Provincia di Ancona. DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO nell esercizio dei poteri del Consiglio provinciale. n.

Documenti analoghi
PROVINCIA DI ANCONA DECRETO DELLA PRESIDENTE DELLA PROVINCIA. n. 276 del 15/10/2015

Deliberazione del Commissario straordinario nell esercizio dei poteri spettanti alla Giunta provinciale n. 11 del 15/01/2013

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Deliberazione del Commissario straordinario nell esercizio dei poteri spettanti alla Giunta provinciale n. 299 del 29/09/2014

OGGETTO: Dott. Pasquale Bitonto Nomina quale Responsabile per la trasparenza della Provincia di Ancona.

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO nell esercizio dei poteri della Giunta provinciale. n. 239 del 06/08/2014

COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona

ATTO DI GIUNTA del 04/10/2011 n. 370

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

PROVINCIA DI BIELLA. Deliberazione della Giunta Provinciale SEDUTA DEL

Comune di Noicàttaro

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE del 06/05/2013 n. 123 SETTORE I

COPIA DELIBERAZIONE N 4 DEL 21/04/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME

PROVINCIA DI CROTONE DELIBERAZIONE DI GIUNTA PROVINCIALE

COPIA DELIBERAZIONE N 7 DEL 18/05/2018

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201

Provincia di Piacenza

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

PROVINCIA DI CROTONE. PRATICA Nr. DBGP

Città di Seregno. DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (adottata con i poteri della Giunta Comunale)

COPIA DELIBERAZIONE N 5 DEL 18/05/2018

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI CASSANO SPINOLA

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

PROVINCIA DI SONDRIO

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale , n. 2 Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

PROVINCIA SUD SARDEGNA

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE N. 16 del 14/02/2011 (CON I POTERI SPETTANTI ALLA GIUNTA COMUNALE)

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

PROVINCIA DI GENOVA Deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri della Giunta Provinciale

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI SINNAI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 200 DEL 15/12/2017 CITTÀ METROPOLITANA DI CAGLIARI

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2015/52 O G G E T T O

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale , n. 2 Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Comune di Pontremoli Provincia di Massa Carrara

COMUNE DI RIACE Prov. di Reggio Calabria

COMUNE DI GALZIGNANO TERME

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 933 DEL 10/08/2016

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE N. 7 del 14/04/2011 (CON I POTERI SPETTANTI AL CONSIGLIO COMUNALE)

VERBALE DI DELIBERAZIONE VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

COMUNE DI NOLE Provincia di Torino

PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA. Delibera n. 16 del

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA N. 63 DEL 04/04/2019

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

GESTIONE COMMISSARIALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL GIORNO 29/08/2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELVENERE

1 Lombardo Aldo X 2 Gaglio Antonino X 3 Supino Giuseppina X 3 0

Provincia di Ancona. DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO nell esercizio dei poteri della Giunta provinciale. n. 116 del 30/04/2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 35 del

PROVINCIA DELL OGLIASTRA

N. 15 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DEL 06/07/2017

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL REGISTRO N. 111

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

COMUNE DI GIVOLETTO (Provincia di Torino)

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA Città metropolitana di Milano Via Martiri della Liberazione n 11 Tel: Fax:

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI MORENGO Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 40 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE

Comune di Pasiano di Pordenone

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. COPIA DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE N. 14 del 30/12/2010 (CON I POTERI SPETTANTI AL CONSIGLIO COMUNALE)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 39 del MERO RITIRO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 36 DEL 12/10/2013.

DELIBERA N. 3 del 14/05/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

PROVINCIA DI BRINDISI ooooo

Repubblica Italiana COMUNE DI MIRANDA. Provincia di Isernia GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE COPIA. n. 3 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL SINDACO

Transcript:

Provincia di Ancona DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO nell esercizio dei poteri del Consiglio provinciale n. 21 del 20/11/2012 Oggetto: APPROVAZIONE PIANO FAUNISTICO VENATORIO PROVINCIALE (PFVP) 2012-2017 ED ALLEGATO A, RAPPORTO AMBIENTALE (VAS D.LGS. 152/06 E SS.MM.II.), SINTESI NON TECNICA (VAS D.LGS. 152/06 E SS.MM.II.), VALUTAZIONE DI INCIDENZA ED INTEGRAZIONI (DGR 357/97 E SS.MM.II.), V.A.S. DICHIARAZIONE DI SINTESI (D.LGS. 152/06 E SS.MM.II., DGR 1819/2010), PIANO DI MONITORAGGIO - INTEGRAZIONI (VAS D.LGS. 152/06 E SS.MM.II.). L anno 2012, il giorno venti del mese di Novembre, alle ore 11:35, nella sede della Provincia, Ufficio del Commissario Straordinario, via Ruggeri n. 5, Ancona, in adunanza straordinaria e in seduta pubblica, il Commissario Straordinario PATRIZIA CASAGRANDE ESPOSTO con la partecipazione del Vice Segretario Generale dott. BASSO FABRIZIO ADOTTA la deliberazione di seguito riportata. Atto n. 21 del 20/11/2012 Pag. 1

