Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Documenti analoghi
Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

PROCEDURE RELATIVE AI TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI O PASSAGGI DA ALTRI CORSI DI LAUREA PUNTO A

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

TRASFERIMENTO IN INGRESSO DA ALTRO ATENEO (STUDENTI CHE HANNO SUPERATO LA PROVA E SONO RISULTATI VINCITORI)

ALLEGATO A Del Bando di immatricolazione al Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE Anno accademico 2016/2017

PROCEDURE RELATIVE AI TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI O PASSAGGI DA ALTRI CORSI DI LAUREA PUNTO A

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

PROCEDURE RELATIVE AI TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI O PASSAGGI DA ALTRI CORSI DI LAUREA PUNTO A

PROCEDURE RELATIVE AI TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI O PASSAGGI DA ALTRI CORSI DI LAUREA PUNTO A

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA E MACROAEREA DI SCIENZE MM.FF.NN.

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA E MACROAEREA DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata ALLEGATO 1

ALLEGATO A Del Bando di immatricolazione al Corso di Laurea in SCIENZE E TECNOLOGIE PER I MEDIA Anno accademico 2017/2018

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Punto A. Punto B

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata AVVISO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA"

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Art. 1 Test di valutazione Gli studenti, che intendono immatricolarsi nell A.A. 2012/2013 ad uno dei corsi di laurea in

IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA in. ECONOMIA E MANAGEMENT (L-18) ed in ECONOMIA E FINANZA (L-33) Anno accademico 2018/2019 IL RETTORE

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA E MACROAEREA DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI

Università degli Studi di Roma Tor Vergata AVVISO

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Il numero dei posti è stabilito ai sensi dell art. 2 della legge 02/08/1999 n.264.

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata AVVISO

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

IMMATRICOLARSI E ISCRIVERSI AGLI ANNI SUCCESSIVI

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

A.A. 2019/2020. ART.1 - Test di valutazione

Università degli studi di Roma Tor Vergata. Avviso IMMATRICOLAZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E MANAGEMENT (LM-77) A.A.

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

DI SCIENZE MM FF NN DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA VERGATA ANNO ACCADEMICO

Università degli studi di Roma Tor Vergata IMMATRICOLAZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E MANAGEMENT (LM-77) A.A.

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli studi di Roma "Tor Vergata"

Università degli Studi di Roma Tor Vergata AVVISO

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

L ammissione secondo la procedura prevista dal presente bando è necessaria anche:

Il numero dei posti indicati è stato stabilito in conformità alla legge n. 264 del 2 agosto 1999.

Il numero dei posti indicati è stato stabilito in conformità alla legge n. 264 del 2 agosto 1999.

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata AVVISO

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

PROVA DEL 7 SETTEMBRE 2012 SCADENZA PAGAMENTO PRIMA RATA 30 NOVEMBRE 2012

Università degli studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Il numero dei posti è stabilito ai sensi dell art. 2 della legge 02/08/1999 n.264.

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Art. 1 Regole per l immatricolazione e requisiti di accesso.

Transcript:

Università degli Studi di Roma Tor Vergata MACROAREA DI SCIENZE MM FF NN GRADUATORIA DEL BANDO DI SELEZIONE per l immatricolazione al Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA Anno accademico 2014/2015 PROVA DEL 4 DICEMBRE 2014 Scadenza pagamento prima rata 19 gennaio 2015 Si ricorda che, come previsto dal Bando di selezione, ai fini della compilazione della graduatoria, a parità di punteggio complessivo, la Commissione ha provveduto ad applicare il criterio dell età anagrafica, dando preferenza al candidato più giovane, come previsto dalla Legge 127/1997 e successive modificazioni. POSIZIONE COGNOME E NOME PUNTEGGIO TEST 1 Lalli Arnaldo 21,0 2 Aversa Giulia 20,5 3 De Bernardinis Alice 20,0 4 Mignani Arianna 19,5 5 Cesareo Martina 19,0 6 Leone Federica 19,0 7 Colajanni Valentina Noemi 19,0 8 Lozzi Priscilla 19,0 9 Calzetta Gabriele 19,0 10 Sabellico Grazia 18,5 11 D'alessio Linda 18,5 12 Lardo Livia 18,5 13 Tiano Simona 17,5 14 Valente Iride 17,5 15 Coccia Chiara 17,0 16 Milicia Roberta 16,5 17 Batocchioni Eleonora 16,5 18 Zedde Irene 16,5 1

