Regolamento Concorso

Documenti analoghi
P R E M E S S A C O N C O R S O I N T E R V E N T O I N T E R N O

2. Criteri di ammissione al concorso e modalità di invio delle opere in gara

CENTRO-PERIFERIA II EDIZIONE PER GIOVANI ARTISTI BANDO DI CONCORSO

LA BIBLIOTECA CIVICA DI GODIASCO SALICE TERME organizza SAN MARTINO TRA STORIA E LEGGENDA. 2 Edizione. Concorso di Pittura

Premio Internazionale d Arte a tema 2010 della città di Zagarolo IL GIOCATTOLO

Raduno Internazionale di Pittori GIULIA IN ARTE III ED Giulianova, REGOLAMENTO

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE

Progetto Agorà dell Arte nuovi spazi per giovani artisti tredicesimo evento

COMPAGNIA ARTISTI E AUTORI

Il Premio è patrocinato da: Regione del Veneto, Città Metropolitana di Venezia, Comune di Venezia.

Prima Edizione Premio Internazionale d'arte Contemporanea Ferriere Arte Premio Viola

BANDO DI CONCORSO LA GRANDE GUERRA

CITTÀ DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA Corso Cavour Borgomanero

PREMIO HUMUS ART 2012

LABORA. COPENHAGEN PRIZE April ART NORDIC, April 2018 Lokomotivværkstedet - Copenaghen - Denmark

GALATONE ARTE 2016 CONTEMPORANEA DI PITTURA SCULTURA E FOTOGRAFIA

INDICE BANDO DI CONCORSO 2013 CENTRO-PERIFERIA CONCORSO INTERNAZIONALE PER GIOVANI ARTISTI

CENTRO-PERIFERIA CONCORSO INTERNAZIONALE FEDERCULTURE PER GIOVANI ARTISTI BANDO DI CONCORSO

,, vo l to d i m ad o n n a

seconda edizione PREMIO PITTURA NARDI ARTE 2017

Concorso ARTS&CRAFTS GIOVANI novembre 2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente

I Edizione Premio Fotografico LUNA ROSA 2018 Contro il femminicidio

Regolamento. Edizione 2016

INSIDE ART. Rassegna Internazionale di arte contemporanea. Barcellona 7 21 settembre Aragón 232 Gallery Carrer aragó, 232 Barcellona (Spagna)

The Future is Now. Mostra Internazionale di arte contemporanea. Roma gennaio 2019

Festival Bici alla Ribalta Concorso di Cortometraggi Ride my Bicycle. Regolamento 2017

Città di Paola (Prov. di Cosenza)

Borgia Film Festival

Concorso internazionale di illustrazione

triennale T RI italiana Triennale della fotografia italiana Regolamento ed Accessori dell Edizione 2017

Castello Normanno Aci Castello. Aci Castello, Arte sul Mare MOSTRA CONTEMPORANEA

BIENNALE ARTEINSIEME Arti Figurative Testimonial RABARAMA

CRITERI DI AMMISSIONE

L ANIMA, IL COLORE, LA MATERIA

CRITERI DI AMMISSIONE

MANI che creano, che lavorano, che amano

Il DONO DELLA VITA NEGLI OCCHI DELL ARTISTA

Info: Segreteria organizzativa il bando è scaricabile dai siti

BANDO DI CONCORSO PRIMO CONCORSO NAZIONALE ALBINO CITTA DEL MORONI IL PRELUDIO (INDETTO DALL ASSOCIAZIONE CULTURALE ARTE SUL SERIO)

BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL MANIFESTO DEL FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE Terza edizione

A R T D D I C T I O N

28 a Biennale Internazionale dell'umorismo nell'arte

via Valcuvia 90, Brenta (VA) C.F / P.IVA

Concorso per fotografi e videoartisti Spazio creativo & territorio da salvaguardare. Concept. Tema: Spazio creativo & territorio da salvaguardare

i colori e le FOrMe della vita relazioni (colorate) tra generazioni a confronto

13-29 luglio Regolamento

EC0.4 - Festival delle arti contemporanee

ART. 2 - PARTECIPANTI Possono partecipare tutti i cittadini dell Unione Europea che abbiano compiuto dai 18 ai 35 anni entro il 16 ottobre 2016.

