CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE MERCATO DEL LAVORO

Documenti analoghi
CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE MERCATO DEL LAVORO

CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE MERCATO DEL LAVORO

CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE MERCATO DEL LAVORO

La Bottega Toscana di Laura Vacchi

E.F.A.P. ENTE FORMAZIONE ABILITAZIONI PROFESSIONALI

La Bottega Toscana di Laura Vacchi

addetto magazzino e logistica

Nuove modalità di presentazione e gestione delle attivitàformative riconosciute

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 6

FSE Investiamo nel vostro futuro. Agenzia formativa accreditata cod. PI0133

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

La Bottega Toscana di Laura Vacchi

La Bottega Toscana di Laura Vacchi

La Bottega Toscana di Laura Vacchi

La Bottega Toscana di Laura Vacchi

La Bottega Toscana di Laura Vacchi

La Bottega Toscana di Laura Vacchi

La Bottega Toscana di Laura Vacchi

La Bottega Toscana di Laura Vacchi

TECNICO QUALIFICATO GUIDA TURISTICA Corso approvato con Decreto n del 13/09/2017

Progetto finanziato da Forma.Temp

SCHEDA INFORMATIVA TIROCINIO

CORSI DI FORMAZIONE. Titolo:

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

CORSI DI FORMAZIONE. Titolo:

La Bottega Toscana di Laura Vacchi

SECONDA SESSIONE ANNO Legge 15 gennaio 1992, n. 21 (Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea);

CPIA4 ORISTANO OFFERTA FORMATIVA a.s. 2018/2019 NON È MAI TROPPO TARDI PER IMPARARE

ASSISTENTE di STUDIO ODONTOIATRICO - ASO

CORSO PER OPERATORE FISCALE. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

Tecnico specializzato in commercio internazionale

SCHEDA DI ISCRIZIONE

BANDO D ESAME PER L ANNO 2011 PER IL CONSEGUIMENTO DELL ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ACCOMPAGNATORE TURISTICO.

SEZIONE A - CARATTERISTICHE GENERALI

BANDO CORSO TECNICO QUALIFICATO ACCOMPAGNATORE TURISTICO

PROFESSIONISTI NEL TURISMO 2 edizione

La Bottega Toscana di Laura Vacchi

SCHEDA RILEVAZIONI DATI SOGGETTI OSPITANTI (tirocinio formativo) E- mail (PEC) campo obbligatorio Codice ATECO (6 cifre) Azienda..

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

La Bottega Toscana di Laura Vacchi

AVVISO N. 2/2018 PROGRAMMA OPERATIVO FSE REGIONE SICILIANA

Dati generali del corso da inserire nella domanda di partecipazione all avviso 16/2017.

CERF - Via della Ferrovia, Palermo Telefono: Telefono / Fax: Indirizzo Sito Web:

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

Corso Riconosciuto dalla Regione Toscana per TECNICO QUALIFICATO ACCOMPAGNATORE TURISTICO

ALLEGATO B FORMULARIO PER CORSI DI QUALIFICAZIONE E CORSI DOVUTI PER LEGGE

Considerando la finalità occupazionale del percorso alcune giornate formative saranno dedicate ai seguenti argomenti:

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO MANAGER CALCISTICO. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001

FORMAZIONE PROFESSIONALE CERTIFICATA

CERF - Via della Ferrovia, Palermo Telefono: Telefono / Fax: Indirizzo Sito Web:

SCIENZE ECONOMICHE E GESTIONALI

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Operatore ai servizi di promozione ed accoglienza. Standard della Figura nazionale

INTERVENTO N. 5: PART-TIME PER MOTIVI DI CURA

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

FORMAZIONE PROFESSIONALE CERTIFICATA

BANDO-SCHEDA INFORMATIVA DEL CORSO: ACCOMPAGNATORE TURISTICO

CORSO ACCOMPAGNATORE CICLOTURISTICO. 23 ottobre 2017 Presentazione del corso

AVVISO N. 2/2018 PROGRAMMA OPERATIVO FSE REGIONE SICILIANA

CHIAMATA SUI PRESENTI PRESSO DATORI DI LAVORO PUBBLICI (ART. 9 COMMA 5 DELLA LEGGE N. 68/99) I Servizi Collocamento Disabili dei

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 7

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

LE PARTI CONVENGONO SU QUANTO DI SEGUITO ARTICOLATO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

OPERATORE MECCANICO - addetto alle macchine utensili

C.F.I. Consorzio Formazione Impresa. Corsi Mercato del Lavoro

MODULO 2 LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE

TECNICO QUALIFICATO GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTA

Formazione e servizi al lavoro

PROFESSIONISTI NEL TURISMO 2 edizione

ID Progetto 101 BANDO RECLUTAMENTO ALLIEVI

Dati generali del corso da inserire nella domanda di partecipazione all avviso 16/2017.