19 Potenza Marcello 16,5 20 Bonvecchio Daniele 16,0 21 Galli Federico 16,0 22 Franchino Emidio 15,5 23 Luisi Federica 14,5 24 Pascucci Daniele 14,5 25 Trancalini Ludovica 14,5 26 Innocenzi Beatrice 14,5 27 Fiorentini Maila 14,5 28 Alzari Emanuela 14,5 29 Capuano Alessia 14,0 30 Scenna Daniele 14,0 31 Battaglia Emilia 14,0 32 Fratini Roberta 14,0 33 Posta Simone 13,5 34 Margani Angelica 13,5 35 Rocca Marilena 13,5 36 Lotrionte Verbenia 13,0 37 Golia D'auge Esther 13,0 38 D'Urso Carlo 13,0 39 Mancini Monica 13,0 40 La Rocca Andrea 13,0 41 Pompili Federica 12,5 42 Di Giamberardino Francesco 12,5 43 Capponi Alessia 12,5 44 Puopolo Loredana 12,5 45 Lentini Giovanna 12,0 46 Cavallo Ilaria 12,0 47 Mignano Pietro 12,0 48 De Sanctis Federica 12,0 49 Pasciuta Vera 11,5 50 Orlando Alessia 11,5 51 Sperati Barbara 11,5 52 Caeta Federica 11,0 53 Cannizzaro Andrea 11,0 54 Sanasi Luigia 11,0 55 Nevi Giacinta 11,0 56 Colelli Francesco 10,5 57 Fierro Marty 10,5 58 Cosi Alessandro 10,5 59 Tossini Giulio 10,5 60 Piccolo Luigi 10,5 61 Iuliano Matteo 10,5 62 Losardo Carmen 10,5 63 Sindico Stefano 10,5 64 Garofolo Isabella 10,0 2

65 Ferrari Giorgia 10,0 66 Baruffa Maria Giuliana 10,0 67 Falcone Ivana 9,5 68 Vastano Antonella 9,5 69 Di Gennaro Simone 9,5 70 Carloni Federica 9,5 71 Sarfati Elena 9,0 72 Bertolino Federica 9,0 73 Rossi Yari 8,5 74 Spano' Maria Antonia 8,5 75 Testa Silvia 8,0 76 Cunego Eugenio 8,0 77 Rinaldi Tatiana 8,0 78 Iacurto Saverio 7,5 79 Spadaro Davide 7,5 80 Mastrangeli Gianmarco 7,0 81 Rutili Francesco 7,0 82 Martinelli Stefania 6,5 83 Carretta Elvira 6,5 84 Porrina Daniele 6,0 85 Rizzo Ornella 5,0 86 Basilicata Claudia 5,0 87 Chiarilli Lucia 5,0 88 Di Prete Silvia 4,5 89 Zaccardi Valentina 4,0 90 Vultaggio Mariangela 4,0 91 Namono Viola 4,0 92 Falbo Stefano 3,0 93 Santangelo Celeste 2,0 94 Agnetti Gaia 0,0 95 Martinoli Alessandra 0,0 Gli studenti inseriti in graduatoria dal n. 1 al n. 70 dovranno eseguire la procedura di immatricolazione entro il 19 gennaio 2015 utilizzando le procedure di seguito indicate (Diversamente, gli studenti che devono effettuare un passaggio di corso o un trasferimento, dovranno riferirsi alle procedure indicate nell allegato a questa graduatoria come indicato più avanti) E ASSOLUTAMENTE INDISPENSABILE CONFERMARE IL PAGAMENTO DELLA PRIMA RATA ENTRO IL GIORNO 19/01/2015 PER POTERSI IMMATRICOLARE. 3

I candidati ammessi che non abbiano effettuato il pagamento nei termini indicati saranno considerati rinunciatari e i posti che risulteranno vacanti saranno attribuiti ai candidati idonei immediatamente successivi nella graduatoria. A tal fine verrà pubblicata eventualmente, dopo il 19/01/2015, una successiva graduatoria di merito. Si precisa che ai fini della conferma del posto in graduatoria è indispensabile, ma sufficiente, eseguire il pagamento nei termini e confermarlo on line. La sola consegna della documentazione cartacea in Segreteria Studenti, ai fini del perfezionamento dell immatricolazione, potrà essere effettuata anche nei giorni successivi alla data di scadenza. I candidati collocati utilmente in graduatoria dovranno effettuare l immatricolazione utilizzando la seguente procedura: Immatricolazione on-line, pagamento della PRIMA RATA e relativa convalida Compilare il questionario di valutazione sul sito http://www.quest.uniroma2.it. Verrà rilasciato un codice questionario (CQ) che dovrà essere inserito al momento della convalida del pagamento. Il CQ ha una validità di cinque giorni dalla data di compilazione del questionario, scaduti i quali dovrà essere ricompilato. 1.Collegarsi al sito dei Servizi on-line : http://delphi.uniroma2.it.; 2. Selezionare Area Studenti, Tasto 2, Immatricolazione; 3. Tasto a Compila la domanda selezionare Corso di studio in presenza; 4. Leggere attentamente tutte le istruzioni, selezionare successivamente la Macroarea, poi selezionare ho superato la prova di ammissione quindi inserire tutti i dati richiesti (il sistema consentirà l immatricolazione al Corso per il quale è stata superata la prova); se si desidera pagare la seconda rata delle tasse e contributi universitari in un unica soluzione (opzione, peraltro, obbligatoria se l importo della seconda rata è inferiore a 300 euro), anzichè in due soluzioni selezionare la relativa opzione; 5. Stampare il bollettino per il pagamento della prima rata; 6. Eseguire il pagamento presso qualsiasi Agenzia UniCredit; 7. Collegarsi nuovamente al sito dei Servizi on-line, quindi inserire i codici del pagamento (CTRL e AUTH riportati nella ricevuta della Banca e CQ) per convalidare il pagamento. Si otterranno così una matricola e una password; 8. Conservare con cura matricola e password che serviranno in seguito per accedere ai servizi informatici di Ateneo (e-mail, pagamento rate successive, richiesta elenco esami sostenuti, prenotazioni esami ecc.). E prevista la possibilità di pagare on-line l importo dovuto per le tasse e contributi universitari collegandosi al sito Unicredit http://www.unicredit.it > servizi on-line > pagamento on-line > tasse universitarie > Università degli Studi di Roma Tor Vergata. 4

