MATERIALS LINEA CEMENTO RASANTI I MALTE I ADESIVI I MASSETTI I LEGANTI

Documenti analoghi
Super Mix 10 IMPIEGHI. Adesivo Cementizio C2T conforme alla norma EN 12004

Adesivo cementizio flessibile a strato sottile C2

SCHEDA TECNICA. KLABER RAX 200 Rasante cementizio extra fine

MASTER FIX C1TE. Adesivo professionale monocomponente cementizio, con scivolamento ridotto e con tempo aperto allungato per la posa di piastrelle

MASTER FLEX C2TE.

MASTER LIGHT C2TE.

CICLO DI INTONACATURA ESTERNA PER SISTEMA COSTRUTTIVO ECOSISM

IMPIEGHI. Rasante adesivo fibrato per sistemi termici a cappotto

MASTER FAST C2FT. Adesivo professionale monocomponente cementizio, migliorato, a presa rapida e scivolamento ridotto per la posa di piastrelle

MASTER FAST C2FT. Adesivo professionale monocomponente cementizio, migliorato, a presa rapida e scivolamento ridotto per la posa di piastrelle

INTONACO VIC-CALCE NHL

LATEX R 200. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Additivo elasticizzante per premiscelati cementizi a presa rapida.

ADEGROUT 300 RAPIDO. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione

K5 GIUNTI GL RIEMPITIVO PER FUGHE

Intonaco deumidificante Knauf - Malta e finitura deumidificante, risanante. Intonaco contro umidità delle murature a basso spessore

BARRIERA LA SOLUZIONE

[ 9 ] MURATURE INTERNE ED ESTERNE

SEYFUGA 1.13 joints RIEMPITIVO PER FUGHE

MALTE E INTONACI YTONG

No. ARTICOLO colore imballaggio imballaggio fr./sacco fr./sacco grigio bianco

Mapetherm AR1 Light DALLA LEGGEREZZA SUPERIORE E DALLE PRESTAZIONI SORPRENDENTI PER UN ISOLAMENTO TERMICO MALTA CEMENTIZIA MONOCOMPONENTE ALLEGGERITA

E Massetto Fibrorinforzato. Massetto fibrorinforzato per sottofondi, ad asciugamento rapido, premiscelato pronto all uso.

adesivi per ceramiche e materiali lapidei TEKNO KOLL TEKNO GRIP

Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Legante per massetti ad asciugamento medio-rapido.

Intonacatura e rimodellatura di profili di modanature.

TER4 BASE. Massetto cementizio semirapido CT C20 F4 SE7. cemento sabbia silicea (pura: lavata, selezionata) additivi per migliorare la lavorazione

Ter 1 Plus. Rasante universale per restauro

INTONACO PREMISCELATO PREMAN 12,5 KG

EN EN EN EN EN EN EN

SOLOFLEX-S1 Adesivo flessibile polivalente, spatolabile in spessore sino a 20 mm, utilizzabile anche come adesivo autobagnante

ADEGROUT TISSOTROPICO

Linea Planitop. Rasature per ogni tipo. di supporto PRODOTTI PER EDILIZIA

PRODOTTI SPECIALI PER INCOLLARE E RASARE CONTENGONO IL 20% DI PERLINE DI VETRO ESPANSO

2-12. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione

Naturale, poroso e altamente traspirante, lascia il muro libero di respirare. Idoneo su intonaci deumidificanti

POSA DEI RIVESTIMENTI IN PIETRA RICOSTRUITA

TD13SRG. Malta strutturale di rinforzo

Linea Planitop. Rasature per ogni tipo di supporto

VIVAPIU RASANTE MINERALE

Per ogni esigenza di posa e incollaggio delle piastrelle, In questo documento abbiamo voluto guidarvi nella scelta

Linee guida di posa per sistemi componibili con pannelli in sughero espanso ed intonaco Diathonite Evolution

Per ogni esigenza di posa e incollaggio delle piastrelle, In questo documento abbiamo voluto guidarvi nella scelta

CREA I MIGLIORI COLLEGAMENTI RASANTI PER PARETI PROSPETTO DI SISTEMA INFORMAZIONI PRODOTTI. ARDEX DF 730 Stucco rasante leggero

Malta a spessore per ripristini e restauri ornamentali

ASPER. Che cosa è? Indicazioni di impiego

Caratteristiche tecniche. Malta colabile fibrorinforzata, antiritiro per il ripristino strutturale del calcestruzzo.

