ELEZIONI RAPPRESENTANZE STUDENTESCHE BIENNIO MARTEDÌ 8 E MERCOLEDÌ 9 MAGGIO 2018

Documenti analoghi
VADEMECUM PER COMPONENTI SEGGI ELETTORALI INDICE. PREDISPOSIZIONE DEI SEGGI pag. 2. OPERAZIONI PRELIMINARI AL VOTO NEL SEGGI pag.

REGOLAMENTO PER ELEZIONI RAPPRESENTANZE DEI PROFESSORI DI RUOLO NEL C.D A. A. 2009/ /12 (APPROVATO DAL S. A. NELLA SEDUTA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

Oggetto: Costituzione dei seggi elettorali per le votazioni relative alle elezioni dei componenti del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo ed in particolare l'art. 75; la legge n. 390 recante Norme sul diritto agli studi universitari ;

IL DIRETTORE DECRETA. ART.1 Finalità. ART.2 Elezione dei rappresentanti

DIPARTIMENTO LETTERE LINGUE ARTI Italianistica e culture comparate

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

MoVimento 5 Il Rappresentante di Lista

INFORMAZIONI UTILI PER VOTARE

Regolamento Elettorale Unificato

Scuola di Scienze Politiche Cesare Alfieri IL PRESIDENTE

Regolamento per l elezione dei rappresentanti degli studenti in seno al Consiglio dell Università, al Senato accademico, al Comitato regionale di

ALLEGATO A (PARTE INTEGRANTE DEL D.R. n. 611 del )

LUISS. Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli. Regolamento Elettorale. Unificato per l'elezione delle

Scuola di Ingegneria IL PRESIDENTE. DECRETA Art. 1

Scuola di Psicologia IL PRESIDENTE. DECRETA Art. 1

CAPO I AMBITO DI APPLICAZIONE

Comune di Cesena - Servizio Elettorale

LUISS. Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli. Regolamento Elettorale. Unificato per l'elezione delle

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

Scuola di Economia e Management IL PRESIDENTE

Area dei Servizi Generali Ufficio AA. GG. ed elettorale

Scuola di Psicologia IL PRESIDENTE

Oggetto: Indizione delle elezioni delle rappresentanze degli studenti negli Organi del Dipartimento di Studi Umanistici. IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

IL RETTORE DECRETA. ART. 1 (votazioni)

Scuola di Agraria IL PRESIDENTE. DECRETA Art. 1. Sono indette per i giorni 21 e 22 aprile 2015 le elezioni di:

Scuola di Agraria IL PRESIDENTE. DECRETA Art. 1. Sono indette per i giorni 27 e 28 giugno 2018 le elezioni di:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

SI VOTA SOLTANTO DOMENICA 4 MARZO DALLE ORE ALLE ORE 23.00

IL RETTORE. UNITA ORGANIZZATIVA COMPLESSA NORMATIVA D ATENEO, PRIVACY, ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA Ufficio Elettorale

ALLEGATO A (PARTE INTEGRANTE DEL D.R. n. 107 del )

Regolamento per l'elezione dei rappresentanti degli studenti nel Comitato Regionale di coordinamento della Regione Puglia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEGLI ORGANI DI ATENEO (EMANATO CON D.R. N DEL )

Prot. n del 27/11/ Rep. n. 204/2017 [UOR: SI Classif. I/13]

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE REGOLAMENTO RECANTE LE MODALITÀ PER L ELEZIONE DELLE RAPPRESENTANZE STUDENTESCHE NEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO

ALLEGATO A (PARTE INTEGRANTE DEL D.R. n. 311 del )

Università degli Studi di Ferrara

lo Statuto di Ateneo, emanato con D.R. n del e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 157 del

Regolamento per l'elezione dei rappresentanti degli studenti nel Comitato Universitario Regionale di coordinamento Puglia

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA SETTORE AMMINISTRAZIONE

Università degli Studi di Napoli Parthenope

RAPPRESENTANTI DI LISTA COME SI VOTA SENATO CAMERA

REGOLAMENTO N. 4/2017

Oggetto: proclamazione eletti a seguito dell esercizio di opzione elezioni rappresentanze studentesche biennio IL RETTORE

ELEZIONI COMUNALI DEL 9/10 GIUGNO 2013

Emanato con D.R. rep. n.1268/2012 Modificato con D.R. rep. n. 1043/2014 REGOLAMENTO GENERALE DI ATENEO

