Sabato 11 marzo ore Florian Espace

Documenti analoghi
Tiberio Fiorilli / Onirica / Officina Dinamo

Florian Metateatro / Neroluce

RASSEGNA STAMPA GARBAGE GIRLS ATESSA 18 MARZO 2017 MACBETH CHIETI MARZO BUONASERA DOTTOR NISTICO GESSOPALENA 18 MARZO

BANDONEON SOLO Vol. II

Sabato 11 febbraio ore Florian Espace

Terre del Sud. dai canti popolari a quelli d autore

Torna a grande richiesta per. in collaborazione con. TUTTI A TEATRO! Florian Metateatro (Pescara) CANTO DI NATALE

Educational. Nido e scuola dell infanzia

La Piccionaia / Babilonia Teatri

Sabato 4 febbraio ore e domenica 5 febbraio ore Florian Espace

Florian Metateatro/PescaraPianoDuo

Teatro Libero Palermo

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto CHIARA GALIAZZO. Reggia di Venaria venerdì 2 agosto

persinsala Atir Teatro Ringhiera via Boifava 17, Milano da giovedì 14 a domenica 17 aprile 2016

XV Festival Chitarristico Internazionale Delle Due Città Settembre 2017

MILANO. AL NO'HMA TERESA POMODORO, TOSCA IN CONCERTO

ALL THAT MUSICAL Domenica 31 dicembre ore Lunedì 1 gennaio ore 17 SPETTACOLI FUORI ABBONAMENTO

VERDI S MOOD E LE DONNE

Spettacoli teatrali concerti eventi

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

venerdì 30 e sabato 31 marzo ore con il patrocinio della Provincia di Firenze presenta

LECCO. III EDIZIONE

CIBO, ENERGIA, PIANETA

Stagione / Programma

Testata: Corriere dell Irpinia Data: 10 Aprile 2014 Pag.: 15

VESTIRE LA TUA PELLE. con Simona Fasano Susanna Gozzetti Cosetta Graffione Emanuela Rolla Lidia Treccani. in video e voce fuori campo Aldo Ottobrino

Testata: Il Mattino Data: 13 Settembre 2015 Pag.: 39

SULLA TERRA LEGGERI FESTIVAL DELL ARGENTIERA

Roma, Foro Italico Centrale Live Ermal Meta in concerto con il suo "Non abbiamo armi"

martedì 31 ottobre ore Florian Espace

FLORIAN METATEATRO Via Valle Roveto PESCARA C.F. e P. IVA

Teatro Ghione di Roma presenta Sebastiano Somma in Lucio incontra Lucio

Evento n. 317 dalla riapertura (2 settembre 2007)

Il Piccolo Principe al teatro Boccaleone con Oreste Castagna

LA MUSICA DELLO GNOMO MIRTILLO

Eleonora de Fonseca Pimentel ( Lenòr ) eroina risorgimentale; RACCONTI DI PRIMAVERE: Storie di ordinaria resilienza

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Natale a Città Sant Angelo: gli appuntamenti natalizi del borgo dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA

LUCIO, QUANTO CI MANCHI. TRIBUTO A BATTISTI - SOLD OUT. Scritto da La Redazione Giovedì 29 Novembre :50

CAMMINANDO SUL FILO. Elementi di acrobatica quotidiana per signore

Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16

FMG Fonzi Music Group Presenta

HAISHA H La donna nell universo ebraico. Documentazione disponibile (siti esterni citati) >>>

Edizione del: 12/11/15 Dir. Resp.: Luciano Fontana. Estratto da pag.: 46 Sezione: RECENSIONI Tiratura: Diffusione: Lettori:

Scuola dell Infanzia ISTITUTO CANOSSIANO. Via della Chiusa 9, Milano

IL PALINSESTO lunedì/venerdì

Vincitore della sezione Giovani a Sanremo 2018 Niccolò Moriconi in arte "Ultimo alla discoteca laziale


Evento n. 303 dalla riapertura (2 settembre 2007)

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale

DAL 2 OTTOBRE I LABORATORI DI TEATRO RAGAZZI E ADULTI

circuito di promozione Teatrale 2011/2012 INFORMAZIONI TEATRO, MUSICA, CABARET

ResExtensa DanzaTeatroDanza L ISOLA MAGICA. Shakespeare in Dream

macy vi ie p évihovita a tra!cosìprof$d& ' n) ano*ra mità,miaed- piofor'?p évog1ofarviscopri! il

CASA MUSEO GIACOMO MATTEOTTI - FRATTA POLESINE

B&B La Bella Dormiente

produzione Teatro della Tosse Fondazione Luzzati in coproduzione con Teatro Cargo

gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA

Giovani, da 120 anni.