PoroMap. PRODOTTI PER IL RISANAMENTO DI EDIFICI IN MURATURA, A BASE DI LEGANTI IDRAULICI A REATTIVITà POZZOLANICA

Intonaci deumidificanti

SUPER SABBIA E CEMENTO GRAS CALCE 25 KG

POSA DEI RIVESTIMENTI IN PIETRA RICOSTRUITA

CREA I MIGLIORI COLLEGAMENTI RASANTI PER PARETI PROSPETTO DI SISTEMA INFORMAZIONI PRODOTTI. ARDEX DF 730 Stucco rasante leggero

CEMENTO KG 25 3,25 CEMENTO KG 25 4,25 CEMENTO KG 25 5,25 CEMENTO BIANCO KG 25 LEGANTE IDRAULICO DA COSTRUZIONE KG 25

SOLIDONE. Benfer. Rev. 03/ Legante idraulico per massetti a rapida essiccazione (4* giorni) e a ritiro controllato

STARCEM. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Legante per massetti ad asciugamento medio-rapido.

Malta per muratura base cemento M15

LINEA STUCCATUTTO. visita il sito dedicato.

INIETTO. Malta per iniezioni consolidanti a base di calce idraulica naturale. konstruktive leidenschaft

applicare applicare 2 mani

PRESTAZIONI ECCELLENTI ED ESTREMA FACILITÀ D USO

IDROSEAL. Malte osmotiche ad elevate prestazioni. materiali protettivi milano

ADEPLAN RAPIDO. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione

Betongrip IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente per riprese di getto

Posa di pavimenti e rivestimenti di piastrelle in ceramica e mosaici sia ceramici che vetrosi anche in immersione

S.p.A. MURATURE UMIDE Risanamento e finiture Prodotti e soluzioni tecniche

Sistema. Impermeabilizzazioni pedonabili. Impermeabilizzante resinoso MEROCEM PLUS. valide soluzioni presso la rivendita

INTONACO 25 KG BASE GESSO LEGGERO AMEMANO

indice flexkoll flowkoll fastkoll pietrakoll idealkoll k idealkoll kolla k1 fixolite cellular rapid koll fugalin f3 fugalin fl15

MASSFLUID Autolivellante a base di anidrite

Sistema Finitura FINITURA 750 MALTA FINA ZL 25 A 96 LC7 RASOLISCIO

Posa di pavimenti e rivestimenti di piastrelle in ceramica e mosaici sia ceramici che vetrosi anche in immersione

PRESTAZIONI ECCELLENTI ED ESTREMA FACILITÀ D USO

PICA COL. Scheda Tecnica

Epofix 300 R IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente

ADESIVO CEMENTIZIO ALTAMENTE DEFORMABILE PER LA POSA PROFESSIONALE DI AGGLOMERATI A BASE CEMENTO

CAMPI DÌ APPLICAZIONE

BENFERFLEX+S1 DUST. Benfer. Rev. 02/

AQUAMAT. Malta impermeabilizzante, spazzolabile. Scheda tecnica. Caratteristiche tecniche. Descrizione. Campi di applicazione

Caratteristiche tecnichee. Campi di applicazione

Very High Durability Repair & Prevention Systems

Collaelastic. Cod: Colore: bianco Strumenti utilizzabili: Formato confezione: contenitori da 1 5 l

betonlast 30 guaina cementizia fibrorinforzata bicomponente elastica impermeabilizzante

Planimetria e rilievo copertura (figura 1) Zona Superficie (m 2 ) A 37.5 B 22.6 C Pag. 1 7

supersan linea supersan supersan fine supersan extra fine intonaco deumidificante fibrorinforzato a base cementizia per interventi di risanamento

Nome prodotto: TECSIT PLANO

GLI ADESIVI IL POSATORE DI PIASTRELLE DI CERAMICA: FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE. Modulo Teorico N. 2 - Corso di Base Rev.

DUOFLEX-S1 DUST. Benfer. Rev. 03/

SCHEDA TECNICA PORATERM(NANOCAPPOTTO) USO INTERNO/ESTERNO

CATALOGO GENERALE

Latex Plus. Lattice elasticizzante per Keraquick S1 e Keraquick Maxi S1, Nivorapid e Planipatch

Adesivi cementizi per la posa di ceramica e pietra naturale

Primer per supporti umidi Blocca Umidità

ADESAN G10F Grigio POSA IN OPERA. COLLANTE IN POLVERE FIBRORINFORZATO PER SISTEMI A CAPPOTTO E RASANTE UNIVERSALE CON GRANULOMETRIA 1,0 mm.