BANDO CIAK SI GIRA CONCORSO INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGIO

Premio Nazionale di Arte Contemporanea START Edizione 2018 Bando

1 concorso nazionale di pittura

Pro Loco Castelpoto Piazza Garibaldi c/o Municipio Castelpoto (BN) Codice Fiscale Partita IVA

TERZA EDIZIONE CONCORSO TEATRALE Carlo Dapporto Sezione COO p RTI

QUARTO PIANETA. 2ª edizione. Concorso d'arte Contemporanea

REGOLAMENTO. ART. 1: Finalità

BANDO DI CONCORSO PER ELABORATI VIDEO

QUARTO PIANETA INSIEME. 3ª edizione. Concorso d'arte Contemporanea

Concorso Nazionale d Arte Stefano Fugazza XIII Edizione

IMAGO BIBLIOTECA ANGELICA. Roma novembre 2017

1 Concorso Internazionale di Illustrazione nell ambito de

COMUNE DI COLICO CONCORSO FOTOGRAFICO 2014 REGOLAMENTO

L immagine dell assistenza infermieristica nella realtà Lombarda: ieri e oggi

Criteri di partecipazione al Concorso Fotografico

Collesalvetti (LI) luglio 2016

BANDO DI CONCORSO PER ELABORATI VIDEO.

Art. 1 Oggetto del concorso COME STO

Il comitato di Vallorano e l Amministazione Comunale di Venarotta presentano CONCORSO ARTISTICO LA FONTANELLA

BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL MANIFESTO DEL FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE

1 Edizione 2017 Categoria: narrativa - racconto breve. con il sostegno di Provincia Autonoma Bolzano - Cultura italiana. Sponsor dell iniziativa

CONTAMINAZIONI 2019 Festival di Libere Espressioni Artistiche. Edizione XIII Settembre 2019 Teatro India

Concorso Nazionale per Cortometraggi a Regia Femminile

REGOLAMENTO DEL CONCORSO EDIZIONE Ambasciatori del Territorio

S W I S S OUNTAIN F I L M F E S T I V A L REGULATION AND ENTRY FORM CINEMA CONTEST P O N T R E S I N A A U G U S T

I L P R E S I D E N T E

ART WORKERS. Mostra Internazionale di Arte Contemporanea BIBLIOTECA ANGELICA. Roma ottobre 2018

Immagini S-Velate PALAZZO DELLA CANCELLERIA VATICANA. Roma 2 6 dicembre 2017

Bando Premio ARTGALLERY 2011 Seconda Edizione

LETTERATURA INEDITA ART.

8^ Mostra Collettiva Nazionale di Pittura Contemporanea e Premio Piccolo Formato Diomedes 2017

Hic et Nunc. Ambasciata della Repubblica Araba d Egitto Roma giugno

PROGETTO HOME - BANDO di CONCORSO per un opera d arte visiva bidimensionale, tridimensionale o multimediale a tecnica libera

DiSegniamo il nostro Paese: di città in città dal 12 al 27 maggio Museo Hendrik Christian Andersen Via Pasquale Stanislao Mancini, 20 Roma

CONTEMPORANEI IN DIALOGO. Casa dei Carraresi. Treviso 6 18 luglio Inaugurazione 6 luglio 2019 ore 17:30

Centro d'arte e Cultura Verum in collaborazione con l'associazione Sergio Graziosi organizza. 2^ edizione

Art. 2 - Tematica e Categorie

Regolamento del Premio Terna per l Arte Contemporanea Premio Terna 03

Bando primo Concorso di Pittura "Sfumature di donna in memoria dell artista Rita Panziera

giusto, sbagliato, noi, loro, io: sono queste le parole che vi chiediamo di tradurre in immagini.