Testata: Il Mattino Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 41

di Derek Benfield dal 5 al 17 febbraio 2013 Teatro Nino Manfredi

BOLOGNA FESTIVAL associazione onlus FESTIVAL DI MUSICA CLASSICA PER BAMBINI. 10 a edizione

Casatenovo: il concerto gospel natalizio in Auditorium ''scalda'' il pubblico in sala

STAGIONE 2017/2018 ARMONIA E SUONI 29 GENNAIO 2018

il Ponchielli per la grande età

F l u ĕ r e figure su carta e installazioni di Antonella De Sarno

La FC Produzioni di Fabio Censi presenta Gianfranco D Angelo e Pietro Romano in "Tesoro mi si è allargata la famiglia"

PROFUMO DI DONNA IL FEMMINILE NEL TANGO

L arte di curarsi del mondo senza trascurare se stesse 7 marzo 6 aprile 2011

ALCATRAZ. Una Storia Senza Tempo SINOSSI: PSYCHIATRIC CIRCUS Presenta

Teatro Piccolo Eliseo di Roma va in scena "Prima di andar via" di Filippo Gili

RASSEGNA STAMPA 04 agosto 2011

8.2 Cristina, Ha dato la sua opinione il 11/02/2013 Da solo 3.0 Patrizia, Ha dato la sua opinione il 09/02/2013 In coppia

Opera Education OPERA EDUCATION È LA PIATTAFORMA ITALIANA CHE PROMUOVE LA PASSIONE E COMPRENSIONE L ELISIR D AMORE 2018 /2019 ANTEPRIMA

Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità

CORSI CURRICULARI - MODALITA DI AMMISSIONE

luce danza musica dramma parola

Laboratorio documentario radiofonico e radiodramma 2018/2019 Prof. Gianluca Gentili

4 SPETTACOLI DEL PROGRAMMA DEL 62 FESTIVAL DEI DUE MONDI

COMUNE DI BRICHERASIO ALLE PORTE D ITALIA per il 150esimo ANNIVERSARIO DELL UNITA. Programma delle iniziative.

Biancaneve. 34 a RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA Stagione Teatrale 2013/2014. La Baracca Testoni Ragazzi. Teatro Comunale Filodrammatici

Scritto da Chiara Salvini Mercoledì 18 Gennaio :47 - Ultimo aggiornamento Giovedì 19 Gennaio :37

"Universi"- Divulgazione di poesie incentrate sul tema del Tempo e della Memoria

Red Canzian: Claudio Filippini: Andrea Lombardini: Phil Mer: Stefano Fonzi:

cartellone di spettacoli promosso dal Comune di Asti Assessorato alla Cultura e Manifestazioni

sacralità del Palcoscenico il miracolo di Sanremo. Ed ecco che così,via via sono stati conosciuti dal grande pubblico e hanno iniziato le loro straord

RASSEGNA STAMPA SPETTACOLO NOVECENTO 1 APRILE 2016 TEATRO TRAETTA (BITONTO)

Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara-Porcari (LU) Programma spettacoli gennaio maggio 2018

Decreto Ministeriale 27 aprile 2006 prot. n. 146/2006

15 settembre - 7 ottobre. Porta San Giovanni

LUN 27/5 MAR 28/5 MER 29/5 GIO 30/5 VEN 31/5 SAB 1/6 DOM 2/6. Stimolazione memoria 09:00-10:00>della Pace Ginnastiva funzionale 11:00-12:00>della Pace

Pro Loco. Città di Montichiari. Città di Montichiari

Rino Gaetano omaggiato da Claudia Campagnola e Marco Morandi al Teatro Golden

Concerto Straordinario

Rassegna Stampa. Inizia l estate romana di Bryaxis sul Lungotevere con classica e cantautori

dal 9 al 26 Novembre

APPUNTI MUSICALI DAL MONDO

STAGIONE LO SPETTACOLO DELLE FESTE Recita del 31 dicembre 2016 fuori abbonamento

Transcript:

FLORIAN METATEATRO Centro di Produzione Teatrale Gruppo e-motion GARBAGE GIRLS Sabato 11 marzo ore 21.00 - Florian Espace per TEATRO D'AUTORE e altri linguaggi / Corpo di scena in collaborazione con Corpografie regia e coreografia Francesca La Cava con Francesca La Cava, Roberta De Rosa e Angela Valeria Russo musica originale Lorenzo e Federico Fiume dell Associazione Culturale Resiliens collaborazione artistica Corinna Anastasio costumi Francesca La Cava scene e disegno luci Stefano Pirandello video Giovanni Sfarra direzione tecnica Carlo Oriani Ambrosini foto di Paolo Porto ufficio stampa e comunicazione Benedetta Boggio coproduzione Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli" Un viaggio poetico tra i rifiuti, tra immanente e trascendente, tra coloro che sono costretti a vivere nella desolazione, testimoni della crudeltà della vita e dei suoi mille misteri". E la storia poetica di donne che si muovono

come se la strada fosse il teatro della vita fatto di scenografie e suoni che riproducono il vero attraverso il falso, il reale attraverso il sogno, la crudezza attraverso la poesia. Questa creazione di teatro danza si muove alla ricerca di espressioni vitali, di movimenti naturali, di dialoghi gestuali che stendono la storia nella quale gli interpreti si lasciano costruire addosso e costruiscono una serie di situazioni che giocano tra il reale, il grottesco e il trascendentale, riscoprendo gli spazi nascosti della mente. Disagio, marginalità e devianza caratterizzano il conflitto di queste donne alla ricerca della loro identità, superando le barriere sociali imposte dalla collettività. Dopo lo spettacolo, per Incontri a teatro seguirà un colloquio con la compagnia a cura di Cristina Squartecchia. Biglietti: intero 10 ; ridotto 8 ; professionale 6 (per gli allievi delle scuole di teatro e di musica convenzionate). E' consigliata la prenotazione. As Madalenas MADELEINE Musica brasiliana d'autore Domenica 12 marzo ore 18.00 - Florian Espace per TEATRO D'AUTORE e altri linguaggi / I concerti di Jam&s Jazz e... Cristina Renzetti: voce, chitarra, percussioni percussioni Tati Valle: voce, chitarra, As Madalenas, il duo composto dall italiana Cristina Renzetti e la brasiliana Tati Valle, presentano Madeleine, il loro primo lavoro discografico che ha

riscosso un notevole successo di pubblico e di critica. Tra le più attive interpreti di musica brasiliana in Italia, le due soliste si sono incontrate per unire le loro voci, le chitarre, le percussioni e dare vita ad un progetto unico, pieno di freschezza e intensità. Nel repertorio brani di musica d autore brasiliana completamente rivisitati, la sognante Madeleine di Paolo Conte che dà il titolo al disco, un brano di Arto Lindsay e alcuni inediti. Il concerto delle Madalenas è uno spettacolo molto variegato e dinamico: ora intime, ora energiche, si scambiano gli strumenti e le intenzioni, la lingua italiana e quella portoghese, esprimendo la forza e la delicatezza del mondo femminile e le sfumature diverse del folklore brasiliano, del samba e dello swing. Madeleine è stato disco della settimana su Fahreneit (Radio 3) ed è stato presentato live in importanti club e festival nazionali tra cui Crossroads Festival, Ravenna Jazz, Trentino in jazz, Casa del jazz di Roma, Bravo Caffè, Torrione Jazz Club, Piazza Verdi Live (Radio 3), Brasil (Radio 1). Biglietti: intero 15 ; ridotto 10 (soci Jam&s e Allievi ed Abbonati Florian). Prevendite: CHIETI - Galleria Trifoglio - c.so Marrucino - tel. 0871 330344 PESCARA - Gong Dischi - via Palermo, 109 - tel. 085 4217644 PESCARA - Dopo Uomo abb. - via Firenze, 275 - tel. 393 9204899 PESCARA - Florian Espace - via Valle Roveto, 39 - tel. 085 4224087 SPOLTORE - Ristorante Bellavista - via Carria, 33-333 6943681 Florian Metateatro BAGNO BORBONICO Un tuffo nel passato

Domenica 12 marzo ore 17.00 e 18.30 - Museo delle Genti d'abruzzo per TUTTI A TEATRO! Visita-spettacolo nell'antico Bagno Penale di Pescara In occasione dell'anniversario dell'unità d'italia testo e regia di Giulia Basel con Umberto Marchesani ideazione e progetto culturale del Museo del Risorgimento Ermanno De Pompeis ricerca storica Letizia Lizza Giulia Basel ambiente sonoro Globster voci fuori campo Massimo Vellaccio e luci Renato Barattucci organizzazione Emanuela D Agostino coordinamento servizi educativi Christian Dolente progetto grafico Antonio Stella foto Flavio Boretti produzione Florian Metateatro Centro di Produzione Teatrale in collaborazione con Museo delle Genti D Abruzzo Uno spettacolo site-specific ovvero un lavoro creato su misura per il Museo delle Genti dal Florian Metateatro e frutto di una intensa collaborazione tra operatori del museo e artisti del Florian. Uno spettacolo che parla della nostra città e della sua lunga e misconosciuta storia, ambientato in uno dei pochi luoghi di Pescara capace di testimoniare di un passato e di una identità. E proprio nell Ala Risorgimentale del Museo delle Genti d Abruzzo, ovvero nel luogo reale del carcere Borbonico di Pescara prende vita lo spettacolo. Un prigioniero in abiti d'epoca ci attende dietro le sbarre e ci invita ad avanzare e ad addentrarci in quello che una volta è stato un carcere. Un carcere molto duro, un bagno penale, il Bagno Borbonico appunto, creato dai Borboni all interno della fortezza pescarese, dove venivano rinchiusi anche i patrioti rastrellati nel corso delle repressioni dei moti rivoluzionari che avrebbero condotto al Risorgimento ed all Unità d Italia. Attraverso le sue parole ritroviamo una storia in cui Pescara ha avuto parte, a volte non secondaria, e sentiamo vivere i muri e gli oggetti