FUGASTYLE CEM 1_8.

prodotti bi-sacco predosati a base calce naturale e/o cemento

ADEGROUT MAXI. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione

Transcript:

MATERIALS LINEA CEMENTO RASANTI I MALTE I ADESIVI I MASSETTI I LEGANTI

Rasante Rosso / Giallo / Testa di Moro TER 1 ONE Fornaci Briziarelli Marsciano è una delle società più importanti nel settore dell edilizia. Oggi, grazie allo sguardo lungimirante verso le nuove tecniche e metodologie più all avanguardia, la Fornaci Briziarelli Marsciano propone al mercato dell edilizia prodotti esclusivi e innovativi. FUTURE IN PROGRESS Fornaci Briziarelli Marsciano FBM, Fornaci Briziarelli Marsciano Spa è un azienda con una tradizione centenaria, FBM ha saputo sempre precorrere le richieste mutevoli del mercato diventando una moderna realtà che vanta un esperienza ricca di successi. Quattro stabilimenti di produzione, circa 250 dipendenti e una rete commerciale costituita da ottanta agenti di vendita operanti su tutto il territorio nazionale, con più di 12 centri di distribuzione. FBM è oggi leader in Italia nella produzione di laterizi. Il rasante civile TER1 è una malta secca premiscelata a base di cemento portland bianco, calce idrata, sabbie selezionate ottenute dalla macinazione di laterizio vergine ed additivi specifici per rendere migliore la lavorabilità e l adesione al supporto e la fratazzatura finale, ottimo anche per la ristrutturazione di edifici tipici dei centri storici. Modalità applicative Rimuovere tutto il materiale incoerente, fragile, polverulento, macchie oleose e quant altro possa pregiudicare l adesione della malta TER1, sino ad ottenere un supporto pulito e compatto. In caso di copertura di vecchie malte di allettamento datate che presentano degrado ed inconsistenza si consiglia di asportare meccanicamente la malta degradata e procedere quindi al lavaggio con acqua a bassa pressione al fine di eliminare polvere, efflorescenze e sali solubili dalle superfici. Nel caso si rendesse necessario consolidare il supporto per renderlo più resistente, stendere più mani di un primer acrilico in dispersione acquosa. Attenzione accertarsi, prima di applicare la malta, che le superfici risultino solamente umide e non vi sia acqua stagnante libera che potrebbe sfavorire l adesione della malta. Applicazione della malta La malta TER1 deve essere applicata con spatola metallica piana in più strati sottili, con spessori non superiori ai 2 mm, esercitando una leggera pressione sul supporto al fine di favorire l adesione e la fuoriuscita dell aria intrappolata nelle porosità del supporto. Fra una mano e l altra attendere che il primo strato abbia una consistenza sufficiente a supportare il secondo strato o abbia iniziato la presa. Sull ultima mano di TER1, prima che la malta vada in presa, si esegue la finitura con fratazzino di spugna eseguendo un movimento rotatorio dell attrezzo sulla superficie, inumidendo se necessario la superficie. Nei periodi caratterizzati da elevate temperature e da forti ventilazioni è opportuno seguire adeguatamente la stagionatura nebulizzando acqua sulle superfici impedendo la rapida evaporazione dell acqua d impasto. Rosso Giallo Testa di Moro Rasante Intonaco e rasante minerale di impiego universale per restauro e livellamento di supporti anche nel restauro di edifici storici. Spessori di applicazione in un strato unico da 3 a 30 mm. Rasante di armatura nel restauro di facciate intonacate in combinazione con rete di armatura. Intonaco di compensazione per livellamento di supporti comuni, consistenti. Il supporto deve essere privo di polvere e sporcizia. In caso di supporti di tipo organico la pulizia deve essere effettuata con semplice lavaggio con acqua e non con idropulitrici ad alta pressione. Dopo la pulizia il supporto va lasciato asciugare per un tempo adeguato (ca. 10 giorni in caso di condizioni meteorologiche buone). In caso di lavorazione manuale mescolare a fondo un sacco con ca. 7,5 litri d acqua con un agitatore meccanico per 3 minuti. Stendere con la cazzuola di ferro nello spessore desiderato. L applicazione può essere effettuata in uno o due strati, ciascuno di spessore min. 3 mm e max. 30 mm. In caso di lavorazione a macchina spruzzare con un intonacatrice comunemente in commercio. In caso di impiego come intonaco di rasatura la rete di armatura deve essere annegata in prossimità della superficie ma in modo da essere completamente coperta dal rasante. Durante l applicazione e l indurimento del materiale, ma comunque per almeno sette giorni, proteggere dal gelo. Tempo di asciugatura prima di poter applicare il rivestimento murale: min. 10 giorni. La malta fresca va lavorata entro 2 ore. Non applicare a temperature inferiori a +5 C. Non mescolare con altri materiali. TER 1 PLUS Inquadra il codice QR Code e guarda il video