REGOLAMENTO CONCORSO N. 4 - Concorso di comunicazione Ostia Spot -

Collesalvetti (LI) 31 luglio - 4 agosto 2017

IL FASCINO DELL INVISIBILE

Regolamento 2019 Concorso di Artigianato Artistico IL SAPERE DELLE MANI - X Edizione - Anno 2019 L Associazione di Promozione Sociale IL SAPERE DELLE

Transcript:

Regolamento Concorso 1. Soggetto promotore e finalità del concorso L associazione artistica di promozione culturale e sociale Art-Meeting con sede legale a Dolianova (CA) in loc. Is Corongius, bandisce il concorso Manicomi Aperti rivolto a tutti gli artisti che operano nel territorio italiano nell ambito delle arti visive, audio-visive e performative. Il concorso prevede la produzione di un catalogo e la realizzazione di un evento espositivo, potenzialmente ripetibile, dedicato totalmente all'idea, al rapporto e all'approccio delle persone, e più in particolare degli artisti, riguardo al tema della salute mentale. 2. Tema Il progetto si sviluppa su due linee fondamentali nelle quali verrà articolato il percorso espositivo: 1- Riportare alla luce la memoria storica degli ospedali psichiatrici.. Un passato su cui vige un profondo e lacerante silenzio. Amnesia retrograda per alcuni, mancanza di conoscenza e coscienza per molti altri. 2- Rappresentare lo scenario attuale della salute mentale attraverso l arte, spingendosi i oltre lo stereotipo del paziente psichiatrico, per rintracciare il vissuto del dolore nelle nostre vite e prospettare un immagine di salute nella sua globalità. Gli artisti potranno scegliere di approfondire uno dei due aspetti sviluppando un elaborazione artistica della propria concezione o esperienza personale. Per il primo si chiede di ricostruire la memoria storica dell ex manicomio di Dolianova e dell ospedale psichiatrico Villa Clara di Cagliari (di cui, quello di Dolianova, fu sede staccata per un certo periodo di tempo), o più in generale di rappresentare la propria immagine della vita all interno degli ospedali psichiatrici prima della riforma Basaglia (L. 180/1978). Per il secondo si chiede di sviluppare liberamente il tema della salute mentale oggi, secondo la propria personale rappresentazione. 3. Partecipazione e opereo ammesse Possono partecipare al concorso gli artisti di qualsiasi nazionalità che operano stabilmente sul territorio italiano, che alla data di pubblicazione del bando abbiano compiuto i diciotto anni di età.

Per partecipare alla selezione è necessario presentare un progetto espositivo o una o più opere singole - fino a un massimo di 4 (quattro), che rientrino nell ambio delle arti visive (arti pittoriche, arti plastiche, fotografia, installazioni, video-art), audio-visive (installazioni audiovideo, cortometraggi, installazioni audio), performing art. Potranno essere presentate opere di nuova realizzazione o già realizzate prima della data di inizio del concorso. Le opere iscritte dovranno rispettare i seguenti criteri: Pittura: con qualsiasi tecnica e su qualsiasi supporto, quali a titolo esemplificativo, olio, acrilico, inchiostro, vinile, acquarello, grafite, matita, vernici industriali, tela, carta, legno, plastica, ferro. Dimensioni massime consentite: 80 cm (larghezza) x 100 cm (altezza). Arti plastiche: con qualsiasi tecnica, in legno o altri materiali. Dimensioni massime consentite: 50 cm (larghezza) x 180 1 cm (altezza) x 50 cm (profondità). Fotografia e elaborazioni: fotografia digitale e tradizionale. Sono ammesse anche le contaminazioni fra pittura e tecniche sia meccaniche che digitali, dalla fotografia alle molteplici manipolazioni digitali. Dimensioni massime consentite: 80 cm (larghezza) x 100 cm (altezza). Videoarte rte: video della durata massima di 10min, nei formati wmv, mpeg, mp4, avi, mov, flv. Installazioni e performing art: non sono previste limitazioni riguardo alle dimensioni delle installazioni. L allestimento delle installazioni è completamente a carico degli artisti, così come eventuali spese di viaggio. Sono altresì a carico dell Artista le spese necessarie per gli spostamenti dei performers coinvolti nelle opere performative. 4. Selezione La scelta delle Opere in concorso avverrà ad insindacabile giudizio della commissione istituita a tal scopo, sulla base dei seguenti criteri: - attinenza al tema del concorso - qualità e ricerca - comunicazione e impatto visivo. A tal fine ogni artista dovrà indicare il titolo dell Opera e un breve testo che spieghi il legame tra t il progetto presentato e il tema del concorso.