AL COMMISSARIO STRAORDINARIO nell esercizio dei poteri spettanti al Consiglio della Provincia di Ancona Oggetto: Approvazione Piano faunistico Venatorio Provinciale (PFVP) 2012 2017 ed allegato A, Rapporto Ambientale /VAS D. Lgs. 152/06 e ss.mm.ii.), Sintesi Non Tecnica (VAS D. Lgs. 152/06 e ss.mm.ii.), Valutazione di Incidenza ed Integrazioni (DGR 357/97 e ss.mm.ii.), V.A.S. Dichiarazione di Sintesi (D. Lgs. 152/06 e ss.mm.ii., DGR 1819/2010), Piano di Monitoraggio Integrazioni (VAS D. Lgs. 152/06 e ss.mm.ii.). VISTO il DPR 2 giugno 2012, trasmesso a questo Ente dalla Prefettura Ufficio territoriale del Governo di Ancona con nota prot. n. 27730 FASC 5734 del 2 giugno 2012, pervenuta ed acquisita al protocollo generale dell Ente in data 4 giugno 2012 con n. 83943, con il quale il Presidente della Repubblica ha decretato la nomina, ai sensi dell art. 23 del D.L. 201/2011, a Commissario straordinario per la provvisoria gestione dell Ente, fino alla elezione dei nuovi organi provinciali, a norma di legge, della sig.ra Patrizia Casagrande Esposto, già Presidente della Provincia di Ancona, alla quale sono stati conferiti i poteri spettanti al Consiglio provinciale, alla Giunta provinciale e al Presidente della Provincia; VISTO che il Prefetto della provincia di Ancona ha nominato tre Sub Commissari Prefettizi al fine di collaborare nella gestione dell Amministrazione provinciale di Ancona nelle persone della dott.ssa Pina Maria Biele, Vice Prefetto in servizio presso la Prefettura di Ancona giusta decreto prefettizio prot. n. 27707/FASC 5734/2012 e, da ultimo, della dott.ssa Francesca Piccolo, Vice Prefetto Aggiunto, in servizio presso la Prefettura di Ancona e del dott. Antonio Colaianni, Dirigente II fascia dell Area I in servizio presso il Ministero dell Interno con decreto prefettizio prot. n. 45784/FASC 5734/2012; VISTO, da ultimo, il Decreto del Commissario Straordinario nell esercizio dei poteri spettanti al Presidente della Provincia, n. 22 del 6/11/2012, ad oggetto: Rinnovo incarichi dirigenziali fino al termine della gestione commissariale ; CONSIDERATO che con deliberazione consiliare n. 195 del 22/12/2011 si adottava, ai sensi dell articolo 6 della Legge Regionale n.7/95, il Piano Faunistico Venatorio della Provincia di Ancona 2012-2016 e il Rapporto Ambientale, corredato dei relativi allegati cartografici e testuali, al termine della procedura di scooping per la procedura di VAS relativa al PFVP stesso, mediante la stesura del Rapporto Preliminare, avviata dalla determinazione n. 237 del 13/06/2011, dopo la consultazione di tutti i soggetti interessati e la valutazione delle osservazioni e proposte pervenute Atto n. 21 del 20/11/2012 Pag. 2

