INTERNATIONAL INNER WHEEL DISTRETTO 210 DISTRETTO Aprile 2015 MONTE SANT ANGELO (FG) CONVEGNO INTERDISTRETTUALE

Documenti analoghi
LE GIORNATE ROMANE DELLA PRESIDENTE INTERNAZIONALE CATHERINE REFABERT gennaio 2012

IL VIAGGIO IN GRECIA DEL 211 DISTRETTO APRILE 2009

MANUALE DISTRETTO - DOCUMENTI

54 CONGRESSO DISTRETTUALE Le nuove generazioni e il loro futuro. Il ruolo del Rotary

RAPPRESENTANTE SICUREZZA LAVORATORI (R.S.L.)

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015

Bollettino N 3 - Edizione Digitale (ottobre 2006)

ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2110 SICILIA - MALTA ANNO ROTARIANO

ROTARY INTERNATIONAL 2110 DISTRETTO SICILIA E MALTA MANIFESTAZIONI ANNO 2012

UN ESEMPIO DI TURISMO RELIGIOSO: LA VIA FRANCIGENA

Distretto 2040 Anno di fondazione Rotary Club

ROTARY CLUB FERRARA EST

GEMELLAGGIO DISTRETTUALE INTERNAZIONALE

Distretto 2040 Anno di fondazione Rotary Club

Istituto d Istruzione Secondaria F. de Sanctis Sant Angelo dei Lombardi (AV) Via Boschetto, 1

Circolare del Mese di Gennaio Mese della sensibilizzazione al Rotary

ASSEMBLEA DISTRETTUALE

Nel quadro delle iniziative finalizzate a promuovere le relazioni e gli scambi di visite tra socie Inner Wheel di paesi stranieri, si inserisce l

Circolare Distrettuale n 10

INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST. Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona. Tabella prezzi escursioni e pranzo

TRADUZIONE LINEE GUIDA PER PROGRAMMARE UNA VISITA DELLA PRESIDENTE DELL INTERNATIONAL INNER WHEEL

Biblioteca Scolastica Anna Frank

21 Settembre Giugno 2008, a Como, ore Giugno Settembre - 4 Ottobre Agosto Agosto 2008.

Re-tour nei Campi Flegrei.

Service Above Self - He Profits Most Who Serves Best DISTRETTO ITALIA CLUB POMPEI OPLONTI VESUVIO EST. Cagliari Est (2080) - Pompei (2100)

PROGRAMMA PER LA SCUOLA PRIMARIA. Su richiesta si organizzano visite guidate in lingua inglese e francese LE VISITE GUIDATE AI MUSEI

VISITA AL DISTRETTO 208 Governatrice Rosalba Cogliandro Evento della Presidente Internazionale CATHERINE REFABERT

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

CITTA DI COPERTINO Provincia di Lecce COPERTINO (Lecce) Via Malta, 10

LA VIA FRANCESCANA 2016 tra Marche e Umbria Un appuntamento imperdibile per un trek itinerante di 6 giorni e 5 notti dal 05/09 al 10/09/2016

Il sistema paesistico: individuazione cartografica coni ottici

Il segreto della Chiesa del Bocco San Margherita di Staffora. Alfonso Rubino 2011 Padova

SCHEDA DI ACCREDITO. TIPO ORGANIZZAZIONE: Cral Associazione Club Altro. Indirizzo. CAP Località Provincia. . Sito web.

cd centro documentazione

28 aprile. ore : Riunione Segretari Ripartenza partecipanti

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA DEL MESE DI GIUGNO 2009

Vice Commissario delegato per la tutela dei Beni Culturali O.P.C.M. n 3761 del 1 maggio 2009

TOUR DELLA PUGLIA 2 / 9 LUGLIO 2015 (8 giorni/7 notti)

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10

PQ 07. Procedura PQ 07 COMUNICAZIONE. 1. Scopo. 2. Riferimenti. 3. Definizioni. 4. Linee guida. 5. Matrice attività / responsabilità

Classe 1A. Materie Insegnante Aula Piano

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma

VIII-2, Mattia Preti (Taverna 1613-Malta 1699) Apoteosi di San Pietro Celestino Matita nera su carta mm.247x190 ca Museo Civico, Sala Mattia

SEMINARI RESIDENZIALI PER DIRIGENTI SCOLASTICI, INSEGNANTI ED OPERATORI DEL TURISMO SCOLASTICO PROGRAMMA E NOTE LOGISTICHE

F.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Teresa Pane Firma autografa omessa ai sensi dell art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993. Test Center AJC_01

PROPOSTE DI EMENDAMENTO ALLO STATUTO

web: Tel:

Sede: Ristorante Palazzo Colleoni, Via Molino 2 - Cortenuova (BG) tel./fax 0363/992572

Programma del mese di MAGGIO 2012

Ai Presidenti e Segretari di Club Presidenti delle Commissioni Distrettuali PDG

VtÜ áá Åx VÉÇáÉÜxÄÄx? VÉÇyÜtàxÄÄ xw TÅ v?

