. MAGGI LA NASCITA DEL GRUPPO UBI BANCA: LA FUSIONE B.P.U.-BANCA LOMBARDA E PIEMONTESE C.d.L. V.O.. in Economia (quadriennale)

LUNEDI 12 LUGLIO ore 14,00 presso la Sala Lettura (ex Chiesa del Monastero S. Felice) N 11 candidati iscritti ai C.d.L. Specialistici PRESIDENTE: prof. Paolo BENAZZO SEGRETARIO: dr. Francesco SOTTI PLASTINO ANDRE rel. BENAZZO corr. MAJOCCHI Antonio LA SOUS-TRAITANCE DANS LES CONTRATS INFORMATIQUES (UPDATING SUPPLEMENT) Programma doppia laurea Pavia- Strasburgo TRINCAVELLI Lina rel. BENAZZO 1 corr. COTTA RAMUSINO 2 corr. TABELLINI IL MODELLO DUALISTICO "ALL'ITALIANA" NELLE BANCHE. MEZZADRA Umberto corr. VANETTI THE IMPACT OF CRISIS ON EUROPE. EXPRESS MARKET Programma doppia laurea Pavia / Clermont -Ferrand. PASCU Gabriela corr. SOTTI CREATING COMPETITIVE ADVANTAGE THROUGH COST LEADERSHIP: RYANAIR. PRIVITERA Irene rel. COTTA RAMUSINO 1 corr. RIZZO 2 corr. VACCARI L'EVOLUZIONE DEL SETTORE AUTOMOBILISTICO TRA FUSIONI E ACCORDI. ZATTARIN Pierre Marie rel. RIZZO corr. CORRITORE LE CASSE RURALI IN LOMBARDIA TRA FINE OTTOCENTO E INIZIO NOVECENTO IN UNA PROSPETTIVA COMPARATA CON IL CASO ALSAZIANO. Programma doppia laurea Pavia- Strasburgo ANDO Carlo Maria rel. VANETTI corr. BENAZZO ESEGESI DELLA NUOVA DISCIPLINA SUI CONFERIMENTI IN NATURA SENZA STIMA E STUDIO DI UN CASO PRATICO. TUMEO Elisa rel. VANETTI corr. MAJOCCHI Antonio L'AFFITTO D'AZIENDA NEL FALLIMENTO BOZZOLA Michela rel. VACCARI corr. CORRITORE ELEMENTI DI SOSTENIBILITA' PER L'ACCOUNTING DELLE AREE PROTETTE. IPOTESI DI FATTIBILITA' PER LA RISERVA NATURALE MONTE ALPE. CIOCCHETTI Giulio corr: MAJOCCHI Antonio AREA DI CONSOLIDAMENTO: TEORIA E PRASSI NEI BILANCI DEI GRUPPI AZIENDALI DE GAETANI Simona rel. TABELLINI 1 corr. MAJOCCHI Antonio 2 corr. BENAZZO ILLECITO TRIBUTARIO E FATTISPECIE D'ILLECITO.

MARTEDI 13 LUGLIO ore 9,30 presso la Sala Lettura (ex Chiesa del Monastero S. Felice) N 12 candidati iscritti ai C.d.L. Specialistici PRESIDENTE: prof. Carluccio BIANCHI SEGRETARIO: dr. Antonio COLLEONI PALERMO Gianluca rel. BIANCHI corr. MONTANI LA GRANDE CRISI IN AMERICA E IN EUROPA: GENESI, DIFFUSIONE E RISPOSTE DI POLITICA ECONOMICA. PASQUALI Francesca rel. CADEDDU (ex MIGLIAVACCA) corr. BIANCHI LA RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI EX D.LGS 231/2001: UN'ANALISI DELLE SENTENZE EMESSE. SPELTA Alessandro rel. ASCARI corr. RINALDI LA POLITICA MONETARIA SOTTO L'IPOTESI DI APPRENDIMENTO ADATTIVO. UNGARETTI Cesare corr. ASCARI SIGNORAGGIO E SOVRANITA' MONETARIA IN EUROPA. BRERA Alessandro rel. MONTANI corr. COLLEONI IL PROTOCOLLO DI KYOTO. EVOUZIONI E POLITICHE ALTERNATIVE. LORENZANO Marianna rel. MONTANI 1 corr. 2 COLLEONI corr. BIANCHI LA STRATEGIA DI CRESCITA DELL'UNIONE EUROPEA. L'UNIONE MONETARIA, LA STRATEGIA DI LISBONA E OLTRE. LAZZARONI Sara rel. MONTANI (ex MISSAGLIA, Fac. Scienze Politiche) 1 corr. RINALDI 2 corr. ASCARI GAP- MODELS. DISAMINA APPROFONDITA E CRITICHE. ARPIANI Alessandro rel. COLLEONI corr. ASCARI INSIDER TRADING E ABUSO DI INFORMAZIONI PRIVILEGIATE: SPUNTI DI GIURISPRUDENZA ARRIGONI Alessandra rel. COLLEONI corr. BIANCHI L'EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI CONFLITTO DI INTERESSI PRIMA E DOPO LA MIFID CUZZONI Luca rel. COLLEONI corr. FUMAGALLI LA DISCIPLINA DEL PROMOTORE FINANZIARIO. GALLO Marinella rel. COLLEONI corr. RINALDI L'ATTIVITA' DI CONSULENZA FINANZIARIA NEL MERCATO MOBILIARE. ALOGNA Francesco rel. RINALDI corr. CADEDDU LA VALUTAZIONE DELL'AZIENDA: IL RUOLO DELL'EQUITY RISK PREMIUM.