5. Termini e modalità di iscrizione La partecipazione alla selezione è gratuita e si perfeziona con l iscrizione e la firma della liberatoria, che implicano l integrale accettazione del presente Regolamento. Ai fini dell iscrizione gli artisti dovranno far pervenire la documentazione, debitamente compilata e sottoscritta, a partire dalla data di pubblicazione del bando ed entro il 26 aprile 2011, via email all indirizzo manicomiaperti@gmail.com. Documentazione di Iscrizione: - Modulo di Partecipazione, contenente scheda anagrafica, scheda artista, breve curriculum vitae, scheda opera - Liberatoria cessione diritti e privacy - Immagine dell Opera - Fotocopia documento d identità Il curriculum vitae dell Artista, oltre i dati personali, dovrà contenere una sintesi del profilo dell Artista con l indicazione del percorso formativo e delle attività espositive svolte nel campo artistico e potrà essere corredato da una foto dell Artista stesso. Tali informazioni saranno pubblicate nel catalogo e nella sezione artisti del blog. Invio delle opere ai fini della selezione e della d pubblicazione del catalogo. L immagine dovrà essere trasmessa come segue: In formato JPG, con i file che non superino i 2 mb cada uno e il cui lato più corto non sia inferiore a 1240 px. Il video dovrà essere trasmesso come segue: Sono ammessi sia i video in 4:3 che in 16:9, con risoluzioni e dimensioni ridotte rispetto alle originali ai fini di ottimizzare la velocità di trasferimento dei file tramite internet, attraverso i link gratuiti di uploading per file di grandi dimensioni (www.megaupload.com; http://depositfiles.com, ecc) Tutte le Opere Finaliste saranno esposte durante l evento Manicomi Aperti. L inaugurazione è prevista per il 21 maggio 2011 in occasione della manifestazione monumenti aperti a Dolianova (21/22 maggio). La mostra sarà visitabile fino al 29 maggio nella struttura dell ex manicomio di Dolianova o negli edifici del Monte Granatico, nei pressi del sagrato di San Pantaleo. L organizzazione si riserva, qualora risultasse necessario, di modificare le date e il luogo dell esposizione o annullare l evento dandone preventiva comunicazione via email a tutti i partecipanti.