che ci circondano e immaginiamo ciò che è stato in quella che è una vera e propria scenografia naturale, testimone diretta delle vicende raccontate. lo spettacolo coinvolge soprattutto per le microstorie ed i dettagli minimi contenuti nei sui risvolti più interni per lo spettatore si apre uno scrigno di sorprese e scoperte continue, come un disegno di cerchi concentrici Il sodalizio efficace registrato attraverso questo progetto tra le realtà del museo e del teatro suscita una riflessione: il lavoro meritorio svolto da musei assolutamente interessanti sul piano della capacità di proposta come il Museo delle Genti di Pescara, non può che trarre vantaggio dall accostamento con il linguaggio teatrale in termini di una comunicazione attrattiva ed interattiva (Paolo Verlengia) Per tutti, a partire dai 7 anni BIGLIETTO: 7 (comprensivo dell'ingresso al Museo delle Genti d'abruzzo) E' vivamente consigliata la prenotazione, posti limitati. E' possibile prenotare sia ai numeri del Florian, sia alla biglietteria del Museo delle Genti d'abruzzo tel. 085 4510026 Teatro del Krak SARA' MIMI' Mia Martini i giorni, le canzoni Venerdì 17 marzo e sabato 18 marzo ore 21.00 - Florian Espace per TEATRO D'AUTORE e altri linguaggi / Scenari Musicali

drammaturgia e regia di Antonio Tucci con Flavia Valoppi, Gabriella Profeta (voce), Fabio D Onofrio (pianoforte) Sarà Mimì è uno spettacolo dedicato a un mito della musica italiana: Mia Martini. Dai primi passi nel difficile mondo della musica ai successi indimenticabili degli anni Settanta, all abbandono delle scene degli anni Ottanta, per poi tornare con la splendida "Almeno tu nell universo" presentata sul palco di Sanremo in una esibizione da brividi. E ancora la riconciliazione con la sorella Loredana Bertè, la carriera in ascesa e poi la morte improvvisa, tragica, assurda. Un racconto con parole e canzoni che ripercorre la carriera musicale e le vicende familiari e private che tanto hanno influito sulla profondità espressiva di un interprete eccezionale. Un talento riconosciuto e amato nel mondo, che in Italia non ha potuto esprimersi pienamente a causa di una maligna diceria. Vent anni sono trascorsi senza Mimì, ma la sua voce straordinaria e intensa continua a cantare e a emozionare. La drammaturgia originale è a cura del regista e ideatore del progetto Antonio Tucci, che l'ha tratta da interviste, scritti e biografie di Mimì Bertè. In scena Flavia Valoppi narra la storia della vita di Mimi' mentre Gabriella Profeta, accompagnata al pianoforte dal maestro Fabio D'Onofrio, interpreta le canzoni che hanno resa famosa e ancora presente la grande Mia Martini Dopo la prima, per Incontri a teatro seguirà un colloquio con la compagnia a cura di Paolo Verlengia Biglietti: intero 10 ; ridotto 8 ; professionale 6 (per gli allievi delle scuole di teatro e di musica convenzionate). E' consigliata la prenotazione. ACQUISTO E PRENOTAZIONE BIGLIETTI Oltre all'acquisto diretto in botteghino, è possibile prenotare per gli spettacoli dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 19.00 telefonicamente ai nn. 085/4224087 e 393/9350933 oppure via e-mail all indirizzo organizzazione@florianteatro.it. Il sabato e la domenica è possibile prenotare, quando c'è spettacolo, solo al numero 393/9350933. Il botteghino apre un'ora prima dello spettacolo. Per maggiori informazioni sugli spettacoli, i calendari delle rassegne e i laboratori del FLORIAN METATEATRO clicca qui

FLORIAN METATEATRO organizzazione@florianteatro.it tel. 085 4224087-085 2406628-393/9350933