durante l attività istruttoria realizzata allo scopo di procedere alla stesura della proposta definitiva del PFVP, e si demandava al Dirigente il I Settore l adozione di tutti gli atti conseguenti all adozione al progetto; VISTA la nota prot. 2573 del 18/05/2012, ad oggetto trasmissione parere V.I. relativa al P.F.V.P. di Ancona 2012-2016 ai sensi del D.P.R. 357/1997 e sue ss.mm.ii. art. 24 L. R. 6/2007 D. G. R. 22/2012, pervenuta il 25/05/2012, con cui la Comunità Montana dell Esino-Frasassi, Settore Parco, trasmette l adottato atto amministrativo di espressione del parere relativo alla V.I.: determinazione dirigenziale n. 92/R del 17/05/2012; VISTA la nota prot. 76210 del 22/05/2012 ad oggetto PFVP 2012/2016 V.A.S. ai sensi del D. Lgs 152/2006 e s.m.i., della L. R. 6/2007 e delle linee guida approvate con D. G. R. 1813 del 21/12/2010 (B. U. R. Marche n. 2 del 11/01/2011) con cui il Settore I Area Polizia provinciale e Flora e Fauna, quale Autorità Procedente, trasmette all Autorità Competente per la V.A.S., Dipartimento III Governo del Territorio, Area procedure autorizzazioni e valutazioni ambientali della Provincia di Ancona, le osservazioni pervenute a seguito della pubblicazione, nelle forme di Legge, della proposta di PFVP 2012 2016, del rapporto Ambientale e della Sintesi non tecnica per 60 giorni a decorrere da quello successivo all ultima delle pubblicazioni; VISTA la Deliberazione di Giunta regionale n. 740 del 28/05/2012 ad oggetto richiesta di parere al Consiglio delle Autonomie Locali sullo schema di deliberazione concernente: L.R. 7/95 art. 3 comma 6 osservazioni della Giunta Regionale sul Piano faunistico provinciale della Provincia di Ancona con cui si trasmettono al C. A. L., al fine dell acquisizione del relativo parere, le osservazioni della Giunta regionale sul P.F.V.P. della Provincia di Ancona; VISTA la nota prot. 89922 del 15/06/2012 ad oggetto L. R. 7/1995, art. 3, comma 6, osservazioni della Giunta regionale sul PFVP 2012/2016 della Provincia di Ancona contro osservazioni con cui il dirigente il I Settore, Area Polizia provinciale e Flora e Fauna, con riferimento alla Deliberazione della Giunta regionale n. 740 del 28/05/2012 su richiamata, presenta alla Regione Marche, Servizio Agricoltura, Forestazione e Pesca, P. F. Attività Ittiche e Faunistico- Venatorie ed al Consiglio delle Autonomie Locali le ivi riportate contro-osservazioni alle prescrizioni avanzate dalla Giunta regionale al P.F.V.P. della Provincia di Ancona e sottoposte al parere del C.A.L.; VISTA la nota prot. 90896 del 19/06/2012, riferita alla nota della Comunità Montana dell Esino-Frasassi, Settore Parco, prot. 2573/P del 18/05/2012, inviata dal Dirigente il 1 Settore, Area Polizia provinciale e Flora e Fauna, al Direttore del Dipartimento III, Territorio e Suolo della Provincia di Ancona, con cui vengono presentate controdeduzioni alle prescrizioni dalla stessa avanzate nella procedura di Valutazione d Incidenza relativa al PFVP; Atto n. 21 del 20/11/2012 Pag. 3