Tutte le l opere Finaliste verranno pubblicate sul Catalogo Manicomi Aperti. Il Catalogo sarà presentato e reso disponibile nel corso dell evento e verrà distribuito dall editore, che sarà scelto da Art-Meeting a suo insindacabile giudizio. Agli artisti fuori sede impossibilitati a partecipare personalmente all evento il catalogo verrà recapitato gratuitamente e a spese dell organizzazione all indirizzo indicato nel modulo di partecipazione. Concluse le procedure di selezione a tutti i candidati verrà comunicato personalmente via mail l'esito della stessa che sarà altresì pubblicato sul sito web http://manicomiaperti.com/. Le opere finaliste dovranno pervenire entro il 10 maggio presso la sede legale dell Associazione, a spese dell artista, secondo le seguenti modalità: - via posta o corriere: inviando le opere a: ART-MEETING Francesca Fadda Loc. Is Corongius snc 09041 Dolianova (CA). Nel pacco è assolutamente necessario indicare i seguenti recapiti telefonici: cell: 347/2114917 /2114917- fisso: 070/741072. - consegna a mano: direttamente alla responsabile del progetto Francesca Fadda previo appuntamento telefonico (cell: 347/2114917 2114917- fisso: 070/741072) 741072). Solo in caso di superamento della selezione è richiesta una quota di partecipazione ione di 20 euro che dovrà essere versata mediante bonifico bancario presso: Banco di Sardegna filiale Dolianova IBAN: IT02D0101543880000070272336 Intestato a ART MEETING Causale versamento: quota partecipazione concorso manicomi aperti. Una effettuato il pagamento dovrà essere inviata copia della ricevuta bancaria via email a manicomi aperti@gmail.com 6. Trattamento dei dati personali e liberatoria Tutte le opere presentate dovranno essere corredate dalle liberatorie previste dalla vigente normativa in materia (L. 675/1996, d.lgs. 196/2003, artt.1341, 1342 c.c.,, L.633/1941). Le immagini in cui compaiono persone riconoscibili dovranno essere corredate da liberatoria firmata. Ogni autore/autrice, conformemente alle normative in materia di privacy, con l iscrizione al concorso garantisce che le opere presentate siano di libera pubblicazione ed esibizione al pubblico e libere da altri diritti posseduti da terzi. I partecipanti dichiarano quindi di essere titolari di tutti i diritti di utilizzazione dell opera, assicurano che i contenuti della stessa sono nella loro disponibilità

e non violano le leggi o i regolamenti vigenti o i diritti di terzi. Assicurano e dichiarano, inoltre, che l opera non presenta contenuti a carattere diffamatorio. Autori e autrici si impegnano a garantire gli organizzatori da ogni azione che potrebbe essere intentata contro di loro da eventuali aventi diritto e sono responsabili di quanto forma oggetto delle opere presentate. In ogni caso l autore/autrice esenta l organizzazione da tutte le perdite, danni, responsabilità, costi, oneri e spese di natura legale, morale e penale che dovessero essere sostenute a causa del contenuto dell opera. Esenta altresì l organizzazione da eventuali danni provocati a persone, cose o pubblico, durante, prima e dopo il concorso e quanto ad esso connesso e comunque durante la permanenza nei luoghi indicati. L Associazione pur assicurando la massima cura e custodia delle Opere declina ogni responsabilità circa eventuali furti, incendi o danni di qualsiasi natura che possono verificarsi durante tutte le fasi dell esposizione. Eventuale assicurazione sarà a carico dell artista. 8. Restituzione materiali e opere L organizzazione terrà a sua disposizione le opere selezionate dal momento della consegna fino a data da definirsi. Per la restituzione gli artisti dovranno scegliere tra le seguenti opzioni. L opera potrà essere: a. trattenuta presso la sede legale di Art Meeting per garantire la possibilità di riproporre l evento espositivo in futuro, per almeno tre volte, e restituita successivamente previo accordo con l artista e previo pagamento spese di spedizione, a carico dello stesso; b. restituita entro due settimane dalla chiusura dell evento, previo pagamento spese di spedizione (a carico dell artista) e rispedita in tempo debito per la successiva replica dell evento; c. donata ad Art Meeting con apposita liberatoria firmata dall artista. 9. Comunicazione e informazione Il presente regolamento verrà pubblicato sul sito web http://manicomiaperti.com/, dove sarà possibile chiedere informazioni e collaborare attivamente sul blog. Per qualsiasi informazione sul concorso è possibile rivolgersi a manicomiaperti@gmail.com. I quesiti e le risposte saranno pubblicati periodicamente sul sito web in una apposita pagina FAQ. Responsabile del progetto: Francesca Fadda (cell: 347/2114917- fisso: 070/741072) Comitato organizzativo: Fabio Macis, Yashmina Perra, Michele Andrich, Francesco Picciau