GUIDA TURISTICA. Corso di Abilitazione alle professioni turistiche. Profilo professionale e sbocchi occupazionali

ALLEGATO 1 Circolare 34/2006

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

AECA Associazione Emiliano- Romagnola di Centri Autonomi di Formazione Professionale

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

CONTRATTO FORMATIVO CORSI RICONOSCIUTI Revisione: 1 Emissione: 19/06/2017 CONTRATTO PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO DI

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE E U R O P A S S

Di seguito viene descritta in sintesi la figura professionale che il corso si propone di formare.

TURISMO. Attività: ISCRIZIONE NELL ELENCO PROVINCIALE DELLE GUIDE TURISTICHE. A chi è rivolto il servizio L.R. 4 novembre 2002, n. 33, art.

Standard di Percorso Formativo Tecnico dell export per le PMI Allegato 1B

DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO PER IL TRIENNIO INTERVENTO 5: SVANTAGGIATI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Standard di Percorso Formativo Tecnico della logistica integrata

Fontaniello patrizia corso garibaldi 234/ venaria (to) italiana

INDICE. 7. AMMISSIONI E FREQUENZA p LA FONDAZIONE ITS TAGSS p I SOCI FONDATORI E LE ALTRE AZIENDE CHE COLLABORANO p IL CORSO p.

CORSI DI FORMAZIONE. Educazione per Adulti (EDA), aggiornamento professionale, culturale e tecnico

Catalogo delle attività formative per i lavoratori occupati. Annualità

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

Transcript:

E.F.A.P. Certificato Numero 39062306 ISO 9001:2015 CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE MERCATO DEL LAVORO 2018-2019 Revisione 00 23/07/2018 SEDE CORSO DUCA DEGLI ABRUZZI, 6 - INGRESSO VIA MAGENTA, 47/F 10128 TORINO TEL. 011.436.11.81 C.F.: 97591210014 - P.IVA: 08814620012 ACCREDITAMENTO REGIONE PIEMONTE N 071/001, 071/002

E.F.A.P. Segreteria Sportello informazioni allievi, preiscrizioni e iscrizioni Via Magenta, 47/F 10128 Torino Telefono 011.436.11.81 Posta elettronica segreteria (qualsiasi contenuto) segreteria@efap.it ufficio qualità e accreditamento quality@efap.it direzione direzione@efap.it Sito internet www.efap.it Orari di apertura dello sportello lunedì, martedì, mercoledì, giovedì mattina: 9.30 12.30 pomeriggio: 14.30 17.30 venerdì e prefestivi mattina: 9.30 12.30 pomeriggio: 14.30 16.00 sabato, domenica chiuso Mese di luglio e settembre chiusura pomeridiana anticipata di 1 ora. Chiusura estiva dal 01/08/2018 al 31/08/2018 NOTE: Eventuali variazioni di orario per eventi particolari sono comunicate sul sito internet nella sezione Segreteria. Se per particolari necessità si è impossibilitati ad essere presenti negli orari di apertura è possibile contattare telefonicamente la segreteria per fissare un appuntamento fuori da tali orari. Indicazioni generali Il numero massimo di allievi che possono essere inseriti in un corso è indicato per ogni titolo specifico. Le date di inizio corso sono indicative e possono subire variazioni in relazione alla data di finanziamento, possono essere anche anticipate o posticipate nel caso in cui il corso finanziato raggiunga e superi o meno il numero massimo di allievi previsti. Le variazioni sono sempre disponibili sul sito internet. 2/8