VISTA la deliberazione del C. A. L. adottata nella seduta del 22/06/2012 con cui esprime parere n. 39-2012 - parere ex art. 11 e art. 12 L.R. 4/2007 - favorevole in merito alla Delibera di Giunta regionale n. 740/2012 a condizione che si tenga conto delle osservazioni già trasmesse dalla Provincia di Ancona al Servizio competente della Giunta Regionale come ivi riportate; VISTA la nota prot. n. 101158 del 5/07/2012 ad oggetto nota della Comunità Montana dell Esino Frasassi, Settore Parco, prot. n. 2573/P del 18/05/2012, con cui il Dirigente il 1 Settore evidenzia la necessità di formulare un parere circa la proposta di P.F.V.P. anni 2012 2016 (art. 6, comma 1, L.R. n. 7/1995) e le osservazioni relative al procedimento VIA VAS del medesimo PFVP; VISTA la nota prot. 3317/P del 9/07/2012 della Comunità Montana dell Esino-Frasassi, pervenuta il 17/07/2012, acquisita agli atti con prot. 108475 del 18/07/2012, con cui vengono fornite le precisazioni richieste sull espressione del parere relativo alla V.I. della stessa Comunità Montana adottata con propria determinazione dirigenziale n. 92/R del 17/05/2012 fatta pervenire il 25/05/2012; CONSIDERATO che il giorno 10/07/2012 la Commissione Tecnica provinciale per il Coordinamento della Gestione Faunistica, allargata ai componenti i Comitati di gestione degli A.T.C. ed ai Presidenti delle Associazioni Venatorie, Ambientaliste e degli Agricoltori, riunita presso la sede provinciale di Strada di Passo Varano 19A, ha espresso parere favorevole all approvazione definitiva del P.F.V.P. 2012/2016 proposto, come da verbale di seduta n. 2/2012 prot n. 176305/2012; VISTA la nota prot. 113315 del 26/07/2012 ad oggetto PFVP 2012/2016. Parere motivato ai sensi dell art. 15 D. Lgs 152/2006 e ss.mm.ii. con cui il Dipartimento III Governo del Territorio Area Procedure Autorizzazioni e Valutazioni Ambientali, quale Autorità Competente per la procedura di V.A.S., trasmette, per gli adempimenti di competenza, copia della Determinazione del Direttore del Dipartimento III n. 122 del 26/07/2012, con cui si è espresso parere motivato in merito alla compatibilità del P.F.V.P. 2012 2016 adottato con deliberazione del Consiglio provinciale n. 195 del 22.12.2011; VISTA la determinazione del dirigente il I Settore n. 306 del 19/09/2012 ad oggetto Piano Faunistico Venatorio Provinciale 2012/2016 Presa d atto del Parere Motivato di compatibilità emesso dall Autorità competente adozione integrazioni richieste al Piano di monitoraggio redazione della Dichiarazione di Sintesi della VAS (D.G.R. 18123/2010, par. 2.6.3.) trasmissione all Autorità Competente per adempimenti conseguenti. con cui: - si prende atto del parere motivato in merito alla compatibilità ambientale del Piano Faunistico Venatorio provinciale 2012-2016, adottato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 195 del 22.12.2011, inviato dalla Autorità competente con nota prot. 9593 del 19.01.2012, Atto n. 21 del 20/11/2012 Pag. 4

subordinatamente all osservanza delle prescrizioni ed indicazioni ivi fornite, da tenere in considerazione in sede di approvazione del piano stesso; - si da atto di aver provveduto, tramite la Società Hystrix a R.L. di Fano, ad adottare le prescritte integrazioni al Piano di Monitoraggio già elaborato nell ambito della procedura V.A.S. ed a redigere la Dichiarazione di Sintesi, come previsto dalle linee guida regionali per la V.A.S. (D.G.R. 1813/2010, par. 2.6.3) che illustra in che modo le considerazioni ambientali sono state integrate nel piano e come si è tenuto conto del rapporto ambientale, dei pareri espressi e dei risultati delle consultazioni, nonché delle ragioni per le quali è stato scelto il piano adottato, anche rispetto alle alternative possibili che erano state individuate, redatta sulla base dell esito dell istruttoria e del parere motivato espresso; - si da atto, come da prescrizione contenuta nel punto II del determinato n. 122/2012, in ottemperanza al disposto dell art.15, comma 2 del D.lgs. 152/2006 e ss.mm.ii. e del punto 2.6. delle Linee Guida, prima della presentazione del piano per l approvazione e tenendo conto delle risultanze del parere motivato,in collaborazione con l Autorità competente, di aver inviato, con P. E. C. del 21/08/2012, all Autorità competente, sia la Dichiarazione di Sintesi che le integrazioni al piano di monitoraggio; VISTA la determinazione n. 179 del 29/10/2012 ad oggetto Piano Faunistico Venatorio Provinciale 2012/2016. Parere motivato ai sensi dell art. 15 D.Lsg.vo 152/2006 e ss.mm.ii. Presa d atto della Determinazione del Dirigente del Settore I- Affari Istituzionali n.306/2012. con cui l Autorità Competente per la V.A.S.: - prende atto della Determinazione n. 306 del 19.09.2012; - prende atto che nella Dichiarazione di Sintesi sono state illustrate le modalità in cui le considerazioni ambientali emerse in esito alla procedura di VAS sono state integrate nel Piano e come si è tenuto conto, nel Rapporto Ambientale, dei pareri espressi all interno del procedimento di V.A.S.; - prende atto che il documento Piano di Monitoraggio Integrazioni ha provveduto a specificare, come richiesto nel parere di VAS, la tipologia di monitoraggio per ciascun indicatore, l indicazione di target da raggiungere per gli indicatori individuati durante l attuazione del piano stesso, i soggetti responsabili del monitoraggio, nonché le azioni da intraprendere in caso di rimodulazione del piano; - prende atto che la problematica inerente la questione dei piccioni e dei colombi, divenuti fauna selvatica e come tali soggetti a controllo numerico ex art. 25 L.R. 7/95, viene trattata all interno del Rapporto Ambientale azione 16 e del Piano Faunistico Venatorio par. 4.4.3.; RITENUTO, stante l arco temporale preso in considerazione dal nuovo PFVP in relazione al momento della sua approvazione, di riferirlo al periodo quinquennale 2012 2017; CONSIDERATO che il regolamento per l istituzione e la gestione delle zone addestramento cani da caccia e per le gare e prove cinofile approvato con deliberazione del Consiglio provinciale n. Atto n. 21 del 20/11/2012 Pag. 5