TER 2 RM5 TER 2 M5 colorata per faccia a vista rosso mattone. per muratura e faccia vista. per muratura a base calce/cemento, sabbia calcarea e granulato di laterizio selezionato di colore rosso per tutti i tipi di muratura (ad es. pianelle e mattoni in laterizio faccia vista, pietra arenaria, calcarea, ecc.) per sollecitazioni statiche normali. Non adatto per murature con mattoni altamente isolanti o leggeri. per tutti tipi di muratura per sollecitazioni statiche normali M5. Se i mattoni in laterizio sono gelati non può essere effettuata alcuna lavorazione. I mattoni in laterizio asciutti fortemente assorbenti vanno bagnati prima dell impiego. Mescolare con un agitatore meccanico o in betoniera con ca. 4,1 litri di acqua pulita per 2-3 minuti fino ad ottenere un impasto omogeneo. Non mescolare con altri materiali. Lavorare la malta fresca entro un ora. Non applicare a temperature inferiori a +5 C o superiori a +30 C. Periodo di conservazione: min. 12 mesi secondo la direttiva 1907/2006/EG allegato XVII a 20 C, TER 2 M15 colorata per faccia a vista gialla. per muratura a base calce/cemento, sabbia calcarea e granulato di laterizio selezionato di colore giallo per tutti i tipi di muratura (ad es. pianelle e mattoni in laterizio faccia vista, pietra arenaria, calcarea, ecc.) per sollecitazioni statiche normali. Non adatto per murature con mattoni altamente isolanti o leggeri. TER 2 GM5 per muratura. Premiscelato in polvere a base di cemento con sabbia calcarea. per tutti tipi di muratura per sollecitazioni statiche elevate M15. A mano: mescolare il contenuto di un sacco con ca. 3,75 litri d aqua pulita con miscelatore continuo o in betoniera fino ad ottenere un impasto omogeneo. Non mescolare con altri materiali. La malta fresca va lavorata entro 2 ore. Eventuali additivi speciali possono essere aggiunti Non applicare a temperature inferiori a +5 C o superiori a +30 C. allegato XVII a 20 C, Adesivo TER 3 S1 Flex colorata per faccia a vista testa di moro. per muratura a base calce/cemento, sabbia calcarea e granulato di laterizio selezionato di colore testa di moro per tutti i tipi di muratura (ad es. pianelle e mattoni in laterizio faccia vista, pietra arenaria, calcarea, ecc.) per sollecitazioni statiche normali. Non adatto per murature con mattoni altamente isolanti o leggeri. TER 2 TM5 Collante per piastrelle C2 - TE - S1. Adesivo cementizio grigio, flessibile, resistente nel tempo, al gelo e all acqua sec. EN 12004:2007 (C2 TE S1) per posa di piastrelle in ceramica e grès su pavimenti e pareti, in particolare su terrazze, balconi e pavimenti con riscaldamento incorporato. Per interni ed esterni. Il supporto deve essere asciutto, piano, non gelato e consistente, nonché privo di polvere, residui di prodotti distaccanti e sporco. In caso di intonaci secondo EN 998-1 CS II-IV sono da considerare i tempi di attesa in vigore; in caso di intonaci a base gesso e calce/gesso secondo EN 13279-1 max. 1 %, massetti cementizi 3,0 %; massetti autolivellanti a base di solfato di calcio 0,5 %. I valori di umidità residua indicati si riferiscono al metodo CM nonché Darr. Balconi e terrazze devono avere una pendenza minima del 2 %. Mescolare con un agitatore meccanico un sacco con ca. 7,0 litri d acqua pulita fino ad ottenere un impasto omogeneo e senza grumi. Dopo aver lasciato riposare per ca. 5 minuti mescolare nuovamente. Tempo aperto per la posa ca. 30 minuti* a seconda del tipo di supporto e le condizioni ambientali di cantiere. Per una posa assolutamente priva di spazi vuoti tra le piastrelle si deve procedere con metodo floating-buttering. Calpestabile dopo ca. 24 ore* / possibile sigillatura delle fughe dopo ca. 24 ore* / utilizzabile in ambienti privati dopo ca. 7 giorni* / dopo 28 giorni caricabile completamente. *a 20 C di temperatura Data di produzione vedi timbratura sul sacco. Periodo di conservazione: min. 12 mesi secondo la direttiva 1907/2006/EG allegato XVII a 20 C,