E.F.A.P. Preiscrizioni Le preiscrizioni sono gratuite e permettono di riservare senza impegno un posto per sostenere il test/colloquio di selezione. La preiscrizione non obbliga l ente ad erogare il corso né il candidato alla successiva iscrizione. I corsi si attivano solo se finanziati. Sono ammesse le preiscrizioni pervenute su modulo informatico disponibile sul sito internet e su modulo cartaceo in distribuzione presso la segreteria. La trasmissione via mail all indirizzo della segreteria viene seguita entro 48 ore da conferma di registrazione via mail. Tutte le mail inviate durante il mese di agosto in cui gli uffici sono chiusi riceveranno la conferma entro il 10 settembre 2018. In assenza di conferma alle date indicate si invita a contattare la segreteria telefonicamente. Durante il mese di agosto in cui la segreteria è chiusa sono ammesse solo le preiscrizioni via mail su moduli rilasciati dal sito www.efap.it. Documenti necessari: Codice Fiscale; Documento d identità valido (inviati in copia via e-mail se la domanda è effettuata via e-mail) Iscrizioni L iscrizione deve essere effettuata presso la sede di via Magenta, 47/F compilando i moduli predisposti. L iscrizione è possibile solo per i corsi già finanziati e per i candidati che abbiano ottenuto successivamente alla selezione un posto tramite graduatoria. Documenti necessari: Marca da bollo da Euro 16,00; Codice Fiscale; Documento d identità valido ATTENZIONE Per tutti i corsi con stage le ore sono da intendersi quale stage formativo. Al termine dello stage non sussiste l obbligo di assunzione degli allievi. Tutti i corsi di formazione rilasciano attestato di frequenza di Formazione Generale alla Salute e Sicurezza per i Lavoratori (art. 37 D.Lgs. 81/2008) 3/8

E.F.A.P. Legenda simboli Per meglio consultare il catalogo si consiglia un attenta lettura della simbologia qui riportata sottolineando l importanza dei requisiti di ammissione e delle certificazioni finali associate a ciascun corso. D S Orario Titolo di studio richiesto Selezione Stato attuale diurno M Licenza media T test d ingresso F corso finanziato serale DS diploma superiore C colloquio AF corso in attesa di approvazione e finanziamento IP idoneità psicofisica LN conoscenza lingua inglese NF corso non finanziato QP qualifica professionale QP AP S Certificato finale qualifica professionale abilitazione professionale specializzazione Altri certificati 1 A seguito di superamento di esame organizzato gratuitamente dall'e.f.a.p. si rilascia un attestato aggiuntivo di valutatore interno ambientale 2 Attestato Sicurezza Modulo A, C 4/8

19/10/2018 18/10/2018 Codice corso Destinatari Durata totale (ore) Stage (incluso nella durata) Orario Titolo di studio richiesto Selezione Stato attuale Reddito allievi Quota a carico allievi Certificazione finale Data inizio corsi (presunta) Data apertura preiscrizioni E.F.A.P. Sede di erogazione: via Magenta, 47/F - Torino Denominazione corso Obiettivi e attività Contenuti principali 001 002 Tecnico ambiente energia e sicurezza -Ecogestione audit ambientale e sicurezza in azienda (posti: 15) Tecnico specializzato in commercio internazionale (posti: 16) La figura opera nelle imprese (industria e servizi) sviluppando sistemi di gestione ambientale, strutturando il sistema di ecogestione, integrando i sistemi. Formazione della figura con operatività organizzativa e gestionale per intervenire nei processi riferiti al commercio internazionale. Predisporre documentazione gestionale, valutaria e contrattuale. Pianificare e curare i rapporti con l'estero. Adulti e giovani disoccupati Adulti e giovani disoccupati 1000 400 D 800 320 D Norme ISO: 9001:2015, 19011:2012, 14001:2015, 14050:2010, EMAS, TUS, ISO 45001:2018 progettazione ed implementazione sistemi, cicli produttivi, bilanci ambientali, VIA,LCA, gestione rifiuti. Lingua inglese, organizzazione aziendale, normative import-export, operatori esteri, amministrazione e contabilità. DS T,C AF No No S, 1, 2 DS T,C AF No No S 5/8