57 del 10/05/2004 e successivamente modificato ed integrato con deliberazione del Consiglio provinciale n. 52 dell 11/07/2005 prevedeva che tutte le autorizzazioni concesse per le Z.A.C. permanenti venissero rilasciate sino al termine massimo del periodo di applicazione del PFVP 2004/2009; VISTA la D.G.R. n. 948 del 27/06/2012 con la quale, a seguito della modifica dell art. 33 L. R. n 7/95, sono stati approvati i criteri e modalità di istituzione, autorizzazione e gestione delle Zone per l allenamento e l addestramento dei cani e per le gare e le prove cinofile che prevedono che le domande per l istituzione di Zone permanenti devono essere presentate a partire dall 1/01 e non oltre il 31/03 di ogni anno; CONSIDERATO che la mancata corrispondenza temporale della chiusura e della apertura delle ZAC permanenti conseguente all approvazione del P.F.V.P. 2012/2017 e a quanto disposto dalla D. G. R. n. 948/2012 comporta un vuoto gestionale del territorio fino ad ora destinato a tali attività, con conseguente depauperamento e dispersione dei benefici sino ad ora conseguiti stante la sottrazione dei fondi interessati all attività venatoria, non avendo gli attuali gestori la possibilità di avanzare istanza di proroga immediata; RITENUTO per quanto sopra, in deroga agli indirizzi e criteri di pianificazione di cui al P.F.V.P. 2012 2017, di prorogare le attuali gestioni concesse per le Z.A.C. a carattere permanente, di cui alla determinazione del dirigente il 1 Settore n. 259 del 7/08/2012 allegato A, fino al 31/05/2013, fatti salvi i diritti dei proprietari e conduttori dei fondi inclusi qualora contrari; ATTESO che sulla presente proposta non necessita acquisire il parere di regolarità contabile, non rivestendo, in questa fase, alcun aspetto che direttamente o indirettamente presenti profili finanziari, economici o contabili; si propone quanto segue 1. Di approvare, ai sensi dell articolo 6 della Legge Regionale n.7/95 il Piano Faunistico Venatorio della Provincia di Ancona 2012-2017 (P.F.V.P. 2012 2017) e l allegato A allo stesso, protocollo n. 174220 del 12/11/2012, ed i seguenti documenti tecnici: - il Rapporto Ambientale VAS - D. Lgs. 152/06 e ss.mm.ii., protocollo n. 174226 del 12/11/2012; - la Sintesi Non Tecnica Rapporto Ambientale V.A.S. D. Lgs. 152/06 e ss.mm.ii., protocollo n. 174231 del 12/11/2012; - la Valutazione di Incidenza e le Integrazioni allo Studio di Incidenza - DGR 357/97 e ss.mm.ii., protocolli n. 174230 del 12/11/2012 e n.175096 del 13/11/2012; - la Dichiarazione di Sintesi Valutazione Ambientale strategica - D. Lgs. 152/06 e ss.mm.ii., DGR 1819/2010, protocollo n. 175095 del 13/11/2012; - il Piano di Monitoraggio Integrazioni (VAS D. Lgs. 152/06 e ss.mm.ii.), protocollo n. 174234 del 12/11/2012, che ne costituiscono parte integrante e sostanziale; Atto n. 21 del 20/11/2012 Pag. 6