Presentazione documentazione allo sportello della Segreteria Studenti Convalidato il pagamento, occorre presentare allo sportello della Segreteria Studenti di competenza: a) La domanda di immatricolazione pre-compilata, da firmare all atto della presentazione, con applicata una foto formato tessera nell apposito spazio presente sulla domanda; b) due foto formato tessera identiche a quella applicata sulla domanda c) copia di un valido documento di riconoscimento d) copia della ricevuta del pagamento (esclusi coloro che hanno diritto all esenzione totale dal pagamento delle tasse e contributi universitari) e) parte del foglio generato dalla procedura di convalida del pagamento. Questa parte del foglio è contrassegnata dalla dicitura da consegnare alla Segreteria Studenti. IMPORTANTE: La convalida del pagamento e la consegna della suddetta documentazione alla Segreteria Studenti competente sono INDISPENSABILI per risultare immatricolati. Non saranno accettate domande con documentazione incompleta. PAGAMENTO DELLA SECONDA RATA Il pagamento della seconda rata avviene sulla base dell Indicatore della Situazione Economica Equivalente Universitaria (ISEEU). Successivamente alla immatricolazione e comunque entro il 15 marzo 2015 gli studenti dovranno rivolgersi ai Centri di Assistenza Fiscale convenzionati con l Ateneo ed elencati sul sito web di Ateneo (cliccare banner ISEEU TOR VERGATA), per ottenere in tempo utile l attestazione ISEEU per determinare la propria capacità contributiva ai fini del suddetto pagamento. In caso di mancata presentazione al CAF convenzionato della richiesta per il rilascio della suddetta attestazione ISEEU lo studente pagherà l aliquota massima delle tasse e dei contributi. Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente indirizzo http://iseeu.uniroma2.it. La seconda rata delle tasse e contributi universitari si paga in due soluzioni: 50% entro il 31 marzo 2015 ed il restante 50% entro il 1 giugno 2015. Per la procedura di pagamento della seconda rata collegarsi al sito dei Servizi on-line: http://delphi.uniroma2.it e selezionare Area Studenti, Tasto 4 Gestione on-line della carriera > pagamento tasse e contributi. 5

PROCEDURE PER TRASFERIMENTI E PASSAGGI Gli studenti inseriti nella graduatoria degli ammessi che fossero vincolati, per procedere all iscrizione, ad attivare una procedura di passaggio da altri corsi di laurea o trasferimento da altro Ateneo sono tenuti ad utilizzare le procedure indicate nell allegato per i trasferimenti e i passaggi che correda questa graduatoria e precisamente 1) Le procedure indicate nel punto A per i trasferimenti in ingresso da altro Ateneo 2) Le procedure indicate nel punto B per i passaggi in ingresso da altro Corso di Laurea di Tor Vergata Riferimenti utili Il sito web della Macroarea di Scienze http://www.scienze.uniroma2.it. La Segreteria Studenti della Macroarea di Scienze, via della Ricerca Scientifica n. 1 00133 Roma è aperta al pubblico il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e il mercoledì anche dalle ore 14.00 alle ore 16.00. Servizio Disabilità http://www.serviziodisabilita.uniroma2.it Delegato della Macroarea di Scienze prof. Ivan Davoli telefono: 0672594523 email: davoli@fisica.uniroma2.it La Segreteria Studenti Stranieri Via Orazio Raimondo, 18 00173 Roma è aperta al pubblico il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e il mercoledì anche dalle ore 14.00 alle ore 16.00 E-mail: studenti.stranieri@uniroma2.it Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), Via Orazio Raimondo, 18 00173 Roma Servizio di sportello : Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 Martedì e giovedì dalle 14.00 alle 16.00 Servizio di risposta telefonica Chiama Tor Vergata : Dal lunedì al giovedì dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 - Venerdì dalle 8.00 alle 12.00 telefono: 06.7231941 e -mail: relazioni.pubblico@uniroma2.it Fax 06.72592272/2542 Roma, 19 dicembre 2014 LA SEGRETERIA STUDENTI 6