Oggetto: Elezioni rappresentanza studentesca in seno al Consiglio di Corso di Studio Aggregati in Matematica

IL RETTORE DECRETA. ART.1 (votazioni)

REGOLAMENTO N. 2/2017

Rep. n. 1968/2018 prot. n del 07/12/2018 INDIZIONE DELLE ELEZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEL CAMPUS DI RAVENNA TRIENNIO

Decreto n. 68 Prot. n Anno 2017 IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA LEGALE E GENERALE - SERVIZIO AFFARI GENERALI Settore procedimenti elettorali e privacy

Area dei Servizi Generali Ufficio AA. GG. ed elettorale IL RETTORE

IL PRESIDENTE. DECRETA Art. 1 Sono indette per i giorni 5 e 6 aprile 2017 le elezioni di:

Decreto 1123/2015 prot del pos. II/12.2 SCUOLA DI ECONOMIA E MANAGEMENT IL PRESIDENTE

INDIZIONE VOTAZIONI PER L ELEZIONE DELLE RAPPRESENTANZE STUDENTESCHE IL RETTORE

QUANDO SI VOTA DOVE SI VOTA E COSA SERVE PER VOTARE

CAPO I Norme Generali per le Modalità di elezione per la costituzione degli organi, organismi collegiali e monocratici

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA (SCUOLA DI SCIENZE SOCIALI)

L Ufficio elettorale di sezione e le operazioni di votazione e di scrutinio

Oggetto: Indizione delle elezioni delle rappresentanze del personale tecnico-amministrativo:

INFORMAZIONI UTILI PER VOTARE

Elezioni Politiche e Amministrative Regionali 24 e 25 febbraio 2013

Oggetto: Elezioni rappresentanza studentesca in seno al Consiglio del Dipartimento di Ingegneria. Allegati: Tit. 1 Cl. 13 Elezioni e designazioni

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

REGOLAMENTO PER L'ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEGLI ORGANI ACCADEMICI

REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI DEI RAPPRESENTATI DEGLI STUDENTI NEGLI ORGANI UNIVERSITARI ED EXTRA- UNIVERSITARI

REGOLAMENTO N. 9/2017

COMUNE DI BRINDISI. Indicazioni operative e suggerimenti per gli Uffici elettorali di Sezione per le operazioni di scrutinio

DENOMINAZIONE DELLA LISTA

IL DIRETTORE. il vigente Regolamento Elettorale di Ateneo emanato con D.R. n. 526 del 24/07/2017, entrato in vigore in data 08/08/2017;

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE DEGLI STUDENTI AGLI ORGANI ED ALLE ATTIVITÀ DELL ATENEO TITOLO I NORME GENERALI

Formazione per i Rappresentanti di Lista. Elezioni Europee 2014

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

Prot. n del 28/07/ Rep. n. 119/2017 [UOR: SI Classif. III/2]

ELEZIONI NEI COMUNI CON POPOLAZIONE SINO A ABITANTI DI REGIONI A STATUTO ORDINARIO (SCHEDA AZZURRA)

Rep. n. 1963/2018 prot. n del 07/12/2018 INDIZIONE DELLE ELEZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI CAMPUS DI FORLÌ TRIENNIO

-Z-l1 "' Mediterranea di Reggio Calabria

Articolo 1 (Oggetto del regolamento) 1. Il presente regolamento disciplina, in applicazione della legge regionale 7 aprile 1998, n. 8, le elezioni di

Vista la L.21/12/1999 n 508; La Direttrice

Università degli Studi di Ferrara

Prot. n del 02/11/2017 IL REGOLAMENTO DI PRIMA APPLICAZIONEPER L ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEL CDA DELL ADISURC

IL RETTORE D E C R E T A. Art. l Indizione elezioni

REGOLAMENTO PER LA ELEZIONE DEL RAPPRESENTANTE DEGLI IMMIGRATI

Il vademecum per il cittadino elettore

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL PRESIDENTE DEL POLO DELLE SCIENZE UMANE E SOCIALI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II.