2. di prorogare, per le motivazioni addotte nelle premesse, le attuali gestioni concesse per le ZAC a carattere permanente, di cui alla determinazione del dirigente il 1 Settore n. 259 del 7/08/2012 allegato A, fino al 31/05/2013, fatti salvi i diritti dei proprietari e conduttori dei fondi inclusi qualora contrari; 3. di demandare al Dirigente I Settore l adozione di tutti gli atti connessi e conseguenti all approvazione del nuovo Piano faunistico venatorio della provincia di Ancona 2012-2017. Ancona, li 16/11/2012 Il responsabile del procedimento (F.to Dott. Sauro Salustri) Il Dirigente del Settore I per il parere favorevole di regolarità tecnica (F.to Dott. Fabrizio Basso) ================= IL COMMISSARIO STRAORDINARIO nell esercizio dei poteri spettanti al Consiglio della Provincia di Ancona Visto il sopra riportato documento istruttorio redatto in data 16/11/2012 dal Settore I Attività Istituzionali e Generali; Ritenuto di condividere il documento per le motivazioni riportate e pertanto di poter far propria la proposta presentata; Riconosciuta la propria competenza in merito all adozione del presente atto nell esercizio dei poteri spettanti al Consiglio provinciale ai sensi dell art. 42 del D. Lgs. n. 267/2000; Visto che la proposta riporta il parere favorevole di regolarità tecnica dell ufficio interessato; Atto n. 21 del 20/11/2012 Pag. 7

DELIBERA 1. Di approvare, ai sensi dell articolo 6 della Legge Regionale n.7/95 il Piano Faunistico Venatorio della Provincia di Ancona 2012-2017 (P.F.V.P. 2012 2017) e l allegato A allo stesso, protocollo n. 174220 del 12/11/2012, ed i seguenti documenti tecnici: - il Rapporto Ambientale VAS - D. Lgs. 152/06 e ss.mm.ii., protocollo n. 174226 del 12/11/2012; - la Sintesi Non Tecnica Rapporto Ambientale V.A.S. D. Lgs. 152/06 e ss.mm.ii., protocollo n. 174231 del 12/11/2012; - la Valutazione di Incidenza e le Integrazioni allo Studio di Incidenza - DGR 357/97 e ss.mm.ii., protocolli n. 174230 del 12/11/2012 e n.175096 del 13/11/2012; - la Dichiarazione di Sintesi Valutazione Ambientale strategica - D. Lgs. 152/06 e ss.mm.ii., DGR 1819/2010, protocollo n. 175095 del 13/11/2012; - il Piano di Monitoraggio Integrazioni (VAS D. Lgs. 152/06 e ss.mm.ii.), protocollo n. 174234 del 12/11/2012, che ne costituiscono parte integrante e sostanziale; 2. di prorogare, per le motivazioni addotte nelle premesse, le attuali gestioni concesse per le ZAC a carattere permanente, di cui alla determinazione del dirigente il 1 Settore n. 259 del 7/08/2012 allegato A, fino al 31/05/2013, fatti salvi i diritti dei proprietari e conduttori dei fondi inclusi qualora contrari; 3. di demandare al Dirigente I Settore l adozione di tutti gli atti connessi e conseguenti all approvazione del nuovo Piano faunistico venatorio della provincia di Ancona 2012-2017. Ancona, li 16/11/2012. Infine, il Commissario Straordinario, attesa l urgenza che riveste l esecutività della presente deliberazione; Visto l art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000; DELIBERA di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile. lc Atto n. 21 del 20/11/2012 Pag. 8

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO CASAGRANDE ESPOSTO PATRIZIA IL VICE SEGRETARIO GENERALE BASSO FABRIZIO CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Ai sensi degli artt. 124 e 125 del D.Lgs. n. 267/2000 si certifica che copia della presente deliberazione è affissa all Albo pretorio per 15 giorni consecutivi, con contestuale trasmissione del relativo elenco ai capigruppo consiliari, dal Ancona, I L FUNZIONARIO INCARICATO ( PIERPAOLI GIORGIO) CERTIFICATO DI IMMEDIATA ESEGUIBILITA Si certifica che la presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000 il 20/11/2012 Ancona, IL VICE SEGRETARIO GENERALE (BASSO FABRIZIO) CERTIFICATO DI ESECUTIVITA Su conforme attestazione del funzionario incaricato, si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva, ai sensi dell art. 134, comma 3, del D.Lgs. n. 267/2000 il Ancona, IL SEGRETARIO GENERALE (BITONTO PASQUALE) CERTIFICATO DI ESEGUITA PUBBLICAZIONE Ai sensi dell art. 124 del D.Lgs. n. 267/2000 si certifica che copia della presente deliberazione è stata affissa all Albo pretorio per 15 giorni consecutivi dal al Ancona, IL FUNZIONARIO INCARICATO (PIERPAOLI GIORGIO) Atto n. 21 del 20/11/2012 Pag. 9