Adesivo / TER 3 C2TE Massetto TER 4 Base Adesivo a base di cementi ptl 52,5r ad alta adesione, scivolamento verticale nullo e tempo aperto allungato per piastrelle ceramiche. Preparazione dei supporti I supporti devono essere piani, privi di parti friabili, puliti e sufficientemente asciutti. I supporti di gesso ed i massetti di anidrite devono essere perfettamente asciutti e trattati con un primer acrilico in dispersione acquosa. Preparazione dell impasto Miscelare 25 kg di TER3 C2TE con 6,2-7,0 litri di acqua pulita fino ad ottenere una pasta omogenea e priva di grumi; dopo 5 minuti di riposo rimescolare e l impasto è pronto per l applicazione. La malta così ottenuta rimane lavorabile per almeno 4 ore. Stesura dell impasto Applicare con spatola dentata sul supporto. Scegliere una spatola che consenta la bagnatura totale del retro delle piastrelle. Sigillatura fughe Dopo 4/6 ore a rivestimento e 24 ore a pavimento. TRANSITABILITÀ: dopo 24 ore circa. Consumo 2-5 kg/m2. Temperature di applicazione da +5 C a +35 C. Conservazione 12 mesi in ambiente asciutto nelle confezioni originali chiuse. Prodotto conforme alle prescrizioni del Reg. (CE) N. 1907/2006 (REACH) - All. XVII, voce 47. Per maggiori informazioni consultare la scheda tecnica e di sicurezza. Massetto cementizio semirapido CT - C20 - F4 - SE7 Massetto premiscelato a base di legante cementizio con sabbia silicea 0-4 mm. Come massetto composto, massetto su strato di separazione, massetto galleggiante su strato isolante, massetto per pavimento con riscaldamento integrato, massetto con pendenze in ambienti umidi o costantemente bagnati, in ambienti abitativi, cantine, garage, officine, ecc. come anche per fondazione per solai, terrazze e balconi nonché per lavori di manutenzione. Il supporto deve soddisfare le richieste minime secondo la normativa in vigore. A macchina: si possono impiegare le macchine e pompe per massetti normalmente in commercio. A mano: mescolare il contenuto di un sacco con ca. 1,9 litri d acqua con miscelatore continuo o in betoniera. La messa in opera va eseguita con materiale in consistenza di terra umida. La posa della malta fresca deve avvenire entro un ora da quando è mescolata all acqua, seguita poi dalla lisciatura, senza affioramento d acqua. Nei primi giorni dopo la messa in opera il supporto deve essere protetto per evitare un essiccamento troppo rapido. Eventuali additivi speciali possono essere aggiunti solo con autorizzazione del produttore. allegato XVII a 20 C, Adesivo / TER 3 C2E S1 Massetto TER 4 Base Zero Adesivo deformabile a legante misto a base di cementi ptl 52.5 r, ad elevata adesione e tempo aperto allungato per spessori fino a 15 mm. Idoneo per la posa di tutti i tipi di piastrelle e mosaici, anche su massetti riscaldanti ed in sovrapposizione. Interni ed esterni. Preparazione dei supporti I supporti devono essere piani, privi di parti friabili, puliti e sufficientemente asciutti. I supporti di gesso ed i massetti di anidrite devono essere perfettamente asciutti e trattati con un primer acrilico in dispersione acquosa. Preparazione dell impasto A consistenza normale: ca. 7,0 litri d acqua pulita per sacco da 25 kg. A consistenza autobagnante: ca. 8,0 litri d acqua pulita per sacco da 25 kg. Dopo 10 minuti di riposo rimescolare. La malta ottenuta rimane lavorabile per ca. 4 ore. Stesura dell impasto Applicare con spatola dentata sul supporto. Scegliere una spatola che consenta la bagnatura totale del retro delle piastrelle. Sigillatura fughe Dopo 4/6 ore a rivestimento e 24 ore a pavimento. TRANSITABILITÀ: dopo 24 ore circa. CONSUMO: 3,5-8,0 kg/m2. Temperature di applicazione da +5 C a +35 C. Conservazione 12 mesi in ambiente asciutto nelle confezioni originali chiuse. Prodotto conforme alle prescrizioni del Reg. (CE) N. 1907/2006 (REACH) - All. XVII, voce 47. Per maggiori informazioni consultare la scheda tecnica e di sicurezza. Massetto cementizio a presa normale CT - C20 - F4 Massetto premiscelato a base di legante cementizio con sabbia silicea 0-4 mm. Come massetto composto, massetto su strato di separazione, massetto galleggiante su strato isolante, massetto per pavimento con riscaldamento integrato, massetto con pendenze in ambienti umidi o costantemente bagnati, in ambienti abitativi, cantine, garage, officine, ecc. come anche per fondazione per solai, terrazze e balconi nonché per lavori di manutenzione. Il supporto deve soddisfare le richieste minime secondo la normativa in vigore. A macchina: si possono impiegare le macchine e pompe per massetti normalmente in commercio. A mano: mescolare il contenuto di un sacco con ca. 1,9 litri d acqua con miscelatore continuo o in betoniera. La messa in opera va eseguita con materiale in consistenza di terra umida. La posa della malta fresca deve avvenire entro un ora da quando è mescolato all acqua, seguita poi dalla lisciatura, senza affioramento d acqua. Nei primi giorni dopo la messa in opera il supporto deve essere protetto per evitare un essiccamento troppo rapido. Eventuali additivi speciali possono essere aggiunti solo con autorizzazione del produttore. allegato XVII a 20 C,