Transcript:

ELEZIONI RAPPRESENTANZE STUDENTESCHE BIENNIO 2018-2020 MARTEDÌ 8 E MERCOLEDÌ 9 MAGGIO 2018 ELETTORATO ATTIVO Sono elettori tutti gli studenti regolarmente iscritti per il corrente anno accademico 2017/2018 alla data delle votazioni. In particolare: - per il Senato Accademico, il Consiglio di Amministrazione, il Nucleo di Valutazione di Ateneo, il Comitato regionale per il diritto allo studio universitario e il Comitato per lo sport universitario sono elettori tutti gli studenti che alla data delle votazioni risultino regolarmente iscritti ai corsi di laurea, laurea specialistica, magistrale (anche a ciclo unico) e Dottorato di ricerca; - per le Commissioni paritetiche docenti-studenti dei Dipartimenti sono elettori gli studenti regolarmente iscritti, alla data delle votazioni, ai corsi di laurea, laurea specialistica e magistrale (anche a ciclo unico) afferenti ai rispettivi Dipartimenti; - per la Giunta della Scuola di Ingegneria sono elettori gli studenti regolarmente iscritti, alla data delle votazioni, ai corsi di studio (laurea, laurea specialistica e magistrale) che afferiscono alla Scuola (entrambi i Dipartimenti di ISA e IGIP) SEGGI ELETTORALI Via Pignolo 123 - Bergamo (aula 10) per gli studenti dei Dipartimenti di Scienze Umane e sociali e Lettere, Filosofia, Comunicazione e dei corsi di Dottorato di ricerca afferenti a tali Dipartimenti; Via dei Caniana, 2 - Bergamo (aula 3) per gli studenti dei Dipartimenti di Scienze aziendali, economiche e metodi quantitativi e Giurisprudenza e dei corsi di Dottorato di ricerca afferenti a tali Dipartimenti; Via Salvecchio, 19 - Bergamo (aula 1) per gli studenti del Dipartimento di Lingue, letterature e culture straniere e dei corsi di Dottorato di ricerca afferenti a tale Dipartimento; Viale Marconi, 5 - Dalmine (aula B101 - Edificio B) per gli studenti dei Dipartimenti di Ingegneria gestionale, dell informazione e della produzione e Ingegneria e scienze applicate e dei corsi di Dottorato di ricerca afferenti a tali Dipartimenti. APERTURA DEI SEGGI I seggi elettorali resteranno aperti ininterrottamente: Martedì 8 maggio: ore 9.00-19.00 Mercoledì 9 maggio: ore 9.00-15.00

SCHEDE ELETTORALI Lo studente, non dottorando e non iscritto alla Scuola di Ingegneria, riceverà n. 6 schede elettorali (cinque per gli organi generali e una per la Commissione paritetica docenti/studenti del Dipartimento di appartenenza). Lo studente iscritto ad un Dipartimento afferente alla Scuola di Ingegneria riceverà n. 7 schede elettorali (cinque per gli organi generali, una per la Giunta della Scuola di Ingegneria e una per la Commissione paritetica docenti/studenti del Dipartimento di appartenenza). Il dottorando riceverà n. 5 schede elettorali (relative agli organi generali di Ateneo). Si riportano di seguito i colori delle schede elettorali: - CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE: verde - SENATO ACCADEMICO: rosa - NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO: bianco - COMITATO REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO: giallo - COMITATO PER LO SPORT UNIVERSITARIO: arancione - COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI/STUDENTI DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE E CULTURE STRANIERE: violetta - COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI/STUDENTI DIPARTIMENTO DI LETTERE, FILOSOFIA, COMUNICAZIONE: grigio acciaio - COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI/STUDENTI DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI: fucsia - COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI/STUDENTI DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI, ECONOMICHE E METODI QUANTITATIVI: celeste - COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI/STUDENTI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA: rosso scarlatto - COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI/STUDENTI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E SCIENZE APPLICATE: rosso - COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI/STUDENTI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA GESTIONALE, DELL INFORMAZIONE E DELLA PRODUZIONE: acquamarina - GIUNTA DELLA SCUOLA DI INGEGNERIA: blu.

