Istituto Nazionale Valutazione Ausili e Tecnologie INVAT

Documenti analoghi
Bando di concorso di idee per la creazione del nuovo logo e Gonfalone dell'unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - onlus

1. Oggetto del Concorso

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE I. CALVINO SCUOLA AD INDIRIZZO MUSICALE

AVVISO PUBBLICO: CONCORSO DI IDEE PER LA PROGETTAZIONE DEL MARCHIO/LOGOTIPO DISTINTIVO DEI SERVIZI INFORMAGIOVANI REGOLAMENTO

Un logo per il Corecom Toscana

CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO PER LA PROMOZIONE DEI QUADRI PLASTICI - AVIGLIANO

CONCORSO DI IDEE CREATIVO

BANDO PER CONCORSO DI IDEE PER LA CREAZIONE DEL NUOVO LOGO DELLA FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI INGEGNERI DELL EMILIA ROMAGNA FedIngER

COMUNE DI CUPRAMONTANA Città del Verdicchio Provincia di Ancona

Comune di CASTEL DEL PIANO Provincia di Grosseto

La libertà lascia il segno

COMUNE DI SANT ANASTASIA

BANDO PER CONCORSO DI IDEE PER LA CREAZIONE DEL LOGO "Polizzi Generosa città degli Abies nebrodensis"

Art. 9 - Esclusione dei progetti Saranno esclusi dal concorso i progetti che non risulteranno conformi alle norme previste dal presente bando.

REGOLAMENTO DEL CONCORSO DI IDEE PER LA CREAZIONE DI UNA NUOVA IMMAGINE PER LA MANIFESTAZIONE VINISSAGE 2018

BANDO CONCORSO DI IDEE

CONCORSO INVENTA UN LOGO PER LA TUA SCUOLA

FORUM DEI GIOVANI DI SORRENTO LOGO CONTEST : BANDO DI CONCORSO PER LA CREAZIONE DEL LOGO DEL FORUM DEI GIOVANI DI SORRENTO.

Art. 4 - Materiale da presentare e scadenza del bando le ore di giovedì 26 ottobre 2017 Art. 5 - Commissione giudicatrice

AVVISO PUBBLICO: CONCORSO DI IDEE PER LA PROGETTAZIONE DEL MARCHIO / LOGOTIPO DISTINTIVO DELL ASSOCIAZIONE DISTRETTO SOCIO-CULTURALE DI SELINUNTE.

BANDO PER IL CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO E DEL MANIFESTO DEL FESTIVAL DELLE CIARAMELLE

BANDO DI CONCORSO PER LA CREAZIONE DI UN LOGO PER IL COORDINAMENTO DELLE BANCHE DEL TEMPO REGIONE SICILIA

BANDO DI CONCORSO IL CAFFE E..DINTORNI

Concorso per il LOGO ed immagine coordinata dell ASSOCIAZIONE ARCHITETTI IN MOVIMENTO. organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS)

BANDO PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO DELLA RISERVA NATURALE SORGENTI DEL FIUME VERA

Concorso di idee e progetti di innovazione tecnologica negli scavi di Pompei. Regolamento

BANDO DI CONCORSO per l ideazione del logo della Fondazione MONS. ARRIGO MAZZALI ONLUS

ARCIDIOCESI DI CROTONE-SANTA SEVERINA. Ufficio Diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici. Museo Diocesano di Arte Sacra in Santa Severina

CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO PER LA COMUNICAZIONE E LA PROMOZIONE DI ASSOGAL UMBRIA.

A R E A S E R V I Z I A M M I N I S T R A T I V I E S V I L U P P O E C O N O M I C O T

BANDO PER IL CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO LOGO DELL ESA ENTE DI SVILUPPO AGRICOLO. 1. Soggetto banditore

CITTA DI MELFI AVVISO CONCORSO A PREMI PER LA IDEAZIONE E REALIZZAZIONE DELLA MASCHERA DI MELFI LO SCAZZAMAURIDD

ENTE RISERVE NATURALI FOCE SELE TANAGRO MONTI EREMITA E MARZANO

Bando di concorso per il progetto del Logo del. Liceo Artistico Statale - Liceo Musicale e Coreutico Statale Walter Gropius - Potenza.

BANDO PER CONCORSO DI IDEE PER LA CREAZIONE DEL LOGO dell Istituzione Le Mura della città di Grosseto

Concorso "LOGO FESTIVAL INTERNAZIONALE GRUPPI FOCLORISTICI per la creazione del logo dell'associazione

Progetto Cambio se Scambio Campobasso contro il razzismo

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

Abruzzo indice un Concorso per il progetto grafico di un marchio che evidenzi e identifichi la relazione tra donna bicicletta pace.

Associazione Strada del Recioto e dei vini Gambellara D.O.C. Associazione Temporanea di Imprese : Gambellaraè:Natura Cultura Benessere

Università degli Studi di Ferrara

CIRCOLARE N.83. Prot. n. 1336/ALN16 Rocca Priora, 18/03/2015

BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL MANIFESTO DEL FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE

CITTA DI CORLEONE CITTA METROPOLITANA DI PALERMO BANDO CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL MARCHIO DE.C.O.

CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL MARCHIO CITTÀ DI GALLIPOLI

Bando di concorso. per la realizzazione del logo del. Marchio d Area della Valle di Suessola per la Cultura

1 Concorso fotografico Le Bellezze del Goceano

CONSORZIO DELLE PRO LOCO DELLA VALLE DEI MÒCHENI

Bando di Concorso Nazionale per la creazione del manifesto della XXVII edizione del Festival Cinematografico Un Mare di Cinema Premio Efesto d oro.

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA Servizio Socio-Assistenziale

1 soggetto banditore. 2 oggetto del concorso. 3 elaborati di progetto. 4 tempi e modalità di consegna

VILLE DIMORE E CORTI LOMBARDE APS Via Vincenzo Monti n Busto Garolfo (MI) C.F

CITTÀ DI GEMONA BANDO DI CONCORSO PER LA CREAZIONE DI UN LOGO

PREMIO CREATIVA V EDIZIONE PROROGA SCADENZA 21 FEBBRAIO

"Un progetto di educazione stradale"

Bando di concorso per l ideazione del nuovo logo dell Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Ragusa

Bando di concorso per la realizzazione del nuovo logo dell ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LECCE

PREMIO LUCIO FONTANA per le nuove creatività

Concorso per la realizzazione della MASCOTTE dei Giochi Europei Paralimpici Giovanili 2017 Genova 9-15 Ottobre 2017

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

ALLEGATI BANDO AVENTE PER OGGETTO UN CONCORSO DI IDEE PER LA PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELLA QUADRERIA DI PALAZZO MAGNANI

Lucio PETRONIO Via Matilde Serao, Pozzuoli - Napoli -

GAL COLLINE JONICHE. Concorso di idee per la realizzazione del LOGO identificativo del GAL

IL BRUTTO ANATROCCOLO

BANDO PER IL CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO ARCIDIOCESI DI SORRENTO - CASTELLAMMARE DI STABIA

BANDO DI CONCORSO DI IDEE ATTIVA/AZIONI

Concorso di idee per la realizzazione del logo dell Itinerarium Rosaliae e dei principali gadgets CUP G71H

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali Provincia di Vibo Valentia BANDO DI CONCORSO

REGOLAMENTO CONCORSO

Comune di Fano Assessorato alle Politiche Giovanili e del Tempo libero CONCORSO DI IDEE UN LOGO PER LE POLITICHE GIOVANILI DEL COMUNE DI FANO

BANDO DI CONCORSO DAMMI UN NOME E INVENTA UN LOGO

Call for Ideas UN NOME PER L UNIONE

Regolamento del concorso

BANDO CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL PORTALE WEB DI RETE ZOE

CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DELLA BRAND IDENTITY DEL CONSORZIO DI TUTELA ARANCIA ROSSA DI SICILIA IGP!

BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO DELLA COMMISSIONE REGIONALE DEI LUCANI NEL MONDO. Art. 1 OBIETTIVI DEL CONCORSO

CITTA DI MONOPOLI Provincia di Bari

SEGRETERIE DI STATO AFFARI INTERNI

Unione dei Comuni Valle degli Iblei Bando di Concorso fotografico

NOTE RAGGIO MUSICALE PREMIO. OLE Bando di Concorso FONDAZIONE "OPERA SANTI MEDICI COSMA E DAMIANO - BITONTO - ONLUS" CASA ALLOGGIO RAGGIO DI SOLE

Bando di concorso per l ideazione del nuovo logo dell Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova

STUDIARE AGEROLA 2013

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Affari Legali ed Istituzionali AP SUAP

SINISCOLA IN UN FLASH BANDO

oncorso per la creazione di un logo o un disegno in occasione dell inaugurazione del Tempio dei Caduti di San Pellegrino Terme

ABSTRACT PROGETTO AGON

SETTORE ETTORE IV - TURISMO

BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL MANIFESTO DEL FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE Terza edizione

MANI che creano, che lavorano, che amano

CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO del DUC di Romano di Lombardia e del DID dell area di Antegnate Crea il logo del tuo distretto

CONCORSO di IDEE. per l elaborazione del logo della Fondazione High Tech Milano Brianza

LA CITTA CHE CAMBIA, LA CITTA CHE VERRA BANDO

CITTA DI ERCOLANO Interventi per la cultura, il tempo libero, lo sport e il turismo

GRAFICA DI UN LOGO IDENTIFICATIVO DELLA CERAMICA ASSEMINESE

Comune di Grugliasco Area Comunicazione istituzionale e strategica

REGOLAMENTO CONCORSO L OSPEDALE DEL 2115

Transcript:

Concorso Di Idee Per La Creazione Del Marchio/Logotipo e del Bollino di Qualità Dell Istituto Nazionale Valutazione Ausili e Tecnologie INVAT Modalità di partecipazione al concorso 1 Oggetto del Concorso L INVAT (Istituto Nazionale Valutazione Ausili e Tecnologie) è stato costituito a Roma il 28 giugno 2017 per iniziativa dell Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS con lo scopo di effettuare valutazioni e test di qualità, accessibilità e usabilità degli ausili e dei servizi a elevato contenuto tecnologico volti a favorire l'autonomia personale, la mobilità e più in generale il processo di inclusione sociale dei ciechi e degli ipovedenti. INVAT indìce un Concorso di idee per la creazione del marchio/logotipo dell Istituto e di un bollino di qualità che dovranno evidenziare l idea e i valori primari secondo quanto riportato al punto 2 del presente bando di concorso. 2 Caratteristiche del marchio/logotipo e del bollino di qualità Il marchio/logotipo e il bollino di qualità proposti dovranno saper rappresentare e sintetizzare con una immagine semplice ed efficace i compiti di INVAT di seguito riportati: a) sperimentazione, verifica, collaudo e promozione di nuove tecnologie di assistenza per non vedenti; b) tutela informativa dell'utenza attraverso la pubblicazione di schede esplicative sui vari prodotti tiflologici e tiflotecnici; c) tutela dell'uso del sistema Braille, con specifiche funzioni di controllo e certificazione a livello nazionale; d) fornitura di pareri ufficiali sulla scrittura in Braille sulle confezioni farmacologiche ai sensi delle normative vigenti; e) collaborazione con le pubbliche autorità per la valutazione degli ausili tiflotecnici ai fini dell'applicazione del criterio di riconducibilità al Nomenclatore Tariffario delle prestazioni sanitarie protesiche di cui al D.M. 332/1999. Pagina 1 di 10

Le proposte relative al Logo di INVAT e al Bollino di Qualità possono essere presentate liberamente, purché siano rispettati i seguenti criteri: Attinenza alle caratteristiche dell Istituto; Originalità, riconoscibilità, efficacia; Economicità e praticità di realizzazione. Il marchio/logotipo e il bollino di qualità, inoltre, possono contenere l acronimo e/o il nome dell Istituto riportato per esteso e devono avere le seguenti caratteristiche: essere inediti, in quanto mai pubblicati in nessuna forma, né a mezzo stampa, né editoriale, multimediale, web, etc.; poter essere realizzati con qualsiasi stile grafico e qualsiasi tecnica, tenendo conto che verranno utilizzati per le più svariate applicazioni (carta intestata, buste per lettera, manifesti, locandine, sito internet, materiale promozionale e pubblicitario, etc.); essere riproducibili e flessibili, mantenendo la loro efficacia espressiva e comunicativa in qualsiasi dimensione (dal molto grande al molto piccolo) nella riproduzione in positivo e negativo, a colori e in bianco e nero, nell uso verticale e orizzontale; essere versatili e leggibili in più forme sui principali supporti di comunicazione, tenuto conto di diversi materiali e tecniche di stampa e riproduzione (per esempio come icona nei preferiti del browser, nelle locandine, nelle pubblicazioni, nei testi, nella carta intestata, nelle etichette, etc.); non infrangere o violare diritti di terzi, incluso, ma non solo, copyright, marchi, brevetti e qualsiasi altro titolo di proprietà intellettuale; non contenere effigi o fotografie o elementi identificativi senza autorizzazione esplicita dei proprietari legittimi. 3 Destinatari Il Concorso è aperto a tutti i cittadini dell'unione Europea, con particolare riguardo al mondo della grafica, dell illustrazione e della comunicazione pubblicitaria, a professionisti singoli e/o associati, aziende, soggetti privi di Partita IVA, Scuole Secondarie di secondo grado, facoltà Universitarie, ecc Pagina 2 di 10

Nel caso di partecipazione di un gruppo dovrà essere identificato un capo-gruppo quale referente. 4 Modalità di partecipazione I partecipanti devono presentare la propria proposta progettuale in: 1 tavola formato A3 con orientamento orizzontale per la proposizione del marchio/logotipo e del bollino di qualità, stampato in quadricromia; 1 tavola formato A3 con orientamento orizzontale per la proposizione del marchio/logotipo e del bollino di qualità, stampato in scala di grigio e in versione al negativo; 1 tavola formato A3 con orientamento orizzontale per la proposizione del marchio/logotipo e del bollino di qualità con prove di riduzione. Le tavole devono essere accompagnate da una relazione sul percorso progettuale di lunghezza pari o inferiore a duemila battute, redatta in lingua italiana, da fornire anche su supporto digitale in formato.doc o.rtf. Ciascuna tavola dovrà essere fornita anche su supporto digitale nei seguenti formati: TIFF a 300/350 DPI in quadricromia (CMYK) JPG Vettoriale Su ogni elaborato va apposto in modo univoco il titolo del progetto proposto che dovrà essere riportato anche sulla relazione descrittiva, al fine di garantire l anonimato e l imparzialità di giudizio della Commissione. 5 Termine per la presentazione delle proposte La partecipazione al Concorso è in forma anonima e in busta chiusa, pena l'esclusione. La proposta progettuale deve essere inserita in un plico anonimo secondo le modalità specificate nel successivo punto 6, da inviare a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno o altro mezzo equivalente, oppure da consegnare a mano al seguente indirizzo: Istituto Nazionale Valutazione Ausili e Tecnologie INVAT c/o UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ETS-APS Pagina 3 di 10

via Borgognona 38-00187 Roma. In tutti i casi previsti per l invio, la proposta dovrà pervenire indifferibilmente entro le ore 12,00 di giovedì 28 Giugno 2018. La consegna a mano potrà essere effettuata fino alla data di scadenza di cui sopra: lunedì e venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00 martedì, mercoledì, giovedì dalle ore 8.00 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 17.30. Il plico, a pena di esclusione, dovrà essere firmato sui lembi e riportare la dicitura esterna: Concorso di idee per la realizzazione del marchio/logotipo e bollino di qualità INVAT. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove, per qualsiasi motivo, esso non giunga a destinazione entro la data indicata. 6 Contenuto del plico Il plico, a pena di esclusione, dovrà contenere al proprio interno n. 2 buste chiuse, a loro volta firmate sui lembi, denominate rispettivamente: A = elaborato grafico B = anagrafica Busta A elaborato grafico All interno di tale busta, contraddistinta con la lettera A, dovranno essere inseriti: Le tavole con gli elaborati grafici. La relazione descrittiva sul percorso progettuale. il supporto informatico (CD, DVD o altro) con la versione digitale della relazione descrittiva e degli elaborati grafici. Busta B anagrafica All interno di tale busta, contraddistinta con la lettera B, dovranno essere inseriti: Pagina 4 di 10

l allegato A al presente regolamento (domanda di partecipazione), debitamente firmato e compilato con i dati anagrafici dell autore o del capo gruppo nel caso di gruppi di lavoro, con relativo elenco dei partecipanti al gruppo. l allegato B al presente regolamento (liberatoria) debitamente firmato e compilato contenente la dichiarazione di accettazione delle norme del Concorso di idee e di cessione dei diritti del marchio a INVAT. Documento di identità del singolo partecipante, del capogruppo (o del legale rappresentante in caso di società). 7 - Incompatibilità e condizioni di esclusione Non possono partecipare al Concorso i figli dei componenti della giuria e i loro parenti e affini fino al secondo grado compreso. Sono inoltre motivo d'esclusione alla partecipazione al Concorso: spedizione della documentazione dopo la data di scadenza; mancato rispetto delle indicazioni riguardanti l'anonimato; mancata o incompleta sottoscrizione della domanda di partecipazione; incompleta o mancata presentazione degli elaborati prescritti dal Concorso. 8 Procedura e criteri di valutazione La procedura di valutazione dei progetti sarà curata da un apposita Commissione costituita da 3 componenti così individuati: un esperto in materia di arti grafiche e di comunicazione visiva; un esperto nell area dell ipovisione; un componente indicato dal Presidente di INVAT. La Commissione valuterà il contenuto delle proposte presentate, redigendo apposito verbale e, a proprio giudizio insindacabile, procederà alla scelta del vincitore che potrebbe anche risultare diverso tra logo e bollino di qualità. Ogni componente della commissione esprimerà sulle singole proposte un punteggio compreso tra zero e dieci che concorrerà a determinare il punteggio complessivo per la redazione della graduatoria finale. Risulterà vincitore l elaborato che avrà conseguito il punteggio più alto. Pagina 5 di 10