Legante Cementizio FBM66 Legante cementizio premiscelato per la realizzazione di pavimentazioni architettoniche con granulato di laterizio. Materiale FBM 66 è un innovativo legante cementizio premiscelato per la realizzazione di pavimentazioni architettoniche con granulato di laterizio. E costituito da legante idraulico, aggregati fini selezionati, additivi specifici e fibre sintetiche fibrillate, cui aggiungere in fase di confezionamento particolari e specifiche miscele di granulato di laterizio che, dopo disattivazione e lavaggio rimarrà a vista, garantendo l effetto cocciopesto e donando alla pavimentazione colori naturali e caldi. Per ogni sacco di FBM 66 (25 kg) occorre aggiungere 1 sacco (25 kg) di granulato di laterizio (disponibile rosso, giallo e testa di moro). Campi di applicazione FBM 66 può essere impiegato per la realizzazione di pavimentazioni architettoniche quali: vialetti e aiuole di accesso a proprietà private e pubbliche, aree pubbliche, marciapiedi e vie di transito. FBM 66 deve essere conservato nelle confezioni originali chiuse ad una temperatura compresa tra +5 C e +40 C, in ambiente coperto e asciutto. Una volta aperta la confezione utilizzare tutto il contenuto. Modalità di applicazione Si consiglia di confezionare FBM 66 con impastatrice meccanica, evitando la miscelazione a mano. Versare nell impastatrice circa il 90% dell acqua prescritta, quindi azionare l impastatrice aggiungendo il granulato di laterizio per permettere l idratazione dello stesso per 4/5 minuti, aggiungere poi FBM 66 (vedi tabella di confezionamento) senza interruzione per evitare la formazione di grumi. Mescolare l impasto per 3-4 minuti; aggiungere se necessario la restante acqua per arrivare alla consistenza voluta e mescolare per altri 3-4 minuti. E consigliabile applicare il prodotto con temperature comprese tra +5 C e +40 C; temperature basse (<5 C) rallentano notevolmente la presa; temperature elevate (>40 C) fanno perdere velocemente lavorabilità all impasto. Dopo il getto della pavimentazione è necessario procedere alle fasi di lisciatura e successiva disattivazione con l impiego di specifici ritardanti di superficie. Resa prodotto Per confezionare un metro quadro spessore 1 cm occorrono circa 10 kg di prodotto di FBM 66 e 10 kg di granulato di laterizio del colore desiderato. (legante) (granulato) Rosso Giallo Testa di moro Linea Cemento rasanti malte adesivi massetti legante cementizio SEDE CENTRALE: Via XXIV Maggio 06055 - Marsciano (Pg) - Tel. 075.87461 - Fax. 075.8748990 - mail: fbm@fbm.it www.fbmlab.it