FAC-SIMILE SCHEDE ELETTORALI FAC SIMILE scheda elettorale SENATO ACCADEMICO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO SCHEDA DI VOTAZIONE Senato Accademico LISTA N DUE preferenze/ma 2 preferences): LISTA N. DUE preferenze/ma 2 preferences): Barrare la casella sottostante la denominazione della lista ed esprimere le eventuali preferenze contrassegnando la casella a fianco del nominativo, utilizzando esclusivamente la matita copiativa fornita dal seggio Chiudere la scheda e riconsegnarla al componente del seggio. Mark with an X the bo below the name of the lista you would like to vote for and, if you want, mark with an X the bo net to the candidate/s you would like to vote for. Use only the copying pencil the polling staff has given you. Close the ballot paper and give it back to the polling staff.

FAC SIMILE SCHEDA ELETTORALE NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO SCHEDA DI VOTAZIONE Nucleo di valutazione di Ateneo LISTA N UNA preferenza/ma 1 preference): LISTA N. UNA preferenza/ma 1 preference): Barrare la casella sottostante la denominazione della lista ed esprimere le eventuali preferenze contrassegnando la casella a fianco del nominativo, utilizzando esclusivamente la matita copiativa fornita dal seggio Chiudere la scheda e riconsegnarla al componente del seggio Mark with an X the bo below the name of the lista you would like to vote for and, if you want, mark with an X the bo net to the candidate/s you would like to vote for. Use only the copying pencil the polling staff has given you. Close the ballot paper and give it back to the polling staff Le operazioni elettorali si svolgono mediante: OPERAZIONI DI VOTO a) l esibizione da parte dell elettore della propria tessera universitaria o di altro documento d identità munito di fotografia a un componente del seggio al fine dell accertamento dell identità personale; l elettore sprovvisto di documento d identità potrà essere ammesso al voto se riconosciuto da uno dei componenti del seggio o da altro elettore; b) l accertamento dell iscrizione nella lista dei votanti e la successiva annotazione degli estremi del documento di riconoscimento dell elettore sulla lista stessa; c) la consegna all elettore, da parte di uno dei componenti del seggio, delle schede elettorali, ciascuna di colore diverso per l elezione delle singole rappresentanze come sopra riportato; d) l entrata dell elettore nell apposita cabina e l espressione del voto; e) la successiva chiusura delle schede (all interno della cabina elettorale), la riconsegna delle medesime al componente del seggio che le introdurrà nelle corrispondenti urne; f) la firma dell elettore nell apposita colonna della lista dei votanti.

Gli elettori diversamente abili o fisicamente impediti possono esprimere il voto con l assistenza di un familiare o di un altro elettore dell Università liberamente scelto. L impedimento non evidente deve essere dimostrato con certificato rilasciato dal proprio medico. Lo studente che, pur in possesso dei requisiti prescritti, non risultasse nella lista dei votanti, potrà esercitare il diritto di voto, previa acquisizione da parte del Presidente del seggio di una dichiarazione attestante la regolare iscrizione all Università rilasciata dalla competente Segreteria studenti. Sarà cura del Presidente ritirare tale dichiarazione e inserire il nominativo dello studente in calce alla lista dei votanti. IL VOTO DELL ELETTORE DEVE ESSERE ESPRESSO TRACCIANDO UN SEGNO DI CROCE NELLO SPAZIO SOTTOSTANTE LA DENOMINAZIONE DELLA LISTA PRESCELTA ED ESPRIMENDO EVENTUALMENTE LE PREFERENZE (ENTRO IL NUMERO MASSIMO INDICATO) BARRANDO IL RIQUADRO POSTO ACCANTO AL NOMINATIVO DEL. Nell ambito della lista votata l elettore può esprimere un solo voto di preferenza per gli organi che prevedano l elezione di un solo rappresentante (Nucleo di Valutazione di Ateneo e Comitato regionale per il diritto allo studio) e due voti di preferenza in tutti gli altri casi; tale indicazione è riportata su ciascuna scheda elettorale. L ELETTORE DEVE UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE LA MATITA COPIATIVA FORNITAGLI DAI COMPONENTI DEL SEGGIO. Sono nulle le schede che recano il nominativo di un soggetto non candidato (aggiunto dall elettore), quelle che non permettono di interpretare la volontà dell elettore, quelle che presentano scritture o segni tali da far ritenere in modo inequivoco che l elettore abbia voluto far riconoscere il proprio voto ovvero quelle che risultano in qualsiasi modo deteriorate. Bergamo, 4 maggio 2018 Prot. n. 66414/I.13 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO f.to (dott. ssa Silvia Perrucchini)