Curriculum professionale ARCHITETTO GINO TAVERNELLI. Via Roma 3 Pistrino (Pg) / via Alfieri 6 San Giustino (Pg)

Viterbo. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia

Turismo religioso: le tendenze in atto. Oderisi Nello Fiorucci

Nebrodi Outdoor Fest Parco dei Nebrodi

AGENDA DEGLI INCONTRI DEI CLUB APERTI AD AMICI E OSPITI. Mese di SETTEMBRE 2014

Gli eventi. La Settimana Santa

canavese i tesori di una terra da scoprire

Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI

Programma di viaggio VIAGGIO: CAPODANNO IN PUGLIA DATE: DAL 26/12/13 AL 06/01/14

11 NOVEMBRE Hotel Ariston di Paestum

L incanto italiano: Puglia e Basilicata

n. ord. Cognome Nome Luogo di nascita Data di nascita n. estrazione

Celebriamo il rotary PROSSIMO INCONTRO

Capodanno a Dubai & Oman

COMMISSIONI 2015/2016 AMMINISTRAZIONE CLUB:

ASSEMBLEA dei soci A.V.O. Torino

Trento. TREKKING PAESAGGI AMENI Vico mezzano-gazzadina Gardolo di Mezzo- Meano

Progetto COMENIUS Spagna

DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

LA VERTIGINE INCONTRO TRA OTORINOLARINGOIATRI, PEDIATRI E MEDICI DI BASE CORSO TEORICO-PRATICO (Caggiano, 24 settembre 2011)

ROTARY CLUB BRESCIA OVEST Rotary International - Distretto 2050

13 marzo 2014 la classe 1 a A della Scuola secondaria di primo grado di Castelveccana in visita al parco archeologico di Castelseprio

PROPOSTA DI ITINERARIO DI PELLEGRINAGGIO MARIANO NEL VICENTINO

CALENDARIO MANIFESTAZIONI COMUNE DI GAGGIO MONTANO ANNO 2015

Osservatorio Permanente sull'istruzione (Anno Scolastico 2015/2016)

PUGLIA BARI E PROVINCIA 5 SSN 1 LILT. Foggia 2 SSN 1 LILT. Bari 6 SSN. Brindisi 1 LILT. Taranto 1 LILT. Lecce 1 SSN 1 LILT

Addio Merlin. Prostituzione: quale riforma?

VERONA MEDIOEVALE iconografia rateriana stampa antica che riproduce la Verona del x secolo

[SESSIONE PREFETTI] SABATO 26 APRILE 2014 TURI [BA] PREFETTI DISTRETTUALI A.R. 2014/2015:

DIREZIONE CENTRALE DEL PERSONALE

Esercizi di ristorazione che hanno aderito al progetto Pranzo sano fuori casa PROVINCIA DI LUCCA

IW Club Valle del Torto e dei Feudi ( 30 gennaio gennaio 2012) Distretto 211 Italia.

Salerno. Salerno: i Luoghi del Risorgimento

La ricostruzione del DNA di Gabriele d Annunzio Collaborazione RIS - Vittoriale

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie

Relazioni pubbliche. Ordine della precedenze. Istituto della rappresentanza. Esposizione delle bandiere.

Catalogo degli elementi di pregio

CATHERINE REFABERT IN VISITA A ROMA AI CLUB DEL DISTRETTO GENNAIO

Convenzione tra la Tavola valdese e la Chiesa cristiana evangelica Hanmaum di Milano

Pavia. A spasso per la PAVIA Risorgimentale: Un percorso tra le sue testimonianze

LA RICOMPOSIZIONE DELLA REGOLA URBANA NEL PROGETTO DI UNA CASA PER STUDENTI A PAVIA.

C O M U N E DI P A R T A N N A PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI

Anno Rotariano Bari, 16/5/2006 PROGETTO DI EDUCAZIONE CIVILE. Azione di servizio di Interesse Pubblico verso la Collettività HAPPY HANDY

Fontane e piazze di Roma

Circolare nr /15 Presidente: Pietro Francesco Panepinto Lercara Friddi, 27 aprile Ai Sigg. Soci

Progetto 1: ADAPTIVE ROWING Proponente Rotary Club Torino Castello (anni , e )

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O

FONDAMENTI DI CERIMONIALE ROTARIANO

Transcript:

INTERNATIONAL INNER WHEEL CONVEGNO INTERDISTRETTUALE DISTRETTO 210 DISTRETTO 204 17-18 Aprile 2015 MONTE SANT ANGELO (FG)