23/10/2018 22/10/2018 Codice corso Destinatari Durata totale (ore) Stage (incluso nella durata) Orario Titolo di studio richiesto Selezione Stato attuale Reddito allievi Quota a carico allievi Certificazione finale Data inizio corsi (presunta) Data apertura preiscrizioni E.F.A.P. Sede di erogazione: via Magenta, 47/F - Torino Denominazione corso Obiettivi e attività Contenuti principali 003 004 Operatore specializzato in pratiche assicurative 1 (posti: 14) Addetto amministrativo segretariale (posti: 16) Svolge attività di segreteria in agenzie assicurative o uffici di brokeraggio, con capacità di redazione delle documentazioni tipiche del settore. Può ricoprire mansioni esecutive e nel tempo acquisire autonomia in definite attività. Opera con mansioni esecutive in grado di eseguire, anche con strumenti informatici, compiti legati alle attività di segreteria e di front office, relazionandosi con gli altri uffici del proprio contesto lavorativo e con l'esterno. Adulti e giovani disoccupati Giovani e adulti non occupati 600 240 D 600 240 D Gestione dell'impresa assicurativa, composizione dei contratti assicurativi, intermediari e mediatori, tipi di assicurazione, sinistri, danni, gestione clienti. Tecniche di comunicazione; tecniche di archiviazione; corrispondenza commerciale; tecniche di segreteria; elementi di organizzazione a- ziendale; elementi di tecnica commerciale; strumenti di incasso e pagamento QP T, C AF No No S M T/C AF No No QP 1 Permette l'iscrizione al RUI sezione E come collaboratori degli intermediari iscritti alle sezioni A, B, D 6/8

08/11/2018 Codice corso Destinatari Durata totale (ore) Stage (incluso nella durata) Orario Titolo di studio richiesto Selezione Stato attuale Reddito allievi Quota a carico allievi Certificazione finale Data inizio corsi (presunta) Data apertura preiscrizioni E.F.A.P. Sede di erogazione: via Magenta, 47/F - Torino Denominazione corso Obiettivi e attività Contenuti principali 005 Accompagnatore turistico (posti: 15) E' accompagnatore turistico chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nei viaggi attraverso il territorio nazionale o all'estero e fornisce elementi significativi e notizie di interesse turistico sulle zone di transito, al di fuori dell'ambito di competenza delle guide turistiche. Fornisce notizie di carattere descrittivo e informazioni utili ai turisti sulle zone comprese nell'itinerario del viaggio, sa conversare in lingua. Ha inoltre una buona capacità di gestione dei gruppi che accompagna (DGR 27-11643 DEL 22.06.2009) Occupati e/o disoccupati con età maggiore o uguale a 25 anni 346 50 S Legislazione, geografia, tecnica turistica e professionale, comunicazione, trasporti e dogane, inglese avanzato. DS T, C, LN, IP AF No No AP 7/8

12/11/2018 26/10/2018 Codice corso Destinatari Durata totale (ore) Stage (incluso nella durata) Orario Titolo di studio richiesto Selezione Stato attuale Reddito allievi Quota a carico allievi Certificazione finale Data inizio corsi (presunta) Data apertura preiscrizioni E.F.A.P. Sede di erogazione: via Magenta, 47/F - Torino Denominazione corso Obiettivi e attività Contenuti principali 006 007 Addetto contabilità (posti: 14) Operatore specializzato in paghe e contributi Elaborare la documentazione relativa al processo amministrativo, utilizzando procedure e strumenti informatici. Si può ipotizzare l'accesso, attraverso l'esperienza di lavoro o successive specializzazioni, a procedure più complesse o a ruoli che richiedano un maggior grado di autonomia. È in grado di produrre la documentazione richiesta dalle norme e dalle leggi che regolano il rapporto di lavoro, elaborando conteggi relativi a situazioni ordinarie, avvalendosi di software gestionali dedicati. Giovani e adulti non occupati Occupati e/o disoccupati con età maggiore o uguale a 25 anni 600 240 S 300 0 S Cenni sulla normativa civilistica fiscale di riferimento; scritture contabili elementari; elementi di organizzazione a- ziendale; elementi di tecnica commerciale; strumenti di incasso e pagamento Procedure di assunzione, trasformazione e cessazione rapporto di lavoro; elementi di diritto e contrattualistica del lavoro; normativa previdenziale, fiscale e assicurativa di riferimento; tecniche di base di amministrazione del personale. M T/C AF No No QP QP T, C AF No No S 8/8