In caso di parità tra 2 o più partecipanti, la decisione della Commissione verrà presa a maggioranza dei suoi componenti. Saranno prima aperte le buste con gli elaborati grafici e solo a graduatoria determinata verranno aperte le buste contenenti la documentazione amministrativa e i nominativi dei partecipanti. I lavori della Commissione giudicatrice si concluderanno indifferibilmente entro lunedì 15 ottobre 2018. La commissione si riserva di definire il vincitore, anche in presenza di una sola proposta. Analogamente, ove il punteggio più alto in graduatoria risulti inferiore a venti punti, la commissione non procederà ad alcuna aggiudicazione. Gli esiti del Concorso saranno resi noti mediante i siti web www.uiciechi.it e www.invat.info 9 Premio Il premio, del valore di mille Euro, sarà assegnato al vincitore da INVAT e verrà accreditato mediante bonifico bancario. 10 Proprietà e diritti Il marchio/logotipo e il bollino di qualità dichiarati vincitori, come pure tutti gli altri presentati, saranno di proprietà di INVAT che ne acquisisce tutti i diritti esclusivi di utilizzazione economica e di riproduzione, come stabilito dalla Legge. 11 - Restituzione degli elaborati Tutti gli elaborati presentati non saranno restituiti e resteranno nella disponibilità di INVAT. 12 - Informativa trattamento dati personali I dati personali dei soggetti partecipanti al Concorso di idee acquisiti da INVAT saranno trattati, con o senza l'ausilio di mezzi elettronici, limitatamente alle finalità connesse al presente concorso, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003. 13 - Documentazione e Informazione Il presente regolamento e i relativi allegati possono essere consultati o scaricati sui siti web www.uiciechi.it e www.invat.info Pagina 6 di 10

Costituiscono allegati della domanda di partecipazione al concorso, quali parti integranti e sostanziali: Allegato A Modulo di domanda di partecipazione Allegato B LIBERATORIA - Modulo per la regolamentazione dei diritti di autore Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria di INVAT all indirizzo e-mail info@invat.info Pagina 7 di 10

Allegato A - Domanda di partecipazione Spett.le INVAT c/o Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Via Borgognona 38 00187 Roma Concorso per la creazione del marchio/logotipo bollino di qualità di INVAT (Istituto Nazionale Valutazione Ausili e Tecnologie) Il/la sottoscritto/a, nato/a a il / /, residente in Prov.( ) CAP ( ) Nazione ( ) alla via n. indirizzo ove inviare la corrispondenza (se diverso da quello di residenza): Prov ( ) CAP ( ) via n. ; C.F.: P.IVA: Nella sua qualità di: professionista legale rappresentante (indicare la ragione sociale) capogruppo (nel caso di partecipazione in gruppo) CHIEDE di essere ammesso/a a partecipare al Concorso per la creazione del marchio/logotipo bollino di qualità di INVAT. A tal fine DICHIARA Sotto la propria responsabilità: Pagina 8 di 10

di aver preso visione e di accettare integralmente tutte le clausole contenute nel Bando senza condizione alcuna; di autorizzare INVAT al trattamento dei dati personali per il solo espletamento delle pratiche relative al concorso ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003 e s.m.i.; che l'elaborato/progetto è presentato esclusivamente per il suddetto Concorso di idee e quindi non potrà essere oggetto di altri usi. In allegato, fotocopia fronte/retro del documento di riconoscimento del dichiarante, (nel caso di gruppo di tutti i componenti), in corso di validità. Luogo e data Firma (legale rappresentante - autore - referente gruppo) Pagina 9 di 10

allegato B LIBERATORIA- Modulo per la regolamentazione dei diritti di autore Spett.le INVAT c/o Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Via Borgognona 38 00187 Roma Concorso per la creazione del primo marchio/logotipo bollino di qualità di INVAT Il/la sottoscritto/a, nato/a a il / /, residente in Prov.( ) CAP ( ) alla via n. Prov ( ) CAP ( ) C.F.: P.IVA: dichiara: 1) di essere l autore/autrice esclusivo/a degli elaborati allegati. 2) in caso di lavoro di gruppo, di essere il capogruppo e di aver lavorato con le seguenti persone 3) che il marchio/logotipo bollino di qualità sopra citato è originale, non è stato inviato per altro concorso, e non è stato già realizzato; 4) di cedere i diritti di autore relativi al progetto ad INVAT; 5) di non avere ceduto e di non cedere ad altri i diritti di autore riferiti al logo per il medesimo utilizzo; 6) di essere consapevole che INVAT metterà a disposizione un unico premio del valore di 1.000,00 euro. Niente altro sarà richiesto. Data e luogo: Firma Si allega copia del documento d identità in corso di validità. Pagina 10 di 10