DISTRETTO 210 CONVEGNO INTERDISTRETTUALE «IL CULTO DI SAN MICHELE DAL GARGANO ALL EUROPA Proprio bello, intenso e dotto il Convegno interdistrettuale Inner Wheel celebrato il 17 18 aprile 2015 a Monte sant Angelo nell Auditorium Beato Bronislao Casa del Pellegrino, sul Tema: Il culto di San Michele dal Gargano all Europa. Promosso dalla Governatrice del Distretto 210, Antonietta Buquicchio e dalla Governatrice del Distretto 204, Giuliana Bausano e curato dal club I.W. di Foggia, il Convegno si è inserito nel Progetto internazionale: L Inner Wheel sulle orme dei Longobardi in Europa ; progetto quinquennale (2011-2016), teso a promuovere le finalità dell Inner Wheel (amicizia e comprensione internazionale) attraverso la cultura e la ricerca delle comuni radici. La Governatrice Nietta Buquicchio, dopo aver salutato le autorità innerine, i rappresentanti della città di Monte sant Angelo, i rotariani presenti e ringraziato in special modo il club di Foggia per l organizzazione dell evento, ha dato inizio con il suo consueto garbo ai lavori passando la parola ai relatori. La Presidente del C.N., Margherita Fenudi ha definito eccezionale l evento sottolineandone il carattere interdistrettuale (210 e 204) e si è complimentata con le Governatrici dei rispettivi distretti di aver interpretato il vero spirito collaborativo dell I.W. e lavorato alacremente insieme al di là di ogni forma di individualismo per la promozione di un evento culturale di alto livello, quindi privo di confini. Il viaggio affascinante, misto di religiosità, storia e leggenda, ha seguito la via del culto Micaelico partendo da Monte Sant Angelo con la relazione di Ada Campione dell Università degli studi di Bari che ha illustrato il tema Gargania rupes venerabilis antri Il Santuario di Monte Sant Angelo e i Longobardi. Il Santuario di S. Michele al Gargano.

Anna Candellero, past President I.W.C. di Torino Europea ha fermato il viaggio a Val di Susa che si trova nell esatto centro della via del pellegrinaggio di 2000 Km che unisce Mont Saint Michel a Monte Sant Angelo al Gargano descrivendo con passione e precisione la Sacra di San Michele nido di pietra del Principe degli Angeli, monumento di incredibile fascino che con il suo esasperato verticalismo, l arroccamento sullo sperone roccioso del Monte Pirchiriano, è perfetto luogo di culto dell Arcangelo guerriero e implacabile nemico del male. Dalla Torre alla Valle Susa il ricordo della battaglia delle Chiuse del 773 è stato naturale. Qui s infranse il sogno di Desiderio, ultimo re Longobardo, sconfitto inesorabilmente da Carlo Magno, come è stata naturale e suggestiva la dizione e il video di una delle più belle pagine di poesia dell Adelchi del Manzoni, ispirato a questo episodio: il viaggio del diacono Martino che indica a Carlo la via attraverso le montagne per prendere alle spalle e vincere così la resistenza longobarda. Per Mont Saint Michel è stato letto dalla socia Emilia Soranna del club di Foggia, il contributo di Liliane Kèrisit, Past Governatrice Distretto 65 di Francia, impossibilitata a partecipare di persona per motivi di salute. Le Mont Saint-Michel mythique et sacré è stato l oggetto della relazione. Luisa Vinciguerra, IIW Board Director, Membro Comitato Promotore: La Via Micaelica nel Progetto, con una sintesi chiara ed esaustiva ha ripercorso il cammino del Progetto quinquennale (2011-2016) Multi-club L Inner Wheel sulle orme dei Longobardi in Europa, dalla nascita all oggi, rilevando con orgoglio l importantissimo contributo di cultura delle donne innerine manifestato nello svolgimento del progetto e l anima storica della nostra Associazione rispetto non solo alle sue origini e alla sua diffusione nel mondo, ma anche alle nostre antiche radici. La Sacra di San Michele in Val di Susa Il Santuario di Mont Saint Michel

Ha chiuso il primo giorno del Convegno il Prof. Lorenzo Infante dell Università degli Studi di Foggia svolgendo con accattivante eloquio una relazione su itinerari e viaggiatori, le vie del Pellegrinaggio Micaelico. La Governatrice del Distretto 204, Giuliana Bausano, ha chiuso la fase delle relazioni soffermandosi sinteticamente sui momenti più densi e significativi di esse esprimendo un giudizio molto lusinghiero sullo svolgimento del Convegno che non ha deluso le attese di tutti i convenuti. Il secondo giorno del Convegno è stato dedicato alla visita della Città e della Grotta con una guida d eccezione, il prof. Michele D Arienzo, conoscitore di Monte Sant Angelo come nessun altro, il quale ha fatto rivivere i luoghi del passato: il Castello, il quartiere Junno, la Tomba di Rotari, le Chiese di Santa Maria Maggiore e di San Francesco, oltre il Santuario naturalmente.

Gli Inni Onore alle Bandiere. Da sinistra: la Past Presidente del club di Foggia, Emilia Soranna, La IIW Board Director Luisa Vinciguerra, La Presidente del C.N. Margherita Fenudi, la Governatrice del distretto 210 Nietta Buquicchio, La Governatrice del distretto 204 Giuliana Bausano, la Past Presidente IWC di Torino Europea Anna Candellero, la Prof.ssa Ada Campione

La Governatrice Nietta Buquicchio apre i lavori

A sinistra la Presidente del C.N. Margherita Fenudi porge il suo saluto. A destra L ing. P. Telesca Delegato Rapporti Rotary Inner Wheel

In alto a sinistra Anna Candellero, in basso Luisa Vinciguerra, in alto a destra il prof. Lorenzo Infante

La Governatrice Nietta si complimenta con i relatori

Da sinistra: la Governatrice Nietta Buquicchio Distretto 210, la Presidente del C.N. Margherita Fenudi, la Governatrice Giuliana Bausano Distretto 204

A sinistra: Giuliana Bausano, Luisa Vinciguerra. A destra: Nietta Buquicchio, Margherita Fenudi, Giuliana Bausano, Luisa Vinciguerra

Da sinistra: Caterina Bove, Anna Lomuscio, Luisa Vinciguerra, Antonia Albenzio, Nietta Buquicchio, Giuliana Bausano, Margherita Fenudi, Ada Campione, Lorenzo Infante, Emilia Soranna.

In platea autorità Innerine tra cui la past Governatrice Anna Berardi e le socie dei club 210 e 204

Cena di Benvenuto In alto: la Referente Internet Distr.le Almerinda Parrella, la IIW Board Member Luisa Vinciguerra, la Past Gov. Gemma Pirondini (Dist. 204), la I. Past Pres. Naz.le Mirella Ceni, la Chairman ai Serv. Int.li Anna Cotta (Dist. 206), la Chairman all Espansione del D. 206 Lina De Gioia. A destra: la Past Gov. Gemma Pirondini (Distr. 204), la Segr. Del C.N. Isabella Romano, La Presidente del C.N. Margherita Fenudi, la Gov. Nietta Buquicchio (Distr. 210) e consorte Giovanni, la Governatrice Giuliana Bausano (Distr. 204).

Da sinistra: la Segr. del Club di Bari Casamassima Ada Magno, la Past Goveratrice Bianca De Stefano, la Chairman all Espansione Lorenza Carbone, la Segretaria Distr.le Antonia Albenzio, la Tesoriera Irene Ficociello, la Past Board Director Bettina Lombardi.

Cena di benvenuto - da sinistra: Francesco Bove, Maddalena D Alessio, Anna Lomuscio, Clori Palazzo, Almerinda Parrella, Luisa Vinciguerra, Mirella Ceni, Anna Cotta, Lina De Gioia, Anna Candellero, Caterina Bove, Teresa De Girolamo e consorte Rocco.

A destra: Gruppo folcloristico con il coinvolgimento della Past Governatrice Anna Lomuscio.

Cena di Benvenuto da sinistra: Giovanni Buquicchio, Giuliana Bausano, Nietta Buquicchio, Gemma Pirondini, Isabella Romano, Margherita Fenudi.

Il tavolo delle Autorità attorniato dal Gruppo folcloristico.

Visita guidata a cura del Prof. Michele D Arienzo. In alto a destra in primo piano, la Chairman ai Servizi Int.li Matilde Zezza Gasparri.

Visita ad un antica bottega artigianale. A sinistra l ing. Pasquale Telesca. A destra in primo piano il Prof. Michele D Arienzo

Da sinistra: la Past Board Director Clori Palazzo, la Presidente del C.N. Margherita Fenudi, la Past Governatrice Anna Lomuscio, la Segretaria Distrettuale Antonia Albenzio, l Editor distrettuale Caterina Bove.

Interno Grotta di San Michele al Gargano

Visita al Museo dei Sassi sottostante la Grotta del Santuario di S. Michele al Gargano. Particolarmente significative, per la conoscenza e la storia del Santuario e del culto di S. Michele, le «rune» epigrafi tracciate su pietra, in caratteri diversi da quelli latini e greci, risalenti al tempo dei Normanni.

Quartiere Junno Monte Sant Angelo

Foto di gruppo al Pranzo dell Arrivederci Caterina Bove Narullo EDITOR